1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussion in 'Sezione Regionale' started by cunni, Jun 24, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 26, 2019, Data originale: Jun 26, 2019 ---
    così facendo il tabellone degli incontri sarebbe squilibrato perchè i due numeri 3 giocherebbero un incontro in meno (in singolo).
     
  2. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Il numero 3 non farebbe 2 partite se finisce 4 a 3?
     
  3. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io avrei lasciato invariato con aggiunta:
    Singolari la prima squadra che arriva a 5 (2 punti in classifica)
    successivamente giocare 1 doppio sempre tra le due squadre che portava 1 punto,
    quindi alla conclusione della giornata una squadra avrebbe potuto portarsi a casa 3/2/1/0 punti in classifica, renderebbe l'intero campionato più avvincente, il punto del doppio avrebbe potuto spostare gli equilibri della classifica generale e così facendo si sarebbe aumentata la competitività.

    in questo modo:
    - Si giocherebbero i doppi
    - Si giocherebbe di più
    - non si penalizzano giocatori nei punteggi
     
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Noi come regione possiamo scegliere una Delle formule disponibili ma non possiamo inventarcela
    Confermo che il doppio sarà il primo incontro come avevo postato in precedenza nell'immagine dove viene spiegato lo svolgimento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 26, 2019, Data originale: Jun 26, 2019 ---
    Queste le formule disponibili Screenshot_20190521-172358.jpg
     
  5. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si sì su questo sono d’accordo era per proporre delle modifiche e magari aggiungere una formula che non penalizza nessuno, fa giocare di più, aumenta la competitività e fa giocare i doppi rendendoli anche più avvincenti se stimolanti per la classifica del campionato. Se ne potrà parlare magari in futuro
     
    hispanico likes this.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    si; prima si ipotizzava di giocare il doppio sul 4-4 utilizzando la formula attuale invece di far disputare il nono incontro agli ultimi due singolaristi, che avrebbero così disputato un incontro in meno.
     
    Mattia30 likes this.
  7. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Diciamo le stesse cose più o meno..sono convinto che l'introduzione del doppio sia una cosa interessante, in tanti campionati esteri ci sta.
    Però la formula in esame scontenterà tanti, in quanto si gioca di meno! Quasi sempre uno giocherà solo un singolare, è difficile che si vada alla settima partita.
    Cunni ha ragione che non può modificare le formule che la fitet propone, non so se si possa fare qualcosa in proposito, perché secondo me giocando tutte e 7 le partite sarebbe la formula migliore.
     
  8. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Perché non la e) allora???? 2 partite a testa più un doppio
     
    nemesi and MR92 like this.
  9. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    È quella infatti
     
  10. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Quindi ogni giocatore gioca minimo due partite e forse un doppio?
     
  11. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Allora, sono andato a vedere il regolamento dell'attività a squadre della stagione 2016-2017, quando noi in Emilia Romagna abbiamo giocato con modalità Mini Swaytling: anche lì compariva la spiegazione "L’incontro termina quando una delle due squadre ottiene quattro punti." La cosa strana è che noi non ci siamo mai fermati dopo i quattro punti, ma facevamo sempre tutti e sei gli incontri, validissimi per il risultato e per la classifica individuale, tanto che in archivio si possono ancora leggere dei 6-0 o 5-1 finali.
    Quindi qualcosa non torna:mumble:
     
    hispanico likes this.
  12. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    no, praticamente è la stessa formula dell’anno scorso con A-B-C e X-Y-Z con l’unica differenza che come primo incontro ci sarà il doppio e ci si fermerà a 4... quindi la numero 3 avrà ancora meno possibilità di giocare, se non prenderà parte al doppio ovviamente che a rigor di logica la numero 3 difficilmente giocherà.
     

    Attached Files:

  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    infatti è quella che hanno deciso di utilizzare dal prossimo anno, peccato che si userà la formula 4 su 7 quindi difficile che si faranno 2 partite per incontro a meno che si finisca 4-3.
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...in realtà,una volta inserito in Campionato,risulta sempre decisivo,al pari degli altri singoli.Con una dose di "suspance" e di spettacolarità maggiore.Cosa che fa bene al nostro sport.
    ettore
     
    cunni, Tsunami! and emilio68it like this.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Basterebbe che la nostra Federazione si guardasse un po' in giro e,dopo aver preso esempio dagli altri che il doppio lo hanno introdotto da tempo e con indubbio successo e soddisfazione, lo dichiarasse fin da subito come componente irrinunciabile in tutti i Campionati.Con la formula migliore adatta alle nostre palestre e orari.
    Prima che la Fitet si muova.......
    Bravo Cunni! I "Lumbard* vedono lontano,spesso in anticipo.....
    ettore
     
    Li ning and cunni like this.
  17. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sull’1-0 ha implicazioni psicologiche particolari... vicine all’inutilità. Ormai ci teniamo quanto approvato purtroppo; queste però sono decisioni che, per quanto mi riguarda, fanno passare la voglia di giocare.
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lo zero non conta,ma il punto acquisito,anche con il doppio,vale,sempre vale!
    Può darsi che il doppio non ti piaccia,che problema c'è?Lasia giocare gli altri,sorseggiando una coca cola fai il tifo,magari osservandolo meglio ti piacerà.Certo
    trovare il compagno ideale non è cosa semplice e immediata,cio' influisce e non in minima parte sul gioco effettivo.Pero', e qui molti confondono, in Campionato non si gioca per se stessi,ma per la squadra.Qualemiglior esempio del doppio?
    ettore
     
  19. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ho spostato i messaggi in una discussione apposita.

    Dove l'hai letto? In Emilia-Romagna in quel quadriennio (2012-2016) si è giocata la MiniS con tutte le partite, ai tempi io ero nel Comitato Regionale.

    L'introduzione del doppio nella MiniS ci può stare ma secondo me deve essere inserito solo se:
    1) Viene giocato a metà o alla fine dei singoli (preferisco a metà)
    2) Viene introdotta una classifica dei doppi
     
    rommel, nemesi, hispanico and 2 others like this.
  20. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti hai centrato il punto. Quando si vuole cambiare, si deve fare un ragionamento lungo e tentare di individuare le soluzioni migliori. Qui invece si è votata la novità... il cambiare tanto per cambiare è una follia.
    Premesso che in doppio ho vinto medaglie.... è una specialità che non mi attira e dove, per esprimerti al meglio, servono compagni intelligenti e adatti oltre a una straordinaria intesa. Fondamentalmente il nostro è uno sport singolo anche nel campionato... tu vinci le tue partite poi, se anche la squadra perde, credo che la soddisfazione resti.
     
    nemesi and hispanico like this.
  21. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ma infatti quando noi cambiammo da S a MiniS lo facemmo pensando a non diminiure il numero di partite totali annue (anche se molti si lamentarono comuque) ed aumentando di molto l'incertezza del risultato introducendo dei playoff "lunghi" in cui si giocava molto e in cui la 3a classificata della Regular Season aveva la possibilità (anche se era difficile) di provare ad essere promossa. In questo modo il campionato era tiratissimo fino alla fine ed il numero di partite giocabili aumentato perchè si liberavano dei weekend in cui poter fare l'attività extra... o nulla se non si voleva fare.

    @cunni ma il doppio al primo turno è proprio obbligatorio o c'è margine di personalizzazione regionale?
     
    Mattia30 and MR92 like this.
  22. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Doppio come primo match
    Ragionamento “non prendo punti, anche se perdo ci sono tutti i singolari per recuperare”
     
    hispanico likes this.
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non sono d'accordo : come diceva Ettore poco sopra giochi per la squadra non per te stesso, altrimenti vai a fare i tornei se cerchi di incrementare la tua classifica; ma se in parecchi non fanno tornei per non perdere punti, fatemi capire una volta per tutte cosa andate cercando.
     
  24. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    MiniS con doppio a meta' degli incontri...ottima proposta
     
  25. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Beh se alcuni fanno questo ragionamento fanno prima a restare a casa
     
    cunni likes this.
  26. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    L'ho letto sul sito della fitet, nel regolamento attività a squadre parte generale, stagione 2016/2017 quando noi in Emilia giocammo sempre tutti e 6 gli incontri del miniswaythling. C'è scritto chiaramente che si deve arrivare a quattro punti. Non ho cercato altri file perché è lo stesso che ha mostrato Cunni, solo riferito a una stagione diversa. Quindi mi chiedo: se anche nel 2016 nel regolamento a squadre era scritto di fermarsi a quattro punti, ma poi si giocavano tutti gli incontri, non è possibile che sia così anche a adesso?
    link alla pagina
     
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Tu stai linkando/leggendo quello nazionale, dovresti andare a trovare quello regionale.
    Le regioni hanno qualche libertà di scelta altrimenti il regolamento regionale proprio non esisterebbe. ;)
     
    eta beta likes this.
  28. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Secondo me Genioboy dice una cosa sensata!
    Tra le formule previste nel regolamento dell'attività a squadre parte generale, in quella che prevede 6 partite anche si prevede che a punteggio acquisito finisce tutto (4 a 0). Però alcune regioni l'hanno modificata e hanno previsto che si giocassero tutte e 6 le partite!!!
    Quindi secondo me il comitato lombardo non è vincolato e potrebbe modificare in questo senso anche la formula col doppio! Sarebbe molto buono!
     
    nemesi and genioboy like this.
  29. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qui si parla su dove posizionare il doppio per renderlo avvincente ed importante per l’andamento della partita, piazzarlo come primo incontro o dopo 3 singoli ha la sua differenza, in più questa formula penalizza ulteriormente i numeri 3 che a rigor di logica non giocheranno i doppi ed avranno sempre meno possibilità di giocare, quindi di far punti, quindi di partecipare ai tornei con piazzamenti ai tabelloni sempre più bassi disincentivando sempre più la partecipazione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Sono d’accordo con te, ma posso capirli, si è voluto inserire il doppio per incentivare e rendere il gioco più avvincente a questo punto inseriscilo per renderlo al massimo non per giocare tanto per giocarlo e far vedere la “novità”
     
    Milocco Ettore and hispanico like this.
  30. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Esatto! Anche Cunni aveva fatto vedere le modalità di gioco nel regolamento nazionale e tutti sostenevano che non possono essere modificate dalla regione, ma quello che è successo tre anni fa dimostra che non è così!
     
  31. Li ning

    Li ning Utente

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Probabilmente la formula migliore, poteva essere la davis olimpica dove nessun giocatore può giocare più di 2 incontri e fare a concentramento x lasciare piu spazio a tornei. Ma questa formula quanto meno è innovativa ed il doppio è gara bellissima, purtroppo a certi livelli non sanno neanche scaldarsi nei 2 minuti x questa specialità.
     
  32. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    È irrispettoso continuare a scrivere che il cambiamento è stato fatto solo tanto per cambiare qualcosa e basta quando invece sopra ho spiegato bene le motivazioni e che c'è stato impegno ed analisi.
    Indubbiamente può piacere o meno ed indubbiamente ci sarà chi apprezza e chi no, mi scuso in anticipo per il malcontento di qualcuno ma crediamo nella scelta presa.
    La classifica è importante ma non può essere la base per tutte le scelte di uno sport
     
  33. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Di opportunità di salire di classifica penso non ci si possa lamentare, praticamente quasi tutti gli weekend ci sono tornei, spesso disertati alla grande, se si vuole giocare di più c’è ampia opportunità di farlo soprattutto per i sesta/quinta/quarta
     
    emilio68it and VUAAZ like this.
  34. Li ning

    Li ning Utente

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Purtroppo la gente scrive tanto x scrivere, il doppio è gara olimpica, punto e basta, te pias no? Sta a ca tua. Se c'è una commissione che ha deciso di provare questa formula, è inutile contestare senza aver provato. Noi ci vediamo domenica. Ciao Claudio
     
  35. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Sicuramante si poteva pensare di valorizzare il doppio in altro modo ,magari promuovendo una vera e propria classifica come avviene nel tennis . L' unico risultato che otterra' questa formula sara un malcontento generale sulle poche partite giocate durante l'anno. Fara scappare I giovani e principianti dalle palestre I quali non riusciranno veramente a confrontarsi e a crescere durante le giornate di campionato . Meglio giocare a calcio per 90 minuti o perdere una giornata per 4 minuti di partita ? La proposta mi sembra rivolta piu' ai vecchi giocatori che non riuscendo piu' a vincere nel singolo si possono divertire nei doppi . La domanda e' ... meglio cercare di non perdere giocatori anziani o di proporre qualcosa di diverso per attirarne di nuovi e giovani ? Meglio cercare di giocare sempre meno o trovare un modo per aumentare il numero degli incontri anche inserendo I doppi ?
     
    Francesko, Mattia30 and hispanico like this.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...servono compagni intelligenti....
    Hmmmm.......possibile?Non ne hai ancor trovato,manco uno?Ma hai cercato bene?Deve essere un pochino come ballare in coppia,se non si trova un compagno/a all'altezza,che si fa?Guardare gli altri in pista,ballare da solo,magari con la scopa? Certo che serve l'intesa, spesso rende di più se si gioca aiutando il proprio compagno e non solo in funzione dei propri colpi o in virtù di un unica tattica ritenuta superiore. Quante volte una coppia semplicemente "normale" ha battuto una coppia di cosiddetti "intelligentoni",che però si ostinava a giocare da singolo, ognuno per proprio conto? E una vera squadra non deve preparare anche a questo, nell'allestire una vera compagine di doppio, in cui l'insieme prodotto dal gioco effettivo dei due alla fine risulta superiore alle pecche e relativi punti deboli? Che, cammin facendo, vuole anche migliorare? Quale miglior contributo educativo-formativo può fornire il nostro sport alla causa, alla compattezza del team e infine alla ricerca del risultato,che deve essere una ricerca d'assieme,grazie anche al contributo fattivo di tutti?
    Una volta per tutte impariamo,il Campionato è una gara diversa dal Torneo singolo.Ci sono più componenti,altre variabili,fra cui,benvenuto finalmente,anche il doppio.
    .....fondamentale,al pari del singolo.
    ettore
     
    Last edited: Jun 27, 2019
  37. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    In fondo siamo noi pongisti che confidiamo troppo nel campionato. Spero sempre in un campionato più concentrato nei mesi iniziali, ottobre gennaio, poi pausa tornei e magari i Playoff.
    Ma a leggere i vostri commenti a volte….una partita dalle vostre parti dura 4 minuti? Ho giocato anni da numero 3, trasferte quasi senza giocare ma ero lì per la squadra e quando si vinceva la bella era una soddisfazione!
     
    Giorno, cunni and Milocco Ettore like this.
  38. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sarà anche così ma nel sondaggio che ho lanciato via social c’è un chiaro riscontro...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Perché il campionato è bellissimo, soprattutto occupa uno spazio di tempo intelligente e non le 10-11 ore di torneo senza necessariamente arrivare in finale. Ma come ho detto, questa scelta del comitato non cambierà le mie abitudini: farò sempre 5 tornei l’anno; questi posso fare e questi farò :) senza polemica ovviamente, fosse per me li farei tutti ma non posso dunque il campionato rappresentava una grande opportunità. Ma credo di non essere l’unico:)
     
    hispanico, MR92 and emilio68it like this.
  39. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Ciao Claudio,
    nei post che ho letto non ho visto mancanza di rispetto ma solo la volontà di esprimere il proprio pensiero riguardo una decisione che - e non è la prima volta che succede - arriva senza che nessuno abbia mai chiesto nulla del genere. Se c'è qualcosa di irrispettoso è proprio questo: ben venga la novità ma a patto che la base sia informata e coinvolta prima che le decisioni vengano prese.
    Non so a quale sondaggio ti riferisci ma in palestra da me nessuno si è mai lamentato di non poter giocare il doppio in campionato o di fare troppe partite. Francamente il tuo entusiasmo mi sembra del tutto ingiustificato.
    Entrando nel merito della novità che hai introdotto, personalmente la troverei accettabile se si potessero giocare sempre tutti i singoli, cosa che a quanto pare risulta impossibile.
     
  40. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    In Svizzera le partite di campionato prevedono 9 singolari (tre incontri per ciascun giocatore) ed un doppio che si disputa dopo i primi due giri (quindi è il settimo incontro di dieci). I punti attribuiti alle squadre variano a seconda del risultato dell'incontro. Ad esempio: 10:0, 9:1, 8:2 = +4 punti per la squadra vincente e 0 per la perdente; 7:3, 6:4 = +3 punti per la vincente e +1 per la perdente; 5:5 2 punti a testa. Quindi gli incontri si giocano tutti ed il doppio riveste la sua importanza. Gli incontri di singolare contano per le classifiche e quelli del doppio no. La formula è molto bella, però bisogna giocare su almeno due tavoli se non tre; questo è, a mio parere, l'unico handicap.
     
    Tany86, eta beta, Francesko and 4 others like this.
  41. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se si giocano pochi incontri è un problema, ma se se ne giocano troppi le partite durano di più e chi gioca il giovedì sera alle 21 non è avvantaggiato di certo….
     
  42. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perchè non si assegnano punti al doppio?
    Si potrebbe fare una media dei punti dei giocatori delle due coppie e assegnare a ogni giocatore metà dei punti vinti o persi.
     
  43. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Nessuno dice queste cose..io personalmente, se hai letto il primo messaggio, ti faccio i complimenti per l'impegno e per la passione che ci metti, oltre che essere contento per l'introduzione del doppio.
    Tuttavia ridengo che così ci saranno tanti malumori, dato che quasi sempre ci sarà uno che fa solo 1 partita (tranne che non finisca 4 a 3).
    Tutti diciamo la stessa cosa, che sarebbe meglio giocare tutte e 7 le partite!
    Ma io sono convinto che questa modifica alla formula proposta si possa fare, come del resto è stata fatta con la mini swaytling a 6 partite.
     
    cunni likes this.
  44. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Che senso avrebbe però giocare a Risultato acquisito?
     
  45. AndyCap58

    AndyCap58 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Caprini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. San Giorgio Limito ASD
    Non vedevo proprio la necessità di questo cambiamento. Il 90% dei giocatori a cui ho chiesto avrebbe mantenuto volentieri la formula attuale.
    Come già scritto da molti si giocherà meno e visto che la nuova formula vale per il campionato regionale, dove si gioca per piacere, se fai giocare meno ...
    Se non si fanno tutti gli incontri (7), sul 4-0 ognuno avrà giocato una sola partita di singolo e questo disincentiverà i giocatori a partecipare ai campionati: se non posso fare il campionato e tanti tornei magari scelgo i tornei in cui posso giocare più partite (anche per la classifica, soprattutto i giovani).
    A livello regionale é comodo fare più incontri grazie al campionato perché in ogni caso le trasferte sono accettabili, se invece devo "recuperare" facendo più tornei devo pensare anche alla parte economica visto che i tornei in Lombardia sono per la gran parte nel profondo sud-est, notoriamente comodissimo ed economico per le altre province.
    Magari fare anche un pensierino sulla dislocazione dei tornei ?
    Se il cambiamento é stato voluto solo per introdurre il doppio e velocizzare la partita, o cambiare tanto per cambiare, allora mi sembrano senz'altro maggiori le ragioni per restare come siamo.
    Ma ormai il dado é tratto, vedremo i risultati in termini di giocatori e squadre fra 1 anno.
     
    Tsunami!, hispanico, nemesi and 2 others like this.
  46. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    In caso di spareggi contano anche le vittorie individuali. E comunque giocare ha sempre senso.
     
    VUAAZ, ggreco and MR92 like this.
  47. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    posso sapere chi ha proposto questa novità e tutti quelli che hanno votato in che categoria giocheranno l’anno prossimo?
     
    nemesi and hispanico like this.
  48. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Avrebbe un senso nel caso in cui una sconfitta per 4:0 fosse più penalizzante per la classifica a squadre di una sconfitta per 4:3; lo stesso discorso varrebbe all'opposto per la vittoria.
     
    VUAAZ, elius and emilio68it like this.
  49. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Qua non ti capisco. Giocare partite ufficiali fa sempre piacere, sempre più che fare solo una partita, magari neanche combattuta. A basso livello (parliamo fino alla c2), uno che fa una trasferta vuole giocare più possibile, fidati che le motivazioni ci sono anche sul 5 a 0. Stessa logica dei tabelloni di consolazione, servono per giocare di più..
    Pensaci bene, può essere un'opportunità giocare tutte le partite, infatti mi sembra che tutti qua sono d'accordo con me.
     
  50. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Non scherziamo dai ... Giovedi sera ... allora prima di fare affermazioni magari leggiamo I regolamenti le partite di campionato posso disputarsi dal sabato pomeriggio alla domenica mattina ,non metto orari precisi .. perche ' non li ricordo .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jun 27, 2019, Data originale: Jun 27, 2019 ---
    Diciamo che la formula puo' avere successo se si giocassero obbligatoriamente tutte e 7 le partite . Non credo sia impossibile al comitato regionale imporre cio'..
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page