1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Piacentini positivo all'anti-doping

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Dr.Pimple, 12 Lug 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: coca coca colaaaaa

    Come sarebbe a dire, Guru, mi commenti solo 'sto rimbrotto/avvertimento? E non mi cazzuoli tutto il resto? Dammi SATISFACTION, please.
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io invece le avrei lasciate separate :azz:

    propri xche non ho fatto ne nomi ne cognomi :nono:

    :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:
     
  3. retina

    retina Utente

    quasi giusto, quello che hanno trovato nelle urine è il prodotto finale del metabolismo della cocaina, in pratica se si assume la coca questa all'interno del nostro organismo viene metabolizzata, subisce delle "trasformazioni", in altre molecole, quelle riscontrate nell'analisi sono dei metaboliti finali che vengono appunto secreti con le urine. La cocaina si dovrebbe trasformare in benzoilecgonina e ecgonina metilestere tramite reazioni di idrolisi
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    No penso ci sia niente da temere; i nomi li hanno fatti i quotidiani a livello nazionale. E poi se anche fosse, cosa credi che ti mettono in gattabuia perchè hai fatto il nome di un giocatore di tennistavolo??? su internet ce n'è di ogni su Bush, Berlusconi, Prodi, il Papa, ecc...
     
  5. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Ahi ahi, attento hai associato i nomi di berlusca prodi e affini, a questa storia di cocaina! te ne assumi tutte le responsabilita'!
    Ripeto, io penso che questa storia debba essere ridimensionata, sia sotto il profilo sportivo, che sociale. Domando a tutti i pongisti della mia generazione (anni 70-80), se ai nostri tempi avessero fatto i test antidoping,altro che uno-due casi!!
    Non mi sembra di contro, che la nostra generazione sia composta da dissoluti cocainomani. Con questo non voglio giammai giustificare il gesto, ma neanche criminalizzarlo, o attribuirgli dei significati diversi dalla cavolata di un ragazzo in un momento di estrema superficialita'.
     
  6. antonio

    antonio Utente Attivo

    conosco valentino fin da quando spuntava appena la testa dal tavolo e gia si vedeva che era forte. non ha avuto, fin dalla sua nascita, delle premesse che potessero essere giudicate positive. Vi assicuro che è stata durissima per lui. tra l'altro penso che molti un po più vecchiotti conoscono la sua storia e non potranno che confermare. premesso che se verrà confermato quanto gli viene addebitato dovrà pagare quanto deve, non posso che essere rammaricato e preoccupato per lui che stava uscendo da uno dei suoi ennesimi periodi bui e che mi aveva dato l'impressione, a terni, di un notevole cambiamento in positivo. spero che più che condanne trovi aiuto nel suo ambiente, quello a cui comunque ha dato la sua vita, perchè in questo momento ha bisogno di qualcuno che non lo faccia sentire sempre più solo. e poi lo sappiamo tutti che la coca non serve a niente, sia nel nostro sport che negli altri. serve solo ad ammazzare queli che la prendono e ad arricchire quei maledetti che la spacciano.
    che tristezza!!!!
     
  7. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: coca coca colaaaaa

    leggere a seguire....

    nel campione sottoposto ad analisi, la presenza di Benzoilecgonina ed ecgonina metilestere (metaboliti della cocaina) .. .....
    sperando che le due sostanze di cui si parla siano la stessa cosa come effetto di assunzione di "droga" spero non per dopaggio ... ma per, purtroppo, malcostume/vizio/sfiga...ecc...ecc...
    io ricordo benissimo di una fuga dal centro di Terni, qualche anno fa... e poi vicende di nazionale ...ecc...ecc.. per un controllo a sorpresa del CONI.....
    e poi si sa che pian, piano anche glisport minori è giusto che si adeguino ai controlli che hanno già da tempo anche gli altri... e che oltre al sorteggio è obbligatorio il controllo per i vincitori di tutti i titoli italiani.
    Lo scorso annogià ci fu la questione "morale" "organizzativa" di Patrizio Mazzola che, in quanto consigliere in quota atleti e sapendo benissimo di essere asmatico non dichiarò l'assunzione della sostanza che già fece uscire su diversi giornali una notizia certamente non di bella immagine per il TT ... e soprattutto non a pagamento (come notizia).....
    Continuiamo pure a darci la zappa suipiedi... che godiamo quando non ci becchiamo....!
     
  8. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Scusa ma non avevo visto la discussione.
    Io penso che la notizia sia proprio vera.
    Anche se l'ho visto poche volte mi sembra un tipo che vive la vita "uno sballato".
    Concordo con Vins il fatto che nel t.t sia pieno di persone che fanno uso di sostanze stupefacenti,però non penso che le usino per aumentare le prestazioni agonistiche.
    Anche Mondello mi sa di "Bonzaiolo"
     
  9. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Sdrammatizziamo un po'...
    ... o Retinaaa!
    Ma poi ci si pole incollare con quella roba lì...??
    col benzoilecgonina le gomme dovrebbero sfiammare....!
     
  10. Boomerang

    Boomerang Utente

    Credo che sia doveroso distinguere il fatto dal vissuto.
    Credo che la storia pongistica, ma soprattutto umana di Valentino, non sia nota a tutti e quindi sia molto difficile capire cosa lo abbia portato all'assunzione ANCHE di questo "prodotto".
    Senza entrare nello specifico, perchè non è il caso nè affare pubblico, le vicissitudini umane ne hanno da sempre condizionato le prestazioni pongistiche e, come per tutti noi, ne hanno "forgiato" (ahimè) il carattere.
    Siamo tutti il prodotto delle nostre esperienze e ci portiamo dentro, il più delle volte, il dramma di conflitti interiori irrisolti. Questi diventano montagne che non si riesce a scalare e allora si cerca la"soluzione alternativa".
    Ripeto: la sua storia non giustifica comunque, dal punto di vista sportivo, una cosa del genere, anzi.
    Credo che, trattandosi di elemento di grande notorietà e visibilità, il fatto sia ancora più grave e la punizione debba essere, non dico esemplare, ma giusta. Credo che non sia comunque l'unico nell'ambiente. Sono sempre circolate voci e le frequentazioni, si sà, possono avere una grande influenza. Il percorso di una vita è costellato di grandi incontri (e allora ti si aprono orizzonti infiniti) oppure brutti (e vieni trascinato nel baratro, soprattutto se non hai un vissuto di un certo tipo).
    Dispiace in primo luogo umanamente e pongisticamente anche.
     
  11. retina

    retina Utente

    viaggiano come schegge... e l'effetto colla fresca dura anche un mesetto....!
     
  12. rjazz84

    rjazz84 Utente

    Squadra:
    G.S.G. Regaldi Novara

    :D:D:D:rotfl::rotfl::rotfl:

    Comunque amio modesto parere, come già detto da qualcuno non penso che possa influenzare, nel bene o nel male, la prestazione i campo; resta il fatto, che coe molti campioni, fuori dal campo sono persone più fragili
     
  13. G84

    G84 Nuovo Utente

    Squadra:
    Cus Catania
    A Piacentini non hanno fatto il test Antidoping ma l'Antidoping-pong :rotfl: :rotfl:
     
  14. alednam

    alednam Utente

    AMESSO che abbia fatto uso di Cocaina o chi sa cosa, per me è una stupidaggine, come fanno molti sportivi e non. Il problema è che l'uso di droghe , che siano leggere, superleggere, pesanti, appicicose ,anti, puntini,.... insomma qualsiasi tipo di droga.... è al giorno d'oggi un problema diffusa e spesso sottovalutato da chi ne fa uso! Posso scomettere tra noi del forum c'è ne sono di persone che ne hanno(purtroppo) fatto uso di questo o quel tipo di droga.
     
  15. n16

    n16 -------

    io mangio i lecca lecca alla coca cola, valgono?
     
  16. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Secondo me le droghe peggiorano le prestazioni agonistiche.
    Molti giovani usano droghe perchè gliele fanno provare gli amici,però poi per continuare vuol dire che ti piaciono.
     
  17. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Allora, vediamo di scindere 2 cose: la storia personale è una cosa, quella sportiva è un'altra. Si incrociano, si allontanano, ma sono comunque 2 cose separate a mio avviso. Se ha avuto un'infanzia e un'adolescenza difficili me ne dispiace, ma ora che è a livelli sportivi, pur nella sua mediocrità internazionale, molto alti in Italia... doveva rendersi conto che certe cose, se magari le aveva già fatte in passato, non poteva e non doveva più farle. Non gli è venuto in mente che i controlli antidpoing agli italiani li fanno sempre??? non gli è venuto in mente che al momento attuale lui rappresenta il top del tennistavolo italiano, sia a livello individuale che di club? sono errori che si pagano, e caro. E a mio avviso gli possiamo dire solo "poverino che rogna!" ma non possiamo compiangerlo più di tanto. Lui adesso vive facendo quel che gli piace, togliendosi delle belle soddisfazioni. E se non si sa limitare in quello che non si può fare... beh, si arrangi!
     
  18. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    la cocaina è nella lista degli stimolanti considerati doping, quindi probabilmente qualche effetto positivo lo darà , altrimenti non sarebbe nella lista...:dati: evidentemente non peggiora le prestazioni agonistiche...magari avrà dei pro e dei contro, magari poi il "soggetto" l'ha assunta per altri motivi estranei allo sport, sempre che le controanalisi confermino, fatto sta che è uno stimolante...
     
  19. Boomerang

    Boomerang Utente

    - - -
    Il problema non è se l'uso della cocaina aumenti o meno le capacità fisiche o psichiche o di prestazione dell'atleta. Il problema è che l'uso è proibito indipendentemente dagli effetti. Rientra nelle sostanze vietate. Punto. Ne ha fatto uso e per questo deve essere perseguito. Fosse per me (e mi dispiacerebbe immensamente per il talento buttato a mare) andrebbe radiato. Se vi capita leggete il post del Drago sul caso nel blog di Costantini.
     
  20. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quoto!!!
    quello che stavo per scrivere io!!
    effetto positivo o nullo o negativo...è sempre una droga e come ogni atleta sa questo tipo di droga è vietata in questo e in altri sport!
    qualunque sia l'effetto!:sisi:
     
  21. ShARPO

    ShARPO ormai over 50

    Squadra:
    ASD TENNISTAVOLO BERNALDA 2000
    Mi pare che in questa discussione siano state dette parecchie cose sensate. Cito, non in ordine di importanza, 1)è innocente fino a prova contraria (e.g. controanalisi), 2)Qualunque sia stato il motivo dell'eventuale assunzione non è lecito e va punito per il giusto, 3) Che sia un ragazzo (eventualmente) in difficoltà njon può non avere la nostra solidarietà sul piano umano, indipendentemente dalle sue colpe, 4) La coca è uno stimolante, 5) Questo è uno aschiaffo per tutto il tennistavolo e fanno bene tutti quelli che sis entono traditi. Torniamo coi piedi per terra: siamo proprio uguali a tutti gli altri!
    Posso aggiungere solo unh'altra considerazione?
    E' stato "beccato" il nostro numero uno! Questo è, mutatis mutandis, come il doping di Maradona o lo scandalo di calciopoli. Il nostro sport ne esce con le ossa rotte.
    Capisco che era stata detta solo come battuta, ma se questo significa che il ping pong è diventato grande...:nono: , allora preferisco tornarwe piccolo! Andiamo tutti a giocare all'oratorio...
     
  22. Boomerang

    Boomerang Utente

    Concordo in pieno e sull'ultima affermazione ancora di più. Ho pensato anch'io fosse una battuta (non delle migliori per la verità) ed è per questo che non l'ho commentata.
     
  23. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io di oratorio me ne intendo,,,, dicono che noi facciamo oratorio!!!!
     
  24. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Quella battuta era sarcastica cioé: ironia con molta amarezza. Era infelice come battuta? Certo molto, molto infelice, direi triste. Caro "attrezzo aborigeno", vedo che non te ne va bene una di quelle che scrivo. Ti spiacerebbe ignorarmi? Mi farebbe molto piacere, grazie. Per tutti gli altri: é abbastanza chiaro mi sembra il sarcasmo con cui ho quotato quanto diceva lele. Paradossalmente l'attualità premia con la visibilità anche i comportamenti più riprovevoli e non per nulla ho citato il protagonista di vallettopoli.
     
  25. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :rotfl::rotfl::clap::rotfl::rotfl:
     
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A prescindere dal discorso( droga vietata o no )ti dico io quale sarà "L'EFFETTO" (e noi pongisti di effetti ,nel gioco, siamo specialisti): tanti ragazzi che, visto che la notizia è ormai sulla bocca di tutti nel nostro piccolo mondo,in determinate situazioni potrebbero emulare i loro beniamini: ha ragione Bertagenio ad accennare al fatto che l'ambiente familiare deve fare da controller,però per noi responsabili il lavoro in società diventa difficilissimo .Guai a "montare la testa" o lasciare che qualcuno si" monti " : alla prima delusione o al primo cedimento psicofisico il rischio diventa alto potenzialmente (essendo i ragazzi a conoscenza che "se ti dopi puoi diventare più forte come...")
    Bisognerà stare attenti a chiamare il Pinco pallino del momento "campioncino" o dirgli "se continui cosi..." : gli stimoli a migliorare dovranno arrivare sempre più perentoriamente col messaggio sportivo e diventa importantissimo "insegnare a perdere" e accettare i nostri limiti.
     
  27. Boomerang

    Boomerang Utente

    Guarda che scherzavo anche se c'è poco da scherzare. Per quanto riguarda la visibilità hai ragione: nel mondo dello spettacolo funziona così: personaggi che, in ogni caso, riprendono la luce della ribalta, ma per una realtà come la nostra ritengo che sia una bastonata. Ci siamo giocati quella "pubblicità" positiva (anche se qui ci sarebbe da aprire un O.T. ma non lo faccio altrimenti giorno mi uccide) derivante dalla partecipazione delle due atlete disabili. Valentino, in quanto numero 1, aveva il ruolo di modello ed emblema per tutti coloro che lo guardavano (in particolare i giovani) ma anche la gente comune che prima dell'altro giorno non sapevano neanche che esistesse una fitet. E' un dovere, anche morale, quello che accompagna un atleta di questo livello, quelo di essere rappresentativo in tutti gli aspetti che la sua "caratura" richiedono.
    E' mancato in questo ed è una mancanza grave. Un po' come qualche altro suo collega che in panchina durante gli incontri a squadre con la nazionale sputava per aria o cazzeggiava con il pubblico.
    Sono esempi per tutti e proprio per questo dovrebbero essere positivi!
    Per il discorso "ignorarti" spero di essere stato chiaro e comunque come da richiesta lo farò.
    Attrezzo aborigeno
     
  28. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    A livello di pubblicità non c'è problema secondo me, si è data visibilità quasi eccessiva alla vittoria della ragazza in carrozzina (vedi Studio Aperto), ma al doping presunto di Piacentini solo qualche trafiletto qua e là. Non sono usciti articoli o servizi intitolati "Campione italiano di Tennistavolo positivo alla cocaina", i giornali non sanno magari nemmeno che li ha vinti lui gli italiani!!!:D Se davvero la Federazione avesso lavorato bene con la stampa questo sarebbe stato il rovescio della medaglia, con una bela pubblicità in negativo!
    Chiaro che comprando gli spazi sui giornali e non avendoli "di diritto" la stampa quasi se ne frega, ma in questo caso meglio così.
     
  29. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Stiamo enfatizzando un fatto che per quanto assolutamente negativo, sia sotto il profilo umano che sportivo,non avra' alcuna ripercussione sull'immagine del tt. Anni di storia e limiti oggettivi sotto il profilo spettacolarita' e conoscenza tecnica hanno gia' abbondantemente catalogato il ns.sport, che si basa su un numero limitato ma abbastanza costante di praticanti, i quali non lo abbandoneranno comunque.Per quanto riguarda i ragazzini che si avvicineranno al nostro sport,questi dipendono per il 90% dalla casualita'(conscenza personale di qualche giocatore,vicinanza di una palestra,un bravo allenatore che insegna a scuola etc) raramente un genitore non praticante decidera' un futuro da pongista per il figlio, o gli fara' fare tt per svilupparlo fisicamente. In conclusione,piu' che pubblicita' o spazi sui giornali e' fondamentale che la federazione o quel che ne rimane investi decisamente sulla base che ha a disposizione(il migliaio di praticanti che girano annualmente l'italia per giocare divertirsi e incontrarsi) aumentando e migliorando il calendario agonistico(tornei e campionati). ciao vado a mare
     
  30. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Concordo pienamente:approved:, indipendentemente da chi è stato beccato penso che la cosa non debba sorprenderci più di tanto, era inevitabile! prima o poi qualcuno lo beccano! è la legge dei grandi numeri! Adesso abbiamo un motivo in più per insegnare ai nostri figli che la vera soddisfazioni è quando si vince grazie alla propria abilità e soprattutto rispettando le regole!

    Ci meravigliamo? Ma se si dopa pure la gente che esce la domenica in bicicletta! Il problema è che ci vogliono più controlli e più sanzioni!
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non è nulla di scandaloso, purtroppo. Chi conosce vari ambienti sportivi, dalle palestre, al calcio, ciclismo sa che è pieno di doping dappertutto, questa è la realtà.
    Che poi uno decida di farlo, a me fa schifo prima di tutto dal punto di vista sportivo, poi uno è anche un esempio per i ragazzini...certo, neanche questo è positivo; umanamente perchè lo faccia....bah...ci sono situazioni di...fuga dalla depressione e problemi psicologici, ognuno sa le sue.... che si possono capire pure, non scusare, credo. C'è anche quello che non ha problemi e ha gusto così.....chi lo sa.
    Risonanza, seppur negativa per il tt ? Non credo, neanche Nixon e Mao ci sono riusciti.
     
  32. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Sei già a Catania?:confused:
    Se si mi faccio due palle volentieri.
     
  33. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Si ci può stare...! E' la legge dei grandi numeri.. quella che dice che la Lombardia è la regione con più alto consumo di Cocaina e il Lazio per quello del Cannabis... questo è il resoconto di quello che, purtroppo è divetata la vita di tuttii giorni, .... ma come ha già detto qualcuno.. la vita di tutti i giorni non deve entrare nel TT, capisco che ci sarà dentro per quelli che amatorialmente o al basso livello tecnico giocano a TT, ma se uno vuol fare il pongista professionista, la nazionale, le grandi squadre, i soldi e quant'altro.. allora deve starne fuori. Si può capire che uno sia debole e ci caschi dentro, ma allora la colpa è della società, della squadra, di qualche compagno ed anche della nazionale.... anzi a questo punto... soprattutto della nazionale....
    Insomma se il giocatore più forte che hai è Mondello ed è sempre rotto, .. come si è già detto, ... la nazionale deve chiedersi il perchè....
    se Valentino lo beccano per Coca... (salvo che come tutti speriamo le controanalisi...ecc...ecc... ma se nemmeno quelle ...meglio per lui confessare e ridurre la pena....prevista) la nazionale non può non sapere, perchè vorrebbe dire che gli frega zero....!
    - - -
    Attrezzo aborigeno denota una parte del cervello della Bertaccia .. spiritoso... che non mi spiace.
    Riguardo all'O.T. che diceva l'attrezzo... .. l'altra sera ho visto il dopo Golden Gala (ma solo verso la fine della discussione...quindi non sono certo, ma mi pare che non i sia fatto riferimento alle carrozzine del TT, nonostante ci fosse Pancalli....), si parlava ovviamente di Pistorius..... sono rimasto colpito dal fatto che nell'atletica vogliano discutere dei vantaggi delle sue protesi... che lo favorirebbero, mentre noi discutemmo delle regole che hannoin parte avvantaggiato le ragazze del TT.....
    ... chiudo l'OT .. ma se lotrasferiamo in altra discussione .... possiamo riparlarne...
    ciao
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Argomento "pesante" e dalle molteplici sfaccettature...

    Premetto , sostego che "la tua completa liberta' cessa nel punto dove inizia la mia".
    Ognuno e' libero di fare della sua vita cio' che vuole (droga, fumo, alcool ... colla fresca ! :) ) sino a quando non crea danno agli altri.

    Non possiamo sapere perche` abbia (se verra` provato) assunto coca, se per migliorare prestazioni/tenuta (e'possibile), perche` gli piace o perche' ha dei disagi .. fondamentalmente, non me ne frega niente.
    Non lo trovo un gesto cosi "assurdo" (visto il trend, che non approvo, della societa' attuale), semmai molto stupido visto il nome che porta !
    :azz:
    Se un giovane avesse avuto un mito da seguire/emulare, lui "era" (vedremo..) un possibile candidato. Forse e' troppo giovane per aver considerato anche questo retroscena ... poco importa, l'esempio e l'insegnamento DEVONO arrivare dalla famiglia e (dove sia possibile) dall'allenatore.
    :sisi:
    Se un/a ragazzo/a dovesse assumere coca perche' lo ha fatto un suo idolo (o chiunque altro), non sara' MAI colpa di questi sconosciuti, ma di chi e' vicino (o non e' stato vicino) al ragazzo/a.
    :teach:

    Parlate di danno di immagine per il TT ? .... ma di quale immagine state parlando ? Ne abbiamo una ?
    :azz:

    Spero che le controanalisi lo riabilitino, ma in caso contrario non credo che il CONI ci andra` con la mano leggere (lo spero)
     
  35. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Direi che quoto tutto....e aggiungo che non vedo come possa in qualche modo danneggiare gli altri....mica hanno scritto che guidava in botta.
    Sull'immagine del TT...concordo ancor di più...Noi non abbiamo un immagine...solo alcuni articoli a pagamento e una trasmissione che non guarda nessuno. Il TT per le masse è morto già da 15 anni.
     
  36. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Sempre che sia nato.... il TT è morto ..virtualmente.. agli italiani ^ctg di La Spezia .... quando si ...tentò il record di partecipanti...
    votate, votate, votate !!!
    Altro che immagine... Icona !
     
  37. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    oh mamma che mi fai tornare in mente...quoto, fu una delle situazioni più penose mai viste in una competizione di tt...gente tesserata per l'occasione che prendeva in mano per la prima volta la racchetta ai campionati italiani, presentandosi più volte sotto nome differente, il 50% dei tavoli deserti per assenze al primo turno..già..primo turno perchè i gironi non vennero fatti perchè erano troppi gli iscritti...uno schifo.
    Che c'entrasse già allora la tabella voti in quel caso?:rolleyes:
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    fu l'attuazione del sistema inventato pochi anni prima.. quello che stiamo pagando ora e che ha visto 2 assemblee gente votare da una parte perchè c'erano certuni dall'altra... pur avendo bisogno di mollette da bucato per il naso e vedi ora la situazione in lombardia... la regione più forte della Fitet e messa come ... sarebbe offensivo fare il paragone con un altro nome.
    adesso non si torna più indietro ... possiamo belare, giocare, discutere tra noi... ma alla fine ...
    :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    E' stata effettuata la contro-analisi ?:mumble:
     
  40. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non ne sono certo ma penso che Piacentini abbia ammesso le sue colpe e rifiutato le controanalisi per ottenere uno sconto della squalifica ad un solo anno :cool:
     
  41. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ... e non scrivono nulla sul sito FITET ?
    :mad:
     
  42. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Questa merita di essere spiegata meglio, raccontaci Guru, (magari da un'altra parte). Pendiamo dalle tue labbra.
     
  43. Boomerang

    Boomerang Utente

    Valentino ha rifiutato le controanalisi e ha ammesso le proprie responsabilità. Ora si spera in una riduzione del periodo di squalifica.
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non vorrei passare per str...o, ma non sono molto d'accordo con queste specie di "indultini"

    se accadrà buon per lui , ma vogliamo sempre dare "scappatoie" a chi è "in alto" ?
     
  45. Boomerang

    Boomerang Utente

    Giusto per non essere frainteso: il "si spera" era riferito al suo entourage. Neanche io ho posizioni molto morbide riguardo a certe cose. Ma ho già espresso in altri interventi il mio pensiero al riguardo.
     
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Si, ricordo .. :clap: .. il mio intervento (confermato dalla tua precisazione ) voleva essere un chiarimento

    :)
     
  47. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Da quel che ci ha spiegato il Drago con dovizia di particolari e credo con cognizione di causa, l'atleta ha diritto di richiedere le controanalisi come atto di difesa. Se non lo fa tacitamente accetta il primo responso. Direi che parlare di "rifiuto" mi sembra improprio. E non é una questione solo lessicale ma anche formale ed in giurisprudenza la forma é legge.:)
     
  48. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Genio apprezzo la puntualizzazione come sempre tempestiva: ma Rotex per primo aveva parlato di "rifiuto"(visto che siamo in vena di precisazioni). é vero che quella di P. sia più che altro una "rinuncia". Mi piacerebbe però sapere cosa c'è dietro a questa decisione : la sola ammissione della colpa presuppone una decisione valutata forse in seno alla federazione o al suo entourage o presa di propria iniziativa?
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bene, meglio dire che Valentino non si è avvalso della possibilità di richiedere le controanalisi ammettendo così le sue colpe per poter avere una riduzione della squalifica, probabilmente il tutto su consiglio della federazione e ancor più della sua società
     
  50. Boomerang

    Boomerang Utente

    In effetti non ha rifiutato le controanalisi tacitamente .... Diciamo per esattezza, allora, che non ha esercitato il diritto di richiesta di controanalisi perchè ha (solo) ammesso l'uso della sostanza!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina