1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

nuova xiom vega pro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 30 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    grazieeee.....
     
  2. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    anche io sono curioso di sapere il peso
     
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bravo Maurizio, tra qualche giorno vi darò le mie impressioni sulla Pro max, poste permettendo.

     
  4. tyler

    tyler Nuovo Utente

    aspettiamo ancora nuove impressioni su queste gomme....

    A me interessava in particolare lo spin in paragone alle 05
     
  5. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    E' complicato dire se da più o meno effetto della T05...è sicuramente tanto ma diciamo che è paragonabile alla Butterfly. Altrimenti succede come tra le 05 e le 64, chi dice che da più spin una chi l'altra. Quando la differenza è poca è impossibile dirlo!
     
  6. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    provata ieri sera la pro max montata su un BTY SK 7 korbel .....è lasciamelo dire un bel giocare...

    ovvio poi per me come le HURRICANE III non ce nè....pero'....mi piace...mi piace...

    zz :)
     
  7. Giamping

    Giamping Utente

    Nome e Cognome:
    Giampy Pelle
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    io ho provato le vega sul telaio CHEN WEIXING la pro sul dritto e la european sul rovescio
    gran belle gomme incollate con colla ad acqua per un telaio lento ho trovato buona velocità buon grip buon controllo la xiom per me ha fatto una gran bella gomma non vedo l'ora di montarle nel darker anche se uso la tenergy le vega sono una valida alternativa
    e il costo è inferiore
     
  8. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Faccio un'aggiunta alla mia recensione di qualche giorno fa: s'è ammollata!!!!
    Come con la Barracuda, dopo qualche giorno (2/3) di allenamento la gomma diventa improvvisamente più morbida. Non che ci siano cambiamenti particolari sul comportamento generale, però cambia il modo di sentire la pallina. Qualcun altro ha riscontrato questo comportamento?
     
  9. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a me e capitato dopo 2 settimane con la barracuda e l'ho semplicemente rincollata ..... faceva un rumorino che sembrava si fosse scollata prorpio dove colpisci.ora sono passate 2 settimane e piu e non mi è ancora ricapitato.
     
  10. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Venerdi' pomeriggio ho ricevuto le gomme via corriere(versione European)e ho ben pensato di montarle Sabato Sera per poterle utilizzare Domenica mattina nella partita decisiva della stagione senza averle mai provate prima.

    Un vero genio insomma...le gomme sono fantastiche al tatto(topsheet)e incredibilmente porose(gommapiuma)e la prima peculiarità che si nota è un marcato odore di composto chimico non meglio identificabile,un misto tra trielina e pvc bollente.

    Hanno un feeling fantastico ma sono delle vere bombe a mano nonostante la relativa morbidezza della gommapiuma,impossibile rispondere a un servizio lavorato e appoggiare corto.
    Sul top sono stupende,il problema è che io gioco molto di block/scambio e qui arriva il problema:la gomma non risponde mai con linearità e continuità,ogni tanto la palla muore letteralmente nella gomma,ogni tanto finisce in transenna(tuttò ciò a parità di impatto e forza impressa).

    Ho quindi perso due partite,di cui una veramente vergognosa con un avversario col quale ritengo di non poter/dover perdere,sino a quando sul 4 pari ho montato le mie vecchie gomme(COLLA AD ACQUA) agguantando cosi' il punto della vittoria.

    Morale della favole:arrivate Venerdi',ottime gomme non adatte al mio stile di gioco,vendute la domenica in palestra.
     
  11. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Certo hanno un ottimo feeling, ma non è che poi una gomma possa rispondere corta da sola ad un servizio lavorato...purtroppo è una delle cose più difficili da fare in partita, ma incredibilmente penso esattamente il contrario di quello che pensano molti su queste gomme. Cioè è proprio nel loro essere così reattive e "grippose" che si riesce a dare una risposta al servizio (ma anche il palleggio o lo scambio) molto lavorato, senza parlare poi di quello che si riesce a fare nel block! Ovvio che si deve leggere bene l'effetto dell'avversario, ma una volta capito si può disporre del grip a proprio vantaggio. E' sul block, colpo per me sempre stato ostico, che queste gomme, così come le Tenergy e surrogati, mi hanno dato la possibilità di trasformare un colpo passivo in una pallaccia piena d'effetto.
    Con questo non voglio dire che chi mette queste gomme è Waldner, però lavorandoci su offrono in effetti qualcosa in più.
    Ti consiglio di finire il campionato col materiale al momento più congeniale alle tue caratteristiche di gioco attuali, ma poi come hai la possibilità riprovale, queste come altre simili, datti almeno un mese di tempo per avere la possibilità di capire e sfruttare le loro caratteristiche e vedrai che il tuo livello di gioco ne gioverà :approved:
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo!
    anche io sono propenso a certi "esperimenti in corsa", ma te li puoi permettere solo in 2 occasioni:
    - sei cosi superiore agli avversari che anche con gomme diverse vinci lo stesso :banana:
    - gli avversari sono talmente forti che perderesti lo stesso :muro:

    ..indovina quale e' il mio caso ? ;) :D
     
  13. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dopo un breve test , ieri sera, non posso che confermare quanto detto finora nel thread....gioco con T05 1,9 mm sul rovescio ormai da un annetto e usare Vega Pro max mi è venuto naturalissimo...veloce come Tenergy, se possibile ancora piu' "spinnose", una goduria......mi sa che, cara BTY (cara nel senso di dispendiosa), ti dico ciao ciao.....................

     
  14. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D tibor allora sta firmetta la cambiamo?

    ci mettiamo Vega pro?....

    dai che poi di do l'onore di mazzularmi nella mia nuova versione ..
    max/max...anti byebye.........
    e adesso si che la palla gira :azz::rotfl:
    e come gira...:D e come le faccio girare:rotfl:
     
  15. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No, la firmetta la cambiamo quando la gomma sarà adottata con tutti i crismi di legge :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:...va be', dai, ti mazzuolo con la Tenergy, tanto ci arrivo a fine stagione...fa l'istess..:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:. L'importante è non comprarne piu', di Tenergy, a quel prezzo.
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    quindi, appurato questo ottimo confronto:
    - la vega european dovrebbe assomigliare alla tenergy 64 ?!?!? :dati:
    - la vega asian alla tenergy 25 ?!?!? :dati:
     
  17. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non so lo asian, ma la europe è molto più morbida della 64, come la pro un pelino più della 05
     
  18. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qualcuno saprebbe spiegarmi la differenze che intercorrono tra la versione PRO e la versione EUROPE?
    Grazie!
     
  19. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attenzione i paragoni tra le vega e le tenergy ci possono stare, ma solo tra 05 e Vega pro anche se le differenze ci sono.
    Le european sono molto più morbide di tutte le Tenergy, qualcuno in giappone dice che assomigliano alle tenergy 05 FX che ancora devono uscire :)confused:)
    Per le Vega Asian è una gomma molto diversa davvero difficile da paragonare con altre. Più dura di una tenergy 05 o meglio gommapiuma leggermente più dura ma topsheet più morbido, con traiettorie più lunghe (in stile tenergy 64) e quindi meno arcuate, più adatta quindi al gioco dalla media distanza. Sempre buone rotazioni ma minori di pro e european ma maggiore spinta.
    Le asian arriveranno presto in Italia insieme alla Zava (puntinata corta)
     
  20. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ancora, la gommapiuma della versione European è più o meno morbida rispetto a quella della Platin Soft? Quanto è spessa la gommapiuma della European nello spessore max?
    Grazie!
     
  21. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Lo spessore è 2.2mm e anche se ti dico che come gradazione di durezza siamo molto vicini ad una platin soft, la sensazione che ti da la gommapiuma della vega è molto differente:maggiore rilancio ed effetto catapulta sentendo meno il suono dell'effetto colla fresca incorporato, un pò difficile da spiegare con le parole.
     
  22. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi è una gomma molto reattiva, in cui il contatto con la pallina è tendenzialmente breve. Mi sbaglio?
    Grazie per le informazioni Rotex! ;)
     
  23. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Una cosa interessante di queste gomme Vega che sono si prodotte in Germania nella stessa fabbrica che produce quasi tutte le gomme Andro,Donic,Joola e Tibhar, ma che non verranno vendute in Germania\Europa o per lo meno questo e' quello che si legge in giro :mumble:

    Sara' che i grossi marchi tedeschi hanno imposto delle restrizioni alla casa Coreana?

    Immagino che zeropong non abbia preso queste gomme direttamente dalla Germania ma forse da altri canali, vedi Usa o Asia.

    Cmq giovedi' sono a Palermo e se posso rotex passo a prendere due Vega :D
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    sabato ne ho vista una , appena arrivata ad un amico di Genova...

    interessante al tocco, purtroppo non ero in condizioni di provarla (ero in visita , non x giocare ;) ) ... vedremo che ne dira' il mercato (ultimo sovrano!)
     
  25. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non so da chi hai sentito questa cosa, ma tutti i distributori (di tutto il mondo) Xiom comprano dalla casa madre in Corea, ci è vietato comprare in Germania o da altri posti. Anche il distributore tedesco Scholer & Miky dovrebbe comprare dalla Corea, quindi nessuna restrizione possibile da parte dei tedeschi.
     
  26. E' già da un po' che questa gomma è uscita quindi, mi rivolgo a chi l'ha subito acquistata, si può veramente dire che dura tantissimo come dice la madre casa? Dura più di una Tenergy 05? e controlla pure di più sempre della 05?
     
  27. Andrew

    Andrew Utente

    Nome e Cognome:
    Andrewssssssss(per gli amici)
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Rotex una domana la european è più dura o più morbida della silver? e la pro è più o meno dura della t05?
     
  28. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La european come morbidezza è simile alla silver (forse direi un pelino più morbida) anche se molto diversa nelle sensazioni che ti da. La pro risulta un pelino più morbida della 05
     
  29. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    un pelino morbida in superficie si, ma come gomma piuma ho notato che è piu' dura anche se di poco. a mio parere controlla meglio che la tenergy, se tiri lento è piu' lenta della tenergy,05, se tiri forte è piu' veloce che le tenergy sia 05 e 64 che è piu' veloce della 05. strano?, beh almeno ho notato questo.
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    qualcuno ha avuto problemi di bolle formatesi dopo circa 1/2 mesi di gioco ..

    ki la sta usando da molto tempo cosa dice ? :mumble:
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ho letto in giro di questo problema... A dirla tutta ho sentito persone che si lamentavano anche delle Tenergy 64 che facevano la bolla... Peccato che solamente dopo sono venuto a scoprire che utilizzavano il booster...
    Personalmente spero che sia un caso isolato, la classica partita di gomme nata male e che il problema sia risolto... Mi trovo troppo bene con questa gomma e non vorrei dover cambiarla per scarsa affidabilità!


    @ Rotex: nel caso ci siano problemi di bolle c'è la possibilità di una sostituzione in garanzia? :D
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    forse dipende da quanto si usano...
    tu quante ore giochi la settimana e da quanto lo stai usando ?
     
  33. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    in Romania le usano già da metà dicembre e ne sono entusiasti, altro che bolle:azz:
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in Romania guidano le DACIA da prima che passasse sotto la Renault...ergo....

    :cool: :D :rotfl: ;)
     
  35. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ehm... Ho fatto un allenamento e la partita 2 giorni dopo... Poi più niente... :tsk:
    Il fatto è che anche la mia Whale II ha fatto la bolla ma se ti dico quanto booster avevo messo mi rispondi "bravo scemo"... Ho sentito tanti che si sono lamentati delle bolle ma molto dipende da come sono state trattate.
    Io non ci ho messo niente per sicurezza (anche perchè, al momento, mi va benissimo così) e vedrò quanto durano... Spero di non avere problemi...
     
  36. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Mi è stato riferito di un problema di bolle da un solo cliente dopo circa un mese e mezzo, il quale però mi ha detto chiaramente che aveva fatto 3 strati di booster bty appena scartata e uno ogni 20 giorni. Lui stesso mi raccontava il fatto solo per informarmi e anzi mi diceva che le tenergy 05 gli durassero meno. Quindi posso dire che nessuno al momento lamenta problemi di questo genere!!!
     
  37. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Come pensavo... :sisi:
     
  38. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Dopo 1 mese e 14 giorni ecco che il problema bolla si è manifestato! E' la prima volta che mi capita con una gomma "tedesca", e se considero che il mio compagno di squadra gioca da dicembre con la Barracuda e ancora "va", rimango un po' deluso. Il problema si è manifestato su una Vega Pro rossa max che uso sul dritto. Mi alleno tre volte la settimana per due ore circa, più eventuale partita di campionato, comunque come al solito, ma nè le T05 nè le Barracuda mi hanno mai fatto questo scherzo.
    Penso di non rinnovare l'acquisto...
    P.S. Non uso assolutamente booster, ma solo colla ad acqua Butterfly!!!!
     
  39. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a mio avviso le bolle escono solo se si mette il booster ed anche li non conta solo quanto ne metti perche dopo aver fatto diverse prove ho visto che in entrambe le gomme utilizzate la bolla e uscita dopo poche settimane.

    la prima gomma in test e stata una tibhar sinus boosterizzata con tre strati ed allora ho pensato bene di aver esagerato......
    seconda prova con barracuda.....1 velo(non 1 strato) di booster e la gomma ha fatto comunque la bolla
    l'unica costante di tutto cio e che entrambe le gomme sono state scollate e rincollate piu volte durante le settimane per essere testate su diversi telai.
    quindi che dire.....

    la considerazione che faccio e che forse dovendo riboosterizzare dopo alcune settimane questo comporta ad un'indebolimento generale della struttura della gomma che ovviamente diventa piu morbida e diventa piu soggetta a rotture,
    oltretutto utilizzando le colle ad H2O che hanno adesività molto maggiore sottopone la gomma in fase di scollaggio ad un'ulteriore stress che alla lunga danneggia.

    questa considerazione nasce dal fatto che tutte le altre gomme da me utilizzate nello stesso modo ma non boosterizzate non hanno fatto bolle.
     
  40. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io uso le vega da fine gennaio, è tutto aposto :p
     
  41. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attenzione al modo di scollare le gomme effetto colla incorporato, se piegate troppo la gomma su se stessa nel movimento di scollarla forzate i puntini interni che si indeboliscono. Comunque ripeto che al momento nessuno tranne mauriziopong ha accusato il problema delle bolle.
     
  42. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ancora nessun rivenditore tedesco distribuisce queste gomme :mumble:
     
  43. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Secondo me il punto è proprio questo...
    Il booster, come la colla fresca, genera un'espansione della gommapiuma che diventa più larga della superficie. Quando si va a stirare la gomma sul telaio automaticamente si stira anche la superficie che viene così tensionata oltre le sue caratteristiche iniziali. In pratica è questo il vero effetto colla fresca...
    Ma purtroppo qui nasce il problema di fondo: stirando la superficie si mette sotto tensione anche i puntini che sono l'unico punto di aggancio alla gommapiuma ed è questo che può provocare la bolla. Stessa cosa per la fase di scollaggio come detto da Vash...
    Altra cosa... Non so se sia veritiera la mia ipotesi ma non vorrei che i solventi presenti all'interno dei booster vadano a reagire con i collanti utilizzati per unire la superficie alla gommapiuma...
     
  44. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    finalmente disponibili in Germania da S&M e finalmente ordinate, Vega Pro e Vega Europe

    speriamo bene visto l'ottimo prezzo :approved:

    La Omega IV mi tentava molto ma ho resistito per il prezzo
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    S&M ??? :confused:
     
  46. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Carmelo a quanto le vendono in Germania?
    Comunque è la gomma che uso sul dritto, che dire, come velocità forse un pelino più lenta delle 05 ma più spinnose ottima parabola e ottime anche nello scambio.
    Risentono gli effetti avversari meno delle 05.
    Il problema di queste gomme e che avendo una piuma porosa risentono molto l'umidità.
    Noi che giochiamo in una palestra sotterranea con un tasso di umidità alto, la gomma in superfice trasuda acqua e puoi immaginare le difficolta del caso.
    E purtroppo si gioca nei mesi invernali.
    Per il resto ottima gomma sono sicuro ti piacerà :approved:
     
  47. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Pro costa 32,9 euro, mentre le altre 29,9 euro ma di listino :D
    Presto saranno vendute anche da Topspeed
     
  48. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Da S&M ho visto la VEGA ELITE :eek:!
    Piuma ancora piu' morbida della european :D.
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si ma in Italia costano sicuramente meno ;)
    Le Omega IV avresti comunque dovuto aspettare ad agosto per averle come qui in Italia!!!
     
  50. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si giusto, per la Omega IV si deve aspettare Agosto

    Cmq io ho preso sia la Pro che la Europe meno che in italia e non ho pagato le spese di spedizione :D

    S&M=Schoeler&Micke
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina