1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Musica

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da bioFa, 12 Lug 2005.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    oggi ho comperato in vinile i primi 3 album degli Area del mitico Demetrio Stratos!
    a me piaciono, li avevo in Cd e oggi mi sono svenato per comperare gli LP...
     
  2. n16

    n16 -------

    i pearl sono inimitabili...TEN è uno dei miei album preferiti,cm d'altronde The velvet underground and nico,una vera perla della musica....
    jeff buckley a mio parere è stata una delle voci + belle della storia...
     
  3. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Grandi Area! E dire che nonostante gruppi di questo calibro ci siamo ridotti ad esportare Laura Pausini....

    :(
     
  4. Pische

    Pische Nuovo Utente

    De Gregori... bravo?
    ..

    diciamolo che la musica italiana è sempre stata di livello veramente infimo :|

    e in più la maggioranza degli italiani non ci ha mai capito niente di musica e ancor di meno ci hanno capito coloro che contavano. Il risultato è che la musica non esiste più in Italia oggi, a parte Elio e le storie tese e poca altra roba originale, tipo Giardini di Mirò, eccetera..
    L'Italia ha avuto solo due "fortune": la grande PFM (perché si è ispirata solo alla musica straniera) e Fabrizio De André (perché è stato il più grande genio che ci sia mai stato in italia).

    Banco, Area, Pooh... non erano assolutamente al livello della musica inglese..
     
  5. sic80

    sic80 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    terni tt
    un gruppo molto bravo sono i YUPPIE FLU che cantano in inglese...i migliori rimangono gli afterhours hanno fatto degli album veramante straordinari...sono stato a vederli a roma al centrale del tennis mi hanno impressionato veramente...ascolteteli!!!!!!!
     
  6. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... bravo!!:approved: ... oottimi gli Yuppie Flu... da parte mia consiglio nel panorama musicale italiano questi gruppi:

    - Kardia
    - Klimt1918
    - Gatto ciliegia contro il grande freddo
    - Marta sui tubi
    ... oltre ai già citati YF e GdM:clap:
     
  7. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    stasera gli yuppie flu suonano all'università nei pressi della mia citta!
     
  8. n16

    n16 -------

    mah,nn sono assolutamente d'accordo con te...
    de gregori ha un suo stile ed è bravo a mio parere..certo l'inghilterra è sempre stata la patria della musica....ma nn è che abbia migliaia di GRUPPONI....
    molto meglio l'america sotto questo punto di vista...solo che è grande 50 volte l'italia..dunque c sono molte più band....
     
  9. Master

    Master Nuovo Utente

    Io sono un Dj. Ascolto Trance generalmente. Tiesto, Atb, Armin Van Buuren e altri.
     
  10. bioFa

    bioFa Utente

    al massimo puoi dire che nn ti è mai piaciuta particolarmente...:nono:
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    EVVIVA ! :campione: A leggere tutti questi post sembra che la maggior parte dei pongisti non ami il TUNZ- TUNZ ....

    MENO MALE ! Ma nessuno ha ancora raccontato di qualche esperienza LIVE.....

    Tanti gruppi si apprezzano di più (o al contrario , meno ) se li si è visti e sentiti qualche volta .
    Avolte ci sono spettacoli sorprendenti che ci si ricorda per sempre......
    A me , personalmente ,piacerebbe poter sentire un concerto dei TRIUMPH con Rick Emmet ma non sono mai venuti in Europa . Aproposito è una vita che non ho più notizie "fresche" di loro .... che fine hanno fatto :confused: ? Sono rimasto ancora ai tempi di"Sports of Kings ".....:king:
     
  12. VIRUS

    VIRUS Nuovo Utente

    Caro CHICCO, io esperienze Live nn ne ho molte! Solo 2....ma ho visto BONO & SOCI dal vivo, nel '97 e nel 2001!! Credimi, avevo le lacrime agli okki!!!:approved:
    T posso garantire ke gli U2 dal vivo sono STREPITOSI:hail:
    Purtroppo quest'anno ho avuto problemi per andare a Roma xkè quelli ke conosco per vari motivi nn mi hanno potuto ospitare.....quindi è saltato tutto!:muro::muro::muro::muro::mad:
    Donic lo può confermare!!!
     
  13. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Jan Ove Waldner - The Legend

    Ragazzi, volete sapere che musica ascolto io ?

    Io sento sempre e solo le palline cantare ....

    Altro che heavy metal o da discoteca.

    Io sento: STIC STOC TATOC TITIC TOTOC STATOC

    e come dice il grande Gabor (Il mio maestro):

    "allora voglio sentire le palline cantare !"






    NB: Jan Ove Waldner è il semidio della racchetta :teach:

    Il maestro dei maestri. :campione:
     
  14. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    si mi spiace molto per virus è veramente un peccato:mad:
    comunque io il 21 luglio giorno da me tanto atteso assisterò al primo live della mia vita(serio naturalmente) e andrò propio a Milano per assistere al concerto di Bono poi vi saprò dire...:hail: :hail: :hail:
     
  15. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    x DADILLO: Walnder è il Dio della racchetta, non ci sono discussioni su questo credo...

    Esperienze live: beh, io ho visto 2 e dico 2 volte il MITICO Macca, Paul McCartney, non vi dico l'emozione... sul serio...
    poi ho visto Fabrizio De André, un sacco di volte la PFM, i Pooh da dietro il palco con loro, i New Trolls, DikDik, Bennato, Elio e le storie tese, Vasco, Baglioni, Venditti, De Gregori, il grandissimo Giorgio Gaber, Guccini... e li ho incontrati e conosciuti tutti, tranne McCartney e Gaber.
    Ma anche altri, io quando c'è un concerto ci vado, anche se non è il mio forte, la musica è olto importante per me...
     
  16. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... concerti visti?... allora:

    - The Gathering 3 volte, due a milano e una a reggio emilia
    - Katatonia a milano
    - Rammstein a milano
    - Cramberries a milano
    - Elio e le storie tese 2 volte a domodossola
    - Muse a milano
    - Evanescence a milano
    - Cave In a milano (con Mike Patton special guest!!)
    - Anathema a milano
    - Paatos a rreggio emilia
    - PFM, Giorgia, Paola Turci, Baccini, Irene Grandi, Bennato a domodossola durante le feste patronali che ci sono ogni anno
    - sigur ros a milano, ma questi li vado a vedere tra dieci giorni...

    :clap: :metal:
     
  17. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    ah, a Domo ho appena visto Finardi...
     
  18. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... io ero a Londra in quei giorni... ho fatto in tempo a tornare x vedere Elio e basta... ma Finardi l'avevo visto a Stresa a novembre...

    ... dimenticavo:

    - A Perfect Circle a milano
    - Melissa Auf der Maur a milano
    - Elisa a varese
     
  19. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Bravi Musicalle e Claudiosax !Anchio ho avuto ottime " live esperience" ma risalgono a tanto tanto tempo fa: di Storico per me é stato il MOnster of Rock - Torino qualche anno fa vicino al Dell Alpi : c'erano anche i DEEP PURPLE , Satriani , Uli Jon Roth Judas Priest,etc. ma il meglio è stato l'aver visto fra i primi in Italia I METALLICA che facevano da supporter ai VENOM -Lampugnano 1982 .
    Che dire di AL DIMEOLA? Fantastico! :approved:
    Epoi WASP,TOKIO BLADE IRON MAIDEN AC/DC VAN HALEN STRATOVARIUS GARY MOORE SONATA ARTICA :hail: MALMSTEEN SLAYER e i grandi ACCEPT :banana: Etanti altri..... ora con la famiglia è diventato un po' più difficile.......:nono:
     
  20. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    io ho la fortuna di vivere in una città dove negli anni 80 e 90 ci sono stati tra i concerti più importanti d'europa...dai pink floyd in giù, quindi se volessi fare un elenco dei live cui ho assistito intaserei il forum...ehehe:birra:
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Però.. Che bello stare nella bolgia:bash: ... sotto il palco.:hail: ... miiii.. esperienza che ho fatto fare anche a mio figlio .. non doveva aspettare di essere troppo grande . Credo che sia rimasto leggermente scioccato :eek: , ma piacevolmente .I PINK FLOID non ho potuto vederli perchè c'era la contemporaneità con un altro concerto di cui avevo già comprato l'ingresso.. peccato !
    credo però che l'Italia sia un pò fuori dai circuiti internazionali della musica soprattutto rispetto ai Paesi a noi confinanti : in Francia , e in Svizzera ci sono molte più Star internazionali che fanno concerti o sbaglio ?
     
  22. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... assolutamente d'accordo:sisi: ... pensa che qui a Domodossola x la festa del paese vengono chiamati gli artisti italiano medio/alti (quelli che ho messo nell'elenco x l'appunto):azz: ... mentre appena fuori Italia, a Locarno, x la festa del paese organizzano una settimana di concerti, quest'anno con Coldplay, Seal, Jamiroquai e altri:eek: ... l'anno scorso son venuti Peter Gabriel, Alanis Morissette e altri ancora:goccia: ...
     
  23. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    gods of metal 2000 e 2001rammstein
    slayer
    iron maiden un paio di volte (ed hunter tour del 1999 con i megadeth!)
    blind guardian
    annihilator
    children of bodom
    nevermore
    strapping young lad (gene hoglan alla batteria...)
    stratovarius in compagnia dei super oliati rhapsody e con i sonata arctica...
    Scott Henderson
    No Mercy Festival 200equalcosa (Immortal e altri simpaticoni pittati...)

    e giusto ieri sera John Zorn ad Aosta!!!
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Senti REMY hai già sentito gli ANGRA?

    come ti sembrano? a me piacciono molto..:approved:
     
  25. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Fondalmentalmente tutta la classica.:book:
     
  26. Pische

    Pische Nuovo Utente

    tutta????

    anche schonberg?!??!?!?! :O
     
  27. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Amico Psiche,ti posso garantire che ogni volta che sbaglio una risposta al servizio o che butto a rete o fuori una schiacciata"facile",non solo sarei disposto ad ascoltare tutta la vita musicale di Schonberg ma sarei anche disposto a mangiarmi tutte le sue orchestrazioni sinfoniche "dodecafoniche"

    Ciao carissimo Psiche
     
  28. bioFa

    bioFa Utente

    bella la musica classica..
     
  29. n16

    n16 -------


    già, confermo:approved:
    anche se nn la ascolto molto, piace anche a me........:banana:
     
  30. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    Al mio allenatore Andalò piace molto la musica classica .. così a volte in macchina la ascoltiamo...so devo dire che è molto bella, ma secondo me la si apprezza quando la si ascolta e la si conosce a fondo:teach: (credo)
     
  31. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Cari Biofa e N16,la musica classica "indirettamente"aiuta a giocare meglio a Tennistavolo!!!!! Ci vorrebbero ore anzi giorni per spiegare la "musica/musicalità/spazio-tempo/ritmo semplice e/o composto"applicata esclusivamente al nostro Sport che è lo Sport più veloce sdel mondo !!!!!!!!!"

    Esistono libri e studi sulla questione che il nostro corpo umano ed il nostro cervello (leggasi Olofonia)recepiscano meglio(sono studi moderni applicati alla antropologia),il sedicesimo piuttosto che i 5/4 (sono tempi musicali)
    Ovviamente anche ascoltare qualsiasi altro tipo di musica aiuta(se mentalmente applicato al TT,inteso come ritmo)
    Il tempo ed il ritmo sono essenziali nel capire anticipatamente dove,con quale forza e da quale parte del tavolo arriverà la pallina.
    Caro Biofa e Caro N16,non abbiate paura o timor reverenziale nel dire che apprezzate la musica classica(lo so che non è di moda e per alcuni superficiali è obsoleta).Se riuscite ad amarla è tutta cultura interiore in più che aumenterà col tempo e vi accompagnerà per tutta la vita.
     
  32. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Caro Donic,hai perfettamente ragione
     
  33. Pische

    Pische Nuovo Utente

    hai ragione saturnì!
    È proprio quella "predisposizione" ai tempi pari piuttosto che ai tempi dispari che sta facendo crescere l'ignoranza musiclae :)

    Tutti i gruppetti di oggi fanno musica in 4/4 o al massimo 2/4, in modo che sia al massimo "orecchiabile" e "cantabile" e il bello è che alla gente piace così. Cioè, uno che legge per 40 anni topolino, difficilmente apprezzerà "Così parlò Zarathustra" di Nietzche. Al contrario, uno che, pur contro voglia, ha letto "Il nome della rosa" ( :hail: ), apprezzerà più facilmente libri più "difficili" ma più ricchi.

    Se poi aggiungiamo che la musica è la materia che durante la giovinezza più di tutte le altre stimola l'intelligenza...

    UN BELL'APPLAUSO A LETIZIA MORATTI, CHE CE L'HA TOLTA!
     
  34. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: ..................:azz:
     
  35. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Clap Clap Clap Clap Clap Clap !!!! :clap:
     
  36. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Only House Music.......

    Little Louie Vega..........

    The Best Part Of The Trip Is Deepinside Of You........
     
  37. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Spett... non è detto. Umberto Eco non è fra gli autori più stimati di certa parte della cultura letteraria. Ho letto Il Nome della Rosa molto tempo fa: gli fa onore l'essere un onesto e intelligente romanzo giallo/storico/avventuroso, psicologico, a volte, ma siamo sempre nei confini di una scarsa comunicazione "di cuore". Fa bene leggere queste cose, ma solo se si ha la sensibilità di andare oltre e non affogarsi nelle rigide schematizzazioni di questi romanzi fatti al pc. Capolavori "tecnici", ma per appassionarsi alla lettura serve il cuore (non quello sei romanzi d'amore, intendiamoci...)



    Straquoto in pieno con doppio carpiato in avvitamento laterale senza mani.

    :famale::mad: :Prrr: :muro: e via dicendo.
     
  38. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    gli intellettuali del ping-pong

    ....mamma mia quanti dotti medici e sapienti che ci sono qua dentro...:teach: :teach: :teach:
     
  39. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Tornando al discorso musica...

    Mi sono iscritto ieri e non posso non dire la mia su questo contesto...
    Liber aopinione, ma per qunato mi riguarda:
    Grateful Dead
    Jefferson Airplane
    Quicksilver Messenger Service
    New Riders of the Purple sage
    Velvet Underground
    Cream
    Byrds
    Buffalo Springfield
    Ecc...
    Ma anche country e bluegrass.... anche e soprattutto tanto blues e psichedelia.:approved:
     
  40. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    La gente colta si divide in due fronti: quello di chi della cultura fa un uso narcisistico e quello di chi la mette a disposizione del prossimo.
    Anche la gente ignorante si divide in due fronti: quello di chi dell'ignoranza fa un uso narcisistico e quello di chi la mette a disposizione degli altri.

    Come vedi, non c'è distinzione, si può convivere tutti quanti allegramente.

    Ci sono poi argomenti che al di là di una certa soglia diventano difficili e complicati: scegliere di non approfondire è pura libertà, ma negare l'esistenza o l'importanza di aspetti più difficili e complicati è semplicemente disonesto.

    Credo che ci sia spazio per pensare onestamente sia per chi ha la fortuna di sapere, sia per chi ha altrettanta fortuna di ignorare.

    Io, per esempio, non mi ritengo colto, posso capire, però, che la mia avversione alla superficialità possa spesso essere confusa con sfoggio di cultura. Garantisco che ne ho così poca (di quella canonica) che non la uso mai, per non rimanere senza. ;-)
     
  41. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    Spiff...the Best!

    Grande Spiff....davvero!
    Io invece vorrei essere un po' più stupido, son convinto che gli idioti vivono benissimo e campano cent'anni. :rolleyes:
     
  42. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Un pò come chi beve birra?:banana:

    :D
     
  43. fabio5

    fabio5 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Spinnato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd maior tennistavolo
    io ascolto stevie wonder,alanis morisette,i r.e.m.,the verve,ma ora sono letteralmente impazzito x i coldplay!!! a chi è che piacciono?
     
  44. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    visto che discussione e' stata ripresa...

    Pop / Rock : Pink Floyd su tutti, poi i Dire Straits, Police, Kraftwerk, Tangerine dream, Eric Clapton, Joni Mitchell
    Italiana : poco o niente... Paolo Conte e Branduardi su tutti
    Jazz : il mio genere preferito, con Petrucciani, Hancock, Monk, Mehldau, Bill Evans, Pat Metheny, Trovesi, Dejohnette, Esbjorn Svennson, , Mc Coy Tyner, Abdullah Ibrahim, e mi scuso con chi ho dimenticato :)

    il mio impiantino, in continua evoluzione :

    [​IMG]

    ciao !

    Piergiorgio
     
  45. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Van de Sfroos

    Io ascolto un po' di tutto ma il mio preferito (italiano) rimane e rimarrà sempre Davide Van de Sfroos...chi di voi lo conosce?

    www.cauboi.it
     
  46. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    Zio Gae..al di sopra

    Genesis....poi tutto il resto :sisi:
     
  47. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
  48. n16

    n16 -------

    beh, certo ma :confused:ho detto che mi piace la musica classica, nn che la ascolto come riscaldamente pre-partita per tirare top più potenti! se devo ottenere questo risultato mi ascolto un po' di rap!!!!!!:D
     
  49. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    beh...se devo essere sincero io per caricarmi alla grande prima di un incontro scelgo:

    1) METALLICA o DREAM THEATER (ancora meglio Liquid Tension Experiment)

    2) L'inno della UEFA Champions League....eh eh eh eh eh :banana:
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina