1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Avercele? ... vieni da noi che siamo 70 tesserati... e poi mi dici se il tema delle riserve che vogliono giocare, se no perdi iscritti in palestra e metti a rischio anche le casse della società e la vita stessa della società, non è un problema.

    Ovvio che nelle realtà piccole questo problema non ci sia e non lo si pensi nemmeno, cosi come il "posto fisso da titolare" in squadra non sia mai un problema, perchè si è solo in 3 a giocare... in realtà più grandi per fare un esempio reale... magari ti trovi ben 5 atleti in una d1 tutti forti che vorrebbero giocarle tutte... e c'è bisogno di molta buona volontà e di molta attenzione se non si vuole mandare tutto a p...e!
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Che fa il pari alle società che schierano in D2 o D3 per i primi incontri qualche giocatore di D1 e c2 che nel frattempo non sono schierati con le loro squadre di appartenenza. Troppo cavilli rischiano di fare diventare il regolamento come quello di formula 1,contorto e complicato
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Altra cosa italica...che in gironi a 8 squadre spesso diventa determinante ai fini della salvezza...e sempre a scapito delle società meno ricche.
    Basterebbe vincolare gli atleti al campionato in cui sono schierati nel loro primo incontro. Costa troppa fatica??
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  4. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Basterebbe che uno più forte non possa sostituire uno più scarso
    Quindi se uno inizia in D1 o rimane lì oppure può sostituire in un campionato superiore un giocatore con classifica migliore. Bloccare non è giusto perché spesso servono riserve dai campionati inferiori oppure giovani che iniziano in un campionato più facile e poi salgono.
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Beh ma è già così
     
  6. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Servono riserve se fai le squadre in funzione di questa regola, che ti permette per esempio di tenere uno forte in D1 che salva la squadra disputando 2/3 del campionato, per poi passarlo in C2 e salvare anche l'altra, con il risultato che i campionati falsati sono due. Con buona pace delle altre squadre...
    Regole da furbi in un mondo di furbi.
    Se questa possibilità non ci fosse, come dovrebbe essere in in mondo normale dove è serenamente accettato il principio della meritocrazia, ogni squadra metterebbe in campo una rosa di giocatori consona e congrua per quel campionato. E poi si gioca, consapevoli delle forze in campo.
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2019
    A Sartori Giovanni, Tsunami!, remy e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Confronti con gli altri sport...
    Gli altri sport, pur con le difficoltà comuni di reperire giovani e rimpinguare a sufficienza le varie squadre impiegate in Campionato, hanno il vantaggio di proporsi principalmente come Sport di squadra e come tali, anche se non tutti lo sono, hanno impostato buona parte dell' (attr)azione didattica e d'avviamento allo sport come attività di gruppo, meglio ancora se numeroso e coeso fin da subito, con alta probabilità, in ultima istanza, di raccolta sufficiente per rimpolpare le fila delle loro future squadre. E a tale, importante compito dispongono di personale preparato, qualificato e, laddove c'è riscontro positivo, direi altamente motivato. Magari anche pagato (questo succede dopo,specialmente quando il gruppo è sufficientemente ampio e in grado di pagare palestra e istruttore!).
    Per quanto si evince, guardando un po'in giro e ascoltando quello che si dice....
    -a partire da come vengono impostate le lezioni degli attuali Corsi di formazione, assai carenti alla voce :"Bisogni formativi e psicologici nell'età evolutiva scolare e prescolare";
    -dalla durata ed effettiva preparazione degli stessi Corsi di formazione,
    ancora alla ricerca di un percorso consolidato, per abilitare nuove forze in grado di condurre le attività introduttive alla pratica del ping-pong, che punti alla promozione della socialità all'interno del gruppo stesso (impossibile se si dà per scontato, che quel gruppo oltre i 3-4,...5? elementi mai veramente si formerà);
    -da quanti, una volta usciti da tali "mini-corsi", si sentono veramente pronti alla "chiamata" e in grado effettivamente di esercitare e mettere in pratica nella propria palestra quanto "imparato"nell'arco di un paio di stringati Week- end, contando anche gli abbandoni, dopo la primissima,non esaltante, esperienza;
    - dal "battage pubblicitario" e dall'organizzazione- spazi e tempi- che ci si dà nelle palestre in cui si fa' (ancora) quel minimo di attività propedeutica d'avvio alla pratica del tennis tavolo;
    -dalla ridotta disponibilità di quelle residue Società che riescono a mettere in campo Istruttori capaci di garantire un lavoro di base motivante,cioè un minimo piacevole e gratificante per il gruppo di giovani che si va formando, che lasci il segno o almeno il buon gusto di continuare anche dopo il primissimo torneo;
    - dalla percentuale poi di inserimenti effettivi di nuovi adepti,fatta la tara di tutti i tentativi, Ping pong Kids e vari Giochi misti alternativi effettuati con le più disparate racchette;......
    appare fin troppo evidente che......
    il nostro modo di fare,basato sulla convinzione che il tennis- tavolo sia e rimanga uno sport sempre uguale, cioè prioritariamente individualistico e come tale vada pari-pari veicolato e propagandato nell'immaginario pubblico- collettivo,come peraltro s'è sempre fatto stante la seccatura avvertita in molti anche qui presenti per le partite di Campionato o l'avversione per i doppi, considerati perditempo, invece essi stessi simbolo primario del provare, esperimentare e giocare assieme, aspirazione massima di e per ogni ragazzo/a,
    ....il tennis tavolo sia di conseguenza così poco attrativo per il mondo giovanile in genere,che si vede meglio supportato e protetto se agisce all'interno di un gruppo di coetanei, o di pari grado con cui comunicare e misurarsi.Pur sempre preferibile,al posto della lezione apicale dell'adulto che sa "e adesso t'insegno io" con il giovane dotato di "disumana" pazienza-ubbidienza nel fare e ripetere a comando"così e colì",senza capire a fondo il perchè.Che per lui non è il fine ultimo la conquista della medaglia,ma lo star bene nello stesso momento che gioca,relazionarsi e sentirsi valorizzato appieno,secondo capacità in formazione e in itinere, dai e assieme ai propri compagni.
    Allora sorge spontanea una domanda:"Cosa aspettiamo ancora per adeguarci e proporre soluzioni alternative,che vadano incontro alle richieste e alle mutate situazioni socio-ambientali di giovani e famiglie,soprattutto giovanissimi che pure ci sono?"
    Se trovano braccia aperte e professionalità altrove, perchè dovrebbero venire da noi?
    ettore
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  8. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Grande Ettore!! E qui stiamo ancora a discutere che la mini S. svilisce il gioco, che si gioca meno...che i due tavoli obbligatori sono una catastrofe....E intanto il basket, il rugby, il volley, ma anche la zumba, hip-hop...vanno nelle scuole elementari e poi riempiono le palestre dei paesi, spesso, molto spesso senza fare agonismo, così non ci senza problemi di formazione, nessuno diventa campione ma soprattutto nessuno si sente escluso. E noi montiamo il nostro unico tavolo nella grande palestra...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "alternative", parolina magica, ma poi, in mezzo a tante parole nessuno che sappia fare '' o' miracolo" .

    Sappiamo tutti che i giovani vogliono stare tra loro, anche facendo sport, e soprattutto le ragazze.. e sei un bravo dirigente (o allenatore) se riesci a creare un gruppo.

    Ma il tennistavolo è molto tecnico, molti lasciano alla prima difficoltà. E guai a parlare di semplificare (omogeneizzare.. uniformare) i materiali perché si solleva la pletora di amatori storti che vuole la gomma dedicata fatta su misura per le sue lacune.

    Ma dove vogliamo andare?
     
    A Li ning, ttsermide, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qui non si tratta di fare il "miracolo".Più semplicemente di prendere consapevolezza,a partire dalla base,che è necessario cambiar rotta,cioè non aspettare,più o meno immobili,che i giovani vengano a noi,ma noi muoverci,al pari delle altre Associazioni sportive, verso i giovani,i giovani di oggi.E come tale sarà necessario,gioco-forza attrezzarci per la nuova sfida.
    Purtroppo ci portiamo appresso un peccato originale,maturato nelle sfere dei vari istituti professionali di Educazione fisica,ma ben presente un po'ovunque..Ovvero tu sei valente,verrai riconosciuto come coach,quindi possibilità di far carriera, se riesci a creare il campione.Prima di parlare, ti chiedono:"Quale campione hai formato?Chi hai allenato?Ah,allora stai zitto!"E quanti ne abbiamo visti,di allenatori così? Quanto hanno fatto il bene e promosso o dato slancio vero al nostro movimento?Di fatto,bloccandolo nei numeri e anche in qualità. Quindi si prende uno,due già troppo,meglio uno solo di giovane, lo si allena fintantochè non porta a casa la medaglia e il titolo di.....
    Chiediamoci,può funzionare ancora questo modo di porci davanti all'opinione pubblica?Come han fatto,stan facendo le altre Associazioni sportive?Non è questo il vero "blocco" al nostro movimento?Che ne sarà,degli altri,trascurati fin da subito?Cosa penseranno?
    Perchè arriviamo da buoni ultimi ,anzi molti sono già rassegnati a veder invecchiare l'andirivieni in palestra,senza poter fare nulla per cambiare davvero?
    Una proposta?Pare che funzioni meglio dove le Società vicine(3...4?), invece di esaltare il campanilismo del singolo paese,si aiutano a vicenda nel trovare(non è facile,visto anche la poca cura che ci mette la Federazione nel creare un pool di Tecnici sensibilizzati e all'uopo abilitati) e proporre uno scambio di Tecnici-istruttori giovanili,che abbiano a cuore la crescita globale del nostro movimento e concentrino le loro attenzioni laddove le situazioni ambientali sono più favorevoli,spazi,orari,sensibilizzazione del territorio.C'è da lavorare molto,il terreno spesso ancora vergine è da dissodare,meglio può fare un lavoro "d'equipe",che uno da solo.
    Allora per cominciare,perchè la nostra Federazione non favorisce la carriera di chi si occupa veramente e fa esperienza a partire dai giovani(occorre un pelino di entusiasmo e pazienza in più) e poi in base a capacità e bontà del lavoro portato a termine, lo si fa accedere ai gradini più alti?
    Non si dica,sconsolati,che non si può far nulla.E ritorniamo a pensare alle palline.
    ettore
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Poche parole :

    1) spettacolarità
    2) divertimento senza troppo sbattimento
    3) semplicità delle regole
    4) semplicità dei materiali
    5) visibilità per gli sponsor
    6) presenza nelle scuole elementari

    1), 2), 3) e 4) sono strettamente legate.

    5) è conseguente

    6) è indipendente dalle altre ma altrettanto fondamentale per pensare di far tornare il tt in Italia a livelli paragonabili al passato.
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2019
    A emilio68it piace questo elemento.
  12. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Concordo, ma sono punti che andrebbero sviluppati prima dalla ITTF e poi, a cascata da tutti gli organismi nazionali. La strada intrapresa non mi sembra proprio quella….
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Resta ad ogni modo importante quello che riusciamo a fare noi in Italia,qui nel nostro Paese.Gli altri,che ne escono un pochettino meglio di quanto facciamo noi,che stanno ad aspettare?Aspettano sempre gli altri che dicano? E se nessuno dice niente?Intanto...
    ettore
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto Emilio, è proprio così. Invece qualche Pindaro.. (o altro greco famoso) pensa che autarchicamente possiamo far risorgere il ping pong in Italia come fossero i tempi di Mao Tse Tung e della famosa "Diplomazia".

    Nemmeno in Cina il ping pong è più lo sport nazionale, presi come sono ad abbracciare tutto ciò che è occidentale, nel bene e nel male.
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2019
    A emilio68it piace questo elemento.
  15. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Ormai siamo andati fuori tema proprio.
    Comunque non direi che i problemi siano la spettacolarità (gli estranei che vedono una partita restano spesso colpiti) e la complicatezza delle regole (nel tennistavolo non si sono regole difficili rispetto a molti altri sport). Il problema è che da noi non è considerato uno sport nella mente delle persone, come invece lo è negli altri stati. Per noi è di vitale importanza aumentare i tesserati, pochissimi e sempre meno, cercando efficaci metodi per promuovere il nostro sport. Poi tutto il resto verrà di conseguenza..
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo devo sempre spiegarmi meglio perché scrivo male.

    1) spettacolarità : forse ti riferisci agli scambi in top e controtop? Bello vedere un muretto? Una risposta sbagliata per un servizio coperto?
    In tv il tt non è ripreso in modo che un estraneo capisca.

    2) regole : togliere il net su servizio. Servizi solo di rovescio. Forse aiuterebbe.

    Regole più semplici, materiali più semplici e più uniformi.. (puntinate solo con piuma, minimo attrito per tutte le gomme).
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per noi è di vitale importanza aumentare i tesserati, pochissimi e sempre meno, ....
    Concordo su tutto e ritorniamo a bomba su quanto espresso dai forumisti nelle ultime lettere,da cui derivano i nostri problemi,comuni peraltro in molte palestre.Cercasi adesso soluzioni.
    ettore
     
    A Diego Armando piace questo elemento.
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ot
     
    A eta beta e Tsunami! piace questo messaggio.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Lug 2019, Data originale: 13 Lug 2019 ---
    Nero su bianco,la lettera risulta ancor più chiara e leggibile:approved:
    "Spett.Assessore di......
    Ogg.:Richiesta di allestimento di un paio di tavoli da tennis tavolo in marmo da lasciare all'aperto nel parco cittadino,oppure nel sottotetto della palestra comunale"
    Con la presente vogliamo sensibilizzare l'Amministrazione comunale sulla possibilità e utilità di praticare all'aria aperta e senza vincoli il ping pong a qualunque ora, soprattutto in modo sano e scevro da pericoli per tutti, in special modo per persone con limitata mobilità.A tal fine, osservato che chi vuol muoversi all'aria aperta ha a disposizione gratuitamente e liberamente campi di calcio,campetti di cemento, bocciodromi,percorsi ginnici di ogni tipo e piste ciclabili a sufficienza per lo svago e lo sport dilettantistico, chiediamo gentilmente di valutare la costruzione delle attrezzature in oggetto,che non risultano essere presenti ancora in questo Comune.Da parte della/e Società richiedente/i non verrà a mancare l'impegno di mantenere puliti tali luoghi e di provvedere allo sfalcio e al diserbo al fine di consentire un' attività libera e senza impedimenti tutto l'anno.
    Distinti saluti
    Segue firma rappresentante legale dell' ASD
     
    A VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come si può vedere nei video degli anni '70-'80-'90 .. il ping pong aveva grande popolarità, dagli oratori dei salesiani sono nate molte società sportive.. era tutto un fiorire di Auxilium, Libertas ecc.. ma pure le società laiche come Virtus, Uisp o Arci..

    ... se non era "golden era" quella.

    P.S. : ottima iniziativa quella dei tavoli outdoor.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Up
     
  22. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Effettivamente per un nuovo arrivato (io) non giovanissimo è dura iniziare, per l'iscrizione mi hanno chiesto 150€ più la visita 70€ ma non avrei praticamente speranze di giocare, ci sono più squadre e più riserve in D3 D2 D1 C1, quindi sarebbe praticamente tempo perso, avrei il vantaggio dell'uso della palestra, ma ho il tavolo a casa, e poi quelli forti non vogliono giocare volentieri con i novellini. Nella stessa situazione c'è anche un mio amico.
     
  23. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non volevo rispondere perché siamo davvero completamente OT, ma l'argomento mi infervora...

    Quale altra attività sportiva al mondo può costarti meno di 18 euro al mese???????????????
     
    A ggreco, luca.dalco, alexd12 e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oh.. ti.. te dise gnente? :)

    Ok, torno in tema.

    La mini S col doppio alla prima partita è solo un escamotage per togliersi dalle palle i pareggi ai playoff. Altrimenti, se avesse un senso, i federali l'avrebbero piazzato alla quarta partita (ammesso che gli stesse veramente a cuore una innovazione, cosa di cui dubito fortemente).
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2019
  25. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Sui materiali sono d'accordo, per il resto no. Ovvio che vedere una partita di d2 in cui uno gioca a muretto non è entusiasmante, io parlavo dell'alto livello che, a detta di tutti, è molto spettacolare. Anche una partita di calcio o di basket a livello amatoriale, se è per questo, fa schifo da vedere.
    Mi ha anticipato Cunni. Evidentemente non conosci i prezzi degli altri sport o di una normale palestra. 150 euro per giocare tutto l'anno non è davvero nulla, puoi passare serate in compagnia divertendoti e facendo sport. Un po' di allenamento e potrai partecipare anche te al campionato di d3, in cui il livello non è molto alto.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quello che manca è proprio l'appeal a tutti i livelli. Anche il curling può essere interessante visto alle olimpiadi..

    ... domenica scorsa abbiamo fatto una festa di società, invitate mogli e fidanzate, ebbene : abbiamo giocato tutti a badminton, si divertivano tutti. Avessimo giocato a ping ci saremmo divertiti solo noi soci.

    La semplicità fa tutto.
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si',certo erano gli inizi,ma da qui a chiamarla "Golden era".....
    Chi l'ha attraversata ha conservato certamente un buon ricordo,come molti altri momenti,semplicemente per il fatto di averli vissuti in giovane età e quelli erano senza ombra di dubbio,
    indiscutibilmente migliori di adesso.Poi, se si va a vedere.....
    Forse momenti vissuti più intensamente,visto il non molto e la poca scelta di occasioni di svago di quel periodo.
    Riprendere in mano la situazione attuale e riportarla,se non agli antichi "splendori",dovuta anche alla novità di quel tempo, a far rivivere almeno una parte di quell' antico,vero entusiasmo,comunque non sarà una passeggiata di salute.
    Al tempo d'oggi anche i ricordi sfumano così in fretta....
    stima Ettore
     
  28. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    mi aggiungo ai commenti senza voler pestare alcun piede!
    personalmente la mini Swaythling non piace, mi dà il senso di incompletezza. sicuramente il doppio in aggiunta completa un quadro, ma potrebbe essere importante, come già tanti hanno scritto, di far giocare tutte le partite. Sarebbe così anche fattibile dare punteggi pesati: 7-0 e 6-1 = 3 punti; 5-2 e 4-3 = 2 punti, 3-4 e 2-5 = 1 punto, 1-6 e 0-7= 0 punti.

    stranamente nessuno in Italia ha preso in considerazione la formula svizzera della Swaythling con doppio: 10 partite, 3+doppio+3+3, tutte si giocano, ogni risultato è ponderato (10-0 e 9-1 e 8-2 = 4; 7-3 e 6-4 = 3; 5-5 = 2; 4-6 e 3-7 =1; 2-8 e 1-9 0-10 = 0).
    vantaggi: tutti giocano 3 partite (oppure con un cambio + 1 per il doppio), punteggio
    svantaggio: è più lungo in tempo ed è più oneroso come gioco

    bisogna sapere che cosa vogliamo veramente: giocare di più, giocare di meno...
    se vogliamo giocare di più in una data ma di meno in una stagione basterà fare girone da 6 (10 aznichè 14 giornate).
    se vogliamo giocare di meno allora la mini Swaythling può essere un'alternativa, ma non rispecchia effettivamente le forze in campo. mio modesto pensiero.

    se Lombardia fa così posso pensare che è bene fare un anno e valutare serenamente (ho scritto serenamente) se piace o se sembra un coi_o interrotto.
    impariamo da tutte le esperienze che si fanno, un pò di polemica ci sarà sempre (siamo umani, nel caso sono ci fossimo resi conto...)

    sono curioso di leggere eventuali commenti. :)

    una eccellente annata a tutti noi!
     
    A nemesi, Francesko, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  29. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate ma non avete capito il senso, forse mi sono espresso male, i soldi sono l'ultima preoccupazione, il problemac serio è che uno nuovo a meno che non sia un novello Waldner, fa una fatica boia per riuscire a giocare, per cui molti si mollano subito!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  30. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per me nessuno prende in considerazione la formula svizzera perché in Italia quasi tutti giocano su un tavolo solo e dieci incontri fissi ogni volta cominciano ad essere tanti per qualcuno.
     
  31. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    L'appeal a tutti i livelli come dici te nessuno sport lo ha, a basso livello nessuno sport mi piacerebbe vedere!
    Questo è un altro argomento, ti posso capire in questo. Quello che puoi fare è allenarti con quelli del tuo livello, sperando che i più forti giochino ogni tanto. Anche così ti puoi divertire penso.
    Premesso che, come già detto, secondo me anche il 5 a 2 deve essere considerata una vittoria piena (3 punti per chi vince), dato una squadra ha fatto più del doppio dei punti dell'altra e non è giusto che abbiano rispettivamente 2 e 1 punto. Ma è la mia opinione.
    Nessuno ha preso in considerazione la formula svizzera perché non è contemplata tra quelle possibili nel regolamento nazionale. Tutta la discussione verte sulla possibilità di modificare un pochino una formula già normata, introdurne una nuova non è consentito. Comunque sono d'accordo coi tuoi ragionamenti al 100%. Dici bene, dobbiamo sapere cosa vogliamo veramente.
     
  32. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Potresti cercare allora un posto dove fanno dei corsi.
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....ma non costa di meno una racchetta dotata di gomma anti o più o meno sdrucciolevole,che dir si voglia?
    ettore
     
  34. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ot
    I corsi li sto facendo da settembre, infatti è stato il mio maestro che ha chiesto al Presidente di inserirmi, ma quello mi ha subito smontato senza nemmeno vedermi, come se fossero il Real Madrid del TT. probabilmente sono pieni di iscritti, ma vedo che la loro media in D è sopra 60 anni!!!
    Che speranze può avere un ragazzino che vuole iniziare in mezzo alle cariatidi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma nel nostro paese cosa siamo riusciti a fare? giocavo negli anni 90 e allora almeno c'era la rivista del tennistavolo che arrivava a casa…:LOL:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2019, Data originale: 15 Lug 2019 ---
    Allora cerca un'altra società...questo è un altro dei nostri problemi, la voglia di essere di nicchia...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Giusto.Allora proviamo a mettere in campo azioni per raddoppiare,o meglio ancora triplicare tale numero d'iscritti.Poi vediamo se la rivista non interessa,oppure non entra in campo il mondo pubblicitario per far rinascere in modo vantaggioso per tutti quel glorioso Giornalino.Che in momento di estrema carestia,ricordo viveva sulle spalle di un unico "editore",giornalista che apriva,commentava e chiudeva da solo praticamente ogni pagina.E così non poteva più andare avanti.Qualcuno ha spento la luce.
    stima ettore
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  37. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Che bella la rivista non vedevo l'ora che arrivasse, purtroppo anche questa è stata tolta. ..
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  38. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se penso che qualche anno fa ho buttato tutto...ne avevo alcune annate complete...e insieme tutti i referti con i risultati….:(
     
  39. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Spiritoso
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  40. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    A volte leggendo commenti e critiche capisco che il clima è lo stesso in ogni campo dove ci sia una decisione presa dall'alto. Non riusciamo a capire in Italia che la politica (nella sua accezione positiva) non è social. Chi viene eletto è un rappresentante e non deve necessariamente governare a suon di referendum popolari. Anche in questo caso poi come si potrebbe procedere? maggioranza 50% +1 ? e scontentare il resto dei votanti? Non c'è un modo giusto in assoluto, ma sicuramente in attesa di interventi che possano accontentare tutti c'è solo l'immobilismo.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  41. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No,non è così.
    Io posso fare iniziare il più forte della società nella categoria più bassa , e poi farlo salire .
    In molte nazioni la regola è che uno più forte non può sostituire uno più scarso proprio per non creare irregolarità
    Va bene tutto, ma dire che era meglio la rivista che usciva una volta al mese rispetto ad adesso che puoi vedere i risultati quasi in tempo reale , vedere video , sapere tutto in un istante mi sembra esagerato.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2019, Data originale: 15 Lug 2019 ---

    Va bene tutto, ma dire che era meglio la rivista che usciva una volta al mese rispetto ad adesso che puoi vedere i risultati quasi in tempo reale , vedere video , sapere tutto in un istante mi sembra esagerato.[/QUOTE]
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ma le irregolarità le crei comunque nel campionato inferiore : se rimani perché squilibri a tuo favore la squadra, se sali alla cat. superiore dopo aver disputato qualche giornata chi ti ha incontrato è rimasto svantaggiato rispetto a chi ti incontrerà in seguito.
     
    A drago piace questo elemento.
  43. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma i video dove li vedi? quando qualche anima pia fa una diretta FB non certo per intervento divino o della Federazione…. poi sicuramente su YouTube c'è di tutto….
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  44. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certamente qualcosa in più si potrebbe fare, anch'io sono cresciuto con la rivista del Tennistavolo e sono bei ricordi, ma da qui a dire che era meglio un mensile rispetto all'attuale mondo tecnologico mi sembra esagerato.
    È come quello che ricorda i viaggi verso le vacanze in quattro sulla 500...
     
  45. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Senza rinnegare la tecnologia, comunque preferisco sfogliare una rivista piuttosto che caricare qualche pagina web sullo smartphone. Come anche preferisco un libro di carta ad un e-book. Penso sia una questione di appagamento sensoriale ed emozionale.
     
    A nonlacacciodila e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  46. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque la semplificazione dei regolamenti può solo fare bene e portare nuovi adepti, tutti quelli che guardano devono capire al volo il gioco ed i risultati, le regole da ragioniere commercialista avvocato allontanano, scazzano e non appassionano nessuno.
    Uno vince uno perde, come in quasi tutti gli sport, 2 o 3 punti che siano a zero, punteggi intermedi daranno seguito a probabili "biscottoni".
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Simo non ho detto che era meglio la rivista della tecnologia, ho solo detto che mi piaceva tanto. ..
     
  48. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi pare che a volte si voglia per forza non capire...il mio post era per far notare che tanti anni fa, quando internet non era quella che è adesso c'era una rivista che portava le info ad ogni società, adesso c'è tantissima tecnologia a disposizione ma non esistono streaming delle partite e dei tornei, classifiche che si aggiornano ad ogni risultato, tornei con aggiornamenti in tempo reale….nulla di quello che altre federazioni mettono senza problemi a disposizione delle società tesserate.
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  49. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    16 luglio, e ancora non si sa nulla della formula che si utilizzerà e della modalità di gestione degli incontri su 2 tavoli, il tutto a iscrizioni già abbondantemente in corso e quasi in chiusura.
     
  50. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vabbè tanto una società non è che non si iscrive solo perchè fanno la m.s. ...
    però sappiamo che palline si useranno, questo sì che è importante :D
     
    A emilio68it piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina