1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

nuove colle

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da stradivari, 27 Lug 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Ho letto, la testimonianza mi sembra la medesima di quella che ho letto, ad inizio anno, sul forum canadese, adesso non vado a ricercarla, mi sembra che dica che suo figlio è stato pescato col velocizzatore Tibhar, che è diverso dal booster Berenger. Sull'altra discussione diceva anche che i prodotti Berenger passavano il test. Comunque io mi fermo qui, mi sembra di saperne abbastanza, aspetto il torneo e poi vediamo, ho incollato ad inizio stagione come dicono loro, ho due gomme piantate che sembrano due baccalà, più di così non so cosa fare...

    Fermo restando che la normativa va incrementata e che non si può dire(ITTF) a distanza di poco tempo prima che la colla va bene, poi improvvisamente che chi incolla è un furbo e via dicendo...due anni fa la normativa non era diversa, gli articoli del regolamento Ittf sono sempre gli stessi......
     
  2. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Scusate, a me sembra tutto chiarissimo:
    -Si compra un telaio, due gomme effetto colla fresca (Es: Butterfly Tenergy 05) e della colla ad acqua (Es: Butterfly Free Chack) o biadesivo (Es: Butterfly New Quick)
    -Si scartano le gomme e si fanno areare 72 ore
    -Se si vuole si può passare della lacca sul telaio per proteggere il piatto, ma senza VOC (Es: Xiom I-Sure)
    -Passate le 72 ore si stende la colla sulla gomma e sul telaio (in caso di biadesivo stenderlo sul telaio)
    -Si aspettano 5-10 minuti che si asciughi la colla e si uniscono gomma e telaio
    -Si taglia la gomma
    -Lo stesso procedimento si fa con l'altra gomma
    E il gioco è fatto! Non c'è nient'altro da dire: Booster, Velocizzatori, Colla Fresca ad Acqua e qualsiasi altro prodotto che ne vari le caratteristiche è VIETATO che l'ENEZ lo rilevi o meno! Se poi pensate che le gomme effetto colla fresca non siano all'altezza della vecchia colla è un altro discorso, ma bisogna abituarsi. Se volete un pò di velocità in più, non fate asciugare completamente la colla e incollate quando è ancora opaca. Io uso questo metodo e mi trovo bene perchè anche la vecchia colla fresca non faceva aderire completamente la gomma al telaio.:muro:
    Se poi c'è qualcuno che vorrà fare il furbo, sono fatti suoi, ma credo che prima o poi sarà scoperto.:famale::grev::sterb::vergognat Io sono con la coscenza a posto!:approved:
     
  3. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusate ma quale è il problema se invece si incollano appena scartate senza lasciar passare le 72 ore?
    Alla fine anche se avessero vapori contenuti nella confezione l'importante è che si incollino tot ore (72 per sicurezza?) prima della gara ufficiale no?
    In quel modo sono comunque areate a sufficienza...

    Se non è così correggetemi...
     
  4. Capraus

    Capraus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Caprì
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Milazzo
    Ragazzi,io ho cominciato ad incollare con la unlimited e ci si trova davvero bene,addirittura,oserei dire, mi trovo meglio che con la colla vecchia.
    Ancora non ho completamente deciso,poichè voglio provare un telaio più veloce e colla fissa, visto che ho scelto di mantenere le vecchie bryce.Vorrei però sottoporre a tutti voi i seguenti 3 punti:

    a) Io sono sempre stato contro le puntinate trattate e, se incollare con la unlimited equivale a "trattare" come principio, va bene,sono pronto a rinunciare. Però, se la mia racchetta non emana VOC, non supera i 4 mm di spessore per gomma, come posso dire di aver alterato le caratteristiche della mia gomma "se la stessa (sempre la bryce) ha come indicazioni quella di essere incollata con colla fresca? (le puntinate non hanno indicazionidi essere trattate,almeno che sappia io:mumble:)"

    b)nel comunicato della fitet, si è chiesta la consulenza di un venditore (Pagano) che, a mio modo di vedere, ha fatto implicito riferimento ai prodotti Berenger di cui è esclusivista in Italia un suo rivale commerciale (n.b. Zeropong), e pertanto questo "divieto" da parte della Fitet, se non giustificato da ragioni relative a VOC e spessore, mi sa tanto di pubblicitario, fatto che sarebbe gravissimo :tsk:

    c)tanto per alleggerire il tema,sono stato a Messina questo weekend per vedere la situazione a livello regionale.Oltre al fatto che quasi tutti hanno incollato "vecchia maniera"(scontato,figuriamoci se c'era una "macchinetta"), parlando di spessore della racchetta con un arbitro che opera da anni anche in serie A1, mi sono visto rispondere: PERCHE', COME SI MISURA LO SPESSORE DI UNA RACCHETTA???:muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::Magari non è colpa sua e non gli è mai stato detto, ma capirete benissimo quanto, se pur benedette e sacrosante, possano essere costruttive le nostre discussioni con questa classe arbitrale.:azz::azz::azz:

    Ringrazio tutti in anticipo per ogni eventuale commento al mio intervento
     
  5. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    la unlimited non è omologata...è allo stesso livello delle colle base trielina...quindi poco cambia...
     
  6. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    La Unlimited altera le caratteristiche della gomma e quindi equivale ad un trattamento...... altrimenti non ti troveresti bene come ti trovavi con la colla fresca:D:D

    La decisione non è della FITET ma della ITTF che con una circolare vieta qualsiasi alterazione della gomma rispetto allo stato iniziali in cui è stata approvata dalla ITTF stessa..... quindi la FITET si limita solo ad applicare quanto detto dalla federazione internazionale.

    Su questo che dire.... siamo in alto mare.... ma tanto già lo sapevamo..... l'unica cosa positiva è che siamo tutti sulla stessa barca.... puntinari ed incollatori sempre pronti a dimostrare che si è in buona fede.:azz::azz:
     
  7. Capraus

    Capraus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Caprì
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Milazzo
    Grazie mille:approved:,Ma dove posso trovare l'elenco delle colle omologate?:mumble:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    nessuna colla è omologata quindi anche quella che usi tu è allo stesso livello delle colle a base di trielina.........:azz:
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    L'ITTF non ha mai detto che le colle/booster voc free vanno bene... le due regole quella della â€pressione di vapore" e della "non modifica delle gomme" ci sono dall'inizio. Se nei tubetti o nei barattoli le case hanno scritto che era tutto omologato, dicevano il falso.

    Se le incolli la superfice "respirante" è minore quindi può darsi che ci vogliano più ore.

    è quello che abbiamo sempre detto fin dall'inizio, vedi altre discussioni ;)

    non è il fatto di essere beccato... ma quello di essere consapevolmente fuori regolamento. quindi vince il più furbo?

    tra l'altro i quel comunicato non si menziona il fatto delle gomme nuove appena spacchettate... in più non ho capito se le prove sono state fatte di persona o per sentito dire (un po' come facciamo noi che ci appoggiamo ad esperienze di altri). No perchè quello è un documento pubblicato sul sito della federazione non su un forum di appassionati.

    non c'è bisogno che glielo debbano dire... c'è scritto nel regolamento. poi se costui non conosce l'esistenza del calibro o del misura retina/gomma è colpa sua. :azz:
     
  10. rmdesimone

    rmdesimone Nuovo Utente

    il problema di base è invece un'altro.
    CApire se la federazione intende modifiche alla gomma in toto o al topsheet.
    Il problema è a monte o mi omologano le gomme con la piuma o visto che io posso montare altre piume non vedo perchè non posso modificare le caratteristiche della piuma originaria
    Io penso che sia completamente diverso il discorso rispetto alle puntinate(chissa poi quanti continueranno a trattarle senza essere controllati)dove trattandole si altera in modo più radicale il comportamento della gomma.
    Io personalmente penso di non essere un imbroglione :nono: se continuo ad usare la colla tempo invece che essere costretto ad acquistare gomme costosissime.:azz:
     
  11. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    rmdesimone ti quoto al 100%! Ti ho mandato un PM.
    - - -
    Quoto al 100%. Ti ho mandato un PM.
     
  12. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Quoto al 100%, anch'io.

    Infatti non sei un imbroglione, sei un eroe!! C'è ne fossero così!!

    Se qualcuno ruba, perchè tu dovresti rubare meno degli altri, se interpretando i regolamenti a tuo piacimento ti sei convinto del fatto che non stai rubando...

    A parte gli scherzi... forse fra qualche mese e dopo tanti beceri, inutili litigi con "ex" amici/avversari capiremo che una gomma incollata con le vecchie colle il giorno prima, tira nella stessa misura o addirittura meno che una gomma "effetto colla fresca" incollata (per bene!!!) sul momento con il vinavil (25 €uro il barattolo da 5 chili, ndr se proprio vogliamo parlare di costi)!!

    Salutatemi Madama Trielina!!!!!!
     
  13. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    non fate i furbi ragazzi, sapete benissimo che tutti i prodotti Berenger alterano gommapiuma e di conseguenza la gomma, deformandola! e cmq il liquido viene assorbito fino al sopra della gomma!
    Ho usato questi prodotti lo scorso anno e so benissimo come funzionano, e se sono proibiti e inutile insistere, ma bisogna stare alle regole!
     
  14. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    potete rispondere al mio quesito?
    Fracis96 dove hai letto la cosa delle 72 ore di aerazione?
     
  15. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Non ricordo in quale discussione lo ho letto?
    Ti ha risposto Giorno:

     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina