1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuovi regolamenti - Le mie idee condivise con molti di voi

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da adygoro, 3 Feb 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tra poco Pubblico quella che sarà la mia proposta nel "Gruppo di lavoro" voluto dal consiglio federale per la riscrittura dell'attività agonistica individuale.

    Faro' una serie di video e pubblichero' il file con quanto ho scritto. Sto completando il confronto con alcuni operatori del settore per verificare un po le esigenze di tutti e cosa è meglio fare.

    Il primo video che pubblico pero' è solo un preambolo e una analisi del secondo me perche prima ancora di pretendere di essere in 30mila o 50 o 100 mila dobbiamo rifondare l'attività.

    Infatti secondo me negli ultimi 20 anni forse saremmo stati anche 30mila tesserati diversi, il problema è che 3 su 5 hanno smesso o sono ai margini dell'attività.

    Vorrei che ricordaste che siamo innanzitutto uno Sport. Uno sport dovrebbe prevedere almeno 3 4 allenamenti a settimana (non partitelle tra amici) con 1 o 2 tecnici che ti seguono preparati, con un costante miglioramento delle tue prestazioni.

    Il nostro sport tra l'altro ha la possibilità di farti giocare fino ad 80 anni. Se lo ami, se l'attività che ti viene proposta ti stimola, ti diverte, è competitiva, ritengo sia impossibile che accada cio che andrete adesso ad ascoltare.


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=esTiiTumsS4&t=49s
     
    A njpponjco, mendmax, elius e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  2. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Ciao! Ho visto il tuo video e dato che ho all' incirca l'età dei ragazzi che hai nominato, volevo dire la mia sul perché molti di noi hanno smesso o ridotto l'attività, in particolare noi ragazze.
    Innanzitutto molti di noi studiano all'università o lavorano, pertanto il tempo di allenarsi come si deve spesso è poco. Io stessa quest'anno non sto praticamente facendo attività nazionale appunto per gli impegni universitari, e se guardi la classifica di mie coetanee (1995) che giocano a un certo livello (dalla 3a categoria in su diciamo) vedrai che siamo rimaste davvero in poche, anche se come dici tu fino a qualche anno fa eravamo un bel gruppetto.
    Oltre agli impegni lavorativi/universitari però, secondo me le ragioni per cui tante smettono sono altri.
    Nel mio caso ad esempio mi sono un po' stufata di farmi centinaia di chilometri per poi perdere dalla solita ragazzina di turno di una grande società iperallenata, magari anche con l'allenatore scorretto al seguito. Sinceramente al momento preferisco fare tornei più vicini e la C2 maschile, che quest'anno è molto interessante, stare in compagnia e tornare a casa da un torneo felice e non sempre inca... .
    Altre magari un po' più giovani hanno avuto problemi in società oppure hanno visto gente meno portata andare avanti solo perché più seguita. Oppure ragazze "maltrattate" da allenatori incompetenti, soprattutto dal punto di vista umano.
    In più come dico sempre l'attività non è che sia perfetta, basti vedere i Seniores con 7/8 iscritte e ovviamente i premi inesistenti!
    Quindi, in sintesi, per me sono più le cose che ci portano a smettere che non quelle che ci spingono a continuare. Solo la passione e il divertimento secondo me tengono viva la voglia di giocare, almeno nel mio caso. E in ogni caso anche se gioco meno rispetto a prima per ora non ho intenzione di mollare :)
     
    A Val_82, ZZ top, tritticorenale e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao silvy .
    Se però magari nel centinaia di km giochi anche il maschile del tuo livello sapendo che mal che vada c è anche il consolation ? Quindi giocheresti singolo e doppio unisex e singolo e doppio donne?… magari qualche sacrificio in più ti verrebbe di farlo.. O no?
     
    A Lord_Destroyer e SilvaM95 piace questo messaggio.
  4. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Non sarebbe male! In ogni caso penso che tutti noi vorremmo andare ai nazionali sapendo di avere la possibilità di fare molte partite. Poi io ti ho detto le mie motivazioni, sarei curiosa di sapere quelle dei ragazzi che poi hanno smesso, in particolare quelli molto bravi! ;)
     
  5. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mancano motivazioni specifiche.. Se nn fai parte dei malati di Punti ..e del .. cavolo sono 2743 prima ero 2825 .. Non hai nessuna motivazione particolare a partecipare ed allenarti
     
    A tritticorenale, nonlacacciodila, ttsermide e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Visto ora il video.. nel relax della Spa al Pozzi Village di Loano... 36 gradi in acqua.. 15 gradi fuori.. (contro i 4 di Domodossola), invece che dal porto di La Spezia dove magari mi capitava pure di incontrare "Bor & Ber" il duo del rimpiattino". :azz: ;)
    Se perdo le motivazioni io .. figuriamoci un vero atleta giovanile.

    Bravo @adygoro! Analisi ineccepibile.

    Però vedo anche nel calcio giovanile che ci sono molti abbandoni. Se non sfondi a livello pro o semi pro è normale il ripiego su studio e lavoro.

    Quando dai tre allenamenti settimanali si passa ad un impegno full time è normale che :

    a) ti ci dedichi anima e corpo
    b) ti prendi una pausa magari per tornare a giocare per puro divertimento.

    Il punto che hai ben centrato è trattenere con una dote di entusiasmo quelli che stvano dopo i primi dieci posti delle varie categorie. Se perdi quelli vuol dire che hai lavorato male su:

    1) premi
    2) quantità di gioco nei tornei.
    3) qualità dei tornei
    4) diffusione territoriale delle gare
    5) visibilità della disciplina
    6) divulgazione dei vantaggi della pratica del tennistavolo
    7) last but not least : creare un' immagine positiva del tennistavolo, lontana dallo stereotipo dominante in Italia che sia uno sport da sfigati . Conosco ex ragazzi (ora adulti) che una volta affacciatisi all'età post adolescenziale si vergognavano di dire alle ragazze che praticavano il ping pong. Ho detto tutto. ;)
     
    Ultima modifica: 3 Feb 2017
    A Lord_Destroyer, SilvaM95, adygoro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ettore perdonami, parole ....

    non ci vedo niente di reale in quanto scrivi .... tu mi parli di sconti in pizzeria? di autisti accompagnatori, roba che io vivevo 40 anni fa ... quando c'erano i circoli ... come nel tennis ... forse non ti sei accorto che quell epoca è cambiata ... erano gli anni 70 ... ancora in pieno boom economico e prezzi accessibili per i fitti dei locali, per le utenze primarie , era epoca delle credenziali di treni ed aerei, con un Coni e un ministero dello sport che avevano la voglia di promuovere lo sport. Epoca in cui la politica cercava di fare il bene comune ...
    Epoca in cui il calcio giocava tutto la domenica alle 15.00 - il basket alle 19.00 .... la domenica mattina da noi al circolo avevamo 200 tifosi .... ora il calcio gioca dal venerdi al lunedi a tutte le ore ... il basket e la pallavolo pure ... il circolo costava 800 mila lire al mese ... oggi quei locali sono in fitto a 2500 euro al mese ...

    credo che viviamo realtà differenti ... ho girato le palestre di mezza italia e mezza europa .... le nostre palestre sono tutte piene e male allenate ...i nostri tecnici preparati (italiani) sono pochissimi .... i genitori e i ragazzi all inizio gli piace ... poi ..... ? poi c'e' il nulla in prospettiva .... palestre che la scuola ti mette sempre meno a disposizione ...almeno in certe zone ...

    nella mezza europa, si vede ancora quello di cui tu parli ... ma perche lo stato è ancora abbastanza vicino allo sport ....

    sono stato in germania, a Dolben, confine con repubblica ceca ... società sportiva che milita in terza serie ...
    palestra da piu di 40 tavoli ... 5 giocatori stranieri ingaggiati per il campionato ... bar e ristorazione interna ... fanno le coppe europee ...

    pero .... avrei il piacere di dirti che mi sbaglio .... fate pure .. promozionate .. anzi.. invito tutti a farlo ... io mi accontenterei di 2 maschietti e 2 femminucce all anno di 6 anni che cominciano ... mi basterebbero 2 e 2 ogni anno in ogni asd che abbia un minimo di allenatore capace ... basterebbe gia questo ... perche non voglia mai Dio me ne vengono 10 e 10 ... chi li allena? .....quanti tavoli ho? e lo spazio per gli amatori?... e quello per i ragazzini piu grandi ??? ...e per la prima squadra??? e la seconda??? ... e mannaggia... siamo a maggio .. chiude la scuola ... vabbe ragazzi ... chiudiamo qui con lo sport ... se ne riparla a settembre ... ah .. sempre che la preside ce la rida la palestra.. mannaggia ...

    vabbe su ... cerchiamo lo sponsor ... wow fantastico ... ci danno 10.000 euro ... come? fattura per 50 mila ...ok.. si d'accordo .. altrimenti sono costretto a chiudere .... salve, è l agenzia delle entrate ...uh mamma ... 15000 euro di verbale ... vabbe

    saluti
     
    A Mr. Hero, musicalle, John Locke QDL e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  9. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Tutto giusto, più o meno erano i giocatori che conoscevo anch'io, almeno quelli del centro-nord. Io mi chiedo però, non è fisiologico che tanti smettano? Ricordiamolo che da noi ci vanno tempo e soldi, mentre in altri sport almeno in parte si è gratificati da noi solo i "fenomeni" portano a casa qualcosa.... (Gusto la pagnottina)
    Comunque ho detto solo cose risapute, sono contento che sia stata affidata ad @adygoro la possibilità di migliorare qualcosa, sicuramente è una persona introdotta nell'ambiente ed ha giocato per mille anni, meglio di lui... Forza Ady, aspettiamo la prossima puntata!
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sarebbe fisiologico se smettessero a 35 anni .... non tra i 16 e i 30
     
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Io per fisiologico intendevo dire che si perdono anche molto più giovani perché preferiscono studisre oppure entrare nel mondo del lavoro visto che soldini non ne prendono o molto pochi.... Ti ritrovi a 35 anni cornuto e mazziato....:azz:
     
  12. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non credo che valga per tutti .. per me .. chi entra e comincia a giocare bene da piccolo in una palestra, è perche si innamora di uno sport ... se si disinnamora ... è o perche si è innamorato d altro ... o perche è stato tradito ... o trascurato ...
     
    A capa97, Sartori Giovanni e LO YETI piace questo messaggio.
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prima Parte


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=U4Uwn2W9VZs


    Seconda Parte


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=rwAbWH5zWdU


    Terza Parte


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=4wfSnbHooVE



    Ho dimenticato di dire che lascerei liberi gli organizzatori anche nei mesi di luglio e agosto di fare tornei Open .... Maggior facilità di reperire Palazzetti anche a "buoni prezzi" ...

    é una proposta ... col contributo di molti si puo modificare in meglio ... restano per me intoccabili campionati a concentramenti e tornei con contributi in danaro per le categorie migliori

    Buona lettura, o buon ascolto o entrambi ...
     

    Files Allegati:

  14. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Su una proposta lunga ed articolata è difficile non trovare qualcosa su cui non si sia d'accordo... All'inizio però è meglio dare riscontro delle numerose positività: dall'aumento dell'attività individuale e di libera organizzazione al cambio delle classifiche, dalla introduzione della sesta categoria al ripristino degli under 21 e Coppa Italia, dai tornei per classifica ai premi, dal diverso peso dei campionati sul calendario al tesseramento individuale.
    Non si affronta l'attività promozionale ma questo è dichiarato nell'introduzione vocale. Si può ragionare se questo tipo di attività potrebbe modificare i numeri dei 2.2276 agonisti e 1.063 promozionali che non hanno rinnovato il tesseramento.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  15. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Al di là del giudizio di merito (suolte cose condivido ..ma non conta nulla); il limite che vedo e che ti ho già esposto è che manca completamente la validazione delle proposte sulla base di numeri o percentuali.
    È uno scritto del tesserato A.G che vale uno e che potrebbe essere replicato da altri 10.000 scritti diversi di altrettanti tesserati.
    Potresti fartelo controfirmare e validare almeno dai consiglieri ex Di Folco ..
     
  16. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Puoi spiegarti meglio sul numero e percentuali cosa intendi?

    Sul commento finale perdonami ma è un discorso qualunquistico. È una proposta fatta da uno dei 10 della commissione e nn da uno dei 10mila
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [/QUOTE]
    ....molto più giovani perché preferiscono studiare oppure entrare nel mondo del lavoro......
    Ecco impedire proprio l'idea,far togliere dal cervello d'ognuno anche la più lontana ipotesi di preferire e poi scegliere prioritatamente la carriera professionistica,rispetto a tutto il resto.Fintanto chè non nasca anche da noi un movimento in soldoni analogo a quello di alcuni dei ben noti centri professionistici europei. Sì,ma come?
    Ti ritrovi a 35 anni ...e poi?Facciamo in modo che chi lascia poi rimanga almeno tifoso e continui a frequentare l'ambiente delle nostre palestre..Appunto!Tifoso di chi?Tifoso di che?Da genitore seguirà il proprio figlio se entrambi avranno gli stessi gusti sportivi.Se no?....
    Rimane sempre la squadra,il gruppo amicale,maturato nel corso degli anni.Importantissimo.E una volta in palestra si potrà dare una mano,c'è sempre bisogno,a vario titolo,la collaborazione è sempre benvenuta.
    Dirò di più.Si sa la competizione è il sale del nostro sport,questa non viene rinnegata fra le varie squadre cittadine,provinciali o intercomunali. Allora terrò sempre segreto il nome di quella gomma,che mi permetterà di battere facilmente quell'antipaticone di top -player dell'altra squadra.E non suggerirò ad alcuno le vere modalità di quella battuta a martello, scivoloso per giunta, per ricavare punti necessari a far vincere i nostri portacolori.E così avanti.
    Per promuovere meglio il nostro sport dobbiamo,invece, far circolare di più e meglio le idee.Non per ultime quelle di carattere tecnico.Quelle migliori,possibilmente.Come?Dobbiamo far aumentare la collaborazione a livello regionale,istituendo un vero Campionato interregionale,a concentramenti,con una vera finale sul modello di una Coppa Italia del calcio o della pallacanestro,assicurando così la ripresa televisiva,con le reti Rai più accondiscendenti nei momenti di "pausa"delle altre attività sportive.Una volta realizzato tale Campionato,ecco che sarà più facile :
    1) trovare quegli spiccioli necessari per transennare a nuovo il campo con le scritte giuste,
    2)richiedere la collaborazione dei tecnici regionali più validi ;
    3)motivare gli stessi ad un proficuo lavoro in team per far vincere gli atleti della propria rappresentativa,
    4)aumentare il livello complessivo di gioco
    5)attirare più spettatori
    6)l'accesso delle 2 squadre vincitrici direttamente alle coppe internazionali ETTU
    7)avere un bacino d'utenza più importante per trovare insieme le risorse per altre ed ulteriori spese,che verranno aumentando gli impegni
    8)far sì che ,se decolla per davvero questa Coppa Italia,si creeranno con il tempo le premesse per un semi professionismo reale,al posto di un dilettantismo mascherato;
    9)....
    10).....
    Ognuno può aggiungere del suo.Tanti i vantaggi che ne deriverebbero.Dobbiamo creare maggiori occasioni di spettacolo per il il nostro sport,aumentando la qualità del gioco,creando un nuovo palcoscenico.Miglior recita e attori di nome non mancheranno,il pubblico di conseguenza....
    ettore
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady dovresti saperlo che la prima regola di un buon bastian contrario è quella di essere disinformato. ;) :D
     
  19. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma infatti Eugenio .... i 10mila possono mandare mail in federazione .... non li prende in considerazione nessuno ... in teoria alla mia possono dire si a tutto o no a tutto o accogliere parzialmente le proposte .. ma una risposta dovrà arrivare per forza ...
     
  20. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravo Ady, finalmente! Ero proprio curioso di sapere come avresti voluto migliorare il tutto e devo dire che fila tutto liscio come l'olio... Non voglio fare il parac..o ma si vede che sono idee che arrivano da uno che il tennistavolo (anche di alto livello) l'ha vissuto. I concentramenti sono necessari sia per le enormi spese di gestione di una squadra pro sia per la questione che dicevi tu e cioè che è assurdo che uno parta da Torino e vada fino a Palermo o a Cagliari per fare al max due partite... Molto bene i tornei di 5^ spalmati su sette sedi, se non altro non si avrà più la scusa della lontananza... Mi piace l'idea della Coppa Italia sia per i pro che per le C1 semi- pro, visto l'affiatamento che hanno in tanti nel giocare a squadre...Ottima l'idea (presa da altre federazioni?) di tesserare ad inizio anno chi ne faccia richiesta e che non ha ancora una squadra, si incamerano soldi in federazione e si evitano poi i prestiti da una società all'altra di quelli si tesseravano di fretta alla prima squadra che trovavano per disputare i primi tornei dell'anno.... Bella l'idea del poter cambiare i giocatori dopo un numero di gare, è vero chi vuol vincere o non retrocedere tira fuori i soldi, dobbiamo veramente strutturarci come uno sport vero non come adesso.... Ora una cosa che potrebbe interessarmi da vicino, a me a agli altri della mia società; come vorresti strutturare la 6^ categoria? Da che punteggio in su o indietro se preferisci? Come ti avevo già detto, supportato anche da tanti altri giocatori, secondo noi non se ne può più fare a meno e poi, a tornare indietro se si vede che non funziona siamo sempre indietro.... Grazie Ady!
    Marco.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Marco, relativamente al tesseramento alla federazione prima di scegliere la società, l ho pensato io, ma poi ho saputo che in svizzera fanno uguale ... tu stesso se vuoi puoi tesserarti a loro e partecipare ai tornei li senza mai scegliere una società ...

    Per la sesta, andrebbe un po studiata la cosa .. diciamo che in linea di massimo, taglierei in 2 l attuale quinta, ma mi confronterei con chi è piu espero di quella di categoria .... Se utilizzeremo i gruppi, dopo un primo periodo in cui ci potrebbe essere qualche incongruenza, saranno le vittorie e sconfitte attese e disattese a sistemare il tutto ...

    Soprattutto, dopo un primo anno con sola attività regionale, la sesta categoria sarà meglio identificabile dal secondo e capire in ambito nazionale come rifare i regolamenti dei V e VI ....
     
  22. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si, più o meno era quello che ho pensato io, dividere in 2 la 5^ ctg, da nc a 3200 - 3800 punti la sesta e quelli sopra sono 5^ ctg. Certamente come dicevo bisogna cominciare, poi si è sempre in tempo a tornare indietro o a cambiare, comunque di una cosa rimango fermamente convinto, con l'istituzione della sesta categoria ci saranno tantissimi giocatori in più ai tornei a loro dedicati, sono tantissimi quelli che non ci andavano più proprio perché la difficoltà per uno che viaggia sui 2000 - 3000 punti è quella che in un torneo nei gironi da 4 avrà sempre due avversari da 6000 - 7000 punti e non riuscirà mai a passare quello step. Badate bene che io sto parlando di giocatori anziani o quelli che per lo più fanno solo attività a squadre proprio perché i tornei sono strutturati così! Ma visto che stiamo parlando di migliorare il tutto e cercare di strutturaci diversamente per attirare più gente non possiamo mandare a stendere migliaia di giocatori che hanno qualche anno di più, che non possono allenarsi 3 volte a settimana e che comunque vorrebbero solo potersi confrontare con i loro pari senza essere sempre "asfaltati" se "osano" iscriversi ad un torneo regionale o nazionale! Non capisco quale problema si creerebbe agli altri 5^ ctg, se un ragazzino è bravo ed è in ascesa nel sesta ci rimane solo il primo anno e poi prende il volo...!!
     
  23. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... secondo me e lo dico già da parecchio tempo, la 4a cat dovrebbe finire intorno alla posizione 1500, perchè il divario tra un 4a alto e uno basso attualmente è troppo alto, così come lo è tra un 5a alto e uno medio.
    ... io taglierei la 4a a 1500 quindi e la 5a la farei dal 1501 al 3000/3500, dopodichè partirebbe la 6a...
     
    A demonxsd, LO YETI e eta beta piace questo messaggio.
  24. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Sono d'accordo con musicalle a patto che si usino le fasce mensili,(anche nei tornei regionali ) chi fa il torneo in un determinato mese fa i 4 chi in quel momento è sotto i 1500 e viceversa! E poi abolire le solite coppette, e che ne so magari come premio, una bella confezione "originale "di gnocchi all'ossolana!:rotfl:
     
    A musicalle piace questo elemento.
  25. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... se le qualificazioni ai C.I. passano ancora dai pred. reg. la vedo difficile che si faccia per fasce, resterà per categorie ahimè... d'accordo anch'io cmq a fare x fasce nei regionali ;)

    ... ASSOLUTAMENTE!!! premi in natura sempre!!! anche se a me la coppetta piace sempre averla ;)
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ragazzi anche tra un numero 20 e un numero 100 il divario è tanto ma tanto alto .... cosi come il divario è alto tra un numero 130 ed un numero 400 ma non è che si possono fare 10 categorie diverse ......

    i consolation daranno possibilità a tutti di giocare di piu, perche di fatto il torneo si dividerà poi in 2 altri tornei ... cosi come negli open ... che potranno svolgersi in 10 15 settimane diverse possono proporre formule differenti cosi come fatto da me su roma e caserta .. e riproposto in altre regioni quest'anno

    I premi li ho individuati su scala nazionale ... su quella regionale dipenderà sempre dai comitati e dagli organizzatori. ...
     
    A esauritorix piace questo elemento.
  27. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... ma non ho detto di fare 10 categorie... ma solo di ristrutturare le attuali... hai ragione che anche tra un 20 e un 100 c'è diversità così come tra un 130 e un 400... ma permettimi di dirti che un terza basso può riuscire a giocarsela con un terza alto o un seconda basso, è successo e può succedere... ma tra un 800 e un 1800 non c'è proprio partita, sono due mondi diversi, credimi, non c'è speranza per un 1800 di vincere nemmeno un set... già un 1300 fà fatica con un 600/700 figuriamoci uno che è sotto i 1500...

    ... se non si aggiornano i tagli delle categorie la gente che ora non và ai tornei continuerà a non andarci, nonostante tu gli proponga il consolation... perchè i valori in campo si conoscono e quando uno si vede iscritto come num. 95 su 120 in un torneo 4a che inizia alla mattina alle 9 e magari deve farsi 200km di strada stai tranquillo che se ne resta a casa con la fidanzata/moglie o a dormire...
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e come le ristruttureresti ? ... ad esempio mettiamo il taglio a 1500 dei quarta ... i quinta poi dove li tagli? perche tra un 1600 e un 3000 c'e' un abisso .... cosi come tra un 3000 e un 5000 è un altra storia .. per non dire tra un 5000 e un 7000 .... detto che un taglio diverso non è che mi crea problemi ... non sono fondamentalista su qeusti numeri ..

    ps. se vedi i risultati di la spezia, noterai che nella maggiorparte dei gironi, il numero 3 o 4 del girone ha superato il turno ...

    e ricorda che c'e' bisogno anche che i tornei siano "pieni" ... .e che nel mio progetto, il quarta è striplato .. per cui i valori si spalmano ...
     
  29. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Guarda io (870 ca) 3 mesi fa contro Fornaro che è 1969 ci ho vinto 12-10 alla bella (e no.. non giocavo male..) ..cosi come un annetto fa ho battuto Volterrani (250).. è inutile farsi le categorie ad hoc.. tante cose possono succedere in campo ..
     
    A adygoro piace questo elemento.
  30. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non mi faccio le categorie ad hoc, mica ho un tornaconto io.
    Ho dato un'occhiata a Fornaro non conoscendolo: uno che tolto il 2016 è sempre stato sopra ai 1500 quindi come vedi ho ragione sul taglio a 1500.
    Poi di che parliamo? di exploit? di partite della vita?? no, di tante partite potenzialmente alla pari.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2017 ---
    ... tra un 1600 e un 3000 non c'è un'abisso... c'è se il 1600 è un ex 4a forte che gioca poco, quello si...


    ... se ho tempo provo ad analizzare i gironi di La Spezia ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2017 ---
    ... bè ma quanti iscritti vuoi a torneo?? con 1000 atleti 4a spalmati su tre tornei avresti 333 atleti a torneo... mettiamo che la metà non si iscrive... mi pare che 170 a torneo è un buon numero, no?? ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    parlo di posizione,

    nc-4000
    3999-2000
    1999-800
    799-350
    349-100
    99-1
     
    A capa97 e eta beta piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In altre regioni già lo fanno.. ma qualificano ai C.I. secondo ranking.

    In Piemonte, dove ancora ci si qualifica ai C.I. dai tornei predeterminati: niente fasce, niente stranieri e niente misti uomini/donne.

    :(
     
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non voglio fare polemiche né tantomeno crearmi categorie ad hoc ma permettimi: il numero 3000 ha 5500 punti circa e il 3500 ha 5075 punti, sono troppi! Secondo me al massimo 4000 punti ma nemmeno per la partenza della sesta categoria.... Mentre, come diceva Ady, al torneo di Spezia i terzi e quarti del girone lo hanno passato in diverse occasioni nei 5^ il terzo e quarto del girone non lo passano mai e poi mai (certo se mi vai a cercare l'eccezione la trovi). Troppo divario, gioco anch'io in Piemonte e lo vedo, non parlo solo di nc ma anche quelli fino a 2000-2500 punti con uno di 5000 non passa mai! E' proprio di questo che parlavo e mi è capitato in diverse occasioni di sentire gente che giurava di non ritornare mai più ad un altro torneo....
    Un quarta categoria è già forte, per mantenere la categoria si deve allenare seriamente ed ha più occasioni di passare qualche turno anche se non è testa di serie. Con la creazione della sesta categoria si tenterebbe di recuperare quelle migliaia di giocatori che una volta facevano l'nc riservato anche ai 3/5 e ti garantisco che quei giocatori non valevano uno di adesso con 5000 punti, ma scherziamo? Dividiamo in 2 la 5 ctg come dice Ady, proviamo a farlo un anno e vediamo, se si attirano a fare tornei un buon numero di giocatori bene, sennò l'anno dopo si cambia oppure si ritorna alla quinta unica....
     
  34. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non voglio fare quello che cerca l'ago nel pagliaio, ma ho verificato i gironi del torneo verde di La Spezia:

    38 gironi: di questi 14 gironi sono terminati con una classifica che rispecchia le posizioni degli atleti.
    in 6 gironi il 4o di girone ha battuto il 3o e in altri 6 il 2o ha battuto il 1o... quindi poco cambia.
    nei 12 gironi rimanenti il 3o o il 4o si è qualificato come 1o o 2o di girone... ma analizzando bene si vede che in 4 gironi il qualificato(3o o 4o) risulta essere un ex 2a/3a/4a cat fuori quadro o NC best record non più bassa della 1000 posizione... in 1 girone per rinuncia del 2o classificato, in 1 girone per assenza di una testa di serie e in 1 girone per classifica avulsa...
    restano quindi solo 5 gironi dove un 3o/4o di girone si è qualificato con le proprie forze...

    ... non sò a voi, ma a me sembra un pò pochino e lontano da quello che può essere giocarsela... no??
     
    A eta beta e LO YETI piace questo messaggio.
  35. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    comunque sul taglio delle categorie si penserà nel momento in cui ci sarà la volontà di fare queste formule di tornei, perche non passassero questi criteri di campionati e tornei, riterrei inutile un mio ruolo all interno di questo gruppo ...

    i tornei sarebbero per categoria quelli che danno qualificazioni a tornei e c.i. di fascia piu alta e i gran prix nazionali... tutti i restanti tornei, organizzati dai cc.rr e dalle asd possono essere liberi nei regolamenti, e definiti OPEN

    Importante è che pero' i comitati facciano una attività simile nei tornei gran prix e giovanili qualificanti ... come ho spiegato nel file ...

    il tempo stringe, restano meno di 2 mesi per l'approvazione di nuovi regolamenti .. e io non vedo i membri delle commissioni muoversi, tranne La Rocca Zancaner Bisi ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2017 ---
    perdona io vedo almeno in 18 gironi numeri la 1 o la 2 eliminati ovviamente non calcolo li dove la 1 o la 2 erano assenti .. .. e spesso ci sono ex 2° 3° eliminati ... e la classifica avulsa fa parte del gioco ... la classifica avulsa dimostra proprio l'equilibrio del girone ... non mi sembra poco ... e altri gironi ancora sono stati combattuti ...

    pero', ribadisco .. se ha un senso si puo tranquillamente cambiare ... e vedrai .. che quando si taglierà ... si alzeranno altre voci che diranno che si è tagliato male ...
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2017
  36. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Certo, anche io non voglio fare polemica, ci mancherebbe.... Ho riportato una frase scritta da Ady, non sono andato a verificare e credo a quello che dici tu, quello che volevo spiegare è solo che questa benedetta 6^ ctg, se mai si farà, urge per far tornare ai tornei tutti quei giocatori che una volta potevano fare l'nc insieme ai 4/5 regionali che erano poi le teste di serie e sono tanti. Certo sappiamo che è un livello poco sopra l'oratorio ma non possiamo perderli tutti o peggio ancora farli migrare nei tornei degli enti di promozione sportiva (con tutto il rispetto per questi ultimi perché organizzano bei tornei dove i giocatori si divertono tanto, magari poi si finisce a pizza e birra ed è bello proprio per questo). Io sono pronto a scommettere che saranno tornei con tanti partecipanti perché questa tipologia di giocatore non vuole altro che passarsi una giornata a combattere come ai vecchi tempi ma con quelli che hanno la loro classifica, non con ragazzini esasperati, per loro rimarrebbero il 5^, il 4^ etc etc. Spero di essermi spiegato. ;):approved::birra::birra::birra:
     
    A eta beta e musicalle piace questo messaggio.
  37. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    lo spero marco, anche perche, se non dovesse accadere ci picchiano :)
     
  38. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... guarda ho passato il pomeriggio a verificare classifica di ogni giocatore e i piazzamenti finito il girone e riconfermo quanto ho scritto sopra, credimi

    ... ah certo, ci sarà sempre chi è contento e chi no... però se l'obiettivo è dare un senso alle classifiche e far giocare più atleti possibili l'unica soluzione(imho) è creare tornei dove la maggior parte degli iscritti possa giocare per un piazzamento... che è poi il fine ultimo di un'attività agonistica.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vabbe, sto a casa, controllo

    girone 1) passano la 1 e la 3
    girone 2)1 3
    girone 3) 1 3
    girone 4) 2 3
    girone 5) 1 4
    girone 12) 1 3
    girone 21) 1 4
    girone 23) 1 3
    girone 24) 2 4
    girone 25) 1 3
    girone 29) 1 4
    girone 31) 1 4
    girone 33) 1 3
    girone 35) 1 4
    girone 36) 2 3
    girone 40) 1 3
    girone 45) 2 3
    girone 47) 4 3

    Esattamente 18 gironi si sono conclusi con risultati non attesi ... ossia piu di 1/3 ....

    scusa ma come hai controllato??? almeno 3 ex seconda eliminati pur essendo testa di serie

    questi sopra sono tutti gironi dove la 1 e la 2 erano presenti ovviamente, e il girone per tanto si è giocato per intero
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2017 ---
    ma vediamo cosa è successo al quinta di la spezia:

    girone 1) 3 2
    girone 2) 3 2
    girone 6) 3 1
    girone 9) 4 2
    girone 10) 1 3
    girone 13) 1 4
    girone 14) 2 3
    girone 16) 4 1
    girone 24) 3 2
    girone 26) 1 3
    girone 27) 3 1
    girone 28) 1 3
    girone 35) 1 3
    girone 37) 1 3

    qui 14 gironi su 38 con risultati inattesi .... sempre piu di un terzo ....

    il problema della "forza dei piu bravi" ... ritengo sia inversamente proporzionale ai valori assoluti .. ossia .. è piu sentito tra i seconda ... dove pero' conta molto il tipo di attività che si fa ...

    la verità è che comunque ... numerare tutti non ha senso ... bisogna fare dei sottogruppi nelle categorie ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2017 ---
    Comunque a prescindere dai tagli che si potranno migliorare .. la vera novità ritengo sia iniziare a dare il senso di Sport, di competizione, non solo tra gli atleti, ma anche tra le societa .... il mercato, il taglio dello straniero, i tornei gran prix con montepremi finale dignitoso, il tesseramento diretto alla federazione ... secondo me sarebbe tutto piu accattivante, piu moderno .. piu sport
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2017
    A LO YETI e gspix piace questo messaggio.
  40. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... eh ma tu qui parli del blu... io ho controllato solo il verde di La Spezia :rotfl::rotfl:

    veramente io vedo:
    6) 3-1
    9) 2-4 (la 3 assente)
    10) 1-3
    13) 1-4 (la 2 si qualifica 2a ma rinuncia)
    14) 3-2 (la 2 ex 979 e la 3 ex 1083)
    16) 4-1
    17) 2-1
    18) 4-1 (la 4 ex 25)
    20) 2-1 (la 2 ex 652)
    22) 2-1
    23) 2-1
    24) 3-2
    26) 1-3
    27) 3-1
    28) 1-4 (la 2 assente)
    29) 2-1
    30) 2-3 (la 1 assente)
    33) 1-4 (la 4 ex 573)
    35) 4-2
    37) 1-3
    38) 2-1

    ... cmq, mi scuso con tutti per il post lungo e noioso e al limite con l'off-topic... e mi scuso anche con te Ady per aver allungato la cosa su una questione alla fine iniqua... resta cmq una mia convinzione che la maggior parte della gente giochi soprattutto per ottenere il risultato e per far si che più gente faccia km per fare
    tornei bisogna fare in modo che abbiano la convinzione di poter fare risultato... così com'è ora il verde, dove si trovano insieme i 2000/3000 con i 5000/6000 non ha senso... ma anche nel blu dove i 400/500 si trovano con i 1700/1900 non ha senso... ;)
     
    A Sartori Giovanni, tritticorenale, LO YETI e 1 altro utente piace questo messaggio.
  41. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    :approved::approved::approved::hail::hail::hail:
     
  42. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ho il partito che fa per voi ..

    [​IMG]
     
    A capa97 e LO YETI piace questo messaggio.
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Musicalle nn devi scusarti e nn siamo fuori dalla discussione..anzi magari ci fosse chi fa statistiche e aiuta in tal senso l ottimizzazione
     
    A musicalle piace questo elemento.
  44. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... cosa c'entra Lostboi??
     
  45. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ti ho messo anche un - Mi piace - ma non ho capito né a chi era rivolto ne cosa volevi dire.... Senza polemiche, davvero... Sono solo un pò tardo! Mi spieghi per favore?
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bastiano vuol dire che vogliamo una categoria per ognuno di noi per poter essere finalmente campioni di noi stessi.

    Come volete che risponda uno che non ha capito niente fin da principio?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2017 ---
    @Losboi: potresti suggerire alla federazione di istituire un numero per fare delle donazioni via sms.

    Così finanziamo senza dover prender su la macchina e trascurare gli affetti.

    Giocare a questo punto diventa secondario, no?

    @tuttiglialtri : fare un consolation e sdoppiare le categorie occupa lo stesso tempo. Ma credo che una categoria in più (anche per motivi di classifica che il consolation non può dare) motivi molto di più che un torneo di consolazione.

    Mi fa tornare alla mente il banco di beneficienza: ogni dieci consolazioni un premietto scrauso. Che brutta roba dal punto di vista promozionale..
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2017
    A Milocco Ettore e musicalle piace questo messaggio.
  47. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Tornando alla sostanza della proposta di @adygoro c'è un principio che dovrebbe essere maggiormente tenuto in considerazione e cioè l'autonomia territoriale, che comporta lasciare liberi i CCRR di organizzare la propria attività come meglio credono e quindi non fissandogli un calendario ma semmai solo scadenze. I tornei dovrebbero essere open per definizione, non imbrigliandoli in formule precostituite ma garantendo (questo sì) il numero chiuso in funzione dei tavoli disponibili e di orari accettabili per i giocatori. Questo permetterebbe di dare spazio all'attività di promozione o di entry-level che non non può che essere territoriale.
    La presenza obbligatoria di giovani in squadra come pure l'attività promiscua maschi/femmine ritarderanno la consapevolezza della necessità di politiche diverse per fare crescere i rispettivi tesserati.
     
    A remy, eta beta, ZZ top e 1 altro utente piace questo messaggio.
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .....un doppio "MI PIACE" da parte di ettore.Il consolazione è roba da campionati europei veterani.Là in Norvegia,Brema,o nella lontana Andalusia quando li organizzano,fatte le migliaia di km,i nostri vecchietti non sanno come impiegare il tempo per socializzare,allora....Mettono a disposizione una 40 ina di tavoli,però.Per consolazione,massimo,si suggerisce un incontro solo,prendi i (pochi)punti se hai energie da spendere e finita lì.Dopo diventa penoso.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2017 ---
    La presenza obbligatoria di giovani in squadra come pure l'attività promiscua maschi/femmine ritarderanno la consapevolezza della necessità di politiche diverse per fare crescere i rispettivi tesserati.[/QUOTE]
    D'accordo,tutto vero.Ma proprio in mancanza di questo, visto l'alto costo o le difficoltà di attuare nell'immediato politiche diverse, possiamo intanto scegliere alcune soluzioni intermedie per promuovere l'attività giovanile e l'inserimento graduale dei neofiti in un tennis tavolo di maggior spessore.E voglio spezzare ancora una volta una lancia a favore delle gare di doppio_Ovvio se schieriamo due statue di sale con in mano racchette "piranha" a ricacciare di là della retina tutto quello che "ballonzola" in giro,non gioverà a nessuno.Se invece facciamo capire che il doppio è il massimo del sincronismo e scelta di tempo fra 4 atleti ,che devono muoversi in gran fretta,per non ostacolarsi,ecco che, dopo i primi infruttuosi tentativi,anche il più imbranato e fermo dei giovani atleti imparerà a spostarsi nello spazio in gran fretta e a ottimizzare tutti i propri movimenti,tenendo conto degli interscambi e della dinamica del gioco complessivo.E sempre più vorticosamente.Assieme alla possibilità di posizionarsi al meglio e di effettuare i primi top in un settore di campo prestabilito(dopo la battuta lunga).Vera scuola di tennis tavolo e senza ulteriori costi,per far crescere gradualmente sia i giovani che le ragazze nel contesto delle gare.
    Quindi Campionati regionali con almeno un doppio,da subito e gare a coppie anche nei Tornei. Oppure,meglio aspettare le politiche diverse?Chi?Da dove?
    Rinnovo un gentile saluto e auspici di buon lavoro a chi poi dovrà operare delle scelte organizzative
    ettore
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2017
    A eta beta piace questo elemento.
  49. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il consolation varrebbe tranquillamente per la classifica .... classifica a gruppi chiaramente ... prevale il principio dell eliminazione dei coefficienti da questa proposta ... il consolation si gioca in tutti gli open giovanili al mondo, oltre che ad europei e mondiali assoluti ... non mi pare gara da veterani .. è gara di consolazione per chi in girone non ha superato il turno ... o preferite che si torni a casa? .... detto che chi vuole puo rinunciarci ...

    come detto piu volte, nell attività nazionale di tornei i doppi non sono possibili ... quindi, almeno nel mio di progetto, non saranno proposti all interno dei tornei gran prix e giovanili nazionali... pero nell attività "libera" dei comitati regionali sono tranquillamente giocabili ...
     
    Ultima modifica: 19 Feb 2017
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In che modo? In questo modo non si rischia che possa fare più punti magari chi ha perso nel girone e va avanti nel consolation?

    Credo invece che lo stesso numero di partite (tempo) si possa ottenere smezzando la quinta categoria e rimodulando le altre secondo uno schema più rispondente al dato tecnico.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina