1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti Mutti-Puppo frutto della conoscenza

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da leodavinci, 2 Dic 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. leodavinci

    leodavinci Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio murra
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Empoli
    E' indubbio che mutti con i suoi strepitosi successi ai mondiali e puppo 21 ditalia, 8 posti sopra rossi e 10 sopra oyebode, che soggiornano a formia,
    siano le due stelle più splendenti del tt italico.

    Ma i loro successi vengono da lontano, in particolare dalla conoscenza del pompiere e di quello che offrono i centri fitet.

    Leo mutti già da anni in nazionale conosceva perfettamente il pompiere e lo stesso Quaglia, egregio coach di puppo, conosce bene il pompiere avendoci avuto a che fare per anni in quel di fiuggi,

    hanno ben consigliato le famiglie di tenere a casa, presso i propri affetti, nelle loro abitazioni, le loro scuole i ragazzi e adesso raccolgono i frutti di una decisione importante ma fin troppo facile da prendere, per chi realmente conosce certe situazioni.

    Come direbbero oltremanica, chapeau alle famiglie puppo e mutti.
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  2. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    1) se prendi in considerazioni le classifiche di quest’anno hai sbagliato tutto perché sono tutte sballate
    2) per quello che dici su mutti Matteo è vero, nel senso che ha dimostrato di essere una promessa facendoci vincere gli europei e facendo ottime prestazioni in Italia e in campo internazionale; per quello che riguarda Puppo è si una promessa ma ancora ha molto da dimostrare soprattutto a livello internazionale anche perché è ancora piccolo
    3) Rossi è Rossi e comunque anche lui ha fatto vedere grandi cose in campo internazionale quindi non credo che è criticabile solo perché in Italia non rende al massimo...
     
    A Mercuzio e leodavinci piace questo messaggio.
  3. leodavinci

    leodavinci Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio murra
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Empoli
    Ti straquoto punto 1 e 2, puppo a livello internazionale ancora non ha fatto niente e le classifiche sono sballate,

    ma rossi, pur essendo ancora competitivo, fino a 2 anni fa era un purosangue ora sta diventando un ronzino, certo se pensiamo che il figlio di ivan si allena con freitas e a formia giocano tra di loro, capisci va a finire.
     
  4. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve

    Un grandissimo Puppo terzo agli open della rep ceca del 18 febbraio 2018,
    il ragazzo c'è, fondamentale che rimanga lontano anzi lontanissimo da formia e dal pompiere.

    [​IMG]Andrea Puppo è stato uno dei grandi protagonisti dell'ultima giornata dell'Open giovanile di Repubblica Ceca, che è stata dedicata ai tabelloni cadetti di singolare e doppio.

    Nel singolare il ligure ha eliminato nei sedicesimi per 3-2 (11-9, 5-11, 8-11, 11-8, 11-4) il francese Ethan Claude, negli ottavi per 3-1 (14-16, 11-7, 12-10, 11-7) il cinese Gao Shetong e nei quarti per 3-0 (11-7, 11-8, 12-10) il croato Ivor Ban. In semifinale ha ceduto per 3-1, in un match equilibrato, al cinese Zhu Jiaqi, conquistandosi un posto sul terzo gradino del podio.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravissimo Andrea!

    Formia sì.. Formia no..

    Non è solo un problema di pompieri di Viggiù.

    Ci sono ragazzi che dimostrano una buona propensione per gli studi. Ragazzi che non vedono una grande prospettiva nel professionismo pongistico : se va bene un arruolamento nelle FF.AA. o nei Corpi Separati dello Stato, una carriera internazionale con molti punti interrogativi (nell'età adulta). Se restano in Italia li aspetta un lavoro sottopagato e senza previdenza sociale. Anche all'estero, se non diventano top players sponsorizzati a 6 cifre diventa complicato affrontare la vecchiaia.

    Un genitore certe domande se le pone, anche se il mondo del lavoro è diventato complicato e di difficile accesso in ogni campo. Ma per un genitore e per un/a ragazzo/a , decidere per Formia significa fare una scelta importante per il futuro.
     
    A LO YETI e Casta piace questo messaggio.
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Io ho una figlia, se diventasse una promessa del tt la lascerei andare a Formia solo e fintanto che mi porta a casa anche i risultati scolastici, in assenza di quelli non ci penserei due volte a farla tornare a casa, nemmeno fosse la più forte d'Italia delle ragazzine..... Ne ho visti troppi negli anni di campioncini osannati e sfruttati a loro piacere dalla federazione arrivare a 20 anni senza un titolo di studio e messi da parte dalla fitet perché non sono più i numeri uno..... Riflettete genitori, riflettete!!!
     
    A bvzm71, SilvaM95 e tOppabuchi piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma anche i risultati scolastici : di che tipo ai fini veramente formativi?

    Il tipo di corsi di studi, adatti a ragazzi che giocoforza fanno molte assenze per lo sport non ti danno una preparazione ottimale per proseguire negli studi universitari. Imho.
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  8. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Vero, ma il problema è che purtroppo col TT è molto difficile vivere :( poi non vorrei dire una cretinata, ma mi sembrava di aver letto che i ragazzi facessero quasi tutti una scuola professionale...è vero che non tutti i ragazzi giustamente poi dopo le superiori vogliono andare avanti con gli studi, ma mi sembra assurdo che nessuno di loro faccia il liceo...poi non voglio far nomi, ma so di gente che, per usare un eufemismo, non era vista di buon occhio da certi "grandi" allenatori proprio per via dei loro studi
     
    A Milocco Ettore e Mercuzio piace questo messaggio.
  9. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Ditemi voi se è mai esistito uno sport con lo stesso ct per 30 anni.
    Per di più coi risultati deficitari sotto gli occhi di tutti.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sguizzero.. però dacci un taglio.

    Non puoi solo buttare :vomito:

    È ora che ti dia da fare anche tu per aiutare questo sport derelitto.

    Da serial killer riscattati a crocerossina volontaria.
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  11. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Non dirlo a me.
    Da anni mi sono messo a disposizione di chiunque voglia progredire nel proprio gioco,
    ma nessuno mi ha mai chiamato,
    che posso farci se non ho alle spalle 2-3000 voti?
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...non hai mai pensato che forse è meglio così?Non hai visto,quanti già inseriti nel cub azzurro e solo per meriti di casta, senza la preparazione necessaria si arrabattono per tentativi e tentativi nel tenere la barca in galleggiamento....con tutte le falle sotto gli occhi di tutti.Quante gatte da pelare ti sei risparmiato....
    stima
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  13. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    ma se non si sa nemmeno come ti chiami... :D
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  14. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Effettivamente hai ragione, è più il tempo che perdono tra riunioni, meetings, briefings e cammellate varie di quello che dedicano allo studio della preparazione dei nostri ragazzi, che sono veramente in balia delle onde di un mare in tempesta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Feb 2018, Data originale: 21 Feb 2018 ---
    Non conta il nome di una persona ma quello che esprime.
    Non limitiamoci all'apparenza, ma prendiamo il senso.
     
  15. Difio

    Difio Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Cral Comune di Roma
    Ma le tue competenze,risultati sportivi e atleti da te formati sono il biglietto da visita per il quale un atleta viene da te per fare il salto di qualità che prometti di dare......sennò sulla base di cosa ti dovrebbero chiedere consiglio?A meno che tu non sia il primo allenatore online della storia
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  16. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Si chiama Prepuzio, vi basti questo.
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma.....
    Non voglio rispondere per altri,che vedrai non faranno mancare il loro punto di vista e le loro credenziali.
    Bisognerebbe distinguere le competenze,i risultati sportivi e gli eventuali atleti formati su due fronti ben distinti.Quello nazionale,il nostro e quello internazionale cui giocoforza bisogna tendere.Attualmente i Tecnici che guidano,a vario titolo la compagine azzurra,hanno maturato competenze esclusivamente nazionali,spesso di sapore e carattere regionale,sufficiente,cioè a ben figurare in quell’ambito pur meritorio,ma sempre confinato entro i ben noti limiti.Aggiungo che la maggior parte di essi proviene
    da illustri Istituti e scuole ISEF,quelle che preparano in modo esemplare i professori di educazione fisica e inglobano nel team azzurro personaggi simili o a lor vicini.Questo è quanto.
    D’altronde a chi lasciare l’educazione sportiva dei nostri ragazzi,se non a coloro che ,sotto vari profili,ne masticano ogni giorno?E il ragionamento fila,vero?Ma adesso andiamo a guardare controluce:
    1)hanno indubbiamente una preparazione generalizzata di tutti gli ambiti prestazionali,sotto ogni aspetto fisico-atletico ,facilità e precisione nell’uso del vocabolario attinente l’argomento trattato,ma siamo sempre nell’ambito della teoria pura,in quanto a pratica……
    2)hanno dimostrato dimestichezza e competenza con la fascia d’età che va dai 10-11 anni in poi,ovvero con alunni di scuola media,dove han intravisto da subito un’opportunità lavorativa,una volta inseriti in qualche istituto scolastico o società con quella tipologia d’utenti.Lasciando completamente scoperta la fascia d’età più giovane,dove non si poteva far guadagni immediati,ma dove ora si sono inseriti a meraviglia vari esperti di discipline diverse,facendo decollare altre attività sportive a scapito della nostra;
    3)hanno potuto studiare a fondo tutte le discipline sportive nelle varie componenti statiche, dinamiche, prestazionali,nutrizionali,etc.etc.,apportando significative novità e raggiungendo mirabili risultati,con medagliere olimpico invernale e non,praticamente in tutti gli sports,in cui si sono cimentati e grazie all’impegno profuso.
    Tutti?A ben guardare negli ultimi 20-30 anni dall’atletica,ai vari sport individuali o di squadra, in piscina,al coperto o all’aperto,non c’è disciplina, ben guidata da mani così esperte che non ci abbia guadagnato in risultati eclatanti raggiunti, o in notorietà.Ah,ci sarebbe la nostra,che così poco popolare e sconosciuta,molti si chiedono se per davvero sia un’attività sportiva a tutti gli effetti.Vaglielo a spiegare a un neofita cos’è il ping pong o il tennis tavolo sportivo,….d’altronde nessuno ne parla;
    4)hanno fatto di necessità virtù,ovvero con il poco di accessibile e notorio a disposizione in ambito nazionale hanno avuto l’ardire,chiudendosi a riccio, di costruire la scuola di tennis tavolo italiana.Sa tanto di esercizi ginnico-militari usi nella scuola di avviamento delle reclute,dalla corsa,ai piegamenti,agli esercizi aerobici ,di resistenza o di contrasto per sviluppare la forza,il tutto male non fa,poi bisogna confrontarsi con avversari che pur dispongono di simile preparazione,ma utilizzano altre e ben più sofisticate armi nel momento topico della gara;

    5)hanno sottovalutato la complessità del nostro sport,una scuola che abbia un minimo di credibilità non s’improvvisa;

    Col metro di cui sopra,Rosskopf ,attuale tecnico federale della Germania pongistica,possiede sì competenza internazionale ben attestata,non mi risulta però abbia frequentato scuole specifiche,nè formato personalmente giocatori di livello.Li utilizza praticamente già pronti e completi per le competizioni da affrontare.Altri han lavorato all’ombra ,con un lavoro certosino e competenze mirate,han contribuito a formare i primi due giocatori al mondo,di cui se ne giova tutto il movimento.Cominciamo così a capire anche da noi come possa essere organizzato e cootemperato un proficuo lavoro di team,in cui le varie competenze di ciascuno possano essere integrate e risaltate a vantaggio di tutti.

    Molto,ovviamente dipenderà da chi dovrà valutare, scegliere e attivare tali competenze.Sempre gli stessi?Continueremo a fare il nostro bel tennis tavolo nazionale.Forse ci basta già così.

    Stima ettore
     
  18. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Alla luce di quello che avete scritto, competenza si competenza no, esperienza internazionale, nazionale o solo regionale, chi si, chi no..... Voi, la nazionale Italiana di tennistavolo a chi la fareste allenare?
    Non vi contesto niente, non vi conosco come potrei? E' solo una domanda per vedere cosa ne viene fuori....
    A voi!!!
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  19. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Il mio biglietto da visita è rappresentato dalla mia conoscenza della materia tennistavolo.
    Tutti voi che da tempo mi seguite avete modo di valutare quello che dico, ad esempio ho predetto con largo anticipo che il perugino non era da nazionale, il buon deniso ci ha messo due anni buoni per capirlo.
    Avevo anticipato che pinto andando a formia sarebbe crollato a livello di performances.
    Il più delle volte anticipo i risultati di tornei e campionato.
    Pertanto avete tutti gli elementi per valutare.
    Caro difio, ebbene sì, se volete sono il primo allenatore on line della storia.
    In tutti i campi c'è sempre stato un primo uomo a fare qualcosa, mi pare un merito, non credi?
    Ad esempio a te consiglio vivamente di non sederti posizione wc quando ricevi il servizio, stai più alto e vedrai che sarai anche più reattivo.
    Lascia perdere ovcharov e guarda i maestri veri del nostro sport,
    chi si accovaccia in quel modo?
    Se vuoi altri consigli scrivimi pure in pvt, ho visto diversi tuoi video, ti farei fare un discreto salto di qualità,
    diciamo a livello primi 12 d'italia.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Feb 2018, Data originale: 21 Feb 2018 ---
    Dipende dal budget, non si fanno le nozze coi fichi secchi.
     
  20. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    A luca.dalco piace questo elemento.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    cosa dici...lasciamo andare alla deriva le cose,così come stanno?Più che sul quantità il mio vuol essere un invito ai lettori di questo Forum a soffermarsi sulla qualità delle argomentazioni edotte.Almeno prender coscienza della piega che sta assumendo l'odierno tennis tavolo italiano,in virtù anche delle scelte precedentemente fatte,dei risultati finora conseguiti,nella piena e allargata consapevolezza di come si sta procedendo.Ben accetti ulteriori valutazioni e controproposte e diritto di replica a tutti.
    stima ettore
     
  22. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Si ma il mio era un appunto sul fatto che uno come me, legge le prime 3 righe dei tuoi saggi e basta, perche sono troppo prolissi (secondo me). Al contrario di come dici tu, fai un sacco di quantità, ma rischi di non farne percepire la qualità.
    Tendenzialmente si chiama 'dono della sintesi'.
     
    A luca.dalco e eta beta piace questo messaggio.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Voi, la nazionale Italiana di tennistavolo a chi la fareste allenare?
    Siamo in periodo di “proporzionale”,ovvero si conta di salvare e condurre l’Italia nei prossimi anni con il contributo allargato di tutte le forze politiche,o almeno di chi ci sta.Il progetto di “maggioritario”,ovvero sapere subito chi avrà il bastone del comando e come in seguito,nelle mani di uno solo o di pochi,verrà condotto e governato il Paese è stato per il momento accantonato.Si arriverà quindi ad operare una scelta condivisa,un team dei migliori esponenti rintracciabili su piazza,che si presti a raddrizzare la rotta non facile di questi tempi per uscire dalle acque ristagnanti da un bel po’ a questa parte.E non vale solo per noi in Italia, mettere in piedi un gruppo di lavoro affiatato ed operativo occorrerà il suo tempo,ma se c’è la volontà politica-dirigenziale di affrontare i temi e prendere per le corna le principali problematiche una simile proposta non mancherà di produrre frutti migliori di quelli avvizziti sotto gli occhi di tutti.A meno che,cosa impossibile peraltro,tutti i voti confluiscano su una sola persona o su un solo partito.

    Orbene.Alla domanda non mi sottraggo.
    Vogliamo puntare alla medaglia olimpico o mondiale?Guoliang mi sembra libero da impegni adesso.Qualora accettasse…..
    Vogliamo puntare ad un buon piazzamento o medaglia continentale?Punterei sull’allenatore degli austriaci o quello dei portoghesi,entrambi asiatici,che forse colà hanno fatto il loro tempo e potrebbero essere interessati ad una nuova avventura.
    Vogliamo migliorare di un po’ la nostra posizione?Magari possibile piazzamento fra le prime 10
    squadre europee?Un qualche allenatore balcanico, meglio se conosce la nostra lingua e già si capisce a chi mi sto riferendo, o russo,il padre di Ochtarov ad esempio chechè se ne dica non mi sembra male in arnese,potrebbero fare al caso nostro.
    Vogliamo vedere se al nostro interno,con le nostre forze,riusciamo a fare di meglio?Bisognerà mettere in piedi un team consociativo e a tal fine ascolterei le proposte di tutte le Società che possono immettere sul campo nuove e fresche energie,possibilmente disponibili fin da subito,scegliendo fra le proposte giunte quelle più motivate ed ambiziose ad innalzare il livello attuale.Il tutto senza trascurare tutto ciò che d’interessante e valido provvenga anche dalle piccole realtà regionali,o di provincia,maschile,
    femminile,giovanile o paralimpico che sia.Il costituendo team ideale sarà quello composto sì dai migliori esponenti e conoscitori della materia,che,dopo un periodo di prova, si dimostrino capaci,ognuno nel proprio ambito di competenza,di saper ben collaborare ed integrarsi con gli altri a beneficio della causa comune.
    In tale ambito un certo Deniso Patrizio io lo confermerei,per l’esperienza maturata in campo internazionale,per la lettura e la guida tattico-strategica durante le partite di Torneo,per la sua indubbia competenza necessaria nella preparazione fisico-atletica dei giocatori,anche se non sempre finalizzata all’attuazione di un gioco moderno necessario per reggere la concorrenza.Semprechè lui accetti di avere un ruolo più circoscritto di selezionatore,con occhi ben aperti anche su pongisti interessanti per la maglia azzurra non provenienti dall’esclusiva cantera di Formia,di saper cootemperare soluzioni gestionali e di conduzione del gioco,rispettando le peculiarità tecniche di ciascuno,anche se formati, con metodi e modalità diversi, altrove,consapevole del fatto che un giocatore bravo e completo non deve per forza maggiore passare dal collegio laziale,antistante Gaeta.O qualcuno glielo fa credere?
    Cosa assolutamente non facile per chi è abituato a fare, allenare e dare il meglio di sé solo ed esclusivamente con i propri giocatori. Chissà cosa ne pensa e se accetterà,ma così lui stesso si potrebbe arricchire di maggior esperienza e duttilità,rimandando al mittente tutte le critiche che gli piovono per la sua fama,immeritata?,di accentratore.
    In ogni buon team che si rispetti,non dovrà mai mancare una ristretta,ma affiatata equipe di ricerca che studi tutto ciò che di innovativo e valido circola nella galassia pongistica internazionale,mettendolo semplicemente a disposizione degli altri componenti e di cui sapranno fare buon uso.In questo siamo carenti, più occhi vedono meglio di due soltanto,persone che si ascoltano e dialogano producono risultati migliori,i team che funzionano operano così.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2018, Data originale: 22 Feb 2018 ---
    ...esatto.Noi italiani,è risaputo, non amiamo leggere.Ci fermiamo all'ABC,alle prime tre righe poi ,ci adombriamo e facciamo finta di aver capito,ci basta sapere bianco o nero?dentro o fuori?vinci o perdi?quale racchetta ideale per rispondere a tal'altra racchetta?Vorrai dire tanto ci basta,anche troppo......e il dialogo fra sordi continua...
    Per fortuna c'è chi sa leggere fino in fondo,capire il senso anche di quello che rimane inespresso fra le righe.
    Sono quelli che di solito hanno argomenti e controargomenti,non buttati lì,ma degni di essere portati a conoscenza e al dominio pubblico.
    E nessuno si senta obbligato di arrivare sino all'ultima lettera o al punto vero,al nocciolo della questione.
    stima ettore
     
    A VUAAZ e Mercuzio piace questo messaggio.
  24. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Ma non continuare a tirare torte sul NOI, ITALIANI, ABC ecc ecc..Io ho semplicemente fatto un appunto alla tua prolissità, perchè magari scrivi anche cose intelligenti, ma per leggere mi serve almeno un permesso lavorativo di 2 ore. Tutto qua.
    Che non abbiamo voglia di leggere parla per te, io non ho voglia di leggere post pieni di fronzoli, punteggiatura, quando si può tutto ridurre ad una decina di righe.
    Per tua info ti posso dire che ho letto quasi tutta la letteratura classica greca :p che è moooolto più lunga dei tuoi post ma usano meno punteggiatura, quindi moooolto più scorrevole. :book:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se vuoi parlare di letteratura greca ci sto.E meglio, però, se cerchiamo un altro Forum che ci accolga.Se metto un punto lì,o un'interpunzione diversa a metà frase,è proprio perchè voglio portare l'attenzione a quel
    momento,rimarcare quella situazione,sfumare quell'aspetto,concentrare e rischiarare quel determinato passaggio,che ritengo rilevante ai fini di una completa lettura di ciò che vado a sostenere.
    Ho mai scritto qualcosa,perchè devo piacere a tutti?
    stima
     
  26. DarioTT

    DarioTT Utente Attivo

    Squadra:
    ASD TT San Polo
    Ok, ho già capito che il confronto è morto in partenza.
    Fa come se non avessi scritto niente.

    Chiedo perdono per l'OT agli admin..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    E' sempre un piacere leggerti, ce ne fossero di aficionados come te ettore.
    Vai avanti per la tua strada, io sono fan.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Mercuzio! Mi sei distratto! Il buon Ettore scambia "addotte" con "edotte" e tu glissi ??
     
    A Mercuzio piace questo elemento.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...edotte,edotte!da e-ducere,tirate fuori,dal sommerso portate in superficie,alla luce,che tutti possano vedere
    ed eventualmente,se del caso,far proprie.
    stima
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2018, Data originale: 22 Feb 2018 ---
    ...le argomentazioni.
     
  30. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    milocco dovresti aprire un blog tutto tuo :clap.
    sai quante risate gratuite :grev:
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :specchio:

    Schermata_2018-02-22-20-59-09-988.jpeg Schermata_2018-02-22-21-06-11-080.jpeg
     
    Ultima modifica: 22 Feb 2018
  32. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Grande euggenio,
    ma secondo te, sto a leggermi i pipperi del buon ettore?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    da altri dizionari consultati on line:
    edótto part. pass. e agg. [dal lat. eductus, part. pass. di educĕre «trarre fuori» (v. edurre)], letter. – Tratto o condotto fuori. ...
    non solo participio passato, ma anche aggettivo.Quindi "argomentazioni edotte",tratte fuori,ricavate da...
    perchè no?
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le mele si coltivano.
    Le capre si allevano.
    Le persone si rendono edotte.
    Le argomentazioni si adducono.

    Il dizionario Treccani fa derivare "edotto" dal verbo edoctus e non dal verbo eductus.

    Sento dire "quali argomentazioni adduci per spiegare la tua tesi" e non "quali argomentazioni educi per.. ".

    Il verbo edurre poi deve essere caduto in disuso se si dice comunemente "rendere edotto" anzichè "edurre".

    Una argomentazione "tirata fuori" mi sembra un po' da lessico snob .. e anche un po' tirata.. per i capelli. ;)
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2018
    A SilvaM95 e LO YETI piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    se trovi qualcosa di divertente comincia tu,che poi noi ti seguiamo.Si sa :"Ride ben chi ride ultimo".
    E a me ridere in buona compagnia non dispiace affatto,anzi.Sempre che ci sia un motivo, non certamente perchè me lo ordina il dottore.E comunque mai gratis,tu hai questa abitudine?
    stima
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2018, Data originale: 22 Feb 2018 ---
    Si,va bene,ma Treccani non è l'unico dizionario a questo mondo.Il termine da me usato vale come aggettivo e non come verbo.In disuso non significa scomparso,si può utilizzare.Non volevo comunque addurre a niente,ma focalizzare l'attenzione proprie sulle argomentazioni edotte,cioè ricavate,tratte fuori,portate alla luce,
    come estrapolate dal fondo,sollevate dalla cantina,magari aspirate dalla bisaccia, strappate dal contesto,da....
    ,messe in rilievo,da e-ducere,sì,ma in questo caso intese come qualità al plurale delle mie argomentazioni ,testè messe in campo.
    ""edoctus, eductus ",se ben ricordo non sono verbi.Lo è "e-ducere" da cui si possono facilmente ricavare nella lingua italiana sia il participio passato,che l'aggettivo come qualità,da me inteso.
    Ciò detto e ricavato da antichi ricordi scolastici,ma non sono prof di italiano,l'importante è farsi capire.
    stima ettore
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non insisto. Buona arrampicata.
     
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piacciono più le camminate,che le arrampicate.E chissà che un giorno non capiti che venga nella Val d'Ossola,dalle parti tue per fare una bella scarpinata su quei bellissimi monti e gustare le prelibatezze insite.
    Con una guida esperta e acuta nel cogliere i minimi particolari come te.Ovviamente....
    Mi preme solo sottolineare che
    edótto part. pass. e agg. [dal lat. eductus, part. pass. di educĕre «trarre fuori» (v. edurre)], letter. – Tratto o condotto fuori. ...
    quando un termine assume valore letterario,assieme al suo uso strettamente originario o più riconosciuto,non è necessariamente adoperato e riutilizzato solo da persone snob o arrampicatori sociali,
    ma rientra comunemente nel linguaggio di tutti,me compreso.
    Penso che neanche la Treccani sia contraria.
    stima ettore
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  38. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    :azz::grev::grev::grev::grev:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ettore sei troppo tra$$h
     
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non mi portare su un terreno che non è mio.Cosa vuol dire?
     
  41. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Visto che da questi effetti mi è venuta voglia di leggere un pò di letteratura classica greca
     
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    visto che a qualcuno(Tom P.?),evidentemente non piace parte o tutto degli articoli recentemente pubblicati,dica semplicemente cosa non gli aggrada e si può fare un passo avanti nell'interesse del tennis tavolo,che a noi principalmente interessa.
    stima ettore
     
  43. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il tennis tavolo fa parte dei tuoi terreni?:rotfl::rotfl::bash:
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mutti-Puppo frutto della conoscenza
    Questo è il titolo iniziale della discussione di queste pagine.I risultati dipendono o vengono messi in relazione con la conoscenza disponibile messa in circolo.Altri,compreso il sottoscritto si sono espressi.
    Perchè vuoi uscire fuori dal tema?Hai qualcosa da aggiungere?Cosi va avanti il dialogo.Quando non interessa più il dibattito si spegne da solo.
    ettore
     
  45. Mercuzio

    Mercuzio Bannato

    Nome e Cognome:
    Mercuzio Rase
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    asd atletico pontassieve
    Complimenti leodavinci,

    ancora una volta ci hai visto giusto su puppo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina