1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Noi non siamo storti

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Dr.Pimple, 25 Giu 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Bryce

    Bryce Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Marcozzi

    ma sei serio, o non conosci l'ironia ??
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2013 ---


    Sul fatto che l'articolo sia "esagerato" (in realtà totalmente inopportuno), come tanti altri passati sulla home fitet, siamo tutti d'accordo immagino !!

    Detto questo son contento che tu sia già il secondo presente a bordo campo che mi da ragione !!
    La parola di chi non fosse li, per me, vale meno di zero !

    P.S. In tutto ciò, son stato il primo a dire che quella partita è stata la più divertente ed emozionante !
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2013 ---

    Su questo non son d'accordo.. Più si alza il livello, più c'è correttezza !
    Per lo meno in Italia è così. Raramente vedi due I° categoria litigare, discutere animatamente o mandarsi a cagare. Difficilmente lo vedi nei II°, poi dai III° in poi cambia la storia.
    Sarà perchè nei I e II, ci si conosce praticamente tutti, e tra tutti si ha grosso modo un buon rapporto e rispetto reciproco. Nei IV questo accade sicuramente di meno !
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2013
  2. Gilera

    Gilera Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Gerevini
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Asola
    La sportività viene sempre prima di tutto!! ;)
     
    A cunni piace questo elemento.
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tornando alla succo della conversazione...credo sia necessaria una sterzata federale nella giusta direzione!
    Vedo infatti ultimamente un carrozzone federale diretto verso un enorme letamaio, il grosso problema è che in questa situazione sembra proprio che tocchi a noi pulire il carro...e con la lingua!!!
     
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E a rafforzare il ragionamento sul fatto che l articolo fosse molto inopportuno mi chiedo come mai nulla fu scritto sul ritiro con sceneggiata dal tavolo da parte del responsabile commissione propaganda della fitet del figlio?
     
  5. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2013 ---
    L'articolo sul sito FITeT obiettivamente lo trovo quanto meno di poco gusto e non certo utile al movimento. Come dice Ady, Corrado Attili non ha certo mai pensato di scrivere, sempre nel sito, ciò che è accaduto ai recenti Campionati Giovanili al figlio Cicchitti con intervento del papà Marcello (Responsabile del settore propaganda FITeT). Comunque in entrambi i casi se agli incontri fosse stato designato un Arbitro FITeT probabilmente tutto sarebbe "filato liscio". Come da anni "predico" una Federazione sportiva non può indire gare e tanto meno Campionati Italiani di Categoria se non è in grado di fornire Arbitri!
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2013
    A eta beta e TiborKlampar piace questo messaggio.
  6. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Scusa, cos'è successo ai Giovanili? Non tutti lo sappiamo.....
     
  7. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Giusto. Consiglio entrare nel sito del Centro Bonacossa Centro Sportivo Bonacossa. A Milano in Via Mecenate, 74 | CENTRO SPORTIVO BONACOSSA: Via Mecenate, 74 - Milano dove, a parte le foto in home page del presidente Sciannimanico, il 5* articolo scritto da papà Marcello descrive quanto accaduto al figlio Alessandro in semifinale con poi l'epilogo del ritiro. E' logicamente una versione di parte.........
     
  8. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
  9. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Aggettivo condiviso!
    Anche se fosse tutto come raccontato dal papà Marcello l'epilogo con il ritiro è da ritenere assolutamente inaccettabile!
    Aggravante essere dirigente FITeT e Responsabile del settore nazionale propaganda e "delfino" del presidente Sciannimanico da cui le sue foto in bella mostra da sempre nel sito Bonacossa.
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ritengo , sperando che marcello nn me ne voglia, che lui si sia poi pentito del gesto... e tutto sommato che qualcuno di noi commetti errori ci puo anche stare... nn ci sta sicuramente che si faccia a chi figlio e a chi figliastro... per cui si limitassero a scrivere risultati dal momento che manca totalmente obiettività nella scelta delle cose da raccontare....
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  11. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Perché c'è ne sarebbero altre tra accrediti fantomatici e referti non fatti arrivare...:king::king::banana:
     
    A adygoro piace questo elemento.
  12. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sembra proprio la ricostruzione di uno che si ritenga al di sopra di ogni giudizio....agghiacciante e orripilante! Questa Fitet non mi piace proprio per nulla.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Peró convieni che : "OOOH.... oralmente emesso... " sia da Nobel per la letteratura?

    :rotfl:

    Ma poi: come sarebbe a dire: "a questo punto sono tenuto ad intervenire nei confronti dell'arbitro in qualitá di genitore, di tecnico e di giocatore " ??? E poi scrive che il tecnico Cinese gli ha consigliato di ritirare il ragazzo? Quanti tecnici aveva il ragazzo in panchina? Consultiamo il regolamento tecnico di gioco anche su questo?
     
    Ultima modifica: 28 Giu 2013
  14. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Tutto ciò è vergognoso..
    A quell'età i ragazzi dovrebbero imparare il valore dello sport, delle regole, della vita..
    Invece un genitore cosa insegna? E ancora peggio un allenatore cosa consiglia? DI ANDARE A CASA ALLA BELLA DI UNA FINALE!!!!!
    Non di lottare per recuperare, non di prendersi la responsabilità di un eventuale errore, non che l'arbitro può sbagliare(2 è già più difficile) ma ci sono delle regole e l'ignoranza di esse non è una scusa..
    No, di andare a casa.. Pazzesco..
    Ho perso 2 incontri col papi nella mia carriera con almeno 5 servizi non alzati o nascosti dal braccio nei momenti salienti del match, evidentemente non conosceva nemmeno quella regola..
    Forse dovevo fermare il gioco e invocare un ricorso al giudice arbitro mondiale, con 5mila euro di cauzione per me si poteva vincere..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. RevanII

    RevanII Utente Noto

    A parte che dal 6-3 il figlio poteva ancora vincere, quindi innanzitutto ha fatto un dispiacere verso di lui... certo che però l'arbitro ce l'ha messa tutta, anche se vorrei sentire anche qualche altra versione... se davvero è andata come dice lui, l'arbitro ha dimostrato di mancare completamente di buon senso, e di tante altre cose
     
  16. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perfetto, ma il mondo è pieno di gente senza buonsenso...allora cosa fai? ti rinchiudi in casa a fare l'eremita?
    In quel caso si gioca, e basta. A meno di non ritenersi al di sopra del giudizio dell'arbitro, giusto o sbagliato che sia. Il reato di lesa maesta' non esiste piu' eh....da un pezzo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Penso che l'idea che voleva passare lui con quel gesto fosse un aperto segno di protesta. Chiaramente da qualsiasi punto al guardi mi è sembrata una bella cassata, però alla fine io leggo la cosa come un pongista qualunque, sicuramente molte cose mi sfuggono...
     
  18. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ero a 10 metri dalla scena... oye ha sentito il no.. infatti alza subito le braccia come dire "ma lui ha detto no" .. nonostante io ritengo avrebbe comunque sbagliato i colpo.. l arbitro ha applicato il regolamento alla lettera...io avrei fatto rigiocare il punto.. cosa nn prevista però dal regolamento...che nn lascia l arbitro interpretare l accaduto... e deve per forza assegnare un punto ... quanto accaduto nn è colpa di nessuno ... da quanto io vedevo il piccolo cicchitti voleva giocare .. e ha cominciato a piangere per il casino che si stava creando... secondo me, dovremmo in ogni caso tutti darci una regolata quando giocano ragazzi cosi piccoli... troppo incitamento , urla, nostre e loro...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non credo sai? Il disturbo durante uno scambio può causare l'interruzione del gioco da parte dell'arbitro e il colpo è nullo (let). Ciò comporta la ripetizione del punto, non è punto valido per il "danneggiato".

    Marcello aveva ragione a chiedere la consultazione de regolamento tecnico di gioco attraverso il ricorso all'intervento del G.A. ma solo su richiesta del giocatore o dell'allenatore.

    Ha invece sbagliato ad intervenire come se fosse in pericolo la sua patria potestà. Come genitore, come giocatore e come tecnico : non aveva alcun titolo. imho.

    Regolamento tecnico di gioco: "Un colpo nullo" (let)

    10.2 - il gioco può essere interrotto per:
    10.2.1 - correggere un errore nell’ordine di servizio, risposta o cambio campo.
    10.2.2 - introdurre il sistema accelerato. 10.2.3 - ammonire o penalizzare un giocatore.
    10.2.4 - condizioni di gioco disturbate in modo tale che potrebbero influenzare l’esito dello scambio."
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2013
  20. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Interpretazione errata.

    10.2.4- ......................se disturbate dall'esterno ..................................non da uno dei giocatori!
     
    A Bryce piace questo elemento.
  21. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Se è vero che gli è scappato un gemito o anche un monosillabo MENTRE colpiva o DOPO aver visto la pallina partire dalla racchetta dell'avversario allora il gioco sarebbe dovuto proseguire, altrimenti giocatori come Primorac e Ovtcharov non farebbero mai un punto... diverso è se ha fatto un urlo a squarciagola esagerato, o se il suono è stato prodotto mentre l'avversario colpiva...
     
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non era un gemito ... il piccolo cicchitti aveva "battezzato" come errato il suo colpo ... secondo me pensava uscisse fuori .. ribadisco ... nessuno aveva colpe specifiche .. ne il piccolo lombardo .. ne tantomeno il sardo .. ne l'arbitro ... il regolamento è fatto male .. e marcello ha fatto peggio ... ma a volte ho fatto peggio anche io .. e tanti di noi ... non ha importanza cosa sia accaduto .. ha importanza che pur accadendo ... sul sito non è uscito niente ... a differenza di tentoni e storti ... ... per cui o sempre niente.. o sempre tutto con obiettività ...
     
    A eta beta e RevanII piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come viene regolamentato nel tegolamento tecnico di gioco? Nel punto valido non trovo nulla. Lo trovo normato nel "let" (punto nullo).

    Rendimi edotto. ;)

    ______________________________

    Detto ciò, quoto Ady, è il differente trattamento a seconda che si sia nelle grazie presidenziali piuttosto che caduti in disgrazia ad evidenziare "due pesi e due misure" : il differente peso dato a casi come quello di Cicchitti (il referente del Settore P&P che ritira il figlio, non certo il figlio che disturba un punticino) rispetto ai casi "Storti" o "Attanà", l'arbitro cui è stata messa una foto sul sito federale poi subito rimossa. Un ex atleta di buon livello, campione italiano di doppio 2a categoria nel '60 (in coppia con Zanelotti) e discriminato, pare, per aver osato far girare via mail la sua traduzione (non autorizzata) del Regolamento Internazionale (Handbook for officials and umpires) .
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2013
  24. marcobonf

    marcobonf Utente Noto




    Ero certamente in grado di rispondere io ma prendo il pretesto per inviare la domanda proprio a Ettore Attanà arbitro sospeso per mesi e poi in pratica mai più designato ad arbitrare per avere diffuso proprio un "regolamento visto dal giocatore" per insegnare tutto ciò che serve a chi gioca.
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok Marco.. ma non ti negare. Ho consultato anche l'Handbook, il manuale per Ufficiali di Gara e le Laws of TableTennis ma non trovo nulla riguardo un disturbo non intenzionale, quindi non riconducibile ad una condotta scorretta, che sanzioni col punto valido una "parola dal sen fuggita". Perché il capitolo "punto valido" non recita: "il giocatore acquisisce un punto valido quando l'opponente disturba lo scambio con una qualsiasi esclamazione anche se questa non è direttamente rivolta verso l'avversario in maniera esplicita" ?

    Se preferisci possiamo spostarci in un'altra discussione nella sezione regole&regolamenti per non deviare ulteriormente il dibattito dal suo focus.
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2013
  26. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Leggo e apprendo solo ora dello spettacolo perpetrato agli italiani giovanili...
    e pongo una domanda, che sicuramente solo i lombardi capiranno fino in fondo, probabilmente sogghignando amaramente: Ma il comportamento di Cicchitti senior avrà piu' o meno effetto DEVASTANTE sul bambino di un'eventuale retrocessione?
    eheh, ridiamo per non piangere...
     
    A marcobonf e snakkio piace questo messaggio.
  27. marcobonf

    marcobonf Utente Noto


    Sei A.B.? Tra Presidente e Vice in Lombardia siete a posto!
    Ciao Marco Bonf
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2013 ---
    Può darsi che Attanà dia ragione a Te! Attendiamo il suo responso.
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2013
  28. poscia

    poscia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Dal Manuale I.T.T.F. per gli Ufficiali di Gara (14.a Edizione 16 Giugno 2011 Appendice E)

    CATTIVA CONDOTTA

    Prima segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo il cartellino giallo rivolto dalla parte di chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ripetendo il precedente punteggio.

    Seconda e terza segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo, in contemporanea, sia il cartellino giallo che quello rosso verso chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ribadendo il nuovo punteggio che penalizza detto Giocatore di 1 o 2 punti a seconda che si tratti della seconda o terza infrazione.

    Ulteriori segnalazioni: qualora avessero a verificarsi ulteriori infrazioni, l'Arbitro sospende il gioco e, non avendo, perchè il ruolo non glielo consente, l'autorità di sospendere l'incontro (Match) e darlo perso al Giocatore indisciplinato, richiama l'attenzione del Giudice Arbitro che deciderà in merito (la decisione di quest'ultimo è inappellabile).
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ringrazio Poscia ma la fattispecie di cui trattasi non configura una "cattiva condotta".

    Diverso sarebbe se un verso o una parola durante i rallies fossero reiterati/e. imho.
     
  30. poscia

    poscia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    DISTURBO NON INTENZIONALE

    Se non ci fosse cattiva condotta per via di un disturbo ritenuto dall'Arbitro non intenzionale (la decisione spetta solo a lui) questi potrebbe, nel caso di palla in gioco:

    1) ignorarlo e far continuare il gioco

    2) sospenderlo con un Let e farlo riprendere, a disturbo cessato, ribadendo il precedente punteggio.
     
    A eta beta e marcobonf piace questo messaggio.
  31. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sarà ora di cambiare nome al titolo?!?!?!?!?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. marcobonf

    marcobonf Utente Noto



    Complimenti a Poscia!
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avevo indicato la possibilità di trasferirci altrove e ho anche riesumato una vecchia discussione sul let chiamato da un giocatore (caso simile).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2013 ---
    Quindi Let, non punto valido per l'avversario.

    Come volevasi dimostrare.

    Ora, non dico arrivare agli orgasmi ad ogni punto della Sharapova, ma un pizzico di tolleranza su "voci dal sen fuggite" potremmo permettercele. Se vediamo la bolgia in cui si è giocato a Riva, certe rigiditá arbitrali sono proprio eccessive.

    Ad un torneo nazionale un mio avversario fermó la pallina perché esclamai un "nooo" prima di colpire la pallina che mi arrivó addosso. Pretese il punto e lo otenne, quando invece doveva perderlo lui che aveva fermato atbitrariamente il gioco.
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2013
  34. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Nella mia carriera ho visto decine di punti persi per sò o nò! con la palla che poi entra..
    Non vedo dove sia il problema o lo scandalo..
    Credo che il punto non sia quello che avete evidenziato, se non si può parlare pena la perdita del punto non si viene prima redarguiti, altrimenti sul 9-9 al quinto mentre sono in difesa alta tiro un urlo fingendo di vedere un calabrone e il punto si deve ripetere per disturbo non intenzionale?
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aprirò una discussia ad hoc. Il punto invece è: "dove sta scritto che una voce dal sen fuggita decreti la perdita del punto?"

    Dai per scontata una cosa che non c'è. Molti di quei punti persi di cui parli avrebbero dovuto essere ripetuti. Perché quei "no" (in caso di presunto punto perso" o quei "so!" (in caso di presunto punto fatto) erano non intenzionali, frutto di un errato convincimento, non frutto di un disturbo intenzionale.

    Siamo abituati così da comportamenti codificati e convenzionali, ma siamo troppo rigidi su questo. Un giocatore mi fermò la pallina perché avevo pronunciato un "noo" prima di colpire la pallina , non prima che la colpisse lui!

    Una condotta come quella che dici tu, al secondo tentativo vieni ammonito e perdi il punto! A meno che la presenza del calabrone non venga accertata. ;)
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2013
  36. Bryce

    Bryce Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Marcozzi
    RevanII ha scritto:
    A parte che dal 6-3 il figlio poteva ancora vincere, quindi innanzitutto ha fatto un dispiacere verso di lui... certo che però l'arbitro ce l'ha messa tutta, anche se vorrei sentire anche qualche altra versione... se davvero è andata come dice lui, l'arbitro ha dimostrato di mancare completamente di buon senso, e di tante altre cose​

    Io ero forse il più vicino al giovane Cicchitti. L'arbitro ha fermato un punto per un "no" pronunciato dal giovane milanese. Personalmente non ho sentito chiaramente il "no", più che altro a me è sembrato doppio tocco, ma anche quello al limite della percettibilità. In tutto ciò, il comportamento di Marcello (che tra l'altro non poteva stare in panchina, o cmq nelle immediate vicinanze) non mi è piaciuto. Ma questo mio pensiero, glielo ho già espresso a fine partita ;)

     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Non sono l'unico a pensare che il problema sia da discutere nei termini di regolamento, ma nei termini di educazione ed esempio che si forniscono ad un bimbo, vero???
     
    A Chicco, eta beta e adygoro piace questo messaggio.
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    comunque, l'arbitro in questione .. è persona molto perbene e tra i migliori della nuova generazione ...
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    manca un "non".. ma condivido. :approved:

    E quando si hanno responsabilitá federali si tratta anche di esempio verso il movimento.
    L'arbitro doveva far ripetere il punto. imho. Dobbiamo smetterla con questo vivere fuori dal mondo con anacronismi senza senso, oltretutto neanche normate dal regolamento!
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2013
    A Andre piace questo elemento.
  40. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perche mai? ... se ritiene di aver sentito il "no" ... è un no "voluto" ... non "involontario" ... anche se parliamo di bambini cicchittino ha ritenuto che il suo colpo era sbagliato ... sarà sbagliata la regola... ma oyebode in teoria aveva la palla alta per chiudere il punto e sotto rete .. e l'arbitro lo conosco molto bene .. e almeno si è assunto la responsabilità del gesto ... rispetto a tanti altri che anche davanti a bestemmie fanno finta di non sentire ...
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La frase "dal sen fuggita" può anche essere intenzionale ma non è detto che ci sia volontà di disturbare il punto (infatti l'intenzionalità è riferita al disturbo, non alla parola sfuggita. Ma anche se fosse un disturbo volontario, si ricade nella procedura d'infrazione: l'abitro alla prima volta ammonisce verbalmente.. poi dà il giallo.. e poi gira il punto. Non sono previste alternative. Il punto perso (che per il regolamento è "punto valido" per l'avversario), non è previso in questi casi.. anche se l'arbitro per situazioni non normate è libero di agire secondo coscienza, ma perché dovrebbe fare di testa sua quando nel cosiddetto "punto nullo" (let) è previsto il disturbo, senza specificrae se sia volontario, esterno o altro?

    Regolamento tecnico di gioco: punto nullo (let):
    "10.2 - il gioco può essere interrotto per: ...
    10.2.4 - condizioni di gioco disturbate in modo tale che potrebbero influenzare l’esito dello scambio."

    ______________________

    Come scritto dall'utente Poscia su invito di MarcoBonfanti :

    Dal Manuale I.T.T.F. per gli Ufficiali di Gara (14.a Edizione 16 Giugno 2011 Appendice E) :

    Cattiva Condotta:

    Prima segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo il cartellino giallo rivolto dalla parte di chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ripetendo il precedente punteggio.

    Seconda e terza segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo, in contemporanea, sia il cartellino giallo che quello rosso verso chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ribadendo il nuovo punteggio che penalizza detto Giocatore di 1 o 2 punti a seconda che si tratti della seconda o terza infrazione.

    Disturbo non intenzionale

    Se non ci fosse cattiva condotta per via di un disturbo ritenuto dall'Arbitro non intenzionale (la decisione spetta solo a lui) questi potrebbe, nel caso di palla in gioco:

    1) ignorarlo e far continuare il gioco

    2) sospenderlo con un Let e farlo riprendere, a disturbo cessato, ribadendo il precedente punteggio.

    ________________________________

    Questo estratto dall'Handbook (manuale) ITTF tradotto dal Giudice di Gara Attanà, farebbe parte di ciò che gli è costato i noti provvedimenti disciplinari e la famigerata vicenda della foto messa e poi rimossa sul sito .org per non aver chiesto autorizzazione preventiva alla sua diffusione!! Per aver fatto opera meritoria anche se non vistata dal supervisore! :azz:
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2013
  42. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    pazienza... avrà sbagliato ... ma resta persona valida... anche lobello sbagliava
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Peccato che non sia la sede adatta.. perché questo aspetto non è abbastanza chiaro.. e continuiamo a perseverare tutti nelle medesime consuetudini sbagliate.

    Che sarà mai se scappa un verso? Se poi effettivamente il giocatore si sente danneggiato (in questo caso Oyebode jr.) può alzare la mano e l'arbitro fa ripetere il punto.

    Tornando a bomba, il Cicca aveva anche ragione, fatto sta che non doveva (per ciò che ci riguarda, soprattutto da dirigente, visto che non dobbiamo essere noi ad insegnargli come educare il figlio) ritirarlo dalla gara ma chiedere al G.A. la consultazione del Reg.Tecnico di gioco o l'edizione originale dell'handbook ITTF, credo che come broker sappia leggere l'inglese... così Re Fraschini aveva una ragione in meno per prendersela con Attanà per la.. unauthorized translation. :rolleyes: ;)
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2013
  44. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ci chiediamo come mai la partita non sia stata sospesa per invasione di campo :mumble:
    quando i NO GLOBAL servono non ci sono mai !!

    gara non educativa ? cè un arbitro ? ce ne son molti ?

    la gara va sospesa !!
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto! I genitori.. foera di bal! Sono d'accordo. Fate ciò che dico.. ma non fate ciò che faccio (io). :D
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  46. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a richiesta, inserisco questo msg.

    ...e comunque, per vostra informazione, durante il recente incontro arbitrale nazionale, si è parlato di qualche 'possibile' novita' futura. Ve le accenno ma, ripeto, sono solo ancora delle ipotesi in fase di studio.
    1) Possibilita' di abolire proprio il 'let': se cosi' fosse il problema arbitrale ( ha toccato...non ha toccato) sarebbe risolto......
    2) Possibilita' di cambiare il servizio, fermo restando le regole attuali MA...si parla della possibilita' che, nel servizio, la pallina deve rimanere AVANTI di qualsiasi parte del corp. Questo per permettere all'A di meglio giudicare la qualita' del servizio. In pratica, suppongo non restera' altro che servire dietro al tavolo......

    Seguiro' gli sviluppi e vi faro' sapere appena possibile....E comunque non vi è in cantiere ne' alzamenti di net ne' cambio di dimensioni di palline (le nuove comunque saranno ufficialmente impiegate in campo internazionale il prossimo anno).
     
  47. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    forse non è chiaro eta .. io non sono certo che abbia sbagliato l'arbitro ... quella regola non è chiara .. e mette a tutti nella condizione .. in un momento di difficoltà di disturbare in un punto decisivo un avversario... pena .. una ammonizione ... e vuoi che al quinto set io non mi giochi un giallo che non mi compromette nulla? (non è il caso in questione ovviamente)

    io non sarei certo che il cicca aveva ragione, ne tantomeno mi interessa .. con la ripetizione del punto il danneggiato resta oyebode che invece aveva palla facile da schiacciare ... meglio che la cambino se è chiaramente cosi .. tra l'altro .. il casino subito scoppiato ... con scene isteriche ha fatto si da rendere secondario quanto accaduto .. mentre probabilmente l'intervento dell'arbitro principale della manifestazione avrebbe risolto il problema ...
     
  48. RevanII

    RevanII Utente Noto

    E allora la scelta giusta era lasciar correre e far si che gli schiacciasse la palla in faccia... poi sono daccordissimo sulla parte in cui spieghi che questa cosa del giallo e del let potrebbe essere sfruttata per salvare un punto perso dal perdente, ma se questo non era chiaramente il caso...

    Poi io penso che eta stia solo ragionando sulla decisione arbitrale singola, senza voler nulla togliere all'arbitro o giustificare Cicchitti...
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok, sgombriamo il campo dal discorso regolamentare che sennò mi dici che so capatosta. :D

    Dal momento che Cicchitti è considerato un papabile delfino di Francone.. con questo comportamento impulsivo e sopra le righe, entrando sul terreno a discutere e poi ritirando dalla gara il ragazzino, si è rivelato inadatto a ricoprire, eventualmente, la più alta carica della federazione. imho.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2013 ---
    Esatto! Ho infatti trasferito il discorso su altro thread e coinvolto l'arbitro elvetico Lele (se lo chiamo svizzero poi.. :) ) proprio perché ci tengo a rivoltare sottosopra questa finta regola sciocca e anacronistica. Con ciò non dico che mi piace il bailamme, tutt'altro! Dico che questa pratica del punto girato non appena esce una parola o un verso deve essere stroncata.

    Il punto si ripete.

    Resta naturamente inteso che l'arbitro dovrebbe capire quando si tratta di un pretesto intenzionale di un giocatore in difficoltà.. e allora si tratta di condotta antisportiva.. ed è tutto un altro paio di maniche!
    Ma in un caso come questo, o quello che è capitato a me, in recupero fortunoso.. prima ancora di colpire la palla.. quando dici "scusa" dopo uno spigolo e invece l'avversario rimette in campo.. vuoi non ripetere il punto??

    Dai, ho finito... ma i regolamenti sono dalla mia.. e ì so capatosta ;)
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2013
  50. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    CARO ETA NEL TENNISTAVOLO NON E' PREVISTO LA RIPETIZIONE DEL PUNTO,IL PUNTO DEVE ESSERE ASSEGNATO. UNICA ECCEZZIONE SE L'ARBITRO CHIAMA LET
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina