1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove palline di Plastica

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 16 Ago 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ciaoooo
    Apro questa discussione grazie al suggerimento di @eta beta:);)
    Qui possiamo scrivere tutte le perplessità delle nuove palline..inizio io
    Tengo nel fodero 2 Xhaofaho e appena prese abbastanza sferiche ma dopo averci giocato 2 allenamenti ... Ovalizzate così senza averci fatto niente...poi...
    Allenamento con le tibhar ***SM quelle nuove in unico blocco 2 set a contro top ne abbiamo fatte fuori 2 da nuove..!!
    Ora le migliori rimangono le nittaku uniche che reggono e non si deformano dopo 2 allenamenti..
    Ma solo che sono le piu diverse di tutte ....:eek::eek:

     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    te possino.. !!
     
    A guruzz75 e cunni piace questo messaggio.
  3. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Io ho provato e usato le xusaofa sport per il nostro torneo interregionale domenica scorsa.risultato?aperto 2 stecche da 6 ,rotta soltanto una,ma tutte le altre palline dopo circa 9 ore di gare,erano piene di macchioline piccolissime,andandole a guardare da vicino si tratta propio del colore del tavolo.mai successo con le altre palline.che ne pensate?
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    E poi...:):)
     
  5. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Io personalmente con le Xusahofa mi sono trovato bene..effettivamente un pò erano ovalette ma parlo di una pallina in 3 allenamenti.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ... caricatte! :D :birra:
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  7. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Le uniche simili alle precedenti sono le DONIC. Le più tristi sono le Butterfly.......con queste è altro sport.......
     
    A Stef7777 piace questo elemento.
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Anche tibhar non sono male prendono giro...
    :king::king::birra:
     
  9. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Porca boia le ho appena ordinate.......:muro:
     
  10. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Nittaku: belle rotonde ma pesanti, girano pochissimo, si fermano sul palleggio corto.
    Xushaofa sports: tre su sei sono ovetti, non prendono effetti in particolare i tagli, durano tantissimo.
    Xushaofa ***: più leggere (non di tanto) rispetto alle precedenti, su sei nessuna ovale, saltano regolari, prendono un po' d'effetto (ma sempre poco), durano tantissimo. Le migliori sonora.
    Butterfly: leggere, svolazzano, suonano di rotto. Le peggiori.
     
  11. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Se facciamo riferimento alle palline vecchie tutte girano di meno...!!!
    Bisogna riscrivere i canoni di spin e di movimento con queste palline..
    Si con le nittaku ci vuole più potenza x dare più spin dovuta alla sua pesantezza con le altre e più semplice
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    questa settimana ho ripreso a giocare dopo quasi 2 mesi di stop causa lavoro e non posso che confermare che le palline nuove xushaofà sono stupende e vanno benissimo....adoro fare a pallate si và giù solo sull apertura e nemmeno sempre e poi bumm...bumm...:):):):)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma allora è vero che si sentiva il bisogno di questo thread!

    Se vi piacciono le novità a tutti i costi apritene pure uno al mese sulle nuove palline! :D :azz:

    Urca! Già finita la stagione al Colle? Non arrivano fin lassù le Nittakuzze?

    E per finire: scusa.. ma avrai giocato con uno che taglia solo su servizio ! :nerd:
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2016
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nuovo thread nuovo trend

    P.s:
    Fortunatamente non seguo le mode
    Nittaku over the top...migliori in assoluto

    Premium s'intende
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    e magari finita................ ma ho i compagni di allenamento in ferie ;););) !!!
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. :D
     
    A andras piace questo elemento.
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Effettivamente sono divertenti le palline nuove lo scambio è piu lungo...
    La tibhar gira un po' di piu ma stasera una steccata del mio compagno...e track... Altra pallina spaccata...
     
  18. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    oggi ho giocato con le tibhar, rispetto alle vecchie palline è un'altro mondo,
    più lente, per tirare a chiudere ci vuole molta, ma molta più forza, il top gira di meno ed è meno veloce, poi quello su palla tagliata è più difficile da tirare sù.
     
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Faccio molta fatica a comprendere come sia più difficile da tirare "su" se la palla gira di meno
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    stavo per scrivere la stessa cosa al max il problema per me è che fintanto non ci fai la mano ad andare più in avanti apri lungo:confused:
     
  21. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    guarda, la sensazione è che la palla sia più pesante, ti rimane bassa, la traiettoria non si arcua....
     
  22. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La palla è più leggera...ti consiglio di aspettarla e schiacciare di più e toppare di meno
     
    A andras piace questo elemento.
  23. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si spaccano come uova.. stasera ne ho fatte fuori 3.. marca.. DONIC..
    Pensavo fosse colpa della racchetta nuova.. per un po' mi ero pure gasato come un pallone sonda.. pensando.. "che braccio!! che putenzaaaaaaaaaa!!"
     
  24. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    729 1 stella seamless...le migliori sino ad adesso.
    provate anche vision, e xushaofa
    pesantine, tonde, girano abbastanza e....dopo quattro allenamenti ( circa 12 ore) ancora nessuna rottura.
    sarebbe interessante provare le 3 stelle
     
  25. mava70

    mava70 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Valentini
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tennis Tavolo Nerviano
  26. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ieri provate le joola***sm molto simili alle tibhar buon rimbalzo abbastanza regolare
    Poi ho riprovato le BTY40G adesso abituato a tutte le altre le trovo piu pesanti ,quelle che girano meno e il rimbalzo molto piu alta delle altre
    Confermo che sono le peggiori di tutte...ma purtroppo dovremmo farci tutti i tornei nazionali...
     
  27. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fatta la dovuta premessa per la quale quello che dirò successivamente è solo frutto di mie convinzioni e non pretendo certo che sia Vangelo, ho letto, credo con attenzione, gli interventi a difesa delle palline "meno pericolose" e "più ecologiche" e con la poca esperienza dei tempi moderni, visto il mio rientro nel mondo del tennis tavolo praticato, lo vedo come il solito tentativo di creare un business dietro falsi intenti; mi spiego meglio.
    Se come leggo nel forum in indirizzo riportato da mava70, la motivazione principale è l'infiammabilità e il costo di produzione, mi chiedo, come mai queste nuove palline costano quanto, se non di più delle vecchie?
    Io sono rientrato nel giro da poco, ma non mi sembra che le nuove palline abbiano un costo così "vilio " da giustificare una scelta epocale che sta snaturando il gioco.
    Altra obiezione: se la produzione e il trasporto in grandi quantità delle vecchie palline in celluloide aveva una componente di costo sicurezza così importante, sotto quale voce di costo è andata, nella produzione delle nuove palline, visto che il costo delle nuove palline è allineato a quello delle vecchie?
    Qualcosa, come la giri o la rigiri, non torna.. (approfondirò la mia conoscenza in tal senso).
    A meno che il materiale che è stato usato per 100 anni non abbia componenti cancerogene o altro che necessitano una "bandita", ma non ho letto niente sull'argomento e vedrei la postergatazione del divieto del loro uso, come una vera e propria follia.
    Questo dal punto di vista di economia aziendale e della salute.
    Passiamo invece alla politica ITTF.
    La cosa triste è che da circa 20 anni a questa parte, la ITTF sta cercando di far presa su diritti televisivi, cercando di smerciare un prodotto che salvo pochi paesi (Germania in primis e sud est asiatico, con Cina e Giappone), ha poca presa sul pubblico, se non per brevi filmati che fanno vedere mirabolanti prodezze, al limite dell'inumano in confronto al numero totale di praticanti.
    La politica della vendita dello spettacolo ad ogni costo, ha portato a snaturare un gioco e le sue meccaniche
    Set a 11, due servizi.. insomma.. tutto cotto e mangiato..
    Già la regola dell'expedite system aveva un senso nell'ante guerra, ma oggi?
    Eppure rimane nel regolamento, semi-sconosciuta, quasi mai applicata, mai cronometrata.
    Ma aveva un senso laddove la tecnica, la tecnologia erano all'età del ferro..
    Addio pallettari (in senso buono), addio difensori, addio materiali.. tutti provetti Ma Long a tirar pallate alla "viva il parroco".. Pensate se una regola del genere fosse stata applicate nel tennis a Bjon Borg? Eppure nessuno si è mai lamentato della durata degli incontri.. neppure la televisione..
    Ma io leggo di nuovo una contraddizione.. la pallina nuova più grande, se è vero come è vero che ha un momento angolare più basso della vecchia (cosa che spiega in parte anche il minor effetto di rotazione cui è soggetta) e se è vero come leggo, anche da voi che siete più esperti di me, che gli scambi sono più semplici e quindi con una minore percentuale di errore, andrà a prediligere scambi più lunghi, anche in virtù di un materiale che ha una risposta diversa.. ergo..
    Quindi.. la ITTF fa le pentole e non i coperchi.. vuole un gioco più spettacolare fatto di scambi lunghi e non modifica il regolamento?
    Ma perché la ITTF non torna indietro?
    Alla domanda io non rispondere se non con un provincialissimo pensiero.. "pecunia non olet" e pur di incamerare si è disposti a far tutto.. la torta è grande e una fetta può andare a tutti.. a chi ha inventato la pallina di plastica seamless, a chi può vendere diritti televisivi, a chi produce e vende materiali. Perché stati pur certi, fatte le palline nuove, arriveranno materiali nuovi.. e giù di nuovo a girare la ruota del marketing.. e a cambiare gomme, telai e colle e chissà, magari anche tavoli.. con buona pace del movimento che per il 99% è fatto di appassionati che "rubano" il tempo pur di coltivare la propria passione.
    Questo è quello che penso, perché per ora non ho altre spiegazioni.. e datemi il beneficio di inventario, se ritenete che abbia scritto una sequela di castronerie, vista la mia assenza dalle vicende pongistiche di ben 5 lustri..
    Posso concludere solo dicendo.. mala tempora currunt e che un po' tutto questo è dipeso anche dal nostro comportamento di "bari", che pur di vincere ad ogni costo, non ci si è fatto scrupolo di utilizzo di metodi leciti, e meno leciti, anzi, mi correggo, direi "non codificati", pur di portare a casa una vittoria.. (cercate sul sito della ITTF il documento con le varie squalifiche comminate ai giocatori per materiali non conformi.. c'è da sbellicarsi dalle risate)
    Porca vacca.. mi sto riappassionando troppo a questo sport.. divento tedioso e prolisso.. scusatemi.. forse è l'arteriosclerosi che avanza..
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  28. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Le Xushaofa 3 stelle, le ho provate ieri.. sono sempre un poco pesanti, ma il rimbalzo e la "sfericità" è migliore rispetto alle Xushaofa 1 stella, che sono sì, molto resistenti, ma hanno un rimbalzo leggermente aleatorio.
    A livello 3 stelle, quelle che ad oggi mi sono sembrate più simili alle vecchie (o meglio... meno diverse..) sono le DHS 3 stelle. Ottimo rimbalzo e peso. Tuttavia, sono "seam" e quindi sono più fragili.
     
    A capa97 piace questo elemento.
  29. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    considerazione tecnica :
    per compensare le caratteristiche delle nuove palline (lentezza, poco giro, ecc.) è meglio utilizzare gomme che hanno il topsheet elastico o
    più duro ?
    che abbiano + grip, + spin o + velocità ?
    parabola alta, media o bassa ?
     
  30. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Le palline seamless vengono prodotte in 1-2 fabbriche solamente per cui ad esempio le Xushaofa e le Joola sono le stesse palle ma marchiate in modo diverso... quindi credo proprio anche altre marche
     
  31. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Credo che dipenda dal tipo di gioco. Personalmente ho cambiato telaio, scegliendone uno di poco più rigido. Non ho cambiato le gomme anche se ovviamente la palla ha meno giro... penso che più che i materiali cambierà abbastanza il gioco.
    E cmq in un mesetto ci si abitua alle nuove palline. Ti consiglio di aspettare a comprare nuovi materiali...
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    noi le nittaku le cambiavamo ogni giornata di campionato, alla fine degli incontri pesano la metà e sono lisce e lucide.
     
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma parli delle nuove o delle vecchie??
    Io cambiato le gomme e non il telaio (il bello del forum..:):))e ho messo gomme più dura sul dritto e nuovo concetto di gomma sul rovescio e come dice tommy dopo un mese ti abitui..(su questo almeno è lo stesso pensiero..;))
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    parlo delle vecchie, le nuove non so nemmeno che faccia hanno : so solo che sono bianche mentre noi usavamo le arancio.
    prevedo problemi più che per il peso, le dimensioni e la forma piuttosto per il colore, che con certe illuminazioni che si trovano nelle varie palestre possono creare difficoltà per chi non ha la vista perfetta; io soffro di ipersensibilità alla luce e le palline bianche non le vedo bene se non c'è illuminazione ottimale. ma è un problema mio.
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È stato ribadito più e più volte nei molti threads aperti sull'argomento ma c'è chi addirittura pensa che vengano costruite dal produttore con specifiche diverse richieste dai vari marchi (cosa che io tendo ad escludere, almeno in questa fase) .. quindi.. puoi immaginare la confusione che regna.
     
  36. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Infatti dipende dal tipo di gioco. Cmq credo che siano ritocchi più che cambiamenti radicali. Nel mio caso almeno è così. Si vedranno partite diverse rispetto a prima... con il vecchio materiale avrei potuto continuare con qualche fatica in più, ma nessuno stravolgimento netto :)
     
  37. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    state a sentire ad uno scarso ... non ci pensate .. giocate e basta ..
     
    A capa97, Tsunami!, topspinner e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  38. GTT98

    GTT98 Utente

    Squadra:
    Spin Club
    Provate ieri sera quelle di casa Buttfly ( prima volta in assoluto con palline di plastica).
    NON GIRANO. sembra di giocare contro gente con gomme vecchie, favoriscono i piattoni, ma per chi come me gioca molto sullo spin, saranno un bel problema.
    Secondo me, con queste palline hanno fatto proprio una cappella.
     
    A TEMPESTA piace questo elemento.
  39. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Io le ho provate a fine luglio solo una volta. ...ma il mio pensiero è che, con chi prima vincevo continuerò a vincere, e con chi perdevo continuerò a perdere, per qui...
     
    A adygoro e cunni piace questo messaggio.
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sicuramente chi è bravo resta bravo ma soprattutto all inizio alcuni equilibri un po si sposteranno ai primi tornei della stagione non mi sorprenderei nel vedere delle new entry ai tavoli "alti"
     
  41. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Concordo... pure secondo me all'inizio ci sarà un periodo di assestamento.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo sapevo! Si darà il merito dei miei miglioramenti alle nuove palline! :( :)
     
    A guruzz75 e andras piace questo messaggio.
  43. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    tranquilli...qualche giorno di allenamento e tutto sarà come prima...ci si adatta presto....
     
  44. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si è vero.... !!!
    Ci vorranno sei mesi di assestamento ma poi ci dimenticheremo che usiamo le pvc e ritorneranno le solite scuse... L
    Il pavimento..il tavolo..troppa luce.. Poca luce......:p:LOL::rotfl::rotfl:
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  45. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    .....le uso da un paio di mesi, un pò di tutti i tipi con preferenza a quelle che si useranno nei tornei regionali lombardi (Xushaofa Sports ***): comun denominatore NESSUNA gira (in particolare sul taglio) come le vecchie palle di celluloide.
    Altra considerazione....per chi utilizza legni simili a fucili :) , gioca a scambio, in blocco ed in topspin, non cambia praticamente nulla anzi .... nei colpi d'attacco si può colpire senza più ragionare troppo sull'effetto della palla che arriva in quanto...vedi sopra (e più le palle sono pesanti - Nittaku e Xushaofa Sports - meglio è per loro).
    Per chi, invece, ha costruito nel tempo il suo stile di gioco nel lavorare la palla con effetti sotto e sopra, magari con legni sottili dove si sente parecchio il "tocco", ecco....per questa categoria, almeno al momento e con queste palle di :vomito:, ....sono ..azzi.
    ....scusate lo sfogo ma se con queste palle il tutto deve essere ridotto a scambi, topspin e blocchi , senza avere la possibilità di "lavorare" la palla, indipendentemente dai risultati, dalle vittorie o dalle sconfitte che ...forse ...verranno, sto perdendo il divertimento di giocare questo bellissimo sport :(.....
     
    A musicalle, giasone5, Casta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io sto giocando poco .... per cui dovrebbe essere ancora peggio ... beh ... quando tiro a giro .. di block vanno fuori ... esattamente come prima ... .e l'esperienza è al terza anno .. dal momento che i ragazzi che seguivo hanno cominciato 2 anni fa in A2 ad utilizzarla ... e nei tornei assoluti ...

    quello che cambia ... con qualcuna di queste palline ( la butterfly che è la peggiore in assoluto) .. non è cosa che riguarda dai terza categoria medi in giu fino agli nc ....

    poi .. se vogliamo inventarci paranoie ... facciamolo pure ... non troverete mai 2 palestre dove si gioca uguale a tt .. soprattutto ai nostri livelli ... basta che cambia umidita, taraflex o linoleum, cemento industriale o altro ... tavoli .. umidità ...

    a tt conta il braccio e la capacità di adattarsi a spazi e condizioni di gioco differenti .... la pallina di plastica .. è solo una condizione differente di tutto questo ... pero .. se volete parlarne facendo finta che servono 6 mesi ad adattarsi .. ma figurati ...

    tanto per dirvene una ... se vi si rompe il telaio .. e ne comprate uno stessa marca stessa modello .. sappiate che avete un telaio differente in mano .. perche il legno non si clona ... chiedetelo a chi li costruisce ...

    non ci sarà nessuna sorpresa particlorare dovuta alle palline .. se ci sarà .. è perche uno quel giorno è piu o meno forte di un altro .. come è sempre accaduto ...

    si è sempre giocato con palline differenti a tt ... e continua ad essere cosi .. e ve lo confermo oggi, che gestisco una sala dove si vengono ad allenare giocatori di diverse società ... si stanno allenando con queste palline per la prima volta ... e il risultato è identico a quello del passato

    se vvi fissate su queste fesserie ... avete gia perso ...
     
    A ttsermide, tritticorenale, cunni e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Infatti i sei mesi li intendo ad un adattamento dei colpi x noi pippe che ci alleniamo 2 volte alla settimanadi cui una solo per set..;)..ma come sto dicendo a tutti in questi giorni... basta proseguire il colpo più in avanti e la palla resta in campo da sola
    Poi i col pettini, le finezze arriveranno ..come si erano persi dalla pallina da 38 x poi quella da 40...
    Quanti di voi non riuscivano piu a servire come prima... Io compreso... Ma poi...
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro, ma non servono 3 mesi .. bastano 2 settimane un po piu intense ...

    si sta creando un caso che non c'e' .... anche perche .. dopo 2 anni .. le palline sono migliori di qualità di quelle della prima ora .. quelle si che davano qualche problema... e soprattutto in una fase particolare di gioco ... forza guruzz che il primo torneo lo vinci te :)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    da mò che lo dico, *forse non mi sono capito* (cit.)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ago 2016 ---
    da mò che lo dico, *forse non mi sono capito* (cit.)
    ho come un deja vu...
     
    A adygoro e guruzz75 piace questo messaggio.
  50. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Infatti i sei mesi li intendo ad un adattamento dei colpi x noi pippe che ci alleniamo 2 volte alla settimanadi cui una solo per set..;)..ma come sto dicendo a tutti in questi giorni... basta proseguire il colpo più in avanti e la palla resta in campo da sola
    Poi i col pettini, le finezze arriveranno ..come si erano persi dalla pallina da 38 x poi quella da 40...
    Quanti di voi non riuscivano piu a servire come prima... Io compreso... Ma poi...
    eccola la...**
     
    A adygoro piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina