1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuovi telai Butterfly OUTERFORCE SERIES

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Più scuro, 13 Feb 2025.

  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le gomme in firma

    strato esterno in ayous
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  2. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me tutti i marchi hanno troppi modelli in catalogo, potrebbero tenerne una decina al massimo, contenendo i costi produttivi.
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    3 ore di allenamento partita

    il telaio si comporta bene, l'ho trovato molto equilibrato

    non è potentissimo ed offre tanto tanto controllo per un Outer Carbon

    Controllo OuterZLC>Viscaria
    Potenza OuterZLC<=Viscaria
    Parabola OuterZLC<=Viscaria
    Rigidità OuterZLC>=Viscaria

    Molto differente rispetto al Viscaria è l'impugnatura, che non trovo comodissima ma forse è questione di abitudine
     
    A ggreco, Più scuro e Tuot piace questo messaggio.
  4. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A acialli, carmelomaf, Più scuro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La serie Outer mi sembra piuttosto interessante.
    Uno di questi telaio mi incuriosisce particolarmente e credo che proverà l'acquisto tra un paio di mesi.
    Si tratta dell'Outerforce CAF.
    E' stato testato da TT Gearlab che ritengo molto professionale e affidabile.
    Qui la prova: Butterfly OuterForce CAF [Photos & Information]

    Sembra un telaio con caratteristiche ben precise. In pratica si comporta come un 7 strati di legno, ma un pelo più veloce e allo stesso tempo più leggero.
    Rispetto al Butterfly Korbel SK7 con cui gioco io, risulta un pelo più veloce ma allo stesso tempo ancora un po' più morbido quando si spinge. Quindi con tanto controllo.
    Sweet Spot allargato grazie alla fibra CAF
    Rispetto all'SK7 dovrebbe essere dai 7 ai 12 grammi in meno (alcuni SK7 passano i 95g).
    Il costo è lo stesso.
    Per chi si trova bene a giocare con i 7 strati in legno potrebbe essere un'ottima scelta, soprattutto considerato il peso ridotto e il prezzo non eccessivo.
     
    A Più scuro e guruzz75 piace questo messaggio.
  6. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Gioco con il FanZendong ALC da un anno e mezzo (prima usavo Viscaria da un anno) con dignics 09 c e lp Ox. È incredibile come il legno Viscaria ha un controllo infinito con lp Ox cosa che non avevo nemmeno con i telai più lenti. Uso sempre telai da 87gr.
    Secondo me il Viscaria (o FanZendong che è praticamente uguale) è una combinazione di potenza e controllo mai riscontrata prima soprattutto con queste palline di ultima generazione che non prendono né effetto né velocità rispetto alla celluloide.
    Comunque il tennistavolo è uno sport molto soggettivo ma una cosa è certa. Il successo nel mondo di Viscaria è ineguagliabile
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    C'è anche tanto marketing, nonché il fatto che quando uno spende 160 euro per un legno poi è difficile che ammetta che non è poi questo granché, tenuto presente che per svariate ragioni ci sono alternative più economiche anche se meno quotate e pubblicizzate.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Giu 2025, Data originale: 2 Giu 2025 ---
    Con il prezzo di un Viscaria si possono comprare SEI diversi modelli ALC della 729 Sport o TRE diversi modelli sempre con ALC della DHS...
     
  8. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ho provato telai pure più costosi e altri più economici ma non mi sono piaciuti. Al tempo della colla fresca mi piaceva il donic appelgren allply ma erano altre palline, altri tempi. Butterfly a quei tempi faceva il tamca carbon e il gergely carbon ma non mi piacevano
     
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @acialli T5000 (Gergely, Primorac, TAMCA) e ALC (Viscaria e similari) sono due materiali radicalmente diversi.
    A parità di materiale ALC ed addirittura di essenze associate, quasi sempre kiri, ayous e hinoki, ci sono svariati modelli 729, DHS e Yinhe Galaxy sensibilmente più economici...
     

Condividi questa Pagina