1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Opinione sui nuovi tornei nazionali

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Casta, 8 Gen 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso sí che vado veramente nel pallone! Come si fa a capire quale parte di un post ha meritato l'altrui consenso ? :D @Anxun : OBBEDISCO ! ;)
     
    Ultima modifica: 10 Gen 2013
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E' il difetto della sintesi. :p
     
  3. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Cerco di essere un pò più chiaro sul concetto che cercavo di esprimere.
    Non sono di certo contrario ai tornei, sono una parte molto importante del nostro sport.
    Si parlato spesso sul forum di limitare o accorpare il campionato a squadre (tutti a concentramenti) per favorire maggiormente i tornei.
    Io sono invece per dargli maggiore importanza, perchè visto come è strutturato il nostro movimento in Italia, ha un ruolo fondamentale.
    Molte delle modifiche regolamentari degli ultimi anni a livello di campionato hanno a mio avviso danneggiato alcune fasce di giocatori. In particolare il settore femminile ed il maschile di alto livello.
    Ho la "sfortuna" di allenare parecchie ragazze e spesso vivo delle situazioni che definire paradossali e senza senso è dire poco.
    Cito ad esempio la serie C femminile piemontese dove alle ragazze questa stagione hanno fatto e faranno disputare nell'arco di un'unica giornata 5 incontri di campionato consecutivi (10 squadre, 18 giornate, 4 concentramenti...)
    Oppure parlando sempre di femminile mi piacerebbe sapere se la formula miniswaitling+concentramenti+straniere per la serie A2 viene ritenuta valida? (cito i 3 problemi insieme perchè è la loro somma a rendere orribile la formula).
    Vogliamo magari parlare delle donne nei campionati maschili, cosa che approvo, ma che spesso viene semplicemente usata per inserire giocatori di livello molto più alto più per falsare campionati, che non per far davvero crescere le ragazze?
    I tornei sono importanti è impossibile immaginare il nostro sport senza tornei.
    Però credo che andrebbe rivalutato quanto il campionato a squadre sia importante soprattutto per alcune fasce di giocatori.
    C'è chi inizia e magari si sente troppo debole per fare un torneo, va magari volentieri a fare il campionato perchè le fasce di livello sono maggiori.
    Inoltre ti "obbliga" a giocare quindi magari per fare fronte all'impegno preso si "vince" spesso una certa pigrizia.
    Comunque sul discorso tornei sono favorevole a più giorni come già scritto, con inserimento del doppio nel pomeriggio del primo giorno.
     
    Ultima modifica: 10 Gen 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  4. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ....ma tu non deliri , è lui che si è fatto su da solo ... ;)
    se poi a frequentare il delirio ...deliri .......................
     
  5. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Io prendo il meglio dalle persone che mi circondano o con cui interagisco.
    Per esempio da te ho imparato ad andare OT.
     
  6. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Almeno nelle basse categorie, ll campionato è preferito ai tornei, per un ovvia ragione di costi. Metà delle partite le gioco, vicino a casa, gioco qualche ora e sono libero. Le trasferte comunque non sono mai troppo distanti (es. da Torino vado a Novara.. non a Terni) e nuovamente hanno orari piuttosto preventivabili...

    I tornei così come sono oggi.. comportano un enorme dispendio di tempo e disponibilità.
    Persino i tornei Regionali sono molto inefficienti... a settembre mi è capitato di aspettare 5 ore tra il girone e il tabellone...

    Per fare come dice ZZTop, bisognerebbe ripensare profondamente i tornei.. con moltissimi eventi, su palestre più piccole e magari 7-8 categorie.. ma a quel punto.. forse ti ritroveresti comunque ad andare sempre nella località più prossima e giocare contro gli stesse che avresti avuto in campionato.

    Il metodo per fare un torneo dove TUTTI giocano tutto il giorno e tutti vincono non esiste, perchè per creare la profonda soddisfazione di aver fatto qualcosa di importante (anche nel tuo piccolo) serve che ci sia chi perde molti turni prima e serve superare delle difficoltà.

    Se uno vuole spaccarsi di top con un pò di amici mezza giornata forse gli conviene andare in palestra e basta..
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    certe frasi slang vanno spiegate sennó qualcuno potrebbe pensare si parli di self made men.
    In realtà dalle nostre parti quando un filato si arrotola, si aggroviglia... si dice che "si è fatto su" :D
     
    Ultima modifica: 10 Gen 2013
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    4 incontri.
    E con la formula "Davis" non è così proibitiva: anzi è più stanchevole aspettare troppo fra un incontro ed un altro che giocare. Il fatto è, diciamolo, che fisicamente ste ragazze "non tengono" .... dimmi quando mai le vedi fare più di mezz'ora di corsa prima di allenarsi? già si muovono poco al tavolo.... dì, invece, che le poche che abbiamo sotto mano sono" ferme".Ma è anche la convinzione generale che il TT sia un gioco "da fermo"...
    E la federazione ha cominciato ad attuare le direttive ITTF per il settore femminile? bohhhh.
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chicco! Ma non ti facevo così maschio sciovinista! Ti va bene che Radici74 non si fa viva da un po'.. ma c'è sempre la combattivissima Record.

    "più di mezz'ora di corsa prima di allenarsi" secondo me non la fanno neanche i 3 avieri pagati per pongare tutto il santo giorno.

    La vedo brutta. Se ti vogliono menare io non ti difendo. :D
     
    A Chicco piace questo elemento.
  10. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    PARLANDO CON ANXUN.....
    BETA TU MI HAI TRADITO !!!!
    CANCELLA IL MIO NUMERO DI TELEFONO !!!
    E NON RIDERE DI ME !!!
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    A parte che sono 5 incontri e non 4, guarda il calendario. Ripeto: 10 squadre, 18 incontri, 4 concentramenti, anche senza guardare il calendario....in 2 fanno 5 incontri di campionato in altri 2 altri 4 incontri, ovviamente ogni concentramento un giorno...
    Tra l'altro visto che non sei pratico delle assurde incongruenze del settore femminile sappi che la B femminile (visto che la mia società ha sia la C che la B che la A2), che doveva disputare 3 incontri in un concentramento, hanno fatto andare le ragazze 2 giorni perchè più di 2 macht in un giorno non si possono disputare (come no? allora perchè nel campionato inferiore ne fanno addirittura 5?). Tu dici che non hanno resistenza? A parte il fatto che magari in C femminile non giocano certo atleti allenati da tempo, ma piuttosto bambine, o comunque gente di basso livello e sicuramente poca preparzione fisica complessiva, ma vorrei tanto vedere adulti disputare 15 partite consecutive e poi vediamo in che stato finiscono.... Se esci con un affermazione del genere con le mie ragazze minimo ti linciano e credo pure le tue. :D Occhio che sono permalose le donne.
     
    Ultima modifica: 11 Gen 2013
  12. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Dal punto di vista pratico, hai ragione al 110%: spesso le ragazze, senza offesa perchè non vale per tutte... ma sono un po' più pigre di noi!!! :D
    Io faccio solo una riflessione lampo su come vengono gestiti i campionati femminili: in che altri sport giochi 4 giornate di campionato in 1 giorno??? in che altro sport si inizia dai playoff??? E poi, una riflessione molto pratica, condivisibile anche da chi è favorevole ai concentramenti: iscrivi una squadra e non la vedi mai giocare??? ma allora, cosa la iscrivo a fare?? E come fai a trovare sponsor quando, invece di fare 14 articoli sui giornali all'anno, ne fai 4??? E quantomeno, dopo aver, ai tempi, snocciolato un po' di calcoli pratici, ora i concentramenti si fanno in un solo giorno, altrimenti, facendoli tra Sabato e Domenica, il campionato, con eventuale pernotto, costava più di di quello classico!!! E se una ragazza si ammala? sappiamo bene che puoi avere benissimo una "tappabuchi", anche perchè è già dura mettere insieme una squadra competitiva di 2 ragazze. Se si ammala una delle 2, ti fumi 4 partite, non una, e i tuoi sogni di gloria possono finire... causa cagarella!!! :D
    Non torniamo al discorso dei concentramenti perchè, sportivamente, mi deprimo... e vado pure OT...
     
  13. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    A parte che non si può paragonare la resistenza maschile a quella femminile, come la forza...
    Comunque visto che dici che ne hanno cosi poca, e ti assicuro che sono molto permalose se vuoi facciamo una prova con un paio delle mie sulla resistenza. L'anno scorso le ho portate in piscina a nuotare, e non c'è paragone a loro favore mi stanco io 100 volte prima. La più "secca" e in apparenza senza fisico mi disintegra, cribbio sembra un pesce (ma sto andado fuori tema). Il discorso non è se siano o meno in grado di reggere certi sforzi, quanto piuttosto se sia giusto organizzare le cose in modo che siano obbligate a farli. Cribbio con 10 squadre un campionato normale non si poteva fare? Fare 6 concentramenti al posto di 4?
     
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Nello stesso in cui si fanno 6 giornate in un anno. :azz:
     
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Concordo!!! :rotfl:
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E tu togli quel PingPongEtaBeta dalla maglia! :D

    Adesso però arriva Mr.Day e fa una bella pulizia di tutto.
    Mi raccomando, te fai finta di niente. :cool:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    giorno non mi parla , pero' ride di me, lui il mio numero di cercapersone non ce lo ha
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è vero.. era uno di quei Red Bloc che ti ha svegliato l'altra mattina!

    Dai Robi, smettiamola sennò ci bannano e dobbiamo metter su un PingP0ngGr0wing. :rotfl:
     
  19. record

    record Utente Attivo

    Allora.

    Mi alleno al tavolo circa un'ora e mezzo al giorno dal lunedì al giovedì.
    Il venerdì vado in palestra a fare pesi (che faccio anche a casa due volte a settimana).
    A correre vado quando ho tempo, nei periodi "si" faccio circa 5 km in 35 minuti, di più non corro perché mi annoio..

    D'estate abbino corsa e nuoto.
    E se fa troppo caldo per stare in palestra gioco a tennis.

    Enough? Abbastanza? Genug? :)
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    minchia.... ammía mu u dicisti ? :p :birra: non sparate sul pianista... stavo a quanto diceva Chicco: piú di mezz'ora PRIMA DI ALLENARSI ed era un discorso trans...gender. ;)
     
    Ultima modifica: 11 Gen 2013
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    facile un discorso del genere...quando però dovessero fare un torneo con 100 iscritte(non capiterà mai in Italia) , e dovessero poi fare una partita dietro l'altra senza respiro come capita a coloro che arrivano in fondo e dare comunque il 100% anche in finale... se non sei preparato fisicamente ... altro che concentramenti.... distinguiamo allora l'aspetto "amatoriale" con l'aspetto veramente agonistico di una disciplina olimpica molto esigente dal punto di vista atletico e fisico...anzi a dire il vero se la situazione che abbiamo è così critica non è perchè lavoriamo con approssimazione (nessuno si offenda ,per carità ,ci mettiamo sempre l'anima in quello in cui crediamo) ma perchè facciamo troppi "distinguo" ... tutti e tutte van trattate in egual misura,come dovessero esser preparati all'alto livello. Se si comincia a lavorare seriamente,penserete voi, ma è anche il mio pensiero oggi come oggi, non rimarrebbe nessuno in palestra... ma è questo che tarpa le ali al TT nostrano mica poi tutte le minc*iate dei regolamenti ,e tornei, e campionati, etc etc...
    la paura di osare di più.
    La ragazzina di 12 anni che era a Biella in occasione dello stage faceva ne più ne meno quel che facevano gli altri scarsi o fenomeni fossero dilettanti o professionisti(di quelli veri) : si alzava con gli altri e faceva pure i 20 min di corsa mattutina,fermava un momento lo schema'allenamento e si faceva le sue 10 flessioni sulle braccia se sbagliava un schiacciata facile (da sola ,senza che nessuno dovesse ordinarglielo,come facevan tutti),idem per gli esercizi di resistenza e addominali ,come i ragazzi...E come è capitato a Swanny che ha "saltato" una corsa mattutina, si è visto rifilare una "tre ore di corsa" da eseguire oltre alle normali sei ore di allenamento, sarebbe potuto capitare anche a lei ( ma alle ragazze non succede perchè più diligenti).
    Lo stesso Vladimir Sych mi ha confermato quanta fosse la differenza di concepire il TT qui da noi rispetto a dove questo sport è trattato di più da vera disciplina e come tale viene insegnata ,così in Francia come in Russia o Bielorussia o Cina etc. I risultati parlano da soli.
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina