1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sapete che vi dico?In questo caso non a te,di cui condivido ciò che hai scritto,ma in generale.Il fatto di far giocare poco il terzo giocatore,quello di solito più giovane o comunque più debole sulla carta,dipende dalle mire e dalle prospetive che ciascuna Società ha e si dà.Lo inserisco nel doppio e lo faccio giocare col rischio di perdere la partita non porta bene nell'immediato.Meglio indubbiamente impiegare sempre i più forti.Un altra Società più lungimirante può fare un altro calcolo.Se dò più minutaggio al più "debole della squadra" aggiungo un altro tassello di esperienza e di convinzione dei propri mezzi proprio a chi ne ha più bisogno,con la certezza che la terza scelta in futuro,ma anche nell'immediato più prossimo,in virtù dell'esperienza acquisita, sarà maggiormente pronto per un impiego costante e produttivo e in ogni caso di necessità.
    Quindi cosa è meglio?Privilegiare l'oggi con la ricerca del risultato immediato,oppure investire nel domani ponendo maggior fiducia nelle terze linee?Scelta che spetta indubbiamente alle Società,tengo a ricordarlo qui si parla di Campionati regionali.
    stima ettore
     
    A cunni piace questo elemento.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Poi il più debole può essere aiutato dal più esperto in doppio.
    Io non trovo così tanta disparità nelle categorie basse, certo come ripeto ci sarà sempre la squadra che vince
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Lo è anche nell'attuale formula, anzi di più, dove giocherebbe il nono incontro sul 4-4
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2019, Data originale: 29 Giu 2019 ---
    La seconda opzione è valida solo per la d3, nelle altre categorie pensi a non retrocedere quindi il più debole gioca meno. Quest' anno in d2 avevamo 5 squadre su 8 con un quarta categoria o un giocatore con più di 6000 punti, quindi partivamo sempre in pratica da 0-3 ma con più incontri per poter rimediare, ora sarebbe più difficile con 2 partite in meno
     
    A hispanico e nemesi piace questo messaggio.
  4. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Condivido... ce lo spiegheranno loro quando si retrocederà per aver fatto giocare il più debole. Comunque dai sondaggi lanciati sui social e dalla discussione mi sembra evidente verso quale direzione vada il parere dei giocatori lombardi.
     
    A nemesi, Tsunami!, Francescopapi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Guarda che non tutte le squadre hanno il giovane da far crescere..la maggior parte sono formate da adulti che si divertono. Se lo "scarso" lo mettono nel doppio, magari la partita è scontata e manco ci si diverte. Nel caso contrario, farà quasi sempre e solo un partita!

    Concludo dicendo che se non si fanno sempre le 7 partite, questa formula sarà molto criticata, farà giocare di meno, con la conseguenza che tanti lombardi si stuferanno del campionato. La possibilità di modificarla ci sta ancora.
     
    A hispanico piace questo elemento.
  6. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    E dopo 155 messaggi letti tutti... non vi scrivo per dire la mia (ho messo mi piace a tutti i msg che fanno capire da che parte sta il mio pensiero) che tanto non interessa a nessuno, ma per andare sul pratico...

    ... allo stato attuale, chiedo ai consiglieri impegnati nella discussione:

    100% che si giocherà con la MS con doppio?

    100% che il doppio sarà il primo match o c'è margine di manovra? (4a gara? 7a?)

    100% che l'ordine dei singolari (6 gare) è quello del S (a 9 gare... prime 2 triplette?)?

    e infine 100% che in caso di 4 a 0 le gare ufficiali terminano, oppure si puo' ancora sperare (come mi pare la maggior parte dei ponghisti lombardi auspicherebbe) che ci siano margini di manovra perchè si possa decidere che in ogni caso le 7 gare vengano disputate ufficialmente tutte?????
     
    A Diego Armando piace questo elemento.
  7. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Lo spero vivamente. Purtroppo ho la sensazione che il Consigliere sia molto più interessato a cliccare "mi piace" sui pochi messaggi con giudizi vagamente positivi che a riflettere obiettivamente sulle critiche ricevute. Al suo posto darei la priorità alla condivisione di obiettivi comuni piuttosto che all'orgoglio personale. Non capisco il senso di venire sul forum per fare un annuccio del genere. Questo è un luogo in cui si aprono discussioni,cioe ci si confronta, e non un posto dove si fanno proclami.
    Una occasione persa.
     
    A hispanico, Tsunami! e Mattia30 piace questo messaggio.
  8. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente mi sembra di essere aperto al confronto altrimenti non avrei nemmeno aperto il thread, non avrei risposto con interesse e volontà alle opposizioni e non avrei già fatto diverse telefonate per cercare info su una eventuale deroga al regolamento.
    Metto "mi piace" alle cose che mi piacciono e son sempre rispettoso del parere altrui.
    Mi sto impegnando da quando son stato eletto Consigliere per dare il mio apporto e cercare di migliorare il nostro sport.
    Ho letto belle proposte che mi son piaciute e altre che non mi son piaciute per nulla, di certo non lavoro alla cosa pensando a ciò che piace soltanto a me o meno.
    Perché sia chiaro, il Regolamento non ci permette assolutamente di modificare la formula in maniera autonoma a piacimento, comunque ci stiamo lavorando.
    Vi tengo aggiornati
     
    A Tany86, eta beta, emilio68it e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  9. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Secondo me Cunni è da ringraziare perché è venuto qua e, oltre ad aver annunciato la novità, ha spiegato le sue idee (per es. che per lui non ha senso giocare a risultato acquisito). Non era tenuto a farlo.
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  10. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Quindi la colpa e' del regolamento non di chi ha voluto cambiare una formula di gioco che andava bene al 90% dei tesserati per una che anche tu giudichi fallata . Magari prima di proporre un cambiamento bisognava accertarsi dell ' insoddisfazione dei tesserati . Proporre e far approvare nel regolamento nazionale una nuova formula . sentire le opinioni delle societa' lombarde prima di proporlo in consiglio e farlo approvare . Nascondersi sul .... Il 'Nazionale non lo prevede ' mi sembra una azione politica e una scusante per non tornare sui propri passi .
     
    A hispanico, nemesi e La_faina piace questo messaggio.
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per me quella da me proposta ve benissimo e non la giudico fallata, però ascolto e faccio il possibile per accontentare la maggioranza
     
  12. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Non voglio fare l'avvocato di Cunni, però bisogna apprezzare la passione che ci mette. Inoltre ci ha messo la faccia, dicendo chiaramente che la proposta è sua.
    Passando al merito della novità, se dovesse passare la formula senza la modifica delle 7 partite, sono convinto pure io che porterà un malumore generale, portando ad una riduzione delle partite di cui non si vede la necessità.
     
  13. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    La discussione sta diventando surreale. Da attento frequentatore del nostro forum Cunni aveva la possibilità di aprire una discussione con una frase del tipo: è con orgoglio che vi annuncio che ho intenzione di proporre....voi cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
    Non era tenuto a farlo ma avrebbe sicuramente fatto meglio a usare questa opportunità.
    Non mi piace essere considerato un suddito, tutto qui. Se c'è una cosa positiva che le nuove tecnologie possono darci è la possibilità di consultarci in maniera pressochè istantanea. Non usare questa opportunità per condividere una decisione che ci riguarda mi sembra un errore madornale. Vantarsene con orgoglio mi fa addirittura accapponare la pelle.
    Armando, un sacco di cose nella vita non sono dovute ma non per questo sono di scarsa importanza. Per esempio, tanto per cominciare, il buon senso.
     
    A hispanico, La_faina, Francescopapi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Premesso che è una decisione del consiglio e non solo sua, in parte sono d'accordo con te, può essere molto intelligente fare una sorta di sondaggio prima di prendere decisioni importanti, anche a livello nazionale. Ciò perché siamo in pochi davvero. E questo, come dici tu, prima del cambiamento e non dopo.
    Tuttavia da quanto ho capito non è definitiva e Cunni si sta confrontando qua per vedere quali migliorie proporre.
    Per esempio si può chiedere anche ai giocatori delle regioni che hanno adottato la formula delle 6 partite da giocare tutte e vedere se a loro piace giocare le partite a risultato acquisito..
     
    A nemesi e cunni piace questo messaggio.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quindi la colpa e' del regolamento non di chi ha voluto cambiare una formula di gioco che andava bene al 90% dei tesserati
    Il 90% ehee??! Io non gioco in Lombardia, sarà anche come tu sostieni per il semplice fatto che conoscerai meglio la realtà locale del sottoscritto.Ma...
    non possiamo continuare ad estraniarci dal fare ciò che Paesi titolati come e più di noi hanno già intrapreso sulla strada del rinnovamento e della valorizzazione del nostro gioco. Mi sai dire in Europa un'altra Federazione che abbia snobbato ed esecrato il doppio come lo abbiamo bistrattato noi?
    Che andiamo a fare poi nelle Competizioni Internazionali tipo la Champions League (potessimo partecipare...) o tutte le altre importanti Manifestazioni,Tornei o Campionati a squadre, con doppi mai provati prima? E comunque senza la dovuta e necessaria esperienza, che non nasce dal caso, ma deriva da prove e riprove, nel saper combinare pazientemente personalità e gioco. Mettere in campo sempre e ripetutamente la solita collaudata coppia Stoyanov/Bobocica?
    O altri due presi a caso, perchè magari hanno la stessa racchetta o sono il pupillo dell'allenatore di giornata, ma senza la necessaria personalità? che cresce di Torneo in Torneo, di partita in partita, tanto che in ogni Nazione europea ci sono gli specialisti del doppio,venuti alla ribalta non casualmente,ma usciti e temperati dal confronto dopo acerrimi scontri
    con formazioni di valore,come minimo di pari grado.
    Si sa la nostra Federazione, per accontentare la base(??!!??,quale base?quella circoscritta entro i confini di una città,massimo di una provincia?inoltre sarebbe interessante sapere da chi è rappresentata e se sono state fatte delle indagini pregresse)arriva sempre dopo.E così arranchiamo,
    fanalino di coda come siamo messi.
    Come ogni innovazione ci potranno essere delle perplessità,ma questa iniziativa va appoggiata,una volta prese le misure ci potranno essere i dovuti adattamenti o miglioramenti del caso.Doppio all'avvio?Aspettare i primi 4 incontri e poi tutti fermi a tifare? Si vedrà.
    L'alternativa è...fare come s'è sempre fatto.Non ne usciamo tanto bene,
    mi sa.
    stima ettore
     
    A emilio68it e cunni piace questo messaggio.
  16. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Carissimo Ettore , hai riportato un parte di un discorso senza capirne il concetto .
    Se prendiamo semplicemente il campione dei messaggi risulta che il 90% sia contrario a questa nuova formula . La critica non era sulla scelta della formula ma sul fatto che cunni si lavasse le mani da una scelta presa da lui dando poi resposabilita alla federazione che nel regolamento non prevedeva altre formule .
     
    A hispanico e nemesi piace questo messaggio.
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io porto avanti la mia scelta in cui credo profondamente e non me ne lavo le mani...m'impegno a capire se alcune delle proposte fatte qua sul forum possono essere oggetto di deroga e auspico di poter trovare la soluzione che accontenti la maggioranza
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  18. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Per quanto riguarda la scelta del doppio mi sembra che in nessuna discussione si vede in maniera negativa la possibilita di giocare I doppi ... ma le scelte per tutti e cosi importanti, vanno fatte in maniera poderata e con un analisi globale . Infatti molti sostengono che se si giocassero tutte e 7 le partite la formula non sarebbe male . Cio che poi hai scritto successivamnete potrebbe avere un senso , per me discutibile , se questa formula toccasse un livello agonisto medio alto . Bobocica non gioca in d3 , ogni cosa al giusto livello , non tanto per ... . Il doppio non e' una improvvisazione ... chi lo sa giocare deve prima saper giocare un singolo , a livello.d3 fan fatica a giocare da soli figuriamoci in 2 . Questo non vuol dire che non possano giocare un doppio ma non venirmi a dire che il livello italiano cosi si alza ...
     
    A hispanico, Diego Armando, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se prendiamo semplicemente il campione dei messaggi risulta che il 90% sia contrario a questa nuova formula . La critica non era sulla scelta della formula......
    ....allora adesso bisogna mettersi d'accordo.Il 90% risulta contrario all'introduzione del doppio in Campionato,o s'è semplicemente espresso sulla scelta della formula adottata?Da quello che si capisce....
    ettore

     
  20. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    La formula caro Ettore ha due punti fondamentali uno si giocano 6 singoli e 1 doppio ,due l incontro ha termine a risultato acquisito ovvero la prima che arrivi a 4 . Tutti criticavano la formula nel conplesso e se leggi bene proprio il punto 2 . Pochi hanno contesta l introduzione del doppio ma la riduzione delle partite
     
    A Tsunami! e nemesi piace questo messaggio.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il doppio non e' una improvvisazione ...
    No,non lo è.Incominciamo intanto ad insegnarlo ai giovani,e non solo,come si fa.Ai livelli medio-alti ci si arriva partendo dalla base,si può benissimo fare e imparare anche in D3, addiritura con elevato grado di apprendimento e soddisfazione nel giocarlo.Se poi,usciti dalla palestra,le gare di doppio rimangono scritte solo nel libro dei sogni....
    stima

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2019, Data originale: 29 Giu 2019 ---
    O.K. Così è già più chiaro. Se non ci sono ostacoli in Federazione.....
    anche a titolo sperimentale....ci si può venire incontro. Basta non intaccare
    lo spirito e la valenza di questa importante innovazione.
    stima
     
    A cunni piace questo elemento.
  22. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Ho avuto il piacere di giocare la msw in Sicilia in D2 2 anni fa, per far crescere dei ragazzi della società... e vi posso dire che l'ho trovata molto interessante perché qui vige la regola che si gioca anche a risultato acquisito sino alla fine delle partite dell'incontro. E posso dire che aldilà delle sensazioni espresse da qualcuno che vede questi incontri demotivanti...in realtà... Motivano sia chi ricerca punti per la propria classifica individuale... Sia danno la possibilità a qualche riserva di entrare e giocare facendo esperienza... e questa cosa non è da sottovalutare... Inoltre se vigesse in caso di arrivo a pari punti in campionato non lo scontro diretto... Ma la differenza totale punti vinti e persi.... Si creerebbe un incentivo importante per cercare di metter dentro sempre punti pure ad incontro perso .... Sono molto convinto che questa formula sia più funzionale della sw che spesso protrae partite alle calende greche... disinnamorando I pochi spettatori che non possono stare obiettivamente oltre 4 h a vedere un incontro.... e sacrificando inoltre spesso pranzo o cene domenicali in famiglia....
    Carina la possibilità del pareggio, che dà vita ad una classifica più articolata e meno scontata... Con il doppio però questo viene meno... Ma è pur vero che è una novità interessante perché restituisce fasto ad una gara ormai da troppo tempo, specie in Italia, messa in un "cantuccio" per pochi appassionati... Quando in realtà presenta dinamiche e sfaccettature ancor più intricate e affascinanti dei singolari.... Oltretutto come già sottolineato da qualcuno, molti paesi europei li adottano da tempo nei principali campionati... Insomma per quanto mi riguarda molto positivo... Ma suggerisco vivamente di fare tutte le partite.... Per il bene e del nostro sport e di chi gioca... Ed allora secondo me molti si ricrederanno sui benefici di questa formula... Del resto sono abbastanza convinto che se vogliono i comitati regionali hanno margine per farlo... Non a caso da indiscrezioni, so' che in Sicilia quest'anno sarà proprio così sia in C2 che in D1... Mentre per la D2 il consiglio non ha ancora deciso... Credo rimanga la msw senza doppio perché è una serie troppo condizionata dalla presenza di atleti paraolimpici, spesso in carrozzina e perche' comunque molte gare che si giocano a Concentramenti si allungherebbero un po' tanto...
    BUON TENNIS TAVOLO A TUTTI.
     
    A emilio68it, VUAAZ, Diego Armando e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  23. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Approposito del doppio alcune considerazioni...

    ... ed approposito di d3, intesa non come squadre da promozione ma fatta da persone appena arrivate nel tt professionistico... spero che questa introduzione non aumenti il numero degli infortuni in campo... che già in orario di allenamenti ne ho viste di cose sbagliate :muro: e preoccupanti in tal senso.

    Poi mi viene in mente... non pensate di battere con effetto laterale e-o palle vicino la linea centrale del campo... che non abbiamo l'occhio di falco come nel ATP di Tennis... e l'arbitro è quello che è... prevedo cmq anche qui un aumento... in questo caso dei contrasti con l'arbitro e l'avversario, che dicono è fuori, e tu che dici è dentro netto :cool:.

    Infine... si dice che il doppio è introdotto per aumentare l'unione di squadra... ok in teoria ci sta anche... ma il TT resta pur sempre uno sport individualistico, con la tensione della gara agonistica, siamo sicuri che aumenti (lascio a voi la percentuale) l'unione di squadra? Quante ne ho viste di litigate in doppio in palestra... figuriamoci nelle squadre di persone che magari già si sopportano poco tra di loro... e chi gioca da tanti anni sa benissimo di che parlo, non facciamo gli ipocriti-perbenisti dai.

    Detto questo ben venga anche il doppio in campionato... ma io farei l'S a 9 gare tutte obbligatorie ed un doppio finale che valga 2 punti (cosi gli si da importanza... in caso di 5a4 nei singoli, potrebbe portare la vittoria a chi è andato sotto di poco nei singoli).
     
  24. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io sono favorevole alla nuova formula a patto si disputino sempre
    i 7 incontri, magari assegnando un mumero di punti pari alle partite vinte. Se non si disputano tutti gli incontri sono assolutamente contrario a questo cambiamento.
     
    A Tany86, Diego Armando e nemesi piace questo messaggio.
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se ho capito bene stai dicendo che in Sicilia si giocherà la Mini swaythling con doppio con obbligo di svolgimento di tutte e 7 gli incontri?
     
  26. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Se in Sicilia si può si potra' anche in Lombardia, potrebbe essere una buona notizia. Cosi la formula sarebbe
    migliorativa.
     
  27. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Così mi è stato detto... Così riferisco.... Naturalmente ancora non ho visto nero su bianco... Ti posso dire con certezza che da diversi anni in Sicilia si gioca la D2 con la msw con obbligo di svolgimento dei 6 incontri (non c'è il doppio).
    Ti consiglio vivamente di cavalcare questa strada(con o senza doppio...) perché a naso... ad esperienza... Ed anche per quello che si è potuto leggere in questo thread, è quella che lascia meno persone scontente(che nel tempo potrebbero anche ricredersi.....)
     
    A cunni piace questo elemento.
  28. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    seguo la discussione da quando è stato annunciato il cambiamento, la nuova formula è voluta perché si giochi il doppio ritenuto fondamentale per il nostro sport e che le partite si accorcino.
    Ora mi pare di capire che Ci sia la volontà di far giocare anche a risultato acquisito, quindi verrebbe meno il discorso delle partite che durano meno, se non di poco tempo... mi chiedo su quali basi è stata spinta tutta questa volontà di cambiamento? Ci sono state delle richieste specifiche? Malumori della per la vecchi formula? tra l’altro il primo messaggio di @cunni dove annunciava estasiato la proposta prevedeva che il doppio si giocasse dopo i 3 singoli, successivamente all’annuncio gli è stato fatto notare che da regolamento il doppio è previsto al primo incontro... questo mi fa pensare e rimanere dubbioso che si sia votato con una certa superficialità non comprendendo appieno l’oggetto di votazione soprattutto le sue conseguenze.
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nessuno ha mai scritto e pensato che questo cambiamento fosse per far durare meno le partite.
    La volontà che c'è ora è quella di creare meno malcontenti possibili con la consapevolezza che i malcontenti ci saranno sempre
     
  30. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si parlava di ragazzi che smettevano in quanto al sabato sera di finiva tardi, discoteche e altre cose... comunque il doppio è una aggiunta che ci può stare, ma che deve essere appunto un valore aggiunto, una cosa non deve e non può escludere l’altra per il nostro sport l’unico bene è giocare.
     
    A cunni piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Siamo strani noi del ping pong :

    facciamo uno sport individuale che siamo riusciti a trasformare in uno sport di squadra (la Coppa Italia del tennis è imparagonabile per quantità di gioco rispetto ai tornei individuali).

    Ma anche quando lo giochiamo a squadre ci infiliamo la (sua e nostra) natura individualistica (vedi punti classifica e partite giocate a risultato acquisito).

    Non è surreale che mentre i compagni siano abbacchiati per la sconfitta e con la testa a casa altri giochino ancora per loro personale diletto e interesse (di classifica) ?

    Mah?! Siamo ben strani.
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2019
    A emilio68it, nonlacacciodila, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    ...ma il TT resta pur sempre uno sport individualistico (?)

    Anche questo è un altro mito da sfatare.E' come dire il ballo,inserito nella Federazione Italiana Danza Sportiva ,è uno sport per coppia.Invero a guardare le prime coppie e quante ne ho viste abbracciate teneramente in una balera di fronte a casa mia fin dai primi anni 60 ,rigidamente in formazione lui e lei,intente a condurre con passi incerti il ballo del mattone,o al massimo qualche semplice ballo standard,mi facevo un'idea riduttiva.Da indurmi a pensare che il ballo fosse uno sport ad uso e consumo della sola coppia.Poi sono andato a vedere quante specialità di danza si sono sviluppate nel tempo,con gare e campionati apposta e,meraviglia ne ho scoperto come minimo altre 28,attingendo da ogni angolo della terra e in formazione variabile,con numero sempre diverso di componenti.Al pari di molte altre discipline,come la ginnastica,il pattinaggio,i tuffi,la pallavolo,il basket,il calcio stesso si sono adeguati e non esiste un numero fisso di componenti per specialità unica,con la disputa invero di molteplici e vari Campionati appositamente regolati e molto partecipati all'interno di ogni singola Federazione.

    E noi?Adesso non so se il ping pong all'americana verrà inserito nelle gare olimpiche,ma nei massimi campionati europei,mondiali,anche italiani oltre al singolo,c'è pure la gara del doppio,maschile,femminile,pure misto.Per adesso....
    E c'è ancora chi pensa che il nostro rimane
    pur sempre uno sport individualistico?
    ettore
     
    A MATADOR e genioboy piace questo messaggio.
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io ho capito il contrario, l'unica miglioria è vedere se poter giocare tutti e 7 gli incontri ma anche qui mi pare di aver inteso che sia difficile che ciò possa accadere
    appunto, quindi non avrebbe senso giocare le partite rimanenti a risultato acquisito, e non è un fattore positivo in fase decisionale a livello di consiglio regionale.
     
    A nemesi piace questo elemento.
  34. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Beh la serata la puoi fare mica si gioca tutti i sabato.

    Se smettono per queste "cavolate". Fanno bene ..
     
    A Tany86, Francesko e MR92 piace questo messaggio.
  35. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Premesso che la soddisfazione personale può esserci anche in caso di sconfitta pure negli sport di squadra (es. calciatore che fa una doppietta ma la squadra perde 3 a 2), non siamo strani noi, come ho già detto, il nostro campionato non può rendere il tennistavolo uno sport di squadra!
    Sì intendevo che non è definitiva la possibilità di questa modifica.
    Direi che tutto il forum si sia schierato a favore delle 7 partite.
    Io sono sicuro che questa modifica si possa fare, come del resto è stata fatta in Liguria e in Veneto facendo giocare a risultato acquisito (anche lì la formula nel regolamento fitet impone che si finisce quando si raggiunge il quarto punto).
     
    A nemesi e Tsunami! piace questo messaggio.
  36. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Molto difficilmente si opterà per una formula con pareggio...Esula dalla nostra volontà.
    È vero che il forum per la sua maggioranza si è schierato contro, è altrettanto vero che fuori dal forum abbiamo trovato maggioranza positiva.
    Ora indubbiamente ragioneremo ulteriormente sul da farsi.
    Voglio ricordare a tutti che se ci sbattiamo per trovare nuove soluzioni e propositi non lo facciamo per rovinarvi la giornata ma per trovare migliorie.
    Personalmente ho partecipato due volte ad una gara all'estero con la formula in questione ed è stato molto appassionante
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2019, Data originale: 30 Giu 2019 ---
    Hai spiegato perfettamente quello che intendevo quando ho scritto che secondo me non avrebbe avuto senso giocare a risultato acquisito:birra:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  37. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Cunni,
    per pura curiosità, si può sapere chi sarebbe la maggioranza fuori dal forum? Sempre per curiosità, apprezzo che ti sbatti per trovare soluzioni ma prima hai provato a cercare bene il problema da risolvere?
    Trovi assurdo che la maggioranza sia per giocare tutti gli incontri. Il motivo è ovvio: limitare i danni. Piove dal cielo una modifica che ormai dobbiamo digerire, quindi cerchiamo il modo di renderla meno indigesta. Tutto qui. Non sono entusiasta di giocare a risultato acquisito, ancora meno di andare a casa dopo aver giocato una sola partita.
    Probabilmente sarebbe piaciuto anche a noi fare un paio di prove prima di decidere.
     
    A hispanico, Francesko, MR92 e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  38. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È tutto molto sensato però a me piace giocare e sono sicuro che a risultato acquisito non avrà lo stesso valore e la medesima soddisfazione però vorrei avere la possibilità di fare qualche match in più... tutto qua. Secondo me si sarebbe potuto sperimentare un anno in D2 e D3 così da avere un’idea più precisa sulla formula e sulle modalità con cui migliorarla.
     
  39. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    L'errore fondamentale secondo me è quello di dover per forza decidere a monte se questo sia o meno uno sport individuale. La domanda non si pone e non la si dovrebbe porre: questo è uno sport individuale! Quello che, sempre secondo me, si ha difficoltà ad accettare è che la sua attività si spiega in un ventaglio piuttosto ampio di possibilità, divise in due macro gruppi, aggregato (squadre o doppio) o non aggregato (singolo).
    Da qui i problemi - credo soprattutto italici -. Infatti l'idea che "sport individuale = torneo", è un dogma tra i dirigenti (nazionali, regionali, di squadra), mentre l'idea della gran parte di noi giocatori, credo almeno per il 90% dalla 500^ posizione in giù, è la seguente: - voglio giocare quanto più possibile, occupando una parte della giornata quanto minore sia possibile, spendendo il meno possibile! Torneo, campionato, trasferimenti sulla luna! chi se ne frega, l'impotante è giocare tanto stando all'interno dei vincoli (di bilancio), cioè qualità sottratte alla famiglia o agli altri divertimenti in termini di risorse, tempo e denaro in primis.
    Questo secondo me i dirigenti non lo capiscono, e continuano ad imporci modelli e sistemi di gioco per tanti, troppi di noi, assolutamente inverosimili, mettendo così a dura prova la nostra passione e perdendo pezzi in maniera inesorabile e costante.
     
    A Mikiol, Francesko e Tsunami! piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per un dirigente l'attività a squadre sarà sempre preponderante su quella individuale. Il singolo è parte del tutto.
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Dirigente squadre regionali o campionati nazionali? E soprattutto attività preponderante = giocare tanto oppure far la squadra ed incamerare sponsor??
     
  42. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Io anche non capisco dove sarebbe questa maggioranza favorevole, dato che qui tutti sul forum e sui social (così dicono) sono contrari.
    Io più ci penso e più la ritengo insensata.
    Ma poi pensate al caso in cui una squadra schieri un tappabuchi o uno che neanche scenda in campo..il terzo non doppista dell'altra squadra, beccandolo, non giocherebbe proprio.
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  43. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Io di favorevoli faccio fatica a trovarne parlando fra i tesserati e le squadre del milanese... il forum è un campione limitato come probabilmente anche la platea da te interpellata. Per un cambiamento del genere era meglio fare sondaggio preventivo.
     
    A hispanico, Francesko, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedo tanti dirigenti lavorare solo per un po' di gloria e tanta passione.

    Incamerare sponsor? Da quale pianeta scrivi? :D
     
    A emilio68it, Tsunami! e cunni piace questo messaggio.
  45. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Io credo semplicemente che andando in deroga ai regolamenti vigenti... e facendo sì che in caso di arrivo a pari punti... Ancor prima dello scontro diretto si guardi la differenza punti vinti e persi.... Ogni singola partita acquisterebbe più stimolo e valore anche ad incontro già acquisito... Perché per salvarsi... O vincere un campionato in caso di arrivo a pari punti con più squadre... Tutti saprebbero che questo dato sarebbe determinante....
    Pensateci... Basta poco che c'è vo'?
    Con ciò non occorrerebbe inventarsi formule di punteggi particolari ed articolate... Ed ognuno sarebbe libero a proprio rischio di giocarsi con interesse più o meno vivo le partite post risultato acquisito....
    Io la vedo così...
     
    A Tsunami! e nemesi piace questo messaggio.
  46. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Cunni dice che era da anni che stavano lavorando alla modifica , mi chiedo visto che sono anni come mai nessuna associazione sia stata avvisata da un comunicato ? Come mai non si ha avuto un confronto prima di una decisone finale ? Lui diceaveva che fuori dal forum la maggioranza sono favorevoli ,ma su quale campione viene stimato questo giudizio ? Sulle due societa' vicine alla sua ? Che rappresentano il 10% della lombardia ? Dove si trova la comprova che sia la maggioranza della regione ? Diciamo che il modo per proporre un cambiamento del genere non sia cosi idoneo . Un idea di cambiamento puo ' essere una occasione ottima per migliorare il nostro sport ma le procedure sono altre ... detto questo se sono anni , in cui pensano un cambiamento , come mai non hanno proposto al nazionale una formula ancora piu'convimcente con doppi e singoli ?
     
    A hispanico, nemesi e MR92 piace questo messaggio.
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Attendiamo solo l'ok formale di rito per l'approvazione regolamento da Roma ma vi dico già che la formula mini swaythling con doppio decisa dal Consiglio Lombardo sarà con l'obbligo di svolgimento di tutti e 7 gli incontri
     
    A Tany86, emilio68it, Jackcerry e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  48. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questa è una bella notizia
     
    A cunni piace questo elemento.
  49. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ottima notizia Cunni, cosi per me la formula è ottima e migliorativa
     
    A cunni piace questo elemento.
  50. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Claudio prova a guardare la mia discussione ne forum intitolata nuova proposta ecc. Diversificando i punti guadagnati e persi dalle squadre a seconda del risultato forse sarebbe ancora più stimolante. Buon lavoro.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina