1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Per iniziare perchè sempre telaio elastico?

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da Daniel B., 28 Nov 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. stregone

    stregone idiota....

    Ohhh, vedi che a stuzzicarti tiri fuori gli attributi ?:D
    E allora non scoraggiarti, vai e mena se ci riesci.
    E se perdi fa lo stesso, l'importante è imparare, e poi per vincere bisogna anche saper perdere:approved:
    Auguri !
     
  2. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Stasera legnate alla pari :). Mi sono allenato con i D2 anche.
    Un ragazzo più esperto, che da quanto ho capito allena una ragazza, mi ha suggerito il Primorac. Me ne ha fatto provare uno, con due Bryce Fx 2.0 o più incollate a fresco.
    Notevole velocità e notevole controllo. Sentivo esattamente come colpivo, e dove sarebbe andata la pallina. Soprattutto la palla non mi andava alta.
    La cosa strana è che mi ha fatto provare anche un Grubba credo .. un telaio più lento, con gomme meno veloci, ma .. e non so dire il perchè, avevo un controllo minore, ed una sensazione "sorda" dalla racchetta.

    Comunque è pazzesca la bellezza di questo sport. Mi ha dato una emozione incredibile giocare bene stasera :)
     
  3. stregone

    stregone idiota....

    Occhio alle gomme incollate a fresco che, come sai, danno prestazioni superiori alle stesse incollate normalmente.
    Comunque hai provato un Primorac e ti sei trovato più che bene mi sembra.
    Allora non provare altre decine di telai, che poi avrai le idee più confuse di prima.
    Prenditi un Primorac, che da quanto so possiede un buon controllo, e mettici sul diritto una gomma tipo la Sriver FX o la Joola Energy X-tra, sul rovescio una Tackiness D, la C è più lenta, e dovresti essere a posto.
    In alternativa, altri utenti del Forum, più scafati di me, sapranno darti altre indicazioni, soprattutto sulle gomme.
    Di nuovo auguri e DIVERTITI !!!:D
     
  4. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Io ho provato le Joola Energy e sinceramente non le consiglio, sono troppo morbide, se le prendi in mano hanno più o meno la consistenza di un panettone :D
     
  5. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io sono andato molto vicino a comprare il Grubba Carbon che è un telaio in carbonio ma mantiene un ottimo tocco di palla essendo un ALL+,un telaio eccezzionale a soli 50euro.:sbav:
     
  6. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se puoi spendere soldi potresti prendere uno tra questi 4: Donic Waldner Black Devil, Donic Crisan Titanium, Butterfly Gergely carbon. Donic Opticon RS. Quest'ultimo non costa poi tantissimo...
     
  7. stregone

    stregone idiota....


    mmm, buono il panettone, e poi siamo sotto Natale !:sisi:
     
  8. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Ti consiglio un telaio semi rigido o rigido tutto legno, multistrato, che ti da velocità e controllo, con buona parabola.
     
  9. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Il telaio elastico ha molta più sensibilità di un telaio rigido, e ti consente di sentire bene la pallina: soprattutto all'inizio è necessario avere un buon feeling con tutto il tuo materiale. Si consiglia sempre un telaio off- 5 strati di legno, ma nessuno ti vieta di cominciare con un telaio di cui hai più fiducia. Il tuo messaggio iniziale però sembra voler dire che rinunci un po' allo spin perchè le schiacciate ti vengono meglio... ma se hai appena cominciato non devi accontentarti di fare meglio quello che già sai fare, ma come in tutte le cose devi imparare la tecnica dall'inizio. Certo che se come hai detto nessuno vi segue e sarà difficile poter migliorare o imparare qualcosa (come succede in tantissime società italiane dove i nuovi sono visti come un disturbo tante volte) e preferisci concentrarti su quello che sai già fare sfruttandolo al meglio, allora forse fai bene a dirigerti su un telaio più adatto alle tue caratteristiche.
     
  10. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Daniel sarà via per qualche settimana. Rispondo io per lui, è mio cugino come detto.
    Hai un pò centrato il punto Lucio. Lui è abbastanza all'inizio, ed io non sapevo cosa consigliargli. Ora gli ho comprato lo Stiga Classic Allround WRB (un usato garantito), esattamente come avete suggerito un pò tutti. Ma in palestra da noi a parte una persona (il buon Mario) che ci da qualche consiglio c'è il buio pesto.
     
  11. marcor

    marcor Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco rinaldi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.TARANTO
    Ha + conrollo in parole povere!!:D
     
  12. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Con tutto il rispetto: Basta con tutte queste discussioni inutili sui materiali, ma non avete ancora capito che la differenza la fa il giocatore? Il materiale conta (forse) per i primi 10 del mondo (che non usano di sicuro i materiali che arrivano a noi). Ascoltate un cretino: tutto il tempo che usate per farvi paranoie sui materiali usatelo per allenarvi...
     
  13. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Senza offesa, ma hai torto marcio (visto i materiali che tu stesso usi .. che non sono due lisce su un telaio qualsiasi) e sei OT, visto che questo thread è per un principiante. :)
     
  14. ...Icaro...

    ...Icaro... Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Perato
    Guardate, io da super principiante amatore da poco affacciato allo splendido mondo delle racchette assemblate posso dirvi che questo:

    Da luglio ormai gioco spesso con tre amici (in nessuna società, solo per diveritrsi e per conto nostro). Tutti e tre abbiamo comprato racchette scegliendoci gomme e telaio + o - consigliati da persone molto piu esperte di noi.. Risultato, tantissimo divertimento e tre racchette diversissime.. Vi posso dire che i miglioramenti ci sono stati eccome però il materiale all'inizio conta relativamente... Nel senso che tanto se un colpo mi viene bene, beh mi riesce anche se uso la racchetta del mio amico (completamente diversa dalla mia), se faccio un colpo che non mi riesce bene con la mia, beh non mi riesce bene neanche con le altre racchette..

    Risultato: il materiale influisce ma quello che davvero conta e l'allenamento e il braccio!!!!

    meditate gente meditate
     
  15. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    beh adesso posso dire io che mi sa che stai sbagliando un pochino.. se x dire il tuo amico ha una gomma lenta e appiccicosa e tu una normale non tensionata nè incollata sarà molto + facile fare i topspin per lui! e poi conta anche il tipo di gomma.............
     
  16. ...Icaro...

    ...Icaro... Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Perato
    Si, su quello non c'e dubbio.. quello che intendevo dire era che soprattutto all'inizio secondo me quello che conta è il movimento e la pratica.. Nel nostro caso io ho una racchetta non incollata con gomme tensionate e telaio rigido e il mio amico un telaio semi-elastico con sriver incollate.. Le differenze ci sono eccome! Quello che intendevo era che se un colpo non mi riesce perche sbaglio il movimento non è che la mia o la sua racchetta influiscano piu di tanto.. Se un colpo mi riesce perche il movimento è piu o meno giusto il colpo riesce con entrambe le racchette.. Poi sull'efficacia-velocità-spin questo è un'altro discorso... Quindi all'inizio per me un materiale vale più o meno l'altro.. ovviamente il discorso cambia se si esce dal mondo di due lisce e paragona una puntinata lunga con una super appiccicosa.. spero di essermi spiegato... e scusate la prolissità..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina