1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Partita della competizione olandese (con musica)!

Discussione in 'Video' iniziata da Slupmi-Atled, 29 Nov 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti, :)

    Sono tornato! Questa volta ho un videoclip di una partita di ping pong Olandese, giocata ai massimi livelli nel nord! La squadra in trasferta (Delta Impuls) è diventata campione e giocherà al livello nazionale più basso la prossima stagione (3a divisione).

    Arnoud Hofman è il numero 140 dei Paesi Bassi, il miglior giocatore della clip.

    Divertitevi e lasciate un commento (mi piace)! :banana:


    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Dic 2022, Data originale: 29 Nov 2022 ---
    Per inciso, Delta Impuls ha vinto la partita senza perdere punti (0-10)... :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Dic 2022 ---
    @superfrancis Grazie per l'interesse! ;)
     
    A Cecio e superfrancis piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao @Slupmi-Atled , ho visto il video.
    Grazie per la condivisione.

    Mi interessa un dato : scrivi che la squadra vincente ha vinto il match per 10-0. Come è strutturato l'incontro? Singolari e doppi, con quale formula?

    Grazie.
     
  3. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cercherò di spiegare nel mio miglior italiano... ;)

    Nei Paesi Bassi puoi guadagnare dieci punti per partita fino alla seconda divisione (terzo livello) inclusa. Si gioca tre contro tre e tutti si incontrano una volta. Due dei tre giocano un doppio gioco. Dal secondo livello puoi prendere sette punti. Resta tre contro tre, ma ogni giocatore affronta due avversari (tirando a sorte). Due dei tre giocano un doppio gioco.

    Spero che tu possa fare qualcosa con la spiegazione. Come funziona in Italia?
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Più o meno così anche in Italia ma senza il doppio. Però arrivati a 5 punti finisce l'incontro a squadre.

    Nelle serie regionali e in Serie A si giocano due partite a testa e c'è il pareggio sul 3-3.

    In Lombardia (la Regione di Milano) nelle serie regionali si giocano 7 partite (6 singolari e 1 doppio).
     
  5. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bello da leggere! Perché in Lombardia fanno le cose diversamente?
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nelle serie regionali ogni Comitato Regionale può scegliere la formula dei campionati tra swaythling classica (max 9 partite), miniSwaythling (max 6 partite), miniSwaythling con doppio (max 7 partite) oppure Courbillon (tipo Davis Cup) soprattutto nel femminile.

    Diciamo.. una forma di federalismo sportivo. ;)
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Grazie Slupmi,che ci tieni informato su ciò che succede lassù,nel profondo Nord Orange dell'Europa.Anch ' io avrei una domanda.A che punto è,come sta ora il tennis tavolo femminile,che pure ha ottenuto risultati di rilievo nel recente, ma anche " più remoto" passato?La giocatrice di punta( più di una?) mi sembra di origine cinese,le altre stan imparando,ovvero ognuna segue un proprio stile e metodo di gioco?,diciamo più orientato a scambio e block sul tavolo, di stampo "europeo",piuttosto che gioco ricco di top e rotazioni a tutto campo,come vediamo fare dalle giocatrici asiatiche?

    Mi piacerebbe sapere anche che iniziative adottate per incentivare il tennis tavolo femminile,che si sa le donne spesso sono attratte da altri sport più in auge?O comunque c'è già una frequenza attiva, con buona partecipazione delle ragazze nelle vostre palestre?
    se vuoi darci un tuo parere,ti ringrazio anticipatamente,ma penso molti siano pure interessati.
    ettore
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Interessante... ho imparato di nuovo qualcosa di nuovo! :LOL:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Competizione olandese...con musica
    Ebbene si',ma quale? molti han provato a inserire,seppur di sforo, cioè nelle pause e nel riscaldamento preliminare una musica che sia di intrattenimento per i tifosi sugli spalti.Va molto la musica rock,come un "tam-tam forsennato, declinata a seconda dei gusti, che dovrebbe anche far salire su di giri il motore dei giocatori,atleti di lì a poco impegnati in gara.Per finire poi con il solito, più famoso hit "Noi siamo campioni" di un noto gruppo internazionale,in caso di vittoria finale. Questo almeno per gli incontri internazionali e comunque ,non appena si gioca,silenzio assoluto.E per iniziare gli allenamenti,o negli intermezzi fra le partite di solita routine nei Campionati minori,che musica utilizzate di solito?
    Una musica che aiuti a ritrovare la necessaria concentrazione gradualmente per chi gioca e, o forza della musica!, renda piacevole la sosta prolungata di eventuali amici/che, guardoni più per curiosita',che volessero intrattenersi un po' più a lungo? e poi, chissà mai,provare l' ebbrezza di fare qualche tiro lì sul tavolo.Insomma una musica di sottofondo,tranquilla,di piacevole e duraturo ascolto,che permetta a tutti di
    svolgere e seguire senza sobbalzi e improvvisi aumenti di Watt,ciò che stanno facendo e su cui sono concentrati.
    Dalle vostre parti capita spesso di ascoltare,soprattutto in questi giorni,una deliziosa musica per strada di antichi e preziosi "carillon" a manovella,che accompagnano piacevolmente i passanti indaffarati nelle loro compere e normali mansioni d'ufficio.Renderebbe senz'altro più festoso e gradevole per tutti il solito clima di palestre già ben frequentate,
    compreso la possibilità di intrattenervi più a lungo passanti e curiosi frettolosi.
    Chissà se ci state pensando,oppure se avete già esperimentato musiche più e meglio collaudate e di sicura presa?Se si,quali?
    ettore
     
  10. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Farò del mio meglio per spiegare in un italiano corretto... :rotfl:

    Il tennis da tavolo femminile è in ritardo nei Paesi Bassi, come in molti altri paesi. Alcuni dicono che è a causa del modo in cui si allenano. Le stesse persone sono nello stesso posto da troppo tempo, il modo in cui ci alleniamo non è al passo con i tempi. Molte donne straniere con passaporto olandese (che non riescono a raggiungere i vertici nel proprio paese) qui sono subito le migliori.

    Non c'è nemmeno una nuova crescita dal basso verso l'alto. Poche ragazze sanno come trovare la strada per la sala da ping pong. L'associazione nazionale di ping pong ha programmi speciali per reclutare ragazze, ma rimane difficile.

    Sfortunatamente, non mi aspetto molti cambiamenti nei prossimi anni. Dobbiamo ancora aspettare una nuova Britt Eerland... :rolleyes:
     
    A Milocco Ettore e eta beta piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le donne e il ping pong...
    E' che alle donne piace fare gruppo più che battersi per il piacere di primeggiare, cioè battagliare fino all'ultima stilla di sudore per raggiungere le medaglie,quindi preferiscono attività in cui
    l 'apporto aggressivo e votato all'attacco
    viene mitigato da un gioco più tecnico,regolare e compassato,dove le migliori eccellono.Di conseguenza ricercano e vengono avviate verso attività sportive dove meglio possono evidenziare le loro doti e immense potenzialità,dove non è primariamente necessario tirar fuori gli artigli o esibire l'occhio di tigre.
    Fors'anche non è dappertutto così,sbaglio?Poi varia da Paese a Paese e anche il mondo femminile sta cambiando, cambierà...
    ettore
     
  12. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oh mio Dio.....
    Ma quante donne di sport ha conosciuto in vita sua?
    Da quello che scrive parrebbe davvero poche..

     
    Ultima modifica: 9 Dic 2022
    A Cecio e eta beta piace questo messaggio.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si,e'vero, non molte così sportive e coll'occhio affamato di tigre e nel mondo del ping pong ancora meno,quasi tutte praticano o desiderano dedicarsi ad altro. Sarà un caso?Ma va bene così e quelle altre le lascio a te,o a Lei piacendo,...ovviamenteo_O :king:
    ettore
     
  14. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nell'Eredivisie olandese (massimo livello) c'è musica tra le partite (durante il riscaldamento) e anche durante la pausa obbligatoria. La scelta della musica va con i tempi, tutta la musica attuale passa. Durante la partita c'è silenzio assoluto, come dovrebbe essere.

    Nel nostro club abbiamo fatto un test per allenarci con la musica. Questo in gran parte non ha funzionato, era troppo fonte di distrazione. È anche molto scomodo per l'allenatore. A proposito, "We are champions" è stato il nostro successo numero uno in questa stagione, dopo la promozione della nostra migliore squadra maschile... :whistle:

    Mi piacciono i tuoi lunghi contributi. Grazie.
     
    A Cecio, eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pur non essendo un antropologo, ho tratto alcune considerazioni sull'universo sportivo femminile. E negli sport individuali le ragazze privilegino quelli nei quali la prestazione non significhi fronteggiare testa a testa una sola avversaria ma più contendenti (nuoto, tiro con l'arco, corsa, sci, ecc..).

    Lo scontro duale (duello) è più retaggio della storia maschile.

    Mi sembra che gli sport di squadra si adattino di più al genere femminile, per tutta una serie di motivi che elencherò.

    Premessa : non vorrei essere frainteso ma quando dico "femminile" mi riferisco alle donne/donne. L'evoluzione della comprensione dei sessi ha fatto sì che si osservino donne con una componente "maschile" più spiccata (e lo stesso vale viceversa per gli uomini).

    Le donne/donne mi sembra prediligano gli sport di squadra perché hanno (imho) una maggiore sopportazione dello stress se condiviso.

    Il tennistavolo è sport di squadra ma sei tu sola davanti all'avversaria. Negli sport duali poi, all'avversario, può sommarsi l'avversario che è dentro di sè. Questo problema si pone meno nel gruppo.. o meglio, si "diluisce" .

    Le donne sono ancestralmente abituate a riunirsi quando sono in pericolo piuttosto che fuggire. Questo perché il loro primo istinto non è la fuga ma restare a proteggere la prole, disposta in centro al cerchio, empaticamente.

    Nascono ovviamente grandi amicizie ma anche profonde rivalità tra le donne, ma il gruppo resta perlopiù solido.

    Ma la componente dello stress condiviso credo sia il motivo prevalente.

    Imho ..
     
    Ultima modifica: 10 Dic 2022
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La musica nell'Eredivisie olandese...
    Quindi niente musica con carillon o "Straatorgel",i meravigliosi organetti per strada azionati tramite manovella da abili "musicisti" che intrattengono gli infreddoliti passanti di questo periodo sotto Natale.Peccato,davvero! Però se ci ripensate e nel caso in cui vorreste inserire tale deliziosa musica anche nelle vostre palestre mi posso render disponibile per tale incombenza.So girare la manovella niente male e sempre a tempo, cioè con il "timing" giusto per l'occorrenza.:) Un impegno part-time di due settimane ad Amsterdam o dintorni si può concordare e non sono neppure caro.A beneficio del tennis tavolo questo e altro, e di fronte a un offerta concreta,per voi prezzi modici,volo di trasferta incluso.:sisi: :birra::D
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Dic 2022, Data originale: 10 Dic 2022 ---
    "Mi sembra che gli sport di squadra si adattino di più al genere femminile", dice Eta Beta.
    Però!?!
    Che sia veramente così?Se avvaloriamo questa tesi, non ci resta che innovare e introdurre Campionati femminili con sole partite di Doppio in tutti gli incontri e in caso di parità,allora proponiamo un finale thrilling con la disputa del Triplo,in cui ci si mette in fila con l'impiego di tutte e tre le giocatrici messe a referto_Ognuna, però dovrà colpire la palla a turno una sola volta! e poi eseguito,rincorrere per rimettersi in fondo dietro alle compagne e aspettare ordinatamente il proprio turno.
    Può essere un idea,cosa dite?E secondo me neanche tanto male,stai a vedere che andare a colpire la palla sempre in movimento, cioè di corsa e' di gran lunga meglio che ribattere,rimanendo fermi in mezzo al tavolo_Oltretutto con grande risparmio di spazio,tempo e tavoli,ne basterebbero 3 o 4 soli per fare giocare in contemporanea una classe di 20-24 alunne,ma anche alunni, perché no? comunque sempre a ping pong,in modo più completo per la corsa aggiuntiva e,una volta imparato,scandito a senso di ritmo per tutte/tutti i praticanti.
    ettore
    P.S.
    Non è un idea strampalata e con pochi tavoli,a livello giovanile già praticato:funziona!,evitando la formula di uno che gioca e tutti gli altri fermi a guardare.
    Lo dico perché vedo le altre Federazioni sportive cambiare,adottare nuove misure e Regolamenti ,ampliando o accostando attività sportive diverse in un unica disciplina,vedi Triathlon,Biathlon sulla neve,Ginnastica con utilizzo dei più impensabili strumenti e chi più ne abbia ne metta ancora.Tutte discipline che continuano a crescere e moltiplicare praticanti e addetti iscritti.
     
  17. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Una bella riflessione, che riesco a seguire bene. Le donne possono sempre dare la risposta migliore da sole, haha ;)... forse sono qui su questo forum?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Dic 2022, Data originale: 11 Dic 2022 ---
    Un buon video per questa discussione, grazie.
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Abolizione delle Discri....
    Resta un fatto le donne sono e giocano come pare ad esse e non verosimilmente come certi "maschi",lor piacendo,
    vorrebbero. Alcune affrontano la partita e la vita a muso duro,altre più con tempra prettamente femminile e ottengono lo stesso.E certo,fatta salva la vittoria pur lodevole e importante,ma viene dopo,dopo tutto il resto ancor più interessante e vitale,ancor meglio da condividere con compagne e compagni di squadra e/o di club.
    Epperò o proprio per questo giocano poco a ping pong,fatta qualche eccezione qua e là su e giù per lo Stivale.Mi chiedo,non si può fare niente di più per provare ad incuriosire, far conoscere ed alimentare il pongismo femminile?Stante la loro riconosciuta preferenza per le attività sportive di gruppo?
    Una proposta, seria stavolta! e soprattutto fattibile, osservando altri Campionati qua e là in Europa.E'quella di rafforzare le gare di doppio,al posto di una soltanto o niente del tutto,quindi portarle a due o financo tre,in caso di parità.Quindi oltre al singolo diventa decisiva la gara del/ dei doppi.Da qui la ricerca continua di nuove giocatrici, le specialiste da inserire al più presto per tale incombenza nel proprio team. Ne deriverebbe più incertezza, più gioco e maggior spettacolarizzazione di ciò che riusciamo finora a vedere e ad offrire a sponsor generosi e pubblico pagante.
    ettore
     
  19. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ognuno ha la sua visione delle cose. Questo è consentito e lo rende ancora più interessante, se lo dico io stesso.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok, abbiamo capito : a casa tua i pantaloni li porti tu ma comanda tua moglie. Capita anche nelle migliori famiglie.

    ;) :)
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco,appunto.Come nella vita di coppia,di famiglia,per estensione di squadra, vedi pure nelle scelte societarie del club,come poter dire e lasciare la propria impronta nella conduzione dei giochi, l' importante è garantire un certo equilibrio e lasciare loro un soddisfacente ambito di manovra,ampio,libero, indipendente e rispettato,sempre e a
    prescindere.Laddove si fa così e pure nelle poche A.S.D. a larga partecipazione femminile,ancor poche ma ci sono,le cose funzionano a meraviglia.Poi certo non possono arrivare ai piani alti,dove si determinano Regole e Regolamenti,fino a chiederne la modifica o gli adattamenti necessari per un maggior risalto del cosiddetto Tennis tavolo rosa.Li si fa fatica ad entrare,ancora! Negli altri Sport,per ultimo il calcio,le donne le han fatte entrare con riverenza dalla porta principale,han chiesto spazio,lo han ottenuto e oggi contano,contano,
    ottenendo oltre ai risultati
    financo la trasmissione live delle loro partite di Serie A in uno dei maggiori Network nazionali.A differenza noi....
    ettore
     
  22. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Un'opinione ponderata, penso che tutti possano ricavarne qualcosa. Grazie. :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Dic 2022, Data originale: 16 Dic 2022 ---
    Non ci sono molti soldi nel tennis da tavolo olandese e ciò che viene pagato va a giocatori stranieri, non a musicisti, haha.
    Mi dispiace, l'offerta è suonata come musica per le mie orecchie! :p:banana:
     
    A Milocco Ettore, AndreaTT e eta beta piace questo messaggio.
  23. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'idea è carina, ma secondo me un doppio gioco dovrebbe rimanere un extra. Ho partecipato due volte a tornei di doppio a Leerdam. Un'intera giornata di doppio è divertente una volta ogni tanto, ma presto diventa monotona, haha. La combinazione di singolo e doppio rende lo sport più interessante. In altre parole, non una vera soluzione... :rolleyes:
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I doppi,non una vera soluzione (?)...
    e perché no?
    D'accordo,ci possono essere più soluzioni,ma se il problema è quello di incentivare il tennis tavolo femminile,
    dal momento che è risaputo che molte ragazze non amano cimentarsi solo per il gusto di primeggiare in qualche Torneo individuale,che anzi preferirebbero,casomai farlo in amabile compagnia per condividere assieme gioie e i dolori delle sconfitte, ecco allora l'importanza di assumere degli adattamenti per andare incontro a tale esigenza e quindi rispondere meglio alle lori aspettative,almeno nella fase iniziale di scoperta e di avvio alla pratica del tennis tavolo.Proviamo ad immaginare,ad esempio il successo mondiale raggiunto dalla pallavolo femminile,se fosse regolamentato a dispute di sole partite individuali,
    pur su spazi ridotti,mentre la maggior parte di tutta l'attività sportiva nel mondo si gioca e va condivisa con le altre componenti del proprio team,a volte in doppio,triplo per le giovanissime,poi e poi fino al raggiungimento dell' attuale numero riconosciuto e completo a norma di Regolamento.Infine,se pensiamo a quanti tavoli da allestire e quante reti da tirar su,ma necessari per fare giocare singolarmente una decina di ragazze,mentre nella pallavolo....Ecco spiegato (anche così) il loro successo,oltre naturalmente le motivazioni a mille nel giocare per la propria squadra e non solo per sé stesse,oppure?
    ettore
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :LOL:

    Me lo sto proprio immaginando.

    :rotfl:
     
  26. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sparring con FITET, forse c'è un ruolo per te? Più donne dietro al tavolo... bello anche per gli uomini! ;)
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sparring con Fitet?Non direi,non è il mio ruolo.E' pur vero che la Fitet ultimamente s' è data parecchio da fare con la promozione per le scuole e collaborando con varie Associazioni sportive come Badminton,Tennis,forse in futuro Paddel e in genere,assieme a loro, lo Sport della racchetta.Poi?Nel femminile numeri d'iscritte e risultati stentano a decollare,ove non ristagnano.
    Occorrerebbe una maggior attenzione alla didattica,differenziata in qualche modo per età,genere e scelta delle attività più vicine alla sensibilità e alla psicologia dell'animo femminile.Dando più spazio agli esercizi e inizialmente ai colpi che prevedono maggior impiego della motricità fine,assieme a compostezza, flessibilità ed eleganza del movimento d'assieme,al posto delle solite ripetute a viva forza,che,pur di raggiungere risultati immediati, vanno a sollecitare fin troppo precocemente l' impiego di solo alcuni tessuti muscolari a scapito di altri,rallentando o pregiudicando la crescita dell'atleta finale.Infine introducendo e allargando nuovi giochi al posto del solito singolare al tavolo,e poi anche gare vere e proprie per dare maggior spazio all'esigenza,non solo femminile,di iniziare una nuova pratica sportiva condividendo con altri gioie ed emozioni ed anche le prime sconfitte così saran più facili da digerire.
    Vedo che altre discipline anche di recente istituzione han fin da subito compreso le esigenze dei giovani m/f d'oggi,moltiplicando e diversificando gare,nella composizione del numero di altleti/e impiegati,con impiego di sempre nuovi strumenti e attrezzature per incuriosire e spettacolarizzare gli eventi,oltre la pratica dell'allenamento quotidiano.
    Forse parafrasando Mary Poppins "con lo zucchero...e un po' di musica, anche la pillola amara e stucchevole del fare le solite cose ...va giù".O rassegnati,
    sperare...
    ettore
     
  28. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La soluzione è stare da soli. Parlo per esperienza. Tutto il tempo per giocare a ping pong e niente costosi regali di Natale, haha! :LOL:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Prima di un altro "Mi piace"...
    Diglielo a Eta Beta:"Che triste però a Natale giocare a ping pong con un altra masnada di giocatori perditempo,tutti separati,divorziati,o semplicemente introniti e arrabbiati, perché la moglie,per ragioni sue, preferisce tenerli fuori di casa,per giunta con la palestra ghiacciata di questo freddo dicembre"....
    Ma va ...:( :LOL::D
    ettore
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Povero ragazzo che dovrà tradurre in olandese parole come "masnada" , "per giunta" o "introniti". :azz:
     
    A ggreco piace questo elemento.
  31. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buon anno nuovo a tutti. Grazie per le discussioni di quest'anno, l'anno prossimo continueremo senza dubbio! ;) :approved:
     
    A Cecio e eta beta piace questo messaggio.
  32. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Così impara... :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina