1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Nuove gomme Donic

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 6 Apr 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    già, non mi dispiacerebbe provare una Z2...
     
  2. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    :approved:

    se qualcuno che l'ha testata ci desse qualche informazione in più....
     
  3. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La Z2 anche se è una 47° è come se fosse una gomma media. La parabola è più alta della Z1, nei top lo spin è elevato mentre nei servizi e nei push in risposta al servizio la Z1 è molto più performante. Se volete un esempio di durezza della gomma la Z2 è più morbida di una EL-S o MXP mentre la Z1 è più dura. Concordo con Bear1960 sul fatto che la Z1 rende il massimo quando si tira forte in modo tangenziale in avanti: su palla tagliata bassa si può tirare forte il top senza problemi e non si va lungo almeno con la 2.1mm su telaio OFF. La Z2 controlla molto ed è adatta soprattutto a chi tira molti top prima di chiudere il punto e preferisce la rotazione e sicurezza alla potenza. Per i block la Z1 essendo più dura blocca meglio, ma perdona meno della Z2 soprattutto su palle lisce perchè se non si chiude bene in avanti la palla esce fuori. Altra cosa ottima della Z1 è la schiacciata sui top lenti avversari, ed anche il controtop. Ciao a tutti :)
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2017
  4. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    la Valentina Orlando(va) ce l'ha montata sul diritto (N, 2,1mm) e sembra si trovi bene.
    per quel che evidenziava non andava tanto bene sul rovescio.
    bisogna premettere che lei gioca Acuda S2 max da entrambi le parti e con R sul diritto.
    Le sue indicazioni sono che è simile alla S2, ma spinge e fa girare di più.

    se può servire come commento...
     
  5. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    è quello che temevo, sul (mio...) rovescio con la S2 mi trovavo male, non la controllavo bene, troppa catapulta, parabola alta, bloccavo alto e spesso anche le aperture andavano alte e/o lunghe.....
    la JP02 tutta un'altra musica, traiettoria bassa e parabola bassa nei block, aperture e colpi piatti,
    se tanto mi da tanto, la Z2 mi lascia qualche dubbio, preferisco gomme con angolo di tiro più basso e teso.
     
  6. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri

    ho ripreso il XO ieri per fare una prova "trasversale".
    premetto che il pensiero del cambio è arrivato anche dalle palline che stiamo provando (Nittaku e DHS D40+), che sono simili per rumore, rimbalzo e rotondità, ma sono diverse nel gioco (DHS si ferma un pochino meno e gira un cicinin in più della Nittaku, ovviamente valori soggettivi, ma condivisi da Salvuccio :)).
    in poche parole, tutti i problemi legati alla palla che "cade" (immagino un crucio comune con la palla in plastica e accentuato con il materiale abs) non li ho soluzionati, ma quando tocco la palla, in fase di risposta al servizio o a tenere un gioco corto, grazie all'elasticità del telaio, la palla va di là e poi si gioca.
    l'altro crucio che in parte avevo - la velocità - è abbasatanza compensato con la precisione dei piazzamenti. puoi tirare veramente forte, ma devi colpire molto bene la palla (tempo e posizione al meglio).
    adesso aspetto ancora 2 serate di prove con il XO e se le sensazioni rimangono quelle, cambio.
     
  7. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Su che telaio?
     
  8. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    Innerforce ZLC
     
  9. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sareste in grado di fare un confronto tra la bluestorm Z2, la bluefire M2 e la Acuda S2 in termini di velocità, incisività della gomma, effetto e controllo?
    Quale sarebbe più adatta per il diritto?
    Grazie per l'attenzione.
     
  10. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Ma le Bluestorm che durata hanno? E poi hanno lo stesso grande controllo delle Rasanter R?
     
  11. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    posso dire al momento (1 mesetto di uso) che vivono come le Bluefire. poi magari viene fuori che vivono ancora un mesetto in più e questo sarebbe fantastico.
    il problema per me (e per quello che io gioco) è la gommapiuma, se si "sminchia" faccio fatica, se rimane buona, anche se il sopra non è più performante, la gomma và.

    riguardo il confronto con Rasanter R non posso dire nulla, forse Semola ci darà qualche indicazione aggiuntiva...
     
  12. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Ok grazie! Delle Rasanter R posso dire che in topspin l'effetto che danno alla palla è veramente esagerato mentre i servizi non mi sembrano così "carichi"....
     
  13. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Ciao Jorge. Ti chiedo, visto che mi conosci e sai come gioco della nuove donic quale modello mi consiglieresti? ( per il mio dritto ovviamente).
    E sopratutto cosa ne pensi ( sempre rapportata al mio dritto) della M1 turbo? meglio o peggio rispetto alle nuove donic?
    Grazie per la consulenza che potrai fornirmi.
     
  14. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    ciao Max, sicuramente non è facile dare una risposta secca. quello che ti posso evidenziare è questo:
    - BFM1Turbo 2,0: gomma dura, fa girare, buona spinta in tangenziale
    - BSZ1 2,1: gomma dura, fa girare qualcosina in più, ottima spinta in tangenziale

    la spinta in tangenziale è per me la curva che la palla disegna nel suo volo quando colpita tangenzialmente (top), e con la Z1 è molto simile a quando si incollava fresco, vuol dire che tiri quasi parallelo al tavolo e la palla, quando la velocità di traslazione di questa è minore e la velocità di rotazione fa il suo dovere (Magnus), questa va giù in picchiata sul tavolo.
    Semola ha provato le Rasanter 2,3mm ed è entusiasta della gomma piuma (che è l'artefice in fin dei conti di questo effetto) e che è simile se non uguale, salvo il colore, alle BS Z.
    provare per credere!
     
  15. Val_82

    Val_82 Utente

    Nome e Cognome:
    Valentina
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. T.T. GASP Moncalieri
    Allora io ho provato tutte e tre queste gomme che citi:
    Partivo da una S2 con cui mi sono sempre trovata benissimo (sp. MAX), ma volevo qualcosa di più, volevo tirare più forte e dare più qualità alla palla (non che la S2 non lo facesse, ma cambiando pallina è cambiato un po' il gioco).
    Allora ho provato la M2 e le impressioni sono state che se la gomma in questione è usata (diciamo di un paio di settimane almeno) la durezza è quella che piace a me, la palla gira, fa parabola e la palla scende quando deve scendere: quindi mi dico "mi piace, la prendo nuova" e invece nuova non mi è piaciuta per niente: troppo dura, poca parabola, la palla va tesa e spesso esce.
    Quindi sono ritornata alla S2, che uso da 4 anni ormai...
    Adesso ho provato le BS Z2, sia sul dx che sul rx e, devo dire che mi sono trovata molto bene, soprattutto sul dx, ma ho preso lo spessore intermedio, non max.
    sul rx scappa un po' sui block e sui top o controtop rimane troppo dura per i miei gusti.
    Adesso penso di avere trovato la combinazione giusta per il mio gioco con Z2 R sul dx e S2 nera MAX sul rx.
     
  16. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie Val, per la tua preziosa recensione.
    Quindi la Z2 è più veloce e, sostanzialmente più prestazionale rispetto alla S2?
    Detto in altri termini, la Z2 è gomma da diritto, con sufficiente cattiveria per incidere?
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2017
    A Val_82 piace questo elemento.
  17. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    @Rosalbo: la combinazione sotto prestante e sopra più sottile, ma anch'esso più prestante dà come risultato ciò che indichi con più cattiveria, a condizione che i colpi vengano fatti con una certa violenza (=velocità di esecuzione), altrimenti troverai una gomma come le altre. non sono gomme per tutti...
     
    A Semola e demonxsd piace questo messaggio.
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Immaginavo...
     
    A Val_82 piace questo elemento.
  19. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Forse era stata boosterizzata?
     
  20. Val_82

    Val_82 Utente

    Nome e Cognome:
    Valentina
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. T.T. GASP Moncalieri
    no, non era stata boosterizzata, era solo più morbida perchè usurata
     
  21. Antonino3

    Antonino3 Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho provato le migliori 10-15 gomme in commercio secondo i forum mondiali e posso affermare che le acuda blu P2 che ora uso sia sul diritto che sul rovescio , sono le migliori gomme in assoluto per parabola, spin e controllo. (Anche la p1 ottima)
    L'unica pecca è la durata. Sicuro questa nuova z1 sarà ottima ma avendo il top ancora più sottile presumo che si consumino ancora prima quindi difficilmente le proverò :)
     
    A Frdimond piace questo elemento.
  22. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao, quando hai incollato la nuova M2 l'hai incollata dopo altre volte (magari avevi incollato male) o solo una e poi l'hai scartata? Ti dico questo perchè la M2 è fra le gomme con più parabola e la palla non va tesa, mentre con il millimetraggio max rischi di andare lungo se non chiudi il movimento. Comunque in genere dopo 1-2 settimane le gomme si ammorbidiscono e rendono meglio. Mi sembra di capire che ti trovi meglio con le gomme sui 45°, ti posso consigliare la Joola Rhyzm-P: eccellente grip e spin, ottimo controllo, parabola media. Quale telaio usi? Ciao :)

    p.s: la Z1 è più performante della Z2, e non hai problemi nel block anche se è più duretta
     
    Ultima modifica: 29 Lug 2017
  23. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come siamo messi a peso?
    Più pesanti o più leggere rispetto alle Evolution o Tenergy?
     
  24. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La Z1 da 2.1mm tagliata per un telaio 155x150 pesa 45 gr.
     
    A acialli piace questo elemento.
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grazie
     
  26. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    ho rimesso le Z1 sul Li Ping e... MIRACOLO! le gomme lavorano perfettamente, la palla non scappa, ottimo controllo (una parola che io non conosco tanto) e quando devi tirare forte va!
    in allenamento sono riuscito a fare bene contro Salvuccio (Caronia) e contro lo "Zio" (Massimiliano Genta), il che vuol dire molto!
    per adesso rimango così, il ricambio ce l'ho già. Vorrei provare sul diritto la Z1 da 2,3mm, ma per adesso sto benissimo con 2,1mm.
    trovata la quadra, per adesso, non si cambia (fino alla prossima volta ;))
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Da come dici lavorano mejo con telai rigidi almeno in superficie...
    La parabola è l'effetto fionda diminuisce rispetto a un legno più elastico...
     
  28. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    per me gomma fantastica
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ago 2017, Data originale: 15 Ago 2017 ---
    spiego,mi alleno praticamente mai,ma feeling su qualsiasi colpo: servizio tagliato(taglia parecchio),top(si può fare qualsiasi top-lento che gira e non-veloce a chiudere- controtop) scambio piatto idem.
    oso dire che hanno fatto una bella gomma o per lo meno per quello che riguarda le mie caratteristiche
    gli dò un 8
    P/S: un voto più alto lo davo solo se giocava lei al posto mio
     
  29. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Si le gomme lavorano meglio sul duro, e si non sono semplici da usare, e hanno meno controllo delle rispettive gomme precedenti a parità di spessore, e il sopra si segna praticamente subito, eppure, almeno per me che ho lontani ricordi di colla fresca, è una novità entusiasmante.. Ripeto nn sono gomme facili, devi spingere forte per farle lavorare, per questo forse per ora la uso solo sul dritto sia xké ho un gran feeling con la fxp di rovescio sia perché perdo troppo controllo..
    La parabola si allunga abbastanza, ma di dritto ci ho fatto presto l'abitudine anzi penso sia meglio..
    Ultime due considerazioni,1) ho insistito a usarla visto che tutti ne parlavano bene, perché all'inizio era era ingiocabile, ci vuole tempo e parecchia colla xké si assesti.. 2) sto usando la 47,che di feeling è più morbida della rasant che era 45..le versioni più morbide sono friendly ma molto meno performanti, tanto che sto pensando di provare una r50 prima o poi..
    Spero di essere stato di aiuto
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si semola moltissimo!!
    Ieri sono riuscito a provarla da un mio amico combinazione lin ping ed la r42 e la sensazione che mi ha dato e come dicevi per farla lavorare bene bisognava impattare molto forte il problema che la palla successiva che arrivava ero fuori tempo sicuramente bisogna abituarsi ma per il mio tipo di gioco mhhhh...
     
  31. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Io invece adoro che si alzi il ritmo e in questi ultimi anni ho patito tanto il gioco moscio, sempre più in voga.. Ahahah
     
  32. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    che si alzi il ritmo si anzi ....
    ma no che devo cambiare il mio ritmo per tirare alla stessa velocità...
     
  33. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Ma voi state parlando delle Rasanter?
     
  34. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si parla di questa generazione di gomme !!!
     
  35. cespuglio

    cespuglio Utente

    .. Queste sembrano caratteristiche piuttosto simili alle tenergy.. sono così dure? Paragoni?
    Grazie
    Ciao
    Alberto
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Forse più alle brice speed
     
  37. jean

    jean Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Romano
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    Marcopolo
  38. cespuglio

    cespuglio Utente

    Se leggi i post precedenti trovi già diversi pareri...

    Altre considerazioni relativamente alla durezza confronto tenergy?
     
  39. Val_82

    Val_82 Utente

    Nome e Cognome:
    Valentina
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. T.T. GASP Moncalieri
    L'ho incollata da nuova senza troppi incollaggi.
    Comunque preferisco le gomme medie: sto sempre sul numero 2 (Z2, S2,...)
    Grazie dei consigli comunque!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina