1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuovi regolamenti - Le mie idee condivise con molti di voi

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da adygoro, 3 Feb 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Matteo me

    Matteo me Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Eugenio, se il sistema di calcolo classifiche diventa più sensato (come quello appunto di ratings central, o un altro se proprio vogliamo complicarci la vita e studiarne uno nuovo) non conta più QUANTE partite fai, e il problema si elimina da solo.


    P.S. Seguo anche forum in lingua inglese e in quello prevalentemente Statunitense, dove utilizzano il sistema di calcolo sopra citato, sono assolutamente infognati di punti e classifica, tali e quali ai nostri. Quindi quella componente rimarrebbe. Con la lieve variazione che la classifica rispecchierebbe molto di più il valore reale e di meno l'"IMPEGNO", cioè quanto assiduamente si giochi.
     
    A eta beta e Facini piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sicuro. Bisogna vedere quanta volontà c'è di cambiare il sistema di calcolo. Sono scettico perché son cose che non interessano ai.. "gestori".
     
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    come detto piu volte, nell attività nazionale di tornei i doppi non sono possibili ... quindi, almeno nel mio di progetto, non saranno proposti all interno dei tornei gran prix e giovanili nazionali... pero nell attività "libera" dei comitati regionali sono tranquillamente giocabili ...[/QUOTE]

    Il buon esempio arriva sempre dall'alto.Se vogliamo promuovere un azione valida e positiva la si propone
    "in primis"nelle alte sfere,dove c'è più visibilità,non relegandola nei quartieri bassi.Come possiamo pretendere comportamento casto,nobile e irreprensibile dal frate minore se il cardinale e le sfere religiose "alte" se ne infischiano e, invece dei luoghi di preghiera frequentano altri luoghi"borderline"?o invece di dedicarsi "coram populo"(davanti a tutti)a quelle pratiche religiose,ortodosse e fruttuose come da catechesi,le demandano negli scantinati più nascosti del convento?Come pretendere poi di trovare nuovi seminaristi per strada o di rinnovare il clero se si trascurano proprio quei riti che nel corso dei secoli tanto hanno contribuito
    al successo di partecipazione e al buon nome di tutto il movimento?
    Non è una critica,porto il mio contributo solo per sfatare luoghi comuni.
    per il resto stima immutabile
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Feb 2017 ---
    ...il consolation si gioca in tutti gli open giovanili al mondo, oltre che ad europei e mondiali assoluti ..
    Forse ho capito male io.Nei tornei mondiali a squadre chi perde si gioca le partite dei gironi B,C o magari D che hanno valore per le promozioni o retrocessioni per l'avvenire.Ma non possiamo paragonare i nostri Tornei verdi,rossi,gialli e di tutti i colori ai mondiali individuali assoluti:Che uno versa là dai 30 ai 50 euro a giornata e poi va a vedere la finale del torneo di consolazione?Ma dove?Chi?in quale palestra?Non c'è in nessun programma.Chi è dentro è dentro e continua a giocare nel tabellone principale,chi è fuori per consolazione guarda gli altri e impara a giocare meglio.Più spazio,invece per il Torneo di doppio.Il tutto,ben inteso spalmato su una settimana e su parecchi tavoli.E per stare nei tempi il mondiale a squadre verrà posticipato al prossimo anno.
    A me non dispiacerebbe far giocare tutti,ancor di più,magari con un torneino a doppia eliminazione e maratona fino a notte inoltrata.Potesse servire.Ma,considerata l'ampiezza dei nostri palazzetti,i tavoli messi a disposizione,il dover rientrare per tempo a casa,le lamentele susseguenti a disguidi organizzativi,siamo costretti ad operare delle scelte. Spero che non vadano in funzione di ragrannellare qualche punticino in più,a scapito del miglioramento del gioco e dello spettacolo.
    stima rinnovata
    so che c'è uno zoccolo duro che la pensa diversamente,ma qui dobbiamo imparare a mettere sui 2 piatti della boilancia i pro e i contro
    ettore
     
    Ultima modifica: 20 Feb 2017
  4. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Qualcuno sa dirmi a che punto siamo? Voglio dire a livello di iter burocratico delle nuove proposte...ci saranno dei passaggi in qualche commissione, assemblea o consiglio?

    C'è speranza di vedere qualche novità interessante per il prossimo anno?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il buon esempio arriva sempre dall'alto.Se vogliamo promuovere un azione valida e positiva la si propone
    "in primis"nelle alte sfere,dove c'è più visibilità,non relegandola nei quartieri bassi.Come possiamo pretendere comportamento casto,nobile e irreprensibile dal frate minore se il cardinale e le sfere religiose "alte" se ne infischiano e, invece dei luoghi di preghiera frequentano altri luoghi"borderline"?o invece di dedicarsi "coram populo"(davanti a tutti)a quelle pratiche religiose,ortodosse e fruttuose come da catechesi,le demandano negli scantinati più nascosti del convento?Come pretendere poi di trovare nuovi seminaristi per strada o di rinnovare il clero se si trascurano proprio quei riti che nel corso dei secoli tanto hanno contribuito
    al successo di partecipazione e al buon nome di tutto il movimento?
    Non è una critica,porto il mio contributo solo per sfatare luoghi comuni.
    per il resto stima immutabile
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Feb 2017 ---
    ...il consolation si gioca in tutti gli open giovanili al mondo, oltre che ad europei e mondiali assoluti ..
    Forse ho capito male io.Nei tornei mondiali a squadre chi perde si gioca le partite dei gironi B,C o magari D che hanno valore per le promozioni o retrocessioni per l'avvenire.Ma non possiamo paragonare i nostri Tornei verdi,rossi,gialli e di tutti i colori ai mondiali individuali assoluti:Che uno versa là dai 30 ai 50 euro a giornata e poi va a vedere la finale del torneo di consolazione?Ma dove?Chi?in quale palestra?Non c'è in nessun programma.Chi è dentro è dentro e continua a giocare nel tabellone principale,chi è fuori per consolazione guarda gli altri e impara a giocare meglio.Più spazio,invece per il Torneo di doppio.Il tutto,ben inteso spalmato su una settimana e su parecchi tavoli.E per stare nei tempi il mondiale a squadre verrà posticipato al prossimo anno.
    A me non dispiacerebbe far giocare tutti,ancor di più,magari con un torneino a doppia eliminazione e maratona fino a notte inoltrata.Potesse servire.Ma,considerata l'ampiezza dei nostri palazzetti,i tavoli messi a disposizione,il dover rientrare per tempo a casa,le lamentele susseguenti a disguidi organizzativi,siamo costretti ad operare delle scelte. Spero che non vadano in funzione di ragrannellare qualche punticino in più,a scapito del miglioramento del gioco e dello spettacolo.
    stima rinnovata
    so che c'è uno zoccolo duro che la pensa diversamente,ma qui dobbiamo imparare a mettere sui 2 piatti della boilancia i pro e i contro
    ettore[/QUOTE]
    Ai WTTC a Squadre, non si fa il torneo di consolazione.. ci sono sotto gruppi per determinare per l'evento successivo i gruppi di appartenenza.. (tipo Gruppo A-B-C etc.) qualcosa di simile alla Coppa Davis ma tutto svolto in un unica settimana...
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Complimenti per la leggibilità!

    @Milocco Ettore : cura i quote.. per la miseria!

    @Lostboi : una correzione sui quote puoi farla anche tu in post edit. Un po' di buona volontà a vantaggio di tutti, orsù!
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    i tornei di consolazione si fanno dovunque nel mondo .... nelle gare individuali ..... anche ai mondiali agli europei ai pro tour etc etc ....

    Ho provato a fare un tabellone di recupero, a simularlo intendo ... non è praticabile su scala nazionale. .. fa perdere troppo tempo ...

    il consolation è l unica soluzione per accontentare le esigenze di tutti ... tranne che di quelli meno bravi in tutte le categorie .. che comunque ... col mio sistema avranno almeno 4 partite garantite ... poi se le perde tutte e 4 ... altra soluzione non c'e' ... non funzionano i doppi .. non si possono fare gironi da 6 ...

    la gente vorrebbe un torneo per giocare sempre ... sempre fin quando non è un attimino stanca ... e poi riprendere .... praticamente un torneo "ad personam" ... ci saranno gli open ... e li è possibile qualsiasi regola..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2017 ---
    A Terni mi è stato detto che a riccione ci sarebbe stata riunione del gruppo il sabato, io ho chiesto se si poteva anticipare al venerdi, dal momento che il sabato ci sono i singolari. Mi è stato detto che (dal vicepresidente Barbieri) che lo riteneva possibile ... Oggi è 23 febbrario .. mancano 10 gg .. non c'e' nessuna comunicazione ufficiale di riunioni ....

    su queste basi, non saprei cosa dire ... e a metà aprile dovrebbero uscire i nuovi regolamenti ...

    non vorrei avessero gia deciso qualche novità ,,, senza gruppo...
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non c'è bisogno di consolation che non consolano.. non c'è bisogno di recuperi che non recuperano..

    È sufficiente frazionare di più le categorie (fa niente se i premi faranno cagare.. tanto fanno cagare ora lo stesso) .

    Frazionare le categorie significa frazionare i gironi, quindi tempo uguale... si allungano di qualcosa i tabelloni ma dopo o primi turni posti ai tavoli si rendono disponibili.

    "condividere" le scelte significa mediare con la base, altrimenti diventa un "mi piace" e non una vera "condivisione".
     
    A ttsermide e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  9. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eta hai una visione solo della V categoria .... le categorie nei II e III piu o meno sono esatte .. e la gara ugualmente non funziona .. non partecipano ... smettono ... si arrangiano ...

    del consolation c'e' bisogno eccome .. per non andare a casa dopo 1 h e mezza .... ed essersi confrontati solo con i piu forti ... chiamalo in altro modo ... saranno stupidi in tutto il mondo se lo fanno? ... detto che a volte ritengo alcune regole ittf molto stupide ...

    categorie perfette non le avrai mai ... abbiamo almeno 10/12 livelli di gioco differenti in italia .. e si è visto ancora di piu a terni al giovanile .... anche se metti la sesta ... avrai gente in gara che non vale nemmeno sesta ... e comunque di gente che non vale sesta in italia tra i tesserati ne abbiamo almeno 2000
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2017 ---
    Nel momento che spezzi e fai 2 tabelloni, di fatto stai organizzando 2 tornei per 2 livelli diversi .... fatto per tutte e 5 le categore .... diventano 10 tornei ad eliminazione diretta ... questa è la vera validità del consolation .. e dovesse entrare la sesta, ne hai 12 di tornei diversi
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi: sì al consolatio.. condividiamo. No al consolation non si condivide. Vabbè.


    Poi: dimentichi che dopo l'eliminazione della qualificazione da torneo a torneo superiore chiesi (e ottenni) l'allargamento delle fasce che servivano ai 2a cat. e 3a cat. per non giocare a compartimenti stagni.

    Un quinta e un sesta e un settima (che oggi sono un verde) si possono fare benissimo in contemporanea, stessa sede, su due giorni senza doppio.
     
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si condivide con tutti, mica con uno solo .... la sesta categoria è anche una tua richiesta, come la revisione delle classifiche è mediata ...

    7° 6° e 5° categoria in un torneo solo .... con quanti iscritti?? ...
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tanti quanti ce ne sono oggi in un verde. Dove sta il problema? I premi?

    Sai benissimo che la lentezza è dovuta ai gironi, frazionare 45 gironi in 3 da 15 è uguale.

    Si allungano un po' solo i primi turni di tabellone. Togli i doppi.. ed è fatta.

    Non sono io ad avere solo una visione dei 5a , sono i 5a ad essere 6000 !! E in una regione come la mia al secondo torneo le tds sono tutti 4a !

    Ma continua pure a "condividere" l'idea del consolation che, giustamente, ha tanti seguaci e farà la differenza ai tornei. :azz:
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho chiesto quanti iscritti? se lo scopo è quello di aumentare i numeri ....

    abbiamo ragionato tutti insieme sul fatto che "gli scarsi" dei quinta non si iscrivono perche c'e' troppo dislivello giusto? ... puta caso si iscrivono perche hanno la settima sesta e quinta categoria ... puta caso fai 150 200 iscritti a gara... come la svolgi, considerando che devi lasciare spazio al femminile ... su 12 tavoli ...

    Immagino sarà a qualificazione da una categoria all'altra no ? ... quindi per cominciare la sesta, dovrai aspettare che finisca la settima ... giusto?

    puo anche essere un idea se la fai su sette otto sedi diverse ... ma hai fatto una simulazione con gli orari ?..
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La qualificazione nello stesso torneo non la ordina mica il dottore.. a meno che sesta e settima non si riesca a chiuderle il sabato..

    .. non è questo il punto.. il punto era giocare di più.

    Anche attirare più persone sarebbe un target, ma vedo che dobbiamo condividere pure il fatto che abbiamo timore che aumentino. Quindi.. si salvi chi può!

    P S : Qualcuno parlava di numero chiuso, a me non piace.. ma se riuscissimo a fare tanta attività, tanti tornei per tutti.. perché no?
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
    A Milocco Ettore e LO YETI piace questo messaggio.
  15. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusa, mi spieghi il regolamento eugenio ....

    come si gioca di piu? perche ad un settima daresti possibilità di iscriversi direttamente anche ad un quinta???

    se io sono 7000 d italia posso iscrivermi al quinta al sesta e al settima categoria? ... (somiglia tanto all open francese proposto da me)

    Il numero chiuso ti consente di iscriverti in altra sede ... di avere orari certi ... e in teoria di far giocare, con la formula consolation, sempre 3 partite nel girone, piu una quarta alla totalità dei giocatori .. una quinta ad un 1/2 dei giocatori, una sesta ad 1/4 ... etc ..
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No.. no..

    io cerco di far giocare di più la gente senza dilatare troppo i tempi. La qualificazione alla gara superiore non è nei miei pensieri nella stessa gara..

    S riesci a farla meglio.. ma rischia di incasinare come i doppi inframezzati ai singoli.

    A me interessa che la gente giochi di più, e più motivata, allargando le possibilità di accedere al tabellone.

    I consolation li ho visti e molta gente vi rinuncia.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si ma non hai risposto alla domanda ...

    un settima categoria puo iscriversi a 3 gare? sesta e quinta e la sua?

    altrimenti in base a che cosa la gente gioca di piu ??


    La gente rinuncia anche al torneo di categoria superiore attualmente
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è nei miei pensieri. Riesci a farci stare 3x3 ? Bravo tu.. ma non credo ci sia il tempo.

    Frazionare per tre la 5a categoria fa giocare di più perchè si triplicano le possibilità di accesso al tabellone rispetto alla 5a attuale in base alle capacità di ognuno.

    Questo perché se si sa di avere una possibilità di passare ci si iscrive.. altrimenti non viene neanche la voglia.

    Siamo al paradosso di avere un Titolo Italiano V Categoria e poi facciamo giocare la gente senza possibilità di essere competitivi.

    Se poi la cosa si può proporre anche frazionando i quarta da 452 a 1200 e da 1201 a 2000 meglio.. e via così anche per i 3a.
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  19. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ripeto,per far divertire tutti e rendere tutti più competitivi basterebbe dividere in2 i tornei Rossi,in 2 i blu e in tre i Verdi ......esempio torneo verde 210 iscritti dalla testa di serie numero 1 alla 70 un torneo,dalla 70 alla 140 secondo torneo ,dalla140 alla 210 terzo torneo.tutti in contemporanea.risultato???vero equilibrio e tanto divertimento perché tutti ,ma tutti sono competitivi
     
    A Milocco Ettore, musicalle e eta beta piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Però se ho un po' di tempo faccio due conti se ci può stare la qualificazione da 7a a 6a a 5a ..

    sarebbe ancora meglio.
     
  21. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Questi consigli e considerazioni non me le sono sognate la notte,arrivano dopo 20 anni di attività pongistica in giro per tutta Italia ,e dopo 20 anni di organizzazioni di tornei provinciali,regionali,interregionali e nazionali.pensate che a sermide organizziamo minimo 4/5 tornei all'anno,e gli interregionali da me ' gestiti superano gli iscritti di tanti fitet a punti,con atleti che si fanno sistematicamente quando organizzo più di 150 kilometri.
     
  22. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    non ti poni la domanda che faranno come sempre cioè tante chiacchere prima per dare una parvenza poi decideranno i soliti guardando i propri interessi e tu caro Ady ti incazzerai e li manderai a fan....o e quello che aspettano . Non è cambiato nulla anzi peggio di prima SPERO DI SBAGLIARMI
     
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    cucciolo e sarà cosi .. nel frattempo abbiamo perso un po di tempo a parlare ... una mezz'ora fa ho telefonato al vicepresidente per sapere se sta riunione a riccione ci sarà o no ... dice che per stasera mi da risposta ... detto questo ... io nemmeno mando a fan ... smetto e basta .. tanto .. oramai ho poco da difendere ... anche se il mio dirigente mi vuole nel prossimo consiglio regionale ... visto che si riandrà a votare ... ma potrebbe essere ruolo che faccio al di fuori del tt giocato ..

    ttsermide, non a caso siamo stati protagonisti con tornei con formule innovative .. che vanno bene per gli open, che non a caso aumento ... ma ci devono essere 3 tornei per i V e IV, 4 per i III e 5 per Assoluti che vanno istituzionalizzati per premi speciali e in denaro ... e qualificazioni agli italiani ...

    il resto libera proposta e si spezzetta come vuoi ... ma gli open potranno diventare 15 ...

    la novità sarà che si potrebbe cominciare ad approcciare alla sesta categoria per poi dargli ambito nazionale dal prossimo anno ...
     
    A LO YETI e eta beta piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vediamo:

    Numero chiuso

    a) 48 iscritti 7a cat.
    b) 40 iscritti 6a cat. + 8 qualificati
    c) 40 iscritti 5a cat. + 8 qualificati

    Si comincia alle 9:00 con 12 gironi dei 7a cat.

    Alle 11:00 si finiscono i gironi. Alle 11:30 si comincia il tabellone 7a cat. da 24 giocatori (tabellone da 32 con 8 xxbye)

    Dopo un'ora circa abbiamo gli 8 finalisti e i qualificati al 6a che può cominciare dopo che sono finiti i quarti di finale, all'incirca alle 13:00 con i primi 10 tavoli.

    Nel frattempo iniziano semi e finali del 7a cat.

    Alle 16:00 dovrebbero essere terminati i gironi del 6a , alle 18:00 anche il tabellone.

    La domenica mattina si comincia col 5a avendo già i nomi dei qualificati dal 6a cat.

    Alle 13:00 potrebbe essere tutto finito .

    Con un numero più alto si può prevedere un turno in più di gironi e il 6a cat. finirebbe verso le 21.

    Forse si può fare anche ad avere i qualificati da 7a a 6a e da 6a a 5a tutto nello stesso torneo.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  25. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusa eugenio, ed è un torneo nazionale ? con 48 iscritti a gara? questa è attività regionale, interregionale se vuoi, open anche e va bene....

    io pensavo ti riferissi a tornei nazionali, ai predeterminati ...
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fatt' na tazzulell' 'e cafè guagliò ch' magar te scet! :D

    Quanti iscritti fa un verde oggi? Se la fascia la dividi in tre categorie (7a , 6a e 5a) hai 48+40+40 = 128 iscritti in uno striplato.

    Ci stanno anche 60 per categoria.. (180) t'abbascten' ?

    Quanti sono oggi gli iscritti ad un 5a nella fascia 2001-3500 ? E nella fascia 3501-5000? E nella 5001-nc ?
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  27. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Ok grazie, niente di nuovo. La vedo davvero dura provare a cambiare l'inerzia....peccato
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    eugenio fa una media di 160 iscritti diversi ... soprattutto se si indovina la location arrivano sopra i 200 ... ma l'obbiettivo è farli salire questi numeri .. e non ritengo che salendo i numeri proprorre 3 gare insieme sia una strada percorribile per tornei di tipo istituzionale...

    è formula che mi piace ... ma per la rimanente parte degli open... e assolutamente a numero chiuso, altrimenti sono guai ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2017 ---
    stasera il vicepresidente dice che mi chiamerà ... quello pugliese ovviamente :)
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Devo fare bene i conti con un numero chiuso di 200 iscritti (che però mi sembra un numero limite).

    Con 180 ( 60 x 3 ) mi sembra ci stiamo in 2 giorni.

    La mia simulazione era con 12 tavoli. A Terni c'erano 196 iscritti.. ma su 24 tavoli..
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  30. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    ricordati, per quanto poche.. le donne ... ma ribadisco .. pensare ad un nazionale V o VI o VII categoria, con soli 60 iscritti mi sembra troppo riduttivo ...

    60 iscritti ... gironi finiscono alle 13 ... alle 14. tabellone ... 5 turni.. torneo finisce alle 17.00 ... alle 16 puoi cominciare il secondo torneo VI escluso quelli in gara ... finiranno i gironi alle 21.00 con qualche rischio ritardo .. l'indomani 5 turni finisci alle 12.00 circa ... alle 11,30 comincia ultima gara finisce alle 19.30 circa .. questo senza donne con 60 iscritti e 12 tavoli

    i sesta si incazzeranno perche giocano l'indomani il tabellone ..
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma non sono 60 iscritti !! Sono 60 x 3 !

    Senza doppio ci possiamo stare. Su quanti tavoli ragioni?

    Le donne... come le loro serie di campionato sono la C, la B, la A2 e la A1 : non serve una 6a femminile, a maggior ragione una 7a.. finchè non abbiamo numeri consistenti.

    Quanti tavoli occupa un 5a femminile ?
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2017
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    12 tavoli .. 2 turni di gironi ... ... se di tavoli ne hai 16 fai molto prima ovviamente.. ma ci sono palazzetti da 16 tavoli in italia? 60 iscritti hai 15 gironi ... puoi risparmiare una mezz ora se tutto va liscio .. considera che notoriamente i tornei V categoria impiegano tempi piu alti

    sul femminile io credo che con la formula unisex un po i numeri aumentano ... certo non esageratamente ..
     
  33. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Io sono contrario ad incrementare le categorie , non avrei fatto neanche la 5^ categoria perchè non si risolvono i problemi del tennistavolo aumentando le categorie.
    I tornei cosi come sono non hanno risolto alcun problema ho troppo pieni o troppo pochi partecipanti , sono un nostalgico e tornerei all'antico 1^/2^/3^categoria divisa a gruppi/4^categoria divisa a gruppi/5^ categoria divisa in gruppi e per finire i famosi non classificati che partono dagli ultimi cento classificati.
    Chi organizza i tornei Predeterminati (secondo i tavoli che ha a disposizione) si regola che torneo può organizzare (doppiati o triplicati) ,ma gli unici solo in impianti con minimo di 24 tavoli.
    Per chi organizza una gara in cui sono impegnati i prima o i seconda categoria la federazione gli dà la possibilità di organizzare anche un Predeterminato tipo 4^, 5^ categoria o non classificati per poter rientrare delle spese di aver organizzato un 1^ o 2^ cat.
    Si può organizzare un torneo di 3^ cat + i primi tre gruppi dei 4^e cosi di seguito ,scelta libera.
    Nessuna gara dove ci sia un passaggio da una categoria all'altra nello stesso torneo.
    La classifica inizio anno ,il primo marzo ed il primo maggio NON PIU'DI TRE USCITE delle classifiche perchè per molti è lo scopo della loro vita pongistica è il punteggio da prendere in ogni partita che si fà e secondo me non è positivo . Io quando giocavo pensavo a giocare e logicamente a vincere senza sapere quanti punti acquisivo mi sembra riduttivo.
     
    A Milocco Ettore e LO YETI piace questo messaggio.
  34. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Senza voler polemizzare, con tutti quei gruppi alla fine che cosa ti cambia se fanno 7 ctg e magari un entry-level o nc che dir si voglia?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2017 ---
    Secondo il mio modesto parere con 7 ctg e un nc è tutto più ordinato. Sai se rimetti i gruppi prima di fare capire a tutti come funzionano i nuovi tornei quanto tempo passa?:teach::mumble::mumble::muro:
    @adygoro Speriamo che affrettino un po' la cosa in federazione, se devono uscire ad aprile i nuovi regolamenti prima che analizzino il tuo lavoro e che ne discutano passa un mucchio di tempo, poi, grosse riunioni per decidere, :grev::grev::bboni: scazzottate e pugnalate fra quelli che non sono d'accordo... Quindi facciamo aprile 2018?:D Comunque grazie Ady, hai fatto un lavorone, speriamo serva a qualcosa......
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2017
    A eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  35. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    in parte hai ragione ... anche se come ricorderai ... c'erano i terza regionali ... anche loro divisi in gruppi ... ed erano tutto sommato come delle sottocategorie ... un 3/3 di ieri è un quarta di oggi ... e un nc di ieri è un quinta di oggi ....

    La differenza la faceva poi quante partite riuscivi a vincere con uno di gruppo o categoria superiore ...

    Le classifiche le puoi anche fare uscire 1 volta a settimana, basta che levi da mezzo i punti che strafalsano tutto ...

    ti faccio un esempio ... Matteo Mutti .. ragazzo a cui voglio un gran mondo di bene .. e che ritengo magari abbia anche la classifica che merita .... ma ... Matteo è oggi numero 8 d'italia ... penso al prossimo cambio sarà 7 (diciamo 10 considerando i 3 all'estero) sai quanti Prima categoria ha battuto nella sua storia?? 2 quest'anno ( Massarelli, Pinto) e lo scorso anno doppia vittoria con Pavan ... ai tempi miei sarebbe stato ancora II categoria nelle prime posizioni ...o comunque uno degli ultimi prima a fine anno ..

    I tornei io li propongo nuovamente per categorie ... questa formula delle fasce non ha funzionato .. e crea altri mostri in classifica ... che mostri non sono .. e retrocede giocatori di livello superiore in categorie inferiori ..

    parliamo delle categorie basse ...per me possono essere tranquillamente fatte ...la sesta la settima .. ma solo per una attività regionale, interregionale, e di tornei open .. su scala nazionale, non credo abbiano un senso ... pero' capisco che avviciniamo un po i livelli .. e tutto sommato, non mettono e non tolgono niente a quello che una federazione ha come compito primario ... quello di formare atleti di livello internazionale .. tutto il resto sono chiacchiere
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei mai stato ad Alberobello?

    Nel centro del paese c'è una grande e lunga piazza detta "La Foggia". Da un lato della Foggia c'è un crinale tutto costruito a trulli. Sul crinale opposto invece un abitato, più moderno, con costruzioni simili a quelle dei centri storici di tutte le città d'Italia : meno caratteristico, meno romantico, ma più confortevolmente adatto ad una moderna abitabilità.

    Ecco, secondo il tuo ragionamento gli abitanti di Alberobello dovrebbero tutti abitare nei trulli.
     
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Per quanto riguarda le categorie...TUTTO ESATTO!!! Speriamo venga attuato!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2017 ---
    Dobbiamo creare anche - Le metafore di eta beta -.......:eek::eek::eek:;)
     
    A musicalle e eta beta piace questo messaggio.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2017 ---
    @adygoro :

    i tornei sono già praticamente per categoria, con un'unica differenza che secondo me è mooolto pertinente: giochi secondo il livello chd hai raggiunto o al quale sei sceso... e non in base ad una categoria fissa, quella del 1° luglio, che potrebbe, nel bene o nel male, non essere aderente al giocatore che sei a ottobre.. o a marzo (per tutta una serie di motivi : evoluzione o involuzione tecnica, molto o scarso allenamento, salute o infortuni.. ecc.)

    Buon lavoro! Non fate nuovi danni, se potete.
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2017
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sta tranquillo, i dirigenti amatoriali che abbiamo, lasceranno inalterato il sistema amatoriale che tu prediligi

    sport col tennistavolo in italia non se ne puo fare ....

    divertitevi pure con questi sistemi idioti

    non basta che uno ve ne da le motivazioni

    erano piu veritieri tornei e classifiche di quando si facevano a mano negli anni 80, inzio anni 80
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non raccolgo. ;)

    La formula delle classifiche non è rimandabile, non dà l'effettivo valore di un giocatore, questo lo sappiamo.

    Cosa c'entri il metodo classificatorio con le fasce non lo so (quelle vere, intercategoria : 1-150 , 151-600 , 601-1500, 1501-3000, 3000-5000, 5001-nc ).

    La stortura coi tornei a categorie stagne sarà ancora più evidente: uno passa terza e lo fai giocare tutto l'anno nei terza anche se in realtà è un forte quarta?

    Le categorie devono sopravvivere ma non devono essere compartimenti stagni. Se c'è un mescolamento oggi è solo perché oltre ai tornei si fa attività a squadre...
     
  41. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    qualche anno fa "qualcuno" mescolò le categorie accavallando le fasce di ranking :whistle::whistle:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo Bruno! E fu cosa buona e giusta.. che naturalmente venne poi affossata.

    Il progresso si fa con le riforme o con le rivoluzioni. Le restaurazioni non hanno mai portato a nulla.
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eugenio, ti ho gia spiegato che spesso sono criteri non di gioco che spostano le categorie ... detto questo ..in quanto io ho scritto parlo di tornei nazionali che nei miei desideri sarebbero 3 non 13 ....

    ti ho gia spiegato che se vuoi fare un torneo con qualificazione agli italiani e premi attraverso un gran prix che i giocatori amerebbero non puoi fare in quei 3 tornei eventuali per i quinta e quarta, 4 tornei per i terza e 5 per i seconda e prima, sbalzi a fasce ... altrimenti come fai a fare il gran prix?

    tutto il resto dell attività di tornei, esclusi quelli regionali di qualificazione ad eventuali campionati italiani superiore, li puoi fare come vuoi ... a fasce .. a mezze fasce... sarebbero la maggior parte dell'attività ... e ognuno fa le fasce come vuole ... non vorrei sbagliare, ma il primo torneo open, quindi di profilo nazionale, a fare una gara nc 4000 forse sono stato io (parlo in ambito nazionale) ...

    quindi ritengo giusto che in un tipo di attività secondaria fai tornei tra posizioni di classifica ... ma se devi istituzionalizzare dei tornei, questo sistema è sbagliato, e tra l'altro non veritiero ... perche mai e poi mai, uno che vale seconda, puo tornare in una fascia di terza senza aver mai perso da un terza, è chiaro questo??? cosi come mai in terza puo passare seconda se non batte mai un seconda quando l'incontra... o no ??? oggi invece non è cosi ...

    Se avessimo il sistema classifiche del tennis, ce ne accorgeremmo ancora di piu ... perche qui ci "pisciamo sotto dall'emozione" per un salto in avanti di 100 posizioni ... all'epoca dei gruppi, forse nemmeno andavi avanti nel gruppo successivo, perche in un gruppo c'erano anche 100 giocatori... !!!!!!

    Mutti nella sua storia, parlo di matteo, ha battuto 2 giocatori Prima categoria quest'anno ed è numero 7 d'italia !!!! e lo scroso anno solo 2 volte Pavan ... uno che ha vinto solo con 2 prima categoria nella stagione, puo essere prima categoria????? (detto che magari ci puo anche valere)

    Cosi come Marco Antonio Cappuccio, che ti garantisco è un ottimo terza, si trova a fare i Tornei Neri da seconda, pur avendo battuto al massimo 1 seconda ... infatti il ragazzo perde sempre 3 incontri perche ancora non è pronto per la categoria, ma lo tiene in piedi il campionato di B2 dove fa molti punti (ed anche dei negativi), e i tanti tornei giovanili ... e non puo giocare nella sua categoria e passerà pure II a fine anno ... completando il disastro ( a meno che non ci saranno ulteriori sensibili miglioramenti, possibili e che mi auguro)

    ma tanto ripeto ... per adesso non si sa nulla di riunione, io avro sprecato tanto tempo .. questa è la situazione che ci siamo meritati durante questi 20 anni per gli sbagli di tutti tranne miei e tuoi .. e di pochi altri ... bit

    Per cui il "vedete di non fare altri danni" non devi dirlo a me ... che ad oggi non ne ho fatti .... i
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2017
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "altri danni" oltre a quelli già fatti da altri o dagli stessi.

    A meno che ognuno che ci metta mano abbia diritto ad un tot di cavolate. :)

    Apprezzo certamente di più il tuo fare piuttosto che il lavoro preconfezionato o le decisioni prese nelle segrete stanze.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Poi stai ben certo Euge, che se mi accorgessi di sbagliare.. ma ripeto parliamo di pongismo virtuale per adesso, almeno verrei e lo direi ... !!

    io ricordo molto bene quello che dicevo 5 6 anni fa in termini di tornei ... ero io con altri che chiedevamo "allargamento delle fasce" , non tornei per fasce ... ed ero io con altri che chiedevamo di dare la possibilità a tutti per giocare ... e la contemporaneita dei tornei nazionali ha in realtà fatto danni ... invece un domani, se torniamo a sfalsare i tornei nazionali .... come scritto V e III in alternanza a IV e II ... lascerei comunque liberi chi vuole di fare tornei Open per le categorie almeno che restano ferme .... ma solo quelle ferme ...

    in quei 4 w.e. ad esempio in cui si fa un torneo III e V gran prix ... puoi organizzare liberamente tornei open per i IV categoria e gli assoluti ... e viceversa quando a giocare saranno questi ultimi ...

    Ma in quella settimana non puoi fare concorrenza al torneo nazionale III ... non so se è chiaro .. spero di si
     
  46. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Alcuni messaggi fa scrissi di molti giocatori che nei tornei 5^ ctg si lamentavano perché dovevano sempre affrontare avversari totalmente al di fuori della loro portata mi riferivo appunto a quei 10 - 15 ragazzini in carriera che cominciano l'anno con 5000 punti e dopo il primo torneo saltano subito a 7000.... Sono questi che monopolizzano tutti i tornei dell'anno perché in effetti "non sono" più 5^ctg ma valgono un buon 4^.... Ecco, bisognerebbe modificare qualcosa in quel senso....
    @adygoro Io parlo della 5^ ctg, non so se il discorso può valere anche per che Mutti e Cappuccio, visto che gareggiano in categorie molto più alte....
    Insomma, per un verso capisco il tuo discorso ed è giustissimo ma ritengo che sia altrettanto giusto quello che dice Eugenio e quello che ti ho riportato io sopra...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Ha ragione Ady per le classifiche , è un sistema sbagliato , troppo complicato quando sarebbe facile e lo sintetizzo in poche parole : Perdo con uno di classifica inferiore perdo punti , vinco con uno di classifica superiore prendo punti ed al momento dell'aggiornamento (tre volte l'anno) sommo i punti vinti e quelli persi se la differenza è positiva vengo promosso se negativa retrocedo. Cosi facendo non ci sono possibilità che succeda quello che dice Ady. Logicamente ognuno ha le sue idee però bisognerebbe capire che esperienze hanno chi li propone . Nel tennistavolo è difficile inventare qualcosa di nuovo ,tutto è stato già provato nel bene e nel male bisognerebbe prendere quello che di buono è stato fatto nel passato , ma purtroppo nella fitet non c'è una memoria e quei pochi che l'hanno vengono messi da parte perchè danno fastidio al loro fare.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  48. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    #classifiche
    Al di là delle formule utilizzate le strade che si possono percorrere sono due: una basata sull'accumulo e l'altra sulla media. L'introduzione dei "gruppi" rende facile applicare la seconda. L'accumulo porta alle distorsioni (a parte i coefficienti) più volte segnalate che non ci sarebbero con le medie.

    #campionati
    Non se ne è ancora parlato molto ma @adygoro propone una vera e propria rivoluzione nei campionati separando quelli nazionali (A1,A2,A3,A4) da quelli regionali (B1,B2,...) con formule di gioco e logiche diverse. I campionati semipro sono distribuiti in otto mesi ed il calendario non prevede attività concorrente.
     
  49. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Una volta i campionati a squadre erano privi di punti, e si giocava lo stesso, almeno ti chiamavano per nome e non per punti, le classifiche vanno fatte uscire ogni 3 mesi. ...d'accordo con ady. ...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @LO YETI Basta eliminare il sistema dei tornei a gran prix per la quinta categoria, se il problema e' quello .. e i V farebbero 3 tornei nazionali anonimi ... cosi come li fanno oggi tutte le categorie con questo sistema a fasce che non da nessun parametro reale... se si preferisce si puo fare anche cosi ... tanto i campionati italiani per V e IV non prevederebbero qualificazioni ma sono a libera iscrizione ... ma dalla quarta categoria in giu avranno sicuramente maggior interesse .. anzi si puo eliminare anche il sistema gran prix anche dai quarta ... cosi nessun premio speciale per quelle categorie ... e tornassero a casa con la coppetta ..

    Io ho un ragazzino di 10 anni, che a inizio anno era 4162 d italia, oggi è 2027. Praticamente si appresta a passare IV categoria, sapete quanti ne ha battuti? 2 di quarta .. con tutti gli altri ha sempre perso ... ed è salito di 2000 posizioni ....

    Ho partecipato ad un torneo Blu quest'anno .. e ho guardato un po il livello ... c erano una miriade di giocatori di uno scarso che non si puo avere idea .. questo semplicemente perche l attuale sistema li porta in una fascia che non gli appartiene..

    Voi forse fate parte di una generazione in cui i punti significano troppo ... ai miei tempi contava dove il Sig- Ronzoni e il Sig. Luccio ti inserivano manualmente

    @cucciolo perdona .... io non sono un grande matematico ... ma non credo che il sistema che tu proponi migliora l'attuale ... almeno con il vigente sistema di calcolo ... ma sei sicuro? perche secondo me farebbe ulteriori danni ... compattando le classifiche .. . pensiamo ad esempio all incidenza che potrebbero avere le classifiche in un campionato a squadre ... il numero uno di un girone non avrebbe mai la possibilità di fare punti vincendo sempre e non perdendo mai ...

    io con tutto il rispetto, pur non capendone di matematica, so che 20 anni fa tutti quelli che facevano parte di un gruppo, meritavano di avere quella classifica ... mi piace piu quello che propone TTsenigallia ...

    Oggi quando uno batte un giocatore avanti di 100 posizioni, sembra che abbia battuto Timo Boll ... ai mie tempi significava che un 3/4 aveva battuto un 3/3 .....

    Poi se vogliamo vendere fumo .. con un ranking con 8000 giocatori, che non so quale altro sport abbia ... vendiamone

    ps: aspetto da 2 giorni la telefonata del Vicepresidente Barbieri che doveva farmi sapere di riunione a Riccione ... telefonata non arriva ... avranno gia deciso tutto ... e vi dico .. lasceranno i campionati e le classifiche cosi ... metteranno i soldi in premio ai tornei ... secondo me ..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2017 ---
    se usi i gruppi, puoi anche farle uscire ogni mese ....

    nella mia proposta, ho lasciato anche il ranking proprio per questo "cancro" dei calcoli che tanto piace a grandi e piccini e che non mi appartiene ... ma che lascio in essere per volontà della maggioranza del movimento ... tornando all'esempio dei ragazzi ... con l'attuale sistema "a fasce" saltano in niente dai tornei di IV ai II .... senza fare mai la giusta esperienza nei terza ... poi arrivano agli italiani di terza, perdono nei sedici, quindi non è che chissa che o strepitoso ottengono .... ma poiche i punti valgono pure 1 volta e mezzo, avanzano pure ulteriormente tra i seconda .... anno dopo, sono nei II ... e via sempre nel girone a casa ... magari da 3 ...

    pero far capire tutto questo ... è difficilissimo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2017 ---
    Mi piace assai la dicitura A1 A2 A3 A4 ..... bella idea ... faccio immediata variazione :)

    tanto, stiamo parlando mi sa per la stagione 2018 2019
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2017
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina