1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ping pong vs Tennistavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da topospin, 1 Gen 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non credo sia un problema del termine in se stesso, che si chiami ping pong, tennistavolo, fast pong, speed ping ecc. è il significato che si da alla definizione.C'è un inconscio collettivo, determinato dal fatto che tutti hanno giocato pp e credono di conoscerlo, vedi il classico campione del circolo "pp e biliardo" che crede di essere bravo; semplicemente chiamarlo ping pong significa evocare l'immagine di qualcuno che, tenendo la racchetta come un martello o come una spada laser, al dopolavaoro gioca, chiacchiera, ride e quando schiaccia appoggia la...panza sul tavolo, spostandolo di due metri e mollando una fragorosa risatona autoironica. E' un deprezzamento, un termine...nazionale-popolare che descrive un'attività per lo più in costume da bagno o con jeans e camicia a quadroni e spesso...pancia alla zuava.
    Purtroppo solo questo è conosciuto, quindi se lo chiamiamo tennistavolo sembra che da un passatempo tipo fresbee (considerato magari più impegnativo) o cubo di Rubik vogliamo per forza farne uno sport.

    Farlo conoscere bisogna e allora si potrà usare con...orgoglio il termine tennistavolo, come è giusto e la gente saprà che è uno sport duro e difficile.
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :approved:
    E facendolo conoscere bene! Anche come lo si legge e volentieri a mio parere in questo forum il tennis tavolo risulta essere uno sport completo, sia dal punto di vista agonistico che fisico ed è molto specialistico.
    Come sport singolo prevede la lotta con se stessi, in un continuo sforzo per superarsi, trovare in se stessi la forza per ripartire e raggiungere mete sempre più impegnative.
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' verissimo. Ciao Sunnie :)
     
  4. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao grande Mago e buon anno! In questo 3d ho ringraziato tutti gli utenti perché trovo questa discussione molto interessante! E' piacevole leggere i vari pareri! Ecco sappi che tu, in questo forum, mi hai e VERAMENTE insegnato tante cose..anche solo leggendole! A me piace apprendere, scoprire cose nuove e soprattutto capire! W il tennistavolo :):):)
     
  5. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    scusatemi se mi intrometto, ma io per questo distinguo ping pong o t.t. non ne farei una guerra santa, si può essere professionali anche chiamandolo "butta la palla di qua che io te la butto di la", uno dei problemi per cui non è considerato serio, nella percezione dei più, e che evidentemente ci mancano i grossi campioni in campo internazionale che potrebbero fargli fare il salto definitivo nella considerazione nazional-popolare. Provate ad immaginare, un 1° categoria italiano che riuscisse a vincere un campionato mondiale o le Olimpiadi, e che riuscisse ad entrare nei primi 5 al mondo:campione: Titoli suoi giornali,televisioni che intervistano, fanno servizi, e che soprattutto fanno vedere incontri per viadi questi benedetti sponsor, e ragazzi che moltiplicano le iscrizioni alle palestre. Allenatori che creano una scuola italica, e finalmente si creerebbe il fenomeno che lancerebbe definitivamente questo sport. A naso mi viene in mente la nostra pallavolo prima delle vittorie, e dopo l'avvento Velasco. Probabilmente forse qualcuno avrà gia fatto queste osservazioni
     
  6. Fede95

    Fede95 Utente

    Nome e Cognome:
    Fede95
    Squadra:
    Astrolabio
    Quoto le vostre risposte! :approved:
    Il tennis tavolo, come molti purtroppo NON pensano, è uno sport completo: esso, infatti, impegna diverse parti del corpo, come le braccia/spalle (per colpire), le gambe (per il movimento) e...
    ... la mente! (perchè in partita serve tanta concentrazione, cosa che a molti manca... :sisi:)
    Inoltre, (e scusate se vado un po' fuori discussione...) e mi sembra giusto sottolinearlo, il tennis tavolo è uno dei pochi sport che si pratica sia a livello individuale che di squadra: infatti, nei campionati è importante la collaborazione tra compagni, mentre nei tornei si gareggia individualmente.
    Sembrerà un fatto banale, ma si può rivelare un buon motivo per promuovere la crescita del nostro sport. :p

    CIAO CIAO ;)
    Fede95 :cool:
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Che il tennistavolo a certi livelli sia un vero sport non c'è dubbio che sia uno sport a ogni livello sono già meno convinto, come ho scritto sopra uno sport che impegna per 4/5 minuti effettivi a partita lascia poco da controbattere a ci dice che è un gioco.
    Che si usi sia la parte superiore che inferiore del corpo ok ma in che intensità? 1 allenamento serio (h1.30-2h) in palestra la settimana richiede + impegno muscolare che 4 allenamenti settimanali di 1.30 a tennistavolo.
    Non ho mai visto nessuno avere i crampi xchè gioca a tennistavolo:), ne perdere 1 partita xchè stanco fisicamente.
    Per parlare seriamente di sport va rivisto tutto il sistema dei punteggi come è già stato detto sopra.
     
  8. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Non so che tipo di approccio abbia tu con il tennis tavolo ma stai parlando a vanvera.
    Scusa la schiettezza ma se tu avessi veramente una minima idea di cosa significa fare un allenamento serio di tt di 1h 30 cambieresti idea........se non sei preparato fisicamente altro che crampi........ti portano via in barella.
    Poi è vero che in partita si tramuta il tutto in uno sforzo fisico "minimo" rapportato a quello profuso in allenamento che tuttavia è essenziale e funzionale ai colpi che è necessario imparare.:dati:
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma ti dirò io sono laureato in scienze motorie con una specializzazione per portatori d'andicap, ho fatto kick boxing per 10 sono 5° dan di karate wado- ryu ho partecipato alla coppa del mondo open di semi-contach ho fatto innumerevoli gare regionali italiane ecc mi allenavo 6/8 ore la settimana, tuttora che non faccio + gare di kick vado in palestra 4 giorni la settinama per un paio d'ore alla volta, inoltre ho fatto a livello agonistico/amatoriale: calcio, pallavolo,sci- prima di tutto ciò cioè quando avevo 16-17 anni giocavo a tennistavolo(e facevo karate) ho smesso in c2, da circa 2 anni ho ricominciato a giocare ma solo per divertimento.
    Peso 73 kg ho una massa grassa di 10.2(presa questa mattina come tutte le mattine))
    i miei massimali sono:
    panca piana: 107 kg
    squat completo: 6 ripetezioni con 127 kg (teorico max sui 155 ma mai provato)
    trazioni alla sbarra petto: 21
    100 metri piani: 11.73 (8 anni fà :tsk::tsk:)
    Fidati che di preparazione atletica nel tennistavolo se ne vede pochissima e se ne parla ancora meno, basta guardare quanti post ci sono sulle gomme per tirare + forte e quanti su come migliorare la muscolatura allo scopo di ottenere lo stesso risultato.
     
  10. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao Andras non ci siamo capiti: non ho detto che tu non conosca la materia per cui hai studiato e ti sei meritatamente laureato o le altre discipline che mi hai elencato e per le quali ti faccio giganteschi complimenti per i risultati conesguiti. Sto dicendo che non conosci il tennis tavolo in maniera approfondita! Non è certo una colpa ma non ti consente di esprimere un giudizio completo e di raffrontarlo con le realtà da te conosciute.
    Ho visto giocatori di serie A uscire con la lingua penzoloni e con le gambe di marmo da un semplice allenamento infrasettimanale: sto parlando di professionisti o semi tali e non di caz...oni come me che dopo 20/30 minuti di riscaldamento si mettono a fare dei set con altri caz....oni come il sottoscritto. In Italia di preparazione atletica ne vedi poca.............ma vedi anche il livello infimo al quale siamo relegati in maniera cronica.
    Chiedi a Mago come escono dall'allenamento i suoi ragazzi di A1 e vedrai che ti dice! ;)
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, questo è vero e il voler risolvere il problema col materiale è pure in parte vero. Tieni presente che la maggior parte dei giocatori studia, lavora e poi gioca a tt, quindi anche a livello seconda si parla per lo più di hobby o di sport in modo limitato. Se parliamo di professionisti allora significa almeno 4 ore di allenamento duro al giorno più preparazione atletica per avere la potenza necessaria a tirare botte da orbi, resistenza per un torneo lungo e impegnativo, miglioramento di scatti e velocità di reazione, coordinazione, mangiare in un certo...modo, forza mentale, concentrazione, controllo nervi, emozione.
    Comunque già rispetto al giocatore da spiaggia, quello di cui si parlava prima (tt e pp) già l'impegno psicofisico è ben diverso, nel ...tennistavolo.
    - - -
    Senza dubbio e io li ho a disposizione solo al fine settimana o poco più, quindi siamo nell'impossibilità di fare un lavoro sistematico programmato, più di tanto. Basta però pensare a squadre come Pieve, dove l'allenatore che cura molto la preparazione atletica, tra l'altro, può lavorare con i giocatori ogni giorno in modo ottimale, la quantità considerevole di lavoro a carattere professionistico che viene fatto.
    Domani sono a Pontevecchio delle 14.30, se passi mi fa piacere. Ciao.:)
     
  12. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Farebbe molto piacere anche a me ma sono in quel di Ravenna per cui........faccio già avanti e indietro tutta la settimana (o quasi) ed il mio entusiasmo "pongistico" è un pò scarsino.
    Comunque grazie mille e spero ci potremo bere presto una bella birra insieme......magari con Saturnino..........ma lui non beve.....:azz::birra::)
     
  13. ShARPO

    ShARPO ormai over 50

    Squadra:
    ASD TENNISTAVOLO BERNALDA 2000
    Straquoto il Mago. (E quando mai ha torto?:hail:)
    E comunque anche in serie inferiori, io ne ho visti giocatori perdere la partita del 5-4 perchè non ne avevano più:sisi:
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok non ci siamo capiti da subito:azz:
    Ho scritto che a certi livelli E' uno sport ma che non lo è a tutti i livelli!:)
    Non mi permeterei mai di dire che in a1 non ci si allena...mentre non si può dire la stessa cosa per la d1 la differenza che volevo far notare è che in altri sport anche a bassi livelli si necessita di preparazione, cosa che sarebbe necessaria se le partite durassero di +.
    Mago tu cosa ne pensi del sistema di punteggio?
     
  15. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    A proposito di mago, senza volere andare fuori discussione, magari si potrebbe aprire un apposito argomento.Che ne diresti di suggerire, per tutti quelli che ne hanno voglia, oppure perchè vogliono seriamente cominciare una preparazione adeguata, qualche tabella progessiva di preparazione fisica? magari non con carichi massicci come quelle che fai per la tua squadra. Grazie
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    .....acqua.... :rolleyes: ciao, alla prossima !:)
    - - -
    E' un sistema inventato da alcuni signori dell'ittf che vogliono ...far arrivare i poveri europei ai livelli dei cinesi, visto che a loro non sta bene lo strapotere dei medesimi, secondo me è un modo non correttissimo, dovrebbero essere gli europei che si adeguano verso l'alto e non i forti a essre "puniti" (in quanto i set corti favoriscono i più deboli a volte).
    A me piace di più fino a 21.:)
    - - -
    Appena avrò tempo, lo farò...con carichi non massicci, ok.:D
     
  17. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    @ Mago & REDS.............:Prrr:

    Erich,.......Carlo,...........vi ci mettete anche voi.....?
    Già che su di me circolano,( ne sono venuto a conoscenza :rotfl: )nel mondo del Tennistavolo,strane e misteriose voci...............:birra::birra::D:D

    He,he,he,he,
    Ciao cari Amici Pongisti,a parte le battute,è sempre un piacere sentirvi.
    Quando c'è da bere e da mangiare,non mi tiro mai indietro!
    Ci vediamo oggi alla Pontevecchio....:birra::birra::hoi::clap:
    .......alessandro.......
     
  18. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Si grazie Mago, dai, che forse oltre me c'è qualcun altro (?) desideroso :banana: di apprendere un po di esercizi fisici a... secco, propedeutici per il movimento intorno al tavolo. Grazie per la disponibilità e, almeno io,li aspettiamo al più presto.
     
  19. Simonspin

    Simonspin Lu megghiu!!

    Nome e Cognome:
    Simone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    O.M.D.P TT Nardò
    ciao ragazzi io gioco con una squadra che nasce come oratorio però pratichiamo il tennistavolo a livello agonistico e gioco in D2..siamo un oratorio speciale allora???
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se si vuole aprire un post sull 'argometo allenamento mi metto a disposizione, magari non dal punto di vista degli esercizi specifici, ma se a qualcuno interessa avere informazioni sul potenziamento, sulla prevenzione traumi, sul miglioramento delle condizioni fisiche in genere penso di poter contribuire:approved:
     
  21. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me interesserebbe moooooolto!!! :sisi: :sisi: :sisi:
    Grazie...
     
  22. leopepe73

    leopepe73 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che bella cosa! ..e magari vi allenate anche nelle ore diurne! Visto che non trovo nessuno che si alleni con me nelle ore diurne.. secondo voi a 35 anni è tardi per iniziare ad andare in oratorio? :rolleyes:
     
  23. topospin

    topospin Utente

    Per rimanere in discussione direi di chiedere al gentilissimo "Mago :hail:" di fornire indicazioni circa gli esercizi fisici, sia per gli amanti del tennistavolo :teach: che del Ping pong:birra::birra: ...:D:D :banana:

    Ciao a tutti belli e brutti e ciao a tutte belle e ....:banana:
     
  24. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In oratorio più tardi ci vai e meglio è...
    Ma,forse, te sei abbastanza maturo da poter resistere alle subdole influenze che quel luogo emana...
    Anzi personalmente consiglierei a tutti di non andarci proprio mai!!!
    :D :D :D :D :D :D :D :D :D
     
  25. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Credo che il tuo contributo possa servire molto,dal momento che hai presentato delle referenze mica da poco sull'argomento dell'attività motorie, magari in coordinamento con il materiale che ci verrà dato dal mago, io personalmente sono molto curioso di effettuare esercizi per il t.t., li ho fatti per un po tutti gli sport ma per il nostro mi manca. Si attendono segnali dal mago:clap:
     
  26. spasojevic

    spasojevic Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il nome vero è tennistavolo ma come avete detto bene voi le gente per non far la figura dello scemo dice ping-pong. addirittura certi lo chiamano tennis.
     
  27. vincenzogiordan

    vincenzogiordan Lightsider

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    a.s.d. t.t. krimisa
    Ehi..."tennis"!
    Non esageriamo adesso!:rolleyes:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina