1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

PALESTRE SCOLASTICHE

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Maurizio.stefanelli, 5 Mag 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Non so cosa dirti ,anche perché non abbiamo ancora iniziato ,da lunedì gli addetti ci spiegheranno come ci dobbiamo comportare con le distanze.cmq se non sono 5 saranno 4 tavoli
     
  2. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Le scuole a Roma sono date in concessione attraverso bandi pubblici da Città Metropolitana e dai 15 Municipi. Vi allego due Bandi per la ripresa. Vedremo ora cosa diranno i Presidi delle Scuole, cosa chiederanno per dare il loro nulla osta. Chiaramente noi Società sportive già abbiamo vinto il Bando lo scorso anno quindi si parla di proseguire l'attività non di iniziarla, seguendo ovviamente i Protocolli della FITeT ma soprattutto della Regione Lazio. Ho prodotto decine di pagine nella speranza che vada tutto bene e che si possa proseguire la nostra quarantennale esperienza.
     

    Files Allegati:

    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    classico in italia, lo scaricabarile come sport ha superato persino il calcio il che è tutto dire.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Immagino che voi usiate una palestra privata, perchè io non ho notizie di concessione di palestre pubbliche in Italia, salvo Roma, di cui però @rommel non ha diffuso gli allegati con le prescrizioni per l'uso
     
  5. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Marche, Senigallia, quasi tutte le palestre delle scuole hanno ripreso a funzionare con le Società Sportive.
     
    A elius piace questo elemento.
  6. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
  7. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il documento tecnico del 28 maggio per la riapertura del prossimo anno scolastico non sembra molto favorevole per una ripresa dell’attività.
     
  8. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    non me li hanno ancora chiesti ma comunque bisogna essere pronti perché li prevedono le norme regionali o comunali come si evince dalla richiesta di Città Metropolitana che ho allegato.
    Noi abbiamo preparato un sistema per le prenotazioni on line dell'allenamento, una modulistica da compilare, un protocollo diverso e personalizzato per le nostre palestre (sono diverse), nominato il responsabile Covid, fatto schemi giornalieri per la pulizia delle attrezzature e dei locali utilizzati, un altro schema per le presenze giornaliere, la modulistica presa dal Ministero della Salute per le regole comportamentali. Purtroppo le palestre delle Scuole Superiori ancora non sono pulite e abbiamo dato la nostra disponibilità per contribuire alla loro pulizia.
    Insomma si spera di entrare a giugno e luglio per avere meno problemi a settembre e soprattutto spero di poter contare su un numero di aree di gioco superiori a quelle possibili ora. Il lavoro del Politecnico è certamente influenzato dalla attuale curva dei contagi e speriamo che tra 3 mesi si possa migliorare molto anche queste restrizioni.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Beati voi: in Lombardia per le scuole tutto tace:(:(:(

    Fortunatamente noi Aquile Azzurre abbiamo una palestra privata, in cui dal 1/6 potremo finalmente entrare (Fontana ha firmato ieri l'agognata ordinanza).

    Anche noi abbiamo preparato un sistema di prenotazione degli allenamenti, l'autocertificazione e il protocollo societario, ricavato da quello Fitet.

    Finalmente si parte:banana::banana::banana:
     
    Ultima modifica: 30 Mag 2020
    A rommel piace questo elemento.
  10. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Ma in che senso le regole saranno altre? Non si seguono le regole dettate dalla fitet. Quindi a livello nazionale ?.

    Nel senso poi se la regione stessa ne ha altre, queste non possono andare in contrasto. Se la fitet dice 2 metri tra le aree di gioco puoi dare 2.5 se la tua regione lo richiede. Ma non meno di 2 metri.

    Mah
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il protocollo Fiter è tassativo (3.2.3 Nessun visitatore può essere ammesso, per alcun motivo, nel luogo di allenamento).

    Se nella palestra di @Maurizio.stefanelli capitasse qualcosa, la responsabilità sarebbe oggettiva, perchè non è stato applicato il protocollo di sicurezza, obbligatorio a livello nazionale
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  12. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Allora niente spettatori ,salutami mac il pratese,viareggino e milanese
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mag 2020, Data originale: 30 Mag 2020 ---
    Off-ready dato che sei in squadra con max ,salutalo da parte mia.lunedì sera vi farò sapere com'è andata il primo allenamento ,con tutte le regole del covid 19
     
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    paradossalmente riaprono i centri estivi.... vorrei vedere come ....assurdo.
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Salutiamolo insieme, visto che @Max fa parte del forum e non lo vedrò fino a settembre, perchè ha deciso di non sfidare il Covid19;)
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    saggi questi toscanacci... :D
     
  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quali toscanacci sono saggi, quelli che aspettano seduti sulla sponda del fiume come @Max o quelli che applicano il "Per aspera sic itur ad astra" ("attraverso le asperità alle stelle") come @Maurizio.stefanelli ?
     
  17. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Cmq speriamo che entro l'anno ci sia il vaccino, così le paure per questo covid 19 finirà...Io domani alle 17 ho prenotato per giocare col Morante ,mio compagno di squadra di c2
     
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Salutamelo, avremmo dovuto vederci a Bordeaux proprio in questi giorni, per i mondiali veterani:(:(:(
     
  19. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Sicuramente te lo saluto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mag 2020, Data originale: 31 Mag 2020 ---
    Si erano inscritti morante e barbadori a bordeaux ,peccato sono esperienze che ti fanno stare bene,a gente come noi che siamo fissati di tennistavolo.Mi piacerebbe partecipare anche a me,peccato quando l'hanno fatti in italia, non avevo ancora ripreso a giocare
     
  20. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Domanda veramente ardua. Di sicuro io saggio non sono proprio :rotfl:

    Intanto, nella mia non-saggezza, metto qui questa:

    TT Piombino.jpg

    TT Squarci Sport Piombino, l'anno non me lo ricordo ma le persone sì: in piedi da sinistra Pescatori, Fensi e Squarci (presidente); accosciati da sinistra Sottile e Maurizio Stefanelli.
     
    A Maurizio.stefanelli piace questo elemento.
  21. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Grand e max, grazie di aver pubblicato un bel ricordo .Campionato b2 anni 80
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2020, Data originale: 1 Giu 2020 ---
    Primo allenamento dopo due mesi e mezzo direi che non è andata tanto male.Oggi eravamo in due,.grande sudata,poi più giocavamo e più entravano i colpi.VENERDÌ altro allenamento
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2020 ---
    Off-ready il Morante contraccambia i saluti.
     
    A Max piace questo elemento.
  22. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Anche noi stiamo rispettando questo regolamento ma....quando dicevo che hanno fatto un bel "copia e incolla" di un regolamento fatto ad hoc per gli atleti di carattere nazionale peraltro stilato quando nelle palestre ci si poteva allenare rigorosamente a porte chiuse, mi riferivo proprio a questi piccoli particolari. Ora le palestre sono aperte e non vedo perché delle persone non possano stare in tribuna a debita distanza...ripeto un piccolo sforzo in più lo si poteva fare.
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Probabilmente, visto il "liberi tutti" a cui stiamo assistendo, a breve ci sarà un allargamento delle maglie di sicurezza, ma ricordo che fino a qualche giorno fa qualcuno scriveva che il responsabile Covid19 non poteva assumersi la responsabilità di garantire il controllo dei comportamenti di una decina di giocatori in palestra (specie se bambini), figuriamoci quindi se è controllabile il pubblico sulle tribune.

    Anche se il Protocollo dovesse cambiare, noi continueremo a vietare l'ingresso a chi non gioca: a settembre ne riparleremo
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  24. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Con la storia del medico che deve visionare il questionario (anche qui due righe potevano essere scritte) come vi comportate?
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Concordo: qui due righe andavano tolte, visto che non c'è nessun motivo per far visionare il documento a un medico! Noi teniamo i moduli in archivio e li faremo visionare al medico nel caso in futuro ci fossero casi di contagio
     
  26. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Idem
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2020, Data originale: 2 Giu 2020 ---
    E invece NON le hanno tolte come risulta dalla nuova autocertificazione contenuta nel nuovo protocollo Fitet appena stilato (10/06/2020) dove, tra l'altro, si ribadisce che genitori ed accompagnatori (esclusi quelli per disabili) non possono sostare all'interno della palestra durante l'allenamento.
     

    Files Allegati:

  27. agmspin

    agmspin Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    gian michele amerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Asd la fenice asti
    C’e molta confusione di termini .la sanitizzazione puo essere condotta con detergenti o con disinfettanti abase di cloro(conegrina|candeggina)nel primo caso e ‘ solo igienizzazione.
    La sanificazione e’ un processo esteso a tutto l’ambiente e richiede ditte specializzate e certificate(immaginatevi i costi)
    Occorrerebbe una definizione da parte della federazione dei termini adottati
     
  28. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Beh è giusto che chi non gioca, non sia in palestra.


    Infatti su questo ci vorrebbe anche il buon senso.

    Sul video girato a Mecenate si vede una terza persona dentro all'area di gioco, Il solito simpaticone di: "ma fai così, ma usa il braccio, ma sei scarso, ma quel top te lo schiaccio".. dall'alto della sua 6ta cat tra l'altro. Ma il buon senso di stare fuori? Ma il buon senso che chi non gioca non deve essere in palestra?

    Capisco che le realtà amatoriali siano più. Sto vicino che giochiamo a giro ecc ecc..ma per ora andrebbe evitato.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  29. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Da me il comune ha richiesto una sanificazione al termine dell'allenamento, quindi effettuata da azienda specializzata, quindi impossibile da effettuare a sera tardi....quindi nessuna ripresa per noi. Se poi a settembre non cambierà qualcosa, addio società.
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    qualora fosse anche possibile effettuarla, una qualsiasi società di medio/piccolo livello non sarebbe in grado di sostenerne i costi.
    non sanno ancora in che modo ricominceranno le lezioni, la vedo dura ricominciare l'attività sportiva prima del nuovo anno (per chi avrà la fortuna di poterlo fare).
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Sebbene non vi siano linee guida specifiche (senza chiari riferimenti e protocolli) per le palestre scolastiche ,gli enti proprietari non si muovono "per non assumersi responsabilità" (così ci è stato risposto)e quindi il "sistema sportivo dilettantistico/amatoriale di ogni età resta al palo.
    Per questioni di denaro il calcio è ripartito. ma forse non gli è nemmeno passata per l'anticamera del piccolissimo cervello della portata che ha in termini di giro di affari indotto nel paese tutta l'attività di milioni di adepti e famiglie che si spostano, mangiano e dormono fuori durante l'anno sportivo. la percentuale di PIL è rilevante...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ago 2020, Data originale: 26 Giu 2020 ---
    coio e incollo:


    ASSOCIAZIONI E SANIFICAZIONE – CREDITO DI IMPOSTA SU SPESE SOSTENUTE – VOLONTA’ DI UTILIZZARE IL CREDITO DI IMPOSTA A COMPENSAZIONE DI SOMME DOVUTE ALLO STATO - PREVENTIVA COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE – NOTE E DUBBI





    1. Normativa di riferimento

    > Circolare Agenzia delle Entrate n. 20/E del 10 Luglio 2020

    > Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 Luglio 2020 (Crediti d’imposta - artt. 120 e 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) (Crediti d’imposta - artt. 120 e 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34)





    2. Premesse

    2a. Erano circa 150 le tipologie di crediti di imposta annoverati fino a tutto il 31 Dicembre 2019.



    2b. L’esperienza in corso ha causato la nascita di un numero elevato nell’anno 2020 di ulteriori tipologie di credito di imposta.



    2c. Per la quasi totalità dei crediti di imposta la prassi consiste nell’indicare il presupposto (in genere l’importo delle “spese” sostenute nell’anno precedente che danno diritto al credito di imposta) nella dichiarazione dei redditi (quadro RU).

    Vi sono crediti di imposta utilizzabili per “tutte” le compensazioni in delega F24 e crediti di imposta utilizzabili solo per compensare i tributi scaturiti dalla elaborazione della dichiarazione dei redditi.



    2d. Per il credito di imposta adeguamento e per quello sanificazione, per motivi di monitoraggio, viene previsto questa sorta di check-in preventivo (comunicazione all’Agenzia delle Entrate) prima del loro utilizzo.



    > QUESITO CHE NASCE SPONTANEO

    In che cosa consiste in concreto il “monitoraggio” da parte dell’Agenzia delle Entrate in assenza dell’obbligo di documentare le spese di adeguamento e/o di sanificazione?



    Ipotesi di risposta: attraverso il codice fiscale dell’associazione indicato sul modello di comunicazione l’Agenzia delle Entrate ricerca i documenti di acquisto sulla piattaforma di scambio delle fatture elettroniche, individua quelli correlati alle spese in questione e, entro 5 giorni dall’invio della Comunicazione, approva o rigetta in via totale o parziale le spese in questione sulle quali l’associazione intende calcolare ed utilizzare il credito di imposta.





    3. Check-in preventivo dell’Agenzia delle Entrate – Alcuni dubbi operativi – Sullo sfondo un senso di sfiducia nel rapporto Stato-Cittadino



    3a. Il check-in preventivo avviene attraverso la presentazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate del modello di comunicazione allegato.



    3b. Dati anagrafici. La compilazione è semplice: codice fiscale dell’associazione, codice fiscale del rappresentante legale e barratura della casella relativa all’Associazionismo. Lo spazio del codice Ateco non deve essere compilato.



    3c. CREDITO ADEGUAMENTO

    E’ una fattispecie che dovrebbe interessare le associazioni che detengono in gestione fabbricati, impianti sportivi ed immobili storici, per lo più pubblici e che hanno sostenuto “interventi” sull’involucro e/o sugli interni a causa dell’esperienza in corso (es. costruzione di pareti divisorie, sostituzione di arredi, di panche spogliatoi, realizzazione di un sistema di ricambio e filtrazione dell’aria indoor …).



    Parliamo di “interventi” sostanziosi, diciamo anche strutturali, il 60% del cui onere sostenuto (con tetto massimo del credito di € 80.000) può essere utilizzato a titolo di credito di imposta inserendolo nel modello di delega F24 con un apposito “codice tributo” che sarà individuato dall’Agenzia delle Entrate.



    Quando?

    Ø a partire dal 1° Gennaio 2021 e fino al 31 Dicembre 2021 (eventuali residui crediti non utilizzati a quella data saranno persi);

    Ø dopo l’invio della Comunicazione del modello all’Agenzia delle Entrate (il periodo per la presentazione è quello compreso fra il 20 Luglio 2020 ed il 30 Novembre 2021).



    > QUESITO CHE NASCE SPONTANEO

    Se il credito di imposta in parola potrà essere utilizzato a fare data dal 1° Gennaio 2021, quale senso compiuto ha il trasmetterlo all’Agenzia delle Entrate nel corso del 2020?

    Un senso esiste, ma rimane allo scrivente sconosciuto, se è vero che il modulo presenta due righi:



    Ø A) uno per la segnalazione delle spese in questione sostenute dal 1° Gennaio 2020 ed il mese precedente a quello in cui viene sottoscritta e presentata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate;



    Ø B) uno per la segnalazione delle spese in questione da sostenere in previsione dal mese in cui viene sottoscritta e presentata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate e fino a tutto il 31 Dicembre 2020.



    Al fine del monitoraggio è evidente che per le spese sostenute nel periodo di cui alla lettera sub-B) occorrerà trasmettere una nuova Comunicazione integrativa.



    Di primo acchito il tutto appare incomprensibile.





    3c. CREDITO SANIFICAZIONE

    E’ una fattispecie che dovrebbe interessare la stragrande maggioranza delle associazioni che si sono cimentate nelle operazioni di sanificazione dei luoghi di attività, attraverso:



    a) l’acquisto di servizi da imprese,

    b) l’acquisto di prodotti idonei,

    c) l’acquisto di aggeggi (cespiti mobili) atti alla causa;

    d) l’utilizzo di manodopera volontaria (la circolare citata in apertura spiega i termini del calcolo per valorizzare in euro le ore spese dai volontari).



    Per i punti a), b) e c) il tutto deve essere certificato da documenti fiscali idonei. Il 60% dell’ onere sostenuto (con tetto massimo del credito di € 60.000) può essere utilizzato a titolo di credito di imposta inserendolo nel modello di delega F24 con un apposito “codice tributo” che sarà individuato dall’Agenzia delle Entrate.



    Quando?

    Ø A partire dal 20 Luglio 2020 e fino ad esaurimento negli anni successivi dell’ammontare al 31 Dicembre 2020 dell’intiero credito (la parte già utilizzata a quella data ed ancòra quella da utilizzare);

    Ø dopo l’invio della Comunicazione del modello all’Agenzia delle Entrate (il periodo per la presentazione è quello compreso fra il 20 Luglio 2020 ed il 7 Settembre 2021).



    Al fine del monitoraggio è evidente che per le spese sostenute nel periodo di cui alla lettera sub-B) occorrerà trasmettere una nuova Comunicazione integrativa.



    > DOMANDA IN VISTA DELLA SCADENZA IVA DEL 16 SETTEMBRE 2020?



    L’imposta Iva dovuta da una associazione per il 1° e/o il 2° trimestre 2020, attualmente scadente il prossimo 16 Settembre (salvo ulteriore proroga), potrebbe essere compensata a mezzo di delega F24 attraverso il credito sanificazione?



    R: in presenza della spesa sostenuta, della Comunicazione presentata all’Agenzia delle Entrate presentata, dell’esito positivo notificato dalla stessa, del codice tributo emanato dall’Agenzia delle Entrate, la risposta dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere affermativa.

    ___





    CONCLUSIONE



    In estrema sintesi, ad oggi, sfuggono alcuni aspetti dell’adempimento: criteri del monitoraggio, tempistica della sua effettuazione, collegamento con la compilazione del quadro RU del modello Unico 2020.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ago 2020 ---
    é purtroppo notizia di oggi che la riforma dello sport è rimasta in alto mare.... forse è meglio metterla su un barcone che chissà potrebbe esser presa in carico da qualcuno....:LOL:
     
    A Tsunami!, emilio68it e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  32. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Nel modulo di richiesta di autorizzazione all'uso della palestra sta scritto Sanificazione alla fine degli allenamenti. L'altra società ospite nella palestra ha acquistato tutta l'attrezzatura per sanificare e il presidente si occupa di passare a trattare le superfici a fine allenamento. E' da capire se la sanificazione è vera sanificazione solo se fatta da una ditta specializzata.
     
  33. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    La santificazione è effettuata da una ditta specializzata che lo attesta. Il termine si utilizza impropriamente come sinonimo di "igienizzazione" che è quella che ci coinvolge fino a quando un tesserato (che ha frequentato la palestra) non è contagiato.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  34. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    upload_2020-8-14_17-1-28.jpeg

    Sai che casino santificare tutti i locali dove ci si allena, con tutti i porconi che partono ogni errore...:D:D:D:D
     
    A Chicco, tOppabuchi, ggreco e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  35. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Fa piacere leggere ogni tanto sul forum commenti capaci di cogliere l'essenza del nostro sport
     
    A tOppabuchi, John Locke QDL e F3dhro piace questo messaggio.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....in presenza di un sospetto o contagiato Covid..
    ...in tal caso è sì consigliabile aspettare l'esito del tampone.Quindi aspettare e pregare,pregar tanto. Così si arriva prima alla beatificazione del Presidente e degli eventuali Responsabili della Società,per la pazienza riservata
    e sperare che il contagio non si estenda oltre.Poi di lì alla santificazione è un passo.
    ettore
     
  37. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Tanti anni fa una squadra era composta da tre bestemmiatori seriali e anche particolarmente creativi, e il campo di gara dove giocavano in casa era... la palestra di un oratorio.
     
    A ggreco, Sartori Giovanni, remy e 1 altro utente piace questo messaggio.
  38. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sembra quasi una barzelletta,come quella sui pompieri. Com'e' finita,
    poi?
    ettore
     
  40. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Tra di noi, che li conoscevamo tutti, fioccarono le scommesse, si andava dalla semplice espulsione alla scomunica e allo scisma di Santa Romana Chiesa. Poi non successe nulla in realtà, immagino solo perché il prete non scese mai alle partite.

    Un mio dirigente di società aveva anche una carica in comitato regionale, e tutti i referti delle partite giocate in regione passavano dal suo ufficio, che era comunicante con la palestra e sempre aperto; io mi fregavo i referti e me li leggevo. In uno ricordo l'ammonizione al più accanito dei tre di cui sopra in quanto "profferiva ripetutamente durante il gioco il nome del Creatore associato a quello di svariati animali".
     
    A demonxsd, ggreco, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  41. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Gulag subito!
     
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io ho cominciato in una chiesa peraltro sconsacrata ma sempre chiesa era, ed anche a Pisa nostro Signore con parenti e affini è ed era spesso chiamato in causa
    forse Max conosce il posto

    io a volte opto per "Dio-cleziano porfirogenito!" salvo poi dover talvolta spiegare che non è un moccolo bensì un imperatore "nato nella porpora"
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2020
    A Max piace questo elemento.
  43. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    La mitica chiesaccia di là dall'Arno, come no, venivo abbastanza di frequente ai torneini che organizzava Tarcisio.

    Per quanto riguarda me, la mia imprecazione preferita è "Dio delle città e dell'immensità", una volta il mio avversario mi ha pure risposto "se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi"
     
    A Sman piace questo elemento.
  44. Giorgio60

    Giorgio60 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio Dall'Agnola
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti, scusate se disturbo, ma sapete mica se le palestre aprono con l'anno scolastico in generale, e in particolare, qualcuno mi sa dire cosa prevede l'attivita' della ASD TT a. Banfi di Vimercate. (non ho contatti) Grazie e scusate ancora.
     
  45. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ... Se leggi un po' i messaggi sopra le palestre non hanno ancora nessuna destinazione certa, nemmeno per gli alunni
     
    A lolloping piace questo elemento.
  46. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A complicare la situazione vi è pure la completa assenza di interlocutori quali potrebbero essere il CONI e "Sport e salute " visto che sono ancora in perenne guerra su CHI FA e DECIDE CHE COSA .
    E la soluzione non è certo dietro l'angolo....Se la spunta il secondo la politica rischia di entrare nello sport incisivamente più di quanto sia ora (allettante bacino di consenso elettorale)..... se da una parte potrebbe apparentemente aiutare ora ,dall'altra l'organizzazione dello Sport non sarebbe più indipendente....
    Ora come ora i Presidi hanno altre gatte da pelare ....Il rischio che il locale riservato a magazzino attrezzatura della nostra associazione diventi locale adibito per altre esigenze dell 'istituto è concreto.... mettendoci nella classica M..A
     
  47. giudik

    giudik Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giuseppe Di Carlo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    SPORT 2000 LUCERA
    qualsiasi iniziativa è lodevole, ma a questo punto bisognerebbe trovare delle alternative, come per esempio cercare un capannone in affitto o dei locali, anche mal messi da sistemare alla meglio dove l'affitto sia a canone molto basso e in questo caso potrebbe intervenire il coni o sport e salute o la federazione ( pagamento bollette, parte del canone, ecc.) perchè a quanto pare i dirigenti scolastici non sono molto propensi a dare le palestre, ed anche se fossero sollevati da qualsiasi responsabilità cosa succederebbe in caso di qualche positivo, si dovrà chiudere la scuola?
     
  48. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Ma voi siete d'accordo che le scuole iniziano fra 10 giorni....secondo me Dovevano iniziare a gennaio,quando c'era il vaccino....Se io avessi dei figli che dovevano andare a scuola ,sarei stato molto preoccupato...poi i ragazzi più grandi con le mascherine e i piccoli senza mascherine,,ma perché i piccoli non possono trasmettere il virus.. qui c'è di mezzo solo un fatto di soldi come nel calcio....Speriamo che non venga fuori un grande casino
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Set 2020, Data originale: 4 Set 2020 ---
    Poi non è che possono eliminare gli sport locali tipo pallavolo pallacanestro tennistavolo,ginnastica ecc.perchÉ tutte questa società danno la possibilità ai giovani e meno giovani di praticare uno sport ..poi e piu facile che stiamo alle regole noi atleti ,che gli studenti delle scuole
     
    A lolloping piace questo elemento.
  49. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Purtroppo non ci di può fidare di nessuno. La gente purtroppo fa quel che le pare..alcuni e non pochi cittadini e " atleti" sono un rischio per tanti altri..
    Già iniziano a lamentarsi dei protocolli..
     
    A lolloping e Tsunami! piace questo messaggio.
  50. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    infatti ci stiamo muovendo su tre fronti e questo è uno di questi. ma i tempi potrebbero esser lunghi e non sarebbe pensabile una sistemazione a breve per questo anno con l'attività che deve ripartire (dovrebbe)....
     
    A lolloping e giudik piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina