1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove Donic 2010

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 18 Mag 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao allora come ti dicevo, all'inizio le Coppa X1 Gold che mi hai venduto,non riuscivo ad adattarmici al 100%, ma poi giocandoci ho notato che rispetto alla Platin soft hanno più spin,taglio molto simile ma meno parabola. Inoltrea avendo più controllo delle Platin soft, mi trovo nel block,nel controtop e nello scambio. Confermo poi che durano molto di più, anzi oserei dire che mi ricordano come durata le vecchie Vario soft! Poi forse le prossime che metterò potrebbero essere le Acuda S2 visto che mi hanno detto che hanno un buon compromesso tra controllo e velovità e sono morbide. Concludo dicendo che le X1 Gold hanno una media morbidezza. Grazie per il tuo consiglio.:)
     
  2. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Re: Coppa X1 Gold

    Ciao io ho le ho provate entrambe, la X1 turbo è più dura con un impatto molto secco, la Gold è con più sensibilità...Adesso da due mesi uso la Gold da 1.8 sul rovescio...devo dire che raramente ho trovato una gomma che sul rovescio si comporta così bene, ottimo controllo, ottimo blocco spinto e soprattutto nell'apertura in top e top di chiusura va veramente bene....ovvio che il tutto è soggettivo in base al telaio e al tipo di giocatore che la usa...cmq sicuramente per il rovescio è un'ottima gomma!:approved:
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi ho provato le due X1 Platin e Gold in allenamento sul Viscaria e sul Rovescio

    in effetti le gomme sono leggermente diverse

    la Platin grippa e spinge un po' di piu' perche' la gomma piuma e' piu' dura ma con la Gold si controlla sicurmante molto meglio

    Per il resto sono entrambe delle ottime gomme per il rovescio

    Per il dritto sempre Acuda S1 :hail:
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    mityico..più che la gomma piuma ..che sono identiche ..è la quantità e la grandezza dei puntini che fanno la differenza ..se hai ancora i ritagli di entrambi noterai la forma di ognuno sulla gold sono minori e più lontani ,sulla turbo sono più fitti e èiù larghi..(la gommapiuma è identica anche sulla S1) ma entrambi non sono male,controllano bene sono gomme sicure,anche se ti consiglierei da 2 e non max..hai più reattività e meno morbidezza e la velocità quasi simile..
     
  5. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si ho fatto come hai detto..in effetti hai ragione i puntini sono differenti

    sulla gold sono piu piccoli che sulla platin :confused:

    ma su entrambe le gomme c'e' lo stesso numero ittf e la scritta coppa x1

    chi mi spiega il discorso della omologazione? io non ci capisco molto

    Anche su sito di Pagano si parla di sola differenza della gommapiuma e stessa superficie :confused:
     
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si si... non è la superficie e ne la gommapiuma che fan la differenza ma nel mezzo...(ammazza e uscita bene:):):D)
    e poi io ..non son pagano osservo le differenze non le trascrivo:..hahahaha
    mettila da 2 che va meglio.paradossalmente ha più spinta sia sul block che sul taglio...
    sulla omologazione....meno spese e meno burocrazia..
    se ti trovi bene con la S1 ti troverai bene anche con la turbo..
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    magari in futuro, adesso mi tengo le max finche' non cambio idea e cioe' tra non molto :D
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    PS:
    il mio post ha superato 10000 visite ...!!!!!!!!!
    moderatore,....
    mi merito una stella ...???:love::love::love:
     
  9. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    come mai nessuno ha provato la coppa speed e la speed ms?
    come le ritenete rispetto alla gold?
     
  10. marvin

    marvin Utente

    La gold non l'ho ancora provata ma per il confronto con la x1 leggi a pg 3 post n° 50 di questa discussione.
    Ciao e buon gioco...
     
  11. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    quindi la coppa speed normale è dura come il l'acciao?
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    diciamo che non e tra le più morbide...;)durezza simile alla s1..:)
     
  13. marvin

    marvin Utente

    Sia la s1 che la x1 non si discostano molto dalla speed ms come topsheet ma quest'ultima ha la piuma più dura e quindi nel complesso top + sponge risulta più dura e meno reattiva.
     
  14. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    oggi ho messo 2 s2 sul sk7 max e da 2,00..incollate con il latex..non so se è il latex non so se tutte e 2 insieme so solo che tirava che era un piacere.. devo dire che le promuovo alla grande...
     
  15. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao, puoi dirmi che differenza hai trovato tra S2 e Baracuda avendole usate entrambe ed eventuale raffronto Baracuda-S1
    grazie.
     
  16. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    ciao a tutti,
    dopo 2 allenamenti con la Acuda S3 provo a dare le mie impressioni:

    acuda s3 max montata su telaio ovtcharov senso v1,telaio rigido e veloce 7 strati solo legno.
    premetto che prima di questa combinazione usavo le sriver g3 e g3 fx.

    la gomma al tatto è estremamente morbida,gomma piuma gialla porosa,superficie grippante ma non tacky,da l'impressione di essere di qualità superiore alle vecchie serie donic.....

    la gomma ha un buon sound,direi quasi ai livelli di desto f3 big slam ed è estremamente leggera,più di sriver g3 e g3FX.

    feeling fantastico su tutti i colpi,sia passivi che attivi,ti da una gran sensazione di "controllo",come "la vecchia" serie nei colpi lenti la gomma è estremamente controllabile,nei colpi forti è "progressiva",piu tiri piu viaggia.....
    devo fare presente che nonostante sia la + lenta del gruppo a me non ha dato l'impressione di essere una gomma lenta,vuoi che sia montata su un telaio rigido,vuoi che io venendo da gomme jap ha riscoperto con piacere il "feeling tedesco",la mia sensazione è stata di avere in mano una silver con un po piu di controllo e decisamente con piu giro......

    effetto: ottimo!qualsiasi colpo dalla battuta al top al taglio esce dalla gomma con ottimo spin(di sicuro superiore a sriver g3)

    parabola:media....credevo fosse più alta e invece il mio abbinamento gomma/telaio fa si che la parabola sia "nella media"....

    in conclusione,per me è una gomma di facile utilizzo,che spinge bene(non estremamente veloce),grande precisione nel blocco(la metti dove vuoi ma se vuoi essere "cattivo" devi spingere),grande grip per tirare su le palle tagliate...se a questo aggiungiamo anche un prezzo "quasi umano" direi che è promossa a pieni voti...

    ultima premessa,prima dell'estate provai anche la coppa x1gold,al di la della grossa differenza di velocità ho constatato che secondo me il topsheet della serie acuda è + gripposo e soffer meno l'umidità rispetto a quello della serie coppa x.......

    :approved:
     
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si certo...
    s2:.più reattiva e più morbida .. buon spin ma poco inferiore alla baracuda..
    la parabola e più stretta ma non tesa come s1
    su palla tagliata e la più facile della famiglia si tira su da sola..sul block preferisco la barac.si alza di meno ho forse la devo capire
    assegno la baracuda (e simili)come una gomma sicura..cioè e una gomma che ti permette di fare tutto ma senza strafare mentre la s2 e piu performantee un po più cattivella..meno ovviamente della s1...
    spero di non averti confuso ma di esserti di aiuto...:clap::clap::approved:
     
  18. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
     
  19. axent

    axent Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    attività agonistica sospesa
    provata la Acuda s1 e rimasto deluso, non ho trovato differenze apprezzabili rispetto ad una coppa Gold...tutte e due buon taglio ma per nulla estreme come velocità, questo confrontandole con una vecchia Tibhar Sinus di quasi 3 anni che stavo usando...ed anche con la vecchia Desto F1

    PS: uso un telaio lento per tenere in campo con la lunga sul rovescio.
    PS2: tutte prove senza alcun tipo di booster
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Domanda:

    barracuda e acuda fanno parte della stessa "generazione" in quanto a tecnologia donic ?
     
  21. marvin

    marvin Utente

    Le acuda sono sicuramente di ultima generazione mentre la baracuda dovrebbe far parte della penultima, anche se il colore e la porosità della piuma ricordano quelle della coppa x2 :mumble:.
    Ciao e buon gioco.
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    grazie
    nessun altro parere ??? :confused:
     
  23. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Parere su Acuda S2 dopo 25 ore di gioco (calcolo approssimativo)
    Le gomme vanno sempre meglio, ottima velocità, grande spin...
    Mi sa tanto che non le cambio più per un po' :D
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se serve una S2 rossa con 2 ore di vita... :) fammi un fischio
     
  25. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    penso di cambiarle a gennaio e di prenderle imbustate :)
    grazie lo stesso :approved:
     
  26. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    premetto che ho appena comprato e provato solo per un'ora una coppa x1gold
    ma secondo voi quale gomma della serie acuda si avvicina di più come durezza alla x1 gold? dico anche che per la mia prima ora di gioco con questa gomma mi sto trovando bene anche perchè rispetto alla bryce che usavo prima è decisamente più performante in tutto, l'unica cosa a cui mi dovrò adattare diciamo che sono i colpi piatti su cui la palla tende a scendere meno e quindi a finire fuori dal campo :D:D:D...
    detto ciò volevo chiedere sostanzialmente se della serie acuda c'è qualcosa di più duro ma con maggior controllo?
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    no caro..nella serie S ce piu dura.(S1). e ce con più controllo..(S2) l gold non e male x niente poi se ti abitui vedri che topponi..
     
  28. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    speriamo bene... anche perchè per ora se carico molto come con la bryce la palla finisce dritta dritta fuori:D
    speriamo che sia solo il tempo di abituarsi...
     
  29. Andrew

    Andrew Utente

    Nome e Cognome:
    Andrewssssssss(per gli amici)
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    salve scusate se faccio questa domanda, non so se sia stata già fatta, ma leggere 14 pagine risulta un po' difficile. Ora uso due genius max su un hurrikane king. sarei interessato alle barracuda, che so essere molto simili alle gomme che sto usando, e che l'anno scorso ho provto. Mi interesserebbe anche la serie S ma non saprei quale si avvicina di più alle mie. Potete fare un paragone tra i tre tipi di gomme che mi interessano??? Grazie in anticipo:D
     
  30. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Tutte queste nuove gomme sono simili tra loro( Genius,Acuda, Baracuda,Hexer)quindi non ci sono grandi differenze.Le acuda sono forse un pelo piu veloci delle Genius però ripeto alla fine non cambia quasi niente.
     
  31. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    La Genius l'ho provata e data la durezza non è paragonabile con la Acuda S2...direi che quella che si avvicina di più è la S1!
     
  32. Andrew

    Andrew Utente

    Nome e Cognome:
    Andrewssssssss(per gli amici)
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e le barracuda in confronto alle genius come sono?
     
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    simili..molto simili...forse ma dico forse un pelino più morbida,,,,
     
  34. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Al contrario di altri che hanno avuto problemi con le nuove donic (vedi bolle sul topsheet), io sono arrivato a 38 ore di gioco effettive con le acuda s2.
    Le uso dal 21 settembre, vanno ancora alla grande.
    e voi?
     
  35. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    x2 2.0 rossa sul dritto usata x 2 tornei, 2 giornate di campionato e 25 ore di allenamento circa sono quasi pari al nuovo...la superficie nn è lucidissima come all'inizio ma il grip è perfwtto come all'inizio. direi che dura di più di una tenergy 64, ma più o meno siamo li sulla durata..speriamo che non venga fuori la bolla!!
    dimenticavo c'è una macchia scura dove metto il pollice per fare i servizi, cioè sulla scritta della gomma diciamo...ma niente di influente
     
  36. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    io le bolle sul topsheet,cosi come tutti gli altri credo,le ho riscontrate esclusivamente sulla serie X della Donic...della serie Acuda ancora nessun difetto!!:p
     
  37. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    perchè vuoi già cambiare le genius?
     
  38. Andrew

    Andrew Utente

    Nome e Cognome:
    Andrewssssssss(per gli amici)
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perchè? le trovo perfette, o almeno sul dritto lo è... però sul rovescio hanno qualcosa che non mi convince.. da quando ho sfondato quella del rovescio sto usando una tenergy 05 2.1 mm e mi trovo alla grande ma non ho nessuna intenzione di spendere 56 euro e cercavo alternative.. Riprovate oggi le barracuda le ho escluse non mi piacciono rimango però interessato alla acuda s1 che andrebbe sul rovescio al posto della genius/tenergy05 che però molti dicono essere una gomma da dritto. Ovviamente le sensazioni sono personali però prurtroppo non ho modo di provarla sta s1...
     
  39. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    un mio compagno di gioco si sono bollate tutte e due le S1, prima la rossa dopo 2 ore di gioco poi la nera al terzo allenamento....ma le verranno sostituite...
     
  40. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Anche a me la S1 di dritto si era bollata dopo una settimana...un mio compagno già due S1 bollate.....
    Penso che le nuove Donic siano particolarmente delicate...ed inoltre che ce le rifilano di bassa scelta immaginando che la provenienza della fornitura possa sempre essere la stessa...:rolleyes: Quando usavo le Bryce Fx con colla lo stesso fornitore mi rifilava 2 gomme su 6 completamente ingiocabili...da là ho perso fiducia e cambiato fonte...adesso con queste sono tornato ma resto diffidente!:mumble:Vedremo...
    Per quanto riguarda la X1 Gold devo dire che sono veramente ottime...ho provato tutte le Donic nuove...secondo me tutte molto buone con sensibilità e controllo al di sopra delle altre...solo che all'inizio essendo molto "progressive" sembra manchino di esplosività....
    Oltre all'allenamento migliore e un recupero di un ginocchio che mi aveva "bloccato" negli ultimi anni... devo dire che in questi due mesi sicuramente è anche grazie a queste gomme che sto facendo dei buoni risultati.....
    P.S. Un grosso saluto, visto che è un pò che non ci vediamo, a GURUZZ 75.....SCUSATE PER L'OT:hail:
     
  41. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per quanto riguarda il discorso bolle

    si deve stare molto attenti

    se incollate con colle che non sono quelle ad Acqua della tibhar, donic, andro e butterfly, cioe' quelle che fanno la schiuma bianca quando applicate, aumentate notevolmente il rischio che la gomma faccia delle bolle perche' la alterate

    e cmq portate il rivenditore ad essere restio se la volete cambiata, il rivenditore non e' scemo, in quanto e' esplicitamente indicato dalle case che la colla da usare deve essere VOC free

    questa e' la mia esperienza personale avuta con un rivenditore per un cambio docuto ad una gomma con bolla

    detto tutto questo, e' cmq vero che ci possono essere dei diffetti di produzione, a prescindere dalla colla che si usa, che portano a delle bolle sul topsheet

    ma se usate colla ad acqua si indispettisce sicuramente meno ;)

    un saluto
    carmelo

    unsaluto
    carmelo
     
  42. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Giustissimo...:approved: Infatti uso colla stick Andro free glue...odio gli esperimenti strani:)...ma le bolle sono spuntate purtroppo lo stesso:goccia:
    Infatti ha già cambiato una mia e una di un mio compagno...ma prima o poi immagino non le cambierà più..
     
  43. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    inutile girarci attorno....tutte le gomme meno che la serie tenergys si sbollano incollate solo ad acqua...........se uno gioca ad un livello medio-alto e tira forte e carico(ma forte vuol dire forte)si stacca di continuo il sopra dal sotto e si formano bolle che ti costringono a buttare via la gomma.........tanti a cui le gomme non si sbollano vuol dire che giocano piatto e piuttosto piano...usano piu lo smash del topspin.....bloccano piu che tirare......ecc ecc............io conosco giocatori con sponsor donic...tibhar....stiga ecc ecc.....che cambiano una gomma alla settimana...........poi.............se ci sono persone che con un paio di gomme fanno tre mesi di allenamento beati loro ma diciamo senza nasconderci che le gomme di oggi escluse le tenergys fanno veramente vomitare...........prima dell'eliminazione della colla fresca una gomma ti si poteva schiantare(venivano dei taglietti sul topsheet) ed anche sbollare............ma ne dovevi mettere una marea di colla..........costavano 20 euro.......duravano piu a lungo.........vi ricordate le sriver?normali....el....fx....quelle si che potevano durare 2 mesi........oggi..........minimo una gomma la paghi 30 euro e dopo 2 allenamenti incollata ad acqua ti si sbolla???????????............veramente tutti i giocatori del mondo si dovrebbero unire e giocare solo con puntinate corte o lunghe o gomme di produzione cinese da 5 euro.......vediamo poi se i signori ad iniziare da quelli della butterfly si decidono ad abbassare i prezzi delle gomme.........che ripeto....esagerati.....per tutte le marche in funzione della bonta e validità dei prodotti tali da far ingrassare solamente le case produttrici e chi smercia i loro marchi..............vi dico queste cose dopo 31 anni di attivita.........3 anni di serie A1...10 di serie A2 e 10 di serie B1....insomma un po di esperienza in fatto di gomme penso di averla e siccome non devo far pubblicità a nessun marchio sono libero di esprimere un mio modestissimo parere.....saluto tutti.
     
  44. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    :approved:
    :approved::approved::D:D
    ritornerò sui campi il prossimo anno...hhhiaaaaiaiaiuuuuu
     
  45. Mikael Appelgren

    Mikael Appelgren Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Palombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. C.T.T. Ferentino
    Straquoto quanto detto dal Barba!!!!!
    Dopo due settimane di X1 Gold...bolle....tanto a me quanto al mio compare di allenamenti Marco!!! dicono che vengon fuori a chi tira le gomme!!!! caxxate!!! gomme incollate ad acqua così come sono e........ bolle......dopo solo due settimane di allenamenti!!! :eek: Adesso sono passato alla Acuda S2 sul dritto....se arriva a metà della prossima settimana!!!! fa due settimane di utilizzo!!!! :clap:Sperèm!!!!!
     
  46. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    chissà perchè a me le gomme non si sbollano mai....:D:D
     
  47. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    vorrei sapere da chi le ha provate entrambe quale fra la acuda s2 e la coppa x2 e piu veloce e le eventuali differenze in parabola spin etc etc thanks
     
  48. marvin

    marvin Utente

    La piuma delle due gomme è identica , cambia il topsheet.
    X2 più veloce ma meno "gripposa" della S2.
    Ottimo controllo per entrambe, facili da usare, parabola più accentuata nella S2.
    Le avevo testate max sul feruku e anche se adesso uso x1 turbo e s1 sto facendo un pensierino a riprovarle...
    Ciao e buon gioco.
     
  49. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Le ho giocate tutte e 2...La X2 per un paio di mesi poi ho scelto definitavamente la S2!
    Io venivo dalla Platin Soft e cercavo una gomma che gli potesse somigliare il più possibile.La X2 l'ho trovata più dura,meno parabola e con una velocità discreta.
    La S2 invece è più simile alla P.Soft...la mia sensazione è che sia leggermente più morbida,maggiore parabola e spinta nel top.
     
  50. lele freeride

    lele freeride Utente

    Nome e Cognome:
    emanuele
    Squadra:
    tt biella
    ti piaceranno :campione::campione:
    ciao lele
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina