1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuovo Nose x Voc

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 2 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    X tutti quelli che incollano ancora a fresco il nuovo naso acchiappa tutti
    La federazione ha acquistato il nuovo naso ed sono venuti in palestra all olimpico qui a Roma x provare ed la tolleranza e bassissima la somma delle 2 gomme non deve superare il numero 3(sarà l'unita di misura... Bhoo..) sicuramente ci sarà a Rimini e x tutti che ancora sfidano il regolamento
    E sappiamo che sono ancora molti...sonCA...I:eek::eek::eek:
     
  2. andry

    andry Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sarli
    Squadra:
    taras tennistavolo
    ma per rispondere a questa evenienza i geni del booster hanno inventato i booster di terza generazione che arrivano a 2.0pm solo dopo 24 ore e quindi riescono a non farsi beccare dal nuovo naso elettronico.:banana:
     
  3. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Evitate di mettere dopobarba, probabilmente farete suonare la macchinetta (e non scherzo).
    Secondo me, a forza di volere cercare a tutti i costi soluzioni del c....zo, le "menti pensanti" (con le tasche sempre bene aperte) stanno diventando ridicoli.
    Penso che nessuno dei pro internazionali (siano loro cinesi, tedeschi, francesi....) sarà mai beccato. Proprio loro, i modelli dei ragazzini, la fanno franca, proprio quei modelli che pubblicizzano gomme carissime. Gomme neanche lontanamente paragonabile a quelle che usano loro. E i ragazzini?
    I ragazzini (e non solo) invece vengono beccati con macchinette sempre più sofisticate.
    Avete visto il pianto di quella giocatrice cinese alla quale contestavano un valore illegale di voc nella sua racchetta? E quando hanno controllato la gomma NUOVA, appena spacchettata della stessa cinese (regolarmente inserita fra le gomme "lecite") si sono accorti che la macchinetta suonava allo stesso modo?
    Non vi sembra che stà storia comincia a diventare ridicola?
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ITTF --------RIDICOLI .
    Pensano di essere piu' furbi degli altri, di quelli con la passione, e invece hanno ucciso lo sport piu' bello del mondo.
    Meriterebbero ben altre volgarità, sta banda di ********, ma mi astengo per decenza.
     
  5. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    rivoglio le bryce con la colla...maledetti
     
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ho saputo che anche con la colla ad acqua la racchetta aveva superato il valore massimo da loro deciso...e quindi che si fa in questo caso...???intanto la squalifica di 3-6 mesi te la danno e poi----????
    ad Rotterdsam se sentivate la gomma di dritto di Ma Lin vi faceva paura da quanto schioccava...i una cinese con gomma piuma blu... mha...
    tanto chi ci rimette è sempre il popolo.. e i big si salvano sempre..ha questo punto meglio mettersi in regola.....
    ..TUTTI ACQUISTIAMO IL BOOSTER DI TERZA GENERAZIONE...hahahahaha.
     
  7. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'idea di eliminare ogni probabile elemento cancerogeno è indiscutibilmente corretta.
    Se ricordate, la motivazione che aveva portato all'eliminazione di prodotti quali la trielina era estremamente vincente, quindi l'eliminazione delle bryce trattate con questo prodotto è stato, a mio giudizio, corretta (mi dispiace per l'amico curl).
    Ma se esistono prodotti che non contengono voc, oppure ne contengono meno di un dopobarba, perchè proibirli?
    Sarò fissato (per i benpensanti: io non uso booster) ma vedo solamente una motivazione economica, non mi pare che la pallina sia più lenta di prima, mi rode questo continuo accanimento al limite della ossessione da parte della ITTF, ho l'impressione che questo sport sia stato "snaturato".
    Penso che questo sia l'unico sport che abbia una classe dirigente così ottusa.
    Ma la vedreste una moratoria sugli pneumatici o sullo sviluppo di nuovi motori di formula uno?
    Avete mai sentito parlare di racchette da tennis che non si possono usare perchè la federazione vuole rallentare il gioco? Eppure il voc che contiene una racchetta di tennistavolo è (forse) inferiore a quello di di una da tennis (basta pensare alle corde sintetiche.... esclusivamente prodotti chimici). Gli esempi sono evidenti in qualunque sport, basta pensarci un pò.
    Tutto questo è un comportamento penoso.
    Magari avrò pure dei problemi dovuti all'età, però quando vedo in fotografia Sahara (o come si chiama il presidente ITTF), mi viene in mente il comportamento di un navigato politico......... secondo voi ho dei problemi?
     
  8. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    ricordo che negli ultimi anni della colla fresca le case avevano tutte sviluppato colle ecologiche che funzionavano lo stesso...non potevano lasciare quelle?
     
  9. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Premetto che non sono d'accordo con questi controlli esageratamente sofisticati (tanto che bisogna stare attenti a non sbucciare un mandarino prima di toccare una racchetta), ma non è altrettanto vietato qualsiasi trattamento fisico-chimico delle gomme?
    Secondo me aver tolto la colla è una misura di salvaguardia sanitaria necessaria, però se non avessero inventato booster, oli ecc. non saremmo mai arrivati a questo punto e non avremmo fatto guadagnare milioni alle case produttrici.
    Sta succedendo con le lisce quello che succedeva con le puntinate trattate con un giro di soldi impressionante.
     
  10. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ti stimo alla grande:metal::D:metal::D:campione::campione::approved::approved:
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Di problemi sicuramente ne hai... ;)
    in ogni caso sono d'accordo con te (una volta tanto), l'operazione dell'ITTF era finalizzata per primo a ridurre la velocità del gioco per migliorare la resa televisiva e per secondo (sì proprio per secondo) rendere questo sport sicuro per i giovani dopo la causa intentata dalla famiglia Grubba dopo la morte del campione per cancro e il malore del giocatore giapponese (se non ricordo male) dopo aver incollato a fresco una gomma. Si può dire che eliminando le colle con VOC la federazione è riuscita a risolvere il secondo problema ma sicuramente il gioco non è sicuramente rallentato, se vediamo gli incontri pre ban e post ban la velocità è la stessa (ci accorgiamo della differenza di velocità solo guardando gli incontri con pallina da 38mm) si continua a tirare bordate da 2 metri dal tavolo a velocità pazzesche. A questo punto o si trova una soluzione definitiva al problema (vendita delle gomme con biadesivo incorporato.... ma in questo caso per i pro non cambierebbe nulla) oppure si legalizzano i booster senza voc, soluzione più sensata per me.
    p.s. io non uso più booster da quando è stato bannato e ho abbandonato le mie amate gomme cinesi a favore di una euro-cor
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Il problema voc ha fatto un po' dimenticare le puntinate; basta farsi un giro nei campionati minori per rendersi conto che ne girano ancora.
     
  13. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Conosco diverse persone anche forti terza che ancora giocano incollando con colle para+trielina
     
  15. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    e anche dei seconda...
    addirittura para e trielina...ma a questi si è fermato il tempo...allora mettiamo la palla da 38 i set a 21 e facciamo ritornare Waldner numero 1 del mondo...
     
  16. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    boh io per evitare incazz...re ho incollato la settimana scorsa con la vecchia colla fissa (quella ad acqua mi fa sempre girare le palle...) voglio vedere se dopo un mese riescono a rompermi i c.... nel frattempo giochero con quella di riserva, dato che anche cambiare la gomma al volo con colla ad acqua mi pare a rischio...mi sa che come al solito di questa storia non si è capito una mazza....tutti dietro a Shahara ad impinguare la vendita di gomme, colle e booster..:D:D.
    intanto farò una ulteriore prova...incollo una racchetta con 2 gomme nuove e colla ad acqua un paio di giorni prima e vediamo se gli va bene... a regola si...ma mica sono tanto convinto...:D:D
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vorrei portare all'attenzione il fatto che il nuovo naso porterà a tanti falsi-positivi. Faccio alcuni esempi:
    - Racchette riposte in vecchi foderi ormai impregnati di vecchi solventi.
    - Per le donne.... racchette maneggiate dopo essersi passate lo smalto alle unghia.
    - Gomme appena scartate ed incollate (ad esempio se per caso mi si rompe la gomma durante il girone). Occhio alle gomme Cinesi che devono essere lasciate ad arieggiare per più tempo rispetto alle euro-jap
    - Occhio ad alcuni deodoranti spray che potrebbero finire sulle vostre mani

    Le possibilità sono davvero tante, la cosa grave è che si troveranno positive racchette incollate legalmente e le racchette super boosterizzate con booster di ultima generazione no!!!
     
  18. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho fatto la stessa cosa, a fine maggio ho incollato con la vecchia colla xchè la colla ad acqua non la sopporto proprio, dato che non uso booster e che non avrò alcun vantaggio in gara se mi dovesse suonare qualcosa faccio il macello!!!

    Se la racchetta rischia di dare un risultato positivo solo xchè è stata dentro un fodero allora siamo praticamente già tutti colpevoli! Il fodero non è una cosa che si cambia una volta al mese, anzi...io al mio ci sono affezionato e mi pare ridicolo doverlo cambiare per paura che mi suona quel dannato affare...
    Per gli italiani prevedo una contestazione di massa!!!
     
  19. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io stesso problema, sono affezionato al mio fodero che risale ai tempi in cui incollavo anche con la trielina e para, per fortuna che non vado agli Italiani ma mi sa che di contestazioni ce ne saranno oppure saranno costretti a buttare quella macchinetta nel cestino!!!
     
  20. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Fai proprio bene a portarlo all'attenzione di tutti perchè qualora si verificasse andrebbe a rimpolpare l'antologia delle solite pantomime all'italiana.
    Togliamo la colla fresca ( operazione meramente commerciale per alzare il prezzo delle gomme vendendo all'utente la storiella della tutela della salute ) e non offriamo ai giocatori uno strumento certo per garantire il rispetto della nuova normativa, lasciando adito a sospetti e accuse tra i giocatori stessi.
    Poi un bel giorno ci svegliamo e proponiamo questo strumento che probabilmente farà squalificare mezzo tabellone di ogni categoria perchè lo strumento stesso è tarato anche per ammazzare i ricordi di colla fresca ( vedi foderi e varie da te elencate ).
    Come al solito in Italia, finchè la barca va lasciala andare ma quando la barca si ferma sono tutti colpevoli, anche chi si impegna a mantenere una condotta corretta e magari la sera prima ha montato una gomma appena acquistata con regolare colla ad acqua.
    Credo se ne vedranno delle belle ed ho timore che avvenimenti del genere possano lasciare spazio anche a battibecchi di una certa entità, come al solito tra i poveri cristi lasciati a scannarsi.
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    il naso ha fatto le prime vittime
    oggi ho saputo che certi giocatori sono stati oltre la soglia imposta...e quindiiii
    tutti a cambiare le gomme xchè fino a ieri e dico fino a ieri..INCOLLAVANO ALLA GRANDE....e ora non sanno che gomme mettere...
    INCOLLATORIIIIIII E FINITA......BENVENUTI NEL MONDO DEI CORRETTI..E ORA SE VOLETE FARE UN TOP...VI TOCCA SUDARE....hahahahahaha
     
  22. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :clap:
    e come diceva Tonino Carotone...... è un mondo difficile
     
  23. linduz

    linduz Utente Attivo

    Bene,
    tutti ad allenarsi ed a sudare in palestra:D ...e non a giocare al piccolo chimico:azz:
    a proposito:ma la crema nivea la sente il naso? nel lazio abbiamo molti affezionati dell'uso improprio a fini pongistici ....
     
  24. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ciao guruzz, il naso ha fatto le prime vittime, ma dove, quando e soprattutto quante?!?!?!?!? :rotfl:
     
  25. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro guruzz, secondo me c'è poco da ridere o da rallegrarsi di questo. Se è incontestabile che chi usa vecchia colla fresca o quant'altro merita di essere squalificato, bisogna considerare (e lo dici tu stesso) che il test in questione è gravato da una inaccettabile percentuale di falsi positivi.
    Che serietà c'è in un sistema che spara nel mucchio? E' solo indecenza, e meriterebbero tutti che smettessimo di partecipare a tornei da loro organizzati.
    Personalmente andro' a Rimini (dove farò affidamento solo sulla percentuale di talento e di culo :rotfl::rotfl:..vedi firma) e non ho nulla da temere dal controllo enez (salvo falsi positivi)..lo dico a scanso di equivoci. Ma leggendo questa e altre discussioni, la poca voglia di giocare che ho mi sta passando del tutto.
     
  26. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ovviamente hai ragione.......le regole del c....o hanno sempre problemi di applicazione.. a dire la verità la nostra fitet qui c'entra poco, si è solo allineata ai voleri dell'ITTF anche se non capisco come le racchette dei pro cinesi possano piacere al naso...penso qualunque "scorretto incollatore nostrano" si accontenterebbe della gomma di Ma Lin :D:D:D.
    Detto questo, per me che mi trovo benissimo con le nuove gomme effetto colla e poi uso la corta sul dritto cambia solo una cosa, che mi fa VERAMENTE INCAZZ......per prudenza invece di usare la vecchia amata colla fissa che sta bella attaccata e si rimuove bene dovrò utilizzare quella m..... di colla ad acqua che tutte le volte o mi fa le collinette, o si attacca male o si attacca troppo...magari sono io che ho una specie di rifiuto, però non vedo perchè creare questi problemi senza motivo, tanto alla fine inventeranno una gomma effetto colla che va come quelle con la trielina....solo costera' il triplo della + costosa :D:D per la gioia di chi le vende (e la soddisfazione di chi - chissà poi per quale motivo :D:D - gli fa le regole su misura)
     
  27. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Ciao Ric, per la colla prova il Copydex diluito al 20/25% sempre con acqua, per me è una favola...trovi discussioni in merito.
     
  28. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Intervengo qui così approfitto per salutare Federicop (chissà se hai capito chi sono ) e tutti i pongisti d' Abruzzo. :byebye:

    Devo scappare in palestra a fare da sparring a 42do 4ever e non ho il tempo di postare la domanda nella maniera compiuta, lo farò al ritorno... :confused: :Prrr:
    Nel frattempo vorrei chiedervi: qualcuno di Voi sa ALLA LETTERA la regola sul divieto delle colle fresche?
    Perchè ho informazioni (ATTENDIBILI? ) diverse da quelle che girano... :teach: :D :D
    a dopo..
    uno ZORRO momentaneamente assente...:mumble: :mumble: :mumble:
     
  29. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    vedo che nessuno ha saputo rispondere a questa domanda...
    Forse perchè incompleta; la posto meglio: :teach:
    negli ultimi TORNEI nazionali ho chiesto a ben 5 arbitri federali diversi (tra cui MAESTRI ) se INCOLLARE fresco fosse VIETATO a PRESCINDERE, o se lo fosse solo a ridosso delle partite ufficiali...
    Ho avuto la STESSA risposta da TUTTI: :sisi:
    è VIETATO usufruire degli effetti della COLLA FRESCA; vale a dire che incollando a ridosso delle partite si sfrutta l' effetto (potenza e velocità ) e questo è VIETATO; :mad: incollando solo per NECESSITA' (quando la gomma oramai non ha più nulla :mad: ) e comunque, MAI a ridosso delle gare, NON E' VIETATO. :clap: :clap:

    Io, per diritto di cronaca, sono uno che incolla solo per NECESSITA'... :hoi: :hoi:
    vale a dire ogni mese e mezzo, max ogni due mesi (a seconda dell' uso )

    Quindi riposto:
    qualcuno di Voi sa ALLA LETTERA la regola sul divieto delle colle fresche? :teach:

    uno ZORRO forse fuorilegge?... :mumble: :azz:
     
  30. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao a tutti, un mio amico ieri (o l'altro ieri) è stato al centro federale a roma x "testare" il nuovo naso ed ha avuto modo di fare differenti prove di cui mi ha riportato le seguenti informazioni:

    - l' Hurricane III Neo Provincial aperta davanti al naso segnava da quest'ultimo 2,5ppm (con limite a 3ppm), quindi se già l'attacchiamo sul telaio o teniamo la racchetta in un fodero in cui prima tenevamo le racchette incollate a fresco rischiamo di sforare;

    - un telaio con una cinese e una eurojap incollata un mese fa con la colla haifu (quella che in pratica utilizza o utilizzava la stragrande maggioranza dei pro cinesi) gli ha dato più di 8ppm (quando in teoria quella dopo 48-72h dovrebbe essere completamente evaporata);

    - un telaio con due gomme boosterizzate (sempre un mese fa) ha dato un valore più basso della colla haifu ma sempre abbondantemente superiore al consentito;

    - un telaio con due gomme incollate ad acqua ha dato un valore intorno ad 1.7-1.8, quindi consentito anche se a mio avrebbe dovuto dare 0.

    Da questi risultati ho tratto le seguenti conclusioni:

    sicuramente chi era usuale usare colle fresche ed affini non ha scampo ma visti i vari falsi positivi o risultati discutibili riportati da me e da vari altri cosa diavolo succederà agli italiani??? Io sono sempre più propenso a pensare che ci sarà una rivolta popolare...

    E, riprendendo quello già detto da ric58, ribadisco e sottoscrivo il concetto riportato da zorro: non è giusto che chi preferisce la vecchia colla (e magari incolla ogni tre mesi) solo xchè quella ad acqua fa i grumi o xchè è scomoda da rimuovere, debba rischiare una squalifica xchè il "naso" è stato tarato in maniera eccessivamente sensibile...
     
  31. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Ho capito chi sei e sto ancora aspettando di incontr4arti a qualche torneo.
     
  32. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Beh, da quello che scrivi sembrerebbe che faccia il suo lavoro in maniera corretta.. Becca le boosterizzate, le incollate a fresco anche se da parecchio tempo e salva le gomme non taroccate incollate ad acqua.
    Riguardo alla gomma nuova appena spacchettata la salva anche se di poco, sempre bene arearle un giorno prima di incollarle, ma solo per precauzione.

    Io l'unica perplessità ce l'ho nei confronti del turapori che molti potrebbero aver usato anche tempo addietro per proteggere il telaio e che unito alle emissioni basali delle gomme anche non taroccate, potrebbe portare ad andare fuori soglia.

    Ps:Zero come parametro non credo esista, un'emissione seppure minima c'è in ogni caso.
     
  33. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Le REGOLE, qualcuno conosce BENE queste benedette REGOLE o si parla solo per SENTITO DIRE? :mad:
    Se esistono, saranno ben scritte da qualche parte?
    :confused: :confused:
    Giudicare sulla base del VOX POPULI rischia di far sputare sentenze (e anche cambiare materiali ) inutilmente... :mumble: :mumble:

    uno ZORRO curioso...:mumble:
     
  34. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A Roma qualcuno di voi ha avuto la fortuna di poter testare la propria racchetta prima dei campionati italiani, ma tutti gli altri no! con questo voglio sottolineare il fatto che si userà una macchina di rilevazione che non si è usata per tutto l'anno e che potrebbe segnare la stagione per qualcuno di voi. In più, se il mini rae-lize fosse stato presente almeno in ogni regione (in ogni grande provincia sarebbe anche meglio) si sarebbe potuti partire per questi campionati sicuramente più tranquilli!!!
     
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    E insolito sistema all italiana(anche se questa volta non centriamo)prendi esempio dalla patente a punti..fino al giorno prima facevamo quello che ci pare,senza cinte,passavi con il rosso,ecc,ecc,appena messo la patente a punti..tutti precisino..
    Il punto e che noi sappiamo che ce tantissima gente che utilizza la colla fresca:goccia: :nono:E forse grazie anche al forum x questi italiani ne vedremo delle belle..andranno avanti quelli che hanno sudato veramente..vero linduzzzz:rotfl::rotfl:
     
  36. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    La risposta è molto semplice.
    Leggi l'articolo 3.2.4.1 del regolamento:
    -- It is the responsibility of each player to ensure that racket coverings are attached to their racket blade with adhesives that do not contain harmful volatile solvents.
    http://www.ittf.com/ittf_equipment/pdf/TECHNICAL_LEAFLET_T9.pdf

    "E' responsabilità di ogni giocatore assicurarsi che la copertura della racchetta sia attaccata al telaio con adesivi che NON contengano solventi volatili nocivi."

    Indipendentemente dal fatto che tu incolli un'ora, una settimana o un mese prima la colla che usi non deve contenere voc, non solo al momento del controllo.
    Poi ovviamente se la luce è verde non è che vengono a casa a sequestrarti campioni di colla come controprova, però se la macchina da rosso sei fregato perchè non puoi provare le tua "innocenza".
    Non puoi neppure dire che non sei stato tu ad assemblare la racchetta, che è stata assemblata dal venditore o dal tuo allenatore, perchè l'articolo parla chiaro.. è tua responsabilità assicurarti che tutto sia stato fatto nel modo consentito.

    Non so se c'è un foglio tecnico piu' aggiornato di quello che ho linkato io dove magari si parla di ppm piu' nel dettaglio, da quello che so nel 2010 erano previsti massimo 4ppm, adesso sono 3ppm, nel 2012 saranno 2ppm e lì dovrebbe fermarsi.
    Il calo è progressivo per dare tempo alle aziende di adeguare i propri metodi di produzione (alcune gomme da nuove superano i 2ppm) e sfornare colle e biadesivi sempre piu' "puliti".

    Io ho incollato due settimane fa il nastrino protettivo con una colla tipo uhu e avevo a suo tempo (non so quanto, ma parecchio fa) usato il turapori al nitro per laccare il telaio.. come colla uso il lattice e le gomme sono come da confezione.. posso stare tranquillo?
     
  37. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Grazie per le preziose DELUCIDAZIONI, però sono ancora più confuso: :mumble: :mumble: :mumble:
    POSSIBILE che i nostri ARBITRI FEDERALI siano DISINFORMATI su un' argomento così RECENTE, IMPORTANTE e DELICATO? :azz: :tsk: :mad:

    Sta cippa che hai capito chi sono... :nono:
    ci vediamo ad ogni torneo... :D :D :D
    a meno che tu non intendevi "scontrarci ", sportivamente parlando... :mad:

    uno ZORRO non ben identificato... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
     
  38. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    adesso voglio lanciare una provocazione, ma prima faccio alcune premesse che ritengo giuste:
    1 - io sono per l'osservare il regolamento alla lettera e se mal redatto o con "bug" che lasciano spazio all'interpretazione è giusto che uno possa aggirarlo... non sarò io a condannarlo
    2 - dal ban delle vecchie colle mi faccio costantemente di latex
    3 - non ho mai partecipato a tornei nazionali FITET (non ne ho le capacità vista la mia media disastrosa quest'anno in D2 regionale) di sicuro non migliorerò con la colla fresca
    4 - ho sempre ritenuto che il ban della colla fresca e le giustificazioni addotte dall'ITTF siano sempre state una presa per il culo a noi giocatori e una manna per le aziende produttrici
    5 - il link postato da Conteabba parla chiaro... non si usano le colle voc

    questa la mia provocazione... è stato introdotto uno strumento di misura, che lavora su tolleranze bassisime da far invidia ad un centro di calibrazione, e se un giocatore che si vede "semaforo rosso" dovesse chiedere di visionare il certificato di regolarità e calibrazione dell'apparecchio per controprova... cosa succederebbe?
    Dalla mia esperienza (in altri campi) su apparati a bassa tolleranza di misura, vi posso dire che l'attendibilità delle misure risente da come uno "tratta"/conserva/utilizza l'apparato stesso... e non di meno, ogni quanto tempo lo manda in un centro appropriato a CALIBRARE.
    Siamo proprio sicuri di poterci affidare ciecamente a simili apparecchiature?:mumble:
     
  39. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Recente.. il regolamento che ho linkato è del 2009.. non è mica tanto recente.

    Però immagino di capire perchè c'è un po' di confusione in giro..
    Quella che ho riportato è la norma ITTF. Sta poi ad ogni federazione nazionale adeguarsi nei tempi e nei modi che gli competono.

    Considerando il fatto che senza appositi strumenti è impossibile rilevare i ppm (anche l'enez aveva i suoi limiti), fino ad ora ci si era limitati a considerare come illegale tutto quello che poteva aumentare le prestazioni della gomma modificandone in qualche modo le caratteristiche con cui esce di fabbrica. Incollando a fresco una settimana prima del torneo, non hai dei grossi vantaggi.. quindi era tollerato.

    Il vero disagio è creato dal fatto che il 90% dei presenti a Rimini il Mini-Rae non l'hanno mai visto e quindi c'è un po' di timore (spero infondato).
    Certo è che alla nuova macchinetta non gliene frega nulla di quando hai incollato, lei è tarata a 3ppm o sei dentro o fuori.. o rosso o verde.
    Meglio non correre rischi.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:11 ---------- Il post precedente era delle 13:54 ----------

    Per gli autovelox c'è una fascia di tolleranza che tiene conto del margine di errore, saranno state prese misure simili.
    Inoltre c'è un apparecchio di backup.. se i due risultassero discordi sarebbe un casotto, ma se danno lo stesso risultato.. i macchinari poi sono appena arrivati, che siano difettosi già da subito è improbabile.
    Io mi rassegnerei ed eviterei polemiche.

    Riassumo il punto:
    L'apparecchio è affidabile.
    Il regolamento è chiaro.
    L'unico dubbio è che escano dei positivi che non siano dovuti a tentativi di taroccaggio/boosteraggio/incollaggio, ma a disattenzione o negligenza (es: ti si scolla il manico in allenamento e lo reincolli con colla voc, oppure hai usato turapori con voc tempo fa come il sottoscritto,etc etc). Badate bene che in questo caso non sarebbero dei falsi positivi, ma dei "veri" positivi, anche se in buona fede. L'apparecchio però valuta i 3ppm e non la buona fede, quindi è bene fare le cose piu' pulite possibili, stare attenti a come e dove si lascia la racchetta e appena entrati in palestra farsi fare un CONTROLLO VOLONTARIO IMMEDIATO (si può richiedere per due racchette a testa), per fugare qualsiasi dubbio.
     
  40. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    A parte il fatto che le provocazioni sono 5, ti rispondo ad una ad una: :book:
    1) qui nessuno vuole "aggirare " le regole, semplicemente se gli arbitri federali ti dicono che puoi incollare ma non a ridosso... :mumble:
    2) puoi mandarci qualche dose di latex che ci "facciamo " anche noi? pagando s' intende... :banana: :banana:
    3) REO CONFESSO! agonista o meno l' importante è PARTECIPARE... (così almeno affermava un tale... ) :teach:
    4) quoto lettera x lettera :clap: :clap:
    5) Il Conteabba ne sa più degli arbitri federali... :campione:

    Confrontandoci anche qui in FORTITUDO, pare assodato che la nuova macchinetta NOSE suoni praticamente sempre e comunque... (il suono significa OUT-ILLEGAL ) :hoi:
    Quindi è IMPORTANTISSIMO dotarsi di almeno due racchette...
    Perchè se al controllo la macchinetta SUONA; tutto OK! ...tanto lo fa con tutte!... :mumble: :mumble:
    ...ma se per vostra SFORTUNA non dovesse suonare, gli arbitri cominceranno a farsi un MUCCHIO DI DOMANDE... :mad: :mad: :mad:

    uno ZORRO previdente...:sisi:
     
  41. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    visto che sei stato così pignolo mi tocca bacchettarti... la provocazione era una, le mie premesse 5 :dati:
     
  42. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Finchè la macchinetta becca chi incolla fresco o chi boosterizza siamo tutti d'accordo e mi sta bene ma secondo me sbagli quando dici che il parametro zero non può esistere: lo zero DEVE esistere! Se io incollo ad acqua il valore deve essere zero proprio xchè tale colla è VOC-free, ossia non contiene composti organici volatili...

    E proprio in base a questo ragionamento mi preoccupo, xchè se una gomma appena scartata e senza nulla di applicato è già quasi al limite cosa può succedere una volta che la monto sul telaio che è stato laccato o che magari semplicemente stando dentro al fodero mi si impregna di "vecchie puzze"???

    Con questo grado di sensibilità l'unico modo x stare tranquilli sarebbe ricomprare un telaio, una coppia di gomme e il fodero...sperando che non si incappi in uno dei "famosi" falsi positivi...!!!
    Sinceramente a me non pare una cosa normale, io dal mio metodo di incollaggio non traggo alcun beneficio nel gioco e se ho incollato 20 giorni fa con la vecchia colla fissa non è affatto normale che debba stare in ansia x paura di una squalifica totalmente ingiusta...
     
  43. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Seguendo il tuo esempio mi accingo anch' io nelle provocazioni: :mad:

    Dopo attento esame di tutte le problematiche sorte dall' uso del NOSE i nostri esperti alla 42do LAB hanno approntato un MANUALE come CODICE di COMPORTAMENTO da osservare strettamente per i Campionati a Rimini: :book:

    Evitate assolutamente di MANGIARE nelle 72 ore precedenti gli incontri (il NOSE capta fino a 3 giorni prima residui di cibo ) :muro:

    evitate accuratamente di LAVARVI nella settimana ANTECEDENTE i Campionati... che il NOSE ha la PUZZA sotto il naso...(e rileva tracce di sapone fino a 6 giorni ):mad: :mad:

    Se otterrete un risultato tale da SCORAGGIARE ad avvicinarsi anche il vostro AVVERSARIO, tanto meglio... :eek:

    E se anche le signorine saranno inavvicinabili... beh, che vve frega? siete lì per giocare, mica per TACCHINARE, no? :grev:

    Ordinate la vostra racchetta già PREASSEMBLATA dalla CASA e fatevela spedire in una CUSTODIA IPERBARICA SIGILLATA.
    La spacchetterete davanti ad un NOTAIO in presenza del vostro AVVOCATO per ottenerne la necessaria CERTIFICAZIONE... :king:

    uno ZORRO previdente...:D :D :D
     
  44. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Da un' ANSA di questi ultimi minuti pare che i commissari di gara saranno dotati di cani ANTIDROGA messi gentilmente a disposizione dalla NARCOTICI, che gireranno tutto il giorno per la palestra fiutando nelle vostre borse... :D :D :D
    Consiglierei quindi di non lasciare le borse incustodite e di dare un' occhio anche ai panini...
    ...che i cani dopo qualche ora saranno affamati... :mad: :mad: :mad:

    uno ZORRO dell' ultim' ora...:clap:
     
  45. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Non so se inavvertitamente o meno ma hai beccato in pieno il senso di questo regolamento: ricomprare telaio, gomme, fodero, nastrino, colle, fogli protettivi e pulisci-gomme in quantità di 2 per pezzo!!!. Come più volte detto gli agenti di vendita di Butterfly e compagnia bella, quali Sharara e Co. non amano crisi di mercato, vendita "al mercatino dell'usato" e materiali dell'era dei dinosauri!! Fra un pò si inventeranno anche che le magliette ed i pantoloncini usati riposti nelle vecchie sacche fanno "strillare" il loro giocattolino e... quindi... abbigliamento nuovo per tutti!!
     
  46. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grande.... non male l'idea del vademecum del bravo pongista inorganico :banana:
     
  47. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    alla fine ho preso uno TSUNAMI nuovo, ci incollo 2 gomme NUOVE con la m....a ad acqua, ci metto un nastrino NUOVO (speriamo bene....) e la metto in una custodia NUOVA moooolto arieggiata.
    dopodichè, se qualcosa non va la racchetta ha un manico grossotto e spigoloso...chissà come potrei usarlo ..:D:D:D
    questo bel risultato per gli amanti del nuovo nose e della regolarità...(però porto anche un metro per misurare le aree di gioco :D:D e magari mi faccio prestare un luxometro...tanto per rompere le palle :D:D (io gioco attaccato al tavolo e la luce non mi da punta noia...ma per regolamento....:D:D:D)
    Ho giocato in b1 (ma anche in A2) in posti dove i lux previsti non c'erano manco vicini e magari neanche le docce......quindi il naso se mi annusava dopo aver giocato...altro che colla!!!!
     
  48. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    NO, caro Ric58, non ci siamo! :nono:
    Mai perdere il SELF-CONTROL !!! :azz:
    Mai da un atleta ESPERTO e NAVIGATO come te... :nono:
    EPPOI IMMAGINO CHE DOVREBBE FARTI UN MALE CANE :mad: :mad: :mad:
    ( a meno che... ) :eek: :eek: :eek:

    da collega a collega: NO autolesionismi... :love:

    uno ZORRO moderatore... :approved:
     
  49. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se fosse vero, avrebbero vietato anche le factory tuned. Non è plausibile che lo scopo fosse rallentare il gioco.

    e non è plausibile anche per un secondo motivo: se vuoi davvero rallentare il gioco, c'è un modo molto più semplice: alzare la rete. Anziché introdurre una regola così costosa da applicare.
     
  50. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ma il destinatario non sarei mica io....:D:D altrimenti per lo meno cambierei forma....:D:D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina