1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bella notizia anche per me che si giochino tutti gli incontri oltre al doppio. In lombardia, ma mi piacerebbe anche nelle altre regioni.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  2. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grande cunni. W i 7 incontri
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ottima notizia, bene.speriamo che il doppio sia il quarto incontro.
     
    A Jackcerry e MR92 piace questo messaggio.
  4. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se fosse dopo i 3 singoli sarebbe Più sensato e molto più decisivo ai fini del risultato
     
    A drago piace questo elemento.
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Doppio o come prima o come settima partita
     
  6. vigorello

    vigorello Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non riesco a capire perché in questo sport dove ci sono poche cose che funzionano, si punta a cambiare quelle invece di migliorare il resto.
    Due anni fa a livello nazionale hanno cambiato le classifiche, che funzionavano benissimo , creando un sistema che penalizzava e disincentivava a giocare. Hanno dovuto tornare indietro e correggere ma hanno rimediato solo in parte. Ancora oggi il sistema è peggiore del precedente e la gente non è incentivata a giocare con i più forti, come dovrebbe essere naturale per crescere, perché si perdono troppi punti.
    Adesso arriva il cambiamento a livello regionale di una formula per le gare a squadre che andava benissimo e che nessuno voleva veramente cambiare. Chi dice che vuole valorizzare il doppio parla per sè , perché alla maggioranza dei giocatori il doppio non interessa. Oltretutto non è prevista la creazione di un ranking di doppio che potrebbe dare un senso alla cosa. Persino nel tennis dove girano soldi veri il doppio è in crisi nera e i giocatori forti non lo giocano più. Nel Ping pong è già complicato organizzarsi per allenamenti individuali, figuriamoci per il doppio.
    Avremo dei match da oratorio dove dovremmo far salire la qualità del gioco.
    Ma qualche progresso serio tipo: non puoi partecipare al campionato se non hai uno spogliatoio decente è una doccia funzionante ? O se hai un’illuminazione che fa schifo? Oppure l’obbligo di schierare un under? Abbiamo meno under 18 che over 50 e ci preoccupiamo di far giocare il doppio a gente non allenata e che non allena seriamente nessuno?
    E poi ci si lamenta se il nostro non è considerato uno vero sport...
     
    A contemax59, Duranio, MR92 e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  7. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    non è individualistico??? ok... contento tu... ti lascio alla tua utopica idea...

    ... riguardo poi il fatto che esistano i doppi e quant'altro... potranno anche esserci alle olimpiadi... ma prendiamo il tennis che è uno sport molto piu' blasonato del nostro... alla gente sai quanto gliene fre-a di chi ha vinto il doppio a Wimbledon rispetto a chi ha vinto il singolo?

    Meglio stare con i piedi per terra e vedere la realtà in faccia!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2019, Data originale: 1 Lug 2019 ---
    Sottoscrivo al 100% il tuo pensiero... e comunque non ci vuole un genio per capire che sia che si finisca 4 a 0, sia che si giochino tutti i match... le società, che sono fatte di giocatori... tutte si lamenteranno quest'anno... e sicuramente il prossimo anno si tornerà indietro al buon vecchio regolamento... di cui nessuno si è mai lamentato.

    Già ora a pochi giorni dalla novità in arrivo, ad esempio nella nostra società c'è molto malumore tra gli atleti, e nessuno proprio nessuno è contento di cio' che sta per arrivarci addosso, e che dovremo nostro malgrado mandare giu'... anzi no... sarà anche probabile che qualcuno non lo manderà giu' e preferirà un anno sabbatico.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2019 ---
    6 doppi ed 1 singolo... sarà per il prossimo anno :rotfl::grev: (per chi crede che sia sport di squadra):banana:
     
    A hispanico piace questo elemento.
  8. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Benissimo!
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, ti prego.
     
  10. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Ma se il doppio non interessa a nessuno. Che senso avrebbe creare una classifica apposita?
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Macca, sei diventato un politico. :D

    Non hai aperto nessun thread, hai fatto un orgoglioso annuncio nel thread intitolato : "palline tornei" :D

    :birra:
     
    A nemesi piace questo elemento.
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    oltretutto avendo a disposizione in teoria 5 giocatori, non è detto che le coppie siano sempre le stesse : ci sarebbero così tante combinazioni che ne uscirebbe una classifica con magari 1000 posizioni a fronte di 200 soli giocatori partecipanti.
     
    A demonxsd, Milocco Ettore e VUAAZ piace questo messaggio.
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    È vero caxxo...:azz:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2019
  15. contemax59

    contemax59 Utente

    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Don Bosco - GSO Arese
    Il doppio dovrebbe essere giocato come ultima partita come in Coppa Italia nel tennis
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    detto questo se sono anni , in cui pensano un cambiamento , come mai non hanno proposto al nazionale una formula ancora piu'convimcente con doppi e singoli ?
    ...a pensarci da buoni ultimi,...si arriva sempre ultimi.Forse questa domanda
    andrebbe estesa prima di tutto a noi stessi e,se sono anni che ci si pensa e non si è arrivati ancora al dunque,forse qualche trascuratezza o scarso peso alla questione sarebbe da ricercare nelle alte sfere che finora hanno guidato il tennis tavolo italico in questi ultimi decenni.Se in questa sana idea di sperimentazione per far partire finalmente il doppio, l'ultima rotella del Comitato Regionale Lombardo,nelle vesti del Dirigente o Consiglieri che tanto si son dati da fare per far partire il Progetto,viene lasciata sola,senza alcun appoggio,passeranno altri anni ancora e tutti a chiedersi:"
    ....detto questo se sono anni , in cui pensano un cambiamento , come mai non hanno proposto al nazionale una formula ancora piu'convincente con doppi e singoli ?".
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2019, Data originale: 1 Lug 2019 ---

    ...non siamo strani noi, come ho già detto, il nostro campionato non può rendere il tennistavolo uno sport di squadra!

    Bella questa!?!e allora come lo chiamiamo?Sport di squadriglia?
    Noi non ci misuriamo contro il cronometro,ci misuriamo con,assieme ad altri uomini,che spesso lavorano in equipe!
    Non è proprio il doppio che accentua lo spirito di squadra?
    Comunque neanche nei Tornei individuali,mai uno solo raggiunge buoni o i massimi risultati.Magari in vetta ci arriva il campione,ma gli amici,gli "sherpa",gli sparring partners,i portaborracce,il dietologo,se c'è,pure un buon team allenatori occorre,tanto e tanto allenamento con chi? da soli?giocando contro il muro?
    Il nostro è massimamente uno sport di squadra,una cordata in cui tutti ci si dà una mano e i risultati,dove c'è cooperazione arrivano.
    Non arrivano?Per eccesso di individualismo,allora?Nell'espressione più bieca,ognuno armato per conto suo?Vano mulinare,da soli e mal equipaggiati, contro i mulini a vento?Quale miglior cartina di tornasole di un lavoro d'equipe,anche sotterraneo,ma alla fine si nota e come!,se non il campionato a squadre,in cui come per magia i risultati non tardano ad arrivare.Laddove l'operato di ciascuno si moltiplica,si addiziona ad ogni tocco di pallina e,grazie al saper rendersi disponibili, financo accettando i consigli quelli utili al bene ultimo della squadra e non perseguire quello squisitamente personale,il gioco stesso di ogni componente persino si esalta?
    Altrimenti per quale motivo andare a disputare i Campionati a squadre?Occasione solo per fare una bella gita?Magari qualcuno,anche nelle altre sfere azzurre lo pensa.....chissà?! Ma anche lì se non ci si dà una mossa,ricercando in ogni componente maggior spirito di cooperazione.....
    che ci lamentiamo poi a fare?
    ettore


    [/QUOTE]
     
  17. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Macca confermi che in base al risultato della giornata si prenderanno 3 o 2 o 1 o 0 punti? Precisamente come funziona?
     
    A luca.franzoso piace questo elemento.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E' come andare in una vecchia gelateria di fiducia.Io ne ho conosciuta una,proprietario un anziano della Val Zoldana,in attesa di andare in pensione.Trovavi sempre gli stessi gusti.Un po' alla volta i clienti,però,diminuivano e a sua moglie che gli faceva notare lo scarso andirivieni nella gelateria,lui le rispondeva:"Ma come,abbiamo fatto sempre il solito gelato,con materie scelte di qualità,dobbiamo cambiare proprio adesso?"
    Nel frattempo, però, lui sempre rinchiuso nel suo piccolo laboratorio, gli era sfuggito un particolare.In paese erano subentrati altri 3 nuovi gelatai che avevano importato alcune novità,di cui andavano ghiotti i ragazzini, gelati veramente più colorati, più appariscenti, più nuovi di tutto,in definitiva più buoni e cremosi,in una parola invitanti.In pratica il nostro anziano gelataio non si era accorto che con l'arrivo della concorrenza s'era modificata anche la clientela, desiderosa di provare gusti e sensazioni nuove.Che lui, ormai vicino alla pensione non era più in grado di dare.
    Risultato:quella buona,vecchia,affidabile gelateria non c'è più.
    Sicuramente quel caro gelataio sarà a grattarsi la barba e a chiedersi:"Come ho fatto a chiudere..e pensare che nessuno si era lamentato!"
    Ora non sto a dire che è sempre meglio cambiare.Ma nel nostro caso hai mai provato a far disputare un doppio,anche amichevole a 4 ragazzini? O anche solo visto? Pensi che si divertano di meno? che s'impegnino di meno? che imparino di meno?
    Certo ci può essere l'adulto che, solo in Italia comunque, non abbia mai fatto un doppio in vita sua e mettersi ora a gironzolare attorno a quell'altro che occupa tutto la scena....Neanche con la gru,accetterebbe mai e poi mai, poi giocare con quell'antipaticone di là... meglio la solita partita.
    In certi casi è comprensibile che in certe palestre il doppio non lo conoscano proprio. Finchè qualcuno farà notare:"Ma c'è poco andirivieni in questa palestra..".
    stima ettore
     
    A Loffo piace questo elemento.
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Siamo in attesa...Non mi sbilancio, dobbiamo aspettare
     
  20. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    L’hanno giá scritto su Facebook tra le novità nella pagina fitetlombardia quindi credo sia ufficiale
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  22. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Insomma, si attente l'ok da Roma adesso... quanti giorni dobbiamo aspettarci per avere l'ok, oppure il rifiuto di quanto proposto?
     
  23. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io come ho gia premesso in post precedenti sono favorevole a questo cambiamento però volevo per un attimo focalizzare l attenzione sulla valenza, sulle sorti dell incontro, di un numero 1 molto forte di una squadra, cioè della valenza di un singolo giocatore vs valenza della squadra come insieme. Con la vecchia formula poteva fare 3 punti, quindi contribuire al max per il 60% al raggiungimento dei 5 necessari per vincere. Ora ne può fare 2 e molto

    probabilmente essere decisivo per il terzo punto, che su 4 necessari, rappresenta il 75% del totale.... Aumenta quindi l importanza di avere in squadra un singolo giocatore forte per ottenere l esito positivo della partita...e questo lo trovo negativo. Mi sembrava giusto sottolinearlo, anche se ripeto, la nuova formula con punteggi differenziati e con l obbligatorietà della disputa delle 7 partite mi piace molto, ma questa evenienza potrebbe contribuire a danneggiarla.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  24. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me per fare queste considerazioni che possono essere condivisibili o meno bisogna provare;)
    Son convinto che lo schieramento della formazione conterà molto di più prima...
    Tattica tattica tattica.....:birra:
     
    A drago piace questo elemento.
  25. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Non è solo questo e di tattica, ma anche di fondoschiena...se una squadra ha un fortissimo giocatore, non far incontrare i numeri uno dà qualche chance in più alla squadra che il fortissimo non ce l'ha.
    Però secondo me la mini S. ha senso SOLO se vengono giocate TUTTE le partite.
    In questo senso, secondo md inserire il doppio SOLO IN CASO DI 3 PARI, come succede nel campionato spagnolo, aumenterebbe la suspense, senza penalizzare i singolaristi.
    NON È VERO INFINE CHE SI GIOCA DI MENO
    In Veneto la mini S. con obbligatorietá di tutti gli incontri na srnza il doppio, è stata inserita nella stagione appena conclusa a ragikn veduta in quanto il 47% delle partite del campionato regionale D2.. C2 era finito 5-0 con in giocatore che disputava quindi un solo incontro.
    Non bisogna aver paura del cambiamento...
     
    A Giorno, VUAAZ e cunni piace questo messaggio.
  26. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Complimenti per il cambiamento, secondo me avrà buoni riscontri.
    Ma dai, a proposito del campionato non può parlarsi di sport di squadra, perché il tennistavolo non lo è. È un insieme di singolari. Ognuno scende in campo in tempi diversi dai compagni, senza che magari manco li conosce o ci si allena insieme.
    Quello che dici te (es coach, tifo ecc.) può esserci in qualsiasi attività individuale, come un torneo..
    Il doppio è diverso, ci sta lo spirito di squadra tra i due giocatori.
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Adesso che hanno confermato i 7 incontri no, ma prima col 4 su 7 era innegabile che si giocasse meno.
    con 1 giocatore forte c'è meno tattica ( ed incide di più come già detto da drago), basta metterlo in modo da fargli fare il primo incontro del secondo turno di singolari; con due squadre equilibrate non credo cambi molto rispetto al passato, il secondo turno rimane quello decisivo per cui i giocatori vanno schierati in ordine dal più al meno forte
     
    A drago piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non so se hai mai visto i cinesi di qualsiasi categoria quando giocano e rappresentano la propria squadra.Al time out il Tecnico allenatore impartisce suggerimenti e opzioni tattiche al giocatore di turno in quel momento,tutti gli altri ascoltano in piedi finché non si riprende il gioco e talvolta esprimono pure il loro punto di vista,qualora ritenuto degno di considerazione ai fini del risultato comune.Altre squadre,invece,di solito meno attrezzate,ognuno appare in tutte altre faccende affaccendato.Poi, in corso delle successive partite si dovranno ripetere nuovamente
    concetti,situazioni,elementi tattici.strategici,punti forti,ma anche no,partendo sempre da zero e contro i medesimi avversari.Anche in assenza di tifosi,uno pensa di giocare da solo come in un Torneo individuale,avendo di fronte il solo avversario.Ma in una squadra vera,dove ci si aiuta,pur tenendo in debito rispetto i ruoli,ci sono più occhi e menti pronte a cogliere ogni pur minimo elemento di debolezza dove si può aprire un varco per cambiare le sorti della partita.Tu dici che tutto ciò abbia poca importanza,che tanto ognuno gioca per se stesso?
    Certo,non è da tutti,quelli son cinesi,si dira'.
    ettore
     
    A luca.dalco e Ric Grig piace questo messaggio.
  29. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Adesso che è confermato l'obbligo di tutti gli incontri si potrebbe sostenere che si gioca anche un pelo di più in media... se consideriamo che prima la media delle partite giocate era 7 (da 5 a 9), ora sono 7 fisse, di cui uno è un doppio, quindi giocano 4 giocatori invece di 2, quindi di fatto vale doppio perchè è come due incontri di singolare (benchè i giocatori singoli tocchino metà delle palline...). Perciò adesso potremmo dire che siamo praticamente a 8 incontri fissi, contro una media di 7 prima.
    Alla peggio se a uno non frega nulla del doppio, quindi non lo calcola come incontro, sono comunque 6 fissi, contro una media di 7 prima... stessa cosa se si ragiona di punti, poichè il doppio non conta...
    In ogni caso mi sembra che questa scelta dell'obbligo die 7 incontri cambi radicalmente la prospettiva sulla questione "volume di gioco", e mi sembra faccia contenti un po' tutti.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esatto, salvataggio in corner.
    ma se non avessimo sollevato un polverone qui credo che avrebbero adottato la soluzione 4 su 7...
     
  31. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Be...vedi il bicchiere mezzo pieno...grande intervento del Forum, vedete che la discussione qui serve!?
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    solo perchè abbiamo la fortuna di avere un consigliere che vi partecipa attivamente e tiene in conto ciò di cui si discute
     
    A cunni e emilio68it piace questo messaggio.
  33. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    e non è poco!
     
  34. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La formazione è purtroppo casuale, cioè va a fortuna azzeccarla. Se so di avere un numero uno più forte degli avversari voglio che incontri il numero uno avversario , l altra squadra ovviamente vuole evitarlo.
    Si entra quindi in un vortice di ragionamenti/pensieri che in realtà sfociano nel caso...
     
    A Francesko, drago, Jackcerry e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  35. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Meglio la casualità, almeno il risultato dipende dal numero due e tre della formazione, ci si è lamentati che il numero 1 farebbe il 75% dei punti necessari alla vittoria….
     
  36. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Ma va! c'è stato un ampio sondaggio precedente, non lo sapevate?
    siamo nell'Italia del 2019, dove le questioni politiche si discutono sulla piattaforma Rousseau, dove le questioni sportive si discutono su un forum (e meno male che almeno qui sono state discusse) o con "un'attività di ampio sondaggio", e non contattando ufficialmente le società, o magari promuovendo una discussione pubblica in un'assemblea. Sono 2 anni e mezzo che il nuovo Consiglio e' insediato, non è mai stato pubblicato un verbale delle riunioni del consiglio, nè una sintesi dello stesso, non sono mai state convocate ufficialmente le società per un'assemblea o un dibattito (le cene ad inviti rigorosamente , e giustamente, selezionati o le feste di inizio anno non sono eventi istituzionali).
    Poi si fanno i video nei quali si chiede a Roma trasparenza. Legittimi e sacrosanti. Da che pulpito direi....
     
  37. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    nessuna lamentela solo una constatazione....
     
    A emilio68it e Tsunami! piace questo messaggio.
  38. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Nella MiniSw le strategie ed i calcoli da fare sono tanti, in particolare per la squadra ABC. Il doppio potenzia la posizione del "forte" di ogni squadra che secondo me dovrebbe essere limitato come si fa nella China Super League, dove chi gioca la prima e la quarta partita non gioca il doppio. - faccio presente che nel campionato citato il numero massimo di partite è di 5 e non 7 - quindi occorrono dovuti accorgimenti ma il concetto resta, ed a mio giudizio dovrebbe essere opportunamente inserito.
     
    A VUAAZ, remy, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  39. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi piace molto la proposta di maledettaretina di non consentire la partecipazione al doppio ai due giocatori schierati nella 4.a partita ( B-X). questo limiterebbe l'impatto sull'esito dell incontro di un numero 1 molto forte....
     
    A remy e emilio68it piace questo messaggio.
  40. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non si può fare il paragone: con la formula che si vuole attuare ci sono sette partite . Quindi tutti giocano due partite ( i singoli ) e due fanno anche il doppio. Diciamo quindi 2+2,5+2,5 (0,5 il doppio a persona)
    Nella formula che si usa in Cina,Germania,Francia invece si arriva a 3 e ci sono massimo cinque partite (4 singoli e un doppio). In questo modo è chiaro che l'unica soluzione è quella di far fare due partite a testa . Non è che uno può giocare due singoli e il doppio lasciando ai compagni solo un singolo a testa e un doppio ( cioè lui fa 2,5 e la somma dei compagni uguale 2,5).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    E cosa limiterebbe? Metto il più forte A o Z e non cambia niente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019 ---
    Tra l'altro come ho detto prima in molti casi la formazione va "girata" per cercare o evitare uno o più incontri, quindi non è che il più forte della squadra sarà per forza B o X
    Ripeto a me non piace una formula che non fa disputare a priori delle partite in modo casuale e che con l'introduzione del doppio iniziale ne toglie spesso un'altra. Il giocare tutte e sette le partite sarebbe un'ottima soluzione , anche se la migliore , ma irrealizzabile per spazi sarebbe la swaythling +doppio (totale dieci partite) su almeno due tavoli e tutte le partite da giocare.
     
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Che si arrivi a 3 e che si devono fare dei distinguo l'avevo già scritto...

    B e X giocano la quinta quindi se metti il forte A questo non potrà incidere sul risultato per tre volte in 5 partite! Sinceramente non mi pare poco!!!
    Per come vedo io le cose inoltre X è sicuramente il forte della squadra XYZ perchè gioca la 1^ e la 4^ incontrando A e B, ovvero i due più forti avversari; nella ABC invece i giochi non sono così automatici perchè, B gioca 2^ e 4^ partita incontrando numero 3 e numero 1 della squadra avversaria.

    La MiniSw da sfogo a mille ragionamenti - anche strani - ma sono combinazioni non è un caso e nemmeno fortuna. Poi una squadra può risultare più o meno avvantaggiata ma non è fortuna, bensì una combinazione di risultanze.
     
    A drago piace questo elemento.
  42. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si ma se tu metti sempre il tuo "fuori quota" X io non sono così scemo da farlo giocare contro i miei due più forti! Metto il mio più forte da C contro due e tre e fa due punti, e siamo pari 2-2
    Per questo che dico che va a fortuna la formazione: tu sai che io potrei ragionare così e devi girare, io idem penso a quello che pensi tu...e non se ne viene più fuori. Guarda la serie A1 e vedi quante formazioni strane ci sono state.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    Lomellino si è salvata mettendo nelle ultime partite decisive sempre Negro da numero uno, Yefimov da due , Shamruk numero tre. Se non avesse fatto così molto probabilmente sarebbe retrocessa perché Shamruk non batteva il due avversario ( così invece doveva battere "solo" il terzo degli avversari)
     
    A Jackcerry e VUAAZ piace questo messaggio.
  43. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @Sim1 probabilmente hai ragione....spesso i ragionamenti iniziali sulle formazioni vengono poi vanificati da come si schiera la squadra avversaria ...
    la base del mio ragionamento era solo quello di impedire ai due giocatori che terminano per primi le loro partite di singolare (B e X) di fare anche il doppio ,che mi sembra comunque una limitazione che costringerebbe a fare una scelta quando decidi la formazione ....
     
  44. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    E perdi la partita 4 a 2 perché dopo c'è X contro B e Z contro A... ... E C che si gira i pollici perché gioca la settima! Proprio per questo proponevo di non far giocare il doppio a chi finisce prima i turni di gioco
     
    A drago piace questo elemento.
  45. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si,in questo modo escludi che uno gioca tre partite e uno una sola.
    Diciamo che sarebbe più da fare tra compagni di squadra
    No, oltre queste quattro partite (2-2) rimane come singolo : due mio contro tre , e tre mio contro due ( reali , cioè come valore avendo girato la formazione)
     
  46. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Non si capisce può fare uno schemino????
     
  47. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Metto XYZ schierata per classifica
    Quindi X numero 1, Y numero 3, Z numero 2
    ABC invece schiero: A numero 3, B numero 2, C numero 1. Questo perché so che X è più forte del mio numero uno e non voglio farglielo incontrare.
    Avremo per cui ( tra parentesi il numero reale):
    A(3) - X(1) 0-1
    B(2) - Y(3) 1-1
    C(1) - Z(2) 2-1
    B(2) - X(1) 2-2
    A(3) - Z(2) 2-3
    C(1) - Y(3) 3-3
    Quindi un andamento regolare prevede un pareggio 3-3 ,deciderebbe il doppio.
    Se invece schiero entrambe secondo classifica:
    A(2)-X(1) 0-1
    B(1)- Y(3) 1-1
    C(3)-Z(2) 1-2
    B(1)-X(1) 1-3
    A(2)-Z(2) 50%
    C(3)-Y(3) 50%
    In teoria il risultato più probabile dovrebbe essere 2-4 ipotizzando una vittoria a testa nei due scontri 2-2 e 3-3
    Inoltre una vittoria xyz nel doppio chiuderebbe quasi sicuramente la partita sul 4-1.
    Chiaramente sono ipotesi...diciamo che ci sono delle strategie abbastanza fisse che fanno propendere per non schierarsi seguendo la logica delle posizioni: esempio se ho il terzo scarso non ha senso farlo giocare contro il terzo avversario (perché tanto perde lo stesso, meglio che ci giochino li altri due per avere due punti sicuri).
    Se ho il numero uno forte e li altri due un po' deboli gioco per il pareggio e cerco di fare giocare il due contro il tre sperando nei due punti dell'uno.
    La Bielorussia ha vinto un europeo con samsonov che faceva sempre due punti e mettendo il due sempre come terzo.
    Ripeto a me non piace questa cosa che non si giocano alcune partite in modo random: è come se a poker vengono distribuite le carte,le guardi, e poi l'avversario te ne toglie una a caso ( e tu fai lo stesso). Puoi giocare lo stesso, ma che senso ha non poter "far giocare" tutte le carte?
     
    A eta beta, elius, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  48. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Scusate il fuori tema, ma rispondo.
    Sì, ma queste cose che hai detto possono avvenire anche nelle gare individuali, anzi, anche se non si potrebbe, capita che i vari compagni diano consigli al giocatore.
    Io ho detto come la penso, ossia che il nostro sport non possa essere considerato uno sport di squadra quando si gioca il campionato. I componenti di una squadra di pallavolo o calcio mica possono allenarsi autonomamente, ma devono affinare l'intesa quotidianamente coi compagni.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  49. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Infatti è esattamente quello che dico, @Sim1!
    Nel primo esempio che fai - con doppio a coppie libere -
    A(3) - X(1) 0-1
    B(2) - Y(3) 1-1
    C(1) - Z(2) 2-1
    CB(12) - XZ(12) 2-2
    B(2) - X(1) 2-3
    A(3) - Z(2) 2-4
    C(1) - Y(3) 3-4
    Con X più forte di tutti che fa 3 punti in 5 incontri giocati in totale.

    Sempre nel primo esempio che fai - con doppio a coppie bloccate -
    A(3) - X(1) 0-1
    B(2) - Y(3) 1-1
    C(1) - Z(2) 2-1
    CB(13) - YZ(32) 3-1???
    B(2) - X(1) 3-2
    A(3) - Z(2) 3-3
    C(1) - Y(3) 4-3

    Con X che non incide sul doppio oppure deve essere spostato come per il forte di ABC rischiando di giocare l'ultima o la penultima partita del secondo turno, e forse a risultato acquisito.
     
    A drago piace questo elemento.
  50. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se il numero uno viene spostato e non gioca perché si perde prima cambia solo il punteggio (4-2 invece di 4-3) ma non chi vince , cioè si perderebbe lo stesso.
    Il fatto che il numero uno gioca tre partite nelle prime cinque non incide sulla vittoria/sconfitta,come non cambia se nella swaythling metto il mio numero uno AoY e gioca l'ultima. Cambia il punteggio ma non chi vince.
    Escludendo XeB dal doppio praticamente quasi sempre metterai il giocatore più scarso in quelle posizioni e al quinto incontro (doppio+4 singoli) tutti hanno giocato o due singoli o un doppio e un singolo. Ci sta a livello "umano" ,anche adesso capita magari la squadra che gioca con due ragazzini e l'allenatore (più forte) con quest'ultimo che si mette numero tre per fare giocare di più i giovani.
    Non cambia niente però sull'esito della partita.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina