1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

pallina da 44mm

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da lupo alberto, 20 Gen 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la questione è proprio questa :
    per aumentare la resistenza all'aria e diminuire di conseguenza velocità e rotazione il peso dovrebbe rimanere uguale !!!!!

    se venisse aumentato, proporzionalmente al volume, il peso della pallina
    la capacità di penetrazione resterebbe pressochè invariata rendendo
    inutile la variazione di dimensione introdotta!!!

    quindi non ti preoccupare non usurerai maggiormente le tue gomme.

    ciao
     
  2. bioFa

    bioFa Utente

    grande drago!!!però io mi ritiro lo stesso perchè voglio vedere la pallina sfrecciare alla velocità della luce ....:D:D:D:D
     
  3. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Hai ragione.

    Però sta diventando troppo veloce il gioco e dopo due scambi finisce il punto.
     
  4. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Sai che bello stare un'ora a lobbare durante una partita di c2 ?????

    Sarebbe secondo me più semplice.
    :king: :king: :king: :nono: :nono: :king: :king:
     
  5. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    mi sembra di ricordare che la velocità della pallina dovrebbe diminuire di circa il 5-10%e, dello stesso valore circa la velocità di rotazione della stessa:

    sinceramente non mi sembrano diminuizioni apprezzabili, per giustificare
    un rompimento di scatole così grosso!!

    e quando, dopo l'introduzione della 44, si accorgeranno che il gioco è ancora
    troppo veloce, cosa inventeranno?

    pallina ovale?
    campo più lungo?
    si giocherà appoggiandosi solo su una gamba?

    boh?:mumble:
     
  6. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Favorire la speccolarità televisiva a discapito dello sport.
    :eek: :eek: :azz: :mad: :mad: :tsk: :muro:

    Roba da pazzi!!!

    :nono: :nono: :nono:
     
  7. maxangius

    maxangius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    USTT ZEUS
    Che ne dite della pallina in gomma piuma? sarà abbastanza lenta per la tv?:tsk:
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    io so che martedì ho provato una 44mm comprata a Bratislava... un mattone!
    ma i tagli sotto sono agghiaccianti, la pallina è pesantissima... Ma la cosa più brutta è il rumore di pallina rotta che suona ad ogni colpo...
    Spero non le vogliano usare davvero!
     
  9. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    Si probabilmente se aumentassero anche il peso in modo tale da raggiungere la stessa densità della attuale pallina da 40 mm la velocità rimarrebbe più o meno invariata.
    Però ho qualche dubbio in merito all'effetto, credo che comunque, anche a parità di densità avendo la pallina un diametro maggiore ci metterebbe a parità di effetto impresso più tempo a compiere un giro sul proprio asse e quindi in sostanza l'effetto sarebbe comunque diminuito.
    Comunque non ne sono affatto sicuro, dovremmo chiedere aiuto ad un fisico:mumble:
     
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    L'ho provata anche io 1 settimana fa... confermo ad ogni colpo sembra rotta!

    il brutto è giocarci per 15 minuti e poi tornare a quelle da 40!!! Sembra di giocare con le biglie... :D
     
  11. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    un pò come quando si passò alla 40...no comunque non esiste proprio...:mad:
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    palle.....

    se dovessero introdurre la 44, non si potrà più fare a meno di incollare.....

    già qualche anno fa la joola vendeva delle confezioni di palline colorate : in un set c'erano palline da 40 , 44, 60 mm ; non vorrei avessero precorso i tempi .....
    a quando quella da 60?.....Sembra di giocare a tennis ! Le racchette dovranno essere più massicce se no ci si fa male al polso nello smash...
    E cmq a me sembra che le riprese televisive siano ottime già ora , e con i primi piani e i rallenty ci si goda i begli scambi. La scusa della televisione è una cag....: il problema non è rendere più spettacolare lo scambio rallentandolo , ma far capire le difficoltà di un colpo ,la bellezza di un movimento, l'efficacia di una tattica.... ,creare una cultura di questo sport insomma ,e persone che lo apprezzino per come è ora (cosa gli cambia ad un profano assistere a dei set agli 11 o ai 7? )
    Fra l'altro sai che male prendersi in pieno viso una schiacciata da 60?
     
  13. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    assolutamente NO!

    :nono: con la palla da 44 mm., diventa un altro sport. Eppoi il piatto della racchetta apparirebbe troppo piccolo in relazione alla sfera. Molto meglio alzare la rete, e semmai concedere un altro mm. alla pallina, ma nient'altro!
     
  14. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    D'accordissimo Gae!:approved:
     
  15. lewinsky

    lewinsky Nuovo Utente

    chi propone di aumentare il diametro della pallina per aumentare la "spettacolarità" del tennistavolo, dovrebbe riguardarsi (ma evidentemente guardare per la prima volta) la semifinale dei mondiali tra wang ligin e il coreano:
    hanno fatto scambi di una bellezza mozzafiato, eppure la pallina era da 40...
     
  16. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum
    Hai ragione da vendere lewinsky ... ! io ho provato a giocare con la pallina da 44.... e sinceramente ho avuto quasi l'impressione di fare un'altro sport... tra il racchettoni e il tennis... :bash:
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A proposito di tennis, tenendo conto di questa discussione ho avuto la curiosità di guardare le finali di wimbledon: con le riprese televisive a tutto campo e nelle fasi dei servizi ,dove viaggia velocissima,si fa fatica a vedere la palla: in più c'era il fondo verde (l erba) la palla ogni tanto "spariva" in corrispondenza delle zone usurate del campo: Facendo le debite proporzioni la palla era un puntino difficle da seguire. SI VEDE MOLTO MEGLIO LA PALLINA DA 40 PERCHè IN PROPORZIONE ALLA DISTANZA DELLA RIPRESA TELEVISIVA risulta essere più grande.

    Perchè non aumentano le misure della palla da tennis ? questo fa riflettere sul fatto della scusa (bella e buona) del rendere più teleigienico il tennistavolo: dipende dalla bravura della regia e delle angolazioni dei rallenty etc....
    Che ne pensate?
     
  18. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    palle grandi e piccole

    quindi Lew, per te quali sono le palle migliori....:clap:
     
  19. Roland

    Roland Nuovo Utente

    Squadra:
    Tt Monterotondo
    Pensate che a settembre scorso quando ho iniziato,mi sono presentato con la pallina del giocattolaio:goccia: ...Già quella da 40 mi sembrava enorme,anche se adesso la preferisco...ma addirittura da 44!Per me ci sarebbero solo mostruosi svantaggi per noi giocatori..
    E della tv chi se ne frega,tanto con la frequenza con cui lo trasmettono...


    Simone
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina