1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Pallina 44 mm

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Jak, 12 Dic 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il booster é stato venduto dalle ditte non appena é stata bandita la colla V.O.C. e fino a che non é stato vietato qualsiasi additivo. Non ricordo se avesse il bollino ITTF stampigliato ma lo vendevano tutte le Case con nomi tipo "speed optimizer".
     
  2. Jak

    Jak Bannato

    Sì, va be non ho detto che le case non li vendano, pur di fare soldi venderebbero ogni cosa, dico solo che il booster come la colla fresca non si può usare, sennò come già detto prima di me, legalizziamo il fatto di poter modificare le proprietà delle gomme così tutti sono felici e non ci sono ingiustizie per quelli che come bvzm71, me e altri giocano pulito...
    Quello che volevo sottolineare è che non c'è nessun tipo di controllo e che anche ai nazionali ti rompono le palle se ai un paio di millimetri di gomma scheggiata in alto che non comporta niente, mentre se hai la gomma che è un canotto non ti dicono niente perchè l'enez non rileva nulla.
    Per rinfrescarvi la memoria guardate questo video al min. 2.55 e poi ditemi che gli arbitri contestano il booster, neanche a sti livelli...

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/16350/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ti riferisci al confronto tra la nianmor "leggermente" boosterizzata e la bryce normale ??? :cool: :eek: :eek:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  4. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    E' inutile dire che una cosa non si può usare, se non ci sono gli strumenti per rilevare il suo uso.
    Posso vietare le caramelle alla menta, ma se non ho uno strumento che annusa l'alito, cosa le vieto a fare? E se vieto le caramelle alla menta e ho uno strumento che rileva solo la liquirizia? Continuerò a profumarmi l'alito con le caramelle alla menta e a usare i booster.

    Provo a ripetere: omologazione delle piume.
    Non è una soluzione, ma forse un piccolo passo avanti si.
     
  5. Jak

    Jak Bannato

    Sinceramente mi sembra che anche la Bryce sia busterizzata, anche se di meno...
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    anche se lo facessero , come fai a controllarle ?
    gli stacchi la gomma dal legno ?
    :eek: :eek: :D

    bho..da cosa lo deduci ?
     
  7. Jak

    Jak Bannato

    A parte che già a occhio mi sembra più gonfia, poi lo vedi che è incollata ad "onde" (vedi parte schiacciata più in alto), la colla ad acqua non provoca questa conseguenza.
     
  8. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    Io gli staccherei le palle ma, visto che non si può, userei un regolo: se una piuma è da 1,8 e al regolo mi risulta 2... torno al discorso delle palle.:grev:
     
  9. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    hahahahahha!!!... mi piace l'ultima parte!!
     
  10. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma sei sicuro?
    Io incollo con il latex e, se guardi in controluce, le vedi perfettamente.... le onde di cui parli.
    Il latex, come (spero) saprai, è il componente principale delle cosiddette "colle ad acqua".
     
  11. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le onde che si vedono nei video dei pro sono determinate dai residui della colla..se ci metti il booster sopra, la colla vecchia si ammorbidisce e fa i grumi.
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Che te ne fai del regolo, una piuma la devi staccare (cosa non possibile ,quindi) per vedere da quanto è in origine (e spesso non è nemmeno scritto o la scritta stampigliata non è più chiaramente visibile). unico contorllo possibile è non superare la fatidica soglia dei 4 mm totali (che sia dopo o prima trattamento poco importa)
    torna pure al discorso palle....:D
     
  13. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Ipoteticamente bisognerebbe imporre alle case produttrici di mettere la millimetratura della gomma davanti, sulla parte visibile, per applicare questa regola.
    Ma la vedo dura...
     
  14. Jak

    Jak Bannato

    E' probabile che le onde vengano perchè non stendi benissimo la colla oppure sbagli il tempo di attesa pre incollaggio, dubito che a quei livelli abbiano problemi di incollaggio... :) :rolleyes:
     
  15. Jak

    Jak Bannato

    Sarebbe si una buona idea, così però si darebbero la zappa sui piedi, facendo cosi diminuire di moltissimo il mercato del booster.
     
  16. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    Penso che difficilmente accadrà :mad:
     
  17. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma non si parlava del millimetraggio della pallina??? :mumble: :mumble: :mumble:
    (scusate l'o.t.! :D)
     
  18. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Bèh, si sta parlando anche di regole in generale...
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non sarebbe male :approved: ... ma perderebbero anche il mercato dei topsheet (in molti assemblano in casa topsheet e sponge.. e non solo i puntinari)
     
  20. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    E vabbuò, tanto riguardo al millimetraggio della pallina abbiamo già detto tutto, o sbaglio??:Prrr::Prrr:
     
  21. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non è questo il punto. Se si vuole parlare di altro che non afferisca direttamente al tema di questa discussione, basta aprirne una nuova o postare in quelle apposite (e sul booster ce ne sono a manciate...). :sisi:
     
  22. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Quoto... Infatti parecchie volte quando sono interessato ad un certo argomento e ne cerco la discussione trovo solo i post iniziali su quell'argomento e poi manciate di pagine su altre cose!! Non lo dico per lamentarmi ma per esempio quando apro una discussione con un tema già trattato (poco, per il discorso detto qui sopra) i moderatori mi dicono che c'è già una discussione al riguardo e non occorre che tenga aperta la mia... Lo dico solo perchè in futuro sia più facile trovare discussioni dettagliate su un determinato argomento :) ... Anchio spesso parlo di cose diverse dall'argomento della discussione e cercherò di trattenermi :approved: ... Tutto detto in buona fede e senza offendere nessuno :approved:
     
  23. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    Su questo sono d'accordo, tanto però in questo caso la discussione è già stata chiarita nei minimi particolari, comunque cercherò di trattenermi di più anche io!!!:approved:
     
  24. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Questo è il poco da fare che hanno, secondo me devono inventare un altro sport cosi posso sfogare le loro.....buie....fantasie..:azz:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:10 ---------- Il post precedente era delle 13:02 ----------

    Ciaoooooooooo magooooooo....da un pò che nn ci si sente...
    qui si sta parlando di sport-
    nn ti sembra già antisportivo cercare tutte le soluzioni fuori dal tavolo
    x vincere i campioni del mondo??
    Per me inizialmente è questione di probabilità in Italia quanti siamo i giocatori? e in Cina? è chiaro che dove il tt è primario e dove il numero dei giocatori corrisponde penso a 1000 volte quello degli italiani....be.....che dire?? li ci sono le strutture, li si può vivere con il tennistavolo...è come se noi siamo l'anno zero e li il 3000: NON LI RAGGIUNGEREMO MAI!!!
     
  25. Jak

    Jak Bannato

    Fino a che sarà solo un business delle case ok, ma se se si cominciasse a dare più importanza a questo sport e meno ad altri come il CALCIO, si potrebbe andare avanti con gli anni, e dallo zero si passerebbe al 500, ci vogliono piccoli passi ma decisi, non le boiate di renderlo più spettacolare con palle più grandi, che lo rendono solo più lento.
     
  26. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    E' chiaro che l'importanza al TT, non la si può far cadere dall'alto, tipo deus ex machina, ne la può creare da sola la fitet.
    Persino cagate ultra pompate dalla tv, come il wrestling perdono molto velocemente di appeal, se non sono supportate da una capillare attività a tutti i livelli geografici/sportivi/sociali.
    Il bello del calcio al di la del campionato di A, della Tv è forse quello .. le società sono in ogni dove, anche il + piccolo paesino sperduto tra le alpi, ha la sua formazione locale, oppure organizza il proprio torneo annuale.
    Molti detrattori considerano che il pallone goda di un successo che scende dall'alto, ma secondo me, in tutto il mondo il calcio gode di una febbre da pallone, che sale, dal basso; dai campetti di provincia, di periferia o anche metropolitani.
    Nel TT, invece ci sono VUOTI geografici, abnormi, ma anche VUOTI sociali, dati dalle tante società, che magari rifiutano di insegnare a un ragazzo se non è abbastanza piccolo; o di certi consiglieri locali, che impostano tutta l'attività su certe tipologie di giocatore (magari troppi investimenti sui bambini oppure solo sui veterani etc etc).
    Ma se ci fosse un canale si Sky chiamato Sky TT, in queste condizioni chi lo guarderebbe in Italia????Interessa a qualcuno un evento sportivo in cui giocano un bielorusso e un coreano??
     
  27. Jak

    Jak Bannato

    Forse anche perchè il calcio richiede meno materiale per essere giocato, ache tra amici.
    Nel TT il tavolo, le palline e la racchetta sono d'obbligo..., naturalmente.
     
  28. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    mah! Io credo che non sia tanto il materiale, ma a giocare a calcio si impara subito, si può giocare in tanti, si corre, ecc... Mentre a ping pong all'inizio può sembrare noioso, si sta fermi, si tira palle alte o fuori, non si sa tenere la racchetta, si sembra ebeti non poter tirare la palla di là... E poi c'è sicuramente la mancanza di tavoli come hai detto tu... Quella sì... Magari una racchetta o delle palline ci si può permettere, ma il tavolo hhmmm...
     
  29. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    In Italia purtroppo non c'è cultura di Tennis Tavolo.
    Esiste solo calcio e calcio e calcio.
    Un esempio sono le trasmissioni sportive, tipo studiosport. Su 30 minuti di trasmissione 20 minuti sono di calcio,se non anche 25.
    Voi ditemi una persona che vuole giocare a tennis tavolo tra amici e abita in un paese, non in una città, dove trova i tavoli per giocare?
    Mentre invece a calcio si fa in fretta a trovare un posto in cui giocare.
    Adesso, io sono fortunato che vivo in una grande città, ma se mi dovessi trasferire in Sardegna in un paesino, a meno che non mi compro un tavolo non posso praticare il mio sport preferito, il Tennis Tavolo (naturalmente non sto tenendo in considerazione la possibilità di andare in una Società).
     
  30. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Purtroppo bisogna ammetterlo, il tennistavolo in Italia non può neanche minimamente competere con altri sport "maggiori":)confused::tsk:) perchè il 90%, o forse di più delle persone non sanno nemmeno cosa sia il vero tennistavolo, per loro è ping pong,quello a cui si gioca in oratorio, e basta.
    Inoltre per aumentare la cultura del TT bisogna che ci siano dei punti di riferimento, dei giocatori che vincano a livello internazionale(senza andare in Cina, vedi in Francia i vari Gatien,Legout,Chila,...), mentre se guardi per il calcio l'Italia ha vinto piu volte i mondiali.
    Il TT è piu complesso di altri sport di squadra perchè bisogna avere una palestra al chiuso, tavoli, racchette,palline,ecc... , non basta un pallone e due porte, o due canestri e basta.
     
  31. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come i bambini giocano a calcio su un prato usando come pali delle felpe e come pallone un super tele, così potrebbero giocare a ping pong su un qualsiasi tavolo, con dei libri come retina...
    La questione è che i bambini giocano a calcio e non a ping pong! :eek:

    Ma forse il problema sarà la grandezza della pallina! :D
     
  32. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Mizzica in effetti non è cosi difficile cambiare.. ci sono milioni di persone in Italia che giocano schedine di calcio e seguono ogni partita anche straniera, ci sono migliaia di persone che per la partita viaggiano e soi trasferiscono, ci sono migliaia di mariti che per la partita nn calcolano la moglie!!!
    Mi spieghi come vorressti fare a convertire tutte queste persone al tennistavolo? Ma t'immagini la moglie dice al marito: caro cosa vuoi da bere birra o vino? Zitta un attimo amore c'è chen in televisione!!!!:eek:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 09:17 ---------- Il post precedente era delle 09:09 ----------

     
  33. Jak

    Jak Bannato

    Guarda che c'è molta gente che non calcola il tennis tavolo solo perchè non lo conosce come sport, ci vorrebbe più informazione.
    Naturalmente poi gli sport accattivanti sono sempre i più spettacolari e la pallina da 44 mm lo renderebbe solo più noiso.
     
  34. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Da qui a dire che ci possiamo avvicinare al calcio...ce ne vuole!!!:azz:
    e credimi non è un piacere dirlo...
     
  35. Jak

    Jak Bannato

    E' proprio quello che ripeto (ormai mi stò annoiando anche io a furia di dirlo), se si pensa che una meta sia inarrivabile diventa ancora più lontana, anche il calcio per essere così amato si sarà imposto in qualche modo...
    Tu hai addirittura scritto in firma:
    Chi lotta può perdere
    chi non lotta ha già perso!!
     
  36. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    E tu pensi che proprio io non abbia mai lottato per migliorare il tt in 18 di gioco? Con le teste che ci sono caro non è lontano il sogno ma inconsiderabile!!!!
     
  37. Jak

    Jak Bannato

    Pensala un po' come ti pare allora. Abbiamo tutti idee diverse a sto mondo, menomale. :D
     
  38. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    All'interno di questa discussione si è parlato un pò di tutto...ci metto pure questo...é sempre una pallina da ping pong ...che.....
    ... viene riparata:D:)

    Come riparare una pallina da ping pong - How to fix a ping pong ball


     
  39. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    l'ho fatto anche io mille volte :D:D... la pallina non torna proprio come nuova, perchè si gonfia tutta un pochino, ma comunque torna giocabile un pochino...
     
  40. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
  41. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto


    Sai come si potrebbe fare? basterebbe utilizzare il vantaggio del tt su quasi tutti gli altri sport, la possibilità di giocare a buon livello per un numero considerevole di anni e di divertirsi facendo movimento preticamente a qualunque età..in pratica invece di cercare direttamente i ragazzini, acchiappare genitori e nonni, farli divertire e appassionare che non è difficile in alternativa a fare solo lo sportivo del video, creare un movimento, ideare campionati con regole che facilitino il confronto anche a livelli bassissimi facendo divertire tutti, poi aspettare figli e/o nipoti
    Alla finale della german cup domenica scorsa c'erano 4300 spettatori, e la germania non è mica la cina, vedi che un modo c'è...certo bisognerebbe
    ragionarci un pò e fare scelte adeguate e qui sono d'accordo con te, se non è stato fino ad ora....perchè pensare che si farà qualcosa di costruttivo nel prossimo futuro?
    Comunque per tornare in tema della palla io mi diverto ancora moltissimo alla faccia delle regole e dei cambiamenti e se mettono la palla da 44 (anzi meglio da 48, magari con le piume tipo badminton!!!!) va a finire che mi tocca restà seconda per un'altra decina di anni :D:D:D
     
  42. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Sai perchè io non alleno?(a prescindere dal fatto delle mie capacità se sono buone o meno) Perchè a messina non c'è una scuola con il tavolo da tt...ed io che faccio me lo porto dietro? come faccio a far capire alla gente che questo sport è meraviglioso, proprio x le sue varianti proprio per i mille modi in cui puoi giocare, insomma posso dirvi un milione di motivi per giocare..ma se poi avvicino le persone in questo sport e vedono le mille schifezze che combinano...cosa gli devo rispondere? Faccio un esempio: un ragazzo di siracusa Carnemolla è tornato a giocare dopo molti anni forse 10, ed è venuto a messina a fare un torneo, un torneo organizzato a villa dante con una temperatura superiore a 40 gradi se contiamo l'umidità, è venuto con la famiglia...cosa devono pensare? BELLA ORGANIZZAZIONE!!! Se mi chiedono loredana ma tu perchè ad un certo punto buono della tua carriera ti sei fermata? Gli posso rispondere xkè mi sono sdegnata di tutte le schifezze
    subite in tanti anni? Glielo posso dire? NO!!! Arrivo al punto adesso: non si può migliorare questo sport perchè le teste che ne hanno il potere, la maggior parte, lo stanno peggiorando, figurati se lo vanno a migliorare.. In molte regioni non sono capaci di esporre ne i bilanci ne le classifiche....ma dove dobbiamo andare?????????????
    :tsk:
     
  43. Jak

    Jak Bannato

    Sì, bella idea, così con la fortuna che abbiamo, oltre a metterci sta pallina da 44 mm ci presentano come sport da ospizio, OK attirare più pubblico ma non passiamo da sport sconoscuto (o quasi :D), a sport poco conosciuto e da anziani...
     
  44. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :love: BELLA LEI BELLA LA MIA FOCUSzzzzz



    «Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare.» Jack Kerouac ...

    ZZ:love:
     
  45. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    :rotfl::rotfl::rotfl: Grande malpa: hai visto? sei pronto per l'ospizio. Fammi sapere quali sono i tuoi omogeneizzati preferiti:D
     
  46. stregone

    stregone idiota....

    Ma ad Ameno cavoli, si giocasse di più e si parlasse di meno forse tanti problemi non ci sarebbero.
    Presso il Drago Rosso c'è un esempio pratico: son partiti da ZERO, senza sovvenzioni e suppliche alla Fitet, senza santi in Paradiso, animati da tanta buona volontà e dalla passione di chi ci ha messo la faccia...e non solo.
    I risultati si stanno già vedendo.:clap: e solo dopo un anno.
    Se la televisione ci snobba e chissenefrega, noi tiriamo avanti per la nostra strada.
    Forse l'unico motivo per il quale la TV ci ignora è perchè non renderemmo abbastanza in fatto di introiti, pubblicità e ammenicoli vari.
    Qui rende solo il Grande Porcello, a che punto siamo arrivati...:goccia::hoi:
     
  47. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Così parlò Stregone il Brontolone!:teach::teach::teach::teach::teach:

    Bravo! Concordo in pieno.

    zztop è una di quelle persone che vorrei al governo (scusa zz non ti voglio male, anzi), perchè è un esempio da imitare e da esportare, se è il caso.
     
  48. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :sisi::teach::teach::clap::clap::rotfl::rotfl:

    :approved::approved:
     
  49. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Citazione:
    Postato Originalmente da ric58 [​IMG]
    Sai come si potrebbe fare? basterebbe utilizzare il vantaggio del tt su quasi tutti gli altri sport, la possibilità di giocare a buon livello per un numero considerevole di anni e di divertirsi facendo movimento preticamente a qualunque età..in pratica invece di cercare direttamente i ragazzini, acchiappare genitori e nonni, farli divertire e appassionare che non è difficile in alternativa a fare solo lo sportivo del video, creare un movimento, ideare campionati con regole che facilitino il confronto anche a livelli bassissimi facendo divertire tutti, poi aspettare figli e/o nipoti
    Alla finale della german cup domenica scorsa c'erano 4300 spettatori, e la germania non è mica la cina, vedi che un modo c'è...certo bisognerebbe
    ragionarci un pò e fare scelte adeguate e qui sono d'accordo con te, se non è stato fino ad ora....perchè pensare che si farà qualcosa di costruttivo nel prossimo futuro?
    Comunque per tornare in tema della palla io mi diverto ancora moltissimo alla faccia delle regole e dei cambiamenti e se mettono la palla da 44 (anzi meglio da 48, magari con le piume tipo badminton!!!!) va a finire che mi tocca restà seconda per un'altra decina di anni :D:D:D


    Sai perchè io non alleno?(a prescindere dal fatto delle mie capacità se sono buone o meno) Perchè a messina non c'è una scuola con il tavolo da tt...ed io che faccio me lo porto dietro? come faccio a far capire alla gente che questo sport è meraviglioso, proprio x le sue varianti proprio per i mille modi in cui puoi giocare, insomma posso dirvi un milione di motivi per giocare..ma se poi avvicino le persone in questo sport e vedono le mille schifezze che combinano...cosa gli devo rispondere? Faccio un esempio: un ragazzo di siracusa Carnemolla è tornato a giocare dopo molti anni forse 10, ed è venuto a messina a fare un torneo, un torneo organizzato a villa dante con una temperatura superiore a 40 gradi se contiamo l'umidità, è venuto con la famiglia...cosa devono pensare? BELLA ORGANIZZAZIONE!!! Se mi chiedono loredana ma tu perchè ad un certo punto buono della tua carriera ti sei fermata? Gli posso rispondere xkè mi sono sdegnata di tutte le schifezze
    subite in tanti anni? Glielo posso dire? NO!!! Arrivo al punto adesso: non si può migliorare questo sport perchè le teste che ne hanno il potere, la maggior parte, lo stanno peggiorando, figurati se lo vanno a migliorare.. In molte regioni non sono capaci di esporre ne i bilanci ne le classifiche....ma dove dobbiamo andare?????????????

    Parto con 2 presupposti...: il pimo è che ric... resterà seconda anche quando (per cercare di arrivare allo stesso successo) la pallina sarà un tango n°5 ..
    la seconda è che se si pensa di poter arrivare davvero allo stesso successo di quello che NON è uno sport ma un vero e proprio fenomeno sociale di massa, la gente fa bene ad autolimitarsi, tapparsi in posti indecenti e lamentarsi e basta.

    Diversamente io credo he le motivazioni del successo di un altro non centrino con l'insuccesso del nostro.
    Fondamentalmente ,e qualcuno lo ha già ricordato il calcio è una disciplina facile, probabilmente anche più bella o cmq IMMEDIATA,nel senso che chiunque ,da subito, lo può praticare e ,OVUNQUE.
    Perciò.. se si cerca il segreto di quel successo per usarlo noi, secondo me , si perde solo tempo.Che poi, non c'è.. semplicemente è più semplice e più bello; dire , scadendo in altra nostra difficoltà , nella presunzione di dire che il nostro lo è di più.. significa dire che miliardi di persone sono soggiogate da qualcosa di sconosciuto, quasi una trance alieno-religiosa.
    Non è così, e sarebbe bene ammetterlo , una volta per tutte, per cominciare a costruire qualcosa di davvero serio, tangibile ed importante per ottenere il nostro obbiettivo possibile : triplicare i tesserati , che già sarebbe un'impresa mastodontica...
    Come si fà?
    Se lo sapevo di preciso, non ne stavo anche qui a chiaccherarne.. ma posso solo dire la mia e portare la mia esperienza.
    Innanzitutto, se tu non vai dalle istituzioni, loro, NON vengono da te, dopodichè se NON ci vai con idee , programmi e CUORE , e ESTREMA risolutezza, difficilmente avrai successo.
    Il mio pallino sono gli impianti:il tt DEVE essere praticato in una palestra, (possibilmente praticabile...).
    Mentre invece tante sono le società che invece giocano in circolini, bar o sottosuoli;si cerca la palestra solo quando si cerca di diventare importanti... quando si ha la squadra.. e NON per fare invece promozione!
    Quella promozione che, SI PUO' fare nelle scuole; comprendo il disagio di focus, ma mi chiedo se lo sforzo fatto sia stato sufficiente, se si sono provate alternative, se si son provate altre scuole.
    ùVabbè.. che si sa che l'Italia è così lunga da non poter essere tutta uguale.. ma le scuole, almeno da noi, sono autonome, adesso, negli acquisti da fare per la didattica,ivi compresi i materiali da introdurre in palestra per l'EDUCAZIONE FISICA o per L'EDUCAZIONE MOTORIA se siamo alle elementari.
    Lo so che è una TRAGEDIA , lo, so.. perchè l'ho fatto.. se questi invece, e cmq.. se ne sbattono...: " siamo disponibili.. ma.. i materiali li doovete mnettere voi.. "; quando ti devi inventare come fare a portarci il tavolo.. scaricarlo.. motarlo.. ed evitare che in 2 lezioni te lo distuggano..o .. (apoteosi delle difficoltà..) qualcuno poi ci si faccia pure male...
    Cmq si può fare, non credo alle rgionalità ,in questo caso.
    Poi, c'è l'obbiettivo: TUTTI va giocare a tt?
    Ma neppure per sogno! se partiamo così, ripeto, perdiamo in partenza.
    Innanzitutto capire che sei lì a far fare MOVIMENTO in primis a dei bambini, quindi ESATTAMENTE come lo fanno le altre discipline prersentia scuola (scordarsi subito, il sentimento di "rabbia".. che loro.. palle, canestri e rete.. ce l'hanno ... senza far fatica..), dopodichè, se l'istruttore è capace e bravo, invogliare ed indirizzare i ragazzini, più vogliosi (si avesse la fortuna tra questi di trovarci quelli dotati.. sarebbe anche meglio..) a provare un corso gratuito alla nostra sede.
    Sede, ripeto.. che non può che essere UN IMPIANTO SPORTIVO, che sia di una scuola, che sia di una polisportiva.
    Ecco.. quano su 100 ragazzi, in una scuola, ne invogli 10 e te ne resta 3 hai fatto il tuo ed hai dato quell'importantissimo VITALE contributo affinhè ciò che facciamo abba DAVVERO un senso.
    Una scuola... 3 atleti.
    C'è una sola scuola in una città, o anche una cttadina?
    Lì è il nostro futuro, lì deve essere sparso il nostro sudore e fatto battere il nostro cuore!
    Vedrete che dopo.. ci potrà essere chi vuole a capo dlla federazione.. o di una tv....
    verrà da sè!
    Ma.. purtroppo.. o.. per fortuna! DIPENDE SOLO DA NOI.
    Se si aspettano aiuti particolari.. caduti dal cielo.. (o dall'areonautica..) allora resteremo sempre allo stesso punto; ci sarà sempre chi.. ha avuto qualcosa (e magari anche senza fare nulla..ma freghiamocene! una buona volta!) e chi.. invece di provarci meglio! si lamenterà e basta!
    Convogliamo le energie dei lamenti affinchè si faccian cose PIU' CONCRETE
    Alla fitet.. perlomeno il compito.. di produrre per TUTTI i TESSERATI quell'opuscolino arrivatomi a casa...
    Sarà, anzi è una bischerata.. ma.. in 20 anni di attività io non lo avevo mai! visto.
    La fitet è questo e solo questo?
    Macchissenefrega!
    Che aspettiamo! a creare NOI un vero SPORT da un attuale giochetto da bar?
     
  50. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Dico anch'io alcune cose su questo argomento,
    in quanto dopo una decina di anni di frequentazione di scuole,
    qualcosa credo di aver capito.
    Uno dei peggiori handicap per inserire il tennistavolo in modo organico nelle scuole è il fatto che il nostro sport è sconosciuto agli insegnanti ISEF e chiaramente ostracizzato dai prof che hanno interesse ad imporre basket o pallavolo, in quanto loro stessi tengono le attività pomeridiane, scolastiche ed extrascolastiche, che sono anche una buona integrazione degli stipendi.
    Per cui quando un'Associazione Sportiva di TT si propone in una scuola, è un problema grosso trovare attenzione, spazi e disponibilità presso i docenti.
    Da questo e solo da questo nasce la difficoltà nelle scuole di promuovere il tennistavolo.
    Una buona soluzione nel lungo periodo è dare molta maggiore dignità al tennistavolo presso le Facoltà di Scienze Motorie, dove per ora come disciplina sportiva seria è sconosciuta.
    Vi faccio un esempio. Otto anni fa frequentai un impegnativo Corso CONI per l'abilitazione a svolgere corsi di Attività motoria nelle scuole elementari. All'atto degli esami scritti, ci fu chiesta una relazione su come sviluppare le capacità condizionali dell'atleta nella propria disciplina sportiva.
    Io scrissi un paio di pagine con bozze dove c'erano tavoli, schemi, cesti, freccette, ecc., i 2 prof. esaminatori, due importanti docenti della Scuola dello Sport CONI, non ci capirono niente, per loro era arabo, ebbi l'impressione che il tt per loro era uno sport molto, ma molto, ma molto minore.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina