1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove puntinate lunghe Dr. Neubauer

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da RG58, 19 Apr 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma era detto in tono skerzoso..se ti sei offeso scusa

    ps: mia zia vive a napoli :)
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Dài Lele, non bacchettarmi così il Dr., che è un buono! poi se andiamo a vedere tutte queste caxxatine non ci asciughiamo più! Vale anche per il buon Stoccolma, dai, non voleva mica offendere nessuno!
    E poi, che male c'è a passare con il rosso? al max 6 punti di patente e 150€ di multa!!! (il mio capo, mese scorso.... che risate!:D :D :D )
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    tra l'altro se andiamo a usare il microscopio , sui puntinari si è detto peste e corna..altro ke rosso a napoli
     
  4. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Test Nuove puntinate lunghe Dr. Neubauer

    Ciao a tutti. Ritornerei al topic originale, e cioe' le nuove gomme del Dr. Neubauer (Inferno e Monster).
    Un forum francese http://www.tennis-de-table.com/forums/sujet-15798-1.html ha promosso un test delle nuove gomme del dottore.
    I test sono stati fatti da giocatori puntinari.
    Vi riporto la descrizione di un test con la Monster. E' in francese, per chi capisce almeno un po' tale lingua. Io la capisco, ma non tanto da fare un traduzione, per cui lascio l' originale:

    ------------------------------------------------------------------
    Bonsoir à tous,

    Voici mes impressions sur le Monster que j'ai testé à l'entrainement.

    Tout d'abord, la différence avec le SB se fait tout de suite sentir : le monster est bien plus rapide. Pas difficile vous me direz puisque le SB est le long le plus lent du circuit. Mais quand même c'est un poil déconcertant au départ. La gestuelle n'est pas différente avec le monster, ceux qui ont l'habitude du SB ne seront pas dépaysés. Après quelques échanges, on s'habitue assez vite et on commence à tenter quelques petits trucs. Pour ma part, j'ai commencé à attaquer sur les balles coupées de mon adversaire (attaque raquette perpendiculaire à la table, bien ouverte) et la c'est un vrai régal, on peut vraiment appuyer, la balle repart très profonde et vraiment gênante pour l'adversaire. Elle flotte pas mal et prend une trajectoire assez zigzagante. ca va rappeler pas mal de choses à certains utilisateurs d'un revêtement interdit aujourd'hui (toutes proportions gardées bien sur)
    Après j'ai commencé à essayer de toper avec le revers et la encore c'est vraiment un régal de pouvoir faire ce geste qu'il n'est pas possible de faire avec le Super Block. La balle a une trajectoire difficile à décrire, pour cela je vous laisse juger lors du test mais sachez qu'il est très aisé de faire ces faux tops qui ne rebondissent pratiquement pas sur la table. Je trouve d'ailleurs que la balle a tendance à fuser lorsqu'elle revient chez l'adversaire.La encore, c'est très gênant pour l'adversaire.

    Pour le bloc, c'est très bon aussi. Etant un peu plus rapide que le SB, il est plus facile de bloquer. Pour moi qui éprouve quelques difficultés à bien bloquer avec le SB, avec le monster, c'est différent. La rapidité supplémentaire facilite grandement les blocs. ON peut placer la balle bien court derrière le filet, ou plus profonde. En fermant bien la raquette (pas trop qd même) l'adversaire a des difficultés à toper derrière car la balle lui revient un peu fusante. Encore une fois c'est diffiicile à décrire, vous le verrez vous même lors du test.

    La défense classique loin de la table ne pose pas non plus de problèmes. La coupe de balle est équivalente à celle du SB. Pour les adeptes de ce type de défense, le monster est très bon aussi.
    Il est d'ailleurs facile de défendre loin de la table et de revenir ensuite à la table et attaquer avec un faux top ou ''à plat'', si l'adversaire remet une balle coupée par example.

    D'une manière générale le placement de la balle est très aisé. En étant agressif sur des balles avec pas mal d'effets, on renvoie des balles très flottantes et donc très gênantes pour l'adversaire. Sur les balles sans effet pas de soucis non plus alors qu'avec le SB parfois on se prend une mine derrière car la balle était t trop haute. En étant agressif parfois et en fermant le jeu durant d'autres phases de jeu, on peut vraiment arriver à développer un jeu très complet et gêner considérablement l'adversaire.

    Pour info, j'ai fait deux matchs contre 2 25 de mon club: je perds 3-1 sur le 1er et je fais 3-3 contre le second. (On joue pour l'apéro la semaine prochaine). Le second 25 a été plus gêné par le monster parce que je variais et fermais plus le jeu avec le revers.

    Pour conclure, le monster apporte les qualités d'attaques et de polyvalence qui manquaient au Super Block. Grâce à sa surface lisse et striée, il permet d'attaquer "comme avec un back side" à savoir en faux top ou en frappe à plat. (c'est bien sur une métaphore).
    La polyvalence de ce revêtement fait sa force. Je vous laisserai juger lors du test mais je suis sur que vous serez surpris.
     
  5. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    vedi questo discorso lo potrebbe fare un bravo allenatore o un giocatore forte, sei fra questi, qual'è il tuo curriculum sportivo, visto che parli di sportività e antisportività ? le puntinate lunghe esistono da parecchio, se levano le puntinate lunghe, tutti i difensori mettono la antitop e tu ci perdi lo stesso e tu vuoi abolire l'antitop ... dopo tutti passeranno alle lisce e tu ci perderai lo stesso... e allora cosa aboliremo? Devi superare la frustrazione di perdere contro uno che non attacca ma che difende ed essere più altruista, senza inventarti strane concezioni antisportive... (oh non ce l'ho con te, siete in tanti a pensarla allo stesso modo, e io mi accanisco volentieri, perchè vorrei far passare il concetto che sportività è accettare il modo di giocare altrui senza offendere)
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il mio ha avuto ben 3 volte la patente ritirata e credo che sinora abbia pagato almeno 30,000.- Chf di multa !! La prossima volta sara' probabilmente impiccato !!

    Beh non era certo una dura bacchettata ma, sai, sono abituato a vedere nelle piccole cose delle grandi reazioni che talvolta è meglio evitare. Io mi considero figlio del mondo (anche se italiano): Mi sposo ad Abu Dhabi (Emirati Arabi), mia moglie è Egiziana di Alexandria e di passaporto Canadese, mia suocera è del Cairo e mia cognata è Libanese. Faccio un primo figlio a Tokyo ed un secondo a Zurigo e, per tutta la famiglia di mia moglie, vado regolarmente in Canada e vivo a Ginevra. Bel casino vero ?! Inoltre, per il mio lavoro, sono a contatto direi con tutto il mondo ed ho imparato a convivere con tutti e con tutto per cui 'automaticamente' non mi piacciono i 'luoghi comuni'.
    Comunque, apprezzo anch'io il Dr. P. che, da persona intelligente e colta, non credo si sia offeso (spero, altrimenti gli chiedo scusa io).
    ..... e mi scuso con GIORNO per questo inserimento 'fuori tema'.
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    no problem tranquillo

    e se qualcuno volesse tradurre il testo riportato da RG58...
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    :D grazie per il "supermoderatore", ma non lo ritengo adatto a me, non riesco ad sempre obiettivo nei miei interventi, come dovrebbe essere un moderatore vero e serio!!! grazie comunque della tua promozione "sul campo"!!!:approved:. Il mio post precedente l'ho solo inserito perchè, conoscendo bene il dottore, che ha pure parenti a Napoli, ero sicuro che era solo stato male interpretato. Succede ai geni... sono sempre incompresi! mi colpisca un fulmine se dico vaccate...
    ......
    .....
    BZZZZZZZZZZZZZZZ!
    AHHHHHHHHHHHHH!
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se mi lasci qualche minuto (sai devo anche lavorare) te la faccio io e te la dedico !
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    czzao lele, pensa che la mia famiglia dal '600 ad ora non è mai uscita dallo stesso rione. mi fai sentire un povero provinciale..... e c'ho anche la puntinata sul rovescio perchè non so giocare ma voglio vincere lo stesso, praticamente un verme sedendario!
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :hail: :hail:
     
  12. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco la traduzione di RG58, dedicata all'amico DR. PIMPLE

    Buonasera a tutti,
    Ecco le mie impressioni su Monster che ho testato durante l'allenamento.
    Prima di tutto, la differenza con SB si fa' subito sentire: la MONSTER è molto piu' rapida. Direte che cio' è normale in quanto SB è la puntinata lunga piu' lenta del circuito. Ma, comunque, è un punto di partenza un po' sconcertante. La gestione della gomma non è differente con la MONSTER per quelli che hanno l'abitudine di usare SB e che non saranno spaesati. Dopo qualche scambio, ci si abitua molto velocemente e si incomincia a tentare qualche piccola astuzia. Da parte mia, ho cominciato ad attaccare sulle palle tagliate del mio avversario(attacco con racchetta perpendicolare al tavolo, molto aperta) ed è stato un vero regalo, si puo' veramente appoggiare, la pallina riparte molto profonda e veramente fastidiosa per l'avversario. Viaggia non male e prende una traiettoria zigzagante. Questo ricorda diverse cose a certi utilizzatori di un rivestimento oggi proibito (tenuto conto delle debite proporzioni). Subito dopo h cominciato ad effettuare top con il rovescio e, ancora una volta, è stato un regalo poter effettuare questo gesto che non è possibile effettuare con la Super Block. La pallina ha una traiettoria difficile da descrivere, al riguardo vi lascio il giudizio durante il test ma sappiate che è molto agevole fare questi falsi top che praticamente non rimbalzano sul tavolo. Trovo comunque che la pallina ha la tendenza a velocizzarsi nel momento in cui arriva verso l'avversario. E, ancora la', è molto fastidiosa per l'avversario.
    Anche per il blocco, è molto buona. Essedo un po' piu' rapida della SB, è piu' facile bloccare. Io, che trovo difficolta' nel bloccare con la SB, con la MONSTER,è diverso. La rapidita' supplementare facilita moltissimo i blocchi. Si puo' piazzare la pallina molto corta dietro la rete o piu' profonda. Chiudendo bene la racchetta (comunque senza esagerare) l'avversario trova difficoltoso ad effettuare il top dietro poichè la pallina gli arriva un po' veloce. Ancora una volta è difficile descrivere ma lo constaterete voi stessi provandola.
    La difesa classica lontano dal tavolo non comporta alcun problema. Il taglio di pallina è equivalente a quello della SB. Per gli abituati a questo tipo di difesa, anche la MONSTER è molto buona.
    E' infatti facile difendere lontano dal tavolo e di ritornare subito verso il tavolo ed attaccare con un falso top o 'a piatto', se l'avversario ritorna, ad esempio una pallina tagliata.
    In via generale il piazzamento della pallina è molto facile. Se si è aggressivi sulle palle con abbastanza effetto, si ritornano le palline in maniera molto flottante e pertanto molto fastiosa per la'vversario. Sulle palle senza effetto non ci sono problemi e comunque non piu' che con la SB se qualche volta ci arriva un siluro poiche' la pallina era troppo alta. Se alcune volte si è aggressivi e si chiude durante altri fasi di gioco, si puo' veramente arrivare a sviluppare un gioco molto completo ed infastidire notevolmente l'avversario.
    Per info, ho fatto 2 match contro 2 25 (?) del mio Club: ho perso 3-1 nel primo e fatto 3-3 contro il secondo (Ci giocheremo l'aperitivo la prossima settimana) Il secondo 25 è stato piu' infastidito dalla MONSTER perche' variavo e bloccavo di piu' il gioco con il rovescio.
    Per concludere, la MONSTER apporta le qualita' d'attacco e di polivalenza che mancavano alla Super Block. Grazie alla superficie liscia e rigata, permette di attaccare come un 'back side' a falso top o colpo piatto (è sicuramente una metafora).
    La polivalenza di questo rivesimento ne fa' la sua forza.
    Lascio a voi guidicare nel vostro test ma sono sicuro che ne sarete sorpresi.


    Ecco fatto (è una traduzione in velocita'e quindi mi scuso per qualche errore e del mio Italiano non piu' perfetto).

    Ciao Dr. PIMPLE
     
  13. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Accettare il modo altrui di giocare è una regola che accetto volentieri perchè non mi pesa perdere da quelli più forti di me. Sono i puntinati che non accettano questa regola e per questo motivo mettono le "trattate".Sono questi gli sportivi? Le puntinate lunghe esistono da tanto tempo ma chi le ha inventate non lo ha fatto per favorire lo spettacolo o per lo sport ma l'ha fatto per arricchirsi con i proventi delle vendite a questi puntinari che buscavano da chiunque e sempre.
    Grande Stipancic:clap:
     
  14. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Accettare di perdere contro un puntinaro si...accettare di perdere contro una lunga trattata no.....:teach: :teach: :dati: :dati:
     
  15. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Caro Lucioping, grazie intanto per l'accanimento. Ma chi ti ha detto che io perdo con le puntinate lunghe? A me le puntinate lunghe piacciono un casino. L'antitop, invece, la adoro. E' sempre uguale e se ti abitui a giocarci contro non da' alcun fastidio. Io i difensori li amo. Sono le trattate quelle che mi fanno arrabbiare. Le opinioni su materiali e gioco, infine, credo in questo forum si possano esprimere anche se non si e' un giocatore forte o un grande allenatore (ammesso poi che io non sia l'uno o l'altro). Una curiosita': senza puntinata lunga hai mai vinto una partita?
     
  16. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco

    mmmmm.... vedi io ho la puntinata... quindi mi dai del trattato... MALEDUCATO !!! naturalemente sto scherzando... anche tu scherzi vero?
     
  17. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Sei per caso il commissario tecnico della nazionale svedese??
    Grande Stipancic:clap:
     
  18. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    beh il mio è accanimento bonario sono abituato a queste discussioni: certo che puoi dare le tue opinioni, tutti le danno, però non ti accorgi che dare dell'antisportivo a chi usa la puntinata può essere offensivo non solo opinione... io sono un giocatore scarso quindi non voglio dire niente, sarai sicuramente più forte di me...

    p.s. io non uso puntinata lunga...
     
  19. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se ti ho offeso mi scuso.....e la pianto qui.
     
  20. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco

    ma no non mi hai offeso e io spero di non aver offeso te, poi ci facciamo una birra insieme a jesolo se vieni insieme agli altri: solo che dare degli antisportivi a chi usa una certa gomma non mi sembra giusto e mettere in mezzo tutti i puntinari. anche io la pianto qui... alla prossima.
     
  21. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Le gomme del dottore fanno sempre discutere... pure nei forum!!!!
    Guarda a caso in che discussione ci siamo tutti un po' accesi... ehhehe grande Dr Neubauer!
     
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    grazie lele per la traduzione.

    per il consumatissimo discorso contro le gomme trattate, non replico piu.ci sono migliaia di post in questo forum, non ne posso piu :azz:
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    In questa discussione si parla delle nuove lunghe del Dr.Neubauer... cosa c'entrano le gomme trattate? Per favore non andiamo OT grazie.

    p.s. "Trattata dalla casa" è un modo di dire che odio e che IMHO mette solo della confusione, apriamo una discussione per trovare un altro modo per descrivere questo tipo di gomma? Dai Pimple pensaci tu!

    Un attimo OT che queste bestialità non le sopporto... ora per quel che ne so questa è la storia:

    Puntini Corti => Gomme Sandwich => Gomme Lisce => Puntini Lunghi/Antitop => Colla Fresca

    Prima c'erano i puntini corti con le quali si attacca e si difende ma con poco spin... poi sono arrivate le gomme sandwich che avevano il vantaggio della maggiore velocità e controllo. Dopo queste sono arrivate le gomme lisce che con la velocità ed il TopSpin hanno rivoluzionato e rimandato a coltivare nei campi i difensori. Sono poi arrivati i puntini lunghi e le antitop per riuscire a giocare ancora in difesa. Alla fine con la Colla Fresca le gomme sandwich hanno ripreso il sopravvento.

    ilvecchio... mi dici chi è che si è "modificato" per vincere? Chi attacca o chi difende?

    Se, da profondo ignorante, ho detto cacchiate qualcuno mi bastoni subito. Magari apriamo una nuova discussione sull'evoluzione dei materiali e le conseguenze che hanno portato al gioco e ai giocatori.
     
  24. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    :eek: :eek: :eek: il nome della nuova puntinata 'Inferno' è tutto un programma....la voglio assaggiare....quasi quasi convinco il mio unco compagno di squadra puntinato a comprarla....
     
  25. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Trattata dalla casa non è un modo di dire ma è purtroppo la verità. I produttori mettono in commercio le gomme già trattate (quasi tutte le Dr. Neubauer).
    Voglio rammentare che il metodo dell'Expedite system è stato concepito per velocizzare un gioco (palleggio a chi sbaglia senza rischio) e farlo apparire come sport "quasi vero" o sbaglio?
    Attenzione: volete continuare a credere e cercare di farmi credere che Gesù Cristo sia morto di raffreddore??. Il gioco di difesa ben venga, lo amo, il gioco di attacco ben venga, è il mio preferito, ma cazzarola smettiamo di prenderci in giro con quelle gommacce malefiche che giocano da sole e decidono le traiettorie per proprio conto e senza essere autorizzate da nessuno, tantomeno da chi le usa!!
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    visto che ti accanisci con le gomme del dr.Neubauer, faccio notare che NON HANNO nessuno tipo di trattamento chimico..
    La loro scivolosita è determinata dal tipo di gomma con la quale sono fabbricate..
    La super block (la piu famosa) è una gomma cotta, con il puntino estremamente liscio alla sua superficie. La cottura ne determina l'altrettanta durezza.
    Un'altro esempio, la superficie delle varie antispin della Tony Old e delle Donic hanno lo stesso sistema di cottura per rendere dura la superficie e insensibile agli spin ricevuti...

    Ma perche ce l'hai tanto con il dottore e non con chi tarocca sistematicamente a casa le puntinate normali per poi rivenderle a 60 euro senza nemmeno pagare le tasse?
     
  27. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Vorrei far sparire tutte le gomme che non hanno una traiettoria "regolare". Traiettorie regolari come quella del taglio, dritta, laterale, superiore od inferiore, ma sempre traiettorie che hanno una origine ed una fine presumibile ed omogenea e quindi regolare. Le altre gomme che non seguono traiettorie regolari ma prima si alzano poi scendono vanno in avanti e poi frenano sono le gomme da eliminare.
    Cosi come sono da squalificare i giocatori che le taroccano e le usano. Squalifiche che facciano cambiare idea a chiunque avesse in mente di provarci. Come nell'atletica leggera quando trovano uno dopato, dai 2 ai 3 anni di stop e niente chiacchiere.
     
  28. Tinazzi

    Tinazzi Fuori quadro

  29. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa


    quoto
     
  30. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    scusa ma il tuo concetto di regolare è legato solo alle gomme lisce, quindi il topspin che fa una traittoria curva a causa dell'effetto va bene, ma una lunga che non dà effetto non va bene... e allenarsi di più contro le puntinate?
     
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    anche con gomma liscia si possono dare traiettorie poco regolari..basta bloccare storto
    ci sono giocatori maestri nel fare queste cose

    embe?
     
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io propongo che le puntinate siano bruciate in pubblici falò e i puntinari costretti ad un atto di abiuro
     
  33. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Penso che non vuoi capire il concetto di traiettoria regolare che per me è quella traiettoria che nasce e finisce con andamento prevedibile e continuo nel suo svolgimento.Gomme puntinate corte o lunghe hanno questo tipo di traiettoria mentre le trattate o cotte stracotte no. Chiaro?
     
  34. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il concetto di traiettoria regolare, a mio avviso, è legato a troppi fattori per essere sintetizzato sul fatto che se la gomma è cotta la palla va per i fattacci suoi.
    Le trattate casalinghe, oltre ad una restituzione pressochè totale dell'effetto in arrivo, hanno il vantaggio, per chi sa spingere un po' al tavolo, di procurare queste "biscie", sono d'accordo con te.
    Ma, per esperienza, ti dico che, per esempio, le gomme del Dr. Neubauer restituiscono si molto effetto, ma non creano le palle "biscia" di cui anche io mi lamento.
    Infatti credo che, in fase di omologazione di una gomma, ma questo è un mio pensiero, vengano in qualche modo valutate anche le traiettorie che prendono le palline, non so in base a quali parametri chiaramente, ma se fosse come dici tu non sarebbero omologate di sicuro dall'ITTF.
     
  35. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    beh prima te la prendevi con tutti i puntinari in generale... adesso parli dei trattati è un po'diverso...

    in qualità di puntinaro non ho la minima intenzione di farmi dare dell'antisportivo, o di quello che cerca scorciatoie per vincere, o di quello che ha cercato una via più breve per battere gli onesti malcapitati: io ho un livello basso ma mi alleno parecchio quindi nessuna scorciatoia, mi alleno di più di tanti altri del mio livello. (poi se sono poco predisposto pazienza...)
     
  36. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    L'omologazione è legata a fattori economici diversi come la possibilità di far vendere una carrettata di gomme se nella descrizione si parla di malefica traiettoria, rimbalzo indefinibile e quant'altro possa attrarre il potenziale acquirente. Mica pensano al regolare svolgimento della partita, giammai!!
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quando comparvero le prime gomme liscie con gommapiuma negli anni sessanta, molti giocatori abituati alle racchette puntinate corte a legno (la migliore, mi si dice, era la barna) si lamentarono molto dicendo:
    "con quelle nuove racchette non si può giocare, hanno traettorie strane, ci si schiaccia (erano i primi top) anche da sotto il tavolo e come tocchi la pallina schizza via!"
    come vedi tutto è relativo.
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    qua mi trovo d'accordo
     
  39. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    RAGAZZI,MA NON NE AVETE ABBASTANZA DI QUESTI DISCORSI?io e' una vita che uso le puntinate lunghe tipo bamboo,e francamente mi sono rotto gli zebedei,a sentire sempre dopo anni sti' discorsi.EBBASTA FACCIAMOLA FINITA E GIOCHIAMO.quello che mi meraviglia,di noi puntinari,e' che stiamo ancora a perdere tempo a rispondere a questi puerili tentativi di screditarci.SE NON SAPETE GIOCARCI CONTRO ANDATEVICI AD ALLENARE CONTRO,E SMETTETELA DI ROMPERCI..........:muro: :muro: :nono: :nono:
     
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    puntinaro, è una vita che ci giochi ma i risultati sono pessimi.
    rilassati che l'ombrelloni sono aperti.
    ciao marco.
     
  41. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    :clap: :clap: :clap: :hoi: :hoi: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  42. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ti ho fatto un disegnino
    http://lucioping.altervista.org/Tecniche/traiettorie_curve.htm
     
  43. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
  44. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  45. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Bello il disegno, rende davvero l'idea.
    Tra l'altro fa capire come la pallina abbia sembre un tipo di traiettoria prevedibile, in quanto dopo l'impatto con la racchetta non può più cambiare tipo di rotazione.
    Un solo appunto alle gomme del dottore, il prezzo, per me è a dir poco assurdo, poi contento chi le compra contenti tutti.
     
  46. conan63

    conan63 Nuovo Utente

    Squadra:
    CIATT Firenze
    Ciao, mi puoi dire le caratteristiche della tua TSP Real? Mi spiego: convinto da Pagano (del negozio fpsport) ho comprato la TSP Actor max perchè mi ha detto che sono qualitativamente perfette (ed è vero), ma la resa in termini di grip-spin mi pare scarsa; ho provato un incollaggio a fresco ma ho ottenuto solo un po' più di velocità. Ma il "built-in power" di TSP non doveva essere un "effetto colla fresca" tipo Donic F3?? O forse dovevo prendere la Real?
     
  47. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Come volevasi dimostrare. Il disegnino non contempla nessuna delle traiettorie che vorrei abolire e che sono quelle che si alzano e si abbassano frenano e riaccellerano.
    Quindi cosa devo pensare riguardo al fatto che mi hai dedicato il disegnino? Che sei d'accordo con me e quindi l'hai pubblicato per avvalorare la mia tesi oppure esattamente il contrario (visto il plauso,ingiustificato, di qualche puntinaro malefico)?
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    cominci a starmi sulle balls, arrivi qua, ci dai indinstamente dei frodatori, ancora un po e non paghiamo le tasse a parer tuo..

    e se non siamo d'accordo sul fatto di levare spigoli e retine siamo tutti asini

    non te l'ha ordinato il medico di giocare a pinghi pongo
     
  49. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Mi sembra di averla già letta questa discussione.
    Comunque spero tu stia parlando di UFO e non di palline da tennistavolo. Altrimenti vuol dire che hai incontrato il mago Zurlì, o era Copperfield? Chiunque fosse era in grado di sovvertire le leggi della fisica fino ad ora conosciute.
    :azz:
     
  50. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco

    ok cominciamo ad abolire le gomme dici tu, quali gomme producono palline che frenano e poi accelerano?
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina