1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

nuova xiom vega pro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 30 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ciao, io l'ha usa da gennaio la vega pro, a parere mio, ha piu' controllo delle tenergy in gioco di block e controtop, ma a colpi forti di chiusura' io la trovo piu veloce che la tenergy 64 quindi anche piu' veloce che la 05, ma solo nei colpi di chiusura, in altri colpi piu' controllati la palla schizza di meno che con la 05 :p.
     
  2. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve a tutti,

    Questa mattina mi sono arrivati i materiali nuovi :)

    Yasaka MaLin Extra Offensive (84/85gr un telaio che assomiglia tantissimo agli stiga, infatti e' Made in Sweden ed il manico concavo e' uguale al nuovo P500)

    Xion Vega Pro Max e Vega Europe Max, prese da S&M…questa sera si prova la racchetta nuova :D

    Prime impressioni sulle gomme che devo cmq ancora montare

    La Pro quadrata peso 68 grammi
    La Europe quadrata pesa 56 grammi

    La Pro e' veramnete dura, dire quanto una T05
    La Europe invece e' molto morbida, sia la piuma che il sopra…il sopra si differenzia dalla Pro per la struttura dei puntini che sono piu' distanti, come per la Genius+ rispetto alla Genius
    Direi che la Europe si puo confrontare con una Genius Optimum + Sound, sia sopra che piuma morbidi

    Vi faro' sapere stasera

    Ciao
    Carmelo
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Poi, per curiosità, mi piacerebbe sapere che ne pensi della reattività della Vega Europe... Io l'ho provata su un Waldner Ultra Carbon ma non mi è sembrata un gran che in fatto di velocità... Mi sembrava floscia...
     
  4. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma vedremo...cmq io la mettero' sul rovescio per cui anche se fosse piu' lenta della Pro va benissimo :)
     
  5. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Carmelomaf, sono un patito di materiali come pochi, ma mi sorprende sempre vedere quanti e quali materiali provi, alcuni ancora introvabili!!!!! (ovviamente non per te) :eek:
    Sei un mito :approved:
    Comunque le Pro che ho avuto per un mesetto circa sono a mio avviso come le altre della serie Genius, Barracuda ecc.
    Ho invece risolto il problema dell'afflosciamento del tappetino dopo pochi giorni di queste nuove gomme tedesche Max , sostituendole con quelle da 2 mm
     
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Pure io l'ho provata sul rovescio... A dire il vero l'ho provata controvoglia perchè il mio compagno di squadra voleva provare la mia racchetta...
    Pensa che subito gli ho detto che l'aveva incollata male al centro!!! Invece facevo fatica a staccarla!!! A me è sembrata più lenta della Omega 2 Europe...
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ecco le mie prime impressioni prima di provarla bene sul Korbel Sabato e Lunedi ad uno Stage

    La Pro e' una gomma dura, uguale o forse anche di piu' della Tenergy05
    gripposa e dall'ottimo spin, pecca un po' in velocita' se si paragona a T05 ed Acuda S1
    La considero cmq veramente un gomma ottima se si considera che l'ho pagata 26,5 euro

    La Vega Europe, pagata 24 euro, e' invece una Genius+ per comportamento, forse leggermente piu' morbida, poco gripposa ma moltissimo controllo e catapulta anche se non molto veloce, diciamo che non spinge

    mi riservo cmq di provarla bene sul Korbel allo stage

    Ciao
    Carrmelo
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    A detta di tanti invece la pro è leggermente più morbida (soprattutto io topsheet) della 05 e spinge anche più. Io ho giocato con la 05 per 3 mesi la scorsa stagione e gioco con la pro da 1 mese.
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Porca pupazza!!! :eek: pesa come il "mattone" che uso sul dritto... :eek: cioè HIII, 2.2, 40°/41° quadrata 68gr. che tagliata 151x156 pesa 52/53gr... :eek:
    E' tantissimo per una Jappo... aggiungici i 46/47 di un rovescio ed arrivi a quota 100gr. :sisi: per me te ne è capitata una "strana"... :D
     
  10. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    No, tutte le nuove esn porose sono pesantissime

    La Genius Max pesava quadrata 67gr come la Acuda S1 Max Rossa ma ho avuto una Acuda S1 Nera 2.0mm che pesava 71gr :eek:

    Io ho letto anche su forum tedesco di qualcuno che afferma che la Pro e' dura come una tenergy05

    Cmq ripeto, allo Stage provero' le Vega sul Korbel e le confronto con Acuda e Genius
     
  11. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Alla faccia... :eek: quindi conti alla mano, 100gr. di gomme ed una 90ina di legno... :D io infatti gioco con una combinazione da 192/193 grammi (però bilanciata al centro) ma almeno uso delle cinesi da 10€...:rotfl: se pure le euro/jap da 30€ e passa pesano cosi...:azz:
     
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io uso la vega pro da gennaio su uno stradivarius, quindi un telaio rigido come il butterfly timo boll spirti, la gomma piuma della vega pro a quanto ho notato è un pelino piu' dura della gomma spring sponge 36 gradi delle tenergy, ma la superficie nel gioco lento si piega di piu che della tenergy, in gioco veloce è piu' reattiva insieme alla gomma piuma, poi forse dipende da uno come la sente :S, a me è sembrata cosi, ho provato le 2 gomme sullo stesso telaio.
     
  13. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho appena montato le gomme sul Korbel....

    dai primi palleggi devo dire che confrontando con Tenergy ed Acuda la Pro e' sicuramente piu' dura

    Non ne ero tanto sicuro al 100% ieri perche' avevo provato la gomma su un telaio piu' rigido del Korbel

    Cmq vedremo se e' piu' veloce

    Una domanda, ma la version Asia com'e' in confronto alla Pro?
     
  14. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Premetto che le vega pro le ho usate pochissimo e per quanto riguarda la durezza mi sembravano simili alle 05, al max un pelino più dure le 05. Ma non ne sono sicurissimo:mumble:

    Le asia dovrebbero essere più veloci, meno spin rispetto alle pro. Durezza dovrebbe essere simile; ma non le ho mai provate, l'ho letto da qualche parte:king:
     
  15. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se fosse stata piu' veloce con uguale spin e stessa durezza della Pro l'avrei sicuramente provata :(
     
  16. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ciao Carmelo

    Questo è quello che ho letto, ma non le ho mai provate:confused:
    Quindi non prendere le mie parole come assolutamente vere!
    Magari mi sbaglio:azz:

    Ciao;)
     
  17. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    dicono che sia piu' veloce, per poco e ho letto che la superficie è come quella della vega europe, quindi con i puntini interni piu distanti tra di loro(tipo una tenergy 64) quindi un feeling piu' morbido ed elastico, la gomma piuma invece la stessa che per la pro.

    a me era interessata la vega elite, perche' ho visto che comunque la gomma dall'altro lato della racchetta influisce anche nel feeling dell'altra, perche' avevo provata la mia, sostituendo la vega europe per una zeta european, è mi era piaciuta come combinazione, solo che la zeta era usata, e che nel gioco di palleggi corti corti contro balzo la vega europe era piu' facile da usare e anche la superficie offriva piu' spin, a quanto ho letto la vega elite avrebbe la superficie come le altre vega ma la gomma piuma sara' una normale gomma piuma tensor bianca e non la carbo sponge delle altre vega. magari potrei avere la stesso effetto della gomma piuma della zeta european su la racchetta e in piu' avrei la superficie come una vega, che non sarebbe male come idea, ma dalla idea ai fatti ce una bella distanza, bisognerebbe vedere anche come sono puntini interni e la distanza tra di loro :S.
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco, adesso si potrebbe confrontare in questo modo:

    Vega Pro ~ Genius
    Vega Asian ~ Genius +
    Vega Europe ~ Genius + Sound
    Vega Elite ~ Genius Sound
     
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    mmm, interessante, io pero' ho solo provato la genius normale per 3 mesi sullo stesso telaio che la vega pro, e la genius era piu' morbida come gomma piuma e anche diversamente reattiva, pero' magari in scalla partendo che la genius è quella piu' simile alla vega pro sarebbe allora la genius sound sarebbe molto morbida :p, interessante ::D:D:D

    ps: la genius + è la genius optimum o un'altra?
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si, ma io credo che la Genius+ Sound sia come feelig ancora piu' morbida della Genius Sound
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco di nuovo a stressarvi

    Allora oggi ho provato la Pro sul Korbel per le prime due ore di Stage

    La gomma e' veramente ottima, spin elevatissimo ed velocita' incredibile...si mi devo ricredere, la gomma e' estremamente veloce e potente

    Sembra una cinese...

    Per quanto riguarda la durezza, rimango dell'opinione che e' molto dura forse anche piu' della T05

    Effetto catapulta scarso, e forse questo e' l'unico difetto che ho trovato

    mi ha dato molto fastidio quando in determinate situazioni in cui, magari perche' non abbastanza veloce con le gambe, costretto a tirare con un movimento breve la palla andava in rete, con Acuda questo non succede :nono:


    Ed anche per questo mi sembra una cinese...cmq alla fine io ero entusiasta e il ragazzo che si e' allenato con me le prime due ore, lo stesso che la volta scorsa giocava con T05 trattate con olio J, alla fine ha vouto che gli vendessi la gomma :azz: ovviamento a prezzo pieno :goccia:

    E cosa ha fatto per migliorare l'effetto catapulta? in sole due ore di pausa, ha usato dell'olio per lampada...due tre strati che si sono subito asciugati e poi ha incollato con latex

    Abbiamo provato la gomma...un'altra musica, la velocita' e' rimasta uguale ma aveva sicuramente piu' catapulta ed il sound era veramente ottimo :sbav:

    Tuttavia a mio avviso aveva perso leggermente in grip

    In conclusione bella gomma veramente e per il dritto e' da consigliare :sisi:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 02:25 ---------- Il post precedente era delle 01:08 ----------

    Si infatti, nel catalogo S&M viene riportato proprio questo

    Gomma piuma uguale alla Pro ma superficie con i puntini piu distanti come per la Genius+
     
  22. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Confermo quanto detto da Carmelomaf...
    La Vega Pro l'ho subito definita "strana": era da tanto che non mi capitava fra le mani una gomma potente e con tanto spin pur rimanendo semplice da usare. Ha pochissimo effetto catapulta e questo è un vantaggio sia nel palleggio che nei block permettendo di variarne la lunghezza (con un pò di pratica s'intende...:rolleyes:) ma anche di eseguire block spinti senza il timore che la palla vada troppo lunga ed esca. Ha veramente un comportamento simile ad una cinese, grande controllo nei block ma potente quando si deve tirare. Certo, non è appiccicosa e di conseguenza ha un bel pò di velocità in più rispetto la Whale 2 o una Hurricane...
    Personalmente non ho avuto il problema della palla che cade in rete quando sono in ritardo... O almeno non sempre. Certo, se sei in ritardo difficilmente riuscirai a piazzare un rovescio efficace ma lavorando con il polso si riesce comunque a salvarsi in qualche modo... Magari sono solo io che mi ci trovo perfettamente... :azz:
     
  23. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non credo proprio!!! ;) vedi firma!
     
  24. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    A me è capitata tra le mani un pò per caso,avevo ordinato due European e per sbaglio mi hanno spedito una Pro.
    Non avevo mai giocato con una gomma dura,penso di non averla neanche mai presa in mano per gioco e devo dire che per tirare il top è veramente una gran gomma,anche se non mi sembra molto lineare..ogni tanto molto reattiva,ogni tanto la palla muore(l'ho fatta incollare da una persona molto esperta,giusto per fugare ogno dubbio sulla bontà dell'incollaggio:)).
    Avendo sempre utilizzato gomme morbidissime sono rimasto impressionato dallo spin anche se devo a malincuore riconoscere che è veramente complicato bloccare,risente degli effetti avversari in maniera impressionante.
    Utilizzerò l'estate per fare un pò di pratica anche se la tentazione di utilizzarla già ai Campionati Italiani è forte
     
  25. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    una domanda a voi che avete da molto provato queste gomme

    avete per caso notato delle differenza tra la nera e la rossa?

    piccola info, in germania questa gomma in sole due settimane sta avendo un successo incredibile, buon per S&M che e' il primo a venderle
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    da come ne parlate sembra una gran gomma, ma non adatta al gioco in controtop dalla media/lunga distanza :confused:
     
  27. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io tra un po' ordinero' da s&m delle vega Elite, giusto per provare se hanno la gommapiuma come le xiom zeta o superficie che offre piu sping, vedremo,

    purtroppo sulle vega non ho mai provato gomme dello stesso modello ma di colore diverso, ma nelle xiom zeta avevo notato che le nere erano piu' reattive e anche in feeling leggermente 1po piu dura.

    che differenza hai notato te tra la rossa e la nera?
     
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi mi e' arrivata anche la Asia e devo confermare che ha il feeling sicuramente piu' morbido della Pro

    Sopra piu' morbido con struttura dei puntini diverso rispetto alla Pro, tipo T64

    Finalmente la gomma per il rovescio visto che la Europa era per me troppo morbida e la Pro troppo dura

    Pesate quadrate

    Pro 68 grammi
    Asia 64 grammi

    Una cosa che ho notato solo oggi e che la superficie delle gomme quadrate e' sicuramente piu' piccola tipo gomma cinese rispetto alle varie Acuda, Genius ed in particolare Tenergy che sono enormi
    e forse anche per questo che permettono costi piu' bassi

    Ciao
    Carmelo
     
  29. tyler

    tyler Nuovo Utente

    Ma quindi questo problema bolle è reale o no?
     
  30. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non è questa sicuramente la spiegazione, i costi di una gomma sono relativi più alla produzione che al costo dei materiali al m2. La vega ha un costo più basso perchè la politica di Xiom per questa gomma è stata di opposizione a butterfly (parole del direttore alle vendite di Xiom)


    Lo ripeto: il problema bolle può nascere nelle vega ma anche in tutte le nuove gomme con puntini interni larghi (come Tenergy, barracuda, genius, hexer) quando si scollano. Se nello scollarle si piegano troppo su stesse si rischia di indebolire l'incollaggio tra puntini interni e gommapiuma, più delicato per via proprio dei puntini più grandi. Quindi tutte queste gomme vanno scollate con attenzione. Occhio quindi quando comprate queste gomme usate, in realtà non sapete come siano state trattate!!!
     
  31. tyler

    tyler Nuovo Utente

    Io uso le t05 con booster e non mi hanno mai dato problemi...poi leggendo sul forum ho visto che queste vega possono tenere testa alle t05...sopratutto mi interessa spin e aggancio palla sul tagliato.

    però non vorrei fare una scelta sbagliata,siccome mi trovo bene con le tenergy...mi dispiacerebbe prendere una gomma a 10euro meno ma dopo un mese non è più buona....

    la qualità della gomma è a livelli tenergy?aggancio e spin?Durata?
     
  32. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    io prima giocavo con tenergy05....poi sono passato a vega pro......non per il prezzo ma perche esercitando meno effetto catapulta (ed io usando un telaio piuttosto elastico) con tenergy05 tendevo a tirare il secondo terzo topspin fuori di poco con le pro invece si tiene molto meglio la palla con traettoria piu bassa........si controlla di piu nella risposta al servizio........sicuramente si blocca peggio........il block è proprio la nota dolente di questa gomma.......la palla tende ad alzarsi subendo tanto il giro avversario.......non so se sia la struttura dei puntini interni che causa questo mal funzionamento della vega pro nel block.......per quanto riguarda la durata su per giu dura come una tenergy.........forse un po meno ma insomma siamo li........sul fatto delle bolle devo dire che su quattro gomme usate una si è sbollata dopo tre settimane incollata con colla fissa e mai toccata(senza booster)........le altre non hanno dato nessun inconveniente.......sara che comunque io dopo massimo 5 settimane le gomme le cambio........sul fatto del grip siamo vicini a tenergy05,lo spin è la cosa che mi è piaciuta di piu della gomma............in sintesi........la gomma costa sui 28 euro ma non ne vale di piu........secondo me sarebbe competitiva al massimo sui 23 euro........la tenergy05 è superiore in quasi tutto e vale il suo prezzo,35 euro,...poi dipende molto dai tipi di gioco per quello che ci devo fare io cioè aprire carico il primo e tirare fortissimo il secondo top......oppure tirare subito fortissimo il primo top va molto bene..........nel controtop è senza infamia e senza lode come per altro anche tenergy05 non mi era sembrata cosi facile dalla lunga distanza.........l'aggancio se non la boosterizzi è ottimo............spero di esserti stato di aiuto ciao.
     
  33. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    sul mio telaio che è simile ad uno butterfly timo boll spirit, quindi un telaio rigido le vega pro, hanno un ottimo aganccio, in gioco di palleggi corti anche contro balzo, e gioco di block hanno molto piu' controllo che le tenergy, su questi colpi puo' anche sembrare 1po piu' lenta delle tenergy, ma tirando forte, stranamente mi risulta piu' veloce. :S, in durata ha 4 mesi ed è ancora come nuova. che ne duri piu' di una tenergy o alla pari, non lo so :S
     
  34. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :eek: :mumble: magari dipende dal tipo di gioco e dalla frequenza degli allenamenti... :eek: non credo esista in commercio una gomma che sul dritto duri quattro mesi... ;) a meno che uno non giochi molto di rado e sempre piatto... :D
     
  35. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ok, si gioco molto poco, ma in confronto con altre gomme questa dura molto di piu' :p, e costa come le altre,

    ps: se puoi e hai tempo, guarda un mio video, cosi se mi dai qualche consiglio per giocare 1po meglio, cosi magari mi diverto di piu xD. a si, sono quello vestito di nero e pelle scusa xD :p

    YouTube- Table tennis match 2.wmv
     
  36. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    posso chiederti che campionato e'?

    un'altra cosa...ma quanto gridano quelli che non giocano? Mamma mia, una cosa incredibile

    per fortuna qui non e' cosi' altrimenti io non potrei giocare
     
  37. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    si certo.
    questo video era di campionato d1 lombardia, e tutte due le squadre nel video siamo state promosse in c2...

    ps: sulla gente che urla beh' c'è sempre, chi da il suo supporto va bene, pero' c'è anche chi urla, o esulta collettivamente anche su punti che magari sono stati 1po decisi un po più per fortuna, cioe spigoli o retine...

    c'è da dire anche che in questa partita, il ragazzo con chi ho giocato, è stato molto molto corretto, si scusava con le retine, anche sul 10 pari l'ha fatto e magari aveva anche perso concentrazione. comunque questa partita anche se avevo ricuperato che ero sotto 2-0, non meritavo di vincerla, perche', cioe non mi sento di aver giocato male, ma forse potevo fare meglio, aparte che l'altro ragazzo non era in forma :S
     
  38. timoboll4

    timoboll4 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Timo Boll
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Atletico permettimi una domanda (sono nuovo...:D del forum), ma con la tenergy da 1,9 andavi male?
     
  39. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    CARO TIMO....ti dico cosa ha sempre detto il mio allenatore......le gomme sotto 2mm di spessore sul dritto le usa solo chi non sa giocare....ciao e cordiali saluti.
     
  40. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,

    oggi ho avuto la possibilita' di provare anche la Vega Asia, quattro ore di allenameto dalle 18 alle 22 :eek: in cui l'ultima ore e mezzo partite con il mio compagno di squadra cambiando spesso tra la seconda e la terza racchetta che ho in firma

    Dico subito che chi usa come combinazione T05 sul dritto e T64 sul rovescio puo' sostituirla con Vega Pro sul dritto e Vega Asia sul rovescio

    Vi assicuro che la durezza e' quasi la stessa, insomma hanno clonato le Tenergy

    Cento le Tenergy sono sempre le Tenergy come detto da Atletico Barba, ma con queste gomme vi troverete benissimo e risparmierete molti soldini a fine stagione

    Allora la Vega Asia e' una gomma veramente ottima e rispetto alla Pro e' piu' morbida,la gomma piuma ha pero' la stessa durezza,
    molta piu' catapulta, sicuramente meno grip ma molto molto piu' controllo, mi sono trovato subito bene.

    Della Pro posso di nuovo dire che e' veloce e grippa tantissimo ma si deve stare attenti a colpire bene la palla perche' perdona sicuramente meno anche rispetto alla Acuda S1 che invece permette di spingere senza aver paura di sbagliare :approved: ma grippa sicuramente di meno

    Salutoni
    Carmelo
     
  41. RickyRich

    RickyRich Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Straquoto:sisi:
     
  42. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    e va bene gioco molto poco, impegnato col lavoro ci sono settimane che gioco solo una volta due ore e poi campionato...

    LINK VIDEO ---> YouTube- Table tennis match 2.wmv

    ho provato ad imparare a eseguire i colpi in modo regolare, secondo me per giocare piatto queste gomme non sono quelle giuste, e neanche le tenergy penso.

    almeno per mio cazzeggio di gioco con le vega mi ci trovo bene, si spende di meno, al massimo riattacchi le gomme ma non cambiarle. almeno per un po di tempo ci sto risparmiando, per giocare come scarsamente gioco, non mi serve invertire, quindi meglio se spendo di meno :D:D:D
     
  43. timoboll4

    timoboll4 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Timo Boll
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao Atletico, ero solo curioso di sapere se avevi provato...
    Riguardo a quello che diceva il tuo allenatore: l'importante è che qualcuno non pensi che mettendo lo spessore max sul dritto si sappia giocare :)
    Ciao e cordiali saluti a te :approved:
     
  44. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    rinnovo la domanda:

    qualcuno ha notato differenze tra la Vega Pro rossa e quella nera?

    io purtroppo ho provato la rossa per pochissimo tempo e due mesi fa circa, adesso gioco con la nera

    in giro si legge che le due gomme sono differenti, ma mi fido poco

    qualcuno di voi le ha provate entrambe?
     
  45. g.c.

    g.c. Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico Catena
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Tuscia TennisTavolo
    MI sono arrivate da qualche giorni le due gomme non le ho ancora montate perchè mi sono rotto un dito del piede proprio giocando :( spero tra qualche giorni di rimettermi in forma e di provarle... ti tengo aggiornato
     
  46. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ok grazie, ma ho capito che non dipende dal colore

    le gomme variano indipendentemente dal colore, ormai sono abituato sulle con le gomme ESN

    Oggi ho montato una Vega Pro Nera Max nuova sempre su un Korbel e devo dire che rispetto all'altra Vega Pro Nera Max che ormai uso da un mese e' decisamente piu' dura.

    Non so se con il passare del tempo queste Vega Pro diventano piu' morbide ma quest'ultima sembra piu' dura e veloce della vecchia :muro:
     
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    questo succede anche con le japan..
    mauripong le ha provate e anche lui conferma che si ammorbidiscono ma gia dopo 3 allenamenti...
     
  48. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    ciao maurizio

    mi spieghi come mai le gomme da 2.0mm non si afflosciano?

    grazie
    carmelo
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble:AFFLOSCIARE? :D CON STO CALDO SICURO QUALCOSA SI AFFLOSCIA :D
    NON MI RIFERISCO ALLA XIOM MA AL GHICCIOLO :)
    • ARRIVATO MAGELLANO XIOM ....
      CON VEGA MAX......SPETTACOLO

    • VEGA MAX SU KORBEL SK7 SPETTACOLO
    • VEGA MAX SU DONIC SPETTACOLO
    • VEGA MAX SU TSP ALPHA DEF SPETTACOLO

    VEGA MAX UNA BELLA GOMMA!
    DIVERSITA' TRA ROSSO E IL NERO? IL COLORE....

    POI ESPERIENZA OGNUNO HA UNA STORIA A SE !

    ASTA LA VEGA (pro) ! XIOM :D

    SOTTO IL 2MM...
    Cè L'1.8..1,5.....
    CHE SAPERLI USARE BENE BUCANO COME UNA MAX:D
     
  50. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    oggi ho riprovato le pro, max rossa sul dritto e nera da 2.0mm sul rovescio...l'ultima volta sul korbel, questa volta sul viscaria ed ho avuto modo di confrontarla con le tenergy sempre sullo stesso telaio

    devo dire che dopo un inizio difficile, a causa della durezza maggiore delle tenergy, alla fine ho potuto constatare che le pro sono sicuramente piu' veloci ed hanno decisamente piu' catapulta il tutto con un maggiore controllo

    Unico vantaggio che ho notato con le tenergy e' stato lo spin, in particolare in battuta e risposta alla battuta ed inoltre la gomma grippa sicuramente di piu'

    Nei colpi piatti decisamente piu' facile la pro della tenergy

    Sul rovescio devo dire che non e' molto facile da usare, direi che la T64 va decisamente meglio per via della morbidezza ma alla fine mi sono adattato


    Ciao
    Carmelo
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina