1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuove classifiche Piemonte

Discussion in 'Sezione Regionale' started by Pongista92, Jan 9, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Questo conferma la regola che è meglio scendere di una categoria e fare il pieno piuttosto che fare un 40/50% nella categoria superiore!
    E quasto mi sembra assurdo!!!
    Bisogna mettere un coefficente moltiplicativo diverso da categoria a categoria!!!
    Comunque complimenti quei punti tu li vali tutti!!!
     
  2. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... quoto in pieno:approved:... quest'anno mi faccio la d1 solo x fare qualcosa di più "tranquillo", nel senso che non mi serve allenarmi tanto x fare risultato e posso dedicare qualche ora in più alla gestione sociale e agli allenamenti degli altri... xò si, il coefficiente in base alla categoria che si gioca secondo me è l'ideale, dopotutto fare il 90% in C2 è diverso da fare il 90% in d1:teach::sisi:
     
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D
    :approved:....
    IN SENSO LATO NON HANNO MOLTO SENSO STE CLASSIFICHE COSI' COME SON FATTE !

    CLASSIFICA UNICA
    COEFFICENTI DIVERSI A SECONDO DELLE CATEGORIE!

    IN QUALCHE NAZIONE GIA' LO FANNO......:eek:

    AVANTI COL TORMENTONE DELLE CLASSIFICHE!:approved:


    IN OGNI CASO COSI' CI SARAN SEMPRE GLI "AMMAZZA" TORNEI.....E UNO NON SA MAI QUALE è IL SUO VERO VALORE...SOPRATTUTO TRA NC E 4 DOVE Cè IL GROSSO DEI TESSERATI ......

    MI SBAGLIO?:D
    - - -
    BRAVO PRESIDENTE !
     
  4. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    No, non sbagli affatto, anzi concordo pienamente sia con te che con tspbamboo! Non è possibile che i punti guadagnati in D3 valgano tanto quanto quelli guadagnati in C1, o peggio...la soluzione dei coefficienti (valutati in maniera SERIA) mi sembra l'unica strada percorribile.
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Bravo presidente! però ammettilo che puoi fare di più!Durooooo:approved:
     
  6. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... vorrei cmq spezzare un'arancia:)rotfl::rotfl:) a favore del sistema attuale, ovvero, è verissimo che basta scendere di una categoria x fare "bottino" di punti, ma è anche vero che non si ha però la possibilità di farne davvero tanti di punti... mi spiego meglio: quest'anno io, un 4.3 num 172, dopo 6 anni di C2 con risultati medi sul 50% di vittorie, scendo in d1. Ora, è vero che in D1 su 16 partite ne ho vinte 13 e perse solo 3 ma, x ogni partita vinta acquisto "solo" 30-40 punti, e quando perso son botte xchè rischio sempre di perdere sempre oltre i 50punti... a differenza dell'anno scorso in C2 dove quando vincevo mi beccavo 60-70 o anche più punti e quando perdevo di solito erano nell'ordine di 10-20punti, questo per una questione di differenza dei valori in campo tra le due serie, quindi in conclusione, un "coefficiente x categoria" già c'è, ed è il livello dei giocatori presenti in quella determinata serie.
    Spero si capisca il mio ragionamento.
    ciao.
    - - -
    ... eheh grazie, ma, come disse il buon Lucio "... lo scopriremo solo vivendooooo..."
    :approved:
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Il tuo ragionamento non fa una grinza!! ed è alla base del conteggio attuale! ma è anche vero che uno che si fa un 50% in C2 come te è considerato un medio giocatore di C2, mentre uno che fa l'80% in D1 è considerato un forte D1;
    io preferirei fare un 50 in C2 che un 80 in D1, ma attualmente le classifiche premiano il "forte" nella categoria inferiore anzichè il medio nella categoria superiore; tu ne sei la riprova!!!
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Il fatto è che tu dovresti essere a cavallo fra le due serie : un pò di D1 e poi un pò di C2... poi dipende sempre da chi trovi .... Comunque sei bravo lo stesso. Vedrai che quando ricomincerai a fare una serie con gente più "tosta" ritornerai un pò giù... è sempre un'altalena....
     
  9. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    [grattatina mode]... speriamo di no![/grattatina mode]

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  10. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Ciao a tutti,
    diciamo che per come sono strutturati ora i calcoli sulle classifiche, se uno bada ai dati numerici, dovrebbe cercare di giocare nella categoria che gli garantisce dal 60 all'80 per cento e più di positività nell'arco di un campionato.
    Se uno invece, ed è il mio caso, fà una categoria per misurarsi al limite delle propri capacità, non guarda le classifiche.
    Saluti a tutti gli amici
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page