1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

perchè togliere le vetrificate?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da tspbamboo, 2 Gen 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Egregi sig.ri del forum, chiedo a voi il motivo per cui si debbano abolire le vetrificate.
    Avanti con i commenti:
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    perche qualcuno è annoiato e devo far tacere tutte le voci che le vetrificate rovinano il gioco e i bambino

    strano xche con le omologazioni si facevano tanti eurini
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    fanno male alla salute....psichica !
     
  4. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ma secondo me non toglieranno le vetrificate, vogliono introdurre un indice di grip, ma finchè non lo introducono non si sa quali saranno omologate ancora e quali no: politicamente penso che introdurranno un indice di grip che salvi qualche vetrificata comunque, per non far fallire hallmark, dr neubauer e ttmaster in un botto solo. Poi questi potrebbero denunciare la ittf a loro volta... e non si finirebbe più.
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se inseriranno un indice di grip forse anche chi non ha ancora capito l'effetto specchio capirà che su taglio una certa puntinata taglia, un altra un po' meno e un altra per niente o inverte.

    Magari lo vedono scritto nella confezione o nei cataloghi e leggendolo smettono di dire che tornano effetti strani ma solo un effetto specchio più o meno marcato o un normale taglio.

    Se solo si chiamassero le cose con il loro nome!

    Il Motivo? Uhmmm non saprei... per rendere il gioco più comprensibile ai profani? Per rendere omogeneo il gesto del braccio/polso all'effetto reale dato alla pallina?
     
  6. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Forse lo fanno per rendere più valutabile l'effetto di ritorno. Comunque se lo fanno non piangerò, non è che giocarci contro mi riempia di felicità e/o divertimento , aldilà dei risultati ottenuti, che possono anche essere accettabili.:cool:
     
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    volete sapere quale sia il motivo reale? ve lo dico io.... il figlio giocatore di qualche dirigente federale avrà perso con qualcuno con gomma vetrificata :azz:
     
  8. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    secondo me nn c'è motivo per togliere vetrificate, e nn c'è bisogno come molti fanno ke se perdono una partita contro una vetrificata prendono la scusa x dire all'avversario ke è brava la gomma e nn lui..(Attenzione:io uso gomme lisce)e personalmente sono consapevole ke le puntinate nn mi danno fastidio,mi danno fastidio quelli ke le usano e ke le sanno usare..io gioco ogni giorno con persone diverse ke hanno puntinate,con qualcuno perdo,con qualcun altro vinco,secondo voi xkè???di sicuro nn x la gomma, quindi mettiamoci a giocare seriamente accettando di perdere riconoscendo i meriti dell'avversario e senza nessuna discriminazione tra le gomme(a parte le trattate).
     
  9. Matt++

    Matt++ Utente

    Daccordissimo... bravo hard nn potevi dirlo meglio :approved:. Sicuramente c'è chi con più esperienza di me può parlare per ore di queste gomme superdotate che con i loro malefici influssi fanno vincere i giocatori più deboli, ma io rimanendo nella mia ignoranza pongistica sosterrò sempre che la differenza non la fa la gomma ma il giocatore :Prrr:...
     
  10. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    OT :

    La pensavo anch'io come voi. Poi però mi sono trovato a giocare contro giocatori passati a giocare da una puntinata vetrificata a una non vetrificata e ho constatato che i tre quattro punti che raccattavo a set adesso diventano di più e a volte vinco la partita, eppure come funziona la gomma più o meno lo so adesso come lo sapevo prima. Quindi è vero che il giocatore ha la sua importanza però ce l'ha anche la gommina...:cool:

    /OT
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, io mi trovo a parlare spesso con Herbert Neubauer per il quale , a volte, faccio i test delle gomme e anche con qualche dirigente ettu.
    Il punto è che non c'è una giustificazione sensata che spieghi l'eliminazione delle vetrificate; ciononostante saranno molto probabilmente proibite in brave tempo o perlomeno il grip sarà notevolmente aumentata. Per questo motivo, tempo fa comq forse qualcuno ricorderà, ho messo un post chiedendo con cosa giochereste se proibissero le vetrificate.
    Chi decide, decide anche su pressione della maggioranza dei giocatori e la maggioranza sono attaccanti scontenti, tanti frustrati da sconfitte con tro un gioco che non amano e contro il quale non ci riescono a venire fuori. Questa situazione va avanti da anni....già anni fa è stato cambiato il rapporto lunghezza/larghezza del puntino solo perchè si voleva ritornasse meno effetto (anche per favorire l'uso della colla fresca che non va d'accordo con tagli molto forti ed è fonte di guadagno...per tutti.....cappitto mi hai ?) Poi una certa mentalità europea....diversa...molto diversa dalla orientale...loro si allenano con tutti i materiali, qui la gente piange, piange......e non ci si vuole allenare...non vuole neanche vederle le puntinate a volte, eheheheh se c'è un problema si tende spesso non a studiare soluzioni e trasformare l'amaro delle sconfitte incomprensibili in soddisfazione di vittorie meditate, ma ad eliminare il problema evitando fatica e delusioni dolorose un po' ...
    poco stoicamente, eheheh
    E poi ci sono teste di rapa anche nell ittf....c'è chi pensa che rovinino la bellezza del tennistavolo, che la gente faccia sbagli banali....infatti...ma sono gli avversari che fanno gli sbagli, non le gomme che rovinano anche se riconosco che non sia un gioco bellissimo...però ripeto, chi non è imopostato dai cinesi e chi ha qualche annetto, ha utile da questa gomma, che aiuta a rallentare il gioco di attaccanti che sfruttano tutte le armi che ogni giorno vengono create per loro e aumentano le loro prestazioni a dismisura, confronto i materiali di 20 anni fa e tanti per limiti di età e tecnici, non avendo un materiale coadiuvante, perderebbero la voglia e questo è un male per il tennistavolo, ben più grande di una presunta mancanza di spettacolo causata, tra l'altro, dall'attaccante che sbaglia......
     
  12. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    su questo non sono proprio d'accordo. Come spiegato tempo fa sul blog del max ti assicuro che di giocatori che in Cina usano i puntini lunghi c'e' n'e' davvero pochi..che li usano al tavolo quasi non esistono...
    tra i giovani (cioe' coloro che fanno o sperano di fare i professionisti) non si impostano giocatori di tale tipo perche' gli allenatori sanno che difficilmente riuscirebbero a tirare fuori un campione del mondo in questo modo.
    Tra tutti gli altri non professionisti, si gioca per puro divertimento visto che le competizioni sono molto poche quindi..da' piu' soddisfazione provare a giocare "alla Wang Liqin" piuttosto che mettere una gommaccia e bloccare al tavolo, si vincerebbe molto partite forse ma non si divertirebbero ne' loro ne' chi gioca con loro percio'...
     
  13. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    In società c'è chi forse passerà all'antitop.
    Altri invece passano ad una gomma sempre puntinata lunga ma con puntino leggermente più largo che, facendo un movimento simile di taglio ma con inclinazione leggermente differente, riesce a far arrivare due tipi di palle completamente diverse...
     
  14. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Mago tu hai un idea di quali potrebbero essere le tempistiche? A me sembra che la data di Luglio 2008 sia effettivamente la piu' probablie... tu che ne sai di piu' (visto che conosci Neubauer che e' direttamente interessato) che dici?

    Bye
     
  15. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    :clap: :clap: :clap: :clap: - :approved: :approved: :approved: :approved:
     
  16. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io sono contrario all'eliminazione delle puntinate, anche vetrificate.
    Le vetrificate "legali", cioè preparate dalla casa e commercializzate, proprio perchè accettate dalla federazione come prodotto utilizzabile, secondo me potrebbero continuare ad esistere, e concordo con chi sostiene che il problema non è dovuto alle gomme ma ai giocatori.
    Altro discorso, secondo me, si deve fare per chi interviene ILLEGALMENTE e IN MANIERA ANTISPORTIVA con procedimenti casalinghi (e non solo casalinghi) per ottenerne un vantaggio in termini di risultati.
    Francamente la prima volta mi limiterei ad una squalifica temporale, la seconda volta non li farei più giocare in nessun campionato e in nessun torneo federale.
     
  17. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non si puo' che condividere in toto quello che dici, ma vedrai che qualcuno si leverà a giustificare la pratica del trattamento...e ma non criminalizziamoli, e la colla fresca (che va abolita al pari e piu' dei trattamenti casalinghi, perchè nociva per chi la usa e per chi gli sta intorno) e l'età e ***** e mazzi.....Mi sembra già di sentirli....
     
  18. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per quanto riguarda la colla fresca, posso dire che io, per primo, ho abbandonato il procedimento casalingo perchè nocivo e perche illegale.
    Adesso utilizzo la butterfly e mi trovo bene. Quando aboliranno la colla fresca per quella ecologica (leggo dal sito zeropong del mio amico Rotex che è già in arrivo) utilizzerò quella.
    Io sostengo che la colla fresca è solo una scusa che prendono i trattatori, casalinghi e non, comunque...
    Io non ho voglia di sentirli, mi danno fastidio come queli che giustificano l'evasione fiscale perchè "tanto lo fanno tutti, io che sono più fesso?", secondo me è una questione di senso civico e di dignità personale.
    Può essere anche sbagliato e non voglio offendere nessuno, ma io la penso così.

    p.s.; non puoi dirmi che è una questione di età, io ho passato da un pezzo i ...anta e ancora riesco a reggere allenamenti di tre ore con gente del calibro di Curatolo, Sofia, Cillaroto, Cellura, Faso, Bono e altri giocatori fortissimi, per una o due volte (quando posso) la settimana.
    Se si vuole si può essere sportivamente onesti e divertirsi.
     
  19. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Totuccio caro, forse mi sono espresso male: intendevo dire che io, personalmente, non vedo come non si possa essere in accordo con te ma......vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare e tenderanno a giustificare il trattamento casalingo assimililandolo ad una forma di autodifesa dei vecchietti allo strapotere degli attaccanti tutta colla e bum bum.
    Tutto qui:approved:

     
  20. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ed io mi riferivo proprio a queste persone, nel senso che non è nenche giustificabile un intervento in questo senso che parli di una qualsiasi forma di autodifesa, quando persone come me, te o Lele (per indicare qualcuno fra i "meno giovani") riescono a giocare (e ogni tanto a vincere) contro attaccanti tutta colla e bum bum, senza utilizzare mezzucci illegali.
     
  21. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Quoto!

    Per me contro le vetrificate basta allenarsi e poi non sono tutto sto problema.

    Io con quelli al mio livello (D2) ci gioco tranqiullamente, vinco o perdo a secondo la loro capacità di usarla e di tirare il dritto, e se perdo li faccio cmq faticare (vero tspbamboo?)
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io invece sono d'accordo con te, tra i non professionisti si preferisce giocare alla Wang....anche perchè se lo possono permettere. Vedi, io conosco cinesi che fanno gli involtini primavera al ristorante, giocano e sono anche debolucci....ma tutti hanno una certa idea della tecnica.
    Tu sai che si insegna il tt nelle scuole...quindi gente con difetti tecnici come da noi, che siamo spesso stati autodidatti non ce ne sono....di conseguenza qui si è costretti a limitare i danni...ci sono tanti che vorrebbero aver avuto una scuola diversa dall'oratorio....
    Per quanto riguarda il know how sui materiali, è giusto il fatto che le vetrificate non sono molto usate, io ribadivo il concetto che si allenano con tutti i giochi e con tutti i materiali, corte, lunghe, mediolunghe, antispin...mentre io anche in Germania ho visto tanti gioatori che volevano allenarsi solo con lisce e storcevano la bocca difronte a blocchi di feint ecc, come mi confermava nel mio club l'amico Liang Geliang che conoscerai di fama. Ciao.
     
  23. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Abbi pazienza Iomla.....non tutti siamo come te che giochiamo come Wang liqin....:tsk:
     
  24. cassius

    cassius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vorrei tanto sapere come è la colla che usi DHS e dove la si può comprare?
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Sul sito ITTF, potete leggere le motivazioni della introduzione di un coefficiente di attrito sul "forum del presidente"; vi incollo un pezzo

    The correct issue is "treated" rubber, of which long pimpled rubber could be a sub-set, if treated. The minimum friction level is to set a standard and have a measurable indication of whether a rubber has been treated or not. Any other non-measurable method of determining if a rubber is illegally treated may fall in the realm of the "feeling" and "subjective" and will not be acceptable. Therefore, the ITTF is instituting a testing program based on scientific methods to determine if a rubber is treated or not. The coefficient of friction of course is one of the elements measured to make such a determination. It will follow that some non-treated pimpled rubbers may also not meet the required standard and, therefore, they will be removed from the approved list. Unfortunately we may be throwing some babies with the bath water, but once a standard is set, then we must respect it.

    Leggendo il discorso intero si capisce che è arrivata una forte lamentela sulle trattate (non sulle vetrificate)soprattutto dalla Germania, e che il coefficiente di frizione sarà almeno un metodo "misurabile" per stabilire se una gomma è trattata o no, senza lasciare alla opinione della gente:il presidente dice anche che introdurre un coefficiente di frizione potrebbe escludere dalle prossime liste alcune gomme. Alcuni pongisti hanno scritto al presidente (potete leggere le loro lettere appunto sul sito ittf) cercando di difendere le gomme vetrificate che potrebbero uscire dalle liste, ma il presidente ha risposto ad ogni istanza senza piegarsi.

    Dal discorso si capisce che è una norma che va contro le trattate e non alle vetrificate in sè, nata da una lamentela generale di pongisiti, ma le 2 cose vanno a coincidere. Secondo me una mega lamentela di "vetrificati" potrebbe influenzare il coefficiente al rialzo...

    Che ne so magari si salva la Super Block e viene esclusa la Scalpel... o si slava la Original ed esce la Super special, la TTmaster I e non la TTmaster Special.

    Quello che mi lascia perplesso è che se introducono un coefficiente verificabile solo in laboratorio, il problema non si risolve, ci troveremo comunque delle gomme approvate, ma poi trattate, quindi dovrebbero mettere un metodo verificabile da tutti (non so come).
     
  26. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ci vorrebbe un coefficiente molto più preciso, perchè se cambia da 0,5 a 0,4 che fai non fai giocare? bisognerebbe lasciare del "gioco".

    Tipo un coefficiente con almeno 3 cifre significative, da 0,000 (la vetrificata approvata più scivolosa) a 1,000 (la cinese più appiccicosa approvata) in cui ogni gomma deve rientrare tenendo conto anche di un certo errore.

    Esempio:
    La Sriver è 0,700? Puoi giocarci anche se è tra 0,750 o se è 0,650, ma non se è 0,550 o 0,800.

    Poi però bisogna controllare in 2/3 punti della gomma.

    fantascienza? mi sa di si.
     
  27. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Il termine trattato usato dal presidente della ittf sta ad indicare un trattamento per ridurre l'attrito al di sotto di una soglia minima. Il trattamento per eccellenza per fare questo e' la vetrificazione ed e' evidente leggendo tutti gli interventi che si vuole eliminare innanzitutto la vetrificazione. Altrove c'e' scritto che il metodo di misura individuato evidenzia una buona differenza tra gomme trattate e non. Questo lascia pensare che si voglia mettere un limite proprio in questa soglia e cioe' eliminare le trattate (e cioe' le vetrificate).
    Del resto permettere la vetrificazione ma solo se l'attrito e' come quello di una non vetrificata non darebbe alcun vantaggio ai giocatori.
    Sono d'accordo comunque che istituire un metodo di laboratorio senza che poi sia verificabile sul campo di gara sia una cosa molto discutibile.
    Pensiamo solo alle gomme del dottore che sono una diversa dall'altra: magari quella testata dalla federazione rispetta il limite mentre quella in vendita no (o viceversa). E poi il coefficiente di attrito cambia con l'uso di una gomma. A chi non e' capitato di giocare con persone con delle sriver talmente vecchie da essere praticamente antitop. Mah...

    Bye
     
  28. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Si ma poi la federazione ne testa un po' a campione tra quelle che vende e se le becca non regolari va a bussare dal dottore!
     
  29. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma è normale....proviamo a metterci noi una gomma tipo una puntinata corta al posto di una liscia, saremmo limitati a fare molte cose ke si potevano fare con le lisce e giokieremmo diversamente!!!
     
  30. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    Ma perche' le gomme del dottore sono tutte una diversa dall'altra ? ..... Boh ..... Mistero !!! :confused:

    Forse la risposta e' la stessa per la quale vogliono togliere le vetrificate in genere. ;)

    Forse perche' di trattate/vetrificate solo di fabbrica in giro se ne vedono molto poche e sarebbe meglio parlare di "trattate di fabbrica e/o casa" ?. :banana:
     
  31. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Tutto vero!
    il sig. G.M.59, è uno che nella ns. categoria gioca meglio contro i puntini, questo significa che se li capisci e ci sai giocare contro, avere la puntinata è un punto a sfavore, xchè se non tiri il dritto solo col puntino non vinci MAI!;)
     
  32. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Il discorso è sempre lo stesso;
    evidentemente i giocatori con i quali giochi non sanno giocare contro le puntinate!!! Io nella mia società batto e vengo battuto, perchè chi non ci sa giocare perde sistematicamente, chi ci sa giocare ma non è quel granchè se la gioca punto a punto, ed invece chi ci sa giocare ma è più forte mi batte quasi sistematicamente. Bastasse la gommina x vincere, sarebbero pochi pochi ad usare le lisce, credimi.
     
  33. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    heheheheh il presidente, o chi per lui, mi ha risposto...giusto per dire che hanno letto la mia mail...vi incollo.


    Dear Lucioping,


    Thank you very much for your recommendations. We will take your proposal under consideration. It is not an easy proposal to implement, but we understand your concern.


    Adham Sharara
    ITTF
     
  34. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Della serie: ok Lucio, non ce ne frega un caxxo di quello che hai scritto.
    cordiali saluti
    Adham Sharara
     
  35. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...Azpita Lucio, ti hanno risposto dalla ITTF dopo solo un'ora dalla tua mail? Altro che fitet....


     
  36. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, Lucio non per scoraggiarti ma sono le espressioni tipiche di qualcuno che .......non fara' proprio nulla. E spero di sbagliarmi.
     
  37. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Sicuramente efficenti, ma credi che prendano in considerazione il buon Lucio?
     
  38. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Non mi sono spiegato bene , io ho due lisce e sto parlando di puntinari passati ad utilizzare una gomma sempre puntinata ,non trattata , proveniendo dalla trattata (parlo di gomme regolari , ovviamente).I risultati cambiano parecchio. L'unica cosa che puoi dire è che io mi trovo meglio conntro le puntinate non trattate invece che contro le trattate (cosa vera, del resto).Cioè che la responsabilità del cambiamento dei valori è mia e non dell'altro. Sarebbe vero se fosse così solo contro di me, però le variazioni di classifica di questi giocatori danno per ora ragione a me. Certo che la gommina non basta per vincere , non è mica la bacchetta magica, che la devi saper usare è chiaro, ma se tu la monti, prova a levarla per qualche mese, montando una non trattata, e poi fammi sapere i risultati, quando ti cominciano a doppiare il topspin e vedrai che il numero di quelli che non ci sanno giocare diminuirà di parecchio, non è mica la stessa cosa giocare con una bamboo o con una P1R...può esserlo forse per alcuni giocatori molto forti o versatili, ma per la maggioranza direi che non lo è.
    Questa è la mia opinione, neanche troppo importante, ma per me è così.:rolleyes:
    Poi io mi diverto con le lisce, mi piace il rovescio di liscia ,al massimo potrei provare una corta, non me ne frega niente di vincere o non vincere, nel gioco cerco sensazioni, divertimento, non monterei certo una trattata per qualche vittoria in più...
     
  39. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    No, non credo: se uno si tratta la gomma in casa mica ha bisogno di prendere una gomma da 46 euro. Lo puo' fare con una cinese. E poi si dice che le gomme del dottore non siano ideali per i trattamenti casalinghi meglio le tsp. Penso solo che il procedimentro industriale sia difficilmente riporducibile, per cui alcuni lotti vengono in un modo altri in una altro.
    Comunque il mio discorso era generale, anche una sriver nuova e diversa da una usata. Insomma non ha molto senso valutare una caratteristica mutevole come l'attrito, solo all'uscita dalla fabbrica. Capisco lunghezza e larghezza dei puntini che non cambiano con l'usura, ma l'attrito... mah.
    Certo se gli arbitri potesero valutarla sul campo di gara allora sarebbe un'altra cosa... ma vi vedete un arbitro che prima di un torneo controlla tutte le gomme :rotfl: (comprese le liscie perche il president ha detto che la regola non vale solo per le puntinate lunghe).

    Bye
     
  40. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    In effetti sono stati molto efficienti a rispondere, e non mi aspetto che prendano in considerazione la mia proposta che è abbastanza fantastica e di difficile realizzazione: però magari da un'idea nasce un'idea...
     
  41. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Beh, personalmente non mi ci vedo. Dovremmo prendere la laurea in chimica e fisica. No, grazie. Mi basta la mia in Economia e Commercio.
     
  42. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Si e' chiaro il tuo discorso... tspbamboo ti stava dicendo che cambiare da vetrificata a non vetrificata comporta un cambiamento significativo di gioco. E' come se tu passassi da liscia ad antitop. E' normale che ti troveresti male e perderesti con persone che con la liscia batteresti.
    Allo stesso modo un puntinato che passa da vetrificata a non vetrificata si trova male e perde. Ma non perche' la vetrificata fa tutto ma perche' la vetrificata e' adatta allo stile di gioco di quel giocatore.
    Cosi' come la liscia e' adatta allo stile di gioco fatto di top spin, mentre l'antitop non e' adatta.

    Bye
     
  43. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    OK;)
    ma evidentemente la puntinata lunga non la usano a dovere. Io ho visto difendere con la puntinata lunga lontano dal tavolo, veramante bene, che per fare punto dovevi tirare 7/8 top carichissimi, e ti assicuro che non tutti sono in grado di farlo (io sono uno di quelli). Certo appena la metti su la vetrificata sembra che vada da sola, ma dopo un po siamo alle solite: NO DRITTO NO PARTY!
     
  44. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Sono d'accordo con quello che dice Edotgm,mi viene in mente di pensare però che giocare con una vetrificata dia vantaggi maggiori rispetto che giocare con una non-vetrificata a un ampio ventaglio di giocatori ; sono un po' menod'accordo con no dritto-no party, se un puntinaro cambia la puntinata il dritto rimane lo stesso...
     
  45. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Sicuramente ma questo non e' un buon motivo per toglierle, anche la liscia da vantaggi maggiori ad un ampio ventaglio di giocatori rispetto all'antitop ma non per questo la si vieta :sisi:.
    E giocare con la putinata non vetrificata da lontano da noi nelle serie minori non e' cosi' facile. E' frequente trovare campi troppo stretti per questo genere di gioco. E' poi richiede caratteristiche differenti di gioco.
    E' piu' probabile che un puntinato vetrificato :rotfl: passi all'antitop che alla lunga.

    Bye
     
  46. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Infatti, non l'ho mai detto.
    Ciao, alla prossima
     
  47. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quoto!(tra l'altro è quello ke ho scritto io ma nessuno mi ha cagato!!!!):D
     
  48. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    si credo che in fondo tu abbia ragione. La tecnica di base e' sicuramente molto curata in cina percio' difficilmente un giocatore avra' la "necessita'" di trovare l'espediente per risolvere un difetto tecnico. Se il difetto tecnico rimane, vuol dire che non vale la pena di puntare su quel giocatore e quindi..niente puntini al tavolo alla fine (o veramente pochissimi).

    PS: Comunque per non cadere in malintesi, quando parlo di "non professionisti" non vuol dire che sono dei carciofi ma parlo di giocatori che da noi varrebbero 3a, a volte 2a' categoria, spesso ex professionsti in eta' avanzata...nella mia palestra a giocare con me e i miei amici cinesi sono venuti Yango, Gao Jun e un tale Jiang Jialiang che conoscerai di fama...:D , e tutti noi bene o male (io piu' male che bene..) riuscivamo a fare una decorosa partita con tali giocatori. In pratica e' come se dal 50 in giu' in Italia fossero tutti amatori che fanno un torneo all'anno..
     
  49. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    siamo ot, ti rispondo in privato fra poco.
     
  50. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Direi, ahahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina