1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Petizione per riammettete le VETRIFICATE della casa

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da FURLY, 8 Apr 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Dovete sempre trovare il pelo nell'uovo:p
    Sono semplicemente delle mie riflessioni, tutto qui.
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Dire l'esatto contrario NON è il pelo nell'uovo!
    ma perchè, sto lottando contro i mulini a vento...:confused::muro:
     
  3. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    In effetti, rileggendo bene...:confused::mumble::goccia:
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, queste sono le nuove frontiere della scienza che l'intelletto umano non e' ancora riuscito ad esplorare... forse qualche civilta' extraterrestre...:king:
    ciao
    Pier
    - - -
    esiste, esiste...
    ciao
    Piergiorgio
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non è vero succede ogni volta cha fai un blocco con una vetrificate su un top, la pallina che torna indietro non ha la stessa traiettoria di una con taglio sotto (come dovrebbe essere).
    per quanto riguarda la differenza fra il disturbo di cui sto parlando e un colpo di tennistavolo è stato spiegato benissimo da tsunami.
    per sintetizzare:
    il primo è creato dalle caratteristiche della gomma usata.:hoi:
    il secondo è il risultato di un' esecuzione tecnica ben fatta di un colpo, che è il coronamento di allenamento e capacità del giocatore.:approved:
     
  6. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    @tsunami ed andras...sinceramente non so contro quali gomme giocate, io ho giocato contro diversi terza categoria (che tanto scarsi non saranno) tipo pimpol , casta o divino sava, e sapevo sempre quello che mi tornava..questa mia impressione può essere confermata da altri quarta bassi come me (vedi Giorno) o nc come Vins....
     
  7. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Re: petizione per riammettete le trattate

    Quoto.
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non per avviare una polemica, ma io spesso quando gioco contro una vetrificata mi vedo tornate palle con traiettorie e/o effetti non totalmente decifrabili, in particolare sulle aperture spinte o sui blocchi contro top carichi ma veloci.
    Se così non fosse allora quale sarebbe il problema fra usare una vetrificta o una lunga normale.
    Inoltre posso assicurarti che molte case/siti nei criteri di valutazione delle puntinate oltre a velocità-controllo-spin- inseriscono anche disturbo...!

    In definitiva però aldilà delle impressioni personali il motivo che credo ha portato all'abolizione sia quello di impedire un gioco troppo passivo e per nulla atletico, con questo non posso che essere totalmente d'accordo che nell'economia del tenistavolo + il gioco diventa spettacolare meglio è.
     
  9. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    io firmo per la riammissione delle vetrificate dalla casa!!! :sisi:
     
  10. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    le tue osservazioni sono senz'altro comprensibili e, circa il discorso del gioco non atletico, anche condivisibili. tuttavia, quello che trovo davvero errate sono le tue affermazioni circa la non decifrabilità delle traettorie. certo che se fai top carico e veloce....quella è la palla peggiore che ti può tornare da una vetrificata e questo la dice lunga su come tu ci giochi contro :azz: non conosco il tuo livello, ma ribadisco per la mia esperienza di giocatore certo non forte (quarta basso), che contro le vetrificate ci si può giocare tranquillamente, basta saperlo fare però! ciò non esclude (ed è capitato anche a me) che ci si possa imbattere in gomme vetrificate dalla casa ulteriormente "ritoccate" a casa di qualche furbacchione, e certo le caratteristiche di "disturbo" si moltiplicano esponenzialmente.
    ti dico ciò con la massima onestà e non certo per difesa delle vetrificate, come potrai verificare dalle tantissime discussioni in merito in cui non mi sono mai lamentato più di tanto.cmq il problema della indecifrabilità per te a breve dovrebbe aumentare visto che (secondo me) i trattamenti casalinghi aumenteranno, poi magari facci sapere come ti trovi a giocare contro un'anti del dr., magari disturba pure quella (ma essendo liscia ne dubito fortemente).:cool:
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    come livello credo + o - che dovremo essere lì in questo momento non son classificato quando giocavo stavo andando in c1 ora penso di valere un discreto c2.
    Che contro le vetrificate ci si possa giocare e vincere non lo discuto la questione dei colpi da usare era per fare un esempio mica mi metto a tirare topponi d'apertura sulla vetrificata:) .
    Per quanto riguarda le gomme ritoccate bè posso raccontarti che dalle mie parti ci veniva in vacanza un certo Paolo Racca ed era proprio il periodo che non si erano ancora presi provvedimenti in materia di gomme trattate quindi era tutto buono ecco lui non era ancora nei top 50 in italia come adesso e senza quella gommaccia tsp curl-p1 "self made" ce la giocavamo la partita con quella gli facevo 10/12 punti al maxxxx quando non si impegnava(si giocava ancora ai 21)...lol
     
  12. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    bè ti ripeto, come discorso in genere posso capirlo, anche se non condividerlo. alla fine credo sia (o dovrebbe essere :azz:) un discorso di "etica del tennistavolo". circa poi le gomme marce (alla Paolo Racca? :D) invece non posso che condividere al 100%, sia per questione di correttezza e sportività, sia perchè in effetti le palle che ne uscivano fuori (uso il passato perché è parecchio che non ne vedo in giro, mi riferisco in particolare alle famigerate bamboo "trattate") erano alle volte davvero, come dici tu "indecifrabili", robe che andavi per toppare e la palla non la colpivi, perchè dopo il rimbalzo si spostava di qua o di là etc etc....eppure....eppure, anche contro quelle ci si poteva giocare, capendo un pò il meccanismo....ovviamente fino a certi livelli, per quanto mi riguarda non mi riferisco a Racca, Guerrini o altri personaggi illustri :eek:
     
  13. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    Erano giorni ke aspettavo qsto momento, finalmente è arrivato!!! :D

    LA STORIA....... 1^ PARTE :teach: (o perlomeno quella kè ho vissuto e mi ricordo).

    La punt lunga nasce circa 26 anni fa con la FEINT e furono subito contestazioni feroci: gomma di m......, vinci solo x la gomma....., sei un bast......, v_ f_ u_ c_ _ _.........ecc...ecc...ecc.... Poco dopo ci fu la versione "puntinata conica" ancora + fastidiosa messa al bando dopo un breve periodo (mesi?,anni?, :mumble:). Epiche le mie :mad: con il buon Mussi, quasi insultato in gran parte del match per finire poi fortunatamente in un: "non è colpa tuuuua..... ma della FEDERAZIONE (Int.) kè permette l'uuuso........e bla bla bla e..........bla bla bla e ecc. ecc. ecc.... Dopodikè vennero.......udite udite le infernali :mad::Prrr::mad: TRATTATE (anzi: super trattate)!!!.

    Culla storica di codeste fu il PIEMONTE!!!

    CAPOSTIPITE (da nn confondere:rolleyes:) di esse FU (purtroppo veramente)! l'ottimo ABELARDO seguito a ruota da SISTINO (firmava il suo biglietto da visita "Sistino il mago del Puntino") inseguito da BRAVO (è un cognome)! e sulla scia dal sopra-nominato PAOLO RACCA.

    Scusate è tardi......:eek: alla prossima (2^PARTE)! :D
     
  14. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quando le usavo io il buon Abelardo Saporito NON sapeva nemmeno cosa fossero le VETRIFICATE.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il tutto è nato nel veneto.
     
  15. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi

    Forse sono andato un pò fuori tema ma arriverò anche alle vetrificate!
    Per il momento stò parlando di trattamenti kè hanno fatto la storia del TT:
    intendevo questo de....."culla storica di codeste fu il PIEMONTE" :tsk:
    O forse anche tu sei stato un 2^ alto??? In qsto caso scusa :azz: mi è sfuggito......:rolleyes:

    Anche xkè ho qlcuno da farti conoscere kè ha buttato pastrocchi sulla gomma, dal 1968.........


    p.s. a breve la 2^ parte.........
     
  16. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    In tanti anni di discussioni sulle puntinate trattate una tematica comune era che i puntinati affermavano in coro "chi perde contro le trattate pianga se stesso... esse altro non sono che gomme liscissime come quelle della spiaggia".
    Mi viene quindi spontaneo suggerire agli amanti del doc. neubauer di recarsi alla spiaggia più vicina e di avere lo stesso risultato.
    Riguardo la petizione, mi spiace io non firmo; i giocatori con le puntinete lunghe hanno fatto blocco contro la colla fresca l'anno scorso solo per ripicca e quindi hanno dimostrato di non essere interessati alla "libertà di stile" in quanto tale, ma solo al tornaconto del proprio gioco.
    Riguardo infine la proposta di fermare termeno... ecco ci sono un 50-60% di giocatori che invece vuole giocare e che ha magari speso soldi e ferie x venire... fossi in voi non li farei arrabbiare molto.
     
  17. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    Re: petizione per riammettete le trattate

    LA TECNICA - GLI ALLENAMENTI - LE TRASFORMAZIONI (di PAOLO). 2^ PARTE

    LA TECNICA

    Praticamente da 7-8 anni mi alleno 1 volta la settimana con il " FAMIGERATO " :mad::Prrr::mad: Paolo Racca (ancora prima con Augusto Bravo)e svolgendo la mia attività agonistica in Piemonte
    ho avuto occasione per discutere, vedere, toccare le trattate di Abe & Company :eek::tsk:.
    Per alcuni anni ricordo puntini molto larghi, gonfiati, morbidissimi, adirittura si diceva venissero trattati uno a uno e solo ripeto solo la superfice superiore era x così dire vetrificata con attak o altro.
    Qesta morbidezza faceva sì di frequenti rotture del puntino stesso.
    La tecnica prevalente era ed è bloc al tavolo con movimento dall'alto al basso e talvolta (i più bravi) apertura con piatto della racchetta aperto.
    Rammento benissimo traiettorie improbabili :confused: ed effetti super amplificati......:eek: Il primo vero cambiamento ci fu con l'avvento delle palline da 40
    e dei 10 puntini obbligatori in un cm quadrato; cioè dei primi controlli................?
    Praticamente le vetrificate d'oggi con puntino rigido (o duro! ) eh eh eh. :D Vi assicuro kè le traiettorie si sono "raddrizzate" e l'effetto meno amplificato. :D

    STO' SCLERANDO!!! :muro: Alla prossima puntata.....:teach:
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Re: petizione per riammettete le trattate

    ottima descrizione, concordo praticamente su tutto!:approved:
     
  19. Spinoj

    Spinoj Nuovo Utente

    Re: petizione per riammettete le trattate

    ma che tipo di puntinata lunga c ha paolo racca?
     
  20. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    Re: petizione per riammettete le trattate


    GLI ALLENAMENTI - LE TRASFORMAZIONI (o metamorfosi di Paolo )

    3^ PARTE

    Un giorno (quando nn ero ancora capace a giocare contro le trattatissime),
    durante un torneo regionale passando per i tavoli, mi soffermai con ABE che in attesa del suo avversario era intento a svolgere un improponibile :mumble: riscaldamento :mumble: pre-partita.........alkè gli dissi :rolleyes: se nn era il caso di fare un pò di stretching ai puntini, ad uno ad uno, tenendolo x circa 20 secondi piegato x poi lasciarlo andare....!:rotfl:: finì tutto in una fragorosa risata! Solo alcuni anni dopo venni a sapere delle sue circa 3/4 ore di allenamento al giorno :eek: con chiunque gli capitasse a tiro (o tavolo) ad alto o basso livello:mumble:!!! Intanto pochi anni prima era già spuntato il :mad::Prrr:FAMIGERATO P.R. con........ben 2 :azz: dico DUE! PUNTINATE LUNGHE!!! Era veramente simpatico vederlo cosi magro con gli occhiali, dinoccolato con movimenti poco ortodossi; cominciava a vincere qalke partita + ke altro xkè sbagliava poco e gli avversari nn erano ancora abituati a qel genere di puntinate. In breve accorgendosi di nn poter andare avanti con qesta soluzione tecnico-tattica mise la liscia sul diritto e con l'aiuto del coatch KVESIC incominciò a provare... hi! hi! hi! si fa per dire...
    il TOP SPIN...: praticamente una specie di m.v.f.c...:eek: Nel frattempo dopo un anno di STOP dovuto alla maturità (scolastica) si mise a fare ginnastica e pesi, in quanto intenzionato a frequentare SCIENZE MOTORIE all'Università. In 2/3 anni ho assistito alla trasformazione psico-fisico-tecnico-tattico e OK!OK! di trattamenti gommacei del sempre più :Prrr::mad: RACCA!

    Srivere nn è il mio forte, dopo un pò.......:muro:
    (e poi ho terminato il bonus faccine.......) ALLA PROSSIMA!! (4^ parte).....
     
  21. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi

    GLI ALLENAMENTI - LA METAMORFOSI....................
    4^ PARTE

    E.....allenati allenati.....tratta tratta.....il buon:Prrr:P.R. vince i Campionati Italiani di 4^ CAT. tirando poco.... (qello stesso anno l'ho incontrato in finale al Nazionale di Darfo lui era testa di serie n° 2 io nn ero T.D.S., x la cronaca vinsi IO..:campione:...ih!ih!) l'anno dopo bis e vittoria nei 3^ CAT. tirando discretamente... e lì fu il lancio definitivo, molti anni in A2 e uno adirittura in A1. (tirando abbastanza .....specie con avversari kè sapevano giocargli contro)!.


    GIA' GIA': ALLENATI ALLENATI........ (con Luciano) "RACCONTI DI VIAGGIO"................
    Ad un torneo regionale (2o3anni fa) incontrai un 4/1 con puntinata lunga trattata e dopo mia vittoria (4-7-5) mi chiese cosa aveva più di lui il DIABOLICO:mad:P.R.::Prrr:
    ELENCAI +o- in qesto modo: 1) Serve molto meglio.....(a qesto proposito ho visto Paolo far bere servizi a giocatori cinesi e italiani naturalmente: la battuta viene eseguita ESCLUSIVAMENTE con la LISCIA).
    2) Risponde molto meglio.........
    3) Toppa molto meglio.....
    4) Si sposta molllllto meglio......
    5) Fa spostare gli avversari molto di più.....
    6) Usa meglio la testa.....
    7) Usa meglio la puntinata (la stessa del mio avversario in questione)....
    8) infine per correttezza aggiunsi riguardo al nostro incontro kè allenandomi con lui:mad:sapevo giocare contro le trattate........

    E sì allenandomi con lui da un bel pò di anni...........:)

    N° 45(lui) VS N°550(io)!!!

    Succede ogni tanto kè il :mad::Prrr: sia un pò fuori condizione fisica e di conseguenza usi un pò troppo la puntinata! tirando pochino: EBBENE, l'ultima volta è successo un paio di mesi fa eh!eh!eeh!. SCORE: 3/1 - 2/3(flessione mia...vinto troppo facile la prima serie)! 3/0 - 3/1....x me :approved: naturalmente.
    Con tutto ciò volevo arrivare ad una prima conclusione: NON basta una puntinata lunga (per'altro vi assicuro trattata dalla casa) x fare un giocatore a medio-alto livello specie ultimamente con più controlli; sono sicuro, se fosse veramente così molti altri nè farebbero uso; è pur vero kè alla voce " DISTURBO" vi è scritto 12 ma sul "CONTROLLO" vi è pur scritto 3!!!
    Meditate gente....del forum meditate.... nel frattempo :muro::goccia::muro: chiudo, comunque continua nè........:)
     
  22. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    X Luciano Ilario:

    Non per andare contro al tuo bel racconto, ma mi sa tanto che devo correggerti come ha fatto Furly... E' nato in Veneto il movimento puntinaro marcio:sisi:! E potrei anche dirti in quale parte e anche per mano di chi... Vieni da noi e fatti spiegare da un qualsiasi 4^ o 3^ quali sono i peggiori puntinari e ti fai una ragione!

    X Furly:

    Te l'ho già detto domenica mattina a Este... Mi sa che stavolta dovrai iniziare a correre come Joo See Youk!:azz: :D
     
  23. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    io avevo già meditato e la penso esattamente come te. si nota chiaramente, tra l'altro da buon giocatore quale sei, che analizzi la situazione con molto equilibrio ed imparzialità...bravo..."continua" :D così :approved:
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Appurato che il disturbo esiste:D
    Confermo che il controllo delle lunghe è pessimo in particolare se ox, è però vero che non le uso per tirare bombe nell'angolino ma per rimandare al mittente i suoi colpi con quel "pizzico" di sale in +!
    Per farci aperture o qualcosa di aggressivo bisogna essere dei + che buoni giocatori.
     
  25. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    le usi pure tu? :confused:
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Proprio domenica mattina discutevo con Furly della questione abolizione vetrificate...
    Il problema principale della lunga trattata è come la si metabolizza nel proprio stile di gioco. Io ho avuto la fortuna di vedere in azione per un'intera stagione i 2 più forti giocatori in Italia con puntinata lunga vetrificata ossia Paolo Racca e Giacomo Moro (tralascio Paolo Negro perchè la sua forza non è nel blocco ma nel topspin di dritto devastante...:eek:). Lo scorso anno li ho pure visti in azione da avversari...
    Beh, due pianeti differenti!!!
    Se si può semplificare in questo modo, Racca usa la puntinata per il blocco "senza se e senza ma...", del tipo che il dritto lo usa (o usava, non so se si è "evoluto") solamente se la palla è proprio lì, pronta da essere tirata. Sembra quasi non si muova dalla posizione iniziale...
    Moro invece non è mai fermo sulle gambe, sempre in movimento per portarsi sul dritto (ecco, assomiglia più a Negro solo che a differenza di lui non ha un caterpillar al posto del braccio :D). Lui la puntinata la usa per variare il gioco e indurre l'avversario a commettere "quell'errore" per poi castigarlo. Io sono un NC e a volte ci gioco assieme... Vi assicuro che è un'incubo! Non è mai fermo! La differenza è enorme ma pur sapendoci giocare contro le lunghe (l'ho anche usata per 5 anni) mi rendo conto che non è solo puntinata e basta! Per non parlare del fatto che anche con una liscia sul rovescio potrebbe essere benissimo un 3^ forte :muro:

    Fatto questa piccola premessa, ritorno a bomba sul tema lanciato da Furly ad inizio topic.
    L'abolizione di queste gomme porta, in certi casi, al totale cambio di stile di gioco. Sicuramente usciranno nuove gomme (guarda caso sono già pronte...) ma non saranno più come prima.
    Ora, riprendendo gli esempi precedenti, se cambiamo la puntinata a Moro sicuramente non sarà forte come prima ma, ripeto, il suo segreto non sta tanto nel disturbo ma nel "gioco" che lui crea in ogni scambio (lui stesso mi ha detto "...basta che sia lenta..." :azz:); se invece la cambiamo a Racca, che imposta il suo gioco sull'effetto "muraglia ad oltranza", beh penso che lì ne vedremo delle belle! Senza augurare del male a nessuno, sia chiaro, quantomeno a Paolo :approved:!
    Ma qui stiamo parlando di giocatori che sono, per certi versi, l'elite del tennistavolo italiano. Più sotto ci sta la seconda, terza, quarta fino alla decima scelta (come in macelleria :D) che un cambio simile porterà solo svantaggi.
    E poi ci sono giocatori che, purtroppo, il gioco di gambe di Moro o di Negro o di Racca non intendono neppure sognarlo perchè per loro sarebbe più un incubo...
    Ci sono giocatori, presenti anche in questo forum, che usano la lunga perchè è il loro unico modo per giocare a tennistavolo! Ed alcuni di questi giocatori fra 3-4 mesi saranno in Cina per le paraolimpiadi...
    Ora, ben venga un cambio di regolamento ma non così drastico e a ridosso di una manifestazione così importante! Cosa costava farlo dopo?
    L'uso della vetrificata non è così semplice come molti rosiconi pensano e dicono (il termine rosiconi è voluto :sisi:) ma comporta forse molta più pratica di una liscia! Le gomme usciranno a Maggio... Questi giocatori avranno 2 mesi per adattare il loro gioco alle nuove gomme.
    Domanda: chi in 2 mesi riesce a fare una cosa simile?


    E' questo l'errore! :tsk:
     
  27. gioyann

    gioyann Nuovo Utente



    è ovvio che la traiettoria di una pallina respinta con una puntinata trattata rispettino le leggi della fisica degli urti ma...un conto è poter prevedere una traiettoria creata da puntini tutti uguali (superficie omogenea), un conto è prevederla (anzi non poterla prevedere) quando la traiettoria è creata da una puntinata marcia o vetrificata dove la superficie non è mai omogenea!! Lì le leggi della fisica te le puoi friggere perchè mentre il tuo avversario può prevedere dove andrà la pallina, tu non puoi prevedere che fine sarà della sua pallina! Non è un vantaggio da poco!
    E nemmeno lui può prevedere...e non mi sembra molto meritevole sul piano sportivo. E come se in una corsa fra due auto una possa contare su un tracciato rettilineo e l'altro su un tracciato con curve e brecciolino messo a caso!!

    Forse le puntinate dalla casa hanno superfici più omogenee di quelle fatte "a mano" e magari le regole andrebbero stabilite in modo da permettere solo gomme con superfici omogenee...
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    argomento tritto e ritritto
    una mancanza di omogeneità del puntino trattato/marcio/vetrificato si traduce prima in una notevole carenza di controllo , prima che si possono avere dei benefici per il proprio gioco
     
  29. BIMBOMIX

    BIMBOMIX Nuovo Utente

    A tutti i puntinari con gomme trattate!!!
    Ragazzi...LE ABOLIRANNOOOOOOO!!!!
    :fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear::fear:
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bimbomix...ti vedo carico........
    allego sotto per sdrammatizzare il tuo attacco diretto...:D:D:D

    COPIO E INCOLLO ARTURINO INSEGNA...:approved:

    Gomme Tassellate
    Domandona un po' stupida,
    ma le tassellate sono omologate per la circolazione su strada?
    Che modello tipo mi consigliate ??
    ____________
    FIRMA LA PETIZIONE ONLINE:...............................



    ps sacramen il tuo intervento non fa una piega...
    ottimo luciano ilario coi suoi 4 capitoli di storia....piu' o meno la sapevo anchio cosi'...che il veneto sia la culla dei marcioni ...mi giunge nuova...MA NE PRENDO ATTO...

    ps cè sempre lo sciopero...la prima di campionato chi si senta ferito nel suo "puntino"....SCIOPERA!!!!:eek:
     
  31. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Come ho più volte avuto modo di dire non mi danno particolarmente fastidio le puntinate... trattate, "supertrattate" e non.

    Però quello della risposta delle vetrificate rappresenta effettivamente una difficoltà.
    Non tutti, anzi quasi nessuno, fra i giocatori di liscia ha la padronanza di tutti i colpi di questo magnifico sport. Se così fosse saremmo tutti campioni. C'è chi non riesce bene (non è efficace) nel top, chi nelle palle morte, chi nel controllo del taglio, chi nello "scarico" dello stesso... e così via.
    Purtroppo si argomenta che devono allenarsi, migliorare e "stare zitti".

    Dall'altra parte della barricata invece ho visto spesso non solo allenamento (ovvio) ma anche la continua ricerca alla gomma più "miracolosa** " possibile.
    Questa discussione ne è una conferma.

    Ultima considerazione. Sono fermamente convinto, che moltissimi liscii con 6 mesi di allenamento di puntinata farebbero risultati migliori... ma con meno divertimento.


    ** leggasi marcia
     
  32. gioyann

    gioyann Nuovo Utente


    L'argomento sarà pure trito e ritrito ma vedo che se ne continua a parlare.
    Il controllo sarà pure più difficile, ma chi modifica puntini per indurirli o marcirli più che al controllo è interessato a "buttarla di là dalla rete" e per questo scopo non è che serva un'abilità strabiliante. Il difficile è "mirare" con le gomme modificate, ma non è importante se si può ottenere un "effetto imprevedibilità".
     
  33. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    aridaglie...:azz: ragazzi, ma di cosa stiamo a parlare??? delle vetrificate dalla casa o delle trattatissime a casa di qualcuno???:muro:
     
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se ne continua a parlare xche c'e veramente ancora tanta ignoranza su queste trattate "magiche" dagli effetti imprevedibili

    Ribadisco, non è proprio cosi semplice buttarla semplicemente di la dalla rete, soprattutto con puntini trattati in modo disomogeneo
     
  35. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    E già...molti i preoccupati...ma credo che alla fine, di questi molti, qualcuno troverà la soluzione casalinga per ovviare al problema...tanto fino alla B non ci sono arbitri...nei tornei regionali non ci sono controlli...si rischia solo ai tornei nazionali......Vedremo...
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Assolutamente no!:metal:
    però seguendo le istruzioni di quel gran libro che è "l'arte della guerra" guardacaso di origine cinese:D dicono che per battere il nemico bisogna prima di tutto conoscerlo....e così qualche volta le ho provate!
     
  37. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    NEWS e (le mie) CONSIDERAZIONI..........

    Ultima puntata? (o ultima puntinata?) 5^ PARTE

    Due considerazioni;

    1. Se nn fossero state inventate le trattate saremmo ancora a inveire contro le "semplicissime" feint........

    2. Con l'avvento delle palline da 40 trovo + efficace l'antitop dalla puntinata vetrificata e nè ho avuto la conferma ultimamente da giocatori PIEMONTESI ke effettuando il cambio, a livello di risultati, chi è sceso di pochino... altri uguale... chi è salito di un tantino...!!!
    Sul block (a muro) :muro:arrivano proprio vuote e con spinta (x chi è capace)scivolano:specchio: proprio.....e schiacciata:hoi: nn nè parliamo!


    NEWS...:eek:NEWS...:eek:NEWS...:Prrr:......

    Da + di un mese il :mad::Prrr::mad: in allenamento usa una puntinata lunga NON VETRIFICATA (e nn trattata), i cambiamenti + sensibili sono i seguenti.....
    Effetua più aperture con il rovescio...
    Da più taglio difesa lontano dal tavolo...
    Meno disturbo sul cosidetto muro :muro::Prrr:(se prima era :eek:10 ora è:eek: 8 ).

    Risultati del nostro allenamento settimanale gli stessi...(se nn tira il top col dritto vinco io!).......

    Concludendo...? Vedremo la prossima stagione!!!


    BYE! BYE! :approved:
     
  38. outofbounds

    outofbounds Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Lorenzo
    Imho qui si sta parlando delle vetrificate sfornate dalla casa che non hanno sicuramente trattamenti non omogenei... per me tali gomme sono passive il cui effetto è determinato.. io la vedo semplicemente come un arma diversa che uno può usare o meno.. se poi qualcuno pensa che sia più facile da usare (o che implica meno sforzo atletico) o più facile per vincere tanto meglio, nessuno ti vieta di usarla anche te..

    io personalmente sono passato a due lisce perché mi diverto di più... ma non ho nulla contro i puntinari, piuttosto mi alleno di più per capire il loro gioco... se volete una firma in più io ci sto.:approved:
     
  39. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: petizione per riammettete le trattate

    Si!!!!!! facciamo questa maledetta petizione....poi però .....tutti al bar....a bere....tanto, molto, troppo, perchè tanto...la.....rispediranno al mittente con la dicitura....destinatario.....sconosciuto
     
  40. schl

    schl Utente

    Nome e Cognome:
    sebastiano genovese
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt città di Siracusa
    cari trattatori m dispiace ma io da attaccante puro spero ke le tolgano subito!!!!!
    alla fine quello ke fate voi nn è tennis tavolo, ma "ping pong" , da puri amtori.
    avete mai sentito parlare di guerrini stefano?
    è il numero 48 o qualcosa del genere d' italia.gioca con 1 puntinata incredibile e vedetelo giocare, fa schifo.

    LEVATELEEEEEEEEE!!!!!!!!!!
     
  41. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    eccone n'altro che non ha capito la discussione :azz:
     
  42. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non sono tanto d'accordo che fa schifo: certo non sarà il massimo della plasticità nell'esecuzione di qualche colpo, ma non credo che basti una puntinata vetrificata per arrivare nei primi 50 d'Italia...:nono:
     
  43. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    UN BROCCO RIMANE UN BROCCO, QUALUNQUE GOMMA UTILIZZI :teach:
     
  44. sperminator

    sperminator Non Attivato

    Voglio dire una cosa anche se nn sono proprio informatissimo in materia e ovviamente nn ho letto tutto quello che avete scritto.
    Io gioco con 2 lisce e sn un attaccante, rispetto a molti (dico molti xè nn sono tutti) dei mie colleghi io nn vado contro i puntinati ma ritengo che siano giocatori come altri, vi vedo come chi preferisce usare la mente invece del corpo, attenzione nn sto dicendo che da un punto di visto fisico nn fate niente......sto dicendo che sicuramente vi stancate meno di chi attacca ma cmq sia sono 2 tipi di tecniche diverse e quella di un difensore è meno dispendiosa.....
    fatta l'introduzione vengo al dunque!!!!
    secondo me più una gomma è trattata, meno ha controllo. io sto parlando delle gomme trattate dalla fabbrica xè x quelli che le trattano in caso c'è solo la squalifica!!!!
    Quindi io capisco che un difensore voglia sacrificare il suo controllo per mandare palle più fastidiose.......... (uno veramente forte colmerebbe la mancanza di controllo!!)
    Fatto tutto il mio discorsetto vi faccio una domanda!!!!
    Ma se secondo voi questa è una cosa giusta?????????????
    Se la vostra risposta è SI io da giocatore di gomme lisce dico:
    "se è giusta quella xè io nn posso giocare con gomme da millimetraggio più grande????"
    comunque sacrificherei controllo per un'altro vantaggio!!!!

    IO PENSO CHE SE VOI POTETE GIOCARE CON LE TRATTATE ALLORRA IO POTREI GIOCARE CON UNA GOMMA SPESSA IL DOPPIO.
     
  45. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io Guerrini l'ho visto giocare! tira il top di dritto, taglia, gira la racchetta sul rovescio! che non sia bello da vedere ti do ragione, ma che non sia bravo...:tsk:
     
  46. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    MA STAI ZITTO..... e non fare questi commenti assurdi, io conosco molto bene Stefano, è vero non sarà bello da vedere ma è una persona che dedica al TennisTavolo il massimo inpegno e tutto la sua passione!:nono::nono::nono::nono::nono::nono:
     
  47. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    :bboni: schl ha già preso un richiamo non c'è bisogno di continuare l' offtopic
     
  48. gioyann

    gioyann Nuovo Utente

    La questione è piuttosto semplice se la si vede nell'ottica di come siano cambiati i regolamenti degli altri sport per favorire la spettacolarità e attrarre spettatori.

    Per es. nel calcio le regole sono cambiate moltissime volte in modo da favorire il numero di reti segnate:


    - regola del fuorigioco cambiata in modo che il giocatore in linea sia regolare
    - porte allargate e alzate per far entrare più palloni
    - regola del passaggio all'indietro al portiere, che non può più prendere il pallone con le mani
    se i difensori gli passano la palla col piede
    - espulsione dell'ultimo difensore che fa fallo su un giocatore che sta andando a rete


    e così via.


    Nel volley si è introdotta la possibilità quasi sacrilega di salvare la palla coi piedi

    Nell'hockey su ghiaccio si è regolamentata la rissa (che quindi è concepibile) perchè il pubblico apprezzava e si è introdotta una regola che punisce col fallo la squadra che, quando si trova in superiorità numerica, fa passare il disco dietro porta.

    nel tennis si è parlato di abolire il "primo fallo"

    Nella formula 1 non si contano le modifiche per evitare che vincano sempre gli stessi: regole sui treni di gomme, sulle benzine, sul peso, sugli alettoni, sugli assetti...ogni anno ce n'è una.

    e tornando a noi nel ping pong si son portate le partite a 11 punti e la pallina ora è più grande e leggera.


    Tutto questo nel nome dello spettacolo affinchè gli spettatori non si annoino.
    Lo scopo finale è di ottenere pubblico che non sia solo di settore e più pubblico vuol dire più soldi (sponsor in primis e biglietti in alcuni casi).

    Che ci piaccia o meno, la spettacolarità di uno sport ora come ora è una priorità perchè non si può separare la facciata sportiva da quella economica:

    no soldi = no società sportive



    quindi se nessuno si è suicidato perchè nel calcio il portiere non può più prendere il pallone con le mani su passaggio all'indietro o se si cerca di disincentivare il calcio alla "Trapattoni", direi che si può sopportare benissimo il fatto che venga disincentivato l'utilizzo di gomme che rendono le partite noiosamente inguardabili (ad ammissione anche dei puntinari) come le partite di calcio contro una "formazione catenaccio".

    Io sinceramente capisco che a uno piaccia vincere e faccia di tutto per farlo, però ho sempre preferito "fare i punti" piuttosto che "aspettare l'errore", magari è un divertimento solo mio...
     
  49. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Azzzzzzzzzzzz...Hanno allargato ed alzato le porte?...E io non lo sapevo?!?
     
  50. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    La larghezza e l' altezza delle porte è sempre rimasta invariata;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina