1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuova racchetta per principiante.

Discussione in 'Principianti' iniziata da driving force, 26 Giu 2025 alle 22:55.

  1. driving force

    driving force Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti.
    Ho letto molte delle discussioni presenti sul forum ma mi son un po' perso tra i vari consigli.
    Quindi provo ad aprire l'ennesima discussione su come creare la prima racchetta
    Sono un principiante, nn ho sicuramente la tecnica per padroneggiare niente di specifico.
    Tendo a preferire un gioco di attacco sul dritto e difensivo sul rovescio ma con qualche cambio di ritmo.
    Come telaio sarei orientato verso lo Stiga all round...solo perché e stato citato più volte nelle vostre discussioni
    Sapreste orientarmi sulla scelta delle gomme?
    Grazie mille
     
  2. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Visto che hai già letto il forum in merito, quindi hai già avuto modo di confonderti le idee a sufficienza con nomi, marche, spessori, tecnica, velocità ecc... ecc.., ti dò un consiglio più generico e pragmatico.:teach:
    Vai su un sito in cui puoi mettere tutte le gomme in ordine di prezzo, dal più economico, e scegli tra le prime gomme non appiccicose che trovi:dati:. E' probabile che siano in offerta...è possibile anche che siano fuori omologazione (il che non ne diminuisce la qualità ma solo il prezzo, perché non le puoi usare in competizioni ufficiali, cosa che non credo che ti interessi nell'immediato), è quasi sicuro che siano gomme per principianti, come servono a te in questo momento;). Se ci sono più spessori, se puoi evita MAX, il resto dovrebbe andare bene. Ma soprattutto ricorda...una gomma NON è per sempre...; esiste chi si avvicina alla durata infinita chi al "monouso", ma ragionevolmente le gomme vanno usate finché fanno il loro lavoro (alcune più a lungo, alcune meno) e poi si dovrebbero cambiare..
    Ti consiglio di non perderci troppo tempo e soldi sulle prime racchette... metti gomme facili, magari anche molto "rodate" e conosciute, e gioca!:metal:
     
  3. driving force

    driving force Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie tante per la risposta.
    In effetti mi sono abbastanza perso tra tutte le opinioni, marche, dati tecnici, ecc...
    Quello che ho capito è che se prendo qualcosa di troppo specifico e/o avanzato ho esattamente l'effetto opposto perché nn saprei sfruttare quelle caratteristiche.
    Sfoglierò qualche sito come hai consigliato tu e per qualcosa in più se ne parlerà piu avanti mi sa:D
     
  4. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Mi piace l'atteggiamento...vedrai che con le gomme "normali" avrai modo di prendere confidenza..,e poi potrai perderti nel mare delle mille mila gomme ...come fanno la maggior parte di noi pazzi pongisti:p
     
    A driving force piace questo elemento.
  5. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
  6. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    In perfetto contrasto con quello che ho scritto io:rotfl::rotfl::p
    Di certo non posso dissentire sulla bontà delle gomme.
    Uso la Rozena sul rovescio di un paio di telai con grande soddisfazione e ritengo la S2 una gomma eccellente sotto molti aspetti.
    Resto dell'idea che se monta due "prime gomme", volendo restare da Pagano, Donic Liga | Tennistavolo FP sport di Pagano Giuseppe, le donic liga potrebbero andare bene, permettendogli di imparare i colpi ma mettendo qualche palla in più in campo.
    :hail::hail:
     
  7. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Luca.dalco,

    le Liga non le ho mai usate, mi sono basato sulla mia esperienza e sui materiali che ho provato personalmente.

    Driving force ha due pareri, valuterà lui cosa montare anche leggendo le recensioni delle gomme consigliate da me e da Te.
     
  8. fearn59

    fearn59 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dal basso nella mia non esperienza, dopo aver letto il post di Luca, avevo pensato anch’io alle Donic Liga, ma anche a quelle che ho montato io ( Spinlord Adler II) entrambe in catalogo da Pagano. Basso costo e comportamento neutro; ma poi la decisione resta sempre nelle mani dell’utilizzatore. Buon gioco e buon divertimento:approved:
     
  9. driving force

    driving force Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie nuovamente a tutti per l'interessamento.
    Valuterò queste Donic liga allora :approved:
    Tanto finchè nn ho una buona tecnica nn penso di riuscire a capire la bontà di una gomma.
    Ovviamente già che ci sono nn voglio prendere una schifezza...ma neanche sbatterci troppo la testa.
    Il sito da voi citato offre anche il servizio di laccatura del telaio e montaggio racchetta?
     
  10. fearn59

    fearn59 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sì , montaggio gratuito lo dice, incollaggio gomme e nastrino, per la laccatura non saprei.
    Io ho fatto da solo con un prodotto che uso per i manici dei coltelli.
    Comunque se cerchi nel forum ho letto molti post di prodotti usabili facilmente per fare da te.
    Presumo comunque che prima di incollare le gomme, diano uno strato di laccatura.
     
    A driving force piace questo elemento.
  11. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    La laccatura non è necessaria per tutti i telai, ma puoi chiedere se la fa, nel caso fosse necessario. L'incollaggio direi proprio di sì..
     
    A driving force piace questo elemento.

Condividi questa Pagina