1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove Donic 2010

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 18 Mag 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Grazie Stipno.
    Per curiosità, che altre gomme hai provato
     
  2. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ultimamente ho provato le Vega Pro e European, la Nianmor, la 05 Fx, la genius, la Gambler Outlaw e le nuove Stiga Magna (quest'ultime per poco più di 10 minuti)...
    Sono tutte gomme che hanno diversi pregi e buone caratteristiche generali, ma IMHO nessuna vale una tenergy...
    La S1 per il momento è l'unica che mi sta facendo tentennare, oggi ci ho rifatto allenamento e sulla palla piatta/spinta è veramente una gran gomma...se riesco anche a farla girare come piace a me potrei seriamente utilizzarla nella prossima stagione, risparmiandomi anche diversi euro...
     
  3. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    la genius com'è? me la potresti confrontare con la acuda S1 e alla tenergy 64 per favore?
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    la genius sicuramente ha più controllo ha meno velocita ma non e male come gomma...
    la s1 e più dura e reattiva..entrambe grippano che e un piacere a te se vuoi più velocita s1,piu parabola s2 morbidezza s3 meno velocita e spin uguale ma un pelo di controllo in + genius baracuda..
     
  5. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In pratica ti ha già detto tutto guruzz, l'unica cosa su cui non sono d'accordo è sul controllo: per me la genius, avendo più grip, risente un po' più degli effetti, essendo però lentina si controlla abbastanza bene. La S1 invece, in rapporto alla maggiore velocità si controlla veramente tanto...
     
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Pero la barracuda a una parabola poco più ampia e sicuramente e meno cattiva della S1 ch rimane fin adsso tra le migliori
    Chi ha provato la genius optimum ??
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    la optimum ha la struttura dei puntini piu' larga rispetto alla genius normale

    io la provai sul rovescio e mi sembro' troppo morbida

    troppa parabola, molta catapulta ma poco grip
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Grazie carmelmaf secondo te assomiglia alla S2..?!?!
     
  9. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Assolutamente so

    oggi ho provato la S2 Max e sicuramente la Optimum ha feeling piu' soft ed ha molta piu' catapulta ma grippa meno

    Sabato in un torneo ho provato di nuovo la genius sul dritto, ma niente da fare...il torneo e' andato bene ma la Genius per me non e' gomma per il dritto

    Oggi ho riporato di nuovo la S1, ma questa volta sul Viscaria ed e' di un'altro pianeta :metal: mi piace tanto

    Per cui ormai e' deciso...questa stagione gioco con S1 sul dritto

    unico dubbio adesso e' genius o S2 per il rovescio, quale scegliere?

    La genius ha piu' catapulta della S2 e mi sembra anche leggermente piu' morbida, nei top di rovescio sento meglio la palla, solo che la genius non mi fa fare i block spinti che a me piacciono :(

    mentre oggi con la S2 venivano abbastanza bene, non a livello sicuramente della tenergy

    non si puo' avere tutto dalla vita :muro:
     
  10. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Ok, mi avete convinto! Finisco di consumare la tenergy 64, e se i prezzi non sono scesi mi prendo la Acuda S1. Grazie a tutti
     
  11. tyler

    tyler Nuovo Utente

    Rimonta le Tenergy :)
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    prova a invertire i colori..la donic fa il rosso più morbido e il nero più duro
    x te la optinum e più morbida dellS2..allora la optinum sound cose un burro..???e pensare che volevo provarla sul mo dritto..
    ma secondo te una via di mezzo tra la S1 ela baracuda..?'':hail::approved::hail::approved:
     
  13. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    la baracuda e' decisamente piu' dura della optimum

    una via di mezzo tra S1 e baracuda difficile perche' secondo me la diffirenza e' veramente minima
     
  14. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Sono molto incuriosito dalle nuove donic acuda.
    Il problema è che non conosco nessuno che le usi e quindi non posso provarle.
    Volevo cambiare la mia gomma sul dritto (tibhar nimbus soft), con qualcosa che sentisse un po' di più lo spin.
    Ho un avalox bt 555, off- 5 strati in legno svedese.
    Cosa mi consigliate di provare?

    Grazie :)
     
  15. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Qualcuno ce l'ha o almeno ha provato la Donic Coppa X1 gold?
    Potrebbe andare bene come alternativa alla Tenergy 64?
    Grazie a tutti anticipatamente
     
  16. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    visto che ti piace il tocco soft prova ho S2 o S3 quest'ultima e morbida morbida..
     
  17. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    ok il tocco soft, ma se poi grippano poco non mi piacciono.
    Appena finisco di consumarla la cambio al volo, a questo punto penso di prendere una S2. O magari compro S1 e S2 e poi valuto.
    Grazie del suggerimento :)
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    vedendo le tue gomme in firma..vai sulle S2 hai anche più velocita..la S1 tocco duro..;);)
     
  19. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    S2 al 99,9% allora..
    grazie ancora :D
     
  20. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Tra le varie acuda quale si avvicina di più alla silver?
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    silver nuova provata..??
     
  22. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    no quella vecchia.

    una serie di miei compagni di società la devono cambiare
     
  23. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    s3...
     
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Chi a provato La nuova silver e in caso se si riesce a paragonarla alla precedente versione..?!?!?:):)
     
  25. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la nuova silver lo provata 10 min... buona, molto morbida, buona parabola, buon controllo, buona velocità.....per giocatori ch necessitano molto controllo....apre davvero benissimo con un facilità estrema....il difetto è ch non spinge troppo.......
    sinceramente preferivo la vecchia versione, che è ancora usata in romagna da 3a e 2a categoria, essendo una gomma molto buona con tanto controllo e catapulta, con la nuova si è voluto fare una gomma facile da utilizzare un po' per tutti non credo che la useranndo mai dei 3a.........
     
  26. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    quindi la nuova non è rapportabile alla vecchia. ci si avvicina di più la s3?
     
  27. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    io l'ho provata(e la vendo nel forum :D ).......non c'entra con la T64.....anch'io pensai che potesse essere un'alternativa ma non si assomigliano x nulla....
    la coppa x1 è + veloce ma fa meno parabola e meno giro......

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:40 ---------- Il post precedente era delle 16:36 ----------

    ciao.....
    occhio che le acuda sono differenti come feeling rispetto alle gomme che usi adesso......
    secondo me un passaggio alla nuova serie coppa X sarebbe "meno indolore"......
     
  28. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    ciao!
    dici? cosa mi consigli delle coppa X?
    escluderei a priori le 2 X1 e la X3...rimarrebbe solo la coppa X2 platin soft..
    ...non lo so..sono più confuso di prima..

    ad occhio se opto per acuda S2 per il dritto e S3 per il rovescio, la grande differenza dovrebbe essere nel topsheet, dove appunto vorrei qualcosa con più spin e più o meno veloci uguali alle gomme che sto usando ora...
     
  29. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Regà, ogni volta che mi convinco che una gomma possa essere la possibile sostituta della tenergy 64 e mi preparo ad acquistarla qualcuno mi dice che non assomiglia per niente... Insomma, qualcuno ha trovato o almeno ha qualche indizio di questa fantomatica sostituta?????
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    e una parola...o ti adatti ad simili oppure rimani con le 64...xche una identica non si trova...
     
  31. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Non dico identica, un pò più o meno veloce va bene, però con una parabola e grip simile...
     
  32. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    al posto della 64 ho messo la baracuda(ginius e uguale)diciamo la parabola e simile come lo spin ma ha un filling un po più duro..ma è meno cattiva,ma di positivo di da più controllo...
     
  33. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    IMHO purtroppo non c'è niente di simile...Ci sono tante ottime gomme che potrebbero andar bene ma se uno cerca quelle determinate cose tutte insieme non credo esista una valida sostituta...Alcune sono persino migliori in block/scambio ma non hanno lo stesso grip, altre hanno ottimo grip ma sono lente...la butterfly ha scoperto la formula della gomma perfetta (o quasi) e ha deciso di farla pagare...:tsk::mad::muro:
     
  34. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    stipno ti do ragione alla grande..e vero che come la 64 e dura trovarla ma dai che ci sono delle sostitute valide ..e sinceramente 40 euro e oltre una sostituta la trovo e come..
     
  35. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ritornando alle nuove donic, sto riprovando da domenica scorsa la Acuda S1 ma questa volta sul viscaria

    se non ricordo male in Maggio la provai sul Korbel, rossa max...adesso ne ho due nere max montate sui due viscaria

    Devo dire che la combinazione con il Viscaria e' ottima, tiro veramente delle bombe ed ho molto piu' controllo che con laT05

    ovviamente si e' perso un po' in Spin, ma chi se ne frega...meglio sbagliare di meno

    Per il rovescio sono ancora indeciso, oggi ho provato anche la S1 rossa da 2.0mm e devo dire che mi e' piaciuta molto perche' grippa tanto ed inoltre la rossa mi e' sembrata leggermente piu' morbida della nera per cui va bene per il rovescio

    Insomma sono contento di non usare piu' le tenergy e di aver trovato delle valide alternative

    sinceramente quello che mi ha disturbato di piu' degli aumenti Butterfly riguarda i telai, proprio non ci voleva :muro:
     
  36. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    mah...tu ora stai giocando con gomme molto soft.......e con topsheet "classico" tedesco ESN....le acuda come dici giustamente tu ti danno qualcosa in piu in spin ma devi tenere conto che cambia anche il feeling......parabola alta,sicuramente piu alta rispetto alle nimbus e sinus,reattività maggiore,sensibilità allo spin avversario maggiore delle tue......tutte queste cose insieme presuppongono un "adeguamento" di stile di gioco e di movimenti....
    non dico che le acuda non vadano bene x carità...ma nella scelta devi tenere conto di queste caratteristiche........ti indicavo le coppa x series perchè sono piu simili alle tue ma comunque un po piu performanti,mi spiego:
    Le nuove serie donic x offrono grande controllo(anche nei colpi lenti)ma sono più "progressive" rispetto alle precedenti generazioni....piu spingi,piu vanno,ma a "parità di spinta" sono piu veloci delle tue.....ti danno più "cattiveria"....a livello di spin secondo me sono leggermente superiori alle 2 tibhar che usi ora.....

    quindi quando farai la scelta tieni conto di questo possibile "cambiamento di sensazioni" che a volte può non piacere ma a volte è anche un beneficio....

    personalmente di gomme tensionate ne ho provate un po...e alla fine sono sempre tornato alla mie care "vecchie" sriver g3/g3fx...gran feeling,giusta spinte e secondo me,piu facilità ad imprimere spin rispetto alle tedesche.....

    spero di averti chiarito qualche dubbio........maricorda che alla fine l'aspetto fondamentale è la convinzione di avere fatto una giusta scelta...:approved:
     
  37. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se non avessi mai provato le tenergy (ma purtroppo o per fortuna l'ho fatto) la acuda sarebbe stata sicuramente la mia prima scelta, però mi piace troppo come gioco con l'accoppiata 05/64 e non voglio rinunciarci (infatti la acuda l'ho venduta ieri sul mercatino)...proverò a farle durare il più possibile, allenandomi con le vecchie fino a finirle completamente e giocando le partite con le nuove, il doppio telaio serve anche a questo, no???
     
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    x me e la gomma più bella che ha fatto la bty...ma piuttosto di giocare con gomme scariche preferisco cambiare più spesso ed averle sempre al top..d'altronde si e liberi di sciegliere..è un aumento così non lo accetto..
    migliorerò con il resto del corpo x compensare...:):):)
     
  39. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto

    bel proposito.....un pò faticoso :D:D
     
  40. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si magari tra un po..ihihihih
     
  41. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ric ti sei già venduto le 2 asian + la outlaw, vero? Un mio compagno si squadra mi ha detto che le voleva e si poteva combinare un altro affare...
     
  42. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Grazie 1000 per i chiarimenti...
    adesso vedrò cosa fare..
    forse prenderò un altro telaio uguale per provare altre combinazioni..

    grazie ancora :D
     
  43. yopla

    yopla Utente

    Re: Nuove donic

    Donic COPPA Platinum soft Vs. Donic X2 PLATIN SOFT

    La prima viene sostituita dalla seconda, che sembra essere legermente più morbida, ma per effetto di un topsheet meno sottile, con una gommapiuma che sembra avere le stesse caratteristiche di reattività

    Il sound della nuova X2 è aumentato

    La nota positiva, nell'evoluzione del brand, è quello di riuscire a trovare le vecchie platinum soft in giro a costi molto più contenuti
     
  44. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    non so cosa hai provato, ma è esattamente il contrario:
    la nuova platin soft è molto piu dura e ha meno suono e velocità della vecchia.
    L' unica gomma che si avvicina come velocità, ma è un po piu dura è la nuova gold.
    Altrimenti io ho trovato ottime alternative (decisamente migliori delle donic), che sto testando, sempre in ambito gomme tedesche effetto colla fresca.
    :D
     
  45. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Quoto!!
    La X2 oltre a non assomigliare niente alla Platin Soft produce anche meno suono.
    Ora sto provando con ottime impressioni la Acuda S2...secondo me quella che più si avvicina alla vecchia Platin Soft pur essendo più dura!
     
  46. cialo

    cialo Utente

    mmm... e quali sarebbero queste ottime alternative ?
     
  47. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    qualcuno può fare una comparazione tra coppa gold e speed?
     
  48. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Provate entrambi
    La gold ha più controllo e più parabola e come giro si può lavorare ma nn male
    Speed molto veloce pochissima parabola e quando tocca il tavolo continua ad essere tesa nn sale e un terra aria ma poco spin ( forse che provata mentre usavo la tgy)
     
  49. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    come morbidezza?
     
  50. Rayden

    Rayden Utente

    Nome e Cognome:
    Ronny
    Squadra:
    I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre A.S.D.
    Ciao raga, m'inserisco e seguo la conversazione. Presto dovrò sostituire le platin soft e sono indeciso fra la X2 e la S2. :mumble:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina