1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

perchè togliere le vetrificate?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da tspbamboo, 2 Gen 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo. Comunque fra qualche mese probabilmente andrò un paio di mesi in Cina, c'è il mio amico Liang Geliang che mi ha invitao a Pechino. sarò suo ospite e poi lui fa anche il direttore in un centro di tennistavolo, quindi si giocherà e si parlerà di tecnica. Eventualmente ci sentiamo, se sarai lì. CIao.
     
  2. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    E uno col puntino vetrificato, a cosa dovrebbe passare per snaturarsi di meno? puntino nn vetrificato o antitop?
     
  3. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Io vivevo a Shanghai ma ormai sono tornato residente in italia da circa 4-5 mesi. Saltuariamente torno in Cina ma sempre o a Shanghai o a Shenzhen, praticamente mai a Beijing, percio'...non saro' li'!
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Non saprei; non ho esperienza tale da poter consigliare una o l'altra.
    Personalmente credo che il movimento di spinta della vetrificata, possa ben adattarsi alla spinta dell'antitop, inoltre con l'antitop generalmante si gioca al tavolo come con la vetrificata; mentre con la puntinata lunga non vetrificata, credo che il movimento naturale sia di difesa lontano dal tavolo. Quindi se proprio dovessi cambiare fra le due credo propenderei per l'antitop.
     
  5. Apiolae

    Apiolae Utente

    Per me Edotgm ha centrato il problema . Vorrei sapere dove sta scritto che il gioco del tennistavolo deve essere fatto con gomme lisce con attrito e quintali di colla fresca ( che facilitano e falsano il gioco in maniera clamorosa ). Stiamo a discutere sulle vetrificate ed il loro coefficiente d’attrito come se fossero il demonio mentre lisce , antitop , puntinate corte, o peggio puntinate lunghe “casalinghe” a puntini morbidi siano la quintessenza della regolarità e del bel gioco !
    Io personalmente gioco con una Scalpel ma solo perchè mi permette di spezzare il gioco degli sparatori a colla fresca contro i quali non c’è taglio che tenga se non il loro spin ( invertito ) ingiustamente moltiplicato dalla colla e comunque perchè amo un gioco di difesa e rapido contropiede proprio per carattere e l’ ho applicato in qualsiasi altro sport ho praticato ( tennis e calcio )!!
    Questa questione del coeffiiciente d’attrito mi sembra un’altra delle comiche prese di posizione della ITTF dettate da interessi economici o da pressioni di tipo politico/sportive ove il buon senso non si sa neanche dove sia di casa ! (D’altra parte mi ricordo i famosi colori dei tappetini o l’esclusione delle puntinate coniche , poi riammesse od esclusioni di fabbriche poi riammesse ....a pagamento effettuato) ). Per evitare poi la guerra dei poveri ( cioè di noi pongisti praticanti ) faccio una provocazione : via le puntinate , via le lisce a colla fresca e due belle BARNA per tutti e faremo nuovi campionati “Monogomma” come la F1 2007!! Un saluto a tutti :approved:
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Personalmente, mi piacerebbe fare un campionato parallelo, dove si possono usare solo un telaio e due gomme identiche per tutti; tanto per misurarsi a parità di gomma e telaio. Ovviamente dovrebbe essere un campionato parallelo a quello esistente in quanto reputo che la bellezza del nostro sport sia dovuta anche alla varietà di combinazioni e possibilità che ogni uno di noi può adottare per esprimere al meglio le proprie capacità ed esaltare le proprie caratteristiche.
     
  7. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    c'è il campionato hardbat con solo gomme puntinate corte senza gommapiuma di una ristrettissima lista, per gli esteti del ping pong, giorno ne è un appassionato; in giappone mi pare ci sia un campionato importante e molto seguito con solo puntinate corte con gommapiuma e pallina da 44: c'è stata se non erro una gara di esibizione in svizzera l'anno scorso
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Non è provocazione... è realtà:

    Sito Ufficiale:
    www.hardbat.com

    Vari Video:
    http://snipurl.com/16o1d


    tornando in tema:

    Cmq tutto si riassume in DANARO, tanto quelli che comprano gomme e fanno guadagnare siamo "noi scarsoni" con le nostre mille prove, mille incavulature, mille esperimenti chimici (si metto anche quelli) e poco allenamento (che quello che serve per davvero).
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si va bene, ma allora si perdono i bei movimenti di top spin e back spin e ci si ritrova con pallettari 'vecchio stampo' e partite interminabili.
     
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Il "movimento" hardbat americano non vuole soppiantare il tennistavolo, ma ricordare il tennistavolo classico... ma visto che apiolae aveva "provocato" io gli ho fatto vedere che in effetti qualcuno che fa un campionato "only barna" c'è... ed è pure divertente! (e non è detto che chi ci gioca non giochi anche a tennistavolo)


    la seconda parte del mio messaggio è totalmente slegata dalla prima ;)
     
  11. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    quoto, riquoto e straquoto:dati:
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti stimo tantissimo
     
  13. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Non so se hai già visto giocare Oppio della Chiavazzese, gioca con l'antitop al tavolo ed è molto molto efficace.

    Ciao
     
  14. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    é vero quello che dici ,ma posso garantirti che è vero anche il contrario perche un giocatore della mia squadra per cercare di rendere più efficace il suo gioco é passato dalle lisce con cui vinceva abbastanza a una neubauer superblock sul rovescio .Risultato :in campionato ha ottenuto risultati deludenti perdendo anche 11-0 11-1 11-3 con un giocatore con cui aveva sempre vinto (ps. il puntino lo aveva montato a fine campionato e vi si é allenato tutta l'estate),questo significa perciò che se anche il puntino vetrificato aiuta i più ,non tutti sono in grado di gestirlo e ad alti livelli se sono in pochi a usarlo forse un motivo c'è .Meditate gente meditate :approved:
     
  15. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Infatti io parlavo di giocatori che con la puntinata sanno giocare , non di nuovi adepti, se passi da una liscia ad una puntinata è chiaro che ci vorrà molto tempo per imparare ad usare la gomma , completamente diversa, a prescindere se sia una vetrificata o no. E' chiaro che se domani metto una puntinata sul rovescio non la butto di là, e ho anche provato qualche volta a giocare con una superblock o una bamboo ,e non la butto di là, perchè non ci so giocare. E' ovvio , c'è poco da meditare
     
  16. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Bhe tutta una estate di allenamenti non mi sembra poi cosi poco e
    La stessa cosa vale per uno che passa dalla vetrificata alla non .
    Non sono gli stessi colpi , le impostazioni cambiano e tu fai qualche punto in più perché commettono più errori loro o perché ti rimandano palline spinte in modo più approssimativo e tu li aggredisci con più sicurezza (quelli che hai affrontato sai da quanto tempo le avevano sostituite?). ogni giocatore si sceglie la gomma con cui si trova meglio sotto tutti gli aspetti ,vetrificata o non , il bello é conoscerle e giocarci contro diventa un piacere perché rende più vario il nostro gioco poi che vinca il migliore ,se con i puntini meglio :rotfl::rotfl:
     
  17. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    daccordo....ma riflettiamo un pò....secondo voi...è facile usare le puntinate????secondo me imparare a usarle bene è + difficile ke giocarci contro, e poi ribadisco...NON E' LA GOMMA CONTRO la quale prdiamo!!!!
    vi faccio un esempio:al torneo di messina nel 3° cat. ho perso con un palermitano con la puntinata (3° categoria) 11-1,11-3(credo),11-5(e tra l'altro mi ha nake macinato senza usare quasi niente la puntinata,anzi,forse mi dava + fastidio il resto ke la gomma...:D ),mentre in palestra alcuni con la stessa gomma perdo 3-2;3-1 tirato...quindi io (almeno) ammetto ke nn è la gomma ke fa vincere il giocatore,io ho perso con parekkie puntinate,sicuramente se "qualcuno" di questi avesse avuto una liscia avrei potuto vincere, ma nn xkè con la puntinata sono + forti, ma xkè sono io ke nn so giocare con le puntinate!!!spero di essere stato kiaro...
     
  18. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    le puntinate costituiscono un diversivo al gioco d'attacco spinto ed "incollato":mad:
     
  19. Brave

    Brave Nuovo Utente

    Vorrei dire la mia:
    Gioco a tennistavolo da 12 anni e da circa 8 uso le puntinate "trattate", ebbene dopo aver utilizzato per più di 6 anni gomme trattate dalla casa, e dopo aver ricevuto insulti infondati da parte di attaccanti piagnoni frustrati dalle sconfitte, dopo aver respirato le scorie della loro merdo.sa colla fresca e dopo aver suscitato le antipatie gratuite di molte persone subendo un "trattamento" adeguato più nei confronti di un untore che di un onesto giocatore di ping pong, mi sono rotto ed ho provato ad utilizzare quasi per ripicca, una gomma trattata "Artigianalmente" (scelta comunque contestabile, ritengo infatti giusta la guerra alle trattate artigianalmente).
    Per circa un anno e mezzo ho quindi alternato l'uso di volta in volta di gomme trattate dalla casa e non, arrivando a due importanti conclusioni:

    La prima è che non vi è stata alcuna variazione nei miei risultati, ho mantenuto il mio livello, e perdipiù con la gomma trattata dalla casa ho conseguito i miei migliori risultati battendo diversi stranieri alcuni dei quali anche di livello internazionale.

    La seconda, ben più rilevante è che curiosamente ho ricevuto più insulti quando giocavo con la gomma non trattata rispetto a quando utilizzavo quella trattata, perchè ciò non dipende dal fastidio dato dalla gomma ma dalla quantità di neuroni nel cervello dell'avversario.

    Comunque per scelta personale da 16 mesi utilizzo soltanto gomme trattate dalla casa, la mia classifica è sempre la stessa, ma continuo a sentire quotidianamente sempre le stesse stro.nzate.
    Il ping pong è il mio hobby principale e mi ha dato molte soddisfazioni, se un giorno venissero realmente proibite le puntinate trattate dalla casa, con l'intento a poco a poco di ridurre gli atleti ad una serie di cloni lobotomizzati, ai quali non viene richiesto nemmeno lo sforzo di ragionare un po' per capire quali siano gli effetti mandati indietro da una gomma "Fastidiosa", probabilmente, insieme a molti altri appassionati, dopo anni passati ad allenarmi nell'uso di queste gomme e deluso dall'ambiente pongistico nel suo insieme, potrei smettere di giocare, perchè necessiterei di almeno 5 anni per recuperare il tempo perduto e riavvicinarmi al mio attuale livello.
    Probabilmente vagherei per le palestre con in mente soltanto una frase:
    COMPLIMENTI PIAGNONI DI TUTTO IL MONDO, CI SIETE RIUSCITI!
     
  20. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E io ti dico...preparati "moralmente", perchè probabilmente il prossimo anno no, ma fra due riducono la scivolosità del puntino e non di poco.
    Anche se non è tanto difficile adeguarsi alle vetrificate, tutto sommato vengono sì effetti particolari, ma se quarta categoria che ci si allenano ci sanno giocare bene, allora possono farlo anche i terza e i seconda....
    il punto è che abituarcisi, allenarsi, cambiare mentalità è una fatica, poi i primi tempi ai giocatori sembra impossibile giocare contro le gomme...invece di risolvere il problema, si cerca di eliminarlo. E ci stanno riuscendo.
     
  22. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    :approved: :love:
     
  23. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Se decidono di mettere un coefficente di attrito x le puntinate trattate, (aumentandolo drasticamente a discapito dell'effetto reverse) perchè non mettono un coefficente di velocità che la gomma liscia può rendere ad un determinato colpo (e quindi di ridurlo drasticamente) così per lo meno se non si pareggia il divario, si limitano almeno i danni???
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    ...già...e così si risolverebbe anche il problema di rendere spettacolare il tennistavolo...come voleva fare l'ITTF...o almeno così dicono.
    Hanno fatto la pallina grande perchè lo scambio duri di più....per la bellezza del tennistavolo, dicevano..infatti le partite di 30 anni fa Jonyer, Klampar ecc. erano molto belle. Lo scambio durava un'eternità, 10, 20 topspin e block prima di fare il punto. Si privilegiava quindi anche il lato atletico del tennistavolo. Se non si favorisce più un gioco di difesa, diminuendo l'altezza dei puntini e aumentanto l'attrito, si limiti lo strapotere degli attaccanti che fa scomparire anche le difese pure. Tanto si preoccupano degli spettatori...ma per la colla ci sono voluti secoli che la abolissero e le gomme...a centinaia, legni carbokevlarfibra che rendono il colpo velocissimo, tre top ed è finito tutto....ma ci guadagnano troppo..altro che
    bellezza dello scambio..:sisi:
     
  25. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
    Se dovessero togliere veramente le vetrificate,quale gomma metterai?,io uso la Piranja formula su un telaio 729 Sensor grip,sono indeciso fra queste tre gomme:Feint Long II,Feint Long III e Cloud & Fog III che cosa mi consigli?:mumble: .Il mio gioco è prettamente al tavolo con spinte appena la palla rinbalza e tagli sul top.Premetto che con la Piranja mi trovo benissimo:clap:
     
  26. iam2007

    iam2007 Non Attivato

    Pazzesco...ho dato un'occhiata al forum....quanti protestano contro le puntinate vetrificate...io ho in squadra uno che ha i puntini trattati in casa, bamboo, laaaarghi....morbidi..eheheh tutti sono abituati e nessuno ci perde.
    Poi vedo terza e seconda categoria che piangono....certo, non è regolare....ma a me fanno tenerezza lo stesso, specie quelli che ci perdono regolarmente con puntinari di due categorie più deboli ...:clap:
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e bravo e ben detto, Basta giocarci ed abituarci e poi ci si accorge che non è la fine del mondo..
     
  28. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Viva i puntini lunghi......:D
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    domenica in un torneo, dove ho usato una simpatica e onesta tsp spectol in difesa tagliata mi sono sentito dire: "Gomma trattata...anzi no gommaPIUMA trattata, GONFIATA" ..."Le palline si abbassano troppo nel finale" .... eh si vede che erano stanche, fa sorridere, no?
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ci credo, la Piranja non da molto fastidio ma ha un ottimo controllo. Anche la Andro Clou è di quelle caratteristiche.
    Quando diminuiranno il coefficiente di scivolosità, innanzitutto si vedrà di quanto. Per esempio, se lasceranno una certa scivolosità, diciamo come la bamboo originale, che proprio scivolosissima come le Neubauer non è allora giocherò con una bamboo con gommapiuma. Perchè ? Perchè se hai un po' di mano con quella gomma puoi fare tutto, block tagliato, block spinto, difesa, contrattacco. Altrimenti proverò una C-8, una Palio ck e una Meteor, sia con che senza gommapiuma. Poi una Antipower della Yasaka e infine una tsp bamboo p-2, 1,5 mm.
    Da provare anche una Miracle senza gommapiuma. Ciao.
     
  31. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ma passare da una ox ad una lunga con la gommapiuma, per chi gioca al tavolo, non significa stravolgere il proprio modo di giocare??
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Embè...certo....come mi immagino io io gioco cambia......a metà ...:D
    Cioè: non puoi più fare il gioco "base" col puntino lungo o perlomeno non esclusivamente quello. Non puoi, voglio dire, solo muretto e spinta, troppo difficile, controlli meno e sei meno pericoloso, anche se, in teoria, si può fare.
    Il gioco deve essere visto con un'altra ottica, più aggressivo, più attaccante con aperture "drive", combinate con block "normali" o con block tagliati tipo bamboo ox ma solo in certe situazioni e su certi top spin. Da inserire anche, poi, elementi di movimento di gambe (sigh !!!) per attuare qualche sporadico colpo di difesa, assolutamente necessario in un'economia di gioco stravolta, più fragile dal punto di vista della difesa passiva, ma aperta a possibilità maggiori nell'attacco con una certa frequenza, che diventa, anzi, un obbligo. Se vieni in estate oltre ad andare a Portorose, pieno di pizde, ti farò vedere. Saluti al "nuovo mostro" New long........:)
     
  33. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Le tolgono per aiutare coloro che di puntinate non capiscono un c.... (per me quindi molto limititati nel gioco!!) ma che a tutti i tornei sono molto bravi a rompere e a lamentarsi!! :clap:

    Moracle
     
  34. iam2007

    iam2007 Non Attivato

    Effetto se fai effetto, morta se fai morta. Semplice. Eppure la gente si lamenta....e se gli dici piangi perchè ci perdi..dicono nooooo, è che è brutto gioco da vedere, poveri i ragazzini che ci giocano contro....ahahahaha tutti preoccupati del futuro e della bellezza del tennistavolo...invece quando ci vincono stanno zitti. Penoso, ipocrita e vergognoso.:sisi:
     
  35. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se le tolgono io torno al mio amore... Joola Badman OX, una media. Che spinte riuscivo a fare! Non mi trovavo male in difesa e si riusciva anche a scambiare la palla. Ovviamente il gioco era molto ma molto più veloce.
     
  36. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :sisi: :sisi:

    :clap: :sisi: :clap: :sisi:
     
  37. new long

    new long Nuovo Utente

    sono appena diventato un mostro,e mi vogliono gia seppellire.Io comunque quando giocavo con due liscie mela giocavo alla grande contro le vetrificate di pari livello,e non capisco perche se uno non capisce come giocarci contro vuole che le bandiscano.Mi sembra alquanto sciocco.Dovremo tornare a vedere un po di pizda..... se rimangono su queste assurde decisioni.:muro: :mad:
     
  38. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :D :eek: :D un mostro???????
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non so perchè....ma un po ' immaginavo che quando tornavi con i puntini rivolti in fuori anzichè all'interno....ti avrebbero detto qualcosa..eheheh:)
    Se ti dicono che ti odiano per il tuo gioco, digli che tu li ami, perchè con te non ci capiscono nulla e ci perdono sempre....:D
    Per quanto riguarda la pizda, è sempre qui....invece lascia perdere le facce di pizda..ehheheh
     
  40. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
    Mi ero scordato di dirti che la mia Piranja è OX e la uso non tanto per il disturbo,ma per il controllo e perchè non è proprio morta.Mi spieghi il perchè escludi le gomme che ti ho menzionato?Per lunghezza,larghezza e didtanza del puntino quella che gli somiglia di più e la Cloud & Fog.La Miracle di che ditta è?
    Il mio coach,Cataldo Dandria, dice di conoscerti,non so se di fama o personalmente.
    :dati: Scusa se ti disturbo con i miei dilemmi,ma di gomme ne esistono una vagonata e sono sicuro che con la tua esperienza mi puoi aiutare
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Dandria..non mi ricordo bene, ma il nome lo conosco. E' siciliano ?
    Le gomme che hai detto tu sono buone, tranne, secondo me, le feint long III, non ho mai sentito un giocatore che ne parlasse bene. C'è il mio amico Vizjak che tanti conosceranno, ha giocato A2 in Italia, mi dice che da quando ha messo la III perde solo, eheh ora cambia, una II credo.
    Per me quelle che ho menzionato sono più fastidiose al tavolo, più morbide.
    La bamboo originale, se rimarrà, ha un po' meno grip e si controlla bene. La Miracle è una puntinata corta senza gommapiuma, tipo vecchia barna, secondo me una scelta che può essere presa in considerazione, non mi ricordo se è TSP o...comunque ce ne sono altre puntinate corte ox. Non credo sia un'opportunità a cui si pensi con facilità, ma secondo me non è male perchè si possono variare gli effetti e giocare decentemente, a patto che si attacchi pure, usata passivamente limita troppo il gioco.
     
  42. new long

    new long Nuovo Utente

    Alcuni non ci capiscono propio nulla e vabbè.Ma altri compagni di societa piu' alti di categoria che ci capiscono,fanno fatica e alcuni ci hanno gia' lasciato lo scalpo.ihihih....grande mago
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh..sono davvero molto contento, al di là delle soddisfazioni personali del vincere addirittura da subito (credimi non è facile di solito passare da liscia a longa trattata) che ti gratificano personalmente, per il fatto che abbiamo fatto la scelta giusta. Avanti così...e, se avete piacere, ci vediamo in estate. Ciao.:)
     
  44. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
    :tsk: :tsk: :tsk: Io sono stanco di sentirmi dire che ho la gomma trattata,dopo aver provato altre puntinate lunghe stò provavando una Toni Hold da 1,5 su un telaio DonicWaldner senso carbon.Mi sembra un pochino lenta,proverò la2,5.In questo modo evito le lamentele di chi non accetta la sconfitta perchè inferiore e l'incompetenza degli arbitri:
    Per Mago::king: Cataldo Dandria ex Campione Italiano Assoluto di doppio misto,è stato 2.2 e alla bella età di 62 anni gioca in C2 con una percentuale di vittorie altissima.Mi dimenticavo la copertina sulla rivista della Federazione
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io gioco con una lunga 0x da un anno circa.
    io penso che il problema derivi dall'esagerazione di non molti puntinari e dalla presunzione di molti lisci che non accettano di perdere, anche se la gomma è regolare e scatenano cacce alle streghe, che sarebbero solo patetiche se non avessero l'appoggio di molti arbitri presuntuosi e incompetenti.
    però tutto sommato se non danno più l'omologazione alle trattate ed in giro ci saranno, più o meno, solo puntinate "pulite" ... meglio, perchè i caproni continueranno a essere caproni e a perdere, solo che non sapranno a chi dare la colpa.
    per quanto mi riguarda non ho l'età e il peso per spostarmi e tirare di dritto (ma se la palla ci va non è che palleggio) per cui cerco di attaccare anche di rovescio con la puntinata. riesco a aprire facilmente su palle tagliate, un pò meno facilmente su palle lisce e meno la gomma è trattata e maggiore è la % positiva su questi colpi quindi non sono molto preoccupato, basterebbe smettessero di rompere i cgolioni.
    però volevo chiedere a Mago: apertura di rovescio con puntinata lunga 0x su palla liscia, a me comincia a entrare ( con un movimento quasi tutto di polso) solo da quando sfrutto tutto il manico allungato del mio telaio e colpisco la pallina con la parte alta della racchetta. ti risulta?
     
  46. fnlr

    fnlr Nuovo Utente

    Siamo seri: questo gioco consiste nel rimandare una pallina dall'altra parte del tavolo. Il topspin sara' spettacolare, la tecnica elegante, ma non e' la sola interpretazione possibile del pingpong.
    Quindi direi che va bene qualunque tipo di rivestimento. Fosse per me permetterei di giocare anche con il telaio nudo. Se e' vero che le gomme lisce rappresentano il meglio, allora chi le usa deve dimostrare di poter battere i giocatori con altri tipi di rivestimento!

    Tutto il resto e' paranoia.

    PS. Unica restrizione: la superficie utilizzata dev'essere omogenea, cioe' uguale dappertutto e incollata allo stesso modo.

    PPS. Io gioco con due lisce...
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, questo è vero. Ci sono tanti che usano vetrificate normali, ma tanti. E qualche volta è successo che ho sentito qualcuno che dalle tribune vedendo un puntinaro, diceva che era trattata, con aria da esperto "sapiente". Una volta ho chiesto come facesse a dirlo, se aveva visto la gomma da vicino.... e m'ha risposto che non può essere che la pallina arrivi così tagliata..a zigzag...Io gli ho detto che se la superficie è vetrificata, è logico che sia così. Niente, ha continuato a scuotere la testa "impermeabile" a ogni spiegazione logica. Lui voleva (aveva bisogno ?) di credere che quello ha una gomma miracolosa invincibile, che il giocatore è disonesto....perchè chi non ci sa giocare fa sbagli assurdi, si sente improvvisamente uno che non sa più giocare a tt e questo non riesce ad accettarlo. Vede i "motivi" della sua frustrazione, la gomma e il giocatore che la usa e reagisce odiandoli e denigrandoli, marchiandoli come disonesti, illegali, è solo una reazione di paura....contro una gomma......
    Per quanto riguarda le lisce...beh...non è semplice con una ox. Se ti entra così, vuol dire che hai trovato il tuo sistema personale, vai avanti a perfezionarlo più che puoi. Normalmente si attacca queste palle portando molto in avanti all'inizio più aperto e chiudendo alla fine, anche con polso oppure spingendo con un palleggio molto chiuso, meglio ruotando un po' il polso con un movimento di taglio laterale (tipo servizio di rovescio laterale), dovrei far vedre, ma tanto per darti un'idea. Ciao.
     
  48. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    bravo!
     
  49. new long

    new long Nuovo Utente

    Parole sagge!!!!!concordo nettamente.
     
  50. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Eeheheheh...gli "impermeabili" per foruna lo sono spesso anche nel....capire le puntinate..cioè..nel NON capire..:rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina