1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Negato nella risposta ai servizi

Discussione in 'Principianti' iniziata da Attilaccio, 16 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dopo 3 anni a 2/3 allenamenti settimanali e qualche lezione, mi sono arreso agli acciacchi dovuti all'età e, soprattutto, alla mia incapacità di risposta ai servizi come testimonia il 70% di errori in questo. Ho deciso di cambiare la gomma del rovescio da liscia ad altro. Sto provando puntinate corte e medie , 802-40- Spectol - Keiler, e antitop, Yasaha Anti Power. Prima di scegliere definitivamente vorrei provare anche una puntinata lunga. Cosa mi consigliate sapendo che vorrei la migliore puntinata lunga per facilitare la risposta al servizio e, in secondo ordine, sia facile negli scambi e tagli e permetta di aprire per sfruttare i migliori colpi che ho: top e smash entrambi di dritto. Grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi. Ciao
     
    A Geronimo piace questo elemento.
  2. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao, attento che la puntinata lunga non è la panacea... Non è facile da usare, e se vuoi scambiare è dura.
    Io ti consiglierei una friendship ritc 563, è una "media"
    Costa poco, è facile da usare, sia al tavolo che da lontano
     
  3. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Ottima gomma e anche molto fastidiosa.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io la penso in modo molto pratico, se non vuoi avere problemi con lo spin ci vuole una frictionelss o al limite una LP con puntini morbidissimi.
    lascerei stare le vie di mezzo e andrei o su una lp con attrito minimo possibile thibar grass d tec ...o equivalenti cinese per provare e se poi mi trovo bene investo 30 euro in questa.
    devi solo imparare a bloccare passivo e a spingere e puoi giocare già a buon livello solo con questi due colpi...girare .....scambiare forte o aprire con piatto aperto sono problemi che verranno molto dopo e possibile che nememno vengano xchè s enon sali di livello tipo quarta alto puoi giocare tranquillamente solo bloccando e spingendo......e poi ci vuole il dritto quello si devi allenarlo............
    d'altra parte se i tornei quinta e anche sopra sono pieni di gente che fa risultato buttandola di là con gomme "particolari" perchè complicarsi la vita?
     
    A ggreco e Ragnolo piace questo messaggio.
  5. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anche se la Tibhar Grass DtecS OX non é proprio una gomma facile facile...
     
  6. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    Con le palline di adesso avere una puntinata lunga è quasi un suicidio,ti prendono a pallate,in altri post si era parlato di questo,ed è per quello che si passa di più a puntinata medie....
     
    A Tsunami! e LO YETI piace questo messaggio.
  7. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Concordo con la filosofia "pratica" anche perché a 59 anni dove volete che vada...... L'importante è divertirsi e partire già battuto per le risposte sbagliate è molto demoralizzante.
    Proprio per questo sono disposto a rinunciare alle potenzialità di una liscia pur di ributtarla decentemente di là...
    Ben vengano nomi di altre puntinate lunghe facili/facilissime e anche un consiglio sullo spessore.
    Ricordo che ho necessità di spingere e/o aprire col rovescio per farmi tornare una palla attaccabile sul dritto perché non ho altro modo di fare punto.
    P. S. Userò il telaio spinlord defender comprato apposta e baracuda 2.0 sul dritto.
    Grazie 1000 per le risposte già avute e per le prossime. Ciaoooo
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    fra le gomme regolari rimane una di quelle con più inversione /disturbo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2018, Data originale: 16 Lug 2018 ---
    ma fra le lp regolari rimane una di quelle se non quella con più inversione/disturbo
     
  9. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    io dico giant dragon soft anti...le puntinate lunghe per me sono più difficili, è un gioco tendenzialmente più attivo e ci va una buona mano. Poi piuttosto che un puntino corto proverei una 729 supersoft da 1.2
     
  10. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Tra le lunghe oltre alla già citata Thibar grass d-tecs io direi Dhs Cloud e Fog, se impari a giocarci al tavolo, a livello di 5^ ctg dai fastidio a parecchi….. Certo che più sale il livello e più trovi gente che ci sa giocare contro e come già ti hanno detto….ti prendono a pallate!
    Ho usato anche la Spinlord Dornenglanz 2, non male come "disturbo" ma un tantino veloce, sennò una facile da usare è la Dawei 388, ne hanno fatte diverse, la 1, la 2 etc etc cerca su Zeropong troverai parecchi consigli, cerca di orientarti ma ricordati che tutti i venditori tirano l'acqua al loro mulino e quindi cercano di venderti di tutto….;) :approved:
     
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Da quello che scrivi ti consiglio una antitop classica, così non dovrai snaturare il gioco che hai fatto fin'ora
     
  12. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La yasaha antipower è quella con cui mi trovo meglio ad aprire il gioco, però, essendo molto veloce, i colpi di spinta, che credo sia un colpo indispensabile, mi vanno lunghi e lo stesso blocco non è facilissimo. Di contro aiuta molto nella risposta ai servizi.
    Forse il miglior compromesso poprebbe essere una antitop molto più lenta. Chissà...
    Le puntinate corte le ho accantonate perchè pur bloccando e aprendo bene, mi aiutano poco nelle risposte ai servizi.
    La gomma che cerco dovrebbe avere queste caratteristiche: buon blocco, buona spinta, facilità di apertura e pochissimo grip per la risposta ai servizi.
    Spero che queste caratteristiche non siano in antitesi fra loro.
    Ciao
     
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Butterfly super anti
     
  14. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Boh, io che ho più o meno lo stesso problema uso l'antitop, la Dr. Neubauer A-B-S. Ci sono voluti tre mesi ad abituarsi
     
  15. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    In effetti quello che cerchi tu è un po' difficile da trovare....diciamo tutte quelle caratteristiche messe insieme... Con l'antitop puoi anche spingere qualche colpo (Superanti- Yasaka antipower) ma partendo da zero prima che tu riesca a tirare decentemente ne dovrai fare di allenamento... Con la puntinata lunga anche, riuscirai a prendere tutte le battute e con tanto allenamento comincerei a spingere qualche palla ma dovrai dimenticarti delle aperture che facevi con la liscia perché il movimento è tutta un altra cosa....Potresti cominciare con antitop e puntinata lunga ox magari comprandole sul mercatino perché lasciatelo dire da chi ci è passato, prima che trovi quella che fa per te ne dovrai spendere di soldini.... :approved: Facci sapere!!
     
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    le più facili secondo me con queste caratteristiche : spinlord keiler da 1,5 oppure globe 888, un pelo meno facile ma più fastidiosa.
    entrambe medie.
     
  17. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sì... ma viaggia... e pure abbastanza... quindi...

    Se proprio vuoi una più facile:
    EasyP (mai provata ma mi dicono semplice)
    E per me, che ci ho giocato, ma zero disturbo, una extralong o al limite una hellfire... tutte gomme più “morte”rispetto alla reattività della Grass DTechS
    Poi, come sempre, il telaio sotto completa la racchetta e, nel caso delle puntinate, anche la perseveranza e, come hai detto, l’obiettivo che ti prefissi.
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Su un forum di tennis il topic si sarebbe esaurito con la proposta di allungare il campo.

    Poi ci meravigliamo se il ping pong amatoriale è considerato uno sport per sfigati.

    Servizio e risposta al servizio sono il 70% di questo sport. Il resto se lo dividono in pari quote : gambe, braccio e testa.

    Se il materiale rappresenta la via d'uscita a queste lacune facciamo meglio a cambiare sport.

    Partendo dal presupposto che lo Sport Agonistico debba essere confronto ad armi pari, se fossi il Dittatore del Ping Pong introdurrei un fattore di handicap sulle gomme. Vuoi avvantaggiarti col materiale? Le gomme hanno un fattore di handicap che fa partire l'avversario da +1, +2 ecc..

    Ci state?

    Sriver, Coppa ecc.. fattore 0
    Tenergy fattore 2
    ABS fattore 4.

    :nerd:
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2018
    A Frdimond, Mr Lamb, Più scuro e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    va bene.
    mettiamo anche degli handicap per età e condizioni fisiche (intendo menomazioni e simili) del giocatore che ricorre a simili sotterfugi col materiale dove il fisico non gli permette di combattere ad armi pari ?
    menisco rotto = +4
    menomazione a mano / braccio = secondo quantità (per Attilaccio nel caso specifico direi un altro +4)
    over 50 = +1
    over 60 = +2
    over 70 = +3
    altro = da valutare caso x caso
    :D (ma mica tanto)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti abbiamo consigliato almeno una decina di gomme, tutte diverse.
    Chi una media perché la lunga è difficile, chi una lunga perché no alle vie di mezzo, chi una media perché con le palline nuove..., chi una antitop classica, chi una frictionless...
    Se alla fine di questa discussione ti viene il mal di testa, sai con chi prendertela :)

    Per il discorso handicap, 4 punti di vantaggio a chi, già dal quinto -sesto incontro, si deve sorbire i WhatsApp della moglie "quanto state? Avete finito? Quanto vi manca? "
     
    A Milocco Ettore, ggreco, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ti faccio due appunti:;);););):p:p:p:p:p
    1)in un forum di tennis questo post non esisterebbe xchè il tennis è uno sport conta il giocatore non ci sono scappatorie con il materiale.
    2) il tennistavolo non è considerato uno sport da sfigati è considerato un GIOCO da sfigati.:piango::piango::piango::piango:
    3) ti avverto che il materiale - E' - la via duscita per circa un 30% E ANCHE PIÙ di giocatori che senza certi materiali avrebbero già loro cambiato GIOCO :dati::dati::dati::birra::birra::birra:
     
    A genioboy piace questo elemento.
  22. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma in questo mondo non c'è proprio posto per uno come me che non voglia fare l'atleta ma solo divertirsi? Che male c'è
     
    A Ragnolo, LO YETI, cunni e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo che c'è.

    Sgombriamo il campo dagli equivoci:

    la risposta al servizio è un problema di tutti, naturalmente molto dipende dalla qualità di chi serve. Ci vogliono anni di esperienza in gara. Anche l'allenamento può poco, se ci alleniamo con pochi compagni e comunque dopo qualche tempo riusciamo a prendere i servizi anche dei compagni più bravi. Poi, in gara, avversario nuovo = problemi nuovi.

    Quindi, considerato anche il fatto che , per la comprensione del servizio, la scusa degli acciacchi dell'età regge poco, non hai che da giocare.. giocare.. giocare. Più persone incontri e più il tuo bagaglio si farà grande.

    Per prima cosa: non guardare la pallina mentre sale ma concentrati sull'impatto nella racchetta dell'avversario.

    Seconda cosa guarda l'avambraccio e il polso. Nel servizio (a parte il tomahawk) 9 volte su dieci un gomito più basso della racchetta fa uscire un servizio tagliato ; un gomito più alto della racchetta > un servizio liscio o superiore.

    Poi, ci sta che quello bravo sappia mascherare il taglio e quindi diventa tutto più difficile.

    Però, pretendere che dopo 3 anni tu sappia rispondere bene e quindi, fossi al posto tuo non demorderei, io dopo 15 anni ancora sono una pippa.

    Al posto tuo andrei di puntino corto e ... tanta pazienza. :nerd:
     
    A ggreco e andras piace questo messaggio.
  24. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie per i consigli soprattutto quello di gomito e polso che non avevo mai considerato.
    Gli acciacchi che menziono anche in altri post sono la scusa "sanitaria" che mi impone minor movimento e quindi un gioco più al tavolo, ma i continui sbagli, parliamo di errori in misura 50/60 % con giocatori di pari livello D3 o poco più, comunque mi invitano a un cambiamento prima che lo sconforto vinca.....
    Ringrazio tutti per i consigli, non mi resta che provare alcune delle gomme consigliate e poi decidere sapendo che la gomma perfetta e universale non può esistere e ogni medaglia ha 2 facce
    Ciaooooo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ricorda che, nel dubbio, fai un passettino indietro, piegati e rimanda la pallina al centro del tavolo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io insisterei con una bella liscia, tipo 729 Snipe da 1.5... Anche perché se il problema è la lettura del servizio, hai voglia a cambiare gomma: è solo il rinvio della sentenza. La Snipe costa poco e rende tanto, soprattutto se hai un po' di sensibilità, perché ti permette di difenderti e attaccare se serve, senza giocarti un'articolazione.
     
  27. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    La vita è fatta di scelte e compromessi, e il nostro sport non fa eccezione. Anche a me piacerebbe poter giocare dignitosamente con due lisce e un telaio d'attacco, aprire sia di diritto che di rovescio, controtoppare, rispondere da lontano in back per poi riaprire sul tavolo...roba che facevo nel mio piccolo a vent'anni quando ho smesso...

    In effetti per due anni ho anche giocato così dopo la ripresa di sei anni fa, e mi sono allenato con un ragazzo dell'età di mia figlia che ora gioca in C2...alla fine gli stavo dietro un set e poi vagolavo per il campo in cerca di ossigeno.

    Insomma, un trapianto d'anca, una Dukan da -16kg e un antitop dopo sono qui che me la gioco con i 5.000 punti. Certo ci vuole un minimo di sensibilità, certo ci vuole che ti imponi di spostarti sul diritto una palla su due almeno...comunque ci vuole non è che ti viene via così facile.

    Ma così ci sto dentro ancora.

    Buone cose, Bruno
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  28. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    metti un antitop e non ci pensare piu, materiale omologato e assolutamente dignitoso, la giant dragon guard costa 15 euro e va benissimo
     
    A andras piace questo elemento.
  29. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Attualmente, nel circuito laziale di 1a, 2a, 3a, 4a e 5a e retromarcia, c'è solo un pugno di giocatori che non soffre i miei top.
    Ma Long, Timo Boll, Cristiano Ronaldo e Gianni Morandi.
    Il resto, anche puntinati, quando mi viene bene il giro....la fanno schizzare fuori tavolo ed anche molto in alto.
    Sono il miglior toppatore....

    ODIO, le puntinate.
    ODIO le antitop.
    Abolirei tutte le gomme non grippanti.

    Ah..ah..ah..ah :)

    Ciao,
    Rob
     
    A Mr Lamb, LO YETI e VUAAZ piace questo messaggio.
  30. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Gira "roba" buona dalle vostre parti in "sti giorni eh???;):p:LOL:
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2018
    A Robocell piace questo elemento.
  31. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    E' il vino dei Castelli Romani :) :)
    Bevuto fresco, ti tradisce.
    Se nel futuro dovessi partecipare ad un torneo "fuori casa" ne porterei un paio di boccioni...
    Bianco di Frascati io, lambrusco, chianti e cose simili voi :)

    Addio....
    Già la pallina non la prendo così.

    Ciao,
    Rob
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  32. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mi spiace, noi non siamo tanto dei campioni per il vino, qualcosina di buono ultimamente si sta affermando ma niente in confronto a quello che possono vantare i nostri "confinanti" Piemontesi….
    In compenso "noi" siamo rinomati per la grappa ed il genepy (infuso di erbe Valdostane", il genepy appunto)
    Magari potremmo fornire qualche formaggio e qualche salame tipico…..
    Caspita! Pensa che ideona trovarsi tutti quelli del forum per una 2 gg gastronomica, ognuno fornisce i prodotti della propria regione…. e fino che non abbiamo finito tutto DIVIETO ASSOLUTO di ritorno a casa…….. Cosa ne pensate??? ( Io di sicuro me la giocherei con buone chances di vittoria con i 1^ - 2^ etc etc)
    :mumble::sisi::sisi::sisi::birra::birra::birra::birra::birra::birra::birra::birra::birra::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione:
     
    A Robocell e VUAAZ piace questo messaggio.
  33. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Noi romagnoli portiamo le minestre: cappelletti in brodo al ragù al burro alla panna pasticciati, tortelli di patate zucca erbe formaggio e tutti coi vari ragù , passatelli in brodo o asciutti, tagliatelle e pappardelle al ragù classico o di cinghiale o d'anatra o ai funghi o al tartufo ..., gnocchi al ragù o ai formaggi o al formaggio di fossa.... , goccia d'oro, garganelli, maltagliati, minestra imbottita, strozzapreti, zuppa imperiale, patacucci e fagioli.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Lug 2018, Data originale: 17 Lug 2018 ---
    E piadina per tutti !!!
     
    A Robocell, VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parliamo un po' del Genepy..

    .. il genepy è un infuso alcolico di una sola erba alpina : l'arthemisia glacialis.

    Il mio papà lo faceva raccogliendo i fiori maschi e i fiori femmina sui balzi rocciosi e mettendoli a macerare in alcool puro in ragione di una piantina maschio (dal sapore più forte) per 9 piantine femmina.

    Lasciato in infusione per 20 giorni e poi diluito con una soluzione di acqua e zucchero.

    Salute!!
     
    A emilio68it, Robocell, Tsunami! e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  35. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lo facevamo anche io e mio fratello quando , negli anni a cavallo del 1980, frequentavamo molto spesso la Val Formazza per uscite di trekking con i nostri amici: ora sono anni che non frequento più quei posti meravigliosi, mio fratello invece gestisce un paio di rifugi assieme all'organizzazione Mato Grosso; la valle ce l'aveva fatta conoscere mio padre, quando in estate andava ad aiutare all'albergo cascata del toce e un altro rifugio nei pressi che ora mi pare non ci sia più o è diroccato.
    tornando al genepy non ne ho più bevuto uno migliore, nemmeno quello che facevano i gestori del rifugio (3A oppure città di Busto); quello artigianale è insuperabile, comunque in mancanza di meglio trovo l'herbetet abbastanza buono.
    per restare it, morale di questa divagazione enogastronomica è : beviamoci sopra e vaffa.. alla risposta ai servizi :D
     
    A Robocell, cunni e eta beta piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qualche anno fa partimmo per un'escursione al Monte Basodino ma dal momento che non tutti erano attrezzati con ramponi da ghiaccio scegliemmo la via italiana anzichè la via del ghiacciaio oltre la bocchetta del Kastel, in territorio svizzero. Purtroppo appena giunti nella cengia sotto la parete cominciò una scarica di sassi dalla quale dovemmo ripararci. Lo scioglimento della neve provocava il movimento dei detriti della giavina.

    ... fu così che rinunciammo alla salita. Ma ci fu di consolazione la vasta distesa di piantine di genepy che si stendeva nei prati attorno al Lago Nero.

    Ne raccogliemmo un buon numero, abbastanza per fare due litri di liquore.

    Io non trasgredisco con booster o trattamenti vari.. ma ero ben consapevole che la raccolta di tutti quei fiori, almeno una quarantina o più sia.. assolutamente vietato. :nerd:
     
  37. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Se può piacere un risotto o una polenta, nessun problema...anche taragna :sbav:
     
    A Robocell e eta beta piace questo messaggio.
  38. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vero, lo sapevamo anche noi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Quindi, fra un top, un boccone, un block ed una bevuta, potremmo anche commettere illecito, bevendo il liquore di Eta...?!

    Hey Eta...hai mai pensato di prepararne uno con semplice idrocarburo aromatico polinucleato, come per esempio lo C10H8 ?!?!

    Secondo me verrebbe ottimo :) e me ne farei uno....Tsunami !!!

    Che figata sto forum :)

    Ciao,
    Rob
     
    A Tsunami! e eta beta piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fai così: consiglialo al @LO YETI così sostituiscono i loro genepy valdostani industriali. :D

    Ottoz (Eddy) era un bravissimo ostacolista ma faceva un pessimo genepy colorato con E vattelapesca oppure bianco come l'acqua. Come dice @Tsunami! : accettabile l'Herbetet, anche nel colore. ;)
     
    Ultima modifica: 18 Lug 2018
    A Tsunami! e LO YETI piace questo messaggio.
  41. Robocell

    Robocell Utente Attivo


    ......."genepy valdostani industriali"


    Questo è un affronto serio, che va lavato con un duello fra racchette !!!
    Ormai è dichiarazione di guerra :)


    Nota:
    Conoscevi Ottoz?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Tutto vero Eugenio! Sapessi i soldi che ci hanno fatto gli Alchimisti Valdostani con quell'acqua colorata!!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Provo a mettere un po' d'ordine nelle informazioni fornite:
    1) gomma liscia di spessore basso: meno velocità ma gli effetti si sentono lo stesso, escluderei la possibilità
    2) antispin: ce ne sono di diverso tipo:
    2a) frictionless (ABS, Megablock, Transformer, etc.), consentono facilmente di spingere le palle tagliate o semplicemente di buttare di là la palla invertendone l'effetto, ma con poca possibilità di eseguire colpi attivi, ottima insensibilità agli effetti
    2b) tradizionali (SuperAnti, BestAnti, Antipower, etc.), consentono di spingere le palle tagliate, eseguire block tagliati ma con poca inversione spontanea, si possono aprire i palleggi con un po' di esercizio, addirittura scambiare, generando palline anomale ma non troppo, buona insensibilità agli effetti
    2c) mezze antitop (Sandwind), consentono di giocare come se si avesse una gomma liscia, ma con più sicurezza ed una relativa insensibilità agli effetti, difficilmente si può eseguire la spinta sul palleggio
    3) puntinate lunghe: consentono di spingere bene i palleggi tagliati restituendo palle fastidiose, si possono bloccare i topspin sia in modo passivo che accentuando il taglio con il chop block, restituendo palle pesantemente tagliate: più gommapiuma si mette, meno danno fastidio ma consentono colpi offensivi come scambi o aperture, sono piuttosto insensibili agli effetti, soprattutto senza gommapiuma o con spessori minori di 1 mm
    4) puntinate corte: come con le mezze antitop non si può fare la spinta sul palleggio, ma si scambia facilmente, si blocca attivo come con le lisce, si apre facilmente imprimendo effetto, si palleggia discretamente tagliato, però sono piuttosto sensibili agli effetti e con spessori di gommapiuma elevati disturbano poco ma sono molto veloci
    5) puntinate medie: con un po' di sensibilità si possono spingere i palleggi come con le lunghe, soprattutto con spessori sottili; disturbano di più con poca gommapiuma sotto, sono più facili da usare in modo offensivo con più gommapiuma sotto, sono mediamente sensibili agli effetti.
    Ogni soluzione ha pro e contro, occorre fare delle scelte, e quelle più facili sono spesso anche le più limitanti.
     
    A genioboy, gohan e Sfoglia piace questo messaggio.
  44. Attilaccio

    Attilaccio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti farei un monumento...... Grazie 1000.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ottimo excursus..

    ... ma che c'azzecca col genepy ? :p
     
    A andras e VUAAZ piace questo messaggio.
  46. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ti posso dire che io gioco con z2 max sul dritto e strahlkraft ox sul rovescio. Quando non sono sicuro rispondo ai servizi con la liscia girando la racchetta pure sul rovescio perché è più facile dare una palla decente con la liscia che con la puntinata lunga. Quindi ti sconsiglio una lunga se hai problemi a leggere gli effetti, altrimenti ti servono liscio e ti prendono a pallate. Io fossi in te metterei una cinese sul rovescio con spugna da 0,5 e un "sopra" appiccicoso. Anche quando leggi male i servizi "sopra" vengono palle che rimangono in campo tagliate (seppur altucce) o "liscioni" (a secondo di come inclini la racchetta visto la piuma bassissima) che mandano in confusione atleti anche di buon livello. Spero di averti dato una buona "dritta"
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina