1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuove Donic 2010

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 18 Mag 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    certo...
    una prodotta in germania(x1) l'altra in giappone..(coppa speed).:eek::eek::)
     
  2. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    grazie, credo che la proverò
     
  3. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    quale provi...??:)
     
  4. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Pesate nuove quadrate, la Acuda S3, 2.0, rossa 61gr. la Coppa X3, 2.0, rossa 53gr. ora le proverò un pò sul rovescio e saprò dire qualcosa in più... :)
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si molto curioso... so che sono arrivate anche S2,aspetto i vostri consigli-....:banana::banana:
     
  6. marvin

    marvin Utente

    X2 g. 58 e S2 g. 63 non molto differenti dalle sorelle maggiori X1 g. 60 e S1 g. 65.
    Le ho montate da poco e appena possibile posterò le mie impressioni.
    Ho notato invece che il colore della piuma è differente nelle tre versioni.
    X1 e S1 BEIGE/PANNA
    X2 e S2 ARANCIO SIMIL BARACUDA
    X3 GIALLO OCRA, S3 non l'ho vista
    Ciao e buon gioco.
     
  7. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ricapitolando, unendo i tuoi dati ad i miei (sp. 2.0) si evince che le piume sono le stesse nei tre rispettivi modelli ed i pesi sono all'incirca come segue... ;)

    X1 gr.60 piuma panna
    X2 gr.58 piuma arancio
    X3 gr.56 piuma gialla

    S1 gr.65 piuma panna
    S2 gr.63 piuma arancio
    S3 gr.61 piuma gialla
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    [/COLOR]la X1gold ha lo stesso colore della X1!! maha meno puntini rispetto alla X1..
    la S2come colore e simile alla barracuda giusto..???ma la porosità e più come laS1..???
    ::):):);)grazieee:metal:
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ho provato ieri per qualche ora la Coppa X3, rossa, 2.0 sul rovescio, su telaio 7 strati simile al Clipper, sul dritto HIII, 2.2, 41°.
    Da subito la gomma trasmette un'immenso feeling ed esaltante controllo nello scambio. Il suono e la sensazione di impatto sembrano davvero quelle di una gomma (morbida) incollata a fresco, somiglia moltissimo ad una Sriver Fx incollata, motlo di più di quanto non le somigliasse la F3 Big Slam, perchè la gomma, pur essendo molto morbida e da 2mm non è "floscia" e spinge sempre molto bene. L'aggancio è ottimo, non stile Tenergy, ma superficie morbida e piuma lavora molto in sinergia, vanno un pò prese le misure, ma la sensazione è piacevole. Nel taglio e nelle risposte al servizio la palla scappa un pò, ma è molto questione di abitudine.
    Ottimo anche il blocco in quanto la gomma non ha una parabola troppo accentuata stile Tenergy e si controlla molto bene.
    In conclusione sembra un'eccellente gomma da rovescio che fa bene un pò tutto, ma non eccelle in nulla. IMHO :)
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    detto da uno smanettone come te...:hail::hail:
     
  11. scannachiappolo

    scannachiappolo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Gasp Moncalieri
    Ciao fields,

    Hai provato anche la Acuda S3? Quali differenze hai trovato con la Coppa X3?
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    chi ha provato le S2....??????
     
  13. marvin

    marvin Utente

  14. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Provata pochissimo, proprio pochi minuti, meno suono, un pelo più lenta, feeling un pò più duro dovuto alla superficie meno avvolgente, più grip e più effetto, migliore per un gioco di giro, peggiore per un gioco di scambio e block. :)
     
  15. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    laq gommapiuma ti è sembrata morbida morbida...???
     
  16. marvin

    marvin Utente

    Dall'alto in basso:

    X1, X1 GOLD, S1

    Scusate volevo caricare le immagini delle gomme ma non ci sono riuscito....acc..., malediz....
     
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    d'alto
    S1
    X1
    X1GOLD...:approved::dati:
    stessa gomma ma quantita di puntini differenti...
     
  18. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    scusa ma hai la x2?
    come è?
     
  19. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io la sto usando da 2 settimane e devo dire che è veramente una ottima gomma...io prima usavo la platin soft.
    A differenza della precendente la X2 è più duretta,meno parabolosa ma ha una spinta tremenda!!!:sbav::sbav:
    Per quanto riguarda la superficie sembra veramente che duri di più!! :D
     
  20. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    come spin...????la gomma piuma e bianca..?'
    chi a provato la S2..??''?'''
     
  21. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Piuma arancione tipo tenergy ma non ruvide...
    Spin notevole...vanno proprio meglio delle gomme di prima!
     
  22. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    speravo fossero piu morbide, come nel caso delle nuove gold.
    Insomma bisogna provare x2 e x3.
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    anche secondo me sono da provare...
    ma NESSUNO HA PROVATO LA S2......
    chi le ha provate dicesse qualcosa....:hail::hail::birra::approved:
     
  24. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Ciccio l'ho provata io qualche minuto sullo Stiga Rosewood. Ottima senzazione di controllo, un pelino più morbida della S1, ma ugualmente esplosiva. Certo sono sensazioni di primo contatto, però proprio niente male!! E poi la qualità del topshit mi sembra eccezionale!
    Davvero delle gran gomme.
     
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ho finalmente che qualcuno le ha viste...:azz::azz::hail:
     
  26. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    la scorsa stagione ho trovato varie platin soft con scritta soft diversa (roosa e nera , mi sembra), e piu morbide, che tiravano meglio: per questo speravo la nuova versione fosse piu morbida, anche se di poco.
    Magari la x3 , se ha la superficie uguale alla x2 potrebbe essere un alternativa; mentre le vecchie silver erano gomme completamente diverse anche nella superficie, dalle platin.
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    la silver e sempre un gran gomma x chi piace le gomme morbide..forse la X2ha bisogno di un paio di allenamenti..e molla un po come fanno un po tutte le gomme tenergy compresa...
     
  28. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    la barracuda come si pone tra queste gomme?
    qualcuna di queste è adatta a diffesa da lontano mista a top da attaccante puro?
     
  29. marvin

    marvin Utente

    Rieccomi.....
    Finalmente sono riuscito a provare x1, x2, s1, s2 nella stessa sessione con le seguenti combinazioni:
    1) feruku1 con x1 nera max e s1 rossa max
    2) feruku2 con x2 nera max e s2 rossa max
    Mi è piaciuta di più l'accoppiata N° 1 anche se la x2 sul rovescio mi piace molto, facendoci un pensierino anche per il dritto.
    Infatti la s1 come velocità è molto simile alla x2 ma la prima aggancia molto molto meglio.
    La x2 avendo una piuma più morbida della s1 ti da quel controllo,quel feeling e quel poco di parabola in più che rende la gomma molto più facile da usare sia nel block (attivo/passivo) che nel controtop (da lontano/al tavolo) permettendo di piazzare bene la palla dove si vuole, ma come gia detto la s1 "tira su tutto" e quando si taglia bene per l'avversario son dolori.
    La s2, che è la più lenta delle quattro, per il momento la boccio, anzi la rimando per non essere troppo precipitoso,
    mentre continuerò i test con le altre tre, non precludendo la possibilità alla x2 di passare sul dritto.
    La x1 infatti rispetto alla x2 è notevolmente più veloce, ma a dispetto di tale velocità mantiene un buon controllo ed una facilità di utilizzo disarmante per una gomma così veloce.
    Il fatto è che io preferisco le piume soft, ma vi assicuro che la x1 è una gran gomma e mi stà tentando.
    Appena possibile monterò una x1 anche nella combinazione N°2 al posto della s2, così da avere una comparazione in diretta anche della differenza se c'è, come pare ci sia, della versione di colori diversi della stessa gomma.
    Concludendo con un confronto con le vecchie platin, prima bisognava lavorare molto di più la pallina mentre con le nuove la gomma lavora quasi da sola:eek:;):clap:.
    Ciao e buone prove a tutti:).
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    grazie x la tua recensione molto utile...:);):);)
     
  31. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La acuda s2 è un po piu morbida della s1 ma decisamente meno veloce anche se rimane piu veloce e reattiva di barracuda.
    é una gomma che ti permette di piu senza nulla togliere alla velocità e al controllo.
    Parabola poco piu arcuata rispetto alla s1 e feeling piu morbido ..... direi che la s2 e l'altenrativa migliorata alla barracuda perche ha + controllo , +velocità, + feeling .

    Ora gioco con feruku ed invece io la s2 la trovo molto buona perche si passa dal taglio al blok alla schiacciata e controtop senza perdere nulla;
    poi ripeto un pro "terza alto in su" userà s1 però ........

    s1 meglio utilizzarla ,a mio avviso ,su telai piu lenti rispetto a feruku ed infatti su fillmea mi trovo bene.

    PS. Le tenergy in particolare la 05 fanno un parabolone e non centra nulla con donic s1/2/3 ma questo non vuol dire che la gomma non taglia o non aggancia...tutto al contrario , taglia molto e aggancia molto ma la parabola rimane tesa se confrontata a 05.
     
  32. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    grazie finalmente qualcuno che ha provato la S2...:hail::clap::clap:
     
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Allora...
    Montate S1 sul dritto e S2 sul rovescio Sul mio sk7, la prima max l'altra da 2...
    Entrambi mi sembrano reattive una più secca l'altra con più elastica diciamo un felling morbido (s2)
    lo spin cè e anche parecchio x entrambi ma la S2 tende a fare una parabola più arcata, mentre la S1 si abbassa di parecchio...penso che montate insieme si trovi un giusto equilibrio come con 05/64 cioè la racchetta non si irrigidisce troppo ( 2 S1) o si ammorbidisce(2 S2)....
    Una domanda da chi le usa già da un po si sono ammorbidite o sono rimaste uguale a quando le avete montate...??????!??:O...
     
  34. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    dopo 3 settimane non ho notato variazioni significative come dopo aver montato barracuda ...... tutto regolare.
     
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    grazie... Vasch.. Mentre la durabilità del top??? E la velocita..?? Anche questi sono rimaste invariate..?!?!:D
     
  36. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Per quanto riguarda la s1, tutto uguale dopo quasi un mese, anche s enon l'ho usata molto...
     
  37. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    per andare sul sicuro un pò di booster e rivà che è un piacere!:rotfl::rotfl:;)
    Sulla X2 posso testimoniare che la velocità dopo un mese non varia ancora.
     
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La velocità ce... Di durare dura...il controllo non manca...
    ABBIAMO trovato una alternativa alle TENERGY
    x me può alzare i prezzi tanto i mie soldi non li vede più
    anche se sono un giapo dipendente...;)
     
  39. LA NAPPA

    LA NAPPA Utente

    Squadra:
    TT BOLOGNA
    Nel fine settimana monterò sul mio nittaku fillmea una Acuda S2 max sul dritto e una Acuda S3 da 2.0 mm sul rovescio.Non appena avrò avuto modo di provarle farò anche io il resoconto sul forum!:)
     
  40. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    bene... che sulla S3 si e scritto poco..poi sul filmea che e un legno medio ..aspettiamooo...:):):)
     
  41. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Stasera ho smontato le tenergy 64 e montato le acuda S1: ho incollato solo una volta e forse la prossima andranno meglio, però se questa è la risposta donic alla tenergy, come ho letto nel forum.... mi sembrano gomme radicalmente diverse. Non sono riuscito a fare nessuno dei colpi che mi vnegono così bene con le tenergy, soprattutto il block spinto di rovescio: la palla mi partiva dritta come un fuso e finiva a due metri dal tavolo!!! sperimao la prossima volta.... Consigli? ciao a tutti
     
  42. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Probabilmente è perchè le gomme donic fanno più parabola delle tenergy e quindi a parità di spinta devi tenere più chiusa la racchetta..
    però come controllo dovrebbe essere meglio perchè più parabola più zona di campo avversario disponibile..
    comunque anche a me di rovescio la s1 non è piaciuta, e nemmeno la barracuda, anche se per motivi diversi..
    in ogni modo meglio la barracuda, ma se è vero che la s2 è la barracuda con più spinta e controllo allora potrebbe essere la scelta migliore..spero di riuscire a provarla presto, comunque trovo il rovescio molto più problematico del dritto da aggiustare con queste nuove gomme..
    La tenergy 05 va bene di scambio e top dal tavolo, ma il palleggio vola un pò e da lontano non arrivi alla rete..
    la barracuda taglia alla perfezione, ma lo scambio vola un pò e non va avanti..il top va meglio da palla tagliata che da liscia, l'opposto della t05..
    Qualcuno dice che la t64 è meglio per il rovescio, non so è davvero un casino con tutto sto materiale nuovo..
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    abbiamo recentemente provato in uno stage al S1 e S3 ... per molti sono ottime alternative alla tenergy.
    perdi poco in spinta, ma acquisisci molto in controllo...in in € ;)
     
  44. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è chiaro che non e una tenergy .... ma essendo l'alternativa non vuol dire che tu la monti e continui a giocare mantenendo le stesse abitudini....un pochino devi modificare i colpi.....es.
    con acuda s1 che a confronto di t64 grippa di piu ed è piu reattiva dovrai chiudere di piu i colpi e magari per fare un block spinto dovrai spingere meno.

    se nemmeno cosi funziona vuol dire che e troppo veloce la gomma per te, non è la gomma che non va bene , quindi passa ad una gomma piu lenta tipo s2 che però è anche piu lenta di t64.

    La s1 da ottime sensazioni su telai medio veloci... , su telai veloci invece diventa poco gestibile solamente perche non si e in grado di portare il colpo sempre bene e cosi facendo la pallina scappa; ma non perche la gomma non controlli.

    Ho provato acuda s1 sul telaio in firma e per me troppo estrema la soluzione..... invece su telai tipo fillmea , donic waldner diablo,rosewood V la s1 da quel qualcosa che con altre soluzioni non hai pur mantenendo molto controllo.

    Insomma spero di averti aiutato un po nella scelta:teach::teach::teach::):):)
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ricordiamo quello che molti hanno gia' detto... gomme "estrem", top di gamma sono + adatte a giocatori di un certo livello perche` solo loro sono in grado di sfruttarle al meglio senza perdere punti a causa delle prestazioni troppo elevate

    Tradotto...se proprio volete prendere gomme come Tenergy o Acuda, almeno evitate spessori assurdi o di montarle su legni OFF++ :p ;)
     
  46. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ti quoto vasch.. trovare una gomma simile alla 64 come dico sempre e veramente dura.. solo che laS1 e proprio un'altra gomma e più dura e più reattiva..
    penso che come gomma piuma quella che gli assomiglia di più e la barracuda ma solo che non è così veloce...:azz::azz:
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sulla carta, la piu' simile alla 64 dovrebbe essere la S3 (al limite la S2)
     
  48. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Troppo molle la S3 rispetto alla Tenergy...la S2 è simile come velocità e durezza ma sensazioni totalmente diverse(...e peggiori)
     
  49. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    de gustibus...son gustibus ! :p :D
     
  50. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Grazie dei consigli, domani proverò con il reincollaggio e poi vedo. Alla peggio avrò perso 64 euro più quelli che ci vorranno per ricomprare le tenergy. E dire che alcuni anni fa ho usato per un bel pezzo le Donic Coppa Silver (che mi avevano detto essere più o meno come le acuda) e andavo benissimo....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina