1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Novità Stagione 2018/19

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Frollino, 23 Giu 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Leggendo ora il famigerato 1.6.4 non compare più la limitazione...

    Penso che debba essere sciolto un quesito preliminare: le classifiche debbono servire a stabilire il valore di un giocatore? Se la risposta è affermativa, che si giochi molto o poco non ha importanza, conta vincere, obbligatoriamente con quelli classificati più deboli. Se invece le classifiche debbono essere premianti (della passione profusa, dei soldi spesi, delle partite vinte indipendentemente con chi, dei chilometri fatti, ecc...) allora va bene mettere i bonus, i coefficienti, i dimezzamenti, ecc...

    Un punto cardine del sistema svizzero, preso come riferimento a suo tempo, è la somma zero. I punti cioè non si creano ma si ridistribuiscono. E' stato evidenziato che gli inconvenienti segnalati inizialmente fossero da imputare alla forbice (spropositata) minimo/massimo. Anziché intervenire qui sono state scelte (chissà perché) altre strade che hanno reso il sistema ibrido e costringeranno alla normalizzazione.
     
    A takashikon, silvio91, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vero, dietrofront freschissimo, post riunione del C.F. , perché solo l'altroieri era immutato.

    È rimasto il singolare sulla parola "classificata".

    Schermata_2018-06-28-16-30-07-243.jpeg
     
    A cunni piace questo elemento.
  3. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Ancora sul dimezzamento delle sconfitte, vorrei ribadire un concetto già espresso da qualcuno nella lunghissima discussione sulle nuove classifiche, dell'anno scorso: se TUTTI i tesserati fossero obbligati a giocare LO STESSO NUMERO DI INCONTRI, allora l'eguaglianza punti sconfitta = punti vittoria andrebbe benissimo. Il dimezzamento è però sacrosanto essendo l'unico metodo efficace per evitare il galleggiamento di chi non gioca.
     
    A ggreco, eta beta, ttsermide e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Tutti i terza cat nazionali ancora a Terni :piango:
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    :approved:
     
  6. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    un metodo classifica equo per tutti non può esserci se tutti sono dentro, con attività tanto differenti..il dimezzamento crea meno problemi per me, ci sono giocatori che sono saliti senza giocare, la quantità un po' deve essere premiata..ma questa è la cosa meno importante. comunque resta mensile.
    fare due soli tornei giovanili è una gran sciocchezza..eliminazione tornei senior, così come erano fatti non li filava nessuno..
    trovo anche sbagliato fare le giornate rosa insieme ai tornei di categoria: ma allora le donne dove vanno???? già sono poche..
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    S A C R O S A N T O :approved:
     
  8. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Bene. :approved:
    Cambiare i Regolamenti dopo averli approvati e già inviati per mail alle 630 società affiliate è segno di grande umiltà, saper riconoscere i propri errori è sempre un pregio. Continuare a farli a ripetizione invece è un brutto segnale.

    Vorrei segnalare anche un'altra "perla" presente nella Tabella Tasse 2018/19 sempre per quanto riguarda l'attività femminile.
    Da quest'anno le Società che rinunceranno ai playoff della Serie C, che di solito si svolgono a Terni in data unica, verranno multate di ben 300€ :eek::eek::eek:
    Quindi temo che in qualche regione decentrata si possa giocare a perdere ANCHE in C femminile per evitare una sanzione SPROPORZIONATA considerando anche il livello.
    Nel Lazio si paga l'iscrizione alla C Femminile 50€ (nell'ottica della promozione del Settore) e siamo molto vicini a Terni quindi avremo meno difficoltà.

    Tutti gli altri se ne sono accorti di questa bella novità?
    E' questo il modo di aiutare il Settore femminile?
    Chi investirà in un Campionato regionale sapendo di questa Tassa da pagare in caso di rinuncia?
     
    A SilvaM95, eta beta e cunni piace questo messaggio.
  9. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Resta la possibilità di qualificarsi al torneo nazionale di categoria superiore???
    Ad esempio, chi al primo torneo 4a finisce tra i primi 8 acquisisce il diritto ad iscriversi al successivo torneo 3a?
     
  10. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Ma infatti, per le squadre che hanno un allenatore o anche nessun allenatore è altamente penalizzante, perché così le ragazze (o anche i ragazzi) rischiano di non essere seguiti/e, inoltre raddoppi i costi di viaggio per la società. Come dicevo in un'altra discussione, come al solito si penalizzano le piccole società
     
    A Diego Armando, rommel, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No.

    Solo le ragazze nelle "Giornate Rosa".

    Sei inchiodato per tutta la stagione alla tua categoria.
     
  12. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Io credo che rimarranno comunque diversi weekend a disposizione degli "Open" dove l'iscrizione sarà libera verso tutte le categorie superiori alla propria.
     
  13. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Quindi le donne potranno essere più di una a referto ma mi è giunta voce che queste,nello stesso weekend,potranno fare o il campionato maschile o i concentramenti femminili.Qualcuno sa se è vero?
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Già stabilito max due gare negli open.

    Schermata_2018-06-29-15-58-23-804.jpeg

    Era già così.

    Schermata_2018-06-29-15-45-30-441.jpeg
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2018
  15. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    No Eugenio,le donne potevano disputare nello stesso weekend sia il campionato maschile che i concentramenti femminili (che è come c'è scritto sullo scorcio di regolamento che hai postato tu).
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah.. ok.. non avevo capito il "o/o" :approved:

    Forse chi ti ha messo nell'orecchio quella voce deve aver inteso male un nuovo comma del Reg.Parte Generale il quale consente alle ragazze di salire nel corso della stagione da un campionato maschile ad uno superiore, una sola volta e non nello stesso weekend.

    Schermata_2018-06-29-17-07-52-076.jpeg
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2018
  17. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Speriamo tu abbia ragione.
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti ho incollato sopra lo screenshot.
     
  19. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
     
  20. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Di solito l'umiltà è una qualità non...intermittente...

    Se si devono mettere penalizzazioni per le rinunce ai campionati (maschili/femminili) vuol dire certificare che il campionato a squadre ha criticità forti che si pensa di risolvere con la repressione anziché con la cura del problema che nascondono.
    ----
    L'attribuzione dei posti regionali ai CI è rimasta su base proporzionale al numero di tesserati. E' un sistema vetusto che va in direzione opposta al merito dei giocatori. Si è preferito mantenere questo sistema in alternativa ad un altro (proposto nelle sedi opportune) che avrebbe premiato il valore. Va a immaginare le motivazioni!
    ----
    Se aver ripristinato le qualificazioni ai CI di categoria è positivo, la regolamentazione delle gare individuali è penalizzante in presenza di crescite tecniche consistenti (nei giovani soprattutto). Eppoi, si dichiara la libertà per i CCRR di scegliere la formula per le qualificazioni salvo poi introdurre limitazioni.
    -----
    Si ha l'impressione che le modifiche apportate rispondano alla logica del tentativo mancando un disegno complessivo o un obiettivo su cui convergere. Alcune cose sono valide come sempre accade in una proposta articolata ma sembra mancare una filosofia ispiratrice.
    Ho una curiosità sul calendario: l'attività regionale è indicata in una colonna dal titolo "CC.RR. attività agonistica - Progetto Italia". Non ho capito se la prima rientra nella seconda oppure se si tratta solamente di recuperare spazio.
     
    A rommel, Facini e eta beta piace questo messaggio.
  21. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questo è un passo indietro a mio avviso...
     
    A rommel e VUAAZ piace questo messaggio.
  22. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il vincolo di un solo evento di campionato per weekend per le donne mi sembra sensato.
    Lo scorso hanno per fare un esempio la A2 girone B era distribuita nell'arco di 200 km mentre il girone C contava insieme Campania, Liguria, Sardegna, Veneto, Romagna etc.
    Risultato: le Società del girone C dovevano partire in aereo il giorno prima "bruciando" l'intero weekend.
    Le società del girone B, potevano partire comodamente la domenica mattina.

    Chiaro che per le Società del girone B c'era un vantaggio nel poter usare sempre le donne nei campionati maschili rispetto alle altre.
    Passi il costo maggiorato di un girone splittato tra isole, nord e sud rispetto ad uno per esempio tutto Piemonte&affini, ci sta che giustamente le squadre isolane debbano ben giocare sul continente... ma la disparità di disponibilità delle ragazze secondo me era ingiusta.
    Perché la Coates può disputare 13 giornate maschili mentre la Mescieri no?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma non c'è.. quindi perché fasciarsi o non fasciarsi la testa?
    :nerd:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2018, Data originale: 29 Giu 2018 ---
    È in atto una restaurazione di una miopia deprimente.

    Non mi si venga a dire che i tornei a ranking non erano un passo avanti..
    .. che o tornei colorati con fasce sovrapposte non erano un passo avanti..

    Ora si fa una controriforma, e chi fa le controriforme se non i parrucconi conservatori del nulla?
     
    A silvio91 e VUAAZ piace questo messaggio.
  24. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    da quello che hai postato come screenshot mi pare che il vincolo di un evento a squadre x weekend ci sia nuovamente e quindi commentavo che mi pare sensato.

    È un topic dove si commentano norme..
     
  25. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Buonasera ragazzi, siccome sono molto lontano "mentalmente" da quello che state dicendo sui campionati e sulle partite che possono disputare le ragazze, vi dico subito che non ci capisco nulla, vi chiedo gentilmente se mi potete spiegare come funzionano le qualificazioni ai C.I. Ho visto che sono in programma 3 tornei per i 6^ ctg, Padova Firenze e Cortemaggiore.... Io dovrei essere un questa ctg, mi spiegate come funziona il tutto? Grazie!!
     
    A E.Manu piace questo elemento.
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non entro nel merito di tutta la discussione perche non ho potuto ne studiare i regolamenti dico solo 1 cosa, con queste classifiche ogni forma di torneo è "stupida" e a fasce e per categoria, perche entrambe le soluzioni sono "false", i passaggi sarebbero dovuti essere:

    1) ritorno ai gruppi di merito (e quindi riportiamo le classifiche ad un valore reale), questa classifica unica per ogni individuo non ha senso in un movimento come il nostro
    2) tornei solo per categoria con premi in formula gran prix, altrimenti i tornei non hanno piu senso se fatti a fasce, è oramai dimostrato che le fasce non sono veritiere
    3) attività mista libera le donne devono giocare di piu e con i maschi, e tra loro
    4) fare tutti i tornei in contemporanea, per quanto ero diversi anni fa un sostenitore di questa possibilità, si è rivelato alla lunga un danno, anche perche mancano le motivazioni alla partecipazione. Per cui andavano divisi per "salti di categoria" una volta VI IV e Assoluto ... in un altra settimana V e III .... allargando la partecipazione alle categorie "ferme" cosi da dare a tutti la possibilità di partecipare e agli organizzatori di poter avere un riscontro maggiore di iscritti. Organizzare un torneo, montare un palazzetto, oscurare le finestre, organizzare la promozione, organizzare anche la logistica alberghiera è una fatica abnorme rispetto all'esito economico di questo sforzo, e non è giusto.

    i tornei a fasce, con l'eliminazione delle qualificazioni agli italiani di categoria superiore, hanno reso "stupida" la partecipazione ad un torneo, creando sbalzi stupidi di classifica ogni volta che c'era un torneo.

    Ho visto col sistema a fasce tornei V vinti da IV, tornei IV vinti da terzi, terza vinti da dei II categoria, e tornei II categoria vinti dai Prima categoria .. ma che senso ha questa cosa?

    Non ho letto i regolamenti, so che fortunatamente si è tornato in regione a qualificare per gli italiani di categoria superiore, da una formula gran prix, spero valga anche per il nazionale, altrimenti come non avevo capito il cambio per fasce anni fa, non capisco il ritorno al passato.

    Open, errore incredibile lasciare la possibilità agli atleti di giocare al massimo 2 tornei !!!! la motivazione?? forse sono le classifiche che proprio non riescono a trovare pace . In Francia organizzano tornei open di 3 giorni dove chi ne ha voglia, gioca tutti e 3 giorni e per tante ore e si diverte con formule e di tornei ufficiali ma anche all'interno della stessa manifestazione, al di fuori dei regolamenti internazionali, tornei handicap, tornei a chi fa il Primo punto ...... da noi limitiamo il gioco, perche mai uno dovrebbe affrontare una spesa per giocare un torneo con sole 2 gare fuori regione magrai col doppio che in italia sappiamo bene non piace, come pare non piaccia anche in altri paesi, infatti negli open di francia sono rari? vabbe... continuiamo da 15 anni a fare i regolamenti con la nostra "idea" e non cercando di italianizzare cio che funziona negli altri paesi

    Noi discutiamo di palline, e negli open in francia, ognuno usa la sua confrontandosi con l'avversario per la scelta .... mi diceva marco faso che in un torneo ha giocato con 7 palline diverse ... e nessuno se n è lamentato ... vulimm fa e ruoss .. ma simm piccirill .
     
    A Chicco, emilio68it, silvio91 e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ?? Dove?

    Se fosse nuovo sarebbe grassettato. E quello che ho postato dice che le donne possono fare campionato maschile e femminile nello stesso weekend (lodo @SilvaM95) di qualche stagione fa.

    Lo screenshot successivo invece si riferisce al fatto (nuovo) che una ragazza può salire di serie nel campionato maschile, una sola volta, restando vincolata a quella serie, e ma non nello stesso weekend.

    Cioè, per esempio, non può giocare il venerdì in D2 e salire la domenica in D1.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2018, Data originale: 30 Giu 2018 ---
    @adygoro : la qualificazione agli italiani sarà solo virtuale perché i comitati regionali che abbracciano la formula open e la preferiscono alla formula predeterminato di qualificazione potranno fare una lista di merito senza gara, in base alla classifica (un po' come era una volta per i terza dalla regione).

    Tornei a ranking : li preferisco perché si gioca per l'effettivo valore tecnico. Non ha senso tenere bloccato in 6a categoria per tutta una stagione un ragazzino bravo (wild card a parte), non ha senso per un amatorissimo della 6a cat. trovarselo davanti a gennaio o marzo..
     
    A Diego Armando piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Va beh,una cosa abbiam capito.Che il doppio non piaccia agli organizzatori di Tornei per mancanza di tempo e il poco guadagno reale nel promuoverlo ed allestirlo è un dato assodato,ma ciò non significa che non piaccia ai giocatori italiani.Come si fa a dirlo,se tali gare non vengono più messe in cartellone e certamente non motiva alcuno neppure a cercarsi un compagno/a adeguato solo per qualche fortuito, improbabile ed eventuale,ma ormai rarissima possibilità d'incontro,se non quelli obbligatori e prescrittivi di fine anno?
    Un altra occasione di aggregazione,di rilancio e di promozione per il nostro sport che sfuma....
    ... continuiamo da 15 anni a fare i regolamenti con la nostra "idea" e non cercando di italianizzare cio che funziona negli altri paesi
    ...appare evidente come nella politica,così nel nostro sport siamo troppo attaccati ad un' idea unica, legata a ciò che si fa principalmente se non esclusivamente in un Paese o Nazione verso cui ci sentiamo per varie ragioni maggiormente attratti.Ma in realtà il miglioramento sia in fatto organizzativo,di regolamento,che di tecnica vera e propria,può passare solo da un confronto vero del "meglio e più funzionale" in atto in ogni parte del mondo.Confrontarsi per trarre il succo migliore vuol dire anche studiare,altrimenti....s'improvvisa.
    Magari questo modo di fare a noi ci riesce particolarmente bene,ma poi all'atto pratico messi alle strette su un piano paritario di confronto vero,appaiono lì,in chiaroscuro rimarcate, tutte le nostre carenze.
    stima ettore
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  29. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    gare di doppio non sono tanto organizzate proprio perchè non gradite..uno paga e può fare solo 1 partita.
    a proposito, rimane il fatto che i primi 8 dell'assoluto sono già in tabellone, lo scorso anno è capitato spesso che facessero solo 1 partita!!
    vero, ma è raro che qua il giocatore facesse più di 2 gare, pochi open lo consentivano...l'errore grave è stato quello di farli solo per categoria fissi, come i vari tornei nazionali..pertanto ritengo una drastica riduzione di partecipazione!
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  31. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le gare di doppio invece sono gradite dagli organizzatori .. costano il doppio e durano poco ... ma hanno un problema .. non piacciono ai giocatori che non si iscrivono ... lo dice la storia .. in italia e all estero ... degli ultimi 20 anni ..

    poi potremmo anche mettere in piedi una pagliacciata di classifica di doppisti .. tanto .. non sappiamo fare quelle dei singolaristi .. figurati i doppi
     
  32. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    puoi vederlo anche te nel numero degli iscritti, sempre pochissime coppie si vedono..il giocatore medio non ha voglia di pagare e fare magari solo una partita veloce per giocare contro un doppio formato dai più forti della categoria che si sono messi insieme per vincere. mettere la classifica non è che incentiva, non so..
    però dici bene, è una disciplina anche olimpica e servirebbe avere un doppio collaudato invece di improvvisare sempre.
    per me per i campionati, una cosa buona sarebbe mettere il doppio dopo la terza partita per coloro che giocano con la formula delle sei partite, evitando in tal modo anche il pareggio
     
  33. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non capitava cosi da me dove c e chi ha partecipato anche a 6 gare ..... e mi ha ringraziato alla fine ... e io lui ... diversi ne hanno fatti 4

    bastava mettere un massimale punti per torneo ... o calcolare i punti solo nei 2 migliori .. oppure .. abolire le classifiche fatte cosi una volta e per sempre
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  34. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    tra le eccezioni infatti mi riferivo in particolare ai tuoi tornei, me li ricordo bene, davvero ben pensati e ben organizzati, il numero dei partecipanti ne è la dimostrazione...ahimè non più imitabili, dal momento che coi nuovi regolamenti solo gare con le categorie fisse possono essere messe negli open!
     
    A adygoro piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  36. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    "super premi e costi di iscrizioni rapportato ai premi"??? così perderemmo ancora di più quei pochi che si dedicano al doppio, dato il conseguente aumento di delle iscrizioni. perchè un 4000 di italia deve pagare 20 euro per una singola partita di doppio quando non ha possibilità di andare avanti?
    per me nè ingolosire i giocatori con bei premi nè una pseudo classifica di specialità risolverebbero il problema.

    Capitolo campionato, completamente d'accordo, per me la formula a 6 con doppio in mezzo sembra la migliore in assoluto!! porterebbe vari vantaggi..
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il doppio.

    Il doppio non è una brutta gara, anzi, piace.

    Perché ha poco interesse? Perché la formula basata sulla somma dei punti singolari costringe a "coppie di fatto" che non si "amano" ma uniscono dei "capitali", matrimonio d'interesse quindi.

    Se invece una coppia avesse un proprio punteggio acquisito in gare di doppio, vedi che i doppi avrebbero ancora un senso (vedi Panatta-Bertolucci o @bvzm71 e socio).

    Cambi socio? La nuova coppia riparte da 3000 punti virtuali mentre il tuo punteggio col vecchio socio rimane finchè non andate fuori quadro. Se invece vi ricomponete avete il vostro punteggio salvato.
     
    A silvio91, genioboy e LO YETI piace questo messaggio.
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Io cambierei la regola del "cambio di coppia".. Non si potrebbe semplicemente dividere il punteggio della coppia in due?? Più semplice no? Così ogni volta non si devono mantenere molte classiche di coppia
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quanto del risultato di una coppia XY dipende dal giocatore X o dal giocatore Y ?

    Direi : nuova coppia riparte da zero.

    Un database con tante coppie non vedo che problemi ponga.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  40. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    io anche trovo assurda la proposta di eta beta..uno fa 10 tornei di doppio con 10 giocatori diversi e avrà 10 classifiche diverse??? non ha senso, casomai meglio dividere le due classifiche, come nel tennis..però cmq non mi sembra che la classifica aiuterebbe molto
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non vedo dove stia il problema.

    Assurdo è ciò che non si può fare.

    Open Your Mind! :approved:
     
  42. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    ma dai è bizzarro, potrebbe venire una classifica lunghissima se tutti, come spesso avviene, cambiano compagno varie volte..

    ma poi, le teste di serie ad un torneo non esisterebbero..se te facessi un paio di tornei con un tuo amico, partiresti in uno successivo più in alto nel tabellone rispetto a una coppia di seconde categorie solo perchè questi non hanno mai fatto doppio insieme?? magari la coppia collaudata e alta in classifica è Pinto-Amato, se Amato dovesse fare un doppio per esempio con piccolin, devono partire da 0 e voi essere sopra di loro??
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Concordo.... Se si vuole sperare di far partire la cosa deve esser facile da capire e da gestire..Che x me vuol dire che ognuno deve avere sue classifiche proprie. Una d singolo e una di doppio, con questa sommata a quella del proprio partner si parteciperà alla gara... Altra gara? Altra somma di punti della classifica di doppio.... Stop
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco, "bizzarro" ci sta. ;) :approved:

    Chiaramente mi riferivo sempre alla categoria di appartenenza, con un punteggio iniziale virtuale.

    Però comprendo le obiezioni tue e di @bvzm71 .
     
    A Diego Armando piace questo elemento.
  45. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Per incentivare i Doppi (Io li gioco sempre ad esempio) basterebbe creare una Classifica doppi , come nel Tennis e magari avere delle date dove si gioca a gironi solo questa specialità , Io farei Classifica della Coppia/2 e se uno dei 2 giocherà con altro compagno che magari non l'ha mai giocato questo parte da 3000 come nel singolo.
    Altra nota sulle categorie , forse la cosa giusta è (era) mixare tornei Ranking con quelli di Categoria ma ogni anno senza continuità parte un'avventura diversa , così si rischia di fare un po troppa confusione.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se si vuole sperare di far partire la cosa deve esser facile da capire e da gestire..
    Un idea potrebbe essere quella di far partire il punteggio solo dopo tre Tornei disputati,sempre dal medesimo doppio.Che s'impegna,però ai fini della classifica, a mantenere la stessa formazione fino alla fine dell'anno.
    ..."super premi e costi di iscrizioni rapportato ai premi"??? così perderemmo ancora di più quei pochi che si dedicano al doppio
    Capisco i dubbi e le ritrosie dei nostri organizzatori,preoccupati di un cattivo, o non sempre garantito soprattutto in fase di avvio,ritorno dalle spese.Qui deve intervenire la nostra Federazione,con un fondo adeguato ,e non occorrerebbe molto se si trovasse uno sponsor,per le sedi che organizzano Tornei di doppio.Lo sponsor potrebbe essere anche una località termale o turistica,che in cambio di qualche ospitalità in albergo,si garantirebbe un non indifferente movimento turistico di contorno e pubblicità accresciuta.
    L'importante,per ogni fautore dell'iniziativa in favore di un rilancio del doppio,è collaborare e soprattutto crederci.Se poi si mettono in campo le solite scusanti,come a voler mettere le mani avanti.....
    stima ettore
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  47. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    se non esiste ranking è ovvio che la disciplina non decolli, non è complicato, cominciano tutti con 3000 punti e si comincia da li, ognuno ha il proprio rating, niente rating di coppia(ampiamente dimostrato dal tennis che non funziona) a fine anno campionati italiani o super torneo di specialità, ovviamente gironi da 4 e niente schifo di eliminazione diretta.
     
    A Matti_02 piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sapevate che questo mostro del regolamento classifiche ha creato dei "debiti formativi" ?

    Schermata_2018-07-02-11-14-37-892.jpeg

    L'ultimo giocatore classificato ha -1148 punti!

    Questo è il risultato di far partire una new entry con 3000 punti virtuali. Una cagata pazzesca.
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2018
  49. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    infatti i punti devono essere reali, non virtuali, ma non so boni a copiare? gli scacchi fanno cosi, e va benissimo, mi sembra partano da 1500 punti.
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era più giusto prima : media delle migliori vittorie e delle peggiori sconfitte.

    È assurdo andare sottozero.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina