1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove Donic 2010

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 18 Mag 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io le ho provate tutte e 2...la X2 è mooolto simile alla Platin normale.
    Io ho messo l'Acuda e come feeling è quella che mi ha dato più soddisfazione anche se più dura della platin soft
     
  2. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La gold da un felling piu morbido della speed ma quest'ultima non e così dura come la descrivono..
     
  3. Rayden

    Rayden Utente

    Nome e Cognome:
    Ronny
    Squadra:
    I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre A.S.D.
    La platin soft ha d'interessante la velocità esponenziale nello smash che non ho tovato su altre gomme. Tocchi lento, risponde lento; tocchi aggressivo, va per 4. La parabola che esercita nel Block favorisce un ottimo controllo. La cosa più difficile è, che per avere un buon effetto nel taglio bisogna appena sfiorare la pallina se no ritorna piatta e alta. La S2 ha queste caratteristiche? Avendo un legno elastico posso forse permettermi anche una gomma più rigida? Ho letto che le donic nuove non somigliano per niente alle platin soft; sembrano essere più lente e la parabola è più tesa!...
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Lo stesso feeling della vecchia soft oggi la da la X1 gold
    La differenza e nello spin che su queste e maggiore e un pelo più reattiva ma il controllo e eccezionale quoto quello che dice Pagano nel sito ;-)
     
  5. Ste78

    Ste78 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    GSD TURBIGO
    Provato ieri per la prima volta Coppa X1 Turbo sul diritto e Coppa X2 entrambe da 2.0 mm sul rovescio su telaio Waldner Carbo...mah ...non sono male..buone un'po' in tutto..non eccezzionale il taglio ...pero' buona combinazione velocita' controllo soprattutto per la X1....
    mi ricordano un'po' le vecchie andro plasma...
     
  6. LA NAPPA

    LA NAPPA Utente

    Squadra:
    TT BOLOGNA
    Mi scuso con voi per aver atteso parecchio tempo per scrivere una breve recensione sulle nuove Acuda.Devo premettere che ho provato una S2 max sul dritto e una S3 2.0 sul rovescio montate su un legno Nittaku Fillmea.La prima volta le avevo incollate io non essendo a Bologna dove in Fortitudo abbiamo il grande "artigiano" della racchetta Francesco Gerace.La sensazione non era stata particolarmente positiva ma per esprimere un giudizio definitivo ho avuto la fortuna cheun mio amico andasse direttamente da Beppe Pagano a Santa Margherita per cui ne ho fatte montare due nuove con le stesse caratterische da Beppe.Ebbene ieri sera ci ho giocato per la prima volta e l'impressione questa volta è stata molto buona.In particolare per me che gioco a media lunga distanza dal tavolo sono gomme ottime per le "remate" e il contro top.Sicuramente le Tenergy05 possono essere superiori in velocità e un pelo in rotazione ma quello che le Acuda perdono lo recuperano con un gran controllo. Questa sera farò una seconda prova per vedere se riesco a fornirvi ulteriori informazioni!;)
     
  7. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao io invece ho giocato per 2 anni con le COPPA Platin soft sul mio telaio Waldner senso carbo, e ora ho montato 2 COPPA X1 Gold. Ho notato che le Gold rispetto alle Platin sono leggermente più lente,tagliano sembra meno ma imprimono più rotazione alla pallina e hanno un maggior controllo specialmente sul block e sugli smash sul tavolo. Inoltre oltre ad essere più durevoli, hanno la stessa morbidezza delle Platin e per ora mi trovo abbastanza bene. In futuro sto pensando anche di provare le Acuda S2. Ovviamente non mi scosto dalle gomme Donic che,insieme alle Butterfly, reputo tra le migliori al mondo.
     
  8. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Alla fine ho ordinato 2 acuda S2 (2.0 e 1.8 mm)
    vedremo :D
     
  9. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao Andrea allora lunedì scorso ti ho fatto provare le Coppa X1 Gold e non ti sei trovato molto bene. Comunque se le provi sul tuo telaio che è più veloce del mio, sarà un'altra storia. Comunque anche mi hanno parlato bene delle Acuda, ed in particolar modo delle S2 che hanno un buon compresso velocità-effetto e con una buona parabola nel top-spin. Ci vediamo in palestra. :)
     
  10. Cuge

    Cuge Nuovo Utente

    Salve a tutti,
    le mie gomme hanno decisamente bisogno del loro meritato pensionamento, ora però devo scegliere le sostitute e potrebbe essermi d'aiuto un consiglio.
    Per il dritto penso opterò per la X1, vorrei qualcosa di + veloce della soft che uso ora, mentre per il rovescio iniziano i dubbi... con la silver ho notato che tendo a dare troppa parabola quando cerco di aprire il gioco su palla tagliata, così mi finisce fuori o rimane troppo alta offrendo un rigore gratuito all'avversario.
    A parte l'ovvia soluzione (allenarsi allenarsi allenarsi), quale di queste gomme potrebbe andar bene per eseguire lo stesso top lento e carico ma non con una parabola esagerata ?
     
  11. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ti consiglio la Acuda S2...ottima parabola(non eccessiva),non è una gomma dura e il controllo è elevato!
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    velocita' a parte (che ritengo sara' maggiore con la Acuda) che differenza ci dovrebbe essere tra la Donic e una cinese, tipo Hurricane 3 ?
    Spin ?
    Servizi ?
    Movimento del top da vicino e da lontano ?
    :mumble:
     
  13. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    in palestra da me stanno aprezzando la S3 e molti la stanno mettendo al posto della sllver...
    quindi non male come alternativa..
     
  14. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    tiro ad indovinare.....secondo me la stessa che c'era fra la H3 ed una sriver fx incollata bene.......
     
  15. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Io ieri sera ho provato la Acuda S3 da 2mm sul rovescio su un telaio Galaxy T-1 al carbonio.
    Per me è la gomma definitiva. Sembrano fatti l'uno per l'altro.
    Non è una gomma veloce, ma ha un eccellente spin meccanico ed un controllo incredibile.
    E' molto morbida e davvero ben progettata con un feeling immediato.
    BRAVA DONIC! BEL COLPO!
    Ora sul dritto ho una Stag High Tension Explosive. Quando sarà il momento di cambiarla moterò sicuramente una S1 o S2 max.
    Rispetto a tutte quelle che ho provato l'Acuda S3 è la più bilanciata per il rovescio. Per il diritto è però troppo lenta. Non credo sia però una gomma da telaio in legno per la sua eccessiva morbidezza.
    E' comunque un oggetto che mi ha fatto dimenticare le cinesi e sono convinto che la durata del topsheet sia molto più lunga rispetto ad altre gomme proprio perché tutti i suoi benefici derivano dalla meccanica e non da espedienti tipo strati appiccicosi tipici delle gomme cinesi per cui, vedi le Sword Hero e King, mi levo tanto di cappello (ma solo su telai in legno perché sono troppo dure per il carbonio).
     
  16. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io sto utilizzando le ACUDA S3 della Donic e mi sembra di aver trovato la miglior gomma in termini di controllo/effetto/velocità, finalmente!!!!!!!!! Grande DONIC
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Bhe...magari non con la FX, ma con la EL ;)

    Ieri l'ho provata per un'oretta..purtroppo non sul mio legno , ma su un Firewall Plus (spero di aver il tempo di riprovarla sul mio).

    Per ora posso dire che aggancia nettamente meno rispetto alla neo hurricane 3, e' + dinamica , ovviamente + veloce , + difficile far girare la palla , da lontano non mi ha entusiasmato

    Pero'...c'e' un pero' ;) ... se tornassi a 2 lisce, penso che la metterei da 2.0mm sul rovescio :hail:.
    L'ho trovata ottima e facile negli scambi, block e top vicino al tavolo (+ che con il diritto, visto che di rovescio si usa molto di + il polso) :king:
     
  18. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Dopo aver testato per 2 allenamenti le 2 Acuda S2 posso finalmente dire la mia.
    Rispetto alle gomme che avevo in precedenza sono più dure, la nimbus soft (è 37,5 di durezza), la sinus sound (35), le S2 sono 42,5 di durezza.
    Ci si toppa molto facilmente, buonissimo aggancio.
    Buono lo scambio, mi sembrano più veloci delle due tibhar.
    Il blocco è buonissimo, palleggio idem.
    Addirittura sono riuscito a fare qualche controtop di dritto, cosa impensabile con le gomme precedenti (ovviamente per il mio livello di NC).
    Penso di aver trovato le mie gomme per quest'anno :D
     
  19. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    OOOK RAFFRONTO ACUDA S2 us T05

    Premessa ... OGNI GOMMA VA VALUTATA IN BASE ALLE PRORPIE CARATTERISTICHE DI GIOCO PER CAPIRE SE POTREBBE ANDARCI BENE OPPURE NO


    1° prova con t05 sul diritto al posto di acuda s2

    Con t05 é facilissimo tirare sulla palla molto tagliata, vien su che e una meraviglia ma in fin dei conti il top (per come lo porto io) non gira piu della s2.
    t05 migliore in fase di flip però io perdo controllo in fase di block.
    In definitiva per me e meglio s2 sia in block che in top anche perche i top risultano piu cativi, desicamente meno controllabili dall'avversario.(cosa che con t05 non mi capita, causa mancanza di velocità;considerando che con entrambe le gomme il top girava molto).
    Altra nota negativa di t05 è che risulta difficile la variazione di velocità (su palle morte)perche in questo caso la gomma non lavora sempre come dovrebbe.
    Nei servizi le do alla pari con riserva
    infine t05 ti permette meno e devi sempre spingere bene la palla , allora... si che è una bomba... anche se non e molto veloce. (MA PER VINCERE BISOGNA GRAFFIARE :rotfl:) quindi s2


    2° prova con t05 sul rovescio e qui la storia cambia

    La sensazione di minor velocità e ankora piu evidente per via del fatto che in velocità ero al limite con s2 e la cosa ha subito dato un riscontro positivo.
    Per il mio gioco a tavolo fatto di top su palla tagliata e block spinti bhe la differenza con s2 e notevole....tutto cio che mi usciva o andava in rete (perche non sono sempre in posizione) ora viene a meraviglia e soprattutto non ho perso controllo in block .... molto probabilmente grazie anche alla minor velocità della gomma.
    s2 ottima sia in top , controtop che in blok spinto ma per me troppo veloce ed al posto di agevolarmi mi ostacola.Da lontano invece s2 migliore rispetto a t05 per il solito motivo ... e piu veloce.

    non si puo avere tutto,bisogna scegliere :):) quindi per il mio rovescio ci sono piu lati positivi che negativi con t05 rispetto a s2 quindi userò t05 sul rovescio.:dati:sperem :D


    infine QUOTO tutti quelli che parlando di t05 dicono "non difficile da usare" .... secondo me è prettamente una questione di caratteristiche personali in quanto io potrei dare due valutazioni opposte di t05, 1 per il diritto(difficile) 1 per il rovescio(nessun problema);resta comunque il fatto oggettivo che in virtu del suo gran spin , nella media, è di piu difficile utilizzo rispetto a molte altre gomme.
     
  20. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    hai provato con una baracuda.. ho simili...insieme alla s2..?:metal::metal:
     
  21. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    su feruku no perche quando ho tolto barracuda da fillmea era rotta e sono passato direttamente a s1 con notevoli vantaggi.
     
  22. metheny

    metheny Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    come vedete il mio p500 con 2 acuda s2 2.0mm? fin'ora giocavo con 2 haifu whole2 fac.tuned...so di cambiare genere di gomme, ma ero curioso di provare....che ne dite? perdo in velocita? acquisto controllo e spin?
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    la vedo molto bene..;)
     
  24. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    In società mi hanno fatto provare questi ultimi 2 mesi le gomme della nuova serie(tutte tranne la X3). Secondo me una buona accoppiata è l'Acuda S1 di dritto e la Coppa X1 gold di rovescio (tira e blocca molto bene ma "giustifica" di più il taglio e va meglio nel blocco spinto...)tutte hanno una potenza "progressiva" che permette un buon controllo su palla corta e risposta a servizio e buona qualità di superficie, l'Acuda necessita di almeno una decina di allenamenti prima di abituarsi bene...(poi tutto si può fare..:)...
     
  25. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    La X3 è ottima sul rovescio, specie se cerchi controllo e precisione.
    Sul dritto però è troppo lenta, anche se essendo progressiva su un telaio rigido offre ottimi risultati anche in attacco.
     
  26. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Un piccolo OT... :eek: visto il telaio (raro) che usi in firma, io ne avevo uno anatomico che detti ad Erich, che lo diede ad uno che se innamorò... :D che sia tu? :)
    Il telaio con le "effetto colla" era spettacolare, molto meno con le Cinesi, unico motivo per cui lo vendetti!
     
  27. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao, mi dispisce ma questo telaio l'ho comprato nuovo una decina di anni fa ed è concavo..:) con il tempo me ne sono procurati altri tre nuovi, uno per me e due per un mio ex compagno di squadra che adesso gioca in Svizzera...comunque ottimo telaio:approved:scusate per il fuori tema...:D
     
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    al contrario perdi qualcosina in controllo e spin e guadagni in velocità e facilità nel portare colpi + piati come blocco e scambio.
     
  29. giasone5

    giasone5 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT San Salvatore
    Ieri sera primo allenamento con le gomme nuove! Vado a scatola quasi chiusa e al posto delle nimbus dello scorso anno provo queste "fantastiche" nuove donic! Coppa X2 max sul dritto e Acuda S3 2.0 sul rovescio mantenendo il Waldner Carbon senso.. Ecco, NON LO AVESSI MAI FATTO!!!! A mio parere sul confronto con le nimbus (soft e sound) perdono su TUTTA la linea! Troppo lente, suono quasi zero, lo spin fa ridere, non le sento! Si salva solo il controllo! Mi auguro che tutto questo sia perchè le gomme sono nuove, altrimenti soldi buttati! Altro che velocità 10+, effetto 10++!!!! Ma per favore!! Torniamo a giocare tutti solo con sriver e mark V !!!!
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ti do un consiglio... Scollale e rincollale facendole asciugare molto bene e vedrai che sono altre gomme... Specie la serie S questa generazione di gomme hanno bisogno di rodaggio
    Leggi i post vecchi su questa discussione molti ann avuto i stessi problemi me compreso
     
  31. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ieri invece per me
    allenamento con cambio sul dritto..
    da tenergy 64 2.1mm a acuda s2 2.0...
    ecco il mio personale giudizio


    perdono un po' sul servizio e sullo spin in generale
    ma non perdono tantissimo
    diciamo che se tenergy desse spin 10
    le acuda danno spin 9-

    sul blocco e' per me un po' + facile con la acuda
    anche se da mancino di dritto non blocco quasi mai
    voto block tenergy 8
    voto block acuda s2 9

    sullo scambio di dritto non so cosa significhi quindi s.v. (senza voto)

    sul controtop (cosa che faccio molto spesso)
    se tenergy vale 10 in potenza acuda vale 9.25

    sul gioco di rimessa da mezza distanza (difesa alta o ributtino)
    la palla con tenergy e' controllabile abbastanza bene mentre con la acuda s2 bisogna spingerla un filo di +

    un piccolo neo lo posso constatare sul gioco corto di palleggio e flip
    mentre con tenergy 64 la palla mi resta corta e tutto sommato tagliata...con la s2 mi arriva a malapena a rete e quando c'arriva mi si alza un pochino troppo
    ma quello e' questione di abitudine e si corregge facilmente


    tutto sommato sono parecchio soddisfatto considerando che praticamente spendo la meta'
    :D
     
  32. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    Io l'ho incollata due o tre volte ma devo dire che la Acuda S1 fa abbastanza cagare.
    E' una gomma moscia (uncico fatto positivo il controllo)
    Ho rimesso la mia Andro Plasma 470 max
     
  33. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Credimi Dani non sono gommacce...devi rincollarle!
    La prima volta non vanno mai granchè.
    La X2 pure a me è piaciuta per niente...ti consiglio e ti faccio provare la S2,MOLTO MEGLIO!!:sisi:
    Il sound è discreto...non so proprio che gomme hai provato!!:D:muro:
     
  34. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    calcola che anche se sei abituato a una "gomma dura"..la s1 e molto ma molto più dura e a meno effetto fionda e non rimane molto nella racchetta
    un mio amico ha provato la s1 su un telaio come il tuo e anche lui la tolta immediatamente..a preferito la baracuda
     
  35. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi la S1 moscia

    :mumble:

    mi sa che io non ci capisco proprio niente

    Io ho trovato moscia la S2 ma non la S1
     
  36. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    proverò nei prox gg la S1 presa da Carmelo.
    Ho provato a lungo la S2 su diversi telai e mi ha dato sempre la stessa sensazione: gomma troppo lenta, poco reattiva e poco efficace per spingere.
    Buona se non ottima per Block e taglio, queste le mie impressioni, ovviamente soggettive..
     
  37. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    mi unisco ai delusi: io lo scorso anno usavo la platin soft (era tutta un altra cosa, veloce-suono-effetto), queste gomme sono penose, sia la x2 che la x3.
    L'unica della serie che reputo decente è la gold, per il resto la Donic perderà gran parte dei suoi affezzionati...
     
  38. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    ma...strano, non lo credo proprio visto che di S1 e' difficile trovarne

    le vecchie gomme dopo una sett le puoi buttare se usate intensamente

    queste durano veramente tanto

    io gioco tantissimo e ti posso assicurare che sono sempre grippone anche dopo un uso intenso

    il suono...le tenergy non fanno puoi tutto sto schiocco e pure sono le piu' usate
     
  39. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Scusa ma a cosa serve che la gomma duri molto se è pessima? Voglio che duri un mese ma sia super performante!
    Le tenergy sono pessime allo stesso modo se usate senza liquidi vari:
    la donic aveva ottime gomme lo scorso anno, e per imitare glia ltri, le ha peggiorate.
     
  40. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    ok...se lo dici tu ci credo

    peccato che alla fine contano i numeri come sempre, ed i numeri dicono altro
     
  41. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    visto che sembrerebbe che la maggior parte dei pongisti non la pensa così..è un po' bruttino buttarci in ogni tuo post che le tenergy fanno schifo proponendocela come verità assoluta...non trovi??? comunque oh...questione di opinioni...
     
  42. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si la gold infatti e la nuova platin soft con in più che grippa.e dura le altre non le ho provate mentre la serie S e da paura compresa la s3 che è la più lenta ma il mio compagno di squadra le ha messe al posto delle sonex sul primorac off+ e vanno bene a raddoppiato lo spin sul top ..
    un altro a messo la s2 al posto della platin soft vinto il doppio hai terza e quarti di finale hai singoli..
     
  43. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Diciamo senza entrare in polemica che è un tuo parere prettamente personale, ma dire che un qualcosa e peggio di qualcos'altro solo perche ci si aspettava una copia identica è davvero poco saggio.
    Poi chi ha orecchie per intendere intanda.
     
  44. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    ...e tutti gli altri in camper:)
     
  45. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Grande Carmelo :D
     
  46. Jak

    Jak Bannato

    Come non quotarti..:birra:
    ASTREA c'è gente che la pensa diversamente, quindi, evita di sparare a caso.
    Dipende dal tocco e dalla mano del giocatore.
     
  47. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie del sostegno;) cmq quoto il resto che hai scritto:approved:....ma, come dice vash, per nn entrare in polemica, è meglio chiudere qui l'argomento va...
     
  48. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    scusate se ho espresso il mio parere, non sapevo che in questo forum fosse proibito.
     
  49. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Coppa X1 Gold

    Oggi ho provato un'ora con il robot la Coppa X1 Gold Rossa Max sul Viscaria e sul rovescio

    Ho voluto confrontarla con la Genius, perche' il rovescio rimane il mio punto debole :mad:

    La gomma e' molto leggera e sicuramente tocco morbido, piu' morbido della Genius

    La gomma mi e' piaciuta moltissimo perche' molto reattiva ma con molto controllo

    sicuramente i top di rovescio mi venivano molto piu' facili che con la Genius

    Ha piu' catapulta ma grippa molto meno per cui aspetto domani in allenamento/partite per valutarla bene

    Ho infatti paura che nel taglio mi dia qualche problema come tutte le gomme morbide che ho provato

    Francamente non mi e' sembrata piu' morbida della X1 turbo platin che provai pero' tanto tempo fa sul korbel

    Qualcuno che ha provato sia la X1 Gold che la X1 Turbo Platin potrebbe farmi un confronto?

    Secondo me le differenze sono veramente minime ma forse mi sbaglio
     
  50. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Re: Coppa X1 Gold

    no la differenza ce..
    ovviamente provate entrambi la x1 turbo ha qualcosa in più su grip e velocità ma sempre con buon controllo..
    la gold all'inizio ti viene tutto semplice top contro top.. block ma poi quando la riprovai ..mi accorsi della sua morbidezza e mi cominciavano a scappare i block(provato sul rovescio)probabilmente non essendo abituato al soft mi faceva troppo fionda
    ma il controllo nel insieme e veramente buono..
    forse x tamponare la morbidezza e se ti piace..mettila da 2,00 e forse compensi
    comunque ho messo la x1 turbo sul korbel e non mi ha fatto impazzire meglio sul' sk7..:azz::azz:;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina