1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

PALLINA NUOVA = DIVERSO STILE DI GIOCO E NUOVI MATERIALI???

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Material Expert, 27 Ago 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Dopo 3 mesi di sperimentazioni eccomi ad esporvi i risultati!
    La nuova pallina in PVC, come già aveva fatto in precedenza la pallina da 40mm rispetto a quella da 38mm, cambierà leggermente gli schemi e movimenti di quasi tutti gli atleti.
    Nel precedentemente articolo avevo detto che è leggermente più grande, prende meno effetto, il rimbalzo ha un suono diverso ed è leggermente più lenta, quest'ultima affermazione non è completamente esatta in quanto è più lenta e leggera la prima versione di pallina in PVC, cioè quella composta da due semisfere, invece le ultime uscite sono ad un pezzo unico ed essendo più rigide e pesanti, rimbalzano leggermente di più delle vecchie palline in celluloide e di conseguenza sono un poco più veloci.
    Come già detto, saranno avvantaggiati i giocatori che giocano di scambio e puntano sulla potenza e velocità di gambe, gli altri dovranno scegliere con attenzione lo stile di gioco ed il materiale da utilizzare, ed ecco qui le note dolenti, negli ultimi mesi decine e decine di persone mi hanno chiesto: "devo cambiare stile di gioco? Devo cambiare il telaio? Sono uscite delle nuove gomme ideate per la pallina in PVC?", ora proverò a rispondere a queste domande prendendo in considerazione tutti i vari tipi di gomme e stili di gioco.

    - DIFESA A MURETTO:
    Questo stile di gioco ha perso molta efficacia, a livello basso ovviamente offre sempre dei vantaggi, ma salendo un poco (dalla 4° cat in sù) impartisce sicuramente meno disturbo ed è più difficile difendere, l'unico gioco da fare è provare a tenere la palla più bassa possibile con il rovescio e cercare in fretta la chiusura di dritto. Questo perchè, la nuova pallina, anche se prende meno il taglio, fa meno parabola, quindi tirare su una palla molto bassa comporta sempre una certa difficoltà, in quanto si rischia meno di andare a rete ma è nettamente più facile tirare lungo, e non occorre attendere troppi scambi per trovare la palla buona da tirare di dritto, insomma bisogna fare un gioco più attivo.
    La stessa cosa vale per chi utilizza le anti-spin, non conviene attendere l'errore dell'avversario, girando meno il top gira meno anche il taglio che deriva dall'inversione dovuta al block.
    - DIFESA LONTANO DAL TAVOLO:
    Attuabile ormai solo per chi ha veramente buone gambe e con un buon dritto, in quanto il taglio con la puntinata dalla media/lunga distanza ha perso molta della precedente efficacia. Conviene non cercare troppo la qualità nel taglio, bensì preoccuparsi di mettere in campo palle che non rimbalzino troppo alto e cercare il prima possibile il contro-top. Infatti, come avrete notato vedendo anche le partite ad alto livello, eseguire il contro-top ora è decisamemente meno difficile. Il primo top gira di meno, quindi di conseguenza, nel contro-top, ci si può permettere di impattare la palla più piena di come si faceva prima.
    - PUNTINATA CORTA:
    I giocatori che utilizzano la puntinata corta possono trarre un vantaggio da questo cambio di pallina, infatti appena si abitueranno al nuovo ritmo di gioco, potranno imporre all'avversario un gioco di scambio veloce e di disturbo. Questo perchè la pallina essendo un pò più veloce e girando di meno, sarà più facilmente scambiabile e risulterà molto conveniente riuscire a rubare il tempo all'avversario.
    I bloccatori con puntinata corta invece, da una parte ci perderanno (impartiranno meno disturbo sul block) però dall'altra riusciranno a bloccare più facilmente (sbaglieranno di meno).
    - ATTACCANTI CON 2 LISCE:
    Per lorò vale tutto quello detto finora, cioè che con la pallina in PVC, girando meno, sarà più facile eseguire il contro- top, ma anche il block, quindi non vi fermate fino a quando la pallina non tocca terra, colpi con cui prima chiudevate quasi sempre il punto ora sono più facilmente prendibili.
    Sulla palla tagliata rischierete meno di andare a rete, ma maggiormente di andare lunghi (la pallina in PVC prende meno il taglio, ma facendo meno parabola scende più tardi, spesso quando è già fuori dal tavolo).
    Ed ora è più importante che mai stare ben piegati in avanti e arrivare in tempo con le gambe, infatti prima si poteva provare a compensare agganciando maggiormente la palla, invece ora se non vi piegate bene quando tirate andate più facilmente lunghi e se arrivate in ritardo, metterete in campo una palla che l'avversario non avrà difficoltà a chiudere.

    Per quanto riguarda il telaio, a differenza di quello che a primo impatto si può pensare, non conviene utilizzare telai troppo rigidi, questo perchè anche se ideali per lo scambio e chiusure, impartiscono poca parabola e visto che la pallina in PVC già ne fa meno di quella in celluloide, il rischio di andare lunghi aumenta considerevolmente. Meglio optare per un telaio meno rigido con gomme più dure, rispetto al contrario.

    Arriviamo ora alle gomme, le quali sono già adatte alla nuova pallina in PVC da oltre un anno, in quanto all'estero ed agli alti livello la utilizzano già da tempo. Quindi tutte le gomme di nuova generazione sono state studiate appositamente per la nuova pallina, ecco vari esempi:
    - Donic Acuda Blue;
    - Donic Bluefire JP;
    - Tibhar Evolution;
    - e molte altre;

    Concludo dicendo, non attribuite troppa importanza alla pallina, il gioco è leggermente cambiato, è vero, però è un grave errore se ogni volta che sbagliate date la colpa alla pallina o alla racchetta che non è adatta alla nuova pallina. Valutate invece se vi siete mossi con il giusto anticipo e piegati a sufficienza, e soprattutto se avete eseguito correttamente o meno la tecnica del colpo.
    MI RACCOMANDO!



    Andrea Sacchet (25/08/2016)
     
    A iTzGuG, seguso, lob e 9 altri utenti piace questo messaggio.
  2. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Ottimo contributo, grazie mille e complimenti :approved:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'articolo è interessante anche se non aggiunge molto a quanto già descritto da @andras e altri sul forum, riguardo i cambiamenti cui dovranno assogettarsi i vari stili di gioco dopo l'avvento della pallina di plastica.

    Una cosa però l'aggiunge di sicuro e sono le sole due marche di gomme indicate nell'articolo e cioè Donic e Tibhar. Il resto è nell'eccetera.

    Il fatto che stona in tutto questo è che l'articolo è il copia/incolla del sito Roma Tennistavolo, curato da Sacchet, il quale rimanda poi con un link al sito di vendita dove sono in evidenza proprio le gomme ultimo grido di Tibhar e Donic (oltre alle solite cinesi in catalogo ma non evidenziate nella home page).

    Nè Butterfly o Joola o Xiom (ecc.) producono gomme studiate per la new ball (o cmq buone per giocare ANCHE con la new ball) ??

    Quello sopra è un articolo o un'inserzione pubblicitaria?

    E dobbiamo riconoscere la definitiva conferma che tutti i cambiamenti sono studiati da ITTF, case e commercianti, per fare business?
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2016
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    concordo su tutto quanto scritto sopra aggiungo alcune cose che ho letto quà e là e che anche se provate poco nei 2-3 fugaci allenamenti estivi mi sono subito parse vere.

    1) provate almeno per sfizio una gomma tacky perchè questo tipo di gomme ha guadagnato molto in quanto quando si vuole imprimere spin si recupera tempo di contatto fra pallina e gomma mentre sul gioco piatto vanno meglio di prima dato che la pallina nuova non tende a "cadere" sullo scambio come prima inoltre avendo meno effetto catapulta si rischia molto meno di andare lunghi permmettendo maggiore forzatura sui colpi vicino al tavolo. (NB molte gomme tacky -dhs su tutte- sono fatte per essere boosterate è inutile starci a girare intorno)

    2) la palina rimbalza meno = state più bassi ---giocate leggeremnte più piegati aiutava già prima a adesso aiuta ancora di più.

    3) dato che la pallina rimbalza meno saper giocare corto è basilare: mentre prima potevo fare un bel taglione e mettere in difficoltà l'avversario sull apertura adesso rischio di essere "fucilato" bisogna imparare a giocare corto perchè è molto più difficlie partire forte sul tavolo dato che la pallina gira meno e rimbalza più bassa per lo stesso motivo bisogna abituarsi ad aprire senza esitazioni la pallina "esce non esce" in ogni situazione.
     
    A guruzz75 e eta beta piace questo messaggio.
  5. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Scrivo questi articoli per passione, ho elencato solo 3 gomme tra le più famose perchè la lista era troppo lunga e siccome qualcuna me la sarei di certo dimenticata, gli avrei fatto un torto, invece così è chiaro che ho solo accennato l'inizio di un lungo elenco.
    Per quanto riguarda il fatto che questo cambio di pallina sia una manovra commerciale dell'ITTF non ci sono dubbi, credevo fosse chiaro a tutti. Non tanto per far cambiare le gomme agli atleti (che anche quello non gli dispiace ovviamente) ma soprattutto per risparmiare sui trasporti, in quanto trasportare dall'Asia milioni di pacchi di palline in celluloide che viene classificato come materiale infiammabile costa molto di più che trasportare quelle in PVC che viene catalogato come non infiammabile. In più, ricordatevi che in Italia è uno sport poco seguito, ma all'estero ci sono in mezzo sponsor, diritti televisivi ecc, e rendere le partite più spettacolari creando scambi più lunghi, contro-top più facili e diminuendo l'errore sulla risposta al servizio, aiuta di molto il business. Vi ricordo che l'ITTF vive dei soldi che pagano le aziende che producono materiali, la vicenda del bambino che ha avuto lo sfogo allergico per via della celluloide è stata solo la scusa per effettuare il cambio.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei comunque un venditore di quei marchi quindi per correttezza io penso che dovresti omettere nomi di prodotti nei copia/incolla dei tuoi articoli fuori dal tuo sito. imho.

    Io , che non sono un dealer, mi scuso per aver dimenticato Andro.

    Pallina: l'ITTF non poteva immaginare che cavolo di pallina sarebbe saltata fuori... se avesse favorito un certo tipo di gioco piuttosto che un altro, se davvero la priorità era sul cambio materiale per problemi di costi assicurativi che poi si riflettevano sui costi di trasporto.

    Quel che è certo è : più royalties per omologazioni di palline, di nuove gomme, di nuovi telai ecc...
     
  7. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Ma certo che l'ITTF lo sapeva che avrebbe favorito maggiormente un tipo di gioco rispetto ad un altro, ma non gli importava perchè voleva esattamente questo: scambi più lunghi, meno tecnica da imparare e maggiore spettacolarità negli incontri ad alto livello comprensibile anche a chi non è un praticante e che si limita solo a vedere contro-top da lontano. Lo aveva già fatto cambiando la pallina da 38mm con quella da 40mm ed ora ha fatto un altro passo in avanti verso la semplificazione di questo sport.
     
    A andras piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A me sembra fantascienza. Cioè dici che volendo ottenere determinate caratterisitiche (proprio quelle) hanno progettato chimicamente e fisicamente la pallina che volevano?

    Se mi parli del diametro leggermente aumentato sono d'accordo. Tutto il resto mi pare fantascientifico.. dai!

    Con tutti i problemi che hanno incontrato (e che stanno incontrando) per risolvere le carenze in fatto di fragilità, di sensibilità al freddo, di somiglianza vaga al comportamento della vecchia in fatto di rimbalzo, peso ecc... vuoi che siano riusciti ad ottenere anche una palla che gira meno perché più rigida e non solo per il diametro maggiorato.. proprio come volevano? Non ci credo.

    Come diceva @Semola la palla gira meno soprattutto perché essendo più rigida si deforma meno e quindi ha una superficie di contatto più piccola con la racchetta. Ma questa rigidità la rende più fragile... per ottenere il miglior compromesso possibile lavorano sulle mescole e gli additivi (infatti alcune puzzano ancora di canfora).

    È come la storia delle torri gemelle: il risultato è andato oltre le aspettative di chi le ha colpite.

    IMHO.
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2016
  9. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Ma cosa dici? Per te le multinazionali sono sprovvedute come l'artigiano sotto casa? E' ovvio che hanno un progetto e anche se non riescono a realizzarlo al primo prototipo conoscono le caratteristiche della PVC rispetto alla celluloide e prima di iniziare la distribuzione di massa fanno i loro test. Avevano bisogno di una nuova pallina che non fosse realizzata in materiale catalogato infiammabile e che rendesse questo sport meno tecnico quindi più fisico e meno difficile da imparare, rispetto agli altri sport più famosi. Tutto qua!
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho come l'impressione che tu non conosca l'excursus della pallina di plastica dall'inizio fino ad oggi.. dalle prime indicazioni di massima, passando per il brevetto della moglie di Küng, fino ai giorni nostri.

    Non stiamo parlando di Dow Chemicals, di DuPont, di Basf o di Scotch3M ecc. ma di produttori sì internazionali ma tutto sommato di media grandezza e budget.

    Ho seguito passo passo con Beppe Pagano che tu senz'altro conoscerai, tutti i tentativi e i passaggi fatti da Donic coi produttori cinesi che costruiscono palline per DHS e Double Fish... hanno proceduto per tentativi e dietrofront.. le prime palline (prodotte, non prototipi) non resistevano al freddo.. si spaccavano come uova.. rimbalzavano di più... ecc... ecc...

    e tu pensi che avessero proprio in mente di creare la pallina che ci troviamo oggi a maneggiare?

    Quelle sono le panzane che racconta Weikart.. il promotore di quella meteora chiamata TTX. Sarei il primo a congratularmi se le intenzioni fossero quelle della semplificazione tecnica ma vedrai che invece le case faranno a gara per sfornare gomme più grippy o più tacky, per restituire ai giocatori lo spin perduto e loro incassare tanti bei soldini..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2016 ---
    Spiegami come mai solo adesso stanno tentando la strada dell'acetato di cellulosa (meno infiammabile del nitrato di cellulosa), più ecologico di tutti, se avessero trovato la panacea che cercavano col pvc?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2016 ---
    La dimostrazione di ciò che dico viene da un altro particolare importante: stanno discutendo seriamente di alzare la rete. Ciò obbligherà ad aumentare le rotazioni superiori perché se vogliamo metterla in campo abbiamo bisogno di più parabola.. e siccome la parabola te la dà l'Effetto Magnus, sarà necessario più top spin.. esattamente il contrario di quello che si sta ottenendo con la plastic ball.
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2016
    A seguso e tOppabuchi piace questo messaggio.
  11. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Morale... Si cambia prodotto ma si cerca il solito gioco..risultato ???.nessuno...!!
    Poi se si deciderà all acetato..allora...:confused::mumble::mumble::azz::azz::azz:
     
  12. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    prima la pallina, poi la retina...
    tutto ciò mi fa pensare che questo sport subirà delle modificazioni che non saranno marginali.
    Ma questi cambiamenti chi li decide e perchè li decide ?.......
    PS : se il problema è stato quello di risparmiare sui costi di trasporto di materiale infiammabile, a me personalmente poco me ne frega, dato che comunque l'utente finale, il giocatore, queste palline nuove il cui trasporto costa di meno, le paga di più di quelle vecchie....
    E poi al 99% sono tutte made in China e la Cina oggi ha il suo peso, anche nel tennis tavolo.....
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avevo promesso che avrei tradotto l'intervista a Weikart , chairman dell'ITTF, almeno nella parte dedicata ai materiali (equipment) ma sono stato preso da mille altre cose. Spero di farlo presto.

    La retina.. è un'altro dei tentativi di arginare lo strapotere cinese con la solita velleitaria pensata che alzando la rete si rallenta il gioco ma sappiamo bene che non porta da nessuna parte nel lungo periodo. Weikart conferma che alzare la retina è allo studio da tempo ma non dice di quanto.. e neanche che sia certo che lo si farà.

    Prezzo delle palline... è destinato a scendere. Il materiale è economico, ora i costi assicurativi sul trasporto devono necessariamente scendere e una volta ammortizzati i costi di progetto, di acquisto dei macchinari ecc. i prezzi si abbasseranno.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  14. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È possibile dire qualsiasi cosa senza essere commentati da eta beta?
     
    A acialli e eta beta piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tasto "ignora utente". Non eviterai il commento di eta beta ma almeno non ti roderai il fegato a leggerlo. Per contro perderai una sicura occasione di accrescimento. :D ;) :approved:

    Se non lo avessi scritto, avresti saputo che @Material Expert è rivenditore dei materiali che cita nei suoi articoli?
     
    Ultima modifica: 28 Ago 2016
  16. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Io sono un multimarca, vendo qualsiasi marca di materiale, non mi interessa minimamente spingervi a compare un prodotto rispetto ad un altro! Guadagno circa 4€ sia se vendo una Donic Acuda S2, sia una Andro Rasant, e la stessa cosa vale anche nel caso di una Tibhar Evolution o Xiom Sigma. I consigli che vi offro sono assolutamente disinteressati. Se hai voglia di fare polemica hai scelto il caso sbagliato.
     
    A lob e skevros piace questo messaggio.
  17. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Forse non lo avrei saputo...ma come ti spiega lui stesso sopra la cosa non era assolutamente influente. Forse se riducessi del 90 per cento i tuoi interventi si potrebbero leggere.
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In questo Paese si è perso completamente il senso della deontologia e questo post lo dimostra.

    Se sei un rivenditore di materiale hai l'obbligo MORALE di omettere qualsiasi marchio da te rappresentato quando posti un articolo puramente divulgativo.

    Si dà il caso che nel tuo sito di vendita, che non linkerò per non farti pubblicità gratuita, sono in evidenza in home page proprio due gomme di Donic e di Tibhar, i due marchi citati nell'articolo.

    Volevi fare cosa gradita nel ripostare sul forum il tuo articolo pubblicato su Roma Tennistavolo ? Avresti potuto cancellare i marchi citati e tutto era ok. Oppure presentarti come opertatore commerciale e almeno chi legge può fare le sue valutazioni.

    Non sono un moderatore quindi il mio è esclusivamente un messaggio di servizio perché gli altri utenti abbiano chiara la situazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Ago 2016 ---
    Da ciò che scrivi è evidente che non devo proprio considerarti.
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2016
  19. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È esattamente ciò che chiedevo io. Ma da ciò che scrivi si capisce che non lo avresti potuto capire
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oltrechè non avere la minima idea di cosa sia la deontologia non sai neanche cosa sia la democratica partecipazione ad un forum se credi che si possa chiedere di essere esentati dal commento di qualsiasi altro utente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Ago 2016 ---
    @Equipment Expert: non metto in dubbio la tua buona fede, però ammetterai che nel copia/incollare il tuo stesso articolo avresti potuto prestare attenzione al fatto che comparivano dei marchi da te rappresentati, no? Oppure aggiungere una postilla che ti qualificasse come reseller. imho.

    L'articolo è interessante ed è fuori discussione anche se, come ti avevo fatto notare nel tuo thread precedente, sembra che i tuoi articoli siano calati in un ambiente dove certi argomenti non siano stati ancora presi in considerazione. Ceedo che saresti utile con una partecipazione anche ai threads già aperti. ;)
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2016
  21. amstrad

    amstrad Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Amstrad
    sarebbe bello parlare del nostro sport evitando le polemiche, uno può scrivere quello che vuole e può comprare il materiale dove vuole a prescindere da quello che uno scrive su questo forum.
     
    A Arise piace questo elemento.
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @Material Expert Fare il copia incolla di un articolo non è salutare per l'indicizzazione di questo sito in quanto il contenuto duplicato viene penalizzato da Google e dagli altri motori di ricerca... quindi per favore o pubblichi un articolo ex novo oppure l'unica soluzione è pubblicarne solo un pezzettino (un paio di paragrafi) e mettere un link all'articolo originale. Il sito romatennistavolo.it dal quale proviene questo articolo è scarsamente linkato alla tua attività di vendita quindi per me attualmente puoi usare indistintamente le due soluzioni che ti ho prospettato qui sopra. Se in futuro sarà "limitata" maggiormente l'attività dei venditori nel forum e magari confinata una sezione ad hoc allora la questione cambierà.

    @eta beta (e a tutti gli altri utenti) decide solo lo Staff cosa e chi può postare, quindi per favore evitiamo polemiche e limitiamoci a segnalare i contenuti senza intervenire creando polemiche inutili. Non voglio continuare a ripeterlo. Grazie.

    @stipancic puoi ignorare i contenuti di un utente mettendolo nella lista Persone che Ignori dal tuo profilo, questo il link diretto:
    https://tennis-tavolo.com/account/ignored
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La mia intenzione è dare un contributo all'informazione verso gli utenti del forum. La polemica, se indirizzata a fornire più elementi di valutazione all'utenza, non è mai gratuita. Credo ci siano argomenti di discussione che non si configurano sempre come motivo di segnalazione verso l'amministratore ma che è giusto siano consegnati alla cosiddetta "opinione pubblica".

    Ma se il mio modo di collaborare col forum è inviso alla proprietà, il mio contributo può anche terminare qua.
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2016
    A tommygv e adygoro piace questo messaggio.
  24. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Secondo me si esagera,
    L'intervento criticato di Material Expert non mi pare che abbia un'intento promozionale, ha un carattere sostanzialmente tecnico sulle nuove palline, che è l'argomento di questa discussione.
    Il nome delle marche produttrici lo abbiamo tirato in ballo tutti noi scriventi per identificare le palline e distinguere le varie caratteristiche che presentano quando uno ci gioca, dato che talvolta risultano diverse l'una dall'altra.
    Questo è il senso e la citazione delle case produttrici è del tutto strumentale e relativo al contesto della discussione in corso, sinceramente non ravvedo dai discorsi fatti, fino ad adesso, secondi fini....
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2016
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho messo in dubbio la buona fede. Solo ritengo sia giusto che si sappia che @Material Expert è un rivenditore, tutto qui.

    Forse sfugge il fatto che nella discussione viene esaminato il fatto che la nuova pallina suggerisca una ulteriore ricerca di materiale adatto alla plastic ball, con conseguente spesa per i giocatori, tutto a vantaggio delle case, dei rivenditori, dell'ITTF eccetera.

    La chiudo qui.
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2016
  26. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    se si potevano identificare le varie palline con il nome, Piero, Marta o Giacomo, e chi più ne ha più ne metta (come dice sempre il buon Siffredi...), senza dover nominare le case produttrici, tutta questa agitazione non si sarebbe sollevata,
    però non è così.
    :)
     
  27. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Volevo dire ad Eta Beta che stavolta ha davvero sbagliato bersaglio.
    Noi a Roma sappiamo tutti (ma proprio tutti tutti) che Andrea è un dealer, e d'altra parte è impossibile ignorarlo, essendo anche il gestore della palestra dell'Olimpico, l'unico santuario del TT veramente a fattor comune all'interno della città per i pongisti capitolini .
    E' una persona piacevole e simpatica, sempre disponibile nel dispensare consigli (se richiesto) e in tanti anni mai mi ha dato l'idea di indirizzarmi verso un prodotto (pratica che sarebbe stata in ogni caso vanificata dalla mia schizofrenia compulsiva(n)).
    E se è il pusher di riferimento di moltissimo appassionati (romani e non), non è solo per motivi logistici, ma per la sua competenza, la capacità di relazionarsi con tutti e anche i prezzi ragionevoli ed onesti su buona parte del materiale (e la scontistica non è certo limitata solo ai prodotti da lui consigliati sopra in modo spassionato).
    Mi scuso per 'l'excusatio non petita' ma mi sono sentito di intervenire, perché Andrea è anche un appassionato e una persona squisita.
    Il fatto poi di essere un giocatore non eccelso, seppur non ai tragicomici livelli del sottoscritto, nonostante la giovane età e il fisico prestante, me lo rende ancora più simpatico... :)
     
    A skevros piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "bersagli".. "prezzi ragionevoli".. io non ho più parole. Per fortuna mia e vostra le ho finite.
     
  29. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    [@eta beta (e a tutti gli altri utenti) decide solo lo Staff cosa e chi può postare, quindi per favore evitiamo polemiche e limitiamoci a segnalare i contenuti senza intervenire creando polemiche inutili. Non voglio continuare a ripeterlo. Grazie.


     
  30. tommygv

    tommygv Utente Noto

    C'è qualcuno che crede che con le nuove palline si possa giocare anche con le gomme vecchie (inteso come pensate e prodotte da più di 2 anni)?

    Chi invece crede che sia meglio utilizzare le gomme di nuova generazione?
     
  31. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Entro ed esco dalla polemica velocemente con questo pensiero:
    non era più facile ed immediato per il chiamato in causa dire è vero, sono un rivenditore e nell'intervento di tipo tecnico che ho fatto non ho pensato minimamente che stavo, indirettamente, facendo anche pubblicità. Mi scuso (e toglieva il nominativo delle marche citate)
    Fine del casino.


    Si potrà eccome.
    Alcuni ci riusciranno meglio, altri peggio.
    Alla fine si giocherà con una palla ed a questa dovrà adeguarsi chi è di qua della rete e chi è di là.
    Non ho giocato molto ma mi pare che la mia vecchia gomma di due anni vada ancora egregiamente bene.
     
    A eta beta e adygoro piace questo messaggio.
  32. Material Expert

    Material Expert Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AS ROMA TENNISTAVOLO
    Se leggi i post nella pagina precedente, noterai che ho chiaramente scritto: "Io sono un multimarca, vendo qualsiasi marca di materiale, non mi interessa minimamente spingervi a compare un prodotto rispetto ad un altro! Guadagno circa 4€ sia se vendo una Donic Acuda S2, sia una Andro Rasant, e la stessa cosa vale anche nel caso di una Tibhar Evolution o Xiom Sigma. I consigli che vi offro sono assolutamente disinteressati."
    Per quanto rigurda la modifica, se avessi potuto farlo lo avrei fatto tranquillamente pur di non sentire tutte queste storie da parte del polemico eta beta, ma dopo un tot di tempo non è più possibile modificare un post!
     
    A alice piace questo elemento.
  33. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Scusate, voglio spezzare un arco e una lancia, forse pure una vecchia fiat, in favore di... Donic... dopo anni di compulsività nella scelta e nel provare vari materiali... da quasi 2 anni sono guarito, a parte la puntinata sul rovescio OX, uso una liscia donic e un telaio donic, nemmeno particolarmente al top di gamma... mi ci trovo fantasticamente... tanto che ora che la mia racchetta passerà a mia moglie, me ne rifaro' una identica... purtroppo non sono un Dealer (anzi da 3 anni non lavoro più ormai SIC), ma se Donic volesse sponsorizzarmi, a livello di d2 posso vendermi anche i parenti per risparmiare qualcosa questa stagione, in cui mi accingero' a giocare con le plastic come facevo con le palline di carton-gesso :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A tommygv piace questo elemento.
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    dovrebbero fare così tutti coloro che fanno pubblicità (anche più spudoratamente di material expert), ma siccome questa situazione non è normata non lo fanno; pertanto o si fa notare a tutti questi indistintamente che hanno le scarpe slacciate (se si ha l'autorità per farlo) oppure (meglio) si tace : l'intervento di Giorno dovrebbe essere stato ben chiaro in questo senso e sufficiente per chiudere ogni ulteriore intervento nel merito.
    sarò anche antipatico ma preferisco essere diretto e senza tanti giri di parole, che peraltro possono essere fraintesi oppure interpretati in vario modo.
    senza faccine nè assolutamente polemica rispetto al tuo intervento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ago 2016 ---
    ne sono convinto anche io, d'accordo su tutto : dipende dalla sensibilità di ognuno.
    magari, se sarà vero come dicono, la pallina gira di meno si andrà verso gomme tacky, magari ci si abitua al *nuovo* tipo di gioco utilizzando i vecchi materiali.
    per quanto mi riguarda non cambierò nulla e mi adatterò alla nuove palline, così come mi abituavo ad ogni incontro alle diverse vecchie palline, ai diversi tavoli, al diverso fondo della palestra, alla diversa illuminazione, a giocare alle 3 del pomeriggio o alle 10 di mattina anzichè alle 9 di sera, al diverso avversario anzichè ai miei compagni di allenamento, e potrei continuare ma finisco qua.
     
    Ultima modifica: 30 Ago 2016
    A skevros piace questo elemento.
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Indipendentemente dal materiale che si usa/userà quello che và tenuto ben presente è che con le palline nuove il gioco un po' cambia, l'errore che si potrebbe commettere a livello di materiali è quello di cercarne uno che "sposti indietro le lancette dell orologio" alla pallina di celluloide l'approccio giusto è quello di cercare intanto di capire quali sono i nostri punti di forza/debolezza con la nuova pallina e come sfruttarli/correggerli grazie all allenamento e a un materiale consono.
     
    A seguso e eta beta piace questo messaggio.
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    = capacità di adattamento.
    infatti.
     
    A guruzz75 e andras piace questo messaggio.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A mo' ?

    Ma è così difficile capire che la differenza qui è che non ci si è qualificati come venditore??

    Se @Claudio Barbieri, per fare un esempio, scrive dei suoi telai, e lo fa sempre e solo nella sua lunghissima discussione : "a breve finalmente nuovi telai..", si è qualificato da subito come artigiano produttore. Potrebbe magnificare i suoi telai come i migliori per la pallina di plastica e ognuno potrebbe valutare se lo dice da interessato o meno.

    Se invece quell'elemento di valutazione manca è giusto che qualcuno lo faccia notare e lo comunichi alla community, che abbia l'autorità o meno. Non ho l'autorità ma ho la presunzione di essermi guadagnato l'autorevolezza per dire certe cose (per le cose che scrivo... o che traduco per il forum... per le risposte regolamentari a chi chiede.. o eta beta è solo un polemico trombone??)

    Forse dimentichi la mia discussione con Zorro per forme di pubblicità occulta? Non faccio certo favoritismi a nessuno quando c'è da inquadrare le cose nella loro giusta dimensione (giusta per la mia cultura e credo valida per tutti).
     
    Ultima modifica: 30 Ago 2016
    A emilio68it piace questo elemento.
  38. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    a quanto pare sì, rileggi bene quello che ho scritto.
    passo e chiudo.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande! :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ago 2016 ---
    ?? :mumble:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ago 2016 ---
    Vi chiedo di fare lo sforzo di rileggere il thread da capo: dopo 2 (due) botta e risposta con @Equipment Expert, la faccenda del qualificarsi era terminata con la sua precisazione.

    Se non fosse che è entrato @stipancic col sui intervento a gamba tesa e la polemica è ripartita.
     
    Ultima modifica: 30 Ago 2016
  40. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Esatto, anche io la penso così. Questo per dire che, a prescindere dai ragionamenti sulle caratteristiche della pallina più o meno scientifici e più o meno condivisibili ma comunque un arricchimento alla discussione, il riferimento alle gomme di nuova generazione è un po' forzato. Le vecchie funzionano ancora...

    Personalmente tutte le persone che ho sentito, venditori compresi, mi hanno consigliato di aspettare a fare ragionamenti sulle gomme per vedere prima il risultato con la nuova pallina.

    Detto questo certo che si possono consigliare delle gomme ma non credo che quelle di "nuova generazione" abbiano necessariamente qualcosa in più. Ovviamente sono considerazioni del tutto personali.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Così.. a spanne... a chi mancherà un po' di spin sarà consigliabile cercare gomme molto tacky (ce ne sono già in giro) .. oppure vedere se le case saranno capaci di aumentare il già notevole grip delle euro-jap .

    Forse dirò una cavolata ma se la pallina si deforma di meno, con una minore superficie di contatto, torneranno in auge le gomme morbide anche a livelli medio-alti.

    Sarebbe certo auspicabile se invece il gap si colmasse con più atletismo nel movimento, più piegamento, maggior coinvolgimento di tutti i distretti nell'esecuzione del colpo, sia per gli attaccanti che per i difensori ; un tennistavolo più "Sport" insomma.

    Chi invece vuole attaccare no spin non ha problemi di cambio materiale, la nuova pallina favorisce già questo tipo di gioco.
     
    Ultima modifica: 30 Ago 2016
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina