1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuovi booster falco!!

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da citta74, 19 Ott 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]



    "tutto quello che mi piace fare"


    Tutto quello che amo fare è immorale o illegale


    "ma perche'?!?"



    [​IMG]
     
  2. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ciao Casta, capisco il tuo punto di vista e in parte lo condivido, ma ammetterai che se viene fatta una regola che non si può verificare o far rispettare, che se i pro non la rispettano per primi, che se non si possono usare certi prodotti perchè li vendono, ecc ecc ecc, dicevo ammetterai che la cosa è un po anacronistica e anche ipocrita..

    Inoltre se io tarocco una gomma puntinata così che non risponda uguale in ogni sua parte, o che unga la pallina, o altre meraviglie simili, non sono proprio sullo stesso piano morale di uno che velocizza la gomma..

    Poi per carità, io non boosterizzo, ma nemmeno mi diverto come prima, oppure uso gomme molli che la sento e mi diverto ma rinuncio a spin e qualità e perdo.. divertente no?
    Tutto perchè un giorno qualcuno si è svegliato e ha detto "come cambiamo a cazz.o le regole per farci su qualche miliardo di euro alla faccia dei giocatori"?
    Per cui se nasce un prodotto che mi fa giocare quasi come prima, e sopratutto mi fa restare nei limiti di norma, perchè non lo devo usare?
    Se ci sono questi limiti di norma vuol dire che la mia racchetta è regolare se ci rientro, punto. Il resto sono pugnette..
    Se la tua gomma deve avere 10 puntini x cm2 e ne ha 12, e tu la tiri leggermente x incollarla ma resti nella regola, fai esattamente la stessa cosa di chi boosterizza, e sei regolare a mio avviso..
    Piuttosto vorrei che il nasone ci fosse in tutte le gare, perchè il vero cancro è la mancanza di controllo durante tutto l'anno, perchè guarda caso agli italiani che c'erano i controlli non sentivi le gomme cioccare come al solito, e guarda caso mancavano 100 persone, e guarda caso chi nel giro è risaputo incollatore ha fatto figure barbine..

    PS E non ti lamentare che a mio avviso sei più competitivo adesso, ci ho perso più io senza colla che tu senza puntini.. eheh ma ora che non ho più male al braccio magari ti batto di nuovo.. ciao a presto
     
  3. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo con Semola. A parte che adesso si tira pianissimo e il gioco sembra essere tornato indietro, dunque ben vengano degli escamotage per tornare ai livelli di prima.
    Se c'è un regolamento che prescrive un limite di vapori, l'unica cosa misurabile a quanto pare, e uno ci sta dentro, non capisco dove sia l'irregolarità.
    Diverso è il modo in cui molti trattano le puntinate, anche se oggettivamente mi pare si sia ridotta la percentuale rispetto al passato, quando c'era la colla fresca e zero controlli. Il problema, appunto, è che le modifiche al regolamento non sono state fatte né al beneficio della salute di chiccessia, né a beneficio del gioco. Ma solo nell'interesse di quel cartello di aziende produttrici che ora vendono gomme carissime, colle ad acqua e pure booster. Prima invece vendevano gomme a prezzi accessibili e colla poca, visto che la maggior parte della base se la faceva da sola con Para e Trielina. E guarda caso han fatto che dichiarare irregolare qualsiasi tipo di solvente, perché ognuno di questi è reperibile sul mercato da chiunque. Invece certa "roba" devono vendertela solo loro. E' come le sigarette: hanno il monopolio. E noi ci rodiamo, litighiamo tra noi, come dei cogl.ioni, anziché fare rete e organizzarci per produrre roba e diffonderla in modo solidale, a beneficio delle tasche di tutti!
     
  4. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mah, io la colla me la compravo... Sinceramente, come la Energy della Stiga non c'era altro niente che desse così tanta velocità senza squagliare le gomme dopo 10 incollaggi...
     
  5. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Certo che se qualche chimico (magari nel forum c'è) analizzasse i booster........
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Premesso che per qualcuno tutto sia una trovata commerciale dichiaro quanto segue: La guerra ai v.o.c. fortemente nocivi non é solo nel tennistavolo. Anche le vernici sono tutte ad acqua e non più diluite con la nitro. E poi conosciamo bene i danni che procura incollare a fresco per anni dai 10 ai 70 anni?

    Da ragazzo andavo in moto e mi sporcavo i jeans sistematicamente. Per non sentire la nonna sbuffare perché doveva fare il bucato tutti i giorni, compravo la trielina e smacchiavo a mano in miei jeans sul calcagno.

    Provate a cercare la trielina sugli scaffali del supermercato. NON ESISTE PIU' IN COMMERCIO. Esiste un prodotto che viene venduto come succedaneo della trielina (e lo scrivono sulla bottiglia) a base di percloroetilene, il prodotto delle lavasecco, perché la trielina é bandita. Così come sarà bandita la celluloide (e non solo dalle palline da p.p. e quindi non per fare arricchire i produttori di palline).. ma per la salute dei lavoratori e degli utilizzatori.. questo perché la salute ha costi altissimi per la società, in termini sociali ed economici. Altrimenti bisogna pensare che il casco é stato introdotto in tutto il mondo per fare un favore alla lobby italiana dei produttori di caschi (sono italiani l'80% dei caschi nel mondo).

    Altro materiale bandito è la naftalina, per esempio. Volete dirlo a Eta Beta che se ne nutriva? :D
     
  7. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Non capisco la discriminante tra i due casi :mumble:.....ma non importa più di tanto.

    Specifico che non voglio fare la morale a nessuno perchè, lo ripeto per l'ennesima volta, trattasi di regolamenti di un'idiozia e di una demenza tale che è solo giusto che alla fine nasca questa sorta di autarchia autodisciplinante.
    Solo non sopporto chi la morale la fa poi agli altri ben sapendo di essere in fallo esso stesso e mi riferisco agli ululanti contestatori di puntinari presunti trattati che non mi pare siano pochi.

    Cari boosterizzatori folli :D non potete non ammettere che l'argomento "trattare puntinate" sia molto più taboo rispetto a quello "trattare gomme lisce"; dimostrazione ne è questo thread: nessuno ha gridato alla scandalo cosa che probabilmente sarebbe invece accaduta in un thread dello stesso genere sul trattare i puntini.

    P.S.: a proposito la settimana scorsa ho fatto i compiti, ho chiesto lumi sul come si tratta una puntinata (....e non fate quella faccia lì :rolleyes:........i miei informatori sono lontani almeno un centinaio di km da Pinarella di Cervia!:rolleyes::D) : robe allucinanti, storie di trielina, forni a microonde, calzanetti, scotch :eek:, TRISTEZZA INFINITA!

    P.S.2: sono altresì convinto che, sino a putridi livelli quali i nostri (sino a III categoria medicori), trattare gomme abbia un'incidenza veramente minima e molto sopravvalutata rispetto ai reali benefici ottenuti. imho. :sisi:
     
  8. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beta, le sostanze nocive lo sono a certe quantità. Incollare una volta al giorno e sniffarne i vapori non è come fare l'imbianchino e respirarli 8 ore al giorno consecutive. Anche il mac donald fa male. Anche il latte e i derivati, visti gli antibiotici che danno alle vacche. Anche il pane e la pasta, se sai come viene coltivato la gran parte del grano. Se uno si vuole intruppare in una discussione tecnica, non ne usciamo vivi.
    Io dico (copiando da altri più illustri) "follow the money" e spesso trovi la soluzione.

    A Cagnes: analizzare il booster... Ho chiesto a un amico di lavorare in proposito. Aspetto una risposta sulla sua disponibilità
     
  9. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Facci sapere, è un buon sistema per fare precipitare i prezzi dei materiali.
    Immaginate solamente cosa possa volere dire utilizzare di nuovo le "vecchie" Sriver fx, Mark 5, Coppa tenero e similari, DOVREBBERO per forza di cose diminuire i prezzi delle gomme di ultima generazione.
     
  10. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    togli pure il MAGARI!!!!:D:D:D
    Mi acocntento di averti preso lo scalpo una volta!!!:D:D:D
     
  11. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Io la trielina la utilizzavo in azienda per sgrassare i pezzi di metallo dopo le lavorazioni... Quando me la sostituirono chiesi informazioni, visto che il nuovo prodotto (più costoso perchè "ecologico", ovvio...:tsk:) non aveva lo stesso effetto pulente... La risposta dell'azienda che me la procurava? "La trielina andava smaltita, questo nuovo prodotto no..."
    E se ci piazzi sopra il naso e ci fai un bel respiro a pieni polmoni ti ritrovi a terra a ridere!!! Altro che "non cancerogena"...
    Che poi la trielina facesse male alla salute non ci sono dubbi, ma sono sempre del parere che sotto ci fossero motivi industriali piuttosto che medici...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:06 ---------- Il post precedente era delle 12:04 ----------

    Pivelli... :cool:
    Basta una semplice lampada alogena da scrivania... :sisi:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Calma.. magari é lo stesso che penso io (non faccio nomi perchè é anche pongista e magari legge.. :D) ... ma l'esimio direttore di un istituto chimico universitario, uno di quelli che analizza le acque minerali, per esempio, si fece dare da mio figlio un campione di speed optimizer (quando era lecito) per analizzarlo. Le sue conclusioni furono che si trattava di comuni sostanze emollienti usate in chimica industriale e farmaceutica... se non ricordo male.

    Beh ma non é che tutto ciò che puzza é cancerogeno. :D
    Cosa dovrebbe dire la mia compagna quando, di ritorno dalla palestra mi tolgo i calzini? :rotfl: :clap: :king:

    ____________________________________________

    Che Marx dicesse che tutte le sovrastrutture sono subordinate alla struttura economica é risaputo, ma, raga, lo sapete qual'é la disciplina più diffusa al mondo? La dietrologia. :rolleyes:
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Secondo me continuare a tenere in piedi regole che non si possono far rispettare è ridicolo, basta guardare il mercato per capire cosa succede: da un lato booster sempre più sofisticati venduti e propagandati alla luce del sole, dall'altro lato (un po' piu nascosto) un mercato parallelo di anti e puntinate frictionless.... ma che senso ha continuare così?

    Faccio una domanda: ho preso una di queste lp frictionless probabilmente cristallizzata con raggi UV o lampada alogena come dice sacramen ebbene, la gomma è perfetta, non è lucida, non è sbiancata, non ha macchie, non è allargata, non ha residui di materiali estranei..... niente di niente, è solo liscia!
    Posso giocarci sentendomi "orgogliosamente fuorilegge" come uno che ci ha messo N+1 starti di booster o devo vergognarmi?
     
  14. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    GIOCA E VAI TRANQUILLO! Che chi sa giocare se ne frega del Friction less (anzi, ci và a nozze (come il sottoscritto). Se sai giocare contro uno con la liscia (perchè se sei Chen Weixing ce la fai, fidati) allora giochi la tua partita COMUNQUE E DOVUNQUE.
     
  15. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La differenza sta nel fatto che in un caso altero le prestazioni della mia gomma per rendere il mio gioco più prestante, nell'altro per rendere peggiore quello del mio avversario che non può sapere se la palla arriverà unta o no, o in che punto della gomma l'ho colpita e se avrà o no invertito l'effetto.. chiaro no?
     
  16. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se avessi riferito subito della composizione chimica, molti prima e seconda categoria avrebbero risparmiato una barca di soldi e, forse, i prezzi delle gomme sarebbero più bassi.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In linea di principio io condivido il tuo pensiero. Permettere le minigonne o i super alettoni in F1 é diverso dallo spargere olio lungo la pista. ;) :D

    Però é vietato fare entrambe le cose. Si può formare un movimento d'opinione globale che chieda il ripristino dei boosters (che sembra non siano nocivi alla salute) oppure promuovere una class action per chiedere il ripristino delle vetrificate. Però.. intanto.. rispettiamo le regole. ;)

    C'era uno che non capiva perché reclamassi il fatto che giocasse con una gomma, di fatto regolare, ma non più omologata. Non si capacitava. Gli ho risposto: "perché lo dicono le regole, e se vogliamo che il nostro non sia solo uno sport da oratorii dobbiamo felicitarci del fatto che ci siano delle regole da rispettare".
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Fatte 'na docciaaaaaa!!
    Magari prima di tornare a casa. :D

    Neanche tanto nascosti visto che c'è almeno un sito, che alla luce del sole, vende la stessa puntinata con un prezzo triplicato. :goccia:

    La fantasia non ha confini ed il forum è fantastico perchè è un grande strumento di informazione.
    Ora mi spiego alcune puntinate senza grip. :clap:

    Non boosterizzo nè uso puntinate, mi sa che sono fra i fessi.
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa eh? Ma perché non lo sapevi che molti usavano (o usano) l'olio Johnson? E' fatto per il culetto dei bimbi.. cosa pensi contenga? Nitroglicerina di quella instabile con cui ci fanno le bombe? :D

    In effetti il problema dell'acqua calda in palestra ce l'abbiamo... comunque era solo per fare una battuta.. la bromidrosi plantare non é un mio problema. :D


    Mettiamo sù un club dei fessi? :banana:
     
  20. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    E no che non è chiaro invece! Scusami Dario ma sto discorso non sta proprio in piedi. :(
    Posto che in moltissimi sport c'è chi gioca per fare il punto e chi per farlo sbagliare (o per non farlo fare) all'avversario (calcio, basket, tennis, pugilato, F1, Moto Gp, ecc.ecc.), nel notro caso anche il puntinaro, ammorbidendo la propria gomma, acuisce la prestanza del proprio gioco sbagliando meno e tirando palle più insidiose, inoltre l'avversario, nella stragrande maggioranza dei casi, sa benissimo come gli ritorna la palla solo che, con la "testa mattone" (Stencel docet :teach: ) che si ritrova, tira palle ovunque poi si volta verso la propria panchina con la faccia stravolta esclamando "questo qui c'ha la gomma trattata", che è un modo come un altro per dire "sono un incapace, dovrei cambiare sport ed invece mi intestardisco a sostenere che gioco a tennis tavolo accampando scuse d'ogni tipo alle sconfitte subite".
    Giusto per tirare in ballo i soliti noti: chiunque sostenga che giocando con i Giando's gli tornano palle storte ed ogni volta diverse, unte o quant'altro dice il FALSO :sisi:, che non vuol dire che questi, in una qualsiasi maniera che NON CONOSCO ( e che NON VOGLIO SAPERE così come per tutti gli attaccanti boosterizzatori), non trattino le gomme! forse lo fanno anche ma la palla che ti torna indietro non sarà mai ASSURDA come quelle che mi tornavano da Saporito o dall'Atletico in tempo di legalizzazione totale ed è comunque SEMPRE una palla giocabilissima.
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La libertà ha dei confini: la mia finisce dove comincia la tua. La vergogna non dovrebbe averne.. di confini. :D
     
  22. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Bella la battuta ma come per Semola secondo me 'un c'entra 'na fava! :D

    E' come dire che le vittorie di Borg valgono meno di quelle di Mac perchè il primo la buttava SOLO :eek: di là mentre quell'altro veniva a rete a prendersi il punto. :tsk::rolleyes:;)
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh dire che non condividi é un conto. Dire che un discorso, fatto da un altro punto di vista "non sta in piedi".. non lo condivido. :D

    Io resto del mio parere: "Permettere le minigonne o i super alettoni in F1 é diverso dallo spargere olio lungo la pista". :D

    Però, l'ITTF, sancito il divieto di sostanze tossiche, potrebbe scegliere se sia meglio sviluppare una filosofia della velocità col minor sforzo o una filosofia ostruzionistica... o entrambe.
    Ma é tutta presa ad arginare inutilmente lo strapotere cinese. :rolleyes:
     
  24. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ovvio che non sta in piedi equivale ad un "non lo condivido" argomentandolo.
    Se invece così ovvio non apparisse chiedo scusa al buon semola specificandone il significato come sopra descritto. :goccia:

    Vacca se sei pesante Beta! :hoi:ma un pò di ferie in un bell'eremo senza connessione mai?!
     
  25. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'olio Johnson viene facilmente rilevato, se il tuo esimio amico chimico ti aveva dato questa dritta allora hai fatto bene a non divulgarla..... era inutile.
    Diversa cosa è la composizione chimica dei nuovi booster, il fatto che non contengano voc vuol dire che i vecchi derivati del petrolio non sono presenti (spero di non aver detto una cavolata).
    Magari contengono solamente olio di palma, però continuo a pensare che conoscere la composizione dei nuovi booster potrebbe essere una "bella" notizia, soprattutto se fatti con prodotti economici e facilmente reperibili.
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non condivido. Par mi l'é propi minga la stesa roba. :D

    Guarda, sto leggendo l'e-book di Pettinelli. Ogni tanto parla delle gomme. Quando avrò finito di leggere farò un sunto (ma solo di quei passi, tranqui). :D


    Sì, quel test era fatto sui vecchi boosters. :hail:
    Allora il Bomba parla di un nuovo test.

    Certo che siamo all'assurdo, se l'olio Johnson contiene v.o.c., anche in mimina parte.. dovrebbe essere bandito dalle nursery di tutto il mondo pure lui. :(

    Però sembra quasi che l'importante.. alla fine.. sia solo non farsi beccare. :tsk:

    Arghhhhhh!!!!! :rotfl: :clap: :king:
     
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Andresti smaltito pure tu! Occhio che di notte non ti metta nel composter... :rotfl:
     
  28. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Reds con tutta la buona volontà a livello morale non riesco proprio a equiparare i due comportamenti..
    Inoltre le regole non dicono che i booster sono illegali, e ripeto io non li uso, dicono che il sopra non deve essere modificato e il tutto non deve superare i 4 millimetri e le 2 ppm di esalazioni voc..
    Quindi a livello giuridico se io metto il pomodoro o l'olio sotto la gomma, non fa alcuna differenza, basta che la stessa rientri in tutti i parametri sopra indicati.. quindi la regola oltre che stupida è anche fatta male, sicuramente apposta, in modo da lasciare queste scappatoie..
    Ripeto è come tirare la puntinata incollandola ma mantenendo i 10 puntini..
    non come spargerci olio sopra o solo in certi punti facendo sì che la gomma inverta più o meno a seconda delle zone..
    Ecco perchè tanti dicono che contro le vetrificate giocavano meglio, perchè la risposta seppur più bastarda era fedele e coerente con quello che avevi fatto tu..
     
  29. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Premesso che non è proprio così....
    comunque ricordati che se anche così fosse... se il tuo avversario non sa cosa arriva, nemmeno chi usa la puntinata saprebbe cosa di la manda.. sempre che di la riesca a mandare la palla....
    mi spiego meglio... va molto in voga dire che la puntinata è "sporca" e quindi in base a dove viene colpita la palla, rende o meno un effetto...ma così non è, perchè se ad esempio io avessi una gomma così, e tu mi dai un taglione sotto, io rispondendo senza sapere cosa succede, la palla colpendomi la superficie vetrificata mi andrebbe di la della rete invertendo l'effetto, se invece colpisse la parte poco o niente vetrificata andrebbe a rete perchè subirebbe il grip della mia gomma..
    quindi come puoi ben capire, usare una gomma "dalmata" è controproducente anche e sopratutto per chi la usa!!!
    poi.... lasciamo la libertà di pensare a ciò che si vuole... il mondo è bello perchè è vario (o avariato).
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  31. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Anche se rimango col dubbio, cercherò di farne tesoro! :mumble:;)
     
  32. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    THE MOOD BOOSTER VITAMIN : | PIMPLES TREATMENTS

    Everyone wants acne gone as fast as possible. The Dermalogica Special Clearing Booster should accelerate…….Acne Vulgaris, commonly labelled as pimples.......

    [​IMG]


    FERMA ANCHE TU LA CRESCITA DEI TUOI BRUFOLI

    USA IL BOOSTER !!!

    IL BOOSTER SI USA PER CURARE I PIMPLES.... :)

    :approved:
     
  33. jero

    jero Utente

    Visto che sei un esperto, ti chiedo: ma il booster va bene per l'insonnia?
     
  34. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No il Booster va bene per non farti dormire !
    A parte l'incredibile sbattimento di lasciare la collla 24 ore e più ad aciugare , il booster Falco fa molta fatica a incollare la gomma e spesso ci vuole un ulteriore strato di colla normale dopo il trattamento .
    Se lo provate su gomme effetto colla fresca incorporato i risultati sono : un pò più di speed , meno controllo e dopo 1 mesetto addio gomma , buttatela pure nel cesso .
    Usatelo solo con gomme normali senza effetto colla fresca , ma attenzione allo stiramento , al secondo incollaggio la gomma perderà in elasticità e potrebbe arrivare a non coprire tutto il legno .
    Purtroppo con il feeling della vecchia trielina e colla fresca fatta in casa non esiste più nulla.:mad::mad::mad::mad::sisi:
     
  35. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble::mumble::mumble:

    GOOGLE CERCA CON GOOGLE

    ABBIAMO TROVATO PER LEI

    LO SLEEP BOOSTER !:approved:

    COPIO E INCOLLO DALLA SCHEDA TECNICA...

    "Sleep Booster creates the perfect electromagnetic environment for you to have sound sleep... "
     
  36. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    [​IMG]

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  37. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non è giusto sono vittima di una falsa informazione. :Prrr:
    Non gioco più! :rotfl:

    Temo che non saremmo in molti ed orgogliosi di farne parte. :D
    Cmq. per cambiare idea si fa sempre tempo. :p

    [/QUOTE]
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    facciamo un piccolo punto della situazione; teniamo presente che:
    1) il booster NON è legale
    2) allo stato dei fatti le gomme boosterate sono legali se non fanno suonale l-elize e non superano i 4,00mm.
    3) che sebbene in teoria lo stesso vale per le LP trattate il vantaggio dato dal booster sul proprio gioco non è nemmeno lontanamente paragonabile al vantaggio che si può trarre dal trattamento di una LP.
    4)l'uso dei booster permette di usare le vecchie gomme QUASI come con la vecchia colla fresca con un accettabile risparmio economico.
    5)che l'uso del booster determina un certo "sbattimento" per ottenere un risultato che soddisfi i punti di cui si legge sopra.

    I booster che sembrano + usati sono 2:

    TFR bio speed.
    tempo di applicazione: 24 ore ( in cui si fanno 3/4 strati)
    tempo di riposo per rientrare nella soglia di 2 ppm: 48 ore
    durata 10/12 g

    falco tempo long booster
    tempo di applicazione : 24 ore per strato si fanno normalmente 3 strati=72 ore (3g)
    tempo di riposo per rientrare nella soglia: circa 8g
    durata: dicono 2/3 mesi in pratica non ho trovato nessuno che conferma la durata.

    pro: aumento di velocità e spin della gomma.
    contro: sembra che dopo 1/2 trattamenti le gomme perdano capacità di reagire al booster ma è da confermare.

    Se qualcuno vuole confermare/correggere in base alle proprie esperienze farebbe cosa gradita:cool:
     
  39. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Innanzitutto bel riassunto . :approved:

    Non sono d'accordo (cit.Beta: sennò quella comare mi cazzia :hoi:) sul punto 3.
    Se è vero, come pare sia, chealmeno il 90 % dei II e I categoria boosterizza le proprie gomme il vantaggio non sarà poi così minimo (almeno ai LORO livelli)!
    A livelli più bassi tale beneficio si affievolisce perchè il giocatore non è tecnicamente in grado di sfruttarlo, quindi è solo più brocco e non meno disonesto. Imho.

    P.S.: sul resto non mi pronuncio perchè non ho le conoscenze necessarie per poterlo fare.
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    esatto!
    ma la differenza è proprio questa il booster ti permette di avere dei vantaggi (velocità e spin ma meno controllo) se hai i colpi un LP tarocca ti permette di fare il punto SENZA avere i colpi a me sembra una grande differenza.
    In categoria bassa secondo me l'unico vero vantaggio del booster è poter usare le vecchie gomme con cui magari (tipo me per esempio) si è giocato per lungo tempo e si ha un certo feeling che non si ritrova con le nuove effetto fresca.
     
  41. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Scusate ma se il long booster dura 2-3 mesi perchè tutti dicono che dopo la seconda volta le gomme si s*******no?
    A voi quanto dura una gomma 4-6 mesi? Perchè a me mai più di 2 e senza metterci niente..
    Ma davvero col long booster prendo una bryce e dopo 72 ore ho per 2 mesi una bryce pseudo incollata?mi sembra fantascienza..
    Magari però su una 05..
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dimenticavo ho fatto la prova con l'olio jonson e in 4 gg ho fattto arrotolare un haifù whale 2 piuma nera come la h3 postata da zeropong il risultato è stato davvero buono, per quanto riguarda l'incollaggio bisogna aspettare un po' di + che asciughi bene o fare una passata con il phon per velocizzare la cosa però poi non ci sono problemi.
    ora però non so 2 cose:
    quanto dura il trattamento +o -
    se dopo x gironi passa l'e-lize.
    la stessa prova fatta con le vega pro ha dato risultati molto + modesti.
     
  43. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Se non mi sbaglio non è proprio così, il booster è legale solo se applicato dalla casa (come avviene per le factory tuned) altrimenti è illegale in quanto la gomma viene in qualche modo espansa/dilatata e quindi alterata....


    2.04.07 The racket covering shall be used without any physical, chemical or other treatment. (http://www.ittf.com/ittf_handbook/ittf_hb.html)
     
  44. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Io anni fa provai l'olio johnson su una bryce e dopo 2 giorni era ancora piatta uguale..
    Evidentemente sono le piume cinesi che hanno qualcosa di diverso..Delusion..
     
  45. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Esatto !! ufficialmente non è legale !! ma se non fa suonare la macchinetta per Voc non possono squalificarti . Quindi è tutta una contraddizione .
    Io ho testato il Falco booster su Tenergy 05 e 64 : l'effetto dura circa 1 mesetto ma settimana per settimana si sente che inizia a calare ; esaurito l'effetto le gomme risultavano come stressate e al secondo incollaggio con booster non rendevano più come prima , perdendo in velocità e anche quel minimo controllo che avevano ; dopo le ho buttate via.
    L'ho provato su delle cinesi tensionate e le prestazioni sono risultate stravolte , sembrava di giocare con tutt'altra gomma , ma in senso negativo , cioè ciao ciao alla sensibilità nel tocco.
    Ho concluso la mia esperienza con il booster e ribadisco che come gli agenti chimici tossici :banana: delle vecchie colle freske :approved: che avevano il potere di espandere lo sheet per brevi periodi senza danneggiarlo non esiste niente.:hoi:
     
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ci và molto tempo per farla arrotolare ho fatto 3 strati abbondanti al giorno per 4 giorni e solo alla fine ha fatto il cannolo.
     
  47. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    No, non è lo stesso... E' uno che non c'entra niente col tt...
     
  48. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tienici informati.... appena avrai notizie.
    Grazie.
     
  49. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    La gomma in generale ha (come molti altri materiali) una memoria di forma, ossia quella capacità a mantenere una determinata forma dopo aver subito uno stress fisico. Le palline di gommapiuma se le spremi con la mano non ritornano alla loro forma originale istantaneamente ma ci impiegano un tot di tempo che, molto spesso, dipende dal tempo alla quale è stato applicata la pressione della mano: più la tieni spremuta e più ci impiega a tornare come prima...
    Quindi il booster altera la forma della gommapiuma espandendola ma allo stesso tempo espande a trazione anche il topsheet... Non è il booster stesso che altera il topsheet ma lo fa tramite un effetto concatenato (infatti se si va a guardare il regolamento anche la colla fresca era irregolare e non per i VOC... :rolleyes:).
    Se si supera la resistenza a snervamento della superficie questa sarà da buttare perchè non lavorerà più come prima...

    Il discorso è un pò lunghetto da spiegare per iscritto... Se volete ve lo scrivo dopo durante la pausa pranzo...

    Allora, continuo la spiegazione...
    Ipotizzando che una passata di booster espanda la gomma di grandezza X (dove "X" corrisponde al profilo del piatto) di 1 unità (1u= misura fittizia per andare bene a spiegare), e noi applichiamo 3 passate di booster la gomma non sarà più di grandezza X bensi X+3u.
    Bene, si parlava di memoria di forma e snervamento... Il booster perde sì effetto nel tempo perchè la parte di gommapiuma a contatto con il topsheet si sgasa ma la parte aderente al piatto invece rimane dilatata (perchè è fisicamente bloccata dalla colla). Quindi (e si nota molto nelle cinesi con piuma di grande spessore) si vedrà dopo un pò di tempo che il topsheet ritorna allo stato naturale mentre la gommapiuma alla base è ancora dilatata. Per quello la gomma la si sente più lenta, proprio perchè l'effetto sparisce.
    Ma c'è un problema: l'effetto sparisce a livello di topsheet ma a volte la gommapiuma rimane leggermente dilatata proprio perchè è rimasta a lungo a contatto con il telaio e ne ha preso la forma... Questo accade sopratutto con le gommapiume più morbide e se si boosterizza dopo 2-3 settimane, quando l'effetto è ancora leggermente presente.
    L'ideale sarebbe ripetere la boosterizzazione quando la gomma ritorna alla misura X perchè se è a X+1u l'applicazione di altre 3 passate porta la gomma a X+4u.
    Ora, il topsheet ha una certa resistenza elastica alla trazione ma non è indistruttibile; inoltre le caratteristiche del topsheet variano con l'applicazione del booster (è quello il vero effetto colla fresca: il topsheet si assottiglia diventando più morbido ed elastico) ma se stira troppo si rischia di renderlo troppo morbido e reattivo... Inoltre, l'aumento di morbidezza fa si che la palla penetri maggiormente sulla gomma aumentando la superficie di contatto -> maggiore superficie di contatto = maggiore usura.
    Il problema è che se si dilata troppo il topsheet si rischia di arrivare allo snervamento, un punto secondo il quale il materiale dopo uno sforzo di trazione non ritornerebbe più nelle condizioni iniziali. Questa resistenza allo snervamento (ed anche la resistenza a trazione) determinava le famose "bolle" sul topsheet determinate dalla scollaggio dei puntini della superficie dalla gommapiuma. La gommapiuma si dilatava troppo ed il topsheet non riusciva a seguire la dilatazione.
    Bene, se si arriva allo snervamento (che non si vede ad occhio nudo) il topsheet non tornerà più allo stato iniziale ma rimarrà leggermente espanso e lo si nota quando la gomma si arrotola dalla parte della gommapiuma (al contrario dell'effetto colla fresca). A quel punto, per avere la stessa resa della prima boosterizzazione non basterà le 3u di booster perchè non provocherà una dilatazione simile all'inizio in quando il topsheet era diventato più largo (X+1u).
    La mia Xushaofa lo scorso anno ha ricevuto una bella dose di booster e dovevo sempre rifilarla perchè dovevo sempre darne di più che non da nuova... Alla fine il topsheet era così stirato che stava sbiancando (e non per l'usura!!!).

    L'ideale sarebbe avere 2 gomme: 1 a riposo ed 1 applicata al telaio.
    Quando quella sul telaio si sgasa boosterizzo quella a riposo ed applico quella mentre quella usata la si lascia a riposo in modo che ritorni allo stato iniziale (sinceramente non so quanto tempo ci voglia ma credo che basti 1 settimana) e via di seguito.
    E' l'unico modo per stressare il meno possibile la gomma e renderla più longeva...
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'importante é che nemmeno il tuo chieda "baiocchi" per fare l'analisi. :rotfl: :clap: :king:

    La tua citazione di Beta.... "non sta in piedi !" (cit. REDS). :p :rotfl: :clap: :king:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina