1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussion in 'Sezione Regionale' started by cunni, Jun 24, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Stai scherzando vero? D1 e D2 e D3 in Piemonte almeno, possono giocarsi dal giovedì sera in poi purchè si giochino su due tavoli.
     
  2. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Ed
    Rileggi I regolamenti nazionali , e sicuramente cio che avviene in piemonte e' una anomalia ,come spesso succede in lombardia che giocano le partite il lunedi sera ..ma ovviamente finche non.ci sono arbitri .. tutto sI puo' fare ... anche giocare in due...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Articolo 17 campionato a squadre ..
     
    emilio68it likes this.
  3. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bè...se si giocasse il fine settimana e basta molte società dalle mie parti non giocherebbero, e visto come siamo messi, speriamo di non arrivarci mai.
     
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se la vediamo come sport di squadra in un campionato a squadre credo che a risultato acquisito l'incontro debba terminare, se invece lo si continua a vedere come sport individuale sicuramente può avere un senso proseguire i singoli, punti di vista.
    Non so esattamente che serie faranno se giocheranno i membri del Consiglio
     
  5. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    in sardegna si è adottata la mini sw ormai parecchio tempo fa e ci sono state tante discussioni che hanno preceduto la sua introduzione con fior di statistiche più o meno corrette (veritiere??precise??) sui dati delle partite di singolo effettivamente giocate con un sistema o con l'altro... ma tutti si era dell'idea che si sarebbe potuto "provare" a patto che si fossero giocate tutte 6 le partite e così è stato... ed ha un senso...

    nonostante la stima per "chi fa" e per "chi propone" in tutta franchezza posso dire che io non avrei partecipato ad un campionato dove mi devo fare 150 per un partita come fossi un professionista... Se una cosa simile succedesse nella mia regione non iscriverei la squadra o mi dimetterei dalla carica di presidente e non giocherei continuando ad allenarmi per fare i soliti due tornei l'anno, esattamente come altri miei compagni di squadra che non vengono a giocare come riserve perchè non hanno voglia di far chilometri o perdere mezza domenica per una sola partita
     
    nemesi, rommel and hispanico like this.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Hmmm,troppo casuali gli incontri e visto la possibilità di cambiare squadra e componenti del doppio ogni volta,la classifica,qualsiasi derivante dal Campionato non sara'
    mai equa e giustificata.Accontentiamoci del fatto che il doppio può risultare decisivo ai fini del punteggio finale
    e quindi farà aumentare l'incertezza,il fascino di ogni incontro,assieme al valore dei doppisti impiegati.Quello che occorreva,se poi le coppie che si sono cimentate in Campionato ritengono essere arrivato il momento di sfide ulteriori sarà possibile continuare nei Tornei dedicati.Magari in futuro con relativo punteggio,perche' no?
    Ma li' la Federazione deve darsi una mossa,punteggio,poi premi sponsorizzati e il doppio,finalmente decolla.

    ettore
     
    cunni and maledettaretina like this.
  7. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Prendete le cose positive si finisce prima e prima si va a mangiare e si sta in compagnia! Come ha detto giustamente Cerea se avete in testa solo la classifica, ci sono tantissime occasioni, ma la cosa più sensata l ha detta Li ning ....s'è tè pias no sta a ca',te la minga urdina un dutur !;)
     
  8. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Pensavo fosse ancora lecito esprimere opinioni!
     
  9. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non pensavo che si giocasse a Tennistavolo al ristorante, al posto di incentivare il gioco lo si penalizza giocando meno.
    Cerea gioca in C1 e non è direttamente interessato a questa formula (come per altro molto di quelli che hanno votato) ci sono tanti modi per fare punti? Vallo a dire ai ragazzini che saranno costretti a giocare di meno e partire in fondo nei tabelloni dei tornei.
     
    Francesko and hispanico like this.
  10. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho visto tanti ragazzi smettere perché il sabato sera si finiva troppo tardi
     
  11. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Intanto Cerea non si perde un torneo pur di salire di classifica , detto questo lui non e' diretto interessato della cosa visto che giochera' un campionato nazionale , a Li Ning rispondere semplicemente che lui ha una visione della cosa limitata al.giocatore ,se fosse dirigente di una societa' ,consigliere regionale o nazionale penserebbe di piu' all ' evoluzione di questo sport e spererebbe che I numeri aumentassero non diminuiscano .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Si quelli che partono gia senza passione e usano la palestra come luogo ricreativo , se nella tua societa' ci sono questo tipo di ragazzi , ben venga ,ma in altre societa' esistono anche quelli che han passione e che giocherebbero fino ai 90 anni . Tu da consigliere e come promotore dello sviluppo di questo sport quale tuteleresti quelli del sabato in discoteca o quelli che amano il sacrificio ?
     
    nemesi, Francesko, capa97 and 2 others like this.
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Entrambi
     
  13. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Benissimo allora rivalutate la questione delle 7 partite obbligatorie perche' cosi puoi dare la possibilita' di scelta al diretto interessato . Non vincolarlo a non giocare perche' altri vogliono andare a fare serata ...
    Si Gioca in 5 con due cambi no ? Il diretto interessato potra scegliere se giocare e rimanere fino alla fine o farsi sostituire o non giocare perche ritiene piu importante la serata . Lo sport e' anche un modo per affrontare la vita e imparare che ogni scelta ha un suo peso .
     
    Tany86, nemesi, Francesko and 2 others like this.
  14. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Massi, sai che ti voglio bene!
    Questa però non la condivido.
    Gli amatori vogliono giocare!
    Dedicano parte del proprio week end all’idea di gareggiare in campionato, sospetto, per questa ragione!
    A cà, dovrebbero starci altri, forse... e non mi riferisco all’amico @cunni, alla cui buona fede non ho ragione di non credere.
    Vogliamo aumentare il numero di tesserati! Questa a parer mio (che conto come il due di picche) non è assolutamente una prospettiva incentivante. Poi sbaglierò, ma in questo caso (stavo cercando di organizzare quattro nuove squadre di amatori neo avviati al TT, per il campionato di D3) e son caduti gli “zebe” un po’ a tutti.
    Probabile che la cosa non meriti considerazione dal punto di vista meramente statistico ma quasi a nessuno tra coloro che ho interpellato di persona questa scelta è risultata gradita.
    Tutti invece l’avrebbero promossa (e a pieni voti, non mento!) se si fosse stabilito di far disputare tutti quanti gli incontri.
    Pazienza, chi vorrà adeguarsi lo farà... gli altri? Affari loro. :whistle:

    Buon Tennistavolo! :approved::birra:
     
    Last edited: Jun 27, 2019
    Tany86, RevanII, emilio68it and 6 others like this.
  15. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che poi ci fossero partite tutte le settimane... ricordo che capita che in 2 mesi si giochi 2 volte il campionato.
     
    hispanico and Francescopapi like this.
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'idea del doppio mi piace molto.
    Non giocare almeno tutte le poche partite per nulla.
    Concludere le partita a risultato acquisito interessa principalmente a chi gioca per qualche forma remunerata.
    Gli altri in genere vogliono giocare.
     
    nemesi and hispanico like this.
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    questo succede da sempre.
    d'altronde se facessero giocare tutte le settimane il campionato finirebbe a dicembre.
    sarebbe opportuno piuttosto che si evitassero sequenze del tipo 3 incontri in 3 settimane e poi 5 settimane di pausa (dedicate ai tornei) prima dell'incontro successivo.
    segno ulteriore che l'attività a squadre è poco considerata, come traspare in modo evidente anche da queste ultime novità che verranno introdotte.
     
  18. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Il nostro non potrà mai essere considerato un vero sport di squadra: le partite di campionato sono solo la somma di incontri individuali.
    La prova è che le squadre della nostra serie A sono composte da giocatori che vivono e si allenano autonomamente, cosa impossibile per un normale sport di squadra!
    Anche solo per la classifica individuale, è sensato giocare a risultato acquisito. Partite che dureranno anche un'ora, per me non va bene, nonostante ritenga che introdurre il doppio sia una gran cosa
     
    Francesko, remy, nemesi and 1 other person like this.
  19. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Anche noi ne abbiamo parlato con tutti i nostri atleti dei campionati regionali e sono quasi tutti abbastanza scontenti di questo cambiamento.
    Sarebbe stato bello a mio parere, interpellare tutti gli atleti lombardi e fare un sondaggio ufficiale prima di deliberare la modifica. Per il resto vedremo come andranno le cose l'anno prossimo..
     
    hispanico, nemesi and luca.franzoso like this.
  20. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Condivido il pensiero di chi dice che gli amatori vogliono giocare...
    Mi aggrego a chi dice che se ci fosse stato l'obbligo di disputare tutte le partite sarebbe stato apprezzabile... e ha anche un senso competitivo (oltre al piacere di giocare per giocare) perchè negli scontri diretti il punteggio è fondamentale, e ne ho visti di 5-0 che giocando gli altri 4 incontri sarebbero potuti essere tranquillamente 5-4.
    Pensare che un 4-0 giocato 3 vs 3 (quindi "migliore" delle ipotesi a livello di formazioni) significhi che ogni giocatore disputa un solo singolare + un doppio (e uno dei 3 fa solo il singolo)... o viceversa che un 4-3 significhi 2 singoli a testa + un doppio... oddio non è che prima si giocassero 6 partite a testa, però statisticamente almeno 2 singoli a testa (il che rimane solo come migliore delle ipotesi adesso)

    Dall'altro lato riconosco di non fare testo, avendo gusti opposti abbastanza "estremi"... sono uno di quelli che farebbe tutto il campionato a concentramenti, 3 partite a botta, sperando di disputare tutti i 9 incontri di singolo possibili (formula vecchia), visto che ci metto secoli a entrare in palla e quando poi comincio a divertirmi non smetterei fino a che non crollo :D
    La mia formula ideale sarebbe stata quella di prima... + 2 doppi... con obbligo di disputare tutti gli 11 incontri :metal::rotfl:
     
  21. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Per rendere le partite di campionato più legate alla squadra si potrebbe ipotizzare una formula con due singolaristi e un doppista: A e B con X e Y fanno i quattro incontri di singolo (A-X, B-Y, B-X, A-Y), C e Z fanno i quattro doppi alternando i compagni (AC-XZ, BC-YZ, AC-YZ, BC-XZ). Totale 8 incontri. Tutti giocano 4 partite e ci sarebbe pure la possibilità del pareggio. Chiaramente il terzo dovrebbe rinunciare ai singolari, ma se il campionato è lungo si potrebbe alternare il doppista. Mi pare comunque che soprattutto a bassi livelli il doppio piaccia abbastanza...

    Sicuri che non si possa trovare il modo di conteggiare anche il doppio nella classifica individuale? Magari anche solo con un bonus/malus di modesta entità e legato in ogni caso ai punteggi individuali...
     
    Diego Armando likes this.
  22. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Comunque se da lunedì fino ad oggi abbiamo generato 7 pagine di discussione, ci sarà un motivo...E in queste 7 pagine mi pare di aver notato una netta maggioranza di contrari alla MS con doppio. Sarebbe corretto far votare tutti i tesserati lombardi.. A me, onestamente, il doppio piace, ma mi piace anche il singolo. Poi ho sentito parlare di sport di squadra..E' vero che con il doppio può crescere l'affiatamento tra i compagni, ma anche prima, personalmente, le partite di campionato le vedevo come sport di squadra..molto di più rispetto ai tornei. In campionato ci si confronta, si consiglia, si chiama il time out (parlo di quelle squadre che non sono seguite da allenatori).
     
    Mikiol, nemesi, Francesko and 2 others like this.
  23. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Da quello che ho potuto sentire io una buona maggioranza è negativa sul cambiamento a meno che non si giochino tutte le partite. Allora probabilmente lo si vedrebbe a stragrande maggioranza un miglioramento
    gradito
     
  24. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Esattamente.
     
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sembra che tutte le partite debbano finire 4/0....
    Allargate il vostro orizzonte
     
    emilio68it and luca.franzoso like this.
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ci ho provato, ma l'incontro anche se finisce 4-1 o 4-2 è praticamente come avere un 5-0 nella vecchia formula
    ovviamente impossibile farlo per tempo, sarebbe stato possibile però chiedere un parere indicativo alle società affiliate.
     
  27. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    Ma chi interessa dei punti scusa ?
     
    nonlacacciodila likes this.
  28. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Comunque la si guardi, si gioca oggettivamente di meno, qualunque sia il risultato, perchè anche un 4-3 vuol dire 2 singoli a testa e un doppio. Perciò il volume di gioco è oggettivamente svalutato (indipendentemente che si voglia giocare di più per divertirsi o per fare punti o per qualsiasi altro motivo...).

    Ciò che viene valorizzato sono il doppio e lo spirito di squadra, perchè la formazione ora conta molto di più, e il doppio è elemento fondamentale, poichè è in parte cosa diversa dal singolare (soprattutto tra gli amatori, capita spessissimo che coppie di giocatori individualmente più scarsi battano coppie teoricamente più forti) e se preparato bene a parte dalla squadra può dare grandi soddisfazioni ed essere decisivo, perciò contribuisce tantissimo a rendere la competizione più di squadra e meno individuale.

    Per riassumere:
    - Si gioca di meno
    - Si valorizza il doppio
    - Si valorizza la squadra
    Ovvio che a seconda delle proprie priorità la cosa piace oppure no... la domanda vera è: a quanti interessa di più la dimensione squadra e il doppio, e a quanti invece preme giocare di più?
    Ai primi la novità piace, ai secondi no...
     
    cunni likes this.
  29. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Per me la squadra era valorizzata anche da formula vecchia. Qui si valorizza il doppio e si rende formula meno lunga.
     
  30. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Sicuramente visto le numerose discussioni il campione non e' rappresentativo della specie ,quindi non si sa a quante persone hai chiesto parere per la modifica della formula di gioco ma si dovrebbe trovare un modo per ascoltare il pensiero delle societa' lombarde prima di prendere una decisione cosi importante . Sicuramente da consigliere hai agito in buona fede pensando di proporre una forma migliore di gioco , I dissapori che si sono creati mostrano pero' una realta' completamente diversa . Ora da rappresentante di una regione dovresti dal mio punto di vista riflettere e pensare ad un modo per ottenere una modifica migliore . Le strade possono essere tante , dal chiedere al nazionale un aggiunta di una nuova formula di gioco che preveda la possibilita' di giocare doppi e singoli ma che non riduca il numero delle partite .. di imporre che sinon giochino tutte e 7 le partite .. ecc ecc o di ritornare sui propri passi . E' palese che in un incontro della vecchia formula uno giochi dalle 2 alle 3 partite , ora da 1 max 2 , parliamo quindi di circa 45% di partite in meno e non sono poche ...
     
    Francesko, nemesi and hispanico like this.
  31. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Se ci fosse ancora possibilita' sarebbe interessante fare un sondaggio non vincolante ma almeno informativo. Fra altro svantaggia i principianti che giocherebbero pochissimo come faceva notare Jacopo.
     
    nemesi and MR92 like this.
  32. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Si puo' tutto basta volerlo ,credo che le volonta dei giocatori e placare malcontenti vada oltre a scelte sbagliate .. anzi una modifica puo' solamente suscitare un sentimento di stima verso il consiglio direttivo che dimostrerebbe come e' parte attiva per I propri tesserati e non per eventuali voti societari .
     
    nemesi, Tsunami! and hispanico like this.
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    :rotfl:
     
    Last edited: Jun 28, 2019
    Francesko likes this.
  34. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Azz mi sono mangiato una a xD
     
  35. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Considerando che nessuno mai ha realmente chiesto un cambiamento della formula dei campionati.
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dico la mia :

    il doppio messo alla prima partita mi sembra solo un preliminare.

    Dopo la terza partita lo vedrei più azzeccato, anche come gioco di squadra visto che potrebbe entrare la riserva.

    Ma è un rilievo che andrebbe mosso al Consiglio Federale.

    Io resto sempre per la Swaythling completa, se si vuole anche col doppio alla quarta partita. Oppure la Doppia Davis.

    Certamente il doppio soddisfa meglio il concetto di sport di squadra rispetto alla sola sommatoria di prestazioni individuali. Imho.
     
  37. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Confermo ,il doppio alla prima partita non ha un senso logico e toglie quella che potrebbe essere una strategia di squadra inserendo le eventuali riserve e dando un peso in piu' al risultato del doppio che puo' diventare ago della bilancia per la vittoria
     
    hispanico likes this.
  38. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non capisco perché nel conteggio dove dite che si gioca molto di meno non conteggiate il doppio (forse perché pensate un po' troppo ai punti classifica).
    Vi allego prospetto dimostrativo dove si vede che stiamo parlando di solo una partita in meno in qualsiasi risultato
    IMG_20190628_163612.jpg
     
  39. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Lo schema non tiene conto della probabilita' di arrivare ad certo risultato esempio ,con la vecchia formula hai il 100% di possibilita' che 2 giocatori facciano almeno 2 partite e uno 1 .. con la nuova formula no .
    Come gia detto da molti in precedenza questa formula svantaggia I principianti e I giovani che vogliano praticare questo sport , ed una cosa secondo me senza un senso proporla in serie regionali come d3 e d2 proposte per aumentare il numero dei giocatori , al massimo l ' avrei proposta in una c2 in cui il livello e' piu' omogeneo .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 28, 2019, Data originale: Jun 28, 2019 ---
    La d3 e' stata creata per iniziazione del giocatore .. il livello non e' omogeneo e quindi piu' il principiante gioca piu' si puo' appassionare , questo vale anche per d2 ... mi chiedo se tu fossi un principainte saresti spronato a giocare sapendo che al massimo giocheresti una partita ?
     
    Tany86, Tsunami!, MR92 and 2 others like this.
  40. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Guarda che mi sa che tu ti stia sbagliando..i componenti del doppio sono scelti dalla squadra, cioè sono i più forti.
    Quindi, tranne nel raro caso in cui una partita finisca 4 a 3, ci sarà sempre il debole della squadra che giocherà soltanto 1 singolare!! E non mi sembra molto stimolante.
     
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non è detto che il più forte sia bravo in doppio
     
  42. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Questo no..però dai, a basso livello non si è specializzati in doppio. Se una squadra vuole vincere, come è giusto che sia in una gara sportiva, schiera i più forti nella partita che potrebbe essere decisiva.
    Se la partita finisce 4 a 2, ti sembra giusto che A e B facciano 2 singolari e un doppio, mentre il povero C, più scarso, giochi solo un singolare??? Io lo trovo una mezza schifezza...
    P.s. quindi è sbagliato il tuo prospetto..Non c'è scritto da nessuna parte che il doppio sia giocato da A e C.
    Spero di essere stato chiaro.
     
  43. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Con la formula mini swaythling si giocano circa 23-24 partite a testa in un campionato , con la swaythling una decina in più. E con il doppio iniziale questa differenza aumenta ulteriormente.
    Inoltre a me questa formula non piace perché elimina tre partite,la formazione è quindi molto importante e spesso causale.
    Viene anche penalizzata la riserva che addirittura può non entrare ( col 4-0).
     
  44. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A me questa formula non dispiace, e non voglio criticare il tentativo di novità, ma credo che se il CRL volesse essere davvero INNOVATIVO, TRAINANTE PER LE ALTRE REGIONI, e CENTRARE LA SCELTA, si dovrebbe:
    - chiedere deroga alla formula, per giocare il doppio dopo i primi 3 singolari
    - chiedere deroga per la formula per giocare tutte le partite e non fermarsi al raggiungimento del quarto punto.
    In questo caso ulteriore chicca sarebbe quella di atteibuire punteggi diversi a seconda che si vinca/perda 4/0, piuttosto che 4/1, 4/2, 4/3... insomma come già fatto in altre regioni con la Mini-Swaytling (quindi significa che si può fare), e come avviene per esempio nel volley.
    Ogni singolo match diventa così importantissimo, ed oltre ad ottenere accorciamento della partita (spesso, non sempre), si otterrebbe il fatto che anche il numero 3 della squadra vede valorizzatissimo un minimo punto (e questo crea si squadra e gruppo!), infine il doppio verrebbe inserito è sarebbe una bella novità.

    Ho provato a dire la mia, x dare una mano costruttiva, Cumi e Jacopo han giá espresso più o meno lo stesso parere
     
    luca.dalco, MATADOR, La_faina and 6 others like this.
  45. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Per vedere se si gioca di meno tra Sw e MSw è sufficiente osservare le classifiche dei campionati appena conclusi, categoria per categoria e girone per girone: se PaV+PaP è maggiore di 84 (numero massimo di partite giocabili con MiniSw a 6 partite obbligatorie per un girone a 8 squadre) allora Sw > MSw.
    Ho dato uno sguardo veloce ai gironi lombardi di C2 la media da prevalenza di partite giocate alla Sw, ma se si giocasse la MSw+doppio con 7 partite obbligatorie si giocherebbe addirittura di più!!!!
     
  46. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Con7 .. obbligatorie ..
     
    nemesi likes this.
  47. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    D'accordissimo con sim 1.
    Topspinner, se queste modifiche si fanno (in particolare quella delle 7 partite obbligatorie), allora diventa un'ottima formula. Se rimane così, sarà molto criticata dai lombardi.
    Oltre a quanto detto da sim 1, ripeto che è assurdo che due giocatori possono fare 3 partite, mentre il terzo solo 1! (Con la partita che finisce 4 a 2)
     
  48. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Appunto! Con sette obbligatorie è quasi pari; con sei obbligatorie come da noi in Sardegna si gioca una media di 14/20 partite in meno a stagione per ogni squadra (in ogni giornata di campionato almeno uno partita giocata in meno rispetto alla Sw)... Pensa cosa succederebbe se la media dei risultati si attestasse sul 4 a 1... :confused::confused::confused:
     
    hispanico likes this.
  49. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    o anche sul 4-2 dove la numero 3 (non doppista) farebbe solo un'incontro su 6 disponibili, e un 4-2 non è un risultato così insolito.
     
    hispanico likes this.
  50. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In teoria se è per il doppio si poteva inserire nella swaythling dopo i primi 3 o 6 singoli. Sarebbe solo una partita in più, cioè se una partita invece di durare 4 ore ne dura 4e20 cambia poco secondo me.
     
    eta beta likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page