1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Mutti e girone 2°cat degli Italiani

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Dr.Pimple, 9 Giu 2007.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ... il paragone scuolacalcio-tennistavolo è inammissibile, dato che nel calcio girano talmente tanti soldi che si può fare qualsiasi cosa, dal mantenere i ragazzi in centri appositi a venderli poi... nel tennistavolo invece non si riesce neanche a mantenere una D2, figurati il resto...
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    E' proprio per questo che ho finito dicendo che bisognerebbe riassestare il tutto partendo dalla base (federazione).
    E' logico che il paragone calcio -tennistavolo non esiste, ma se si continua su questa falsa riga, appena c'è un giocatore di valore, questo sente il profumo dei "vecchi Marchi" ed espatria; così facendo il livello nostro nazionale rimane sempre scarso!
     
  3. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Ma siete sicuri che facciamo il suo bene a fargli già tutto questo can can intorno?! Lasciamolo crescere e non pretendiamo di avere già dei campioni a 14-15 anni. Aspettiamo che maturino e, lo sapete meglio di me, non in tutte le parti del mondo si matura alla solita età. Provate a pensare al caso Bobocica, spesso criticato perché ancora non è quello che qualcuno si aspetta... Non dimentichiamoci che ha poco più di 20 anni! Se dovesse diventare un campione con la C maiuscola, quanti anni di attività ad alto livello avrebbe ancora davanti? 10-12? Se vi sembrano pochi...Per cui lasciamo crescere Mutti in santa pace e vedremo ma evitiamo di farlo scoppiare e portarlo magari ad abbandonare l'attività! Ricordate che poi arrivano le varianti naturali della vita, maggiori impegni di studio, le ragazze...
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Ogni idea va rispettata!; ma non penso che i vari calciatori che hanno frequentato la scuola calcio abbiano lasciato l'attività calcistica per il divertimento e le ragazze; chi lo ha fatto è perchè non aveva la testa di poter diventare un professionista. Io sto parlando di diventare professionisti veri; gente profumatamente pagata per giocare a tennistavolo; penso che il gioco valga la candela...
     
  5. Alieno

    Alieno Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani



    Ma guarda che Mutti tutto questo lo ha già, non sottovalutiamo tutto quello che la sua società offre al ragazzo, allenamento quotidiano, allenatori, sparring e se osservate bene il ragazzo è già parecchi anni che svolge attività internazionale, agli inizi la federazione non mandava nessuno ai tornei internazionali, ma il Castel Goffredo per farlo crescere sempre di più lo mandava ai vari tornei in giro per l'europa.
    Il problema è che di Mutti ce n'è uno solo, troppo poche società pensano al settore giovanile, purtroppo il Castel Goffredo è un caso isolato.
    E lasciamo perdere i discorsi tabella voti e cavolate varie, iniziamo a lavorare per i nostri giovani, cominciamo a trovare sponsor e a far crescere le nostre società, perchè ragazzi guardate cos'era il Castel Goffredo 15 anni fa... una società come tutte le altre... io spero che i dirigenti della mia società prendano da esempio il lavoro fatto dalla società mantovana e si sbattano pre creare qualcosa di importante
     
  6. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Non ti dimenticare che questo alla fine è e rimane uno sport individuale, dove tutto, o quasi, grava sulle tue spalle. Evitiamo paragoni con gli sport prettamente di squadra e specialmente con il calcio dove i professionisti e non solo, hanno anche il magazziniere che lucida loro le scarpette. Ti voglio fare un esempio che credo calzi abbastanza: Diversi anni fa, Stefan Edberg, fuoriclasse del tennis mondiale per oltre 15 anni e anche lui enfant prodige, siglò un contratto di sponsorizzazione con la Barilla. Sapete cosa disse quando venne in Italia alla sede della Barilla per siglare l'accordo? "Non ricordo da quanti anni non salivo su un aereo senza le racchette sotto il braccio..." Questo per sottolineare le enormi differenze che ci sono fra gli sport individuali, dove alla fine ti devi gestire da solo, seppur con l'aiuto di qualcuno e quelli di squadra. Il calcio poi...E comunque concordo chiaramente con te sul fatto che ogni idea vada rispettata.
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    OK! ma il tennistavolo è uno sport di squadra!. Nel calcio dove si gioca in una squadra di molti giocatori, ci sono diversi livelli in base alla capacità, al ruolo, all'età e quindi livelli diversi di remunerazione; pur facendo parte di una squadra ogni calciatore ha contratti diversi, quindi il resoconto personale viene sempre evidenziato. Il tennistavolo è nel piccolo come il calcio o il basket! i giocatori giocano nelle varie squadre, ed ogni giocatore ha livelli diversi di capacità, comunicabilità, potenzialità, ecc.. che differenzia gli uni dagli altri. Nel tennis non è così, in quanto i giocatori giocano solo per se stessi, non fanno parte di nessuna squadra (solo nella coppa davis). Comunque la base del mio pensiero al riguardo è: cercare di rivedere il sistema alla base, ossia a livello federazione devono cercare di "sorreggere economicamente" le squdre che sfornano talenti, e prendersi cura personalmente di questi, aumentare la visibilità del ns. sport, (non facendo spot milionari con tenniste) ma organizzando corsi, tornei, stage, che coinvolgano la massa dei ragazzini. Comunque qui si sfocia in un discorso fiume che si espone a 1000 interpretazioni diverse; per concludere dico solo che se abbiamo sti ragazzini che stanno promettendo grandi cose, teniamoceli stretti e da li investiamo per il futuro.
     
  8. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Concordo perfettamente con quello che dici specialmente nell'ultima parte del tuo discorso, un po' meno nel considerare il tennistavolo uno sport di squadra, dove sottolinei che se ci sono dei talenti, specialmente se giovani, devono essere supportati, gestiti e agevolati. Attenzione solo a non bruciarli sovraesponendoli in un'età che dovrebbe riservare loro altri tipi di attenzioni...Buttiamoli nella mischia al momento giusto, senza farci guidare da logiche di convenienza di varia natura! E qui viene il difficile...
     
  9. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    :sisi: :sisi:
     
  10. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Ma non mi dire... la federazione in un altro modo...!:eek:


    .

    ma non mi dire...!
    e quindi se ci sbattiamo per bene possiamo tutti quanti diventare presidenti della Fitet a turno/rotazione e organizzare i tornei Vip e i Top12 europei e scrivere tanti begli editoriali del presidente, ecc...ecc...
    Magari anche rimettere la cessione dei diritti sportivi... o far giocare con la racchetta da squash....
    e come con questa tabella voti???
    Ma finiscila Alieno (sei proprio di un altro mondo)..., i giovani li facciamo crescere o proviamo a farlo, comunque per la passione e chi non ha i giovani giochi pure con i veterani o i vecchi...leggi il pezzo di Chicco sulle sue molte squadre di campionato....
    Ma fammi proprio il piacere Alieno!:muro:
    - - -
    :nono: Ma quanto bambù hai mangiato?....
    Stai diventando un panda!..............:nono:
     
  11. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ??????????????????????????????????? :mumble: :eek: :mumble: :eek: :eek: :eek: :eek:
     
  12. Alieno

    Alieno Utente

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Sapevo che qualcuno (e guarda caso proprio tu) arrivava a dire le solite fesserie... presentami il tuo Mutti che hai fatto crescere o che hai trovato e poi magari ci sediamo ad un tavolo e ne parliamo.
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    penso di aver inteso quel che dice tspbamboo.

    In pratica rapportava il gioco del tennis al tennistavolo, sono tutti e due sport individuali ma nel tennistavolo anche ad alto livello si giocano campionati a squadre cosa che nel tennis non si fa.

    Questo però, anche secondo me, non fa del tennistavolo uno sport di squadra. ;)

    Messaggio di Servizio
    Se state rispondendo all'ultimo messaggio inviato non c'è bisogno di citare/quotare! Se proprio volete citare fatelo ma cancellate parte del messaggio precedente, come ha fatto tspbamboo su Camaleonte quando ha citato solo: "E qui viene il difficile..." qualche messaggio fa.
    Grazie. (se avete domande sul quote/citazione fatemele in primavo)
     
  14. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Allora ragazzi, NON sono impazzito quando ho scritto "il tennistavolo è uno sport di squadra".
    Ho scritto ciò per rispondere a Camaleonte sell'esempio di Edberg dove il tennistavolo è come il tennis uno sport individuale.
    Il tennis è uno sport esclusivamente individuale.
    Il tennistavolo è uno sport individuale, in quanto si possono fare tornei individuali come nel tennis, ma grossa parte dell'attività del giocatore durante l'anno è dedicata al campionato, dove si fa parte di una squadra, ed i risultati delle partite fanno fare più o meno punti ad un giocatore, e non vedo quella grossa differenza con un giocatore di calcio che viene valutato in base alle proprie prestazioni; in entrambi i casi meglio giochi e più vali (economicamente parlando).
     
  15. delso

    delso Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    dai cugini reggiani TTReggio Emilia
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ho letto molti dei vari interventi su Mutti e ora scrivo quello che penso io, dal momento che lo conosco sicuramente meglio di molti di voi, avendo fatto alcuni stage quest'anno con lui...e poi il Verme mi chiamava in causa quindi qualcosa devo scrivere.
    dunque, Mutti è in questo momento semplicemente impressionante...pensate a una qualità che un atleta dovrebbe avere nel tennis tavolo, oppure anche a delle possibilità particolari per sviluppare il proprio talento, ebbene, Leo le ha tutte: caratterialmente è perfetto...un bimbo adorabile che in campo è una tigre, intelligente,mancino, ottimo tocco di palla, buon contatto...ecc ecc ecc a livello societario sta a Castelgoffredo e quindi ha sparring cinesi personali a disposizione, è seguito costantemente da Negrila e a livello nazionale da quest'anno è particolarmente seguito, avendo partecipato a una miriade di Open, stage e quan'altro.
    quindi chi scrive che il tennis tavolo italiano dovrebbe seguire Mutti (dovrebbe seguirne anche altri e lo stanno facendo), ebbene è un po' fuori strada perchè Mutti lo si sta seguendo (forse anche esageratamente, ma credo di no) e molto a tutti i livelli.
    sul fatto invece che abbia dovuto rinunciare a fare il tabellone seconda, il motivo è già stato ampiamente spiegato: pur essendo anche un bravo studente gli avevano comunicato che un giorno di assenza ulteriore avrebbe causato la sua bocciatura, malgrado i bei voti e stiamo parlando della prima media!!
    e qui ci sarebbe da aprire un discorso più generale ma probabilmente infinito su come,escludendo per un attimo la Fitet, la cultura sportiva generale in Italia sia pari a 0...e come la scuola non faccia nulla per promuovere lo sport in generale!
    se giochi a calcio in 7° categoria interpianerottolare ma la tua società provvede a mandare una bella lettera a scuola, spesso non ci sono problemi...mentre nel caso di Mutti che è tra i più forti d'Europa della sua età....eh beh, questo non si puo' fare!
    sarà interessante vederlo all'opera agli italiani terza del prossimo anno...dovesse vincerli farebbe meglio di Tomasi che nel '97 li aveva vinti da primo anno allievo, mentre Mutti l'anno prossimo sarà ultimo anno ragazzi
     
  16. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    scusa eh, ma se leggi, citi e quindi vedi riletto il pezzo che citi,
    e ancora non capisci, ... allora non ci siamo.
    Quale giovane o Mutti o campione mondiale ho mai detto di aver
    trovato o fatto crescere, dove l'ho scritto e quando?
    Alieno è il nome o il cognome od un semplice aggettivo?
     
  17. retina

    retina Utente

  18. delso

    delso Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    dai cugini reggiani TTReggio Emilia
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani


    non so quanto possa tornare migliorata, certo è che allenarsi per 2 mesi in cina equivale ad un anno di allenamento in Italia a livello quantitativo..poi quello che puoi apprendere dipende da giocatore a giocatore, non è detto che torni migliorata però è anche vero che se non la mandi lì, dove la manderesti?
    Mutti non è stato mandato in Cina perchè è il numero 2 della nazionale allievi malgrado sia ancora ragazzo e quindi deve disputare gli europei giovanili a bratislava ed è in preparazione dal 18 giugno, , inoltre dovrebbe andare insieme agli altri migliori allievi proprio in Cina, una volta terminati gli europei giovanili.
     
  19. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    per Mutti pare vogliano fare anche il 13° mese dell'anno... 30 giorni in vacanza con Waldner e Persson (birra e schemi)...
    Delso sei grande... la bimba torna migliroata sicuro per i motivi che hai detto al 2000% ma anche perchè è la con Eliseo... troppo Il Migliòre..!
    Ed Eliseo è quello che tornerà ancora più+milgiorato.... (forse migliorano anche i cinesi un po')... e se è vero che dimagrisce ...lo sposo..
    ciao bella gioia
     
  20. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    SANTE PAROLE!...Quanto ti quoto...ah quanto ti quoto....Spero che il papà di Leo non legga una riga e il suo nonno che lo segue come un'ombra non abbia neanche internet..sennò scappano con tutta la famiglia.
    - - -
    Ma dai GWth...sei proprio inguaribile però mi hai fatto sbellicare:D. Credo che l'alieno volesse dire che nella tua Società non avete cresciuto talenti. Mi sembra una delle vecchie scaramucce tra di noi....bei tempi passati..
     
  21. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ma veramente se avessimo avuto i soldi ... ma quelli non è che si può tutti essere bravi come da Mutti (che poi mi dicono ne abbia più lui che il CastelG.) .. avremmo più difficilmente perso per strada 3 o 4 che malaccio non erano.. ma l'Alieno (che poi se dicesse chi è sarebbe anche meglio) si vede che sa tutto quanto lui...
    a me basta sapere quello che è vero...!
    e te bertaccia prima o poi ti rompo le ossa.. e ti butto nella gabbia del Drago Rosso.
     
  22. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Ma ti sei letto? C'hai un cancello che sbatte al posto del cervello?
     
  23. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    si ho scritto un po' in fretta ... ma ...
    chi vuol intendere in tenda .. altrimenti in roulotte..!! ah!

    quella del cancello però non è da sani di mente come battuta! eh?
     
  24. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Ah, invece quella della tenda e della roulotte è sublime...:( . Eccoci belli che OT così arriva Giorno e ci cazzuola (chissà se passa questa?).
     
  25. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    A mio parere di potenziali campioni (come Mutti) in Italia ce ne sono stati anche in passato ma è molto difficile, statisticamente, che la personcina in questione si trovi nel posto giusto, al momento giusto. A Mutti è successo questo e noi corriamo con la fantasia.......Purtroppo, oltre ad essere predisposto geneticamente, il fuoriclasse necessita di allenamento duro e qualificato (e di condizioni familiari confacenti a cio') e anche di una buona dose di fortuna...Se tutto gira nel verso giusto, a 10 anni ti ritrovi uno come Mutti oggi, ma nessuno mi toglie dalla testa che in Italia ci siano stati talenti di pari purezza anche nel passato, piu' o meno recente.
    Secondo me, eh.....
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Giorno non cazzuola proprio nessuno .. perchè fuori stagione come adesso credo che qualche OT sia proprio permesso.. a i Santoni... NO?
    - - -
    ESATTISSIMO TIBI (nick del campione originale...), se Tomasi allievo 1° anno ha vinto i 3^ .. doveva diventare ben di più...
    Certo Mutti è super.. come dice anche il Delso... ma è gracilino, la scuola, i soldi, la ragazza, .. e tutti i problemi che tiramo fuori in Italia, col tempo.
    La domanda è :
    dove sta la differenza .. quando in Cina ..ci dicono... all'età di Mutti sono già dei seconda bravi?
    I muscoli, la crescita. ecc..ecc...
    Dopo hai solo buttato tempo e soldi... perchè anche se fai un Tomasi.. la soddisfazione ce l'hai .. ma è 180 del mondo (o giù di li)...!!!!!!
     
  27. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Vado contro corrente...
    E' proprio necessario avere un super campione? Ne vale la pena?
    Mi spiego.
    Il TT richiede una quantità di allenamento, per arrivare ad alti livelli, che mi sembra decisamente sproporzionata, sento parlare, per dei ragazzi di 11-14 anni, di 3/4 ore al giorno per 5 giorni alla settimana (e probabilmente mi sbaglio per difetto), la Trotti, in Cina, si fa due mesi a 7 (dico sette!!) ore al giorno per sei giorni alla settimana, durante quello che dovrebbe per un ragazzino di 13 anni essere un periodo di svago, divertimento e riposo.
    Mutti sicuramente si allena un sacco, gioca un sacco, gira l'Italia e anche il mondo: è giusto a 12 anni fare questo? Non è che in questo modo uno si "gioca" alcuni dei migliori anni della sua vita? Per cosa? Perchè l'Italia possa dire "abbiamo un giocatore fra i primi 10 del mondo"?
    Sarò un idealista ma per me dovrebbe esistere una legge in tutto il mondo (ovvio che sono un utopista) che proibisce a chiunque abbia meno di 18 anni di allenarsi per più di tre ore al giorno e per più di 4 giorni alla settimana (lo so che in un sacco di posti un 12enne lavora 10 ore al giorno, e ovviamente questo è ancora peggio).
    La vita di un giovane deve essere fatta da tante componenti, studio, gioco, amicizie, ozio, se una schiaccia tutte le altre creiamo persone incomplete.

    Adesso cominciate pure a spararmi....
     
  28. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Hai ragione, ma secondo me se il bambino trae soddisfazione e divertimento dalla pratica del tennistavolo e dalla intensità con cui si applica, non vedo il problema. Diverso è dire, invece, che il problema risiede nella testa dei grandi che lo contornano. Sono gli adulti che creano aspettative dubbie (se è vero come io penso che di potenziali se non attuali, come dice GWT, Mutti in Italia ne abbiamo avuti e non si sono appalesati) che rovinano i bambini, creando dei frustrati.
    Secondo me, un passo alla volta (senza porsi limiti, certo, ma senza pensare di avere per le mani un prossimo n. 10 del mondo) è la filosofia giusta.
    Rimarrà 180 del mondo? Bene. Rimarra' 2a ctg perchè una femmina gli farà girare la testa? Meglio per lui. Tra dieci anni, quando parleremo dell'ennesima promessa al suo livello e l'avremo assunta come pietra di paragone per tutti gli altri, forse avremo capito come funziona.
     
  29. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    se posso portare il mio modestissimo intervento penso che Mutti abbia tutto il talento e la possibilità di diventare un ottimo giocatore a livello mondiale ma non un campione.
    Sicuramente tra i primi 100 d'europa.
    Purtroppo o per fortuna esistono però delle limitazioni alla possibilità di diventare un reale campione a livello mondiale.
    In italia un giocatore valido viene "pompato" oltre modo senza motivo e questo ne fà ben presto un giocatore appagato.

    In giappone notavo questa similitudine, quando inizi a vincere a livello nazionale vieni osannato come un grande e sponsor e soldi iniziano a creare un vortice di "rilassamento" che non permette una crescita ulteriore dopo un certo livello.

    Mi ricordo Koji Sanada un giocatore giapponese che mi è sembrato all'epoca un vero fenomeno e che si è arenato a livello nazionale (130 del mondo qualche anno fa) guadagnando abbastanza per stare più che bene in patria.

    Spero con tutto il cuore che si riuscirà a portare questo piccolo campioncino avanti senza vizi di forma nella sua crescita!..

    Provo inoltre una "invidia" mostruosa nei suoi confronti per essere a quel livello alla sua età...io purtroppo ho iniziato a 15 anni e prima ancora di iniziare ero un giocatore finito....
    In bocca al lupo Mutti!

    Manteman
     
  30. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Comincio io :Ma dove vivi? la leggi qualche volta la Gazzetta dello sport? Oppure ti informi se si è mai conosciuto un campione che non abbia fatto sacrifici, o rinunce ? ma lo sai quante bambinette di 5,6,7,anni vanno tutti i santi giorni ad allenarsi in palestra per la ginnastica 3 o 4 ore più le gare etc....: E in tutti gli altri sport o attività (vedi musicisti) quando raggiungi (o vuoi raggiungere ) un certo livello (vedi Isabella Ferrari ,ma non solo, se leggi i giornali ) il tempo non basta mai perchè hai sempre qualcosa da migliorare....
    Anche un ragazzino che vuole diplomarsi al conservatorio (senza per questo diventare un pianista MONDIALE) deve studiare e allenarsi anche 8 ore al giorno tutti i giorni ...
    E tanti giovani fanno questa vita, spesso di propria iniziativa e per passione
    e perchè è il proprio KARMA....
     
  31. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    No la Gazzetta dello Sport non la leggo.
    Il fatto che la realtà sia questa non significa che io debba approvarla. Io parlo di esseri umani completi, tu parli di monomaniaci.
    Tra parentesi, ho conosciuto e conosco più di un ragazzo che frequenta il conservatorio, trovano il tempo per studiare e per avere amici, non vivono esclusivamente in funzione del conservatorio; mi sembra invece che molti prospettino ai migliori ragazzini una vita in funzione del tennistavolo ed è questo che considero inaccettabile.

    E con questo chiudo la mia partecipazione alla discussione.
     
  32. f-red

    f-red Utente Attivo

    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ciao a tutti, il discorso fatto da pigreco è in parte giusto.......purtoppo però l'allenamento secondo me è l'unica via, io non ho mai sentito di un'atleta( per quanto talentuoso esso sia) dire che è arrivato al top senza sacrifici o con poco allenamento....lo sport diventa scelta di vita nonchè futuro lavoro per determinate persone......anzi soprattutto futuro lavoro perchè spesso e io ne ho avuto la riprova avendo avuto molti calciatori(stranieri nel senso che nn erano della mia città) nella mia classe quando studiavo ed è vero che la società gli organizzava gli studi ma in realtà non gli fregava molto se i ragazzi venivano bocciati o promossi!!!!!!!
    quindi alla fine bisogna valutare quello che vuole il ragazzo anche se a qull'età forse è un po presto ma soprattutto secondo me è la famiglia che deve consigliarlo nel modo giusto o almeno provarci perchè credo sia un compito davvero arduo....
    ciao a tutti
     
  33. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Due parole. Ci può essere il rischio di un certo sfruttamento del ragazzino che potrà indurre a saturazione ma non mi sembra il caso di Leo, ha una tale fame di vittoria, sempre, e una bella testolina. Si tratta di competizione globale per cui per competere devi avvicinarti agli standards dei Paesi leaders e adattarli alla tua realtà ma non puoi stravolgerli. Riguardo alle amicizie, i giochi, le ragazze, vi posso assicurare che l'ambiente del T.T. è un "posto" come un'altro (in più protetto) dove i ragazzi, dopo gli stages o le gare, giocano alla Play in compagnia, si passano musica, fanno dannare l'allenatore perchè fanno chiasso in albergo, frequentano le compagne di sport ecc. cioè fanno tutto quello che fanno i ragazzi della loro età. Ne più, ne meno.
     
  34. victor

    victor Utente

    Nome e Cognome:
    victor formigoni
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    xXx
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    tranquilli mutti nn ha questi problemi è un ragazzino molto sveglio x la sua eta' ed è sostenuto dai genitori e dal nonno che lo adorano(famiglia ricca tra l'altro)
    Va anche molto bene a scuola e nn penso si sentira' appagato del livello che arrivera'.

    Ad ogni partita vuole assulatamente sempre vincere(anche in allenamento) ... gioca sempre concentrato e con testa e si vede che si diverte quasi in ogni occasione.
     
  35. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Speriamo continui così, anche se è evidente che quando il livello salirà aumenteranno anche le pressioni psicologiche e, con esse, le prime sconfitte che dovranno necessariamente essere addomesticate dallo staff che lo circonda.:)
     
  36. victor

    victor Utente

    Nome e Cognome:
    victor formigoni
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    xXx
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani


    nn ha problemi a perdere se sa' che il suo avversario è piu forte d lui.. è sveglio il ragazzino..
     
  37. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Allora ragazzi mettiamola così?
    ai miei tempi (25 anni fa) un bambino di 10/11 anni quando finisce la scuola, passava tutta la mattina ed il pomeriggio a giocare (a calcio) fino alla sfinitezza, e così tutti i giorni.
    Un bambino con delle doti di questo Mutti, non credo che giocare a tennistavolo sia una penitenza, ma sia un divertimento. Inoltre quanti genitori fanno sacrifici enormi per far studiare i propri figli per dare loro un futuro migliore, ebbene se questo bambino/ragazzo ha le possibilità di diventare un professionista, credo sia giusto cavalcare questa possibilità, anche a costo di qualce sacrificio sia del bambino che della famiglia; sai quanti lavorano nelle fabbriche a 1000 euro al mese e si mangiano le mani perchè avevano la possibilità di guadagnare dei bei soldi praticando qualche sport??. Ebbene quando il bambino Mutti avrà 40 anni ed avrà guadagnato quanto noi in 3 vite forse ringrazierà la famiglia e tutto l'entourage di avergli dato la possibilità di arricchirsi giocando a tennistavolo.
     
  38. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Scusa Ale, ma che idea ti sei fatta sui guadagni del T.T.? Se stiamo parlando dell'Italia, siamo completamente fuori strada. Nei pochi anni di attività ad alto livello si può guadagnare un discreto stipendio ma poi? Arrivato a 35/40 anni ? Se parliamo di 1a divisione in Germania il discorso cambia parecchio ma di milionari in euro ce ne sono in giro pochissssimi. Ciao.
     
  39. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Allora io non conosco il ragazzo, ma leggendo i vari interventi si dice che il ragazzino ha possibilità di diventare un campione, e per campione io intendo fra i primi 25/30 in Europa; ebbene credo che a quei livelli 100.000/150.000 euro annui (fra ingaggi e sponsor) si possano prendere; quindi in 15 anni di onorata carriera un paio di milioni di euro si possono portare a casa; e questo non mi sembra malaccio.... Sbaglio nelle valutazioni?
     
  40. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    secondo me è facile che un paio di milionate di euro le tiri fuori il babbo di Leo per farlo diventare tutto quello che il suo potenziale può protarlo ad essere..
    ..
    il problema è che se continuiamo con questa discussione (che era aprtita dal girone con Racca, Carta e Teatino), è come quando si ripete 1000 volte una parola che non capisci più il significato o il senso... infatti Pigreco ha giustamente esposto quello che sarebbe l'estremo dell'argomento ideologico del creare/trovare il campione nel contesto.
    Il campione magari c'è ... è il contesto che fa ridere (il nostro cultral/sportivo)... perciò ... passiamo la nostra estate tranquilli e ricominciamo a settembre a giocare al nostro ping-pong che a Mutti ci penserà ben Negrila (che se dovesse pensarci qualcun altro, ho idea si dimezzerebbero di colpo le possibilità di carriera, classifica e guadagno della Vita Ppongistica Muttiana.
     
  41. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Se ce n'é uno che non smania per spingere il proprio pargolo chissà dove, questo é proprio il papà di Leo. Concordo sul fatto che il miglior angelo custode del ragazzino sia Catalin. Insieme al nonno.
     
  42. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    il ragazzino negli europei a squadre
    ha affrontato tre cadetti quotati
    evans n°5
    soderlund n°10
    subotic n°48
    perdendo tutti e tre gli incontri
    ricordo che mutti è il numero 116 ma potrà disputare
    altri 3 campionati europei in questa categoria
     
  43. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    Però non potrà disputare la cat. cadetti (allievi) ai prossimi campionati italiani giovanili. VI SEMBRA GIUSTO?
     
  44. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    ma te gli passi anche il bagno schiuma a Mutti per farsi la doccia dopo le fatiche pongistihe ...o sei solo un suo tiofosissimo?
    (scherzo eh!.. è veramente bravo il bimbo!!)
    - - -
    GIUSTISSIMO! Agli europei non c'è il titolo "minicadet" e quindi non incorrono nello stesso errore della Fitet, ... che non è quello di non consentire di giocare il singolo nella categoria superiore... ma quello di non consentire di giocare a squadre nella categoria superiore ..(però in parte è giusto perchè se per esempio il Castel avesse un allievo bravo e basta... vincerebbe contro una società che magari ha due allievi bravini e spende soldi per farli giocare, allenare, crescere...ecc....).
    Il discorso ovviamente è molto complesso (troppo per alcuni... ma con te ci provo lo stesso) ... ci sono delle regole che magari non andrebbero cambiate ... secondo il modo di vedere di alcuni... ma vanno fatte per il bene (a lungo termine .. più breve se lelasciassero fare a chi ci capisce..) del TT. ... ma siamo distanti anni luce e a volte ci accusano persino di OT.
    Ciao bestia!
     
  45. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Mutti e girone 2°cat degli Italiani

    paolo bisi dopo gli ultimi europei
    passa a livello mondiale under 18 da
    222 a 169, ancora due anni in questa categoria
    vediamo dove arriverà
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina