1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Off veloce elastico

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Dario.butterfly, 22 Dic 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Ragazzi...cerco un telaio veloce e il più elastico possibile, qualcosa che faccia sentire bene il contatto con la pallina. Mi hanno consigliato il ma lin extra offensive e l'offensive cr, vorrei magari qualche spunto in più se possibile. Non ho problemi di budget, la speranza è quella di trovare un legno cinque strati che faccia girare tantissimo la palla e che abbia moltissimo feeling. Pensavo al Violin però mi pare sia un po' lento e tenendo conto che gioco col Viscaria non volevo un "fermone" :D
    Grazie a chi darà un contributo...
     
  2. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io ti consiglio l'innerforce zlf oppure il timo boll zlf. se ne vuoi uno meno costoso ottimo ho trovato infinity vps V diamond touch della stiga.
    Invece un altro molto più sofisticato ma eccezionale è il rosewod xo
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    A Claudio Barbieri e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  4. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Guarda per quello che sto cercando io queste sono mattonelle...:D
     
  5. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cosa stai cercando? Rispetto al violin lo zlf é più veloce e da un effetto maggiore. Lo stiga ha maggior controllo ma anche esso imprime rotazioni eccezionali
     
  6. contemax59

    contemax59 Utente

    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Don Bosco - GSO Arese
  7. Fiumicello85

    Fiumicello85 Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Milocco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello
    Ti capisco perfettamente, anche io cerco un telaio simile ormai da anni. E' una sensazione che mi da solo il mio attuale telaio artigianale, ovvero superelastico e veloce, mi stupisco che non riesco a trovare un telaio simile.
    Del tipo : impossibile eseguire un blocco, anche il top di bimbominchia mi buca, però quando toppi fai vedere i sorci verdi....D'altronde il blocco è un colpo fantasma che non uso mai.
    Beh, come primo passo inizia con una bella t05 sul dritto.
    Secondo passo, se vuoi fare da cavia : qui è la classifica di tutti i legni per flessibilità :
    Blades by Lowest Hardness Rating
    Prendi quelli della categoria off e provali pure! :)
    Ad esempio quelli in hinoky tipo cipress s della butterfly secondo me, e anche dalle recensioni, sarebbero interessanti da provare..).
    Violin e acoustic : ottimi legni, ma troppo lenti per quelli che stiamo cercando. Se proprio vuoi nittaku, vai sul ludeack.
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  8. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Sul dritto uso già la 05, gomma incredibile...non penso la cambierei mai. Per il telaio...il Ludeack è davvero tanto elastico?
     
  9. Fiumicello85

    Fiumicello85 Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Milocco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello
    Beh, dipende dal punto di vista. In ogni caso è un all wood molto veloce e dalla grande sensibilita', senti proprio la pallina.
    Se invece cerchi proprio una cosa che ti faccia vibrare il braccio non so che dirti...
    Se indichi meglio il tuo gioco forse e piu semplice consigliarti..
     
  10. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Gioco di attacco puro, buona sensibilità di polso, cerco di dare sempre qualità ad ogni pallina, che sia scambio o apertura. Per questo vorrei qualcosa di davvero sensibile che dia molto spin...
     
  11. Fiumicello85

    Fiumicello85 Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Milocco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello
    Come velocità e sensibilità garantisco per il ludeack. E' un off piu' solo legno. Per intenerci è nettamente piu' veloce rispetto al waldner carbon, 2 marce in piu' e ha ottima sensibilità, senti proprio la pallina in ogni colpo,

    Per quanto riguarda lo spin.....secondo me ne da tanto,....ma in effetti non fa quei top a super parabola arcuata come piacciono a me----qui lascio la parola ad altri....
     
  12. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    ...però non dovrebbe dare il feeling "mattonella" che dà il Viscaria e altri di quel genere...giusto?
     
  13. Fiumicello85

    Fiumicello85 Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Milocco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello
    Si, questo te lo posso assicurare.
    Altrimenti un altro telaio interessante di quel genere li e il rosewood 7 a mio parere.
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ho dato un'occhiata, ai vertici della classifica c'e' il Violin (4.8 contro i 4.9 di quelli meno flessibili)
    ma chi li ha provati, la signora Pina del condominio valverde ?
    edit - approfondendo ho visto che la *classifica* e' piu' lunga, i piu' rigidi arrivano a 10 per cui un violin a 4.8 ci puo' stare.
    mi scusi, signora Pina del condominio Valverde.
     
    Ultima modifica: 23 Dic 2015
  15. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Ho il Rosewood 5 ed è tosto...
     
  16. Fiumicello85

    Fiumicello85 Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Milocco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello
    In che senso tosto? :) ....cmq il 7 è un pelo diverso dal 5...
     
  17. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Se vuoi un 5 strati tutto legno, che dia molto giro alla palla e se per veloce intendi un telaio che "spinga" quando decidi di tirare forte ti vorrei consigliare ANIMUS DIANA SERIE 1.
    Se vuoi invece provare un 7 strati, ci potrebbero essere due telai che fanno al caso tuo: ANIMUS IANUS 6+1 - sei strati di legno e uno di fibra aramidica dove la palla si sente tantissimo in rapporto alla velocità e ANIMUS NEPTUNUS INNER ARYLATE, questo molto simile al tuo Viscaria, ma con la palla che si sente molto di più.
    In ogni caso, come ti ha ben consigliato ANDRAS, vai sul sito o alla discussione qui sul forum, contatta Claudio Barbieri e fatti mandare 3-4 telai in prova. Li testi per bene, con le tue gomme, e poi decidi se tenerne (usufruendo di un forte sconto) uno, due, tutti...o restituirli. E' comunque una buona opportunità che Madama BTY - Stiga - Nittaku & Co. difficilmente ti potranno dare ;)
     
    A skevros, Claudio Barbieri e tOppabuchi piace questo messaggio.
  18. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Secondo me dovresti contattare, come ha detto il buon Ric che saluto, alcuni artigiani.
    Oltre a Claudio, deus ex machina di Animus....prova a contattare anche @ziggy .
    O l'uno o l'altro, le castagne dal fuoco te le levano!!
    In bocca al lupo!
     
    A Claudio Barbieri e Ric Grig piace questo messaggio.
  19. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    A Claudio Barbieri piace questo elemento.
  20. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Proverò a sentire. Stando in casa Nittaku ad esempio? Oggi in allenamento ho provato dei servizi con un telaio molto elastico e non mi sono trovato granché bene devo dire... magari non esageratamente elastico, ecco
     
  21. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    esageratamente elastico non sarebbe molto idoneo per l'attacco, ma piuttosto per la difesa classica da lontano. In casa Nittaku potresti cercare uno Shake Off, ma i prezzi sono esagerati...a questo punto piuttosto opterei per un artigianale, visto che lo posso anche provare...e sono sicuro che anche risparmieresti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Dic 2015 ---
    però tutti gli artigianali parlano italiano...ci si può capire meglio...e trovare quello che fa per noi avendo anche delle gradite sorprese dal lato "emorragia di euro";)
     
  22. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Diciamo che ho provato il telaio di Giontella e solo uno con la sua mano può giocarci... elastico assai. Pensavo a questo punto al Ludeack o al Ludeack fleet. Magari anche l'Acoustic
     
  23. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Darker 7p-2a carbon!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  24. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Per chiarire ulteriormente, non amo i telai col tocco "vuoto", cerco qualcosa che trasmetta sensazioni direttamente al polso e alla mano
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    bè viscaria - acustic-violin non teli regalano mica il ludeak costa qualcosa meno ma se vai sulle versioni fleet con il prezzo siamo sempre li!!
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  26. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    per curiosità...che telaio era quello del mitico Giontella ? anni fa aveva il nittaku new all ...
     
  27. contemax59

    contemax59 Utente

    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Don Bosco - GSO Arese
    Ciao se mi ricordo bene Giontella giocava con un Nittaku New All (datato) con ovale a pera, poi l'ho visto giocare con un telaio artigianale Cesana, ma lui ha una bella fuori dal comune.
    Io fossi in te proverei i telai che ti ha consigliato Ric Grig.........proprio in questi giorni un mio amico.... Jacopo Facini ha vinto il torneo di Asola con uno di questi legni (Animus) e me ne parla benissimo.
    Ciao
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  28. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Sì Roby giocava col new all, ora ha un Cesana che ha un tocco pazzesco però è molto elastico e per intenderci non riuscivo a servire col mio solito reverse, la palla si alzava molto. Col Viscaria servo a filo di rete.
    Ricapitolando, sono abbastanza incuriosito dall'Acoustic e dal Ludeack fleet.
     
  29. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ludeak, Dario. E' davvero un bel telaio, sette strati, ma non li dimostra.. e se ne trovano anche a prezzi ragionevoli. Altri telai che fanno girare parecchio (secondo me) septear e piecea (sempre Nittku). Tutti e tre senza fibra sintetica; gli ultimi due non li direi proprio elastici, piuttosto è l'honoki con cui sono fatti che si fa sentire.
     
  30. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Ciao Paolo! E l'Acoustic?
     
  31. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per giocare con l Acoustic ci vuole un gran braccio .... !!!!
     
  32. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    In che senso?
     
  33. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La pallina Non cammina molto ... Devi riuscire a mettere molta forza nei colpi che esegui
     
  34. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Io ho il problema opposto...di braccio ne ho da vendere. Ma se ha molto tocco e non è troppo elastico allora è il telaio per me. Conosci il Ludeack fleet?
     
  35. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È elastico ... Per me molto elastico. Poi è soggettivo. Il
    Ludeack è uno di quei telai che non ho mai provato. Ne parlano tutti bene e prima o poi lo dovrò testare.
     
  36. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Riesci a farmi una comparazione col Viscaria?
     
  37. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Purtroppo no.
    Il Viscaria come sai l'ho avuto ma in realtà mai utilizzato
     
  38. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Nessun'altra idea?
     
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io terrei al configurazione che hai ora francamente è difficle trovare di meglio per giocare d'attacco, se invece vuoi passare a qualcosa che controlla/perdona di + prenderei un 5 strati classico sulla base del iper nominato primorac off-, oppure tieni il viscaria ma prendi 2 gomme meno "impegnative" che perdonano di +.
     
  40. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Proverò l'Acoustic appena lo trovo col manico large
     
  41. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    L'acustic non è a livello degli altri telai citati.
    Potresti provare lo zero quad della xiom, però a livello di velocità sale parecchio rispetto al tuo viscaria.
     
  42. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Che cosa intendi con qualità? Ha meno tocco?
     
  43. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Non ho parlato di qualità io.
    Secondo me non è a livello degli altri come prestazioni.
     
  44. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Ah ok, quindi parli di velocità...?
     
  45. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Diciamo anche che tu venendo dal viscaria, parti da un telaio che come prestazioni e praticamente al Top e per quel tipo di gioco se la gioca con pochi altri telai.
    Puoi provare a variare qualcosina in termini di controllo, velocità, rigidità, ma siccome la coperta è sempre corta, secondo me per te sarà molto difficile trovare qualcosa che ti faccia sentire tanta differenza in positivo rispetto al Viscaria.
    Con l'acustic sicuramente fai un passo indietro quasi su tutto, perciò non penso che ti potrà soddisfare.
    Ti consigliavo il 7P perchè attualmente nessuno telaio (ma proprio NESSUNO) e a livello dei Darker per quanto riguarda il "tocco" e le sensazioni che sanno dare.
     
  46. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Se l'Acoustic ha più tocco del Viscaria e più parabola va già bene. Il Darker intendi il 7p-2a carbon?
     
  47. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Si il 7P Carbon.
    L' acustic non credo che abbia più tocco del viscaria, più parabola probabilmente si.
     
  48. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Mentre il Ludeack fleet? o non fleet?
     
  49. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Allora. Spero di chiarirti un paio di cose visto ke ho giocato con i vari Viscaria, Acoustic, Acoustic Carbon, Innerforce, darker speed 90, ecc.
    Se giochi abitualmente con Viscaria ormai dovresti padroneggiarlo abbastanza. È un telaio con cui tiri top potenti sia in termini di speed che di spin. Questo perché la fibra sintetica (arylate-Carbon) non irrigidisce il telaio alla stregua dei "vecchi" Carbon e quindi permette ancora quel tocco e quel "dwell time" (tempo di contatto) per poter imprimere spin. Ma comunque è un telaio impegnativo se non si ha tecnica adeguata e specialmente se ci si arriva da un 5 strati solo legno (ma non è il tuo caso).
    Al contrario, l'acoustic è un telaio quasi rigido ma solo in legno. Io l'ho provato e ci ho giocato per 6-7 mesi passando dal Viscaria. Improvvisamente si ha la sensazione che entra tutto con estrema facilità. È un telaio che si addice agli attaccanti che fanno delle variazioni di spin il loro punto forte perché col tocco e con il miglior dwell è tutto più facile. Ma attenzione...se vuoi potenza hai davvero bisogno di un "buon braccio" perché il Viscaria è più potente.
    Se hai la possibilità di provarli contemporaneamente lo verifichi facilmente. Acoustic forse più spin ma col Viscaria l'avversario sente di più la potenza dei tuoi colpi sulla racchetta.
    Rimane quindi un fatto di gusto personale. Ma non parliamo di differenze come tra un telaio offensivo ed uno allround. Semplicemente uno è più rigido e potente, l'altro veloce elastico.
     
    A Ric Grig e andras piace questo messaggio.
  50. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Grazie Luca! Sei stato chiarissimo...posso dire di padroneggiare abbastanza il Viscaria, quindi con l'acoustic dovrei avere il compromesso che cerco
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Dic 2015 ---
    Spero di disturbare di più l'avversario con lo spin che con la potenza pura. Hai provato il Ludeack fleet?
     
    Ultima modifica: 25 Dic 2015
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina