1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

nuova pallina post olimpiadi prime impressioni.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da andras, 17 Ago 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    scusate ma di che dimensioni sono?..
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]


    LA DOMANDA è PERTINENTE :approved:

    PINGPONGMASTER
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :confused: Uguaglio! 40 millimetrozzi.. per adesso (inteso come 2013) :D

    ETA BETA.. PINGPONGBASTARD. :D
     
  4. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    sicuramente saranno già in cantiere gomme nuove e miracolose,telai rigidissimi e nello stesso tempo morbidissimi,tutto ciò che ogni pongista ha sempre sognato..non credo che le case madri si faranno sfuggire 1 occasione così ghiotta per incunearci paranoie su ciò che sarà definito vecchio materiale al confronto del nuovo creato per la pallina nuova..anche se se il peso e le dimensioni sono uguali non riesco a vedere differenze sostanziali
     
  5. niktt

    niktt Nuovo Utente

    nn vedo l'ora di vedere queste palline
     
  6. Taoprog

    Taoprog Utente

    Chissà che davvero un giorno non si troveranno in giro tavoli lunghi quindici centimetri in più, con la spiegazione che quando un giocatore ha l'alito pesante (classico dei cinesi, arriverebbero a dire), l'avversario è svantaggiato e bisogna aumentare le distanze per ovviare al pericolo.

    Comunque, anche se non so precisamente quanto possa influenzare, in termini pratici, il gioco, per come la vedo io (non sono un giocatore esperto, ragiono solo in termini fisici) l'avvicinamento alla sfericità perfetta (impossibile da ottenere ma è intuibile che la novità migliora questo aspetto) tramite la produzione di un corpo unico è una conquista interessante, a cui ho sempre pensato. Forse il gioco non vale la candela, anzi ne sono quasi sicuro, e purtroppo gli interessi raggiungono il tennis tavolo così come raggiungono qualsiasi altro sport... su questo non ci piove.

    Nella discussione non mi è sembrato di leggere se c'è differenza sul peso... qualcuno ha qualche informazione a proposito?
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo tu abbia ragione. Da una cosa che parte come ineludibile, dato che la celluloide sarà bandita da tutte le produzioni, le industrie trarranno ovviamente un'opportunità commerciale. "E' il consumismo bellezza!" parafrasando.. prendere o lasciare. L'economia si muove per questi percorsi. Ci è indispensabile lo smart phone dopo due anni (ad andar bene) dall'acquisto dell'ultimo umts.. a tre dall'ultimo gprs.. a tre dall'ultimo gsm.. ecc... ecc.... ? ;)
     
    Ultima modifica: 13 Gen 2012
  8. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    io comunque ho sentito voci ufficiose che parlano di un rinvio del debutto della nuova pallina dovuto al fatto che al momento la produzione non è stata ancora avviata (è stata avviata solo in una fabbrica tedesca) e quindi sono ancora indietro coi tempi
     
  9. xiom96

    xiom96 Utente

    allora..... nuove notizie riguardo a questa pallina???? tutto rinviato???? oppure è ufficiale il loro ingresso dopo londra 2012????
     
  10. nimrounder

    nimrounder Utente

    Nome e Cognome:
    Diego Ric.
    Squadra:
    A.S.D. Cral Dipendenti Comune di Roma
    Se è vero che il peso e le dimensioni rimarranno inalterate mi sorge spontanea la domanda: ma la densità della pallina sarà la stessa??
     
  11. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se peso e dimensioni saranno le stesse la densità sarà sicuramente differente perchè cambia il materiale utilizzato.
    L'importante è che non vada a minarne la durata/resistenza.
    Da quello che ho sentito saranno più rigide rispetto a quelle odierne quindi più veloci ma con una minore capacità a prendere spin... Ma sono solo voci...
    Di certo non saranno obbligatorie fin da subito ma ci sarà del tempo per adattarsi, com'è successo con il ban della colla fresca. In ogni caso sarà bello vedere le differenze quando si andrà a giocare in trasferta contro una squadra che le utilizza fin da subito e tu sei rimasto a quelle vecchie...
     
  12. nimrounder

    nimrounder Utente

    Nome e Cognome:
    Diego Ric.
    Squadra:
    A.S.D. Cral Dipendenti Comune di Roma
    Una differenza nella densità potrebbe risultare anche molto significativa poichè andrebbe ad incidere sul grip esercitato dalle gomme sulla pallina stessa...comunque io non riesco a capire perchè vi sia tutta questa necessità di cambiamento!! Più che migliorare la qualità del gioco credo che tali cambiamenti sia volti al far riempire i portafogli di talune persone...
     
    A deepmarco piace questo elemento.
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il fatto è che la cellulosa non si può più utilizzare... Non l'ha deciso la federazione...
    Sta comunque a lei il compito di decidere come sostituirle e spero lo faccia guardando più agli utenti finali che non al portafoglio delle varie case produttrici...
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per salvaguardare le foreste?
     
  15. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    :rotfl:
    Effettivamente la cellulosa non è più commercializzabile per un discorso di sicurezza sia nello stoccaggio che nel trasporto. Ovvio che non ci sono mai stati incidenti/incendi accidentali di palline da ping pong ma la callulosa veniva usata anche in altri ambiti...
     
  16. Hitman

    Hitman Utente

    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT A.D.
    Guarda che non si tratta di cellulosa, bensì di celluloide! :birra:
     
  17. nimrounder

    nimrounder Utente

    Nome e Cognome:
    Diego Ric.
    Squadra:
    A.S.D. Cral Dipendenti Comune di Roma
    Comunque, cellulosa o celluloide, sono convinto che la federazione tanto per fare una cosa nuova metterà in cima gli interessi delle case produttrici non i nostri...tanto per fare una cosa nuova...
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Esatto... :sisi:
     
  19. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    tante chiacchiere che rimangono chiacchiere...........senza offesa per nessuno ;)
    sono del pensiero che se la pallina rimarra´ dello stesso diametro e stesso peso , non c'e´ ne accorgeremo.(parlo per i comuni mortali) se come dite la pallina sara´piu´veloce sara´quasi un ritorno alla pallina da 38.quando hanno fatto il cambio (sara´che sono io una pippa)non mi sono accorto della differenza. quello che prima tagliava tanto facevo fatica a tirare un top.dopo con pallina da 40 non e´cambiato nulla-sempre fatica a tirare il top.penso che se la palla girera´di meno sul taglio del difensore ci sara´anche meno spin sul top dell'attaccante,quindi non cambiera´praticamente niente........questo e´quello che penso,giusto o sbagliato che sia.

    gabriele
     
  20. xiom96

    xiom96 Utente

  21. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Mizutani alle prese con la nuova pallina... scende tanto di più, inutile girarci attorno!!!
     
    A seguso piace questo elemento.
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in che senso ?
     
  23. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Io dai filmati visti in rete, anche se sono di bassa qualità, ho tratto considerazioni diverse:
    la palla prende piu effetto, e quindi scende di piu se tagliata, e sale di piu in controtop.
    In scambio scende un po di piu.
     
  24. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    La composizione di ogni pallina, essendo di marche differenti, sarà diversa, e quindi il rimbalzo potrebbe differire anche molto
     
  25. Taoprog

    Taoprog Utente

    Sapete se è già possibile acquistare qualche esemplare anche se non è ancora stata inserita ufficialmente nel regolamento?
     
  26. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    sembra di scambiare con una 802 incollata fresco!!!! Sullo spin sono d'accordo con quanto scritto da Astrea... speriamo la velocità sia veramente superiore, ma mi preoccupa un pò la sfericità delle palline... non vorrei che arrivassero serpenti come al tempo della superblock!!
     
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    In teoria a livello di sfericità dovrebbero essere migliori non presentando giunture varie...
    Certo che fanno un rumore al rimbalzo che sembrano rotte...
     
  28. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ribadisco ... occhio alle temperature di utilizzo e stoccaggio!Se lasciate le palline in un magazzino o locale mooolto freddo (soprattutto d'inverno) ,al riutilizzo lasciatele qualche tempo a temperatura ambiente in modo che si rielasticizzino.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina