1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

novità per i puntinati..... o no???????

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da rotex, 5 Set 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    No forse hai inteso esattamente il contrario!!!!!
    Con la mia affermazione intendo dire che qualche povero tapino pagherà pur avendo la gomma in regola.
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quando si parlava di Juve non c'era il sospetto: c'erano PROVE EVIDENTI!! E' come se ipoteticamente intercettassero un puntinaro illegale che dice di aver manomesso la gomma che userà il giorno dopo al torneo; e puntualmente usa la gomma e vince il torneo.
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Scusa allora, ho interpretato male
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Capitato l'anno scorso, come ti dicevo... ed un'altra chance di vincermi un torneo nazionale non credo mi capiterà...
     
  5. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    No problem caro Casta: diciamo la stessa cosa!. Siamo nella stessa barca, solo che tu sei a più alti livelli.
     
  6. retina

    retina Utente

  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non voglio sembrare disfattista, senz'altro anacronistico ma:

    1) Nei campionati dalla C1 in giu' ... non ci sara' MAI tutela per i giocatori corretti (lisci o non) !! QUESTO SI CHE ANDRA` A DISCAPITO DEL MOVIMENTO, soprattutto giovanile . Pensate ai ragazzini che si vedranno sconfitti da un "fantoccio" con gomme marcie, non pensate gli passera` la voglia ? io dico di si :azz:

    2) come avete detto in molti, tutto dipendera` dalla competenza e serieta`degli arbitri (ove presenti)...lo vedo poco fattibile (senza nulla togliere alla categoria....), quindi "Vai con le liti !" :mad:

    3) tutti questi casini e discorsi non capitavano quando NON esisteva alcuna gomma trattata, quando le risposte ai top o servizi non sembravano ripresi da una puntata di "Holly e Benji" , "Mimi' Aiura" o "Mila e Shiro" !!! :rotfl:

    "Pessimismo e fastidio"
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Infatti sono d'accordissimo: liti a manetta, causate anche dall'incompetenza di qualche arbitro, saranno di sicuro più frequenti di ora... e vabbè, che volete che vi dica, spero non capitino a me simili situazioni, anche perchè credo, personalmente, di non essere al centro di un eventuale "mirino" non essendo mai stato contestato in nessun torneo ma solo "verificato". Speriamo bene!
     
  9. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ok, mi sembra sensato tutto quello che è stato detto finora, sia pro che contro, però veniamo al caso pratico che illustro a titolo di cronaca così voi commentate.
    come accennato dal casta, a terni l'anno scorso non volevano farmi giocare con SB regolare, arbitri davvero assurdi...solo grazie ad un escamotage (ehehe, grazie Casta :approved: ) sono alla fine riuscito a giocarci...ma se si fosse seguita la procedura di cui alla nuova circolare sarebbe stato giusto per me sopportare la privazione del materiale e la mancata partecipazione al torneo (perchè alla fine in quel caso non avevo altre gomme..) solo per l'incompetenza altrui? e ciò dopo aver sostenuto delle spese e fatto tanti km? :azz:
     
  10. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    quale sarebbe questo escamotage??
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ehehe segreto professionale!!!:D
     
  12. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Ciao a tutti, ho letto le nuove direttive federali in tema di putinate lunghe trattate e devo dire che, ancora una volta, si esagera sempre.....infatti, anzicchè prendere atto che i trattamenti su ste gomme sono un dato di fatto e cercare di regolamentare il fenomeno in modo serio, si escogitano soluzione estreme e per nulla risoltive del problema.
    PONGO UN QUESITO: nessuno ha mai pensato, ad esempio che un arbitro potrebbe avercela, in particolare, con un giocatore e fare del tutto per rompergli le scatole? Non scordiamoci che gli arbitri sono umani e, anche se non dovrebbero, protrebbero farlo......:metal:

    Ciao a tutti
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Condivido l'idea dell'umanita' degli arbitri (eh, eh, eh, eh). Quello che tu dici è forse possibile nel caso di arbitro e giocatore: vai a vedere che un arbitro/giocatore che perde con un puntinaro marcio, alla prima occasione gli rende pan per focaccia !!!? Spero proprio di no in quanto in veste di arbitro dovrebbe essere al di sopra di ogni bega personale, pero'...???
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io sarei a favore della decisione solo se verranno puniti pesantemente "arbitro che sbaglia" e/o "giocatore irregolare".

    - Se un arbitro ferma un giocatore che invece aveva una gomma regolare deve essere sospeso per mesi (non mese, mesi) e il giocatore deve essere rimborsato (i punti purtroppo li perde). In più bisogna fare corsi di aggiornamento agli arbitri, soprattutto a quelli che sbagliano.
    Naturalmente la gomma può essere controllata da più arbitri insieme (come è successo a Jesolo) non è che deve per forza prendersi tutta la responsabilità 1 solo se non è sicuro. In questo modo potremmo evitare che le puntinate lunghe regolari non vengano fermate.

    - Se un giocatore viene beccato con gomma irregolare "V E R I F I C A T A" la squalifica deve essere in mesi, minimo 4, a partire dalla prossima competizione ufficiale in cui può partecipare (giornata di campionato e/o torneo sia nazionali che regionali).
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    NON sono d'accordo per nulla.
    C'e' una cosa che non quadra: l'arbitro che rileva una gomma che, a suo parere, non è regolare, deve riferire al GA e quest'ultimo potra' decidere il da farsi.
    L'arbitro sospeso per mesi ? teoricamente potrei capirlo ma praticamente si rischierebbe di...non aver piu' arbitri. L'ho gia' detto: fare l'arbitro è una missione non remunerativa !!! Si sottrae tempo alla famiglia, ai figli, al lavoro per una mera passione di cooperazione in questo sport.
    I corsi di aggiornamento ? Sono da noi obbligatori e devono essere annotati sul libretto arbitrale: se non vengono fatti, si viene sospesi automaticamente !
     
  16. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    Comunque è un sitema che creerà solo polemiche e disagi:dati:

    Inoltre, ho letto che la gomma potrebbe essere trattenuta per quasi 90 giorni...o forse più; ma in tal modo quante gomme un giocatore deve avere nel suo borsone 10-100-1000?
    Consideriamo che in piena stagione agonistica in 3 mesi possono esserci tantissime partite, tra campionato e tornei vari; e poi, comunque, un giocatore non avrebbe mai la sicuerezza di giocare con la stessa gomma per più di 1 partita, in quanto nella successiva, l'arbitro/i potrebbero rilevare, ancora una volta, lo stesso problema....:Prrr: :Prrr: , magari erroneamente:mad:.
    Secondo me prima di creare tali regole estreme (oserei dire vessatorie), bisognerebbe sentire qualche giocatore.......

    vedremo...... CIAO A TUTTI
     
  17. wally

    wally Bobocica 1°the word

    ma in Italia è cosi ???
     
  18. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io propongo questa variante:

    gomma sospetta: il giocatore insiste che è corretta e non trattata, l'arbitro segna la gomma in qualche modo in modo che non possa più cambiarla di nascosto, gioca comunque il torneo e poi la racchetta viene mandata a fare il test, se è positiva, grande squailifica e ritiro di eventuale trofeo che poi viene consegnato al secondo...

    però sinceramente dover andare ad un torneo con un puntino lungo col rischio che ti mandino indietro farebbe stare a casa tanta gente: le puntinate vetrificate sono lucide di suo, e possono comunque destare i soliti sospetti.
     
  19. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    domanda:
    ma se ste gomme trattate marce rendono così imprevedibile e storta la pallina, come fa a giocarci chi la usa? non sapendo esattamente come si comporta la pallina che ha colpito, e che dovrà colpire??:rolleyes:
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :approved: Un' OT veloce per la citazione dei "cavalli marci" del mitico Ciro...:D ;)
     
  21. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Solo un breve post per te, per non andare OT: le gomme marce (quelle che si chiamano con il tuo nick sono le migliori e le più usate per essere marcite) non sono facili da usare come la maggior parte delle gente crede, ma permettono, comunque, a chi ha un discreto tocco di palla con i puntini, di "proporre" al proprio avversario diversi tipi di schifezze. I più facili sono i blocchi con effetto "sottomarino", in cui se provi a tirare un secondo top arrivi a metà tavolo, e le palle biscia, cioè delle palle fluttuanti create con un colpo secco di spinta sul taglio che fa lavorare i puntini ben ammorbiditi. Per chi le usa, oltre a questi vantaggi, c'è anche il fatto che, in generale, queste gomme sentono un po' meno gli effetti, con un po' di allenamento è facile arrivare ad un'ottima regolarità di palleggio, anche perchè non cambierà molto il mio colpo se la pallina che arriva è poco o molto sotto. Questo solo per darti un'idea:approved:
     
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    concordo con un giro di vite sulle gomme trattate ma l'arbitro deve avere delle sanzioni se prende delle decisioni sbagliate, dato che io ho l'impressione che ci siano tutto un settore arbitrale che ha in odio tutte le puntinate, trattate e non, e non fa distinzione tra quelle trattate artigianalmente (non regolari) e quelle trattate dalla casa e omologate e quindi regolari.
     
  23. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me, se gli arbitri fossero sanzionati per decisioni sbagliate, nel dubbio di sbagliare, non prenderebbero piu' decisioni e quindi a 'godere' sarebbero i puntinati 'marci'. Non ti pare ?
     
  24. orlowski

    orlowski Utente

    A livello regionale tanto non cambia niente! non esistono arbitri, tante volte si gioca le partite di campionato con il giudice arbitro,presentato dalla società ospite,fantasma o con lo stesso che arbitra contemporaneamente 5 partite.
    E la gran parte dell'attività è a livello regionale......
     
  25. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Grazie!:)
    Ma perchè i campioni, e per questi intendo quei giocatori fra i primi 300/400 al mondo non soffrono queste gomme schifezza?? che antidoto usano??
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    semplicemente xche giocano un'altro sport :rotfl:
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Scusa , ma il problema principale e' per "noi poveri umani", quarte categorie che vedono palline flottanti e altro ...
    Inutile parlare di arbitri , intanto ai nostri livelli non si vedono ...
     
  28. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ti do ragione, è solo x capire come fa un Mondello o giù di li a colpire una palla storta che non sai che roba ha dentro.
     
  29. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA


    Sono d'accordissimo con te:king: :campione:
     
  30. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    La delibera è scomparsa dalla home page del sito federale, che ci abbiano già ripensato?
     
  31. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    scusate il mio intervento, ma io mi chiedo sinceramente...
    Ma perchè i puntinati onesti e puliti (ovvero quelli che utilizzano materiali così come escono dalla casa produttrice), semplicemente non cominciano a "denunciare" i nomi dei trattatori?
    In questo modo si aiuta la federazione, e se non esiste più il problema, termina la caccia alle streghe.

    Tanto tutti sappiamo chi tratta e chi no dai, NON PRENDIAMOCI IN GIRO!!!
    Così come me poi tanti sono in grado di sapere che certe gomme hanno un senso se si trattano e certe altre no...

    E ora tanto tutti i trattatori passano dalle varie Bamboo ecc alla TT Master, vuoi perchè non è ancora conosciuta, e quindi eventuali trattamenti sono più difficili da riconoscere, vuoi perchè effettivamente già in uscita dalla casa è una gomma ben fatta...come trattamento
     
  32. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io l'ho detto, caro Topspinner: siamo in tanti a conoscere bene i "soliti" che usano le gomme schifezza, purtroppo, allo stato attuale, anche denunciando i nomi dei "sicuri" non si otterrebbe nulla. Io, se leggi bene i miei post precedenti, mi sono già proposto per stilare un bell'elenco, ma non è possibile, vedi leggi sulla privacy e similari... Se potessi farlo lo avrei già fatto... L'unica possibilità sarebbe nominare, da parte della fitet, anche se irrealizzabile, un piccolo "team" di atleti, presi da ogni categoria, con stili e materiali di gioco diversi ma comunque esperti e competenti sull'argomento (io e te andremmo benone per iniziare:approved: ) per creare questo elenco dei giocatori da controllare attentamente. Purtroppo l'idea è buona, ma non realizzabile allo stato attuale... anche se, ripeto, mi ci metterei a dispoizione gratis da subito!
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    venerdi ho palleggiato con un 2°categoria che aveva la swing back I ed era perfettamente uguale alla mia che non risulta trattata
    semplicemente è la migliore attualmente sul mercato


     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Purtroppo in federazione si sono già parati il culo...
    La cara Fitet ha dato la possibilità agli arbitri di fermare quei giocatori in possesso di puntinate regolari trattate dalla casa nel momento in cui si presentasse un'eccessiva lucidità della superficie (mi ero scaricato il comunicato apposta...).
    Questo significa che se ti presenti con una puntinata originale troppo lucida (a suo tempo avevo contestato una Andro Clou perchè eccessivamente lucida... Peccato era nuova di palla!!!) l'arbitro può benissimo impedirti di giocare perchè, a sua discrezione, non è regolare.

     
  35. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ti faccio fare 2 risate Sacramen.
    Un mio caro amico, ex compagno di squadra, giocava con la Virus 2 originale (ora è tornato all'antitop). In torneo gliel' hanno contestata perchè troppo lucida ma alla fine, conoscendolo visto che è sempre stato corretto, lo hanno fatto giocare. Premetto che la Virus è lucidissima.
    Soluzione: con una passata di "legno Vivo" :)D ) la lucidità scompariva, così quando andava a fare un torneo nazionale, qualche giorno prima, una bella passata di legno vivo e via!!! davvero, non gli han detto più nulla.
    E comunque, testato da me, la risposta della gomma era uguale...
    eheheh esperienza!
     
  36. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    vorrei fare un'appunto su questa discussione e sul mondo delle puntinate trattate. la gomma che va al famoso laboratorio viene esaminata per valutare la presenza di cosa? una gomma ammorbidita con trielina e olio cosa presenta? e poi potrebbero trovare sopra la gomma del legno vivo come dice casta per renderla più opaca oppure del calzanetto per quando la gomma diventa un po più vecchia e perde un po di trattamento superficiale. vi dico io cosa succederà se la gomma verra ritirata e mandata al famoso laboratorio al 100% verra valutata modificata, primo perchè la federazione non ammetterà mai di aver sbagliato (è una caratteristica di questa fedrazine) e poi perchè sarà molto facile dichiarare che su una gomma già trattata dalla casa ci sia un trattamento aggiuntivo, a meno che non si faccia un raffronto tra campione di gomma e la gomma in esame. comunque in conclusione un'altra cavolata da questa federazione :azz:
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non posso che quotarti al 100%
     
  38. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Per Casta:
    Quella dello sprai opacizzante la conoscevo... Ma non sono d'accordo perchè alla fine è un vero e proprio trattamento! Anche se non mirato al danneggiamento dell'avversario bensì alla difesa della propria immagine sportiva.

    Per Rotex:
    Io conosco una macchina in grado di rilevare gli elementi contenuti all'interno di una lega metallica... Il principio è quello di far scoccare una scintilla sulla superficie del pezzo ed analizzare i fumi che si sprigionano.
    Chiaro che questo sistema ti brucierebbe la gomma...
    Il punto è che in Fitet devono dichiarare il tipo di controlli che verranno effettuati. Perchè, rendiamoci conto che io posso contestare anche una gomma liscia eccessivamente usurata!!! Altro che puntinata!
    Io in 6 anni di gioco mi sono ritrovato un giocatore con una sriver che i realtà era liscia come un'antitop!!! E potete star certi che una gomma simile, se non te ne accorgi, fa più danni di una puntinata...
    Ma i controlli saranno distruttivi o non distruttivi?
    Ed i tempi di analisi? Quanto lunghi saranno?
     
  39. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Si, sono d'accordo Sacramen, era solo per farti fare 2 risate sopra! però se ci pensi, uno viene costretto ad usarlo per giocare... un po' un controsenso non trovi?

    E quoto Rotex sul discorso che mi devono dichiarare come valuteranno la regolarità della gomma, se per "laboratorio" intendono un ufficio dove un pincopallino qualunque ci dà un occhio non è che ci sia molto da fidarsi...
    E sono d'accordo sul discorso che la Fitet tenderà a non ammettere propri errori, come è quasi normale.
     
  40. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Avevo capito il senso della tua frase, tranquillo!
    A dire il vero non è solo un controsenso... E' la dimostrazione che il regolamento fa acqua da tutte le parti!!!
     
  41. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Al massimo chiederemo aiuto al nostro avvocato di fiducia per ottenere i rimborsi dalla Fitet, e con una bella messa in mora esortiamo il laboratorio a restituire i nostri prodotti in pochi giorni!!!
    ehehehe ormai me ne intendo!
     
  42. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ragazzi scusate l'ignoranza, ma il giudizio dell'ormai "FAMIGERATO LABORATORIO" sarà inattaccabile?
    Mi spiego, se un atleta risulta positivo all'antidoping vengono effettuate delle controanalisi in un altro laboratorio, sarà così anche per le gomme?
    E poi chi effettuerà i controlli nel "LABORATORIO DELLA MORTE NERA" che grado di preparazione avrà?
    Negli altri sport ci si fida perchè comunque sono laboratori rinomati dove lavorano persone esperte nell'antidoping ma da noi?
     
  43. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Credo che le norme e i metodi di verifica li debbano ancora precisare, spero che quando il tutto sarà operativo sarà spiegato per bene.
    Io ieri mi sono permesso di consigliare in Fitet di mettere a disposizione, almeno nei tornei nazionali, il campionario delle gomme, da tenere però sempre aggiornato: in questo modo si limiterebbero i danni sensibilmente, chi ha la gomma a posto, anche se incappa in un arbitro che non ci capisce molto, ha dalla sua l'arma del confronto diretto, personalmente, visto come è andata per me a jesolo, dove 2 volte l'arbitro aveva dubbi, sarei tranquillo di giocare come è giusto. E come vale per me vale anche per tutti. Il regolamento ormai c'è, poco si può fare per cambiarlo, quantomeno, visto che la mia mail è stata girata al responsabile dell'area tecnica perchè ritenuta interessante, in questo modo si potrebbero evitare estromissioni ingiuste, che alla fine sono la base delle nostre incazzature
     
  44. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Ragazzi oggi ho parlato con un giudice arbitro e mi ha fatto vedere la delibera.
    Se l'arbitro contesta la prima puntinata con cui un atleta gioca questi può cambiarla solamente con un'altra, comunque la prima verrà sigillata e mandata al famoso laboratorio.
    Se il giocatore vuole sollecitare il controllo (prima dei 90 giorni) del laboratorio dovrà pagare di tasca sua.
    Può esserci anche il caso che la Federazione non faccia il controllo e restituisca la gomma
     
  45. Brave

    Brave Nuovo Utente

    Ciao a tutti questo è il mio primo messaggio in questo forum ma da buon puntinato non potevo non dire la mia:
    QUESTA NUOVA NORMA SULLE PUNTINATE TRATTATE E' UNA CAGATA PAZZESCA!
    Il controllo sui materiali va fatto prima dell'inizio della gara, se gli arbitri non sono in grado di verificare la presenza di ogni possibile trattamento effettuato sulla gomma, si limitino a verificare ciò che è misurabile come il numero di puntini per cm come da regolamento internazionale.
    Il giudizio personale (a naso) degli arbitri ed il furto delle gomme per 90 giorni a scapito dei malcapitati pongisti sono sintomo di approssimazione e prepotenza.
     
  46. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Certo che ti presenti alla grande!
    un saluto.
    tspbamboo
     
  47. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Senza dimenticare il fatto che, in categorie dalla B2 in su dove sono presenti arbitri federali, questi posso potenzialmente requisirti la gomma ogni giornata...
    Quindi, in un campionato da 10 squadre potrei trovarmi con la gomma requisita ben 18 volte (correggetemi se sbaglio il numero degli incontri)!!!
    E che faccio? Acquisto 18 gomme perchè ci sono arbitri incarogniti contro le puntinate?
     
  48. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Se ci mettiamo dentro anche i tornei nazionali e quelli regionali (dove c'è un arbitro federale) arriviamo ad una trentina di gomme l'anno
     
  49. antonio

    antonio Utente Attivo

    meno male che ci sono i tornei regionali x fare come vi pare!!!!
     
  50. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Chiederò aiuto allo sponsor allora:D
    Raga non possiamo che cercare di sdrammatizzare, se lavoreranno bene con termini di confronto certi per chi ha la coscienza a posto non cambia nulla, se invece andranno giù "un tanto al chilo" saranno davvero dolori per noi...
    Che dire, noi puntinari siamo sempre soli contro il mondo!!!
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina