1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuova Formula - Swaytling Corta

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da GWT, 9 Lug 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Bah......:azz: !!
     
  2. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Boomerang 1:21:13 - Il senso degli interventi di Boomerang è sempre misurato e lascia trasparire la passione e l'intelliegnza pongistica che lo pervadono.
    :) .. :D ;) :king: :approved:
     
  3. dado91

    dado91 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    Io rimango a favore della vecchia formula, anzi, sono persino a favore dei set a 21 e della pallina da 38mm. :Prrr: :Prrr: :Prrr: ;) :D
     
  4. pezzey

    pezzey Utente

    Ad essere sincero,mi sembra che ogni anno ci sia voglia di cambiare qualcosa,ma alla fine non riesco a cogliere la direzione....Perchè si vuole cambiare? Sono stati tolti i sets a 21(e a mio parere è stato introdotto un altro sport),sono stati modificati i servizi,modificata la pallina,verrà tolta la colla,ora si cambierà la formula delle partite.....ma perchè...?Questo purtroppo(e lo dico col groppo in gola) sarà sempre uno sport di nicchia,troppo tecnico per essere assimilato dal grande pubblico;ad essere sincero non penso che gli incontri più brevi porteranno gente al palazzetto(parlo magari delle serie inferiori) ma sarà un ulteriore "castrazione",dopo quelle già citate ai veri appassionati.Per concludere anche se ,ripeto, non vedo la direzione di queste scelte accetterò l'eventuale cambiamento.....:clap:
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ragazzi, set ai 21 e pallina piccola non c'entrano nulla con la formula di gioco italiana. Quelle modifiche sono state introdotte dall'ITTF, la modifica della formula è solo un modo per ottimizzare e migliorare (forse, sarà da verificare) l'attività a squadre italiana.

    Una dei punti forti IMHO è anche quello di dover giocare massimo 6 partite (io spingerei sul fatto che se ne debbano giocare per forza tutte e 6 con gli espedienti di cui si parlava nei post precedenti) e quindi accorciarne un po' la durata... le partite a 5-4 durano anche 4 ore e mezza :tsk: ...e come dice GTW le mogli/morose non ci aspetterebbero più sbadigliando in palestra o con la padella in mano a casa.

    Ovviamente non si riduce tutto a questioni di tempo... di importante c'è, oltre a quello di cui si è già parlato, la variabile pareggio che non è da sottovalutare per niente.

    Non so quanto questo cambio di formula conti sul fatto di essere più televisiva... il fatto del "cambio spesso le regole/sport di nicchia" non regge anche perchè le regole di gioco modificate sono poche anche se abbastanza pesanti (Set agli 21, pallina da 38mm e servizio modificati hanno ormai 5/6 anni... tutto attorno al 2001/2002 no?) le altre in pratica non modificano il modo di giocare vero e proprio (da verificare il discorso colla fresca => vedi colle ad acqua).

    Comunque rimaniamo a parlare della Swaytling Corta. :approved:
     
  6. dado91

    dado91 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    Va bene che le modifiche alla pallina e ai set non dipendono da noi, ma dall'ITTF, però, a mio modesto parere, tutte queste nuove norme, queste nuove regole, alla fine non porteranno a nulla di buono...(spero di sbagliarmi)...per di più tutte in rapida successione, non si ha il tempo di assimilarne una, che già ne è uscita un'altra...:azz:

    Mi fermo qui, se no ci sarebbe da aprire una nuova discussione, per esempio:"Ma queste regole avvicinano o allontanano la gente dal tennis tavolo???"
     
  7. Luca pallettaro

    Luca pallettaro Utente Attivo

    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    IMHO, preferisco la Swaytling che abbiamo oggi. Da giocatore la trovo un compromesso migliore nel rapporto "partite giocate" / "tempo impiegato" (ore viaggio+tempo in palestra). E questo ha per me una maggior importanza rispetto ad altre considerazioni, pur valide, che ho letto in questo thread.

    Se dovessimo passare alla Corta, preferisco la versione in cui si giocano tutti e sei gli incontri piuttosto che finire sul 4-0 o sul 4-1.
     
  8. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Dado di Torino.... già ci sarebbe da aprire una questione sul perchè hai la Tour Eiffel battente bandiera francese che se capiti nella pubblicità della birra peroni .. non so se esci vivo dal bar dello sport!
    Quello che non è chiaro a motli, come ha detto Giorno, è che serve l'ottimizzazione del tipo di partita da giocare... una formula usata in una manifestazione tipo un mondiale o un europeo è un conto... una valida che dia opportunità uguali per tutta la stagione è un altro:
    - il pareggio è certamente la variabile più importante, un conto è stare in casa o in trasferta...sul tavolo 4 ore e passa e tornarsene a casa senza nemmenoun punto, magari per un paio di spigoli.
    - un'altra cosa che mi interessa verificare è il funzionamento delle classifiche con un equilibrio diverso, cioè senza il n.1 che gioca 3 gare nelle prime 7 (cioè il quasi 43%) e alla fine della stagione ha una valanga di incontri giocati rispetto a quelli che tra di loro si divertirebbero di più e renderebbero il match più interessante.
    Queste regole avvicinano e allontanano...?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
    Ma se in spiaggia a Cervia ieri c'era due ragazzini che giocavano ancora ai 21 e il 6-0 era "cappotto"..... allora gli ho detto, perchè non fate un set secco ai 51.....!
    :cool:
     
  9. tremannike

    tremannike Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era
    Quoto al 100%.
    Mi piace.
    Secondo me è la migliore.
    Altrimenti sul 4-0, gli ultimi due incontri sono inutili e si perde aogni cosa: spirito agonistico, voglia di giocare, concentrazione ecc. Così invece ogni set serve a qualcosa.

    Altra variante ancora più semplice:
    ad ogni squadra vengono assegnati tanti punti quanti sono i set vinti.
     
  10. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Ragazzi siete troppo avanti !!!! :D:D

    ci vogliono piccoli passi per arrivare alla meta. ;)

    si è discusso molto su questo punteggio diverso. :muro:

    Ma se ancora si sbagliano le delibere di promozione e retrocessione come sucesso in tre (!) gironi della C1 di quest'anno :eek::eek: .......vuoi che queste novità vengano accolte facilmente????????

    piano, piano.
     
  11. dado91

    dado91 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    La bandiera che sventola su quella torre inutile...è quella Italiana!!!!:nono: :clap:
     
  12. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    se si deve cambiare lo si fa per qualcosa
    di buono!!!

    piccoli passi inutili non servono!
    meglio rimanere dove si è!

    e poi se chi comanda non è in grado
    cmq la metti il risultato non cambia
    (per loro, ma almeno ci godiamo la partita noi player)
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Scusate, visto che la proposta è quasi definitiva.... non ho capito se si gioca fino a 4 o si giocano tutti e 6 gli incontri o meglio ancora si deve ancora decidere?

    La cosa evidente di questa nuova formula è che è molto più tattica in quanto non giocandosi il terzo turno di partite si può "a tavolino" cercare di evitare determinati incontri (il mio N° 1 col loro N° 1) o al contrario forzarli. Questo secondo voi come influirà sull'equilibrio giocatori/vittoria, nel senso che, prima bastava uno fortissimo che mi faceva 3 punti sicuri e gli altri due che facevano un punto a testa sul più scarso ed il gioco era fatto.
     
  14. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    No, no... il doppio a me piace .. solo che su certe formule non si riesce proprio a mettercelo e... metercelo per forza.... è uno stupro.....!
    Ade esempio io sono stato uno dei propugnatori della doppia davis, che rimane, se il livello del TT non è da mentecatti come il nostro, forse la formula migliore, come fanno in Germania, ... addirittura con i doppi all'inizio, ma da noi furono spostati alla fine per via che poi erano pochi i singolari che si giocavano.... e questo perche?????? ma perchè da noi il resto dell'attività, che classifica gli atleti e che tramite le classifiche regolamente tante altre cose..... fa ridere... in più mancano le palestre per avere sempre due tavoli, ci inventiamo la necessità della visibilità televisiva a certi orari e con certe formule, non siamo capaci a fare le riprese, le palestre sono inguardabilii e peggiorano la visione e la qualità del gioco, le società fanno fatica ad allestire squadre con molti atleti.... ecc...ecc....
    Per il resto il doppio sarebbe più divertente .... lo so...
    ma ci sarebbe da cambiare un bel po'.... ma non sappiamo da che parte cominciare....
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ho ripescato questa discussione della scorsa estate per chiedervi ora, dopo 6/7 giornate di campionato cosa ne pensate...

    Mi sono fatto qualche idea su questo sistema, ma ancora non trovo una chiave di lettura sulla gestione della formazione. :azz:

    Chi mettere A-B-C , X-Y-Z ? Perchè ? :confused:

    Per il punteggio .. son d'accordo che sul 4-0 , se non metti un bonus , le ultime partite diventano dei proforma. Io farei , molto semplicemente:
    6-0 o 5-1 = 3 punti al vicente (unica variazione) :dati:
    4-2 = 2 punti al vincente
    3-3 = 1 punto a testa
     
  16. luca top

    luca top Nuovo Utente

    Squadra:
    A.S.D.T.T.Carmagnolese
    bella idea, effettivamente e' scandaloso che attualmente perdere 5-0 e 5-4 sia la stessa cosa sia per la squadra che vince sia per quella che perde
    volendosi potrebbe gia' fare adesso una formula che dia qualche punticino alla squadra che perde 5-4 o 5-3
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A parte il fatto di poter essere o non essere d'accordo con quello che dici ... qui stiamo discutendo sulla formula mini-swaytling dove vince chi arriva a 4 e si puo` pareggiare 3-3 :dati:
     
  18. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Ciao a tutti,
    premesso che io la vedo come dado91, quindi nel caso avessi la possibilità di scegliere preferirei la swaytling classica.
    Se però dal prossimo anno ci obbligheranno al cambiamento ci adegueremo.
    Per quanto riguarda tutti i cambiamenti fatti, anche se decisi da organi internazionali, non vedo quale vantaggio hanno portato o porteranno a questo sport che rimarrà sempre di nicchia e soprattutto a bassi livelli, solo per gli addetti ai lavori.
    Saluti a tutti
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina