1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove Donic 2010

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 18 Mag 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Io sono sicuro che piu' si leggono notizie sul forum piu' si e' condizionati al momento di provare le gomme.Una volta esistevano 3/4 marche di gomme e stranamente tutti si trovavano bene.Adesso si e' aperta la guerra alle Tenergy.Sappiamo tutti che Tenergy e' Tenergy!Gli altri sono moooolto distanti a livello di sviluppo tecnologico.Nella scelta delle gomme bisogna considerare alcune variabili.
    In primis il livello di gioco.
    Successivamente su quale telaio verranno montate.
    E per ultimo(ma non in termini d'importanza)la preparazione fisica.
    Il ping pong e' uno sport che ad un certo punto rompe gli equilibri.O lo fai per puro divertimento e provi,provi,provi....Oppure se lo fai seriamente scegli un telaio e delle gomme che ritieni possano fare al caso tuo e ti alleni,alleni,alleni...Spero di essere stato chiaro!
     
  2. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Bèh io le ho provate entrambe e la Silver è molto diversa dalla s1, si avvicina un po' alle s2 e s3
     
  3. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grazie Carmelo, il tuo intervento probabilmente mi ha riportato sulla giusta strada e mi ha fatto risparmiare qualche soldino...leggendo i vari commenti su queste nuove gomme ed essendo abbastanza incazz.ato per via degli aumenti in casa butterfly ero molto propenso a provare le S1/S2, però per il momento mi sa che la cosa migliore è aspettare (a meno che le trovo ad un prezzo/affare) di finire la mia scorta di tenergy e poi pensare a come rimediare...
     
  4. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ti ringrazio anche io dell'intervento, è una sacrosanta verità :hail: :D chi più chi meno tutti si interessano all'aspetto "ludico" dei materiali... molti, me compreso, (vedere feedback del mercatino :muro:) ci rimangono invischiati per anni... ho notato, però, che i miglioramenti tecnici reali sono invesamente proporzionali al numero di cambiamenti di materiale e direttamente proprorzionali al numero di allenamenti :sisi: :approved:
     
  5. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quoto in pieno anch'io. penso che se si è agli inizi cambiare materiali porta ad un repentino miglioramente perchè è facile migliorarsi quando si è scarsi. ma quando si trova un materiale "ideale" è moolto meglio tenerselo a lungo ed allenarsi di bruuuuuutttoo!!!
    migliorare qualcosa di buono è sempre + difficile! è per questo che io cambio spesso materiale.
    scusatemi per il sarcasmo ma io sono cosi! SCARSO!
     
  6. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    purtoppo ti costringono a cambiare:
    incolli e eliminano la colla,
    usi una gomma e non la fanno piu,
    usi il booster e lo mettono fuori legge!
    ti trovi bene con una gomma e la cambiano dinuovo...
    :muro:

    ps
    idem per i telai
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non sei costretto loro tirano l'amo e noi abbocchiamo come pesciolini probabilmente + del 50% di chi incollava a fresco non aveva nessun bisogno di incollare, stesso discorso di chi usa le gomme effetto colla, per il booster alla fine lo puoi usare ma serve veramente solo se sei almeno un 2° categoria o giù di li.
     
  8. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Se vuoi fare il figo usi booster,se vuoi arrivare a certi livelli ti alleni che e' la cosa migliore.L'umilta' e l'abnegazione alla fine pagano sempre!
     
  9. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si quoto carmelolana... ma se vai a vedere anche i pro smanettono alla grande con il materiale..se vedi le gomme dei cinesi ogni volta che fanno un torneo hanno o una gomma nuova o un legno differente...che poi tirano sempre dei missili quello e come dici tu...
    allenamento allenamento allenamento..
    ma almeno andiamo contro questo super aumento,io non devo pagare le gomme a tutti i pro che usano le 05..(e non solo loro)...;);)
     
  10. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Giusto, ma d'altronde questo è un forum sui materiali. Che facciamo, lo sopprimiamo? Forse sarebbe meglio allenarsi invece che stare sul forum, oppure c'è tempo e voglia per tutti e due...
     
  11. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io quoto solo in parte perche posso assicurati che per quanto riguarda tenergy 05 provate in diverse salse "telai"e da giocatori di diverso livello......

    bhe 05 non ottimizzata sembra di giocare con un pezzo di cartone in mano ...contrariamente ottimizzata è una gomma che da un feeling pazzesco , migliore di ogni altra gomma provata senza e con ottimizzatore.

    Deduco quindi che ne traggano vantaggio tutti , su qualsiasi telaio tu la monti , (basta ottimizzarla) . Sembra prorpio una gomma studiata per essere ottimizzata.

    Quoto in pieno .....troppi cambiamenti ......i cambiamenti dovrebbero essere fatti per una necessità di caratteristiche personali da esaltare e da un aumentato livello per il quale un materiale piu performante da un margine piu ampio.
     
  12. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Vorrei un consiglio: dei giocatori della mia società usano tenergy 05 sul diritto e jo silver su rovescio o due jo silver. Con quali nuove donic si possono sostituire?

    grazie!
     
  13. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
     
  14. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
     
  15. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Straquoto.:D
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il booster è un dicorso già affrontato + volte, con il booster la gomma è + veloce/reattiva e forse dà anche un po' di effetto in +. però se non sei un pro il tuo principale problema non è tirare controtop ai 100 allora ma non fare errori, che si traduce in: rispondere bene ai servizi, aprire bene il gioco, bloccare con sicurezza e spesso palleggiare tagliato tutte cose che si fanno vicino al tavolo e/o sul tavolo e in cui l'aumento di velocità dato dal booster serve a poco se non addirittura controproducente.
    i pro lo usano certamente ma sono appunto pro e prima di guardare al booster bisogna guardare alla loro esecuzione e alle ore di allenamento.
     
  17. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non Vorrei aprire una discussione ma solo esprimere una parere personale e dopo varie prove e dopo aver sostenuto cio che anche tu dici posso anche confermare che usare tenergy 05 con booster non e per pro ma e per tutti...la monti su un qualsiasi telaio , lento veloce rigido o morbido e questa da un ottimo feeling senza andare nello specifico...e non si tratta di velocità la vera differenza.
    Permettetemi il paragone (spinto)se usi 05 senza booster è come usare sriver fx senza incollare a fresco.:)
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    avete messo il booster sulle nuove acuda ..se si come va,,,??????
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si il paragone ci stà tutto io non contesto il fatto che in linea generale con il booster le gomme vadano meglio ma il fatto che una gomma + performante come velocità e reattività ha per forza di cose ha meno controllo se gioco in d1 o giù di li non mi serve tirare + forte mi serve mettere la palla in campo la tenergy ha già tantissimo grip che non aiuta a ricevere gli effetti avversari se la faccio diventare ancora + veloce di quello che è di suo (che almeno per me basta e avanza) la prima volta che trovo un avversario che serve bene sarò in grande difficoltà.
    per come la vedo io il booster serve se giochi a un livello dove 2 scambi su 3 arrivano ad assere gocati di top e controtop per fare apertura in top vicino al tavolo e blocchi è tempo perso. IMHO
     
  20. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quoto.

    Ovviamente per quelli che ancora non hanno appreso i fondamentali del tennistavolo usare il booster è controproducente, come lo era l'uso della colla-fresca.
    Ma, per chi già gioca da diversi anni e/o incollava, il booster può essere mooolto utile...peccato tutti i problemini regolamentari/etici che il suo utilizzo ne comporta...
     
  21. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Ieri sera ho usato per la seconda volta le acuda S1 dopo il reincollaggio e devo rimangiarmi quanto avevo detto due giorni fa: sono andato benissimo e, se non proprio come le tenergy, hanno velocità, grip e ottimo suono (che come dice Pagano, si traduce in controllo...) mentre la prima volta mi sembravano sgonfie e incontrollabili. Dunque consiglio ai neo acquirenti di acuda di fare due incollaggi. Fra l'altro, le ho provate ieri a un torneo estivo dove ho forse fatto la mia più bella partita di sempre, quindi sono già nel mio cuore.... Mi iscrivo anch'io al boicottaggio delle politiche economiche della Butterfly!
     
  22. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    In che senso due incollaggi? le incolli una volta poi le stacchi e reincolli, o le dai due strati?
     
  23. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Nel senso che le incolli la prima volta normalmente quando è quadrata...
    Fai un allenamento,la stacchi e la rincolli!
    Posso assicurare anche io che dopo il 2° incollaggio la gomma va mille volte meglio!
     
  24. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Ok grazie, proverò pure io.
     
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si confermo.. il primo incollaggio la gomma fa sempre ca***e poi con questa colla ad acqua..ma poi arrivo a casa stacco un altro bel strato faccio asciugare bene.. e poi su e va molto molto meglio..x poi lasciarla sul legno fino alla fine,i mie compagni ogni tanto prendono e staccano x riammorbidirla un po, ma gusti son gustibus...
    avete provato il booster sulla serie Acuda..????
     
  26. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Proprio così!
     
  27. LA NAPPA

    LA NAPPA Utente

    Squadra:
    TT BOLOGNA
    Sono contento delle tue affermazioni.Beppe Pagano è una persona per bene e vende gomme da oltre 20 anni quindi un bagaglio di esperienza sui materiali lo porta sicuramente con sè.Ho letto che troppo spesso ci facciamo condizionare nella scelta dai giudizi altrui e sicuramente molto spesso capita ma se le gomme le prova il mio sodale Guido Aliberti:hail: e mi dice che sono Ok come minimo il desiderio di provarle mi viene!
     
  28. armcost

    armcost Utente

    Ciao amici del forum,
    ma il discorso del 2° incollaggio subito dopo il primo allenamento vale anche per le BARRACUDA che rientrano nelle FormulaDONIC 2 come tecnologia di colla fresca incorporata :confused:

    non ho ancora provato le nuove serie S e serie X, ma seguo con interesse tutti i vostri commenti e sperimentazioni.....:approved:
     
  29. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io penso che valga per qualunque genere di gomma...il primo incollaggio non è mai perfetto,la gommapiuma assorbe parecchio e ci sono punti in cui non resta a contatto con il telaio.;)
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si armcost vale anche x le barracuda..two is better of one..2より1より1....
    :approved::approved:
     
  31. Zomok

    Zomok Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Viterbo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Bernini TT Livorno
    Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    Ciao.
    Volevo chiedere, a chi le ha provate, che differenza c'è fra la X1 Gold e la X1 Turbo.
    Premetto che io ho un telaio abbastanza rigido ( Butterfly Cofferlait ) e che ora stò giocando con le vecchie Platin e mi trovo bene.
    Volevo prendere la stessa gomma ma di nuova generazione quindi vi volevo chiedere che differenza c'e tra queste due.
    Grazie.
     
  32. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    Ciao Zomok se vai sul post novita donic 2010 trovi un po di tutto e anche sulla serie X...
    Comunque le ho provate e rispetto alle precedenti hanno più spin.. la gold ha un tocco più morbido sembra la soft mentre la turbo e non e male anzi...
    Trovi tutto sul post..:approved::approved:
     
  33. Zomok

    Zomok Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Viterbo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Bernini TT Livorno
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    Si ho letto tutto il post delle novità sulle gomme Donic.
    Nessuno però fa un riferimento fra la serie X e la Platin e questo è quello che mi interessava a me, cioè quale fra la X1 Gold e la X1 Turbo è la più vicina alla Platin come velocità, grip e altre caratteristiche.
     
  34. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    Allora la x1 turbo è l'evoluzione della Platin e di conseguenza quella che ci assomiglia di più a mio parere.
     
  35. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    scusa ma la soft dovrebbe essere la x2 , mentre le gold, sostituisce la gold e dovrebbe essere dura quasi quanto la turbo...
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    si infatti...ma come senzazioni vira più su una soft,il tappetino è uguale alla turbo ma diminuiscono i puntini interni del top...la X2 non la ho testata e non so dirti com'è
    sia la turbo che la gold a mio avviso sono delle buone gomme x chi e abituato a quel genere di gomme... turbo sul dritto e gold sul rovescio...potrebbe essere non male..:mumble::mumble::clap:
     
  37. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ho provato un paio di volte la x2 e la x3.
    La x2 è molto piu dura della platin soft , sembra una platin normale e non è per nulla migliore, anzi...
    La x3 è piu morbida della platin soft, ma le altre caratteristiche sono simili, ma è troppo morbida e cmq non assomiglia per nulla alla silver, ma è molto migliore.
    Insomma non esiste piu la platin soft, bisogna accontentarsi x2 o x3.
     
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    dai post scritti la gold assomiglia alla soft
     
  39. Zomok

    Zomok Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Viterbo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Bernini TT Livorno
    quindi per chi si trova ababstanza bene con la Platin consigliate di provare la X1 Turbo??
     
  40. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    e una buona evoluzione...
    E con questi messaggi ho superato i 500...:):):)
     
  41. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Mi auto-cito così da sputta-narmi meglio: in un attimo di "lucida follia" avevo realizzato che, dato che avevo ancora qualche tenergy di riserva, era meglio aspettare per provare qualcosa di nuovo...Beh, ho resistito si e no un mese: ieri ho incontrato il mio "pusher di materiale" e ho ceduto alla tentazione di prendere sta benedetta S1.................:muro: Ma come si fa??? Mi consola solo il pensiero che la stragrande maggioranza dei pongisti soffre della mia stessa mania compulsiva di testare sempre cose nuove...!!!
    Domani la provo e poi scriverò anch'io le mie impressioni...
     
  42. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    qualche utilizzatote di plain soft, ha trovato alternative o ha deciso di abbandonarla, poichè la nuova x2 non le assomiglia per nulla, è piu dura , piu lenta, è da meno effetto, ma forse dura di piu...:confused:
    io credo al 99% che non la userò piu, e voi?
     
  43. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La X2 e propio un altra gomma...? Non è veloce? E nn gira neanche?e così brutta? E l'unica che nn ho provato della serie X...
     
  44. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Provata la S1: le prime impressioni sono state decisamente buone, è parecchio veloce ma ha anche ottima rotazione...I colpi, come è ovvio che sia, vanno un po' aggiustati rispetto a quelli che ormai avevo ottimizzato con le tenergy ma devo dire che se colpita a dovere, la palla che esce dalla gomma risulta molto efficace...Sul block confermo quello già detto dagli altri: nonostante la velocità mi ha dato una sensazione di sicurezza già dal primo utilizzo...Unica pecca forse nel palleggio corto/risposta al servizio poichè la palla tendeva un po' ad alzarsi/scappare via...
    Sicuramente continuerò a provarla per benino perchè merita, sperando che si comporti come la stragrande maggioranza delle gomme di ultima generazione che necessitano di qualche ora di rodaggio prima di esprimersi al meglio...
     
  45. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Ho letto tutte le vostre recensioni e i vari commenti e una domanda mi sorge spontanea, ovvero: "per chi fino ad ora ha utilizzato la tenergy 64 utilizzandola per bloccare e contrattaccare con top carichi per poi schiacciare, quale gomma alternativa consigliereste? Acuda S1? S2? Coppa X1 gold? Barracuda? Genius? O quale altra? Ho la tenergy quasi consumata e devo scegliere prima della nuova stagione.... AIUTO!!!
     
  46. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io ti consiglierei la S1, ieri l'ho provata per la seconda volta e, come hanno già detto in molti, dopo averla staccata e riattaccata andava ancora meglio...
    Per me il passaggio da 64 a S1 non è stato assolutamente brutale, ovviamente si perde un po' di spin ma si guadagna qualcosina in velocità...
    L'unica differenza è che tu la 64 la usavi sul dritto mentre io sul rovescio: la S1 fa meno parabola rispetto alla 64 e quindi dovresti vedere come ti ci trovi...
     
  47. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    quindi dici che i block e il controllo sono simili, ma fa meno parabola, giusto? Il fatto è che io la uso per fare top carichi per poi (provare a) schiacciare la palla che arriva. E se andassi sulla S2? Troppo morbida?
     
  48. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il block e il controllo in generale forse sono anche migliori della 64, fa meno parabola e perciò nei colpi piatti è più facile da giocare...Perde sicuramente come spin ma tra quelle che ho provato è quella che più si avvicina come caratteristiche alla 64...
    Io di rovescio gioco con aperture molto cariche per poi spingere forte la seconda, quindi direi che il principio bene o male è lo stesso che vorresti applicare tu col dritto, mi sono trovato bene, quel po' di spin ed efficacia che perdo in apertura è compensata con la possibilità di spingere più forte la palla successiva...
    La S2 non l'ho provata, quindi non ti posso essere d'aiuto per un confronto...
     
  49. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    ale sono il livi, cambia il telaio invece delle gomme che te lo prendo io..!!
    ahaha
    ciao bello a presto
    :D
    p.s.
    mi arriveranno a giorni da hong kong le S2...
    ne ho presa una coppia perche' non soddisfatto al 100% dalla baracuda
    la 64 a quei prezzi (o simili ) non la riprendo...quindi...revolution..!!!
     
  50. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Re: Parere su X1 Gold e X1 Turbo

    p.s.
    mi arriveranno a giorni da hong kong le S2...
    ne ho presa una coppia perche' non soddisfatto al 100% dalla baracuda
    la 64 a quei prezzi (o simili ) non la riprendo...quindi...revolution..!!![/QUOTE]

    Se le hai prese da hong kong vuol dire che ti costano meno. Non è che saresti così gentile da dirmi da dove le hai acquistate? Con 'sti chiari di luna se è possibile risparmiare qualche euro........
    Grazie
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina