1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

nuova xiom vega pro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 30 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sta uscendo la nuova xiom vega pro
    gommapiuma nera tipo butterfly spring sponge sopra + morbido della t05 l'hanno in negozio da iruiru la cosa interessante è il costo che è + basso sia rispetto alle omega che alla serie z.
    stando a quello che si legge promette molto spin e una parabola molto alta sul top.
    Altre news?
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io ho letto che sono paraonabili ad una gomma tra una tenergy 05 e una tenergy 64, quindi come una genius o una baracuda, pero' la serie xiom vega ha carbonio nella gomma piuma.
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    le gomme che stanno uscendo sono un po' tutte cloni delle tenergy le differenze sono minime questa però ha di buono che dovrebbe costare meno e la xiom dice che dovrebbe essere anche molto duratura.
     
  4. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    sembrano abbastanza buone, solo che sono un po' insospettito dal prezzo.......che cosa ci si guadagna a fare delle gomme simili alle tenergy ma farle pagare la metà?? poi è strano, le vega sono in lista da giugno, mentre le sigma, le gomme di ryu seng min, che sono in lista da dicembre non si sono ancoa fatte vedere..............il fatto che la gommapiuma sia nera mi ricordano un po' le grip s......................sarà
     
  5. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si, il prezzo che ce su iruiru è 23 euro:S, anche meno di una genius che costa 27:S, l'unico che non mi è piaciuto di iruiruo pero' è il costo di spedizione che mi veniva 16 euro:(

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:09 ---------- Il post precedente era delle 17:07 ----------

    ma a differenze delle grip-S, le vega non hanno lo stratto di colla gia aplicato dalla casa produttrice( come le blue whale II tuned), se le grip-S fossero anche tuned, dopo magari un mese si sgonfiano come le tenergy, la genius invece non si sgonfia :p
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    in effetti queste dovrebbero essere l'evoluzione delle z mentre le sigma delle omega leggendo dicono the le vega hanno il top morbido ela piuma dura il che era già caratteristica delle Z.
    su mytt chi le ha provate dice che sono simili ad una tacky non esasperarata come appicicosità.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:42 ---------- Il post precedente era delle 17:22 ----------

    sul prezzo magari la crisi si fa sentire anche da loro!!! poi i prezzid elle gomme sono davvero una cosa ridicola il costo di produzione sarà 1/20 del costo finale.
     
  7. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    io penso che comunque col carbonio il prezzo è quello giusto, quindi in teoria gomme come le tenergy dovrebbero costare 17 euro(ricavo compresso il guadagno) :p
     
  8. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    non è che con il carbonio conti molto.......per me alla fine sono pataccate messe li per invogliarti a comprarle......saranno un po' diverse ma non molto dalle tenergy e compagnia bella.................sembrano davvero interessanti peccato per il costo di spedizione proibitivo........
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    spezzo 1 lancia in favore della tenergy nel senso che casa butterfly è si cara ma ha fatto uscire una gomma con 1 anno d'anticipo sulle concorrenti tutte le altre case si sono messe al passo con minimo 9/10 mesi di ritardo in questo senso pagare 35 euro per avere la gomma dell'anno prossimo ci sta!
     
  10. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ricordate che ai prezzi di iruiru dovete aggiungere iva e dogana....
    Per le vega dico subito che sono state prodotte non per imitare le tenergy ma per superarle (dichiarazione fatta dal produttore) le pro sono quelle più dure, grande durata. Usciranno anche la Vega european e asian.
    In Italia arriveranno a breve le pro e le europian
     
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    dove vengono prodotte?
     
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    sulla gomma ce scritto fatto in germania http://www.xiomtabletennisusa.com/xiom_vega_pro.htm, io invece pero' ho trovata una piccola recenzione fatta in giappone e dicono che la vega pro sia in durezza tra vega european e vega asian version. meglio provarle direi, che poi io ho certa tendenza per il colore nero della gomma piuma, lo trovo...semplicemente bello dark:p
     
  13. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie del link...ho visto bene le foto

    La gomma e' come la Baracuda/Genius...il sopra e' uguale ed anche la gomma piuma per composizione solo che il colore e' nero per fare piu' scena ;)
     
  14. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    sì non penso si discosti molto da modelli gia provati, magai qualche cosa di diverso c'è ma poco.........attendo fiducioso il prezzo in italia sperando che non sia troppo alto.......
     
  15. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate ma...piuma nera sotto gomma rossa?? mi sa un tantinello di irregolare....
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sul forum americano hanno posto la stessa questione la risposta è stata che il top non è traslucido quindi il colore della piuma non influisce sul colore del topsheet , hanno appena postato anche una mini rewiew:
    paragonata con la tenergy 05 tutto molto simile solo parabola + alta piuma dura topsheet + morbido, in teoria quindi una gomma di concezione simile alla tenergy ma di utilizzo + facile, come le ultime uscite genius, hexer barracuda ecc...
     
  17. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    posti anche il link della recensione?

    grazie in anticipo ;)
     
  18. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  20. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ben così potresti tradurcela!!XD
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi dispiace ho provato a tradurlo ma e' scritto in dialetto, credo nordcoreano :rotfl::rotfl::clap::clap:
     
  22. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ve che sfiga..........
     
  23. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    ed io che speravo che l'avresti tradotto anche per noi:azz:.
    scarica ed installa google toolbar che ha anche il traduttore ;)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:34 ---------- Il post precedente era delle 17:16 ----------

    vediamo se funziona, ho tradotto io come potevo:)
    http://rapidshare.de/files/48775479/xiom_vega.rar.html
     
  24. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  25. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
  26. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :eek::D:eek:
    hihi partendo dalla fine a leggere a volte si dicono....... :D
     
  27. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comnque la gommapiuma assomiglia a quella delle tenergi ma sembra ancora più porosa, difatti per gli smanettoni dei booster sarà una vera goduria!!!
     
  28. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    C'è una foto in giro della racchetta di samsonov http://def.kondopoga.ru/uploads/posts/1255935715_wu01.jpg

    si tratta di una nuova gomma tibhar GRIP-S, non credo sia già in commercio
     
  29. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
  30. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
  31. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ora sono disponibili anche in italia da Zeropong.
    Aspettiamo recensioni... :sbav:
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    interessante recensione, ma il fatto che la veda + dura (anche se poco) della ten 05 , non mi va a genio :mumble:
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sicuramente la piuma è + dura ma il top è + morbido tipo le xiom Z
     
  34. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    sì ma devi tenrre conto che è la pro, quindi quella designata per i pro payers.....io penso che la eropean sarà quella che verrà più usata
     
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, ma allora cosa avra' di meglio rispetto alla Zeta (che ne sento parlar bene) ? :mumble:
     
  36. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    non è meglio, è diversa...la vega è simile a tenergy...
    faccio un riassunto(a maggiore a minore)
    durezza PRO_TENERGY25=05_ASIA_TENERGY64_EUROPEAN
    velocità TENERGY 64_ASIA=TENERGY25=05_PRO_EUROPEAN
    la zeta è in una altra categoria. ovvero se, così la definiamo, nella vecchia categoria di tensor
     
  37. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Qualcuno sa dirmi se una delle tre è appiccicosa???? (intendo appiccicosa davvero non la solita "sola" per cercare di convincere chi usava Hurricane e simili a comprare una gomma che non c'entra niente con quelle!!!!!!!!!).
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    con ASIA e EUROPEAN intendi le versioni della ZETA ?? :confused:
     
  39. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    no pro....
    la zeta di quelle è la più veloce e quella con meno effetto
     
  40. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    per oggi campionato di d1 lombardia, avevo lo mio stradivarius con una tibhar geniurs diritto e xiom zeta european rovescio, provando a ri attacare la genius perchè si era mezzo scolata, stacandola si è rotta(era gia' messa male per una colla stiga), avevo ordinato dagli usa le vega, ma il pacco risultava intracciabile anche se era stato spedito come priority, ma "miracolo" controllo oggi la casella postale trovo li la spedizione, pensavo giocare con un'altra genius rossa che avevo, per me la rossa e la nera sono diverse, ma era meglio che niente, la xiom zeta era già un po spapolata, quindi avendo una xiom vega europe rossa e una vega pro nuove, le ho messe oggi e ho giocato campionato. ottimo controllo, a mio parare ha una parabola piu' alta rispetto alle genius, ottimo spin, superiore a genius, come tenergy, il "feeling" è diverso, la superficie è diversa sia a genius che alle tenergy, ottimo grip, ottimo aganccio, la gomma piuma della europe è molto molto morbida, la pro non è dura per niente, anzi. non mi risulta pesantissima, anche perchè il piatto dello stradivarius è piccolo. direi ottima gomma. consiglio per l'incollaggio avere pazienza come con le tenergy.
    ho solo voluto comentare, la mia non è una recenzione, sono ottime gomme, campionato oggi è andato strano, ma bene(ancora secondi in classifica:p:)
    in futuro daro' qualche mio parere, di piu' non potrei, al massimo ci gioco in c2.
     
  41. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Potresti fare qualche paragone riguardo la durezza della gomma?Per esempio: la Pro è dura come Tenergy 05, mente la europe come...

    Da ciò che dice la xiom, la Vega Pro dovrebbe essere abbastanza dura, ma avevo letto da qualche parte, e tu sembri confermarlo, che la serie Vega sia più morbida di quanto si dica.

    Se potresti paragonare con tenergy 05 e 64, genius e quelle che conosci, mi faresti un favorone:hail:

    In più se vuoi aggiungere qualcos altro riguardo le tue sensazioni....:king:
     
  42. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    allora, tenendo in mano le 4 gomme, vega pro, vega europe, t05, t64, gomma piuma delle tenergy uguale per tutte 3 tenergy, la 05 ha una superficie piu' morbida rispetto alla 64 ma sembra piu' dura perchè i puntini interni sono maggiori, a colpi piatti sembrera' durissima ma su topspin si nota che la 64 è piu' dura, motivo: i puntini interni della 05 al essere piu vicini fanno che la gomma piuma sia piu' rigida, quindi la gomma sembra pi'u dura nei colpi piatti, ma nelle essecuzioni di topspin al piegarsi i puntini interni la senzazione è diversa, parto da questo per spiegare meglio le vega, durezza di gomma piuma della vega pro leggearmente maggiore alle tenergy. gomma rigida come la 05, ma i puntini interni sono piu' flessibili(xiom zeta).

    a mio parere per me la vega pro è come avere una "fusione" tra tenergy 05 e Xiom Zeta.
    per la superficie con motlo grip delle tenergy.
    disposizione dei puntini interni come della t05.
    flessibilita dei puntini interni della superficie delle Xiom Zeta,quindi anche l'effetto mecanico per generare spin.
    e la gomma piuma tipo tenergy, porosa che permette che i puntini possano piegarsi in maniera di generare una parabola alta rispetto ad altre gomme, sia come anche con le genius.
    la durezza della gommapiuma sara' < >= 36/37 gradi in scala butterfly.


    la vega Europe, ha la gomma piuma molto morbida, porosa come delle tenergy ma con durezza tra le nimbus soft e sinus alpha, o uguale alla gomma piuma delle sriver g2 fx.
    quindi durezza della gommapiuma sara' < >= 31/32 gradi in scala butterfly.
    la superficie con ottimo grip come le tenergy.
    disposizione dei puntini interni come le t64.
    flessibilita' dei puntini interni come quelli delle xiom vega.
    "fuzione" tenergy 64 e Xiom zeta.

    velocita': t64>t05>=Vega Pro>Vega Europe>=Genius.
    spin: t64>=vega pro>=t05>VegaEurope<Genius.
    controllo: vega Europe>Vega pro>=genius>t64>t05.
    parabola: t05>=vega Europe>Vega pro>Genius>t64.

    tutte le 5 gomme le ho provate e usate sullo Xiom stradivarius. purtroppo non ho tempo per l'allenamento quindi nemmeno per provare le gomme su un telaio diverso, piu' veloce o flessibile.

    sinceramente non mi aspettavo niente di speciale di queste gomme, in prattica volevo solo le gomme dure per il diritto e mezzo morbide per il rovescio, le haifu whale mi erano sembrate "belle" per la gomma piuma(nera :p), ma il feeling tacky nella superficie, sarebbe ricominciare 5 di 7/8 anni di interesse in questo sport:S.

    mi sono piaciute abbastanza queste gomme, peccato di non poterci giocare per una settimana per lavoro in trasferta, in tanto che non riprendo l'universita' meglio monetizare il tempo a disposizione.

    scusa se ho fatto qualche errore o "orrore" ortografico ma, l'italiano non è la mia lingua madre. :p

    ---------- Messaggio aggiunto alle 09:55 ---------- Il post precedente era delle 03:06 ----------

    a si, dimenticavo, la schiacciata con la vega pro è più diretta che con le tenergy :p, la velocità è piu' o meno la stessa.
     
  43. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Grazie!
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cosa vuol dire ?
    non ho mai incollato una Tenergy :confused:
     
  45. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    con le tenergy, baracuda, genius e xiom vega, bisogna incollare 2 volte con uno strato uniforme,questo per mia sperienza personale

    poi ce anche il consiglio online: meglio ancora se le gomme si attacano e poi si gioca finche lo strato di colla si sia bene asciuto, dopo di che, si staca e si rincolla perche al avere la gommapiuma porosa, uno strato solo non rimane uniforme quindi la gomma o potrebbe stacarsi facilmente dopo alcuni giorni, oppure che parte della gomma sia attacata e parte no.

    fonte: http://www.spinmantra.com/tabletennis/blog/wordpress/?p=2002
     
  46. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    io quando ho provato e ustao le tenergy davo sempre uno strato e con poca colla.....non ho mai fatto caso a questa cosa...idem per la baracuda...ceerto io prima incollavo con la free chack che è piu liquida della colla tibhar che uso adesso......:confused:
     
  47. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    concordo due incollaggi di colla acqua!!...più aderente e si elasticizza il tutto...:D...più fiondata e contatto con la palla
     
  48. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    essatto!!!
     
  49. lookclock

    lookclock Utente

    Riguardo al peso qualcuno può dare qualche info?
     
  50. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Aggiungo la mia di recensione, dopo il primo allenamento con queste gomme.
    Premetto che gioco con un telaio medio elastico, il Bty Keyshot Light, e le gomme sono le Pro Max per il dritto e Pro 2mm per il rovescio.
    A me non sono sembrate molto diverse dalle Tenergy05. Solo alcune piccole differenze ma che alla fine non cambiano la sostanza del risultato finale.
    Sullo scambio sono praticamente identiche sia alle Tenergy che alle Barracuda.
    Come effetto è realisticamente difficile individuare le differenze con le altre gomme sul genere. Comunque sono tra le gomme che in assoluto danno più spin delle nuove effetto colla.
    Il contatto con il topshit è l'unica cosa che alla fine le rende originali. Morbido solo se si effettua una carezza sulla palla, ma l'impatto diventa più secco e potente se si forza il colpo. Le T05 mi sono sembrate complessivamente più secche in generale su questo frangente, mentre le Barracuda più morbide.
    Le traiettorie mi sono apparse meno pronunciate sia delle T05 che delle Barracuda, sempre una sensazione.
    Per concludere, ho giocato per un annetto con le T05 e un paio di mesi con le Barracuda, e con queste non ho dovuto fare nessun tipo di adattamento, mi sono sembrato di casa...
    La qualità della gomma mi sembra molto buona, e visto che costano anche meno delle concorrenti se dureranno quanto le altre saranno da consigliare a tutti gli amanti di questo genere di gomme.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina