1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Perché si lasciano bruciare così i talenti?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 8 Gen 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Desso

    Desso Nuovo Utente

    Squadra:
    CRAL L. Rum comp.unica
    Dopo questa tua giusta affermazione, capisco ciò ke dici e dovrebbe cambiare x dimostrare agli altri sport quanto è valido questo sport... Se ci fossero strutture e garanzie, ci sarebbe anche più afflusso di iscritti e si potrebbe trovare più facilmente un talento e magari il migliore d'Italia sarebbe più di 79 esimo( con tutto il rispetto x San bobo)...

    Capiamoci, mettendo i vista il tennistavolo alla gente, non verrebbe preso come sport da spiaggia dalla maggioranza della gente, ma come grande sport... Vi immaginate se al telegiornale invece che dire che il Genoa ha perso con la Roma dicessero ke bobo ha battuto persson... Tt questo per dire che la maggiore professionalità implica il successo.... TT qui
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Rispolvero questa "vecchia" discussione perché leggendo un'intervista a Joze Urh, tecnico della nazionale cadetti, sul sito Fitet.org mi é sembrato di cogliere un accenno polemico alle mie esternazioni.

    Premetto che ho molta stima di lui e delle persone di cui egli parla nell'intervista: persone qualificate e preparate cui va tutta la mia ammirazione per il lavoro che svolgono e i prestigiosi risultati che ne conseguono.

    Il passo che mi ha suscitato un certo malumore é il seguente, l'intervistato sta analizzando il sapiente lavoro che John Ippoliti ha saputo imbastire a Perugia coi suoi gioielli, i fratelli Baciocchi:

    "Qui bisogna sottolineare che Alessandro (Baciocchi) vive a Perugia, una bella città, dove gioca per una piccola società, rispetto a Mutti che invece a Castel Goffredo ha il meglio in termini di team e di tutto. Per Alessandro le condizioni da pongista sono senz'altro po' più difficili però` zitti zitti i responsabili della società si sono messi a lavorare ed hanno raggiunto questo importante risultato. E' uscita fuori tutta la bravura di John (Ippoliti) che invece di andare in giro a lamentarsi, piangere e chiedere gli sparring si e`creato da solo un cosiddetto sparring, cioè il fratello maggiore di Alessandro, Federico, che quest'anno seriamente sta bussando alla porta della nazionale juniores. E così sono diventati sparring uno per l'altro".

    Urh, riconoscendo perciò ad una piccola Società di essere stata in grado di produrre due ottimi giovani atleti, senza dover ricorrere ad aiuti esterni ad essa, sottolinea implicitamente come ci sia invece chi aspetta la manna dal cielo e intanto si lamenta e pietisce.

    Mi sono fischiate le orecchie leggendo quel passo e mi sono sorte spontanee alcune considerazioni:

    1) mi devo rammaricare per non aver dato a mio figlio un fratello? Un fratello pongista? Un fratello pongista e pure dotato?

    2) ho fatto tutto il possibile come dirigente per costruire un gruppo di ragazzi di buon livello?

    3) nella storia del tt italiano non ci sono stati altri casi di talenti isolati?


    Io so che nelle due Società Ossolane nelle quali mio figlio ha militato sono passati ragazzi che potevano crescere agonisticamente insieme a lui, ai quali é stato dato dalle Società il possibile supporto morale e tecnico ... ma se uno dopo l'altro, per vari motivi, personali o familiari, questi hanno smesso o si sono allontanati... che colpa ne ha il ragazzo? Se gli sparrings che abbiamo a disposizione hanno altre occupazioni per sbarcare il lunario, é una colpa a noi ascrivibile? A Domodossola abbiamo le risorse economiche e di tempo per fare attività di base a favore dei ragazzi che cominciano a prendere in mano una racchetta e li portiamo fino al livello agonistico regionale. Il bacino d'utenza nel quale riusciamo a fare proselitismo é davvero esiguo, anche se l'esempio dimostra che due individualità forti possano nascere anche in una stessa famiglia. Purtroppo non abbiamo avuto molta fortuna, finora. Bisogna anche avere la fortuna di trovare l'appoggio delle famiglie.

    Questa é la risposta che si deve dare a chi si domanda se (oltre ad aiutare chi già riesce, o può, aiutarsi da solo) si possa dare un supporto a quei giovani cui, superati i dodici anni d'età, nessun Progetto Giovani dà più attenzione?

    Io sono contento se i ragazzi Baciocchi si sostengono l'un l'altro e ricambiano con i risultati il lavoro che John dedica a loro.

    Sono contento se Mutti a Castél ha un grande supporto da parte di tecnici e sparrings di prim'ordine e dona all'Italia le grandi soddisfazioni che ci sta dando.

    Ma mi chiedo se non ci sia una possibilità per venire incontro alle esigenze di chi ha comunque dimostrato di sapersi rimboccare le maniche, sopportando da tre anni trasferte estenuanti, ma che non ha un fratello o non riesce a trovare nella sua cittadina un degno compagno di allenamento?

    Però il robot ce l'abbiamo e vorrà dire che gli daremo un nome di battesimo. ;)

    Eta Beta, Eugenio Bertagna.
     
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Eugenio, ti confesso che quando ho letto l'intervista ho pensato anch'io a te...ma subito, sono stato scosso da una risata incontrollabile..ma come ca220 si fa a crearsi uno sparring per un atleta di livello internazionale, come quell in questione e come poteva essere Alessandro?
    Si tratta di culo, nulla di piu'...vorrei vedere Mutti a Domodossola, magari aveva già smesso..
    Consiglio, anche dopo aver visto alcuni tra i piu' promettenti cadet europei: allenamento atletico a tutta forza, robot, e allenamento mentale (quelli hanno una grinta che Ale se la sogna, adesso...), che la manina c'è, eccome.....a prescindere da attenzioni federali
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Magari Joze non ce l'aveva con me. Potrei anche chiederglielo, e alla prima occasione lo farò, non userò certo facebook per fargli una domanda del genere, ma non è questo il punto:

    bisogna capire se ci sono margini per aiutare i disagiati che possano nascere in qualsiasi buco d'Italia o se deve prevalere una programmazione all'insegna dell' "ognuno si arrangi come può". C'erano una volta i Centri, ora ci sono le Società... quelle forti (come Castél) e quelle capaci (come Perugia).

    Ma dei singoli che ne facciamo?

    Joze conosce la nostra realtà, ci ha fatto visita quando Ale era tra i suoi cadetti. Ha visto che abbiamo un bravo sparring come Emmanuele Visconti, bravo, preparato e molto serio, ma anche Emmanuele si sta affacciando sul mondo del lavoro e ha sempre meno tempo libero. Joze sa quanto sia scomodo andare su e giù da Torino e quanto Domodossola sia scomoda da raggiungere per chiunque faccia questo lavoro di mestiere. Sa anche che non viviamo in una zona molto ricca dal punto di vista produttivo. Le piccole aziende turistiche investono nella loro attività. Le pubbliche amministrazioni sono in rosso e devono distribuire finanziamenti alle molteplici attività sportive (da noi ce ne sono moltissime, anche nel settore disabili).
     
  5. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    QQQQQUANTO TI QUOTO! Voooooglio andare ad Algheroooooo in compagniadi uno stranierooooooo: sara' mica il mio allenatore cinese: Eta Beta meriteresti un cinese a stabulazione fissa....:king::D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina