1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove ttmaster 2007-08

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mago, 11 Ott 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    Io non scherzavo infondo. Trovo ridicolo quest'accanimento per chi tratta, sono solo paranoie da parte di chi non ci sa giocare. L'abolizione delle gomme libere prima, quella delle vetrificate dalla fabbrica poi, è patetica, e lo dimostra il fatto che non mi sembra almeno ci siano analoghi in altri sport. A prescindere da questo, che è una visione soggettiva altamente poco condivisibile, so che abolirono le gomme trattate in casa per garantire una certa omogeneità e prevedibilità dei comportamenti, so che hanno tolto la colla fresca perchè è nociva, e immagino abbiano cambiato la pallina e il punteggio a 21 per rendere più televisivo il nostro sport. Ma perchè togliere le vetrificate? E perchè non tutte le lunghe e le antitop allora, che funzionano con la medisima dinamica. Mi manca la spiegazione ufficiale.
    Per non essere off topic del tutto confido nel dottore & Co., per qualche puntinata ancora più storta...
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ehhh... Pietro il tuo è un discorso battuto e dibattuto più volte; chi ci perde con le vetrificate non le vuole più vedere in circolazione, perchè pensare di fare un gioco che non sia solo top e controtop non fa parte della loro concezione di gioco, e dato che ci perdono, la soluzione è: Kaput!!! Per tornare in tema, l'ultima risorsa è attendere le gomme del Dottore, perchè quelle uscite fin'ora fanno solo al felicità dei super toppatori che potranno divertirsi a fare i buchi sul tavolo! allora li si che si divertiranno.
     
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Un' OT chiarificatore...:sisi: non vorrei essere frainteso, io non sono assolutamente ne pro ne contento che siano state abolite le vetrificate (perchè anche io non ne vedo il motivo :mumble:), avevo solo da ridire sulla "trattatura casalinga" a cui si riferivano il Dr, e Pietro... nulla più. :approved:
     
  4. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Giovani......quello che contesto assolutamente è il trattamento casalingo....basta con questi piccoli chimici che alterano le gomme......
    a causa di questi fenomeni di dottori laureati in trattamenti.... alla fine tolgono tutte le gomme vetrificate e non .....originali della casa.:azz:
    Io gioco con la TTMASTER SB1 con risultati soddisfacenti.......a voi la risposta in merito.....:clap::clap::clap:
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    OT x OT... ormai...

    Non è per colpa di chi tratta che tolgono le frictionless (scivolose)... anzi ora togliendole incentiveranno proprio i trattamenti che invece erano in diminuzione.

    (non chiamatele trattate dalla casa che altrimenti si fa confusione... io le chiamerei "senza attrito" oppure "frictionless")
     
  6. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Qualcuno ha già provato la nuova puntinata TT-Master "Crossbow" (balestra)?? :confused:

    Il sito da la seguente descrizione:
    ------------------------------
    This racket covering, designed in accordance with the new friction rule of ITTF technical regulation.

    The CROSSBOW racket covering is especially suitable for active defensive play thanks to a very flat trajectory and high speed of the ball return. This covering offers good immunity against Top Spin and services with spins, it has also a high attack potential.
    ------------------------------
    Dalla descrizione sembra una gomma veloce, ma dai numeri no:

    Characteristics​

    Disturbing effect: 80/90
    Speed: 55/65
    Control: 85


    Qualcuno ne sa qualcosa? Chiedo in particolare al Mago e agli esperti puntinari del forum...
    Saluti
    RG58
     
  7. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Ok se proprio vogliamo fare i precisini....chiamiamole "senza attrito" ma comunque chi le tratta a livello casalingo danneggia notevolmente in primis tutti noi giocatori puntinati, danneggiano gli avversari, ma soprattuttodanneggiano l'immagine del nostro sport """"TennisTavolo"""":approved:
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ovvio!

    Ma non si può dare lo zuccherino per 4/5 anni e poi toglierlo è logico che le trattate torneranno è fisiologico... secondo me più della metà tornerà trattare, quel che so io è che in società da me a Cesenatico chi ha la superblock passerà a difendere da un po' più lontano (anche di dritto) e attaccare appena possibile, ma non tutti (SBAGLIANDO) ne hanno voglia purtroppo e si affideranno alla strada più veloce.

    Ho sentito diversi arbitri e loro ovviamente preferiscono la situazione attuale con le frictionless, io li capisco... oltre che devono insegnare a molti di noi 4a le regole base (servizio su tutti) devono stare anche li a combattere con la regolarità delle gomme? ...e le diatribe che ne nascono? ne farebbero a meno e li capisco in pieno! IMHO per loro è solo una perdita di tempo... e lo è anche per noi.
     
  9. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
     
  10. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    UNO SCARSO è UNO SCARSO.
    Se qualcuno si lamenta della sconfitta perchè l'avversario aveva un puntino. è uno scarso che non sa perdere.

     
  11. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
     
  12. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Con me l'anno scorso hanno perso in tanti e quest'anno hanno vinto in tanti.
    Cosa è cambato? io uso la stessa gomma ed ho qualche mese in più di esperienza, ma sono cambiati gli avversari (che sono di 2 categorie superiori)...
    Quindi mi viene da pensare che non dipende dal puntino o dalla gomma, ma dipende dall'aversario che hai di fronte!!!:goccia:
     
  13. Il metafisico

    Il metafisico Utente



    E' TALMENTE OVVIO ...
    IL PROBLEMA CHE CON LE PUNTINATE A VOLTE NON BASTA SPARARE TOP COME DELLE MACCHINETTE (CON L'AIUTO DELLA COLLA FRESCA) MA CI VUOLE UN POCO D'INTELLIGENZA TATTICA
     
  14. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia

    CERTO che dipende sempre dall'avversario che hai di fronte....
    + giochi in campionati importanti + trovi giocatori che sanno veramente giocare contro i puntini...... e li son problemi per noi puntinati.....
    te lo posso garantire visto che negli ultimi 3 anni ho giocato in :

    2005/2006 B 2
    2006/2007 C 1
    2007/2008 B 2
    :approved:
     
  15. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    avete ragione ma credo che quando un'avversario si è fatto arrivare il sudore alle scarpe ed oltra per tirare 50 top andando a destra e sinistra in un set ed a voi o ki usa il puntino vetrificato è bastato mettere la racchetta e spostare il polso quà e là con i piedi puntati per terra non la vedo una cosa alla pari...mi si può dire che se l'altro è più bravo vincerà comunque e che ormai ci sanno giocare tutti contro le trattate ma vincere e fare sport vincendo vuol dire sudare il colpo e questo mi sembra un escamotage per vincere...nulla da dire su chi la vetrificata la usa alla grande...ma vedere una ragazzino di 10 anni attaccante, pulito, stilisticamente perfetto un atleta in crescita perdere con un avversario che impalato metteva solo la racchetta e la buttava di là non è l'esempio di agonismo e sport che nesuno credo voglia riportare...questo era un esempio estremizzante ma che spesso capita di vedere...(SENZA CITARE CHI TRATTA ULTERIORMENTE LE GOMME, QUELLO è BARARE...FARE UNO SPORT è SEGUIRE LE REGOLE)
    in definita, credo che chi non vince perche ha la panza, mettere una vetrificata porterà senza dubbio vantaggio...ma credo anche che sarebbe più bello veder vincere il giovane di 10 anni...a ognuno il suo livello perche così è giusto e perche così è lo sport, divertirsi si può comunque....
     
  16. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A quelli forti di top ne basta 1, massimo 2.....altro che 50!!! Se tiri veramente forte, te ne puoi tranquillamente infischiare della gomma che c'è dall'altra parte.
     
  17. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :muro:
    quoto.. adesso che difendo da lontano un pò di meno... ma prima quando usavo la hallmark original ox... se giocavo contro un 2a o u 3a forte o comunque esperto.. 1 top lo si teneva ma dopo 2 ero costretto a spingere perchè se no la risp andava troppo alta e poteva tirare.. e si spingeva fuori!!!:muro:
     
  18. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    Tralasciamo i "BARI" che trattano le gomme trattate.(Andrebbero squalificati a vita)
    Comunque, spostare il polso quà e là, come dici tu, non è cosa semplice
    richiede una bella dose di allenamenteo.
    Inoltre, difficilmente si vince con il solo puntino, ci vuole anche il dritto bello tosto, altrimenti ciccia.....
    In quanto al ragazzino di 10 anni se l'avversario ha gomma omologata ha tutto il diritto di vincere. E' la legge dello sport, l'età non può essere una scusante.


     
  19. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Il buon Tibor è uno tra quelli che mi ha battuto!
    di top me ne ha doppiati solo un paio non 50!!! perchè bastava che gli entrasse solo il primo da tanto forte che era...
    Meditate gente, meditate....
     
  20. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    se sono dei 2 categoria allora son d'accordo che forse dico forse un top basta per bucarti.....ma non è sempre così....se hai delle buone gambe e un buon polso .....te la puoi giocare....
    sabato scorso ho incontrato perdendo 3-1 contro un giocatore in classifica sul 150 d'italia e vi posso garantire che di top x battermi ne ha cacciati di qua veramente tanti....poi essendo + bravo e + giovane mi ha stroncato.
    Alla fine ci siamo fatti i complimenti a vicenda senza tante storie puntino o non puntino.
    :approved:
     
  21. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    verissimo, ma se il livello è pari, e si parla di 4^ categoria è avvantaggiato chi gioca con puntinata vetrificata...per esempio, non sente alcun effetto, o almeno deve cambiare di pokissimo l'inclinazione del piatto ed in più sono gomme lensissime quindi anke se tiri forte, si trova meno difficoltà ad assorbire...sempre entro certi limiti di ctegoria...
     
  22. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Ma il mio amico TOPSPINNER.....che dice? lui si che di puntinati ne ha spaccati tanti.....tira di quelle mine che manco le vedi passare.....hihihihi:approved:
     
  23. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    si, considerazioni esatte queste...ma a parità di livello, suda meno chi di puntino ferisce...ho visto diventare terza categoria un paio di persone usando solo la puntinata al tavolo...anke se credo fosse trattata, perche era a chiazze e con un colore diverso da kuella che conoscevo ke usa un mio kompagno di suquadra..

    spostare il polso?facile?...no senza dubbio ma lo si può fare sicuramente con una buona dose di allenamento, ma trovo sempre più impegnativo tirare su una pallaccia storta e super tagliata che viene da un top prima..

    il dritto del puntinaro è senza dubbio importante ma una volta che gli spari una palla storta e ti si alza pui schiacciare anche senza una grande tecnica e sarà comunque efficente...

    l'età non voleva essere una scusante, era per dire che all'occhio sarebbe stato giusto, visti gli sforzi che a vincere fosse stato lui, visto che (secondo un mio parere) il vantaggio, a kuel livello, la gomma lo ha saputo dare...ma kuesta è una mia opinione...
     
  24. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Spesso è vero che con alcuni avversari basta tirare un top molto forte e la palla non torna, però vi assicuro che questo va bene solo con gente che usa la puntinata da poco o in modo non ottimale.
    I giocatori che usano bene il puntino riescono comunque a tenere la palla bassa o ben posizionata...difficile doppiare...e se mi permettete è anche una attica di gioco poco intelligente e deleteria...
    E poi come dice perfettamente Mangime...per essere ad un certo livello con i puntini, bisogna anche avere un dritto efficace...altrimenti ...ciao marisa!:rotfl:

    Insomma...ogni discorso è riferito al livello in cui si gioca...vorrei vedere se voi foste andati da Carl Prean (ex giocatore mooolto forte della nazionale Inglese) a provare a fargli alzare una palla per schiacchiare...non avreste fatto nemmeno a tempo a pensarci che sareste già stati a raccogliere la palla dopo la mina che vi tirava di dritto...

    @ Mangime ormai ne batto meno di puntinate...che sia il poco allenamento o il problema alla spalla (dicono sia dato dal fatto che tiro troppo forte..mah..:rolleyes:)?
    Però sabato mi son divertito con i puntini...
     
  25. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    ..applicando la giusta tecnika contro il puntino questi si trasforma in una lama a doppio taglio per chi lo gioca...ma rientra poi in ballo un discorso di livello perche: puoi conoscere anche tutti i modi, servizi, schemi e altro...ma se gioki contro un terza buono con la puntinata al tavolo e te sei un quarta medio ci perdi comunque, nel caso contrario dai molto più pensiero al tuo avversario...personalmente ho visto terza bravi, veramente bravi perdere con puntini al tavolo che io(shiappa come sono) batto sistematicamente...
     
  26. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Per me tiri troppo forte......o usi impropriamente il braccio???
    bohhhh bel mistero..... batti sempre meno puntinate? a me non risulta....usa il famoso schema M.....O : Servizio lungo tagliato e botta!!!!:approved:
     
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Scusate se mi intrometto ma mi sembra che questo post spieghi molto bene il "valore" di una certa gomma.

    Per il resto il discorso di irio... mi sembra di buon senso.
    Comunque finchè si usano gomme omologate tutti sono autorizzati ad usare le gomme che preferiscono.
     
  28. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io penso una sola cosa al riguardo:
    Chi è più forte vince! punto.
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sono d'accordo se per "più forte" si intende la somma fra le capacità personali e il materiale usato.

    Ad esempio potrebbe essere che io con 1 puntinata valgo meno che con 2 liscee, ma anche il contrario.

    Ma per tornare all'esempio di prima, se gioco con uno che è di 2 categorie sopra la mia... mi spacca e basta. :)
     
  30. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
     
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    aggiungo il furly, attualmente 4523423 delle classifiche :D ma con ottime prospettive
     
  32. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
     
  33. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    si senza obbra di dubbio dicevo solo che in molti casi questo tipo di gomme da uno spunto in più...e a volte fa vincere partite a chi di tecnica base ne a poka o è lento o di rovescio è nullo...
    senza nulla togliere a chi è prima o seconda con questa strategia di gioco, perche non sto dicendo che sono meno bravi di altri, ma che aggiunge al giocatore togliedo di fatiche e meriti, in proporzioni più o meno visibili di caso in caso.....
    - - -
    io penso anke che se due giocatori di livello sono pari, ed uno dei due usa la puntinata al tavolo(vetrificata)...vincerà!!o gli terrà testa...SUDANDO DI MENO....
    ovviamente è solo un'opinione...
     
  34. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Concordo. :sisi:
     
  35. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certo che tutto va rapportato al livello reciproco di qualità di gioco espressa, ma riguardo alla tattica da adottare contro questi giocatori (cercare di chiudere velocemente il punto senza allungare il "brodo") basta leggere cosa consiglia Costantini a piu' riprese nel suo blog....
     
  36. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dr.Pimple prima di parlare devi ottenere i risultati che ho ottenuto io.:campione:.
    ................... forse vivo di ricordi ma chiedi in giro chi per primo ha giocato con le trattate e ottenuto risultati: chiedi a Pero, Genta e Costantini o ad altri seconda.

    Ricordati che tra poco ritorno.....................................:love: scherzavo sai tra disabili.

    N.B.: Dà PIU' FASTIDIO PERDERE CON UN TRATTATO SOPRATTUTTO SE HANDICAPPPPPATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:Prrr:
     
  37. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Se due giocatori sono di pari livello non è detto che vincerà quello con il puntino, anzi la mia esperienza dice che più spesso avviene il contrario.
    Comunque il discorso è già stato fatto tantissime volte e le conclusioni sono sempre le stesse: è vero che ha bassi livelli le long OX hanno molti vantaggi, ma crescendo di categoria il fatto di non poter tirare in modo efficace il rovescio è un enorme svantaggio, tant'è che i puntinari diminuiscono percentualmente all'aumentare della categoria.
    Un'ultima cosa per chi pensa che usare la puntinata al tavolo sia semplice volevo ricordare che crea una tremenda "dissimetria" (non so se è il termine giusto ma passatemelo) nei movimenti molto difficile da gestire quando il gioco si velocizza, prova ne è che chi comincia a giocare bloccando al tavolo di rovescio ha delle enormi difficoltà ad imparare il dritto.
     
  38. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    lo so lo so lo so:rotfl:

    grande furly
     
  40. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
     
  41. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    per il fatto del rovescio, basta girare la racchetta.

    per il fatto che a livelli alti perda di efficacia sono daccordissimo.

    per il fatto che si tratti di un gioko ke incontrando un pari livello ti fà perdere, non era questo che intendevo ma che sicuramente, come vadano vadano le coe, suderà meno il puntinaro al tavolo...serve più atp al topper...:D
    p.s.
    ho provato la puntinata vetrificata al tavolo tutta questa estate e giokando due partite di campionato, usando la mia seconda racchetta il risultato? ho messo su 7 chili...e usavo una sola maglia ad allenamento(ad agosto mentre la palestra era una fornace:D)...era molto più facile bloccare spingere ogni cosa, unico ma era che non mi muovevo più e che mi divertivo di più a giokare da dietro quindi non era il massimo diciamo...stare li fermo blokkare al tavolo e poi tirare troppo di posizione(statico, non sò quale è il più adatto)...

    almeno è una mia opinione...:D
    ciao irio
     
  42. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    E' questione di costituzione.
    In palestra da me c'è un ragazzo che toppa e controtoppa tutto ciò che si muove, eppure è tutto fuorchè magro, mentre un altro mio amico puntinaro è il contrario....
     
  43. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Personalmente trovo assai difficile il girare la racchetta: devi conoscere sia la tecnica della liscia sia quella della puntinata (sia di dritto che di rovescio), devi ritrovare in un istante l'impugnatura giusta, devi capire in una frazione di secondo quando è il caso di girare e quando no ecc.
    Insomma è un casino, tant'è che conosco pochissime persone in grado di farlo in modo efficace, ci vuole un grandissimo "occhio" e una velocità di mano davvero notevoli.
    Sono daccordo con te che il gioco di blocco fa sudare meno di quello in top, ma è una caratteristica del gioco passivo, non della gomma in se, tant'è che conosco tanta gente che lo fa anche con 2 gomme lisce.
    Questo esiste a tutti i livelli fino alla seconda categoria (oltre essere troppo passivi non porta a nessun vantaggio).
    Comunque non volevo essere polemico, volevo solo farti riflettere.
    Per i chili in più credo che il tavolo da ping-pong non abbia molte colpe, conosco persone che fanno un gioco atletico anche alla tavola imbandita e con coltello e forchetta sono dei veri campioni, nonostante tutte le calorie che consumano giocando ingrassano ugualmente, mentre conosco bloccatori puri di puntinata magrissimi che vivono mangiando pochissimo.
    Io appartengo alla prima categoria e purtroppo ingrasso inesorabilmente nonostante usi 2 gomme lisce e giochi 3-4 volte la settimana.
     
  44. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    perfect...
    ciao irio
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina