1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Per bloccatori di lp: che rispondete all'argomentazione

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mago, 7 Gen 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io ho parlato di intelligenza pongistica, ovviamente, non assoluta, non mi permetterei mai, io.
    io no
    sparare giudizi a caso su altri che non si conoscono è cosa che non mi compete e che ben qualifica chi lo fa per cui come vedi sono molto contenuto, per tornare in tema io ho incrociato molti a cui è bastato mezzo set per resettare qualche automatismo, la reputo una qualità che evidentemente non è di tutti

    detto questo visto che non riesco ad esprimere un parere senza che etabeta non arrivi a dirmi cosa posso permettermi e cosa no e visto che non è mia abitudine trascendere mi vedo costretto a levarmi di 'ulo
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bando all'ipocrisia, please!
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mi assumo la responsabilità per aver provato "pena" per la povera ragazza e aver scatenato una guerra fra intellighenzie.
    ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è solo per l'ultima :vomito: che ha pestato. Anche la risposta a BVZM71 con un velato riferimento alle parole di Roberto è in linea col Lupo pensiero!
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ma che vuoi che sia... sarà un sindacalista delle puntinate. :p
    A me, invece, da puntinato piace anche riconoscere che spesso l'errore che provochiamo non è nè voluto nè cercato e, che certi errori avvengono perchè ci rispettano troppo.
    Non so voi ma io mi sono capito. :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come nel gioco, non sai essere originale, sfrutti il gioco avversario, nel bene e nel male.

    EtaBeta, segretario generale del S.U.L.S. (Sindacato Unitario Lisci Sprovveduti).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2015 ---
    Ma naturalmente anch'io parlavo di perspicacia pongistica.. ma ci mancherebbe! :rotfl: :rolleyes:
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2015
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Dopo 10 anni di "militanza" in squadre tedesche da livello b2 a !^ Bundesliga (come coach in panchina,noncome giocatore). posso confermarlo. Inoltre i tedeschi hanno la mentalità..aggressiva e quindi loro non piace il gioco passivo e di difesa al tavolo... di LP. Però c'è anche una componente di orgoglio tutto tedesco...gente molto brava che ha perso contro di me quando avevo i LP e si inc@zzava come biscie :)

    In definitiva, cosa frega di come e con cosa l'avversario gioca? E' solo una scusa. Uno può giocare come vuole, anche con due corte ox, sono affari suoi...uno deve pensare a fare il suo gioco e superare le difficoltà che pone l'avversario. Un mio vecchio "mentor" tale Liang Geliang 7 volte campione del mondo , mi ha detto una volta "Ne TT ci sono situazioni,problemi, tattiche, bisogna trovare soluzioni"

    L'inc@zzatura e la finta motivazione che "si ama il bel gioco e non il gioco distruttivo" è' segno solo di frustrazione di essere in grado di giocare tecnicamente e spettacolarmente meglio di un puntinaro, ma di non trovare il bandolo della matassa. E allora si cerca di eliminare il problema alla radice o di screditarlo per rancore :)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  8. Paride

    Paride Utente Attivo

    Viva i murettari.
    Che mi hanno sempre fatto passare turni gratuiti a livello di quinte e quarte basse.
    Voglio più murettari!!!!!! (A parte Giovanni Savoldi con cui ho perso le semi o finali dei tornei quinta di questa stagione....ma lui mi fa più punti tirando di dritto, che non ributtando).
    Comunque a me piace il gioco puntinato.
    Una volta che un giocatore ha una gomma che rispetta il regolamento, massimo rispetto per lui!!
    Se perdo, devo pensare a migliorare IO, non a LAMENTARMI.
    E non pensare alle gomme (anche alle mie...perché è curioso vedere persone che giocano da 5-6 anni continuare a comprare gomme su gomme nuove e non passare nemmeno 3-4 turni nei tornei di quinta cat), ma a migliorare tecnica e fisico e testa.
    Per chi ha gomme che non rispettano il regolamento, allora cambia tutto. Massima "mancanza di rispetto", in questo caso.
    Sono problemi tipici di questo sport
     
    A ggreco, Ortensio, RevanII e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :campione:
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Alla fine, questo è quello che diciamo in MOLTI (purtroppo non TUTTI) da anni. :sisi:
     
    A Paride piace questo elemento.
  11. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Meno male che c'è paride, il tipico giocatore con cui giocherei 30 partite di fila e mi divertirei a perderle tutte vedendolo doppiare l'impossibile
     
  12. Paride

    Paride Utente Attivo

    A parte l'unica volta che ci siamo incontrati in gara.....
    Sabato scorso ho giocato contro un difensore di stile simile al tuo, a mezza distanza (numero 460 di Italia)....spettacolo, anche se ho perso
     
  13. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ovvero questo signore qui, in questo video contro il mai troppo rimpianto Grubba:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=2N0dSx-tqlA
     
    A ggreco e MATADOR piace questo messaggio.
  14. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Manika Batra
    Timo Boll ZLC
    Tenergy 05 max
    Grass dtecs ox

    Visualizza: https://youtu.be/M9I0_e8Ddio
     
    A ggreco piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Che bel Mondo,quella volta!, gioco vario e spettacolare,ricco di iniziativa e trovate originali con cui si suppliva alla mancanza di dettagli tecnici che uno al momento improvvisava,mancando l'approfondimento personale,oggi possibile con i mezzi audiovisivi a disposizione.E,dato che mancavano quasi completamente i Centri o le Società in grado di fornire la disponibilità e la sicurezza di un avviata carriera professionistica,quella che conosciamo al giorno d'oggi, uno si sentiva più libero,mentalmente,di giocare ed esperimentare. Da cui il ricco spettacolo offerto con grande varietà di colpi,non scevro però da impacciati errori,oggi quasi impossibili,men che meno se ripetuti.Nei Grandi Tornei attuali ogni palla viene giocata con la stessa acribia e precisione di una Finale iridata di partita goriziana a biliardo,in cui entrano in ballo:estrema concentrazione e precisione per la raccolta dei punti necessari,giocata che deve includere nella traiettoria pallino e birilli e grande scrupolo per il gioco di copertura,per contenere e limitare appunto la forza dell'avversario. Tutte queste componenti così ben intrecciate tra di loro e predisposte dallo Staff tecnico di ogni altleta moderno,quella volta al tempo di Grubba e Liang Ke Liang,erano ancora agli albori.E comunque ci si divertiva molto e lo stesso,anzi ci potevano sembrare ancor più spettacolari.
    ettore
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per un cultore (...ice) della tattica attendista di Batra,indubbiamente assai impostata su grande determinazione e cura nei blocchi di puntino per confondere e strenuamente limitare già in avvio le promettenti,o anche prorompenti trame d'attacco avversario ,bisogna chiedersi anche chi, fra le due citate giocatrici Szocs Bernardette e Batra Manika , pur dopo il risultato di una partita persa o vinta,in prospettiva avrà maggior chanches o possibilità di rafforzare il proprio gioco e quindi la personale posizione di classifica ITTF. Che attualmente vede al 16° posto la rumena e al 35° la giocatrice indiana.
    Certo,c'è giocatrice e giocatrice,non è da questi particolari che si fa prediligere uno stile rispetto all'altro...,ma poi dei salti in classifica,dei miglioramenti e peggioramenti nel corso di una carriera,nonchè degli sviluppi tecnici che distinguono e lasciano ancora margine all'innovazione e al rafforzamento dei vari stili e filosofie di gioco ,si dovrà pur tener conto.

    (N.d.A. la Szocs appartiene alla scuola d'impostazione est-europea,rumena e magiara in particolare, che nel femminile ha colto importanti risultati e ha praticamente dominato da sempre in Europa,grazie anche molto al gioco di contenimento,ben conosciuto e attuato un po' da tutte le loro giocatrici.
    Nell'ultimo periodo proprio la Szocs ha rinnovato di molto il suo repertorio e grazie a maggior intraprendenza e miglioramento della tecnica personale,sta conquistando posizioni su posizioni verso l'alto,se la gioca anche con le miglioiri che le stanno direttamente sopra.Sarà merito della sua permanenza nel Campionato italiano?stai a vedere che forse....)

    ettore
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2023
  17. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    In Italia non c'è una scuola di lp ox.
    Viene messa a chi non sa fare il rovescio. Io per rispondere ai servizi spesso uso la liscia e so fare il top spin di rovescio. Comunque il Tennistavolo non è solo due lisce altrimenti non sarebbe pieno di puntinate corte.
    Un tempo il servizio nel Tennistavolo era importante come nel tennis. Oggi punto diretto di servizio a tennis lo si fa ancora a ping pong grazie a queste pallone in ABS no o quantomeno quasi mai. Hanno cambiato in peggio questo sport
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Hanno cambiato questo sport, c'è chi ha avuto la capacità di adattarsi e...
    upload_2023-7-25_15-3-9.png
     
    A Sartori Giovanni, AndreaTT e ggreco piace questo messaggio.
  19. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A me non risulta, c'è chi fa ancora punto diretto con i servizi, anche perché c'è tanta ignoranza nel rispondere ai servizi...
     
    A off-ready, eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Pochi errori in ricezione,molti errori in ricezione?Mettiamoci d'accordo....
    Poi Si,può essere, già visto a diversi livelli,se penso a come molti si predispongono a rispondere o a
    " catturare" le palle di rovescio, "bevendo"ad ogni finta quando ad esempio alzano troppo la palla.
    Il vero motivo,secondo me, sta nell'arcaica e tutt'ora infelice impostazione perseguita da certuni di andare incontro alla palla con la testa della racchetta alta e polso non fermo,ma bloccato,rigido proprio,come fosse ingessato o "steccato" in partenza. Coll'intenzione di predisporsi subito per un immediato gioco di scambio (anticipato) e poi,presumo, adottare definitivamente le puntinate a coprire o nascondere le proprie incertezze alla risposta. E sfido io, senza un buon addestramento iniziale,ma senza fretta,mirato a conoscere l'estensione e la mobilità del proprio polso,riesce difficile poi farne buon uso di questo importante snodo per il gioco moderno,o gioco tour court.Venendo a mancare del tutto la progressività delle accelerazioni,come se le macchine disponessero di solo due marce,invece delle consuetudinarie cinque o sei per affrontare terreni di varia natura e portare il motore a pieni giri. Proprio così, a seconda delle palle in arrivo,rotazione e velocità diverse, è necessario rispondere con diverso grado di rotazione del polso,sia per la difesa classica in back e una volta imparato per qualsivoglia attacco in spin,con angolo racchetta abbassato,secondo necessità.
    A impostazione iniziale frettolosa e grossolana, risulta difficile poi ovviare e va beh,dai! si può giocare lo stesso no?
    ettore
     
    A acialli piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci sono pur sempre i corsi di Schuster.
     
  22. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    E che giocatori a tirato fuori? Nomi di questi nuovi talenti?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah perché ti aspetti che vengano fuori talenti con la lunga OX? Ah beh.. sì beh.. s'è l'ha vist cusè? Ah beh.. sì beh..
     
    A Milocco Ettore e Tsunami! piace questo messaggio.
  24. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Quindi per esempio Manika Batra non sa giocare???
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2023, Data originale: 26 Lug 2023 ---

    Visualizza: https://youtu.be/czPay0vMvAo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2023 ---
    Screenshot_20230726_071959_Chrome.jpg
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Manika Batra (bravissima) non è venuta fuori da una "scuola di puntinate OX" che non mi risulta esistere in India. E credo non esista da nessuna parte una Scuola che cerchi talenti da indirizzare alla puntinata OX, perché ne siano particolarmente predisposti.

    Per conoscere le motivazioni che hanno indotto i tecnici indiani prima e Massimo Costantini poi, a perfezionare il gioco della Batra, bisogna leggere le cronache dell'esperienza indiana di Coach Max.

    Non esiste una scuola del puntino OX se non per formare amatori con la voglia di vincere subito.

    Nello sport del tennistavolo esistono tecnici bravi che sanno comprendere le attitudini (e i limiti) dei propri allievi, e li formano di conseguenza (che siano attaccanti, allrounder, difensori classici o difensori moderni , rispettivamente da lontano o da vicino.
     
    A Milocco Ettore e Tsunami! piace questo messaggio.
  26. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Infatti... ha appreso alla scuola di Ti Long Club
    Li insegnano molto bene a usare le puntinate Ox
    Se insegnavo io non avrebbe imparato così bene anzi non imparava. Se gli insegnava Massimo Costantini (ottimo allenatore con le lisce) a usare la puntinata sarebbe stato uguale (ovviamente per la puntinata).
    Comunque c'è pure una ragazzina Russa fortissima con lp Ox (credo abbia 15 anni) sempre passata per la scuola di Ti Long.
    Simpatica la canzoncina di Ah beh
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2023, Data originale: 26 Lug 2023 ---
    La Batra piaceva come gioco a Massimo Costantini ma gli ha insegnato altro e non l'uso della puntinata, semplicemente perché Costantini non è in grado di insegnare a usare bene la puntinata Ox. Ti Long si
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2023
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    A me piacciono le cose che partono dal basso con larghe basi e profonde radici, non solo nel T.T.
    Difficile che nascano qua e la "scuole" per utilizzare al meglio le LP (per le schort è già diverso secondo me) se rappresentano +o- il 10% del movimento; inoltre è poi abbastanza improbabile che ne escano giocatori di livello e se il 90/95% di quel 10% è rappresentato da gente con problemi vari che ha messo la LP come ripiego.
    Salvo eccezioni che come ben sappiamo confermano la regola
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Massimo Costantini non l'ha formata con la OX, era già impostata così prima che arrivasse lui.
    Lui parte dal presupposto che si debbano assecondare le potenzialità e le inclinazioni dei giocatori. Lui ha lavorato sulla tattica e sul miglior modo di girare la racchetta.

    Quindi mi stai dicendo che una giovane indiana si sarebbe formata in Vietnam?
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Gomma o non gomma....
    Mi son fatto l'idea che ognuno insegna e promuove lo stile di gioco che gli è più congeniale, o quello che nell'ambito della propria palestra o giro dei Tornei più frequentati gli ha portato più soddisfazione,anche risultato e quindi più confidenza a insistere e a proseguire nel solco tracciato.Non dimentichiamo poi che c'è una bella differenza fra il tennis tavolo femminile e quello maschile.A parte le prime 5/6 al mondo nel femminile, lungo i set giocati, si denotano diversi momenti di "pausa" o di gioco "attendistico", che serve a respirare e condurre una condotta di gara più distesa,cercando di imporre le proprie tattiche contro-tempo votate al contropiede, di cui le donne si fanno eccellenti e consumate interpreti,quando riescono a contenere velocità e debordante esuberanza delle avversarie.
    Vasto e' il sortimento di gomme tattiche variamente puntinate,cui esse ricorrono.

    Poi ci sono quelle 5 o 6, appunto incontenibili per ritmo e incisività dei colpi che giocano in modo non dissimile dai migliori 40 /60 pongisti maschi al mondo,che riescono a tenere ritmi indiavolati per tutto l' incontro con la minima o quasi nulla percentuale d'errore.E anche la scelta dei materiali sarà diversa,il 95% più o meno utilizza una ristretta gamma di racchette e gomme lisce,quelle più reclamizzate e sulla bocca di tutti.
    Assurdo noi qui a stabilire se meglio queste o quelle,che poi ognuno sa già quello fa per il suo caso,ciò che più gli serve e ambisce.
    Teniamo pur presente che la maggioranza dei pongisti/pongisti non ha mire mondiali o di medaglie olimpiche,ben accontentandosi di partecipare e giocare solamente.
    Io dico solo che in partenza non ci si deve accontentare del minimo e poi fare in modo che tutti si adeguino ad un andatura monocorde a velocità stradale, l'unica consentita e contemplata su strade di paese e autostrada A1.Certo ci si accontenta quando mezzi e condizioni non ci permettono di fare diversamente.
    Ma nel contempo c'è il rischio di adagiarsi su ciò che si è sempre fatto e senza ricerca di chi e del come in effetti lo fa meglio di noi,senza prospettiva di vera crescita tecnica cui tutti o almeno la maggior parte dei praticanti possano accedere per provare a migliorare,migliorarsi, e non solo quei pochi fortunati,lo stato dell'arte del pongismo italiano non cambia.Meglio così? In realtà scelte di basso profilo accentuano un declivio in pendenza verso il ribasso,le classifiche lo dicono chiaramente da cui risulta difficile provare a rialzarci e un po' alla volta ci si abitua,ci si accontenta,quando non
    subentra assuefazione,rassegnazione.E come sperare così di riempire le nostre palestre per le partite di Campionato?E i Tornei con neanche un tifoso in più dei soliti annoiati giocatori,in attesa del proprio turno?Solo questione di gomme?
    ettore
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @acialli : incuriosito ho cercato in rete e non ho trovato nessun collegamento tra Manika Batra e il Ti Long Club vietnamita. Se me ne linkassi qualcuno te ne sarei grato.

    In compenso ho appreso quello che trovi qui sotto :

    Screenshot_20230726-121322_Chrome.jpg

    Per chi non ha dimestichezza con l'inglese traduco :

    "Allenata per la maggior parte della sua vita dall'ex giocatore Sandeep Gupta, Batra è approdata ai puntini lunghi all'età di 8 anni, dietro consiglio di Gupta, il quale ha fornato in modo simile la giocatrice Neha Aggarwal che partecipò alle Olimpiadi di Pechino 2008."

    Quindi.. per favore.. di scrittori di favole ne abbiamo già uno che basta e avanza.
     
  31. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Molto interessante... praticamente viene indirizzata da bambina, prestissimo...
     
    A ggreco piace questo elemento.
  32. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Anche perché solo la tecnica di girare la racchetta mentre si gioca e non solo dopo il servizio è una roba complicatissima, @acialli confermerà...
     
    A VUAAZ e acialli piace questo messaggio.
  33. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Si, a me viene naturale perché ho sempre girato la racchetta dal giorno che ho iniziato. Sono dispiaciuto che il puntino lungo viene visto come ripiego. Io come ripiego vedo molte gomme pure lisce e molti stili di gioco.
    Taglio e block con due lisce è meno faticoso di giocare con lp ox perché se ti alzano la pallina devi girarti per attaccare con il dritto in molti casi.
    Rispondendo a eta beta, mi dispiace per il link perché lo trovai casualmente scritto in credo vietnamita che Manika Batra era passata per la scuola di Ti Long a imparare a usare bene la lp con la quale se il timing non è perfetto non si riesce a giocare. Un esempio? La pallina sfiora la rete e cambia traiettoria, con la liscia è abbastanza facile risolvere la situazione con la lp ox o si è bravi o è punto perso.
    Fino a quando ci sarà questa mentalità il Tennistavolo in Italia avrà un solo stile, già in Francia il ragazzino Felix con impugnatura a penna è fortissimo!
    Qui da noi sarebbe stato fatto giocare a penna?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2023, Data originale: 26 Lug 2023 ---

    Visualizza: https://youtu.be/1GfHA0Sx-c4
     
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    In Toscana negli anni 80 tra Grosseto e Follonica c'era un grande movimento di LP: il Cialli, il Morante, lo Sciannameo, il Barbadori, il Malpassi, anche lo Spitoni era bravo. Si può dire che quello fosse un centro nevralgico ;)
     
    A acialli piace questo elemento.
  35. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Già, io sono uno di quelli. Solo che adesso non faccio gare praticamente
     
    A Max piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Nevralgico" nel senso che provocava il mal di testa a molti? :)
    Tanta roba allora se conosci il vietnamita! Però i video di Ti Long sono parlati in inglese e sottotitolati in vietnamita. Dall'inglese non vi è alcun riferimento al fatto che Manika Batra sia stata da Ti Long.
     
    A Max piace questo elemento.
  37. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Magari anche quello, vero è che i giocatori che ho citato erano proprio un bel vedere: propositivi, aggressivi, top di diritto e di rovescio con la liscia, servizio curato e attacco in terza palla, tante variazioni. Nessuno, e sottolineo nessuno di loro, faceva muretto a oltranza; forse lo Spitoni era quello più regolarista ma era pur sempre uno che con la LP faceva veramente tutto.
     
    A acialli piace questo elemento.
  38. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    No, c'è il traduttore di Google nell'articolo che trovai. Mi dispiace il vietnamita non lo conosco
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2023, Data originale: 26 Lug 2023 ---
    Si eta beta nevralgico nel senso che il più bravo era Barbadori Francesco che era prima nazionale e fece venire il mal di testa con la lp Ox e i siluri di top dritto e rovescio a alcuni cinesi nei primi 100 al mondo.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi di questa famosa alta scuola per professionisti di OX dalla quale sarebbe uscita, tra gli altri Manika Batra, non abbiamo le prove...
     
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non abbiamo le Prove...
    Ancora della scuola per professionisti di OX di Batra non si sa nulla.Non resta che rivolgersi al Gruppo Investigativo Carabinieri RaCis di Parma e prima o poi arriverà un avviso di garanzia anche a Massimo Costantini,vedrai,vedrai...
    ettore
     
    A acialli piace questo elemento.
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    A ggreco e acialli piace questo messaggio.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chen Xingtong Sreeja Akula da Contender Muscat 2.
    Allora,sì,divertente gara e bella prova dell'indiana Akula,che ci dimostra cosa di cui è capace con e grazie all'utilizzo di gomme così particolari,ma anche a buona gamba e tanta mobilità negli spostamenti.Non si sa neppure se abbia vinto contro la più quotata avversaria,ma insomma questo per molti è ininfluente.Resta la condotta di gara,come dimostrato in Video e tutto sommato ci può stare.
    Partita in sordina,subendo almeno nella parte iniziale,poi pian piano confidando in un calo fisico e mentale, piuttosto evidente dell'avversaria,riesce in qualche modo a pattare il gioco e rendere incerta la gara fino all'ultimo.Inecceppibile e accorta strategia scelta per tale incontro.
    L' Akula confida molto nella sua abilità di far spostare l'avversaria di turno,per rendere sempre più confuso il timing e la dinamicità dei primi colpi sferrati nei set iniziali dalla cinese.L'incontro,via via ,si fa sempre più monocorde, condotto da entrambe le parti su un unica,ridotta velocità e tutto a vantaggio dell'indiana,che in certi casi poteva rimettere e contrattaccare con un discreto top per rompere il ritmo all'avversaria.
    Nè sappiamo,se la cinese,non certo fra le selezionate di primissima fila,ma pur sempre cinese "doc",si sia presentata all'incontro ben preparata mentalmente e fisicamente per tale tipo di incontro,come le sue solite compagne di scuderia,vedi la squadra A titolare, son solite fare.
    Ora gli amanti e palladini di tali gomme OX son soliti mettere nel mirino ed esaltare tale tipo di giocate e questo solo interessa loro,indubbio,ma quando perdono s'interrogano sui veri motivi delle sconfitte,quando le loro beniamine perdono? E perdono semplicemente perchè si trovano di fronte avversarie che sanno esaltare le proprietà delle loro lisce,con accelerazioni improvvise simili a partenza delle Ferrari, tali da impedire risposte precise e lo sanno fare per tutto l'incontro,con l'aggiunta di continui cambi di velocità,ma anche direzione! per far indietreggiare le opposte avversarie e rendere più instabile e insicura l'azione delle loro gomme,man mano che si allontanano.Anch'io dico che del gioco di Sreeja Akula ci si può accontentare,se la base e il livello di partenza non è quello cinese e le fuoriclasse assolute raramente incontriamo, in qualche modo dobbiam pure difenderci.Nel prosieguo del Gioco ci si dovrà pur chiedere se tale tenuta e scelta tattica potrà mai portare ad avvicinarci alle (ai) migliori.
    Ma che Sport è quello che si limita a perseguire Obiettivi minimi,accontentandosi di quello che c'è?
    ettore
     
    Ultima modifica: 27 Lug 2023
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  44. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in effetti non ho trovato l'equipment della ragazza ma viene citata sempre come Long pips blocker e il suono mi sembra da 0x
    non mi sembra roba tipo cinese con bassissima piuma
    cmq la usa come si potrebbe usare una lp, magari delle meno rognose, forse uno 0.5 di piuma?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  45. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Q
    Questi sono alcuni giocatori che usano tutti lp ox
    Manika Batra
    Oliver Mader
    Jerry Dydynski
    Robert Shahnazari
    Akula Sreeja
     
    A lupo alberto, ggreco e Max piace questo messaggio.
  46. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Anche il brasiliano, Leonardo Arata. Anche se non so se sia un pro, e soprattutto cambia gomma sul rovescio (LP OX, LP con piuma, anti scivolosa, puntino medio) come i calzini.
     
    A lupo alberto e acialli piace questo messaggio.
  47. DondyTheChopper

    DondyTheChopper Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dondana Iacopo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Enjoy
    È più da considerare un semi pro, abbastanza forte a livello nazionale (che a livello brasiliano non è male) ma non fa tornei wtt o gioca in qualche massima serie.
    In Italia credo varrebbe un buon seconda
     
    A nerdpong, lupo alberto e Max piace questo messaggio.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mladenovic batte Stoyanov.
    Chi li ferma più i nerds? :D
     
  49. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
  50. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    non mi pare sia ad un livello particolarmente alto, in realtà l'unico che negli anni ha raggiunto un livello altissimo con la lp al tavolo è stato Lo Chuen Tsung che ha giocato anche a Prato, arrivato sorprendentemente in semifinale ad un mondiale
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Lug 2023, Data originale: 29 Lug 2023 ---
    Questo ovviamente senza tener conto del periodo con i colori uguali ..... per motivi ovvi, li era un altro mondo;);)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Lug 2023 ---
    qui la cosa è più divertente...con le anti scivolose è un mondo a parte ....a volte va bene a volte no :D:D:D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Lug 2023 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=_KWj50cZTbI&t=27s&pp=ygUPbHVrYSBtbGFkZW5vdmlj
     
    A nerdpong e acialli piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina