1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

nuova xiom vega pro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 30 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    arrivate ieri provate subito:D
    vega pro nera e rossa max
    il telaio è l'hurricane king 655
    premetto: che le ho provate per una mezzora con il robot dato che come al solito non ho lo sparring:mad:, che non uso booster o simili che prima usavo spin art sul dritto e t64 sul rovescio

    concordo con carmelo effetto catapunlta superiore alle tenergy e molto superiore alle spin art.
    Sul servizio mi sono trovato subito benissimo per servire back spin, per tenere corto il side spin ho avuto + problemi ma come spin non ho trovato grandi differenze dalle tenergy.
    Fra tutte le cose quella che mi ha lasciato + soddisfatto e stato il tocco e il controllo sul gioco corto; impostando il robot su un buon back spin e giocando lo schemino apertura in top, appoggio corto, top appoggio ecc.. coem se stesse giocando contro una gomma che inverte 'effetto mi sono trovato meglio che con le tenergy e molto meglio che con la spin art il tocco corto mi risultava davvero + facile e preciso, l' apertura praticamente come con le tenrgy e + facile che con la spin art.
    quando testerò meglio farò un resoconto + completo
    ciao
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    domanda ha provato a staccare e reincollare le gomme dopo averle usate per un po' cosa come molti hanno scritto di fare con le acuda e che su spinmantra consigliano di fare con tutte le gomme con piume "porose" io non ho riscontrato nessuna diferenza di prestazione dalla prima alla seconda incollata :goccia: qualncun'altro ha provato e ha vuto conclusioni diverse?
     
  3. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    semplicemente se al primo incollaggio la gomma si incolla bene non c'è bisogno di staccare e rincollare , non avresti nessun miglioramento.
     
  4. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    infatti, occorre rincollare solo se si riscontrano cali di prestazioni o disomogeneità di rimbalzo. Vaqle in effetti per tutte le gomme con gommapiuma porosa
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sul rovescio mi sto trovando meglio rispetto alla t64 da 1.9 sia sul palleggio che sul blocco e a differenza di carmelomaf mi trovo meglio anche sull' apertura in top (forse xchè la t64 era da 1.9 mentre la pro è max) per ora sono soddisfatto al 100% nessun rimpianto rispetto alle t05 molto meglio che con la spinart aspetto eprò di porvarle in partita per essere sicuro:)
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    belle gomme veramente...vedi firma :campione::campione::campione:
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    bravo carmelo...ma cosa vuol dire e diverso dall italia..!!!
     
  8. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non ho capito cosa intendi :confused:

    scusami

    se intendi che ci si deve qualificare per disputare i tornei regionali e nazionali, si e' cosi' in quanto a causa dei numeri dei tesserati sarebbe impossibile immaginarsi che tutti possano parteciparci

    La regione Bavarese e' quella cm maggior numero di tesserati in Germania ed in generale e' la regione con piu' alto livello medio di giocatori
     
  9. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    scusami mi sono espresso male..
    volevo chiederti la differenza tra un torneo c e b cosa corrisponde paragonato al livello italiano e poi e regionale ho nazionale...???:p:p
     
  10. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non so bene

    In germania si ha la classe A-B-C-D e si fanno i tornei di circoscrizione per le qualifiche ai tornei regionali e poi a quelli nazionali

    io ho vinto oggi quello classe C Oberbayern che fa 1278 tesserati, solo della circoscrizione nella classe C :eek:

    In pratica Bayern viene divisa in Oberbayern, Niederbayern, Schwaben etc... sono 7 in tutto

    Ogni circoscrizione fa i suoi tornei e poi i primi tot classificati fanno i tornei regionali e nazionali

    Questo e' quello che ho capito, ma purtroppo quest'anno hanno cambiato tantissimo le regole ed io no credo di aver capito poi tanto :mumble:
     
  11. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    piccolo ot per fare i complimenti a carmelo :D

    Domanda it, come paragoni le xiom vega pro alle acuda s1 o s2?
     
  12. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie :D

    Secondo me la pro ha meno catapulta ed e' piu' dura della S1

    Come velocita' direi che e' superiore

    come spin non saprei se ci sono differenze, direi di no

    Con la S2 invece ha pochissimo in comune
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La serie Acuda è più simile alla serie Omega IV della Xiom mentre le Vega alle Barracuda
     
  14. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusami Rotex ma non credo che le Vega abbiano qualcosa in comune con le Baracuda

    La Vega Pro e' decisamente piu' dura e spenge molto di piu' della Baracuda ( sono le gomme che uso attualmente sul Viscaria)

    E avendo provato anche la Vega Euro(decisamente piu' morbida) e la Asia( simile in durezza ma si comporta diversamente) posso affermanre che la con Baracuda hanno poco in comune

    Io ormai compro solo da Topspeed, che e' vicino casa :D, infatti mi peso personalmente le gomme visto che in questi anni con le gomme ESN ho avuto delle belle sorprese

    Ho provato anche la Omega IV Pro e francamente io rispetto alla Vega Pro non trovo molte differenze se non poco piu' catapulta ed in generale poco piu' dinamica ma non ne capisco francamente la differenza di prezzo :nono:

    La Acuda S1 e' decisamente superiore come gomma per controllo e catapulta rispetto alla Vega Pro ma spinge meno e direi che ha leggermente feelig piu' morbido

    Per qualto riguarda la durata, direi che la Vega Pro tiene decisamente piu' della Acusa S1 e costano meno
     
  15. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Grazie :)
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Il mio paragone era relativo alla tipologia costruttiva della gomma e non per caratteristiche di gioco. Non capisco come tu faccia adire che non trovi differenze tra vega pro e Omega IV pro, hanno in comune solo la traiettoria molto arcuata e il colore della gommapiuma, poi sono davvero molto differenti. E poi come fa una gomma a spingere meno ma ad avere più catapulta? mi sa che intendiamo due cose diverse per catapulta!!!
     
  17. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    diciamo cosi' se prendiamo la T64 e la T05 come esempio, per me la T64 ha molta piu' catapulta ma quando si tratta di spingere non va, rimangono cmq impressioni del tutto personali

    Comunque io la Omega IV Pro non l'ho provato poi cosi' bene quindi forse mi sbaglio nel dire che non e' molto differente dalla Vega Pro
     
  18. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ho usato le vega pro, per almeno 10 mesi, e adesso da poche volte gioco con la Omega IV Pro e Euro,
    a mio parere, sono gomme diverse, sia nel tocco, si nella velocità, trovo le Omega IV Pro più veloce e con un aggancio migliore rispetto alle vega, ha un tocco come una gomma incollata a fresco, con pochi strati, direi 2 3 strati, e infatti nelle aperture mi trovo bene, e posso dire che è affidabile.

    le vega Europe non erano piaciute, la superficie troppo morbida, le Omega Iv Euro, tutta un'altra cosa, la uso sul rovescio e aperture di rovescio sono facili da eseguire, ha un aggancio ottimo, una superficie mezzo morbida,velocità comunque superiore alle vega.

    ps: unico mio dubbio è ancora la stampa sulle gomme, ho notato le differenze nelle gomme, come durezza e parabola e puntini, ma la stampa sulle gomme è la stessa, mentre da poco sul sito ittf, ci sono tutte le stampe per la serie Omega IV, e in più anche altre Vega.

    per adesso mi trovo davvero bene, anche se il mio telaio è un po' conciato male :/
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Vega Euro non e' piaciuta neanche a me mentre della Omega Euro in effetti se ne parla un gran bene

    Ottimo che la Omega IV sia piu' performante della Vega altrimenti non si potrebbe spiegare la differenza di prezzo
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La differenza di prezzo sta più per la migliore qualità delle Omega IV!!!
     
  21. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ma rotex, scusa ma te sai qualcosa sulle stampe sulle gomme, la serie Omega IV

    io ho una omega IV Euro e una Pro, ma su tutte due sulla gomma c'è scritto solo Omega IV, sono gomme diverse ho notato. ma poi sul sito dell'ittf ci sono le altre stampe uscite da poco, con Omega IV Pro con scritte anche tipo Hyper Elasto, e scritto anche Pro, Euro, Elite e Asia, e poi altre come le Vega Pro China e Vega Asia China.

    Sapresti darci qualche imformazione? :eek: :mumble: :mumble: :mumble:
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si, in parole povere la prima serie delle Omega IV è uscita con un'unica omologazione dichiarando all'ittf che cambiava solo la gommapiuma rimanendo il topsheet sempre uguale. La xiom ha richiesto l'omologazione per l'Omega IV come generica per velocizzare i tempi di omologazione. Poi su richiesta dell'Ittf ha chiesto l'omologazione per le 4 versioni. Quindi la prima serie delle Omega IV è uscita con la scritta generica, la prossima avrà la scritta anche della versione sulla gomma. Ad ogni modo sono tutte omologate, sapremo comunque, guardando una gomma se appartiene alla prima o alle serie successive!
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    grazie..:) e un po più chiaro..hihihihih
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    penso invece che il prezzo delle gomme viene fatto col il lancio della monetina

    Per esempio le Acuda costano 42.9 euro di listino per cui ci si aspetterebbe che la qualita' sia buona, ed invece adesso si sa che fanno le bolle :muro:

    Per cui mi chiedo, perche' la Omega IV costa di listino 43,5 euro e la Vega 32,9 euro

    Io francamente, a parte le differenze che ci possono essere tra gomma e gomma e che riguarda anche le tenergy, non ho riscontrato una migliore qualita'
     
  25. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    quoto in pieno quello dice carmelo....è scandaloso che le case produttrici tutte le volte che esce una nuova gomma aumentino il prezzo fino a 10 euro addossando il tutto alla migliore qualità della gomma........a parte che secondo me durano tutte uguale........ma la cosa preoccupante è che seguendo questa politica tra un anno andremo a pagare le gomme 65 euro l'una.........chi come me sbolla una gomma.....vega....acuda....hexer dopo 5 allenamenti in quanto se tiri forte e carico queste gomme si distruggono subito praticamente deve fare un mutuo per poter portare a termine una stagione..........prima giocavo con una puntinata....ora sto pensando di metterne due cosi con 10 euro vado avanti tutto l'anno!!!!!!!!
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Antonio Di Silvio é doublepimpled da una vita. Che abbia capito subito come stroncare il business? :D

    Una domanda: anch'io non ho ben chiaro cosa si intenda comunemente per "effetto catapulta". Per associazione di idee con l'antica arma da guerra che sfruttava un lancio parabolico, ho sempre pensato che si riferisse a traiettorie più arcuate. E' così?
     
  27. batta79

    batta79 Nuovo Utente

    io le ho provate e sono veramente molto veloci...amore a prima vista:love:
     
  28. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Ciao a tutti, oggi ho provato la vega pro: ne sono rimasto soddisfatto per il dritto (anche se un pelo meno performante della 05 anche se molto simile), ma non per il rovescio, dove preferisco la 05 da 1.9, ma visto che sul rovescio ne cambio una l'anno posso anche lasciare la 05, mentre sul dritto, vuoi perché lo uso di più o perché ho spaccato la gomma contro il tavolo:muro:, ne cambio 3/4 l'anno, meglio una vega, anche perché appena montata non mi devo preoccupare che costa 50 dindini e passare un mese di crisi mistica su come farla durare il più allungo possibile:mumble:!
     
  29. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi sa' che Antonio ha capito tutto da tempo!!!
    Per la tua domanda l'effetto catapulta riguarda la capacità di una gomma di acquisire energia all'impatto della pallina e di rilasciarla alla stessa. Direi quindi che è riscontrabile attraverso la velocità di uscita della pallina dalla gomma (accelerazione). Sicuramente le gomme ad effetto colla fresca hanno creato nuovi standard nell'effetto catapulta rispetto alle gomme tradizionali. E' anche sicuro che un esperto di fisica mi bastoni per le castronerie scritte :rolleyes:
     
  30. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ehhhmm rotex notizie addizionali ???

    http://www.contra.de/product_info.php/info/p7676_Xiom-Rubber--Sigma-Pro.html
     
  31. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Allooooooora, come al solito la Xiom lancia i propri prodotti prima in Germania e poi nel resto del mondo. Difatti le Sigma saranno disponibili in Germania (rimane sempre il mercato più grande) da metà Giugno circa e dopo un mese nel resto del mondo e quindi in Italia. Se ci riesco spero di fare arrivare in Italia un piccola quantità in concomitanza (o quasi) con la Germania
     
  32. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dal primo luglio qui in germania le vega saranno 3 euro più care

    confermato!

    io ho fatto la scorta visto che non ci sono per me al momento alternative
     
  33. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Qualcuno riesce a farmi un paragone tra la xiom vega pro e la donic baracuda in termini di:
    - velocità
    - spin
    - "semplicità" d'uso

    grazie mille
     
  34. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

  35. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Come già detto è la versione per il mercato Cinese con gommapiuma senza il carbon sponge per mantenerne i costi più bassi, quindi è una versione più scadente :cool:....:D
     
  36. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    allora per me che sono scarso va benissimo *__*

    poi vedo come la prendo :Q_____ gnam gnam, finalmente una prova di gomma dopo 1 anno e mezzo :D
     
  37. Frenchy

    Frenchy Utente

    Hi, I'm new on your forum. I have great feeling with Xiom's rubbers.
    I recently tested Xiom Sigma Euro.
     
  38. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    that sounds great!, so how are them? :D, have you ever tried Xiom Zeta?. thanks :D
     
  39. Frenchy

    Frenchy Utente

    Zeta is a hard and grippy rubber. Sponge is not as porous as Vega or Omega one and it has less catapult effect. Good life duration too.:teach:
     
  40. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Hi Frenchy,
    what about sigma euro?
    thanks.
     
  41. Frenchy

    Frenchy Utente

    Hi, thanks for speaking english... ;)
    I tried it this morning. It's a max one, red. It weighs as a T64 2,1 mm and topsheet is harder. Great speed and spin but throw angle seems to be lower than Omega IV or Tenergy.
    More longer review on tuesday after a real training session.
     
  42. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    hey, i saw your answer, by far how could be this sigma euro compare to a xiom zeta?

    did you try it on backhand or forehand?

    thanks :D
     
  43. Frenchy

    Frenchy Utente

    Hi ! Actually I'm using Omega IV asia on backhand. Wonderful rubber for my game so I'm trying Xiom Sigma on forehand.
    Sigma is heavier, faster and spinier than Zeta. More speed but not less control.
     
  44. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    heavier is not a problem i guest, even is not so normal that a "euro" rubber is heavy xD,

    how about the feel of the sponge when you are blocking?

    i always preffered more the feel of zeta for blocking, vega or tenergy i did'nt like the feel of "bubles" under the topsheet, even now i'm almost feel ok with vega in backhand

    i preffer the sponge of omegas IV for backhand, has better controll, linear play, and different feel than vega.

    how is this feel of the sponge?

    is sigma's sponge...like the other carbo sponges, as omegas iv?, or as vega with more bubbles ?

    thanks :D
     
  45. Frenchy

    Frenchy Utente

    I would prefer consistency of my usual Omega IV asia. Great for looping, Sigma don't give great results on blocking. And Sigma's sponge is Omega IV one !
     
  46. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ok... thanks.

    i tried omega iv euro on backhand, i liket and not, i preffered after omega iv Pro, but from far distance i preffered vega, so at final now i'm using vega

    vega has better dwell time for me.


    ho is the dwell time of the topsheet of sigma?
     
  47. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    In prova la VEGA PRO EUROPEAN.


    Dritto MAX

    Rovescio 2.0

    No booster

    1 solo incollaggio (nonancora assestato)

    Telaio NITTAKU REDSHANK


    Ci ho fatto un allenamento ieri....cose buone alternate a cose "brutte"....ma dipende dal fatto che le gomme le avevo incollate due ore prima. Aspetto mercoledì per capire come prendono sul telaio e che tipo di gioco posso fare. Al primo contatto mi sembrano troppo soffici...:tsk: vediamo cosa succede....
     
  48. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ivano se avessi chiesto a me ti avrei detto che per il dritto la European non va bene, sul dritto metti assolutamente la Pro. Se si vuole sul dritto una gomma morbida molto meglio la elite, la european per me è una gomma da rovescio.
    p.s. Se magari ogni tanto ti facessi sentire ti prenderesti sicuramente delle parolacce ma almeno eviteresti di sbagliare con le gomme!!!
     
  49. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ciao Mau,

    come mai non vanno bene? Che differenza c'è? Cmq, sono state prestate, vediamo se gira la palla con queste gomme anche se non so in effetti che differenza c'è tra le gomme. Mi dici perchè devo mettere le pro? Sono più comele tenergy? Considera che io le uso max e max e se posso boosterizzo.


    PS. Io volgio le gomme DURE. Sono soffici anche le tenergy (per me)....cmq, dammi un'alternativa (almeno simile) della tenergy SENZA bisogno di booster.
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Le european non vanno bene perchè alzano troppo risultando perfette per il top di rovescio ma risultano un po' sgonfie per il dritto soprattutto allontanandosi dal tavolo.
    Se vuoi gomme dure metti Omega 4 Asian molto spin traiettorie basse in stile tenergy 64 ma più dure. Se vuoi traiettroie in stile tenergy 05 allora vega pro o omega 4 pro ma tieni presente che come durezza siamo li. Quindi senza dubbio Omega IV asian.
    p.s. come vedi anche se non te lo meriti ti rispondo senza prenderti a parolacce!!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina